Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» OLIO CATENA parte 2Da Andre andre Oggi alle 5:51 pm
» more e lamponi
Da luca31 Oggi alle 5:41 pm
» Perdita miscela durante funzionamento Stihl MS 290
Da belcanto Oggi alle 4:10 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Poulanista Oggi alle 2:08 pm
» Sachs Dolmar 123
Da luca31 Oggi alle 1:36 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da Poulanista Oggi alle 1:01 pm
» TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
Da Dudum Oggi alle 11:28 am
» McCulloch Pro Mac 10-10 / Alpina A-40
Da fabio61 Oggi alle 9:56 am
» CATENE NORMALI parte 2
Da luca31 Oggi alle 9:05 am
» carrucola per abbattimento
Da tribo Ieri alle 8:38 pm
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da Febo Ieri alle 6:26 pm
» Da una semipro al livello base?
Da Fiskar Ieri alle 3:54 pm
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ieri alle 2:11 pm
» Pompa olio Stihl 009
Da Luigi-vign2 Ieri alle 12:44 pm
» Pioneer P26
Da Febo Ieri alle 8:25 am
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da luca31 Ieri alle 7:44 am
» Soffiatore Echo PB770
Da jotull Ieri alle 7:28 am
» POTATORI elettrici e a batteria
Da cagnino Ieri alle 12:15 am
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ven Gen 27, 2023 8:40 pm
» DIME AFFILATURA
Da belcanto Ven Gen 27, 2023 4:59 pm
» Problema lame Castelgarden
Da riccardo Ven Gen 27, 2023 4:53 pm
» Husqvarna 351 e 353
Da antonino1974 Ven Gen 27, 2023 4:49 pm
» Problema corrente Husqvarna 545 prima serie
Da falcetto Ven Gen 27, 2023 4:16 pm
» Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Gen 27, 2023 2:55 pm
» Lombard Super Comango AV
Da Febo Ven Gen 27, 2023 11:50 am
» Informazioni motosega Lombard
Da Febo Ven Gen 27, 2023 11:24 am
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da Joe_UD Ven Gen 27, 2023 9:42 am
» Motore Briggs&Stratton vs Loncin
Da maxb. Ven Gen 27, 2023 7:34 am
» Come riconoscere modello Husqvarna 61
Da Febo Gio Gen 26, 2023 11:28 pm
» Problema inceppamento catena
Da Andre andre Gio Gen 26, 2023 7:54 pm
» Oleomac 730s non parte
Da Giacomo B Gio Gen 26, 2023 7:45 pm
» Dolmar PS420SC problemi a restare in moto
Da falcetto Gio Gen 26, 2023 6:52 pm
» prezzi legna da ardere
Da belcanto Gio Gen 26, 2023 6:25 pm
» manutenzione spaccalegna a vite
Da busu88 Gio Gen 26, 2023 10:48 am
» Travasi cilindro otturati
Da nitro52 Gio Gen 26, 2023 10:00 am
» Jonsered 70e
Da Vevaxel75 Mer Gen 25, 2023 11:18 pm
» TIPI DI TACCHE
Da Il Celtico Mer Gen 25, 2023 11:07 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da vantaggio35 Mer Gen 25, 2023 7:20 pm
» Jonsered 590
Da luca31 Mer Gen 25, 2023 4:46 pm
» Multifunzione IKRA LS 36
Da falcetto Mar Gen 24, 2023 4:25 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23070 membri registratiL'ultimo utente registrato è andry287
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 297983 messaggi in 15509 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 295 utenti online: 12 Registrati, 0 Nascosti e 283 Ospiti :: 3 Motori di ricercaandry287, belfagort, entoni, falcetto, Fast 34, ferrari-tractor, Kalimero, Marco8, miky_dj, onlysea78, Stepmeister, Xconoscere
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
come aprire attivita di taglialegna-giardiniere-agricoltore
+51
Dan56k
ricky7
Checus
hokkaido254vl
ferrari-tractor
Caruzzi92
dobermann
Poseidon X6
DanijR1
nicola alberici
riki85
piccolo boscaiolo
Spirito libero
Don Camillo
Robinia
jack
Roccia
Stefano Pietro Jacopo
sentyeri
DotCom
jojo83
i'-macchiaiolo
vorrei ma non posso
mastiff
luca31
squirrel
papettino
tia046
Dominik
andry steel
il piccolo boscaiolo
Astor97
pesch
belcanto
iury1977
Nonno_sprint
beppe65
matrix888
brozol79
Drago 100
monya
gianninettis
dautàrr
arnaldo
maxi
tottoli livio
peppone
fernando62
dolmar85
tonino
curva
55 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ARGOMENTI CORRELATI :: NORMATIVE SULL' ABBATTIMENTO ED ALTRI ASPETTI LEGALI
Pagina 5 di 8
Pagina 5 di 8 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8
Re: come aprire attivita di taglialegna-giardiniere-agricoltore
Se volete continuare su consigli per nuova attività, come suggerito da Mastiff nella pagina precedente, fatelo qui.
https://lamotosega.forumattivo.com/t1823-come-aprire-attivita-di-taglialegna-giardiniere-agricoltore
https://lamotosega.forumattivo.com/t1823-come-aprire-attivita-di-taglialegna-giardiniere-agricoltore
Nonno_sprint- ex moderatori
- Messaggi : 4171
Data d'iscrizione : 03.01.10
soldi soldi soldi...
Giusto

luca31- Moderatori
- Messaggi : 12613
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
avvio di attività...
buona sera..ogni tanto riappaio , volevo chiedere come potrei fare, o meglio, cosa potrei fare per metter su una piccola squadra di taglio? che tipo di "ditta" conviene fare?
facendo conto che, siamo al massimo in tre persone e abbiamo tutti meno di 30 anni, in piu si lavorerebbe per un rivenditore che ci pagherebbe a mq...magari c'è gia questo argomento pero se mi potete aiutare ve ne sarei grato, se riuscissi a fare ciò avrei fatot un passo verso una grande passione e una svolta professionale...grazie a tutti
facendo conto che, siamo al massimo in tre persone e abbiamo tutti meno di 30 anni, in piu si lavorerebbe per un rivenditore che ci pagherebbe a mq...magari c'è gia questo argomento pero se mi potete aiutare ve ne sarei grato, se riuscissi a fare ciò avrei fatot un passo verso una grande passione e una svolta professionale...grazie a tutti
i'-macchiaiolo- utente registrato
- Messaggi : 52
Data d'iscrizione : 07.02.11
Località : prov di Pisa
Come aprire una legnaia.
Salve,
vorrei sapere se qualcuno mi può dare qualche informazione su come aprire una rivendita di legna, mi serve soprattutto sapere gli uffici competenti, spero che qualcuno mi sappia dire qualcosa..
Grazie mille
vorrei sapere se qualcuno mi può dare qualche informazione su come aprire una rivendita di legna, mi serve soprattutto sapere gli uffici competenti, spero che qualcuno mi sappia dire qualcosa..
Grazie mille
jojo83- utente registrato
- Messaggi : 1
Data d'iscrizione : 31.10.12
Re: come aprire attivita di taglialegna-giardiniere-agricoltore
ciao jojo83 e benvenuto nel forum. Per la tua domanda dai un occhiata a questasezione dove ho incollato il tuo post.jojo83 ha scritto:Salve,
vorrei sapere se qualcuno mi può dare qualche informazione su come aprire una rivendita di legna, mi serve soprattutto sapere gli uffici competenti, spero che qualcuno mi sappia dire qualcosa..
Grazie mille

iury1977- Moderatori
- Messaggi : 5208
Data d'iscrizione : 29.04.10
Età : 45
Località : Chiavenna (SO)
Re: come aprire attivita di taglialegna-giardiniere-agricoltore
In base alla mia esperienza, io prima di aprire la mia attività di giardiniere professionale, ho fatto un corso di quasi un anno a Pavia. Una base l'avevo ma lì per 6 ore al giorno , 4 volte la settimana , c'era da apprendere tecniche di taglio, progettazione dei giardini, installazione impianti di irrigazione, utilizzo di concimi e antiparassitari, manutenzione del prato, conoscenza di vari tipi di piante e di fiori e infine anche tecniche di contrattazione dei servizi.
E' stato sicuramente un corso utile che mi ha dato ben più delle basi necessarie per iniziare questo percorso, ma mi accorgo che ai giardinieri professionisti che fanno questo lavoro da anni e anni, anche senza aver fatto alcun corso , io gli faccio un baffo. In questo lavoro , (parlo del giardiniere) conta moltissimo l'esperienza, poi è tutto un concatenamento di eventi. Più si acquisisce esperienza sul campo e più si diventa bravi, più si diventa bravi e più cresce la reputazione - maggiore è la buona reputazione , maggiore sarà il numero di clienti che chiederanno i servizi del giardiniere. A chi vuole partire da zero, Io consiglio di affiancarsi inizialmente a qualcuno che fa questo lavoro da anni in modo da crearsi le basi per iniziare.
I fondi necessari per questo tipo di lavoro, sono essenzialmente quelli legati all'acquisto dei macchinari professionali. La cosa più importante che secondo me non deve mancare è la passione nei confronti della natura e di questo lavoro. Il resto vien da se.
E' stato sicuramente un corso utile che mi ha dato ben più delle basi necessarie per iniziare questo percorso, ma mi accorgo che ai giardinieri professionisti che fanno questo lavoro da anni e anni, anche senza aver fatto alcun corso , io gli faccio un baffo. In questo lavoro , (parlo del giardiniere) conta moltissimo l'esperienza, poi è tutto un concatenamento di eventi. Più si acquisisce esperienza sul campo e più si diventa bravi, più si diventa bravi e più cresce la reputazione - maggiore è la buona reputazione , maggiore sarà il numero di clienti che chiederanno i servizi del giardiniere. A chi vuole partire da zero, Io consiglio di affiancarsi inizialmente a qualcuno che fa questo lavoro da anni in modo da crearsi le basi per iniziare.
I fondi necessari per questo tipo di lavoro, sono essenzialmente quelli legati all'acquisto dei macchinari professionali. La cosa più importante che secondo me non deve mancare è la passione nei confronti della natura e di questo lavoro. Il resto vien da se.
DotCom- utente registrato
- Messaggi : 672
Data d'iscrizione : 01.11.12
Età : 41
Località : Bassa Toscana
riesco a fare il boscaiolo!??
cari lettori, cercavo pareri strettamente sinceri..
riesco a fare il boscaiolo?
..certo in centro a milano presumo sia molto dura dedicare ottima prestanza fisica, disciplina e sacrificio per intraprendere questa professione..
infatti sono più di 2 anni che dedico ogni mio pensiero e ritaglio di vita a questo
favoloso mondo del boscaiolo, solo che vivendo in emilia romagna non sono mai riuscito a trovare occasioni varie..
uno dei sogni più grandi che ho mai avuto è quello di vivere in toscana...
...qualche mese fà la mia ragazza viene trasferita a lucca per sempre
sono troppo felice! infatti ho chiuso la mia vecchia vita e sono corso in toscana!!
.....il problema è che non riesco a trovare lavoro come taglia legna....
certo non sono un professionista, ma ho quasi 30anni con tanta voglia di fare questo lavoro e con molte qualità da dedicarci....
forse stò sbagliando qualcosa,non mi appoggia quasi nessuno,resta il fatto che possiedo le possibili condizioni per avverare questo mio sogno....
riesco a fare il boscaiolo?
riesco a fare il boscaiolo?
..certo in centro a milano presumo sia molto dura dedicare ottima prestanza fisica, disciplina e sacrificio per intraprendere questa professione..
infatti sono più di 2 anni che dedico ogni mio pensiero e ritaglio di vita a questo
favoloso mondo del boscaiolo, solo che vivendo in emilia romagna non sono mai riuscito a trovare occasioni varie..
uno dei sogni più grandi che ho mai avuto è quello di vivere in toscana...
...qualche mese fà la mia ragazza viene trasferita a lucca per sempre

sono troppo felice! infatti ho chiuso la mia vecchia vita e sono corso in toscana!!
.....il problema è che non riesco a trovare lavoro come taglia legna....
certo non sono un professionista, ma ho quasi 30anni con tanta voglia di fare questo lavoro e con molte qualità da dedicarci....
forse stò sbagliando qualcosa,non mi appoggia quasi nessuno,resta il fatto che possiedo le possibili condizioni per avverare questo mio sogno....
riesco a fare il boscaiolo?
sentyeri- utente registrato
- Messaggi : 2
Data d'iscrizione : 22.11.12
Re: come aprire attivita di taglialegna-giardiniere-agricoltore
Innanzitutto benvenuto su questo forum.
Ti posso dire che ti capisco benissimo, perché è una passione che stuzzica moltissimo pure me. Ora, questo è il lato fantastico della faccenda. Purtroppo bisogna cconsiderare anche quello tecnico. Per lavorare come boscaiolo di professione bisogna farsi molti permessi, aprire una partita IVA, seguire corsi specifici, e, ultimo ma non meno importante, bisogna disporre di mezzi da lavoro, esperienza e scegliere si quale ramo di questa professione buttarsi. Abbattitore in tree climbing? Venditore di legna da ardere e da falegnameria? Potatore? Tieni comunque conto che bisogna essere almeno in due quando si va a boschi, e disporre inoltre di dpi e conoscenze abbastanza vaste. Ora, con questo messaggio non voglio minimamente scoraggiarti o intimorirti, ma sapere di preciso per poterti consigliare. Hai boschi? Se si quanti? Disponi di macchine sufficienti per aprire questa attività? Quanto budget avresti da investire in questo lavoro? Hai esperienza e magari un amico con cui aprire una ditta assieme? Disponi di dpi? Saluti

Stefano Pietro Jacopo- utente registrato
- Messaggi : 499
Data d'iscrizione : 06.07.12
Località : Valle d'Aosta
Re: come aprire attivita di taglialegna-giardiniere-agricoltore
ciao dipende che esperienza hai che attrezzatura base hai che disponibilità finanziaria hai a avviare una attivita del genere e in fine se sei abituato al lavoro duro, dicci questo e ti consiglieremo piu miratamente

Re: come aprire attivita di taglialegna-giardiniere-agricoltore
Puoi gentilmente essere più chiaro? Quali sono queste "possibili condizioni" che possiedi? Oltre alla passione, intendo...sentyeri ha scritto:forse stò sbagliando qualcosa,non mi appoggia quasi nessuno,resta il fatto che possiedo le possibili condizioni per avverare questo mio sogno....
In bocca al lupo.

Beppe65
beppe65- ex moderatori
- Messaggi : 6050
Data d'iscrizione : 02.10.10
Età : 57
Località : bergamo
Re: come aprire attivita di taglialegna-giardiniere-agricoltore
faccio il boscaiolo ormai da 22 anni.
e di cose ne ho viste.
una domanda innanzitutto:
possiedi già attrezzature?
se la risposta è no che budget hai a disposizione?
considera che, come minimo, dovresti possedere un trattore tra i 30 ed i 60cv possibilmente 4wd, tre carri, 3 motoseghe, una sega circolare, una spaccatronchi, i necessari dpi, un decespugliatore, un caricatore forestale.
questo come attrezzatura minima ma proprio minima.
che, se trovi usata e in buone condizioni, ne hai già per una ventina di migliaia di euro almeno (per stare sulle strette).
poi devi aprirti una partita iva, acquistare i diritti di taglio per alcuni boschi, farti la clientela e pagare almeno un dipendente.
morale della favola, in media, per tre o quattro anni sei sulle spese e non ci vivi.
quindi devi stimare di possedere almeno un'altra settantina di migliaia di euro per portare avanti l'attività sinchè non è avviata e al contempo sopravvivere.
poi sarebbe interessante sapere che esperienza hai tu di bosco, di abbattimenti, di attrezzature.
fare il boscaiolo è un mestiere faticoso e soprattutto non facile: non ci si improvvisa.
saluti
peppone
e di cose ne ho viste.
una domanda innanzitutto:
possiedi già attrezzature?
se la risposta è no che budget hai a disposizione?
considera che, come minimo, dovresti possedere un trattore tra i 30 ed i 60cv possibilmente 4wd, tre carri, 3 motoseghe, una sega circolare, una spaccatronchi, i necessari dpi, un decespugliatore, un caricatore forestale.
questo come attrezzatura minima ma proprio minima.
che, se trovi usata e in buone condizioni, ne hai già per una ventina di migliaia di euro almeno (per stare sulle strette).
poi devi aprirti una partita iva, acquistare i diritti di taglio per alcuni boschi, farti la clientela e pagare almeno un dipendente.
morale della favola, in media, per tre o quattro anni sei sulle spese e non ci vivi.
quindi devi stimare di possedere almeno un'altra settantina di migliaia di euro per portare avanti l'attività sinchè non è avviata e al contempo sopravvivere.
poi sarebbe interessante sapere che esperienza hai tu di bosco, di abbattimenti, di attrezzature.
fare il boscaiolo è un mestiere faticoso e soprattutto non facile: non ci si improvvisa.
saluti
peppone
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: come aprire attivita di taglialegna-giardiniere-agricoltore
detta così è un po' tragica, purtroppo in linea di massima è vero...mi permetto di aggiungere che prima di mettersi in proprio sarebbe utile fare qualche ''stagione'' come dipendenti , certo all'inizio ti occuperai della pulizia e dello sramamento però con gli occhi puoi rubare molto,anche come organizzare il lavoropeppone ha scritto:faccio il boscaiolo ormai da 22 anni.
e di cose ne ho viste.
una domanda innanzitutto:
possiedi già attrezzature?
se la risposta è no che budget hai a disposizione?
considera che, come minimo, dovresti possedere un trattore tra i 30 ed i 60cv possibilmente 4wd, tre carri, 3 motoseghe, una sega circolare, una spaccatronchi, i necessari dpi, un decespugliatore, un caricatore forestale.
questo come attrezzatura minima ma proprio minima.
che, se trovi usata e in buone condizioni, ne hai già per una ventina di migliaia di euro almeno (per stare sulle strette).
poi devi aprirti una partita iva, acquistare i diritti di taglio per alcuni boschi, farti la clientela e pagare almeno un dipendente.
morale della favola, in media, per tre o quattro anni sei sulle spese e non ci vivi.
quindi devi stimare di possedere almeno un'altra settantina di migliaia di euro per portare avanti l'attività sinchè non è avviata e al contempo sopravvivere.
poi sarebbe interessante sapere che esperienza hai tu di bosco, di abbattimenti, di attrezzature.
fare il boscaiolo è un mestiere faticoso e soprattutto non facile: non ci si improvvisa.
saluti
peppone
devi in pratica entrare nel giro lì magari vieni in contatto con qlc che si vende del materiale soprattutto sapra' valutare che tipo di materiale serve per le sue esigenze...insomma il percorso è un po' lungo
certo pure te dal rocciatore al boscaiolo,tutti mestieri poco faticosi....

Roccia- utente registrato
- Messaggi : 135
Data d'iscrizione : 21.08.10
Re: come aprire attivita di taglialegna-giardiniere-agricoltore
peppone ha scritto:faccio il boscaiolo ormai da 22 anni.
e di cose ne ho viste.
una domanda innanzitutto:
possiedi già attrezzature?
se la risposta è no che budget hai a disposizione?
considera che, come minimo, dovresti possedere un trattore tra i 30 ed i 60cv possibilmente 4wd, tre carri, 3 motoseghe, una sega circolare, una spaccatronchi, i necessari dpi, un decespugliatore, un caricatore forestale.
questo come attrezzatura minima ma proprio minima.
che, se trovi usata e in buone condizioni, ne hai già per una ventina di migliaia di euro almeno (per stare sulle strette).
poi devi aprirti una partita iva, acquistare i diritti di taglio per alcuni boschi, farti la clientela e pagare almeno un dipendente.
morale della favola, in media, per tre o quattro anni sei sulle spese e non ci vivi.
quindi devi stimare di possedere almeno un'altra settantina di migliaia di euro per portare avanti l'attività sinchè non è avviata e al contempo sopravvivere.
poi sarebbe interessante sapere che esperienza hai tu di bosco, di abbattimenti, di attrezzature.
fare il boscaiolo è un mestiere faticoso e soprattutto non facile: non ci si improvvisa.
saluti
peppone
perche' tre carri ? e il decespugliatore nello specifico per cosa lo utilizzi ?
jack- utente registrato
- Messaggi : 36
Data d'iscrizione : 28.01.11
Re: come aprire attivita di taglialegna-giardiniere-agricoltore
il decespugliatore lo utilizzi per pulire il sottobosco,è una delle principale lavorazioni che si fanno prima di iniziare ad abbattere;io di carri ne ho due(ma non sono boscaiolo professionista),in genere su uno ho la legna ancora da tagliare e che uso per portare giù la legna dal bosco,e sull'altro metto quella tagliata che poi verrà messa a stagionare in legnaia
Robinia- ex moderatori
- Messaggi : 1766
Data d'iscrizione : 31.12.10
Età : 46
Località : colli............
Re: come aprire attivita di taglialegna-giardiniere-agricoltore
Ciao Sentyeri.Quanto scritto da Peppone e da Roccia mi sembra molto saggio,quindi ne farei tesoro.Pure io comincerei per gradi,magari con un piccolo commercio di legna da ardere nel tempo libero. Passo dopo passo estenderei la mia attività fino a quando risulterà naturale fare il salto e dedicarmi solo al lavoro che ho a cuore abbandonando le altre attività,sicuro di poter vivere degnamente con le entrate derivanti da questo affascinante lavoro di boscaiolo.sentyeri ha scritto:cari lettori, cercavo pareri strettamente sinceri..
riesco a fare il boscaiolo?(Omissis)

Buona serata da D.C.
******************************************************************************************************
Diffida delle imitazioni
Don Camillo- Moderatori
- Messaggi : 1914
Data d'iscrizione : 17.03.12
Età : 58
Località : Svizzera Italiana
Re: riesco a fare il boscaiolo!??
sentyeri ha scritto:cari lettori, cercavo pareri strettamente sinceri..
riesco a fare il boscaiolo?
..certo in centro a milano presumo sia molto dura dedicare ottima prestanza fisica, disciplina e sacrificio per intraprendere questa professione..
infatti sono più di 2 anni che dedico ogni mio pensiero e ritaglio di vita a questo
favoloso mondo del boscaiolo, solo che vivendo in emilia romagna non sono mai riuscito a trovare occasioni varie..
uno dei sogni più grandi che ho mai avuto è quello di vivere in toscana...
...qualche mese fà la mia ragazza viene trasferita a lucca per sempre![]()
sono troppo felice! infatti ho chiuso la mia vecchia vita e sono corso in toscana!!
.....il problema è che non riesco a trovare lavoro come taglia legna....
certo non sono un professionista, ma ho quasi 30anni con tanta voglia di fare questo lavoro e con molte qualità da dedicarci....
forse stò sbagliando qualcosa,non mi appoggia quasi nessuno,resta il fatto che possiedo le possibili condizioni per avverare questo mio sogno....
riesco a fare il boscaiolo?
Ciao sentyeri!!! io e te siamo coetanei, con nel cuore lo stesso sogno che, per me, purtroppo è stato irrealizzabile!!! Le motivazioni sono tante: un po' perchè, come dici tu, nessuno era disposta ad assumermi, un po' perchè, almeno dalle mie parti, la vendita della legna è scesa (a causa dell'evvento delle stufe a pellet), un po' perchè non ero attrezzato al meglio per svolgere questo tipo di attività e, al momento, non avevo la disponibilità economica per farlo, mi sono ridotto a lavorare in un'azienda su di una catena di montaggio

Spirito libero- utente registrato
- Messaggi : 130
Data d'iscrizione : 09.08.11
Età : 40
riesco a fare il boscaiolo??
grazie a tutti!!!
mi solleva molto che in tanti amano realmente questo mestiere!
io sono nato e vissuto in montagna e nei boschi ci ho prima giocato, quando ero bambino.. poi mi sono proprio accorto che tutte le escursioni fatte insieme al tempo che passava,mi legavano nel profondo, a questo ambiente..
possiedo poca esperienza, infatti andavo ad aiutare amici di famiglia nel tempo libero,
ho segato tronchi e sramato fondamentalmente...anzi caricavo e scaricavo fondamentalmente
.
ho abbattuto si e no 10 alberi nella mia vita..
sono molto determinato e ho proprio deciso di mettercela tutta per crearmi una carriera(tutto passo dopo passo e con i piedi per terra)...
visto che possiedo pochissima attrezz e, per il momento, nessun capitale,vorrei lavorare come dipendente, ovviamente facendo quello che mi viene chiesto senza pretese
sapete consigliarmi corsi di formazione professionali o convegnenti?
mi solleva molto che in tanti amano realmente questo mestiere!
io sono nato e vissuto in montagna e nei boschi ci ho prima giocato, quando ero bambino.. poi mi sono proprio accorto che tutte le escursioni fatte insieme al tempo che passava,mi legavano nel profondo, a questo ambiente..
possiedo poca esperienza, infatti andavo ad aiutare amici di famiglia nel tempo libero,
ho segato tronchi e sramato fondamentalmente...anzi caricavo e scaricavo fondamentalmente

ho abbattuto si e no 10 alberi nella mia vita..
sono molto determinato e ho proprio deciso di mettercela tutta per crearmi una carriera(tutto passo dopo passo e con i piedi per terra)...
visto che possiedo pochissima attrezz e, per il momento, nessun capitale,vorrei lavorare come dipendente, ovviamente facendo quello che mi viene chiesto senza pretese


sapete consigliarmi corsi di formazione professionali o convegnenti?

sentyeri- utente registrato
- Messaggi : 2
Data d'iscrizione : 22.11.12
Re: come aprire attivita di taglialegna-giardiniere-agricoltore
Corsi di formazione li fanno a volte le regioni, per cui chiederei prima li, poi magari ti fai un giro da chi lo fa come mestiere e gli chiedi qualche dritta su quali corsi ci siano in zona. Per entrare come dipendente dovresti cercare una ditta che lavori in quegli ambiti e gli speghi la tua intenzione. Chiedo scusa per l'O.T
Detto tutto questo, io farei come ti ha suggerito Don Camillo, cominciare con poco per volta, a crearti una piccola clientela e piano piano espanderti. Buona fortuna.
Stefano Jacopo

Detto tutto questo, io farei come ti ha suggerito Don Camillo, cominciare con poco per volta, a crearti una piccola clientela e piano piano espanderti. Buona fortuna.
Stefano Jacopo
Stefano Pietro Jacopo- utente registrato
- Messaggi : 499
Data d'iscrizione : 06.07.12
Località : Valle d'Aosta
Re: come aprire attivita di taglialegna-giardiniere-agricoltore
potresti anche provare a farti assumere anche presso qualcuno che fa manutenzione del verde a presso qualche azienda agricola cosi' cominci per gradi a conoscere ed usare qualche attrezzo e ricordati che la maggior parte di essi se non stai attento e non usi le protezioni specifiche sono abbastanza pericolosi
piccolo boscaiolo- utente registrato
- Messaggi : 1136
Data d'iscrizione : 04.04.11
Età : 47
Località : etna
aspetto, o la apro la partita iva
Bè, ho scoperto questo fantastico forum solo ora!
Mi sembra IL portale ufficiale di questo bellissimo mondo!
Davvero tanti complimenti a tutti voi. Mi chiamo Riccardo e sono un giovane boscaiolo emiliano.
Lavoro nei boschi da 5 anni, ma ora sono disoccupato e stavo pensando di aprire una partita iva..
solo che ultimamente, lavoro un po con uno un po con un altro, variando spesso le mansioni e i luoghi, diciamo che lavoro a chiamata (anche xchè in questo periodo ho problemi famigliari che mi tolgono molto tempo,anche 3 giorni la settimana e devo dare precedenza a questa situazione)
diciamo che si tira su quel che viene...
infatti volevo chiedere a voi un consiglio sulla partita iva, è vero che comporta delle spese, ma secondo voi posso avere più possibilità in generale ora? che sono dipendente un po qua e un po là..
possono farmi magari contratti con un guadagno diverso le aziende o liberi professionisti?
Grazie mille!
Mi sembra IL portale ufficiale di questo bellissimo mondo!
Davvero tanti complimenti a tutti voi. Mi chiamo Riccardo e sono un giovane boscaiolo emiliano.
Lavoro nei boschi da 5 anni, ma ora sono disoccupato e stavo pensando di aprire una partita iva..
solo che ultimamente, lavoro un po con uno un po con un altro, variando spesso le mansioni e i luoghi, diciamo che lavoro a chiamata (anche xchè in questo periodo ho problemi famigliari che mi tolgono molto tempo,anche 3 giorni la settimana e devo dare precedenza a questa situazione)

diciamo che si tira su quel che viene...
infatti volevo chiedere a voi un consiglio sulla partita iva, è vero che comporta delle spese, ma secondo voi posso avere più possibilità in generale ora? che sono dipendente un po qua e un po là..
possono farmi magari contratti con un guadagno diverso le aziende o liberi professionisti?
Grazie mille!
riki85- utente registrato
- Messaggi : 1
Data d'iscrizione : 17.01.13
Re: come aprire attivita di taglialegna-giardiniere-agricoltore
se ''85'' è la data di nascita sappi che potresti fino a 35 anni fruire del ''regime dei minimi'' e le spese obbligatorie sono sui 5000e commercialista escluso, fatti due conti vedendo un presunto volume d'affari e valuta.riki85 ha scritto:Bè, ho scoperto questo fantastico forum solo ora!
Mi sembra IL portale ufficiale di questo bellissimo mondo!
Davvero tanti complimenti a tutti voi. Mi chiamo Riccardo e sono un giovane boscaiolo emiliano.
Lavoro nei boschi da 5 anni, ma ora sono disoccupato e stavo pensando di aprire una partita iva..
solo che ultimamente, lavoro un po con uno un po con un altro, variando spesso le mansioni e i luoghi, diciamo che lavoro a chiamata (anche xchè in questo periodo ho problemi famigliari che mi tolgono molto tempo,anche 3 giorni la settimana e devo dare precedenza a questa situazione)![]()
diciamo che si tira su quel che viene...
infatti volevo chiedere a voi un consiglio sulla partita iva, è vero che comporta delle spese, ma secondo voi posso avere più possibilità in generale ora? che sono dipendente un po qua e un po là..
possono farmi magari contratti con un guadagno diverso le aziende o liberi professionisti?
Grazie mille!
in pratica l'iva a credito e a debito è 0 , non la paghi,paghi solo il 5% di quello che fatturi
non puoi assumere nessuno , nè farti assumere
non ti puoi scaricare i materiali
ci sono poi altre cose che non ricordo
ciao
Roccia- utente registrato
- Messaggi : 135
Data d'iscrizione : 21.08.10
Re: come aprire attivita di taglialegna-giardiniere-agricoltore
Messaggio di servizio.Roccia ha scritto:se ''85'' è la data di nascita sappi che potresti fino a 35 anni fruire del ''regime dei minimi'' e le spese obbligatorie sono sui 5000e commercialista escluso, fatti due conti vedendo un presunto volume d'affari e valuta.riki85 ha scritto:Bè, ho scoperto questo fantastico forum solo ora!
Mi sembra IL portale ufficiale di questo bellissimo mondo!
Davvero tanti complimenti a tutti voi. Mi chiamo Riccardo e sono un giovane boscaiolo emiliano.
Lavoro nei boschi da 5 anni, ma ora sono disoccupato e stavo pensando di aprire una partita iva..
solo che ultimamente, lavoro un po con uno un po con un altro, variando spesso le mansioni e i luoghi, diciamo che lavoro a chiamata (anche xchè in questo periodo ho problemi famigliari che mi tolgono molto tempo,anche 3 giorni la settimana e devo dare precedenza a questa situazione)![]()
diciamo che si tira su quel che viene...
infatti volevo chiedere a voi un consiglio sulla partita iva, è vero che comporta delle spese, ma secondo voi posso avere più possibilità in generale ora? che sono dipendente un po qua e un po là..
possono farmi magari contratti con un guadagno diverso le aziende o liberi professionisti?
Grazie mille!
in pratica l'iva a credito e a debito è 0 , non la paghi,paghi solo il 5% di quello che fatturi
non puoi assumere nessuno , nè farti assumere
non ti puoi scaricare i materiali
ci sono poi altre cose che non ricordo
ciao
Cito testualmente dal Regolamento: " questo forum tratta motoseghe ed altri attrezzi agro-forestali IN AMBITO TECNICO, LAVORATIVO, HOBBISTICO, DIDATTICO, CINEMATOGRAFICO, ARTISTICO E SPORTIVO.
Le consulenze legali, fiscali, previdenziali etc. NON appartengono alle competenze di questo Forum.
Invito, pertanto, riki85 e chiunque altro si trovasse in analoga situazione a rivolgersi ad associazioni di categoria e/o a professionisti ABILITATI per avere una consulenza SPECIFICA.
Parimenti, mi permetto di suggerire a chi non è esperto della materia di ASTENERSI dal fornire indicazioni che possono risultare totalmente fuorvianti , poichè ERRATE.
Il senso di questo Topic è quello dare indicazioni di carattere GENERALE quali, a titolo di esempio,: caratteristiche del mercato, investimento iniziale, abilitazioni necessarie etc.
Eventuali repliche, solo via MP. Grazie per l'attenzione." .
Beppe65
beppe65- ex moderatori
- Messaggi : 6050
Data d'iscrizione : 02.10.10
Età : 57
Località : bergamo
Re: come aprire attivita di taglialegna-giardiniere-agricoltore
ciao ragazzi. mi chiamo nicola e sono un fiero boscaiolo dei monti piacentini. un consiglio che posso dare per quello che può valere è magari incominciare a produrre e vendere legna lunga, da catasta. io ho incominciato cosi. con una motosega vecchia, una roncola e un trattore con carretto. fuori dal bosco il commerciante all ingrosso caricava e piano piano ho acquistato l ttrezzatura necessaria...
nicola alberici- utente registrato
- Messaggi : 9
Data d'iscrizione : 16.01.13
Età : 34
Località : obolo- piacenza
Re: come aprire attivita di taglialegna-giardiniere-agricoltore
nicola alberici ha scritto:ciao ragazzi. mi chiamo nicola e sono un fiero boscaiolo dei monti piacentini. un consiglio che posso dare per quello che può valere è magari incominciare a produrre e vendere legna lunga, da catasta. io ho incominciato cosi. con una motosega vecchia, una roncola e un trattore con carretto. fuori dal bosco il commerciante all ingrosso caricava e piano piano ho acquistato l ttrezzatura necessaria...
Scusate se m'intrometto ma cosa s' intende per legna lunga da catasta??? Scusate sembrerà stupida come domanda ma non capisco...
DanijR1- utente registrato
- Messaggi : 84
Data d'iscrizione : 30.05.12
Età : 34
Località : Udine
Re: come aprire attivita di taglialegna-giardiniere-agricoltore
DanijR1 ha scritto:Scusate se m'intrometto ma cosa s' intende per legna lunga da catasta??? Scusate sembrerà stupida come domanda ma non capisco...
sarebbe la legna in stanga,non fatta a misura di camino o di stufa da mettere in catasta a stagionare

Pagina 5 di 8 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ARGOMENTI CORRELATI :: NORMATIVE SULL' ABBATTIMENTO ED ALTRI ASPETTI LEGALI
Pagina 5 di 8
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|