Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Stihl 026 con problema al gruppo termicoDa Poulanista Oggi alle 10:17 pm
» contatti legna
Da luca31 Oggi alle 9:40 pm
» Pompa olio Husqvarna 350
Da Etto Oggi alle 9:31 pm
» Gancetto rotto batteria nuova BLi 300 Husky
Da maCHo Oggi alle 9:29 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da Kalimero Oggi alle 9:13 pm
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da Angelo456 Oggi alle 7:54 pm
» acacia (robinia)
Da Camaro71 Oggi alle 1:31 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da belcanto Oggi alle 1:01 pm
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Robydecastelbocione Oggi alle 11:59 am
» Holzfforma
Da belcanto Oggi alle 7:50 am
» Porta attrezzi
Da belcanto Oggi alle 7:43 am
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Ieri alle 9:48 pm
» Manuali officina Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da luca31 Ieri alle 8:49 pm
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubi
Da Kalimero Ieri alle 8:44 pm
» Pioneer P26
Da zio jimmy Ieri alle 8:37 pm
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Vevaxel75 Ieri alle 7:35 pm
» Manuale Husqvarna 350
Da luca31 Ieri alle 1:27 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da belcanto Ieri alle 11:59 am
» salire di prestazioni.. imparando a conoscere l'apparato di taglio
Da Fast 34 Ieri alle 11:31 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da puzzino Ieri alle 11:02 am
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Ieri alle 9:02 am
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 9:15 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Sab Feb 04, 2023 6:54 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Sab Feb 04, 2023 6:00 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da ferrari-tractor Sab Feb 04, 2023 5:19 pm
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 3:20 pm
» morsetto per funi
Da Paolone Sab Feb 04, 2023 12:20 pm
» DOLMAR 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:43 am
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:09 am
» OLIO CATENA parte 2
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:05 am
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 10:57 am
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 7:11 am
» Consiglio acquisto
Da Vevaxel75 Ven Feb 03, 2023 11:02 pm
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven Feb 03, 2023 8:45 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven Feb 03, 2023 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven Feb 03, 2023 4:35 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven Feb 03, 2023 11:39 am
» prezzi legna da ardere
Da phantom Ven Feb 03, 2023 10:45 am
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Feb 03, 2023 10:39 am
» CastelGarden XC35
Da ChainTrimmer Gio Feb 02, 2023 11:39 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23096 membri registratiL'ultimo utente registrato è Alessandro 83
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298318 messaggi in 15531 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 206 utenti online: 8 Registrati, 0 Nascosti e 198 Ospiti :: 3 Motori di ricercaChainTrimmer, francesco80, hiller, luca31, maCHo, Poulanista, Robydecastelbocione, Vevaxel75
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
Problema spaccalegna al-ko
3 partecipanti
Pagina 1 di 1
Problema spaccalegna al-ko
Buonasera a tutti e auguri, seppur tardivi.
Ho uno spaccalegna al-ko khs 5204. Mi dà grossissime soddisfazioni poiché spacca praticamente tutto. Da circa una ventina di giorni l'ho messo a riposo, ma ho notato una perdita di olio nella zona superiore al motore, come si vede in foto. Dopo averlo pulito per bene, sembra che la perita provenga dalla zona della guarnizione del telaio... scusate per la terminologia tecnica da 4 soldi..
Da cosa può dipendere? Eventualmente avete consigli per rimediare?
Grazie in anticipo come sempre.
P.s. ho letto in giro che è mancato Peppone. Se possibile si può sapere cosa è accaduto?
Ho uno spaccalegna al-ko khs 5204. Mi dà grossissime soddisfazioni poiché spacca praticamente tutto. Da circa una ventina di giorni l'ho messo a riposo, ma ho notato una perdita di olio nella zona superiore al motore, come si vede in foto. Dopo averlo pulito per bene, sembra che la perita provenga dalla zona della guarnizione del telaio... scusate per la terminologia tecnica da 4 soldi..
Da cosa può dipendere? Eventualmente avete consigli per rimediare?
Grazie in anticipo come sempre.
P.s. ho letto in giro che è mancato Peppone. Se possibile si può sapere cosa è accaduto?
MauroP- utente registrato
- Messaggi : 27
Data d'iscrizione : 03.12.16
Re: Problema spaccalegna al-ko
la foto non c'è...
se è una perdita dal pistone, un lieve trafilamento è normale. Controlla il livello dell'olio con regolarità per capire quanto ne perde.
PS:
https://lamotosega.forumattivo.com/t15645-ciao-peppone
se è una perdita dal pistone, un lieve trafilamento è normale. Controlla il livello dell'olio con regolarità per capire quanto ne perde.
PS:
https://lamotosega.forumattivo.com/t15645-ciao-peppone
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13024
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: Problema spaccalegna al-ko
https://i.servimg.com/u/f58/19/58/21/42/20170411.jpg
https://i.servimg.com/u/f58/19/58/21/42/20170412.jpg
Quantoi spiace per Peppone..
https://i.servimg.com/u/f58/19/58/21/42/20170412.jpg
Quantoi spiace per Peppone..
Ultima modifica di falcetto il Mar Apr 18, 2017 6:16 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : Unione messaggi)
MauroP- utente registrato
- Messaggi : 27
Data d'iscrizione : 03.12.16
Re: Problema spaccalegna al-ko
il prodotto è questo
http://www.al-ko.com/shop/it/spaccalegna-al-ko-khs-5204.html
a vederlo, il telaio funge anche da serbatoio olio. La zona incriminata è tra l'altro sottoposta alle forze di spinta del pistone, non mi meraviglia che dopo un po' la guarnizione trafili.
Controlla che i 4 tiranti non si siano allentati.
Se il trafilamento è contenuto, chiudi gli occhi.
Se peggiora, ti toccherà smontare e rifare la guarnizione con pasta.
http://www.al-ko.com/shop/it/spaccalegna-al-ko-khs-5204.html
a vederlo, il telaio funge anche da serbatoio olio. La zona incriminata è tra l'altro sottoposta alle forze di spinta del pistone, non mi meraviglia che dopo un po' la guarnizione trafili.
Controlla che i 4 tiranti non si siano allentati.
Se il trafilamento è contenuto, chiudi gli occhi.
Se peggiora, ti toccherà smontare e rifare la guarnizione con pasta.
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13024
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: Problema spaccalegna al-ko
Si, i tiranti li ho controllati e sono ben saldi. Secondo te,senza dover smontare, potrei mettere la pasta rossa attorno al telaio sperando di tamponare?
Nel frattempo ho controllato il livello dell'olio ed è al minimo assoluto. Che olio mi consigli?
Grazie mille!
P.s. ho inserito le foto, si vedono? Spero di non aver sbagliato procedura
Nel frattempo ho controllato il livello dell'olio ed è al minimo assoluto. Che olio mi consigli?
Grazie mille!
P.s. ho inserito le foto, si vedono? Spero di non aver sbagliato procedura
MauroP- utente registrato
- Messaggi : 27
Data d'iscrizione : 03.12.16
Re: Problema spaccalegna al-ko
senza smontare ci fai poco a mio parere.
il sito ti da il manuale utente, c'è scritto di usare olio idraulico con grado di viscosità 46, lo trovi presso qualsiasi meccanico agricolo.
le foto si vedono ora
il sito ti da il manuale utente, c'è scritto di usare olio idraulico con grado di viscosità 46, lo trovi presso qualsiasi meccanico agricolo.
le foto si vedono ora

ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13024
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: Problema spaccalegna al-ko
Aggiornamento
Ho avvitato tutti i bulloni, effettivamente un po'lenti, ed ho sigillato tutta la zona in foto con la pasta rossa. Poi ho rabboccato l'olio (ne mancava mezzo litro) Ho utilizzato lo spaccalegna una giornata intera e, a distanza di una settimana, non vedo ancora perdite in giro. Sperem...
Chiedo: l'olio avanzato (cis 46), secondo voi, posso utilizzarlo eventualmente per la lubrificazione della catena della motosega?
Grazie infinite come sempre!
Ho avvitato tutti i bulloni, effettivamente un po'lenti, ed ho sigillato tutta la zona in foto con la pasta rossa. Poi ho rabboccato l'olio (ne mancava mezzo litro) Ho utilizzato lo spaccalegna una giornata intera e, a distanza di una settimana, non vedo ancora perdite in giro. Sperem...
Chiedo: l'olio avanzato (cis 46), secondo voi, posso utilizzarlo eventualmente per la lubrificazione della catena della motosega?
Grazie infinite come sempre!
MauroP- utente registrato
- Messaggi : 27
Data d'iscrizione : 03.12.16
Re: Problema spaccalegna al-ko
Fossi in te lo terrei invece da parte quell'olio: nel caso in futuro si manifestassero ancora perdite potrebbe servire per rabbocco senza doverne ricomprare.
******************************************************************************************************
E' dovere di tutti noi piantare degli alberi all'ombra dei quali non potremo mai sederci.
Ghepardo- Moderatori
- Messaggi : 3884
Data d'iscrizione : 01.06.13
Re: Problema spaccalegna al-ko
Grazie, quello senza dubbio.
Poiché ho dovuto acquistare una tanica da 5 litri, chiedevo se magari un paio potevo destinarlii al serbatoio olio della lubrificazione catena della motosega. Secondo te è compatibile?
Poiché ho dovuto acquistare una tanica da 5 litri, chiedevo se magari un paio potevo destinarlii al serbatoio olio della lubrificazione catena della motosega. Secondo te è compatibile?
MauroP- utente registrato
- Messaggi : 27
Data d'iscrizione : 03.12.16
Re: Problema spaccalegna al-ko
no decisamente non è consigliabile. sprechi soldi ed inquini.
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13024
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: Problema spaccalegna al-ko
Perfetto, grazie mille!
MauroP- utente registrato
- Messaggi : 27
Data d'iscrizione : 03.12.16

» Problema all'accensione spaccalegna
» Problema spaccalegna verticale 10 ton...
» Problema di potenza su spaccalegna Titan elettrico
» Problema spaccalegna verticale 10 ton...
» Problema di potenza su spaccalegna Titan elettrico
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|