Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubiDa falcetto Oggi alle 7:43 pm
» Pompa olio Husqvarna 350
Da falcetto Oggi alle 7:38 pm
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Oggi alle 7:05 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Fast 34 Oggi alle 5:58 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da Cesare Oggi alle 5:45 pm
» Stihl 026 con problema al gruppo termico
Da falcetto Oggi alle 5:15 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da cecc Oggi alle 4:52 pm
» Quale motosega a batteria?
Da murex Oggi alle 4:46 pm
» acacia (robinia)
Da wildwildcat Oggi alle 9:04 am
» Motore Tecumseh rasaerba
Da falcetto Oggi alle 8:21 am
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Vevaxel75 Ieri alle 11:54 pm
» contatti legna
Da luca31 Ieri alle 10:40 pm
» Gancetto rotto batteria nuova BLi 300 Husky
Da maCHo Ieri alle 10:29 pm
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da Angelo456 Ieri alle 8:54 pm
» Holzfforma
Da belcanto Ieri alle 8:50 am
» Porta attrezzi
Da belcanto Ieri alle 8:43 am
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Dom Feb 05, 2023 10:48 pm
» Manuali officina Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da luca31 Dom Feb 05, 2023 9:49 pm
» Pioneer P26
Da zio jimmy Dom Feb 05, 2023 9:37 pm
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Vevaxel75 Dom Feb 05, 2023 8:35 pm
» Manuale Husqvarna 350
Da luca31 Dom Feb 05, 2023 2:27 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da belcanto Dom Feb 05, 2023 12:59 pm
» salire di prestazioni.. imparando a conoscere l'apparato di taglio
Da Fast 34 Dom Feb 05, 2023 12:31 pm
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da puzzino Dom Feb 05, 2023 12:02 pm
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Dom Feb 05, 2023 10:02 am
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 10:15 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Sab Feb 04, 2023 7:54 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Sab Feb 04, 2023 7:00 pm
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 4:20 pm
» morsetto per funi
Da Paolone Sab Feb 04, 2023 1:20 pm
» DOLMAR 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 12:43 pm
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 12:09 pm
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:57 am
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 8:11 am
» Consiglio acquisto
Da Vevaxel75 Sab Feb 04, 2023 12:02 am
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven Feb 03, 2023 9:45 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven Feb 03, 2023 6:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven Feb 03, 2023 5:35 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven Feb 03, 2023 12:39 pm
» prezzi legna da ardere
Da phantom Ven Feb 03, 2023 11:45 am
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23096 membri registratiL'ultimo utente registrato è Alessandro 83
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298343 messaggi in 15532 argomenti
Active 40 40 dubbi su catena/barra di serie
+7
ferrari-tractor
Alberto_64
mikhele
Dan56k
Stepmeister
nitro52
marcoo
11 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ASSISTENZA TECNICA :: OFFICINA :: BARRE O LAME DI GUIDA MOTOSEGHE
Pagina 2 di 2
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Active 40 40 dubbi su catena/barra di serie
Salve, secondo voi se monto la barra stihl da 35 cm della ms 200t alla active 40.40 facendo le dovute modifiche, si avrà un rapporto diverso: mi spiego meglio la barra stihl ha il rocchetto a 9 denti la Oregon della active ha 7 denti, infatti la punta e più stretta. Aumentando la dentatura del rocchetto la catena dovrebbe girare più lentamente, sarà una modifica peggiorativa? Grazie
marcoo- utente registrato
- Messaggi : 456
Data d'iscrizione : 14.04.12
Età : 56
Località : PRATO
Re: Active 40 40 dubbi su catena/barra di serie
La velocità è data dal pignone di comando rotazione catena posto sulla motosega e basta.
Alberto_64- utente registrato
- Messaggi : 252
Data d'iscrizione : 27.02.18
Località : Ivrea
Re: Active 40 40 dubbi su catena/barra di serie
Ma perché vuoi modificare la barra della ms 200 ?
Prendi una buona barra oregon per la active e provala con una catena nuova. Tanto prima o poi una barra la dovrai comprare, così vedi se non salta più la catena
Prendi una buona barra oregon per la active e provala con una catena nuova. Tanto prima o poi una barra la dovrai comprare, così vedi se non salta più la catena
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12638
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: Active 40 40 dubbi su catena/barra di serie
Ciao , perché la Oregon per questa motosega fa due barre, una e la double guard da 18 euro hobbystica come quella originale che ho,che è sottodimensionata per questa macchina, e la pro-am semiprofessionale da 25 euro, non c'è una barra professionale per la 40.40. Dovrebbe andare bene la barra originale echo (tsumura) made in japan ,sicuramente meglio della Oregon. La stihl ms 200 ha una barra professionale lite da 370 grammi molto molto buona , che ho sulla mia 200 il problema è se ci si può adattare....
marcoo- utente registrato
- Messaggi : 456
Data d'iscrizione : 14.04.12
Età : 56
Località : PRATO
Re: Active 40 40 dubbi su catena/barra di serie
sulla 39.39 avevo di primo equipaggiamento una Oregon Pro Lite da 30cm, sempre trovato bene, non è disponibile?
Kromer- utente registrato
- Messaggi : 2451
Data d'iscrizione : 05.11.12
Età : 38
Re: Active 40 40 dubbi su catena/barra di serie
Che peccato sarebbe non trovare una buona barra per la active 40.40 . Già rompe le scatole per la pompa olio... E la stihl non fa una barra montabile su questa anziché modificare una che già usi con soddisfazione sulla 200?
Ho modificato leggermente il titolo
Ho modificato leggermente il titolo

******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12638
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: Active 40 40 dubbi su catena/barra di serie
Scusate ma non capisco quale sia la "modifica" da fare per montare la barra della still sulla active 40.40
Fatemi capire.
Ha l'attacco diverso?
Fatemi capire.
Ha l'attacco diverso?
Alberto_64- utente registrato
- Messaggi : 252
Data d'iscrizione : 27.02.18
Località : Ivrea
Re: Active 40 40 dubbi su catena/barra di serie
Attacco simile,foro lubrificazione completamente diverso.
marcoo- utente registrato
- Messaggi : 456
Data d'iscrizione : 14.04.12
Età : 56
Località : PRATO
Re: Active 40 40 dubbi su catena/barra di serie
Già, hanno l'attacco barra diverso: devi forare la barra Stihl ricalcando l'originale poi creare i forellini per la lubrificazione dal canale di scorrimento.
Comunque è fattibile, la Active 39.39-40.40 ha il classico attacco Zenoah, Oregon a041, altra barra è la Sugihara ma in genere non si trovano facilmente.
Comunque è fattibile, la Active 39.39-40.40 ha il classico attacco Zenoah, Oregon a041, altra barra è la Sugihara ma in genere non si trovano facilmente.
Kromer- utente registrato
- Messaggi : 2451
Data d'iscrizione : 05.11.12
Età : 38
Re: Active 40 40 dubbi su catena/barra di serie
io sulla mia 40-40 ho la barra pro-am e catena oregon ancora di serie e mai avuto problemi di alcun genere
nespolo 65- utente registrato
- Messaggi : 550
Data d'iscrizione : 02.05.14
Località : colline teramane
Re: Active 40 40 dubbi su catena/barra di serie
Modifica fatta , ho segnato i fori
fatti i 2 fori di 7 mm poi ho sfondato il canalino olio con una punta di 2,5 andando nel foro di 7mm, ho chiuso con un punto di saldatura a filo il forellino stihl
poi ho smerigliato con un flex disco lamellare
[url=https://servimg.com/view/17768967/91
modifica riuscita
con breve prova sembra tutto funzionante, poi vi aggiornerò.

fatti i 2 fori di 7 mm poi ho sfondato il canalino olio con una punta di 2,5 andando nel foro di 7mm, ho chiuso con un punto di saldatura a filo il forellino stihl

poi ho smerigliato con un flex disco lamellare

[url=https://servimg.com/view/17768967/91
modifica riuscita

con breve prova sembra tutto funzionante, poi vi aggiornerò.
marcoo- utente registrato
- Messaggi : 456
Data d'iscrizione : 14.04.12
Età : 56
Località : PRATO
Re: Active 40 40 dubbi su catena/barra di serie
Direi che hai fatto un buon lavoro, aspettiamo la recensione
Ciao nitro
Ciao nitro
nitro52- utente registrato
- Messaggi : 6508
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li
Re: Active 40 40 dubbi su catena/barra di serie
Ho usato una barra usata, per non buttare 50 eurozzi se la modifica non dovesse andare bene.
la catena è la stessa della 200 t 50 maglie. è un pochino lunga ,ma non si riesce a mettere su la 49 ,ho provato ma è corta, infatti come si vede dall'ultima foto sopra della motosega la barra è tutta fuori si vede l'asola dei prigionieri, siamo al limite sul foro della lubrificazione, comunque l'olio arriva, nel fine settimana tempo permettendo voglio testarla per bene. Questa è la differenza di 110 grammi di peso delle due barre
Stihl

Oregon

la catena è la stessa della 200 t 50 maglie. è un pochino lunga ,ma non si riesce a mettere su la 49 ,ho provato ma è corta, infatti come si vede dall'ultima foto sopra della motosega la barra è tutta fuori si vede l'asola dei prigionieri, siamo al limite sul foro della lubrificazione, comunque l'olio arriva, nel fine settimana tempo permettendo voglio testarla per bene. Questa è la differenza di 110 grammi di peso delle due barre
Stihl

Oregon

Ultima modifica di luca31 il Gio Mar 08, 2018 9:50 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : Sistemazione)
marcoo- utente registrato
- Messaggi : 456
Data d'iscrizione : 14.04.12
Età : 56
Località : PRATO
Re: Active 40 40 dubbi su catena/barra di serie
Test barra riuscito,
ho usato la mts per un test "severo" taglio da sopra sotto , a sotto sopra a barra piena, legno duro ,la catena non è saltata, la lubrificazione va bene, e considerando che è una barra usata "assai, l'avevo sostituita sulla 200.La "bontà " di questa barra che i suoi 50 euro gli vale tutti, è che ha una flessibilità
/
incredibile che non ho trovato su nessun'altra , si riesce a tagliare anche se la barra torge, cioè sotto torsione, credo che sia l' unica della Stihl.



incredibile che non ho trovato su nessun'altra , si riesce a tagliare anche se la barra torge, cioè sotto torsione, credo che sia l' unica della Stihl.
marcoo- utente registrato
- Messaggi : 456
Data d'iscrizione : 14.04.12
Età : 56
Località : PRATO
Re: Active 40 40 dubbi su catena/barra di serie
capperi se flette! mai visto una cosa così.
Buono a sapersi, grazie di aver fatto le prove ed avercelo riportato.
Buono a sapersi, grazie di aver fatto le prove ed avercelo riportato.
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13026
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Pagina 2 di 2 • 1, 2
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ASSISTENZA TECNICA :: OFFICINA :: BARRE O LAME DI GUIDA MOTOSEGHE
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|