Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Da catena standard a semi-skipDa Otello52 Oggi alle 9:27 am
» VITE
Da fabio 57 Oggi alle 9:19 am
» Partner 400.. Tutto quello che c'è.
Da eugenio.bonac Oggi alle 8:16 am
» Problemi pompa Oleomac 251
Da mancino Oggi alle 7:02 am
» TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
Da clivis Oggi alle 5:16 am
» CastelGarden XC35
Da ChainTrimmer Oggi alle 5:13 am
» more e lamponi
Da luca31 Ieri alle 9:49 pm
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ieri alle 9:19 pm
» Caravaggi bio 50
Da ferrari-tractor Ieri alle 8:55 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da Kalimero Ieri alle 8:51 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da Dudum Ieri alle 8:30 pm
» ATTENZIONE LEGGETE TUTTI E FATE GIRARE LA VOCE. nuovo prodotto: la frode. parte 2
Da Camaro71 Ieri alle 12:02 pm
» Accatastamento e stagionatura legna da ardere - parte 2
Da Camaro71 Ieri alle 11:57 am
» Consiglio acquisto
Da maxb. Ieri alle 11:21 am
» Consiglio motosega
Da ferrari-tractor Ieri alle 8:44 am
» Sachs Dolmar 123
Da Alessio510 Ieri alle 7:20 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da Febo Dom Gen 29, 2023 9:55 pm
» Pioneer P20
Da Febo Dom Gen 29, 2023 9:00 pm
» Pioneer P26
Da Febo Dom Gen 29, 2023 8:50 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Fast 34 Dom Gen 29, 2023 8:20 pm
» Perdita miscela durante funzionamento Stihl MS 290
Da falcetto Dom Gen 29, 2023 6:50 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Andre andre Dom Gen 29, 2023 5:51 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da Poulanista Dom Gen 29, 2023 1:01 pm
» McCulloch Pro Mac 10-10 / Alpina A-40
Da fabio61 Dom Gen 29, 2023 9:56 am
» CATENE NORMALI parte 2
Da luca31 Dom Gen 29, 2023 9:05 am
» carrucola per abbattimento
Da tribo Sab Gen 28, 2023 8:38 pm
» Da una semipro al livello base?
Da Fiskar Sab Gen 28, 2023 3:54 pm
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Sab Gen 28, 2023 2:11 pm
» Pompa olio Stihl 009
Da Luigi-vign2 Sab Gen 28, 2023 12:44 pm
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da luca31 Sab Gen 28, 2023 7:44 am
» Soffiatore Echo PB770
Da jotull Sab Gen 28, 2023 7:28 am
» POTATORI elettrici e a batteria
Da cagnino Sab Gen 28, 2023 12:15 am
» DIME AFFILATURA
Da belcanto Ven Gen 27, 2023 4:59 pm
» Problema lame Castelgarden
Da riccardo Ven Gen 27, 2023 4:53 pm
» Husqvarna 351 e 353
Da antonino1974 Ven Gen 27, 2023 4:49 pm
» Problema corrente Husqvarna 545 prima serie
Da falcetto Ven Gen 27, 2023 4:16 pm
» Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Gen 27, 2023 2:55 pm
» Informazioni motosega Lombard
Da Febo Ven Gen 27, 2023 11:24 am
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da Joe_UD Ven Gen 27, 2023 9:42 am
» Motore Briggs&Stratton vs Loncin
Da maxb. Ven Gen 27, 2023 7:34 am
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23074 membri registratiL'ultimo utente registrato è Serginho
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298041 messaggi in 15514 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 222 utenti online: 4 Registrati, 0 Nascosti e 218 Ospiti :: 3 Motori di ricercaChainTrimmer, GuruKKal, phantom, Riccardo_88
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
OLIO CATENA parte 2
+79
Spirit79
daddi
phantom
Creed
Peso
Cinghio
Davide87
IlFaco
luka
vincenzo1965
Eugenio Rigo
SCIROKKO87
strigo
pipporan
superfunk
dieghetto
eugenio.bonac
steo92
Blitz
Mark Ingegno
Roberto Volpi
fabiokt88
falcetto
galero96
Waky78
zio jimmy
Camaro71
wolfnyght
Tornado2965
oldboy83
sgaragnone
Alessio510
motorescoppio
441 c-m
alby4everR
Cortinarius
marcoo
pw31
Na paca de legne
Kalimero
loker
Cesare
Ghepardo
fim
biker57
gian66
vorrei ma non posso
luca.
Andrea01
Motosegaro 94
Woody75
The Red Baron
manuel55
miguel1
francesco80
Issels03
marzot
simmy106
robywood
marvinm
nitro52
carter81
jackfiora
giacomone
Lunico
luca31
Stepmeister
ferrari-tractor
simone.cc94
RodiZegna
filippo75pg
Sequoia
Shondave
Ciuspolo
giulomb
Ceppo77
zak
DotCom
miata87
83 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: MATERIALI DI CONSUMO :: LUBRIFICANTI PER CATENE
Pagina 11 di 13
Pagina 11 di 13 • 1, 2, 3 ... 10, 11, 12, 13
Re: OLIO CATENA parte 2
Io la prova olfattiva non l'ho fatta
per il prezzo forse l'etichetta era sbagliata. Sabato se non ci sono imprevisti metto in moto e lo provo, peggiore di chi utilizza olio motore esausto o da frittura non sarà

luka- utente registrato
- Messaggi : 177
Data d'iscrizione : 21.05.13
Località : toscana, tra mare e collina
Re: OLIO CATENA parte 2
scusa ma se hai tanti dubbi perché fai questi acquisti??? Vai da un rivenditore serio e magari dai un'occhio su questo topic prima di andarci, così sei più tranquilloluka ha scritto:.. sono sempre io con molti dubbi.. stasera sono passato ad acquistare una tanica di olio per la motosega, il venditore mi ha dato un fustino blu tutto impolverato a marchio husqvarna c'è scritto biosyn...

Poi magari va benissimo ... per carità ...
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12617
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: OLIO CATENA parte 2
Comunque i prezzi degli oli catena (o quantomeno di molti di essi) a me paiono gonfiati
Costano come un olio motore sintetico, ma sono un intruglio di oli vegetali di recupero e additivi il cui effetto principale pare sia più che altro quello di bloccare le pompe ...
Costano come un olio motore sintetico, ma sono un intruglio di oli vegetali di recupero e additivi il cui effetto principale pare sia più che altro quello di bloccare le pompe ...
Sequoia- utente registrato
- Messaggi : 97
Data d'iscrizione : 23.04.13
Re: OLIO CATENA parte 2
Le pompe non riescono a funzionare correttamente anche durante l'utilizzo o solamente dopo mesi di inattività con il serbatoio pieno??
Eccomi, oggi ho fatto fuori 1 litro scarso di olio biosyn e la catena non si è surriscaldata, sarà forse anche per la generosa mandata olio della piccola 236. Al tatto è unta ma non eccessivamente bagnata, unica nota dolente è l'odore pungente ma non avendo mai provato altri marchi non saprei. Per curiosità navigando sul sito husqvarna non compare più questo olio
Eccomi, oggi ho fatto fuori 1 litro scarso di olio biosyn e la catena non si è surriscaldata, sarà forse anche per la generosa mandata olio della piccola 236. Al tatto è unta ma non eccessivamente bagnata, unica nota dolente è l'odore pungente ma non avendo mai provato altri marchi non saprei. Per curiosità navigando sul sito husqvarna non compare più questo olio
luka- utente registrato
- Messaggi : 177
Data d'iscrizione : 21.05.13
Località : toscana, tra mare e collina
Re: OLIO CATENA parte 2
Non credo sia un olio da catalogo Husqvarna;luka ha scritto:...Per curiosità navigando sul sito husqvarna non compare più questo olio
Sembrerebbe invece commercializzato dalla "Fercad s.p.a." , ovvero la società che si occupa in esclusiva della distribuzione italiana dei prodotti Husqvarna e Jonsered.
Presumo sia un olio di produzione locale destinato al mercato italiano sul quale Fercad ha (oppure ha avuto) l'autorizzazione alla commercializzazione con marchio Husqvarna.
Ma se ti interessa saperne di più dovresti chiedere al loro.
https://www.fercad.it/it/#contatti

IlFaco- utente registrato
- Messaggi : 123
Data d'iscrizione : 25.12.20
Età : 37
Località : Hunsrück
Re: OLIO CATENA parte 2
Buongiorno. Vorrei chiedere se qualcuno conosce o usa l'olio extra synt echo/Shindaiwa? Come va? È un buon olio? Io di solito uso il protettivo pro up sempre shindaiwa, però vedo che c'è anche l'altro tipo e volevo capire pregi e difetti.
Grazie
Grazie
Davide87- utente registrato
- Messaggi : 48
Data d'iscrizione : 20.12.21
Località : Appennino bolognese modenese
Re: OLIO CATENA parte 2
ottimo olio, d'altronde echo è una garanzia. Extra synt dovrebbe essere quello con la tanica arancione, metre quello "bio 100%" ha il bidoncino trasparente e costa di piu. Li ho usati entrambi mai problemi
pw31- utente registrato
- Messaggi : 619
Data d'iscrizione : 12.03.13
Re: OLIO CATENA parte 2
Grazie. Io uso il bidoncino bianco trasparente bio 100% che dici te. Però vedendo l'altra tanica bianca extra synt mi chiedevo se a parte le materie prime usate x farli, all'atto pratico dell'uso ci fossero differenze? Ma quello extra synt si biodegrada nell'ambiente?
Grazie
Grazie
Davide87- utente registrato
- Messaggi : 48
Data d'iscrizione : 20.12.21
Località : Appennino bolognese modenese
Re: OLIO CATENA parte 2
Non sapevo che il synt avesse cambiato colore del bidoncino.
Mai avuti problemi ne con uno ne con l'altro e poi per legge devono essere biodegradabili tutti gli oli da catena.
Sono passato a quello Bio perche facendo potature l'idea di un olio piu naturale (credo siano oli da cucina trattati correggetemi se sbaglio) sparso attorno a me sia piu salutare (se fai tagli sopra le spalle -che non si dovrebbe fare-, ma a volte sono costretto, un po di olio in faccia (goccioline piccolissime spruzzate dalla catena che gira) lo si prende...)
pw31- utente registrato
- Messaggi : 619
Data d'iscrizione : 12.03.13
Re: OLIO CATENA parte 2
Io parlo poi dei fustini marchio shindaiwa. Cmq posso provare anche l'extra synt. Grazie
Davide87- utente registrato
- Messaggi : 48
Data d'iscrizione : 20.12.21
Località : Appennino bolognese modenese
Re: OLIO CATENA parte 2
Come ho scritto nella pagina precedente, io uso solo extra synt echo. Io lo pago 11 euro la tanica da 5 litri. Esatto, è quella rossa.
Mai avuto problemi, l'anno scorso ho lasciato l'olio nella motosega per sei mesi, pensavo di fosse incollato tutto, ma invece no. Nessun problema. Lo consiglio
Mai avuto problemi, l'anno scorso ho lasciato l'olio nella motosega per sei mesi, pensavo di fosse incollato tutto, ma invece no. Nessun problema. Lo consiglio
strigo- utente registrato
- Messaggi : 67
Data d'iscrizione : 22.03.14
Re: OLIO CATENA parte 2
Ho letto tanti messaggi di queste discussioni sull'olio ma ovviamente è difficile leggere proprio tutto, perciò volevo chiedervi un'informazione specifica.
Ho letto che sia il biosyn husqvarna che il pro up echo sono dei buonissimi oli catena, ma tra i due quale scegliereste? O semplicemente non ci sono differenze apprezzabili tra questi oli?
Il prezzo è più o meno simile, intorno ai 18€ che leggendo le esperienze di altri utenti mi sembra tanto, ma a meno non riesco a trovare nulla di buono a meno di acquistare su internet, perciò per il momento mi limito a dover scegliere tra i due.
Ho letto che sia il biosyn husqvarna che il pro up echo sono dei buonissimi oli catena, ma tra i due quale scegliereste? O semplicemente non ci sono differenze apprezzabili tra questi oli?
Il prezzo è più o meno simile, intorno ai 18€ che leggendo le esperienze di altri utenti mi sembra tanto, ma a meno non riesco a trovare nulla di buono a meno di acquistare su internet, perciò per il momento mi limito a dover scegliere tra i due.
Cinghio- utente registrato
- Messaggi : 31
Data d'iscrizione : 04.10.21
Re: OLIO CATENA parte 2
Bè 18 euro... Prendi quello che è più comodo per te, sembrerebbero entrambi buoni.
strigo- utente registrato
- Messaggi : 67
Data d'iscrizione : 22.03.14
Re: OLIO CATENA parte 2
Il Biosyn Husqvarna va bene, l'ho usato per anni, altrimenti al pari trovi l' Echo Extra Synt, e per tanica da 5 lt sei sui 13-14 € per entrambi ( a voler guardar Bene il produttore di entrambi mi sa che è lo stesso). Il Biosyn ultima volta che avevo chiesto al rivenditore mi ha detto che Non lo producevano più e mi ha dato quello Husqvarna Chain oil che dovrebbe essere a Base Minerale e Non Biodegradabile
Peso- utente registrato
- Messaggi : 53
Data d'iscrizione : 30.01.15
Re: OLIO CATENA parte 2
Chiedo una cosa sui prezzi... Dite 12 13 14 tanica da 5l? Ma comprate mesi fa? Perché con l'aumento generalizzato delle materie prime qui l'olio catena shindaiwa biosint ha abbondantemente superato i 20€ x tanica da 5l......(visto la quotazione dell olio di girasole facile che gli oli vegetali crescano ancora)
Davide87- utente registrato
- Messaggi : 48
Data d'iscrizione : 20.12.21
Località : Appennino bolognese modenese
Re: OLIO CATENA parte 2
Io ho comprato due settimane fa l'extra synt da 5lt e l'ho pagato 11 euro. 20 euro mi sembra un po' troppo. A sto punto fossi in te lo prenderei in internet.
strigo- utente registrato
- Messaggi : 67
Data d'iscrizione : 22.03.14
Re: OLIO CATENA parte 2
@strigo: infatti ho ordinato una tanica da 25 litri di shindaiwa extra synt in internet! Qui il bio shindaiwa costa abbondantemente più di 20€ 5 l.
Davide87- utente registrato
- Messaggi : 48
Data d'iscrizione : 20.12.21
Località : Appennino bolognese modenese
Olio catena biodegradabile
Ciao a tutti, quando tempo si può lasciare l'olio biodegradabile nel serbatoio prima che si incolli tutto? Grazie mille in anticipo
Creed- utente registrato
- Messaggi : 84
Data d'iscrizione : 04.11.19
Re: OLIO CATENA parte 2
Ciao, credo che tu debba scrivere nel topic degli oli catena.
Comunque non esiste una risposta univoca perché io l'olio oleomac lo lascio sempre nel serbatoio avendo cura che sia sempre colmo e non ho mai avuto problemi di incollaggio della pompa.
Diversamente ho visto altri oli (economici si intende) incollare le pompe dopo un paio di settimane dalla pulizia.
Comunque non esiste una risposta univoca perché io l'olio oleomac lo lascio sempre nel serbatoio avendo cura che sia sempre colmo e non ho mai avuto problemi di incollaggio della pompa.
Diversamente ho visto altri oli (economici si intende) incollare le pompe dopo un paio di settimane dalla pulizia.
galero96- utente registrato
- Messaggi : 2765
Data d'iscrizione : 20.12.19
Età : 26
Località : prov. Salerno
Re: OLIO CATENA parte 2
Grazie,essendo che la motosega lo usata oggi e mercoledì la userò di nuovo,non mi andava di svuotare il serbatoio e mettere l'olio motore per pulirla dal olio biodegradabile
Creed- utente registrato
- Messaggi : 84
Data d'iscrizione : 04.11.19
Olii Stihl
in Italia Stihl commercializza solo il BIOPLUS, o almeno è quello che ho trovato da sempre in negozio ed inoltre, è l'unico presente nel catalogo online italiano.
Poi guardo in Svizzera e trovo anche il FORESTPLUS (minerale) e il SYNTHPLUS (parzialmente sintetico).
Qualcuno ha idea del motivo?
Poi guardo in Svizzera e trovo anche il FORESTPLUS (minerale) e il SYNTHPLUS (parzialmente sintetico).
Qualcuno ha idea del motivo?
phantom- utente registrato
- Messaggi : 292
Data d'iscrizione : 02.05.17
Re: OLIO CATENA parte 2
difficile intuire le scelte commerciali ... probabilmente in certi paesi c'è richiesta di quei prodotti, ma è solo una mia supposizione
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12617
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
olio che non incolla
Ciao a tutti, ho acquistato questo olio che a detta del negoziante non incolla, addirittura lui sosteneva che può rimanere dentro la motosega anche da una stagione all'altra ma è possibile??? qualcuno lo conosce o lo ha gia usato???


filippo75pg- utente registrato
- Messaggi : 101
Data d'iscrizione : 27.07.12
Età : 47
Località : Perugia
Re: OLIO CATENA parte 2
filippo75pg ha scritto:Ciao a tutti, ho acquistato questo olio che a detta del negoziante non incolla, addirittura lui sosteneva che può rimanere dentro la motosega anche da una stagione all'altra ma è possibile??? qualcuno lo conosce o lo ha gia usato???
Prezzo?
daddi- utente registrato
- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 18.05.22
Re: OLIO CATENA parte 2
Digitando "olio hikoki" salta fuori l'olio per catene marchiato Hitachi e la Koki sembra società giapponese ...
Kalimero- utente registrato
- Messaggi : 772
Data d'iscrizione : 11.04.18
Età : 60
Località : Alta Valtaro
Pagina 11 di 13 • 1, 2, 3 ... 10, 11, 12, 13
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: MATERIALI DI CONSUMO :: LUBRIFICANTI PER CATENE
Pagina 11 di 13
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|