Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Da una semi pro al livello base?Da Fiskar Oggi alle 1:07 pm
» Acquisto motosega epoca
Da Febo Oggi alle 1:00 pm
» Carter motosega hokkaido 254vl lato olio
Da Xconoscere Oggi alle 12:54 pm
» Lombard Super Comango AV
Da Febo Oggi alle 11:50 am
» Pioneer p26
Da Febo Oggi alle 11:27 am
» Informazioni motosega Lombard
Da Febo Oggi alle 11:24 am
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido vl 254
Da Xconoscere Oggi alle 10:07 am
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da Joe_UD Oggi alle 9:42 am
» Problema corrente Husqvarna 545 prima serie
Da Marx72 Oggi alle 8:49 am
» Motore Briggs&Stratton vs Loncin
Da maxb. Oggi alle 7:34 am
» Problema lame Castelgarden
Da falcetto Oggi alle 7:03 am
» Come riconoscere modello Husqvarna 61
Da Febo Ieri alle 11:28 pm
» Husqvarna 351 e 353
Da Vevaxel75 Ieri alle 10:34 pm
» DIME AFFILATURA
Da luca31 Ieri alle 9:25 pm
» Problema inceppamento catena
Da Andre andre Ieri alle 7:54 pm
» Oleomac 730s non parte
Da Giacomo B Ieri alle 7:45 pm
» Dolmar PS420SC problemi a restare in moto
Da falcetto Ieri alle 6:52 pm
» prezzi legna da ardere
Da belcanto Ieri alle 6:25 pm
» manutenzione spaccalegna a vite
Da busu88 Ieri alle 10:48 am
» Travasi cilindro otturati
Da nitro52 Ieri alle 10:00 am
» Jonsered 70e
Da Vevaxel75 Mer Gen 25, 2023 11:18 pm
» TIPI DI TACCHE
Da Il Celtico Mer Gen 25, 2023 11:07 pm
» Partner R11 restauro
Da Il Celtico Mer Gen 25, 2023 9:28 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da vantaggio35 Mer Gen 25, 2023 7:20 pm
» POTATORI elettrici e a batteria
Da Cesare Mer Gen 25, 2023 7:00 pm
» Jonsered 590
Da luca31 Mer Gen 25, 2023 4:46 pm
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da ToniBassi Mer Gen 25, 2023 12:39 pm
» Multifunzione IKRA LS 36
Da falcetto Mar Gen 24, 2023 4:25 pm
» Restauro BeBo saw
Da Fast 34 Mar Gen 24, 2023 1:28 pm
» Cilindrata Dolmar 118
Da Vevaxel75 Lun Gen 23, 2023 11:38 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da hiller Lun Gen 23, 2023 10:26 pm
» Decespugliatore per orto .
Da fravist97 Lun Gen 23, 2023 9:56 pm
» Bobina per Shindaiwa 394
Da falcetto Lun Gen 23, 2023 7:00 pm
» Problemi carburazione Jonsered CS2238
Da Tommaso M Lun Gen 23, 2023 6:26 pm
» Info candele
Da Andre andre Lun Gen 23, 2023 2:09 pm
» Stagionatura tavole di Rovere
Da ferrari-tractor Lun Gen 23, 2023 12:26 pm
» TRINCIAERBA/TRINCIASARMENTI
Da luca31 Dom Gen 22, 2023 9:48 pm
» Catena Echo ECASE3S52E
Da ChainTrimmer Dom Gen 22, 2023 8:15 pm
» Alpina con problemi di avviamento
Da Kalimero Dom Gen 22, 2023 2:28 pm
» Manuale uso e manutenzione Benassi BL75
Da nicola64 Dom Gen 22, 2023 10:48 am
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23060 membri registratiL'ultimo utente registrato è Ds.rino81
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 297905 messaggi in 15506 argomenti
tagliare un ceppo
+2
Mark Ingegno
falcetto
6 partecipanti
Pagina 1 di 1
tagliare un ceppo
Ciao, ho una motosega Stihl 017 con barra da 14" e vorrei tentare di tagliare un
ceppo di diametro 45 cm circa.La macchina fa molta fatica e le catene durano
pochissimo, tant'è che sto scavando intorno al ceppo per cercare di sradicarlo da sotto.
Esistono delle catene adatte a questo tipo di lavoro oppure la macchina è troppo piccola? Grazie
ceppo di diametro 45 cm circa.La macchina fa molta fatica e le catene durano
pochissimo, tant'è che sto scavando intorno al ceppo per cercare di sradicarlo da sotto.
Esistono delle catene adatte a questo tipo di lavoro oppure la macchina è troppo piccola? Grazie
eli65- utente registrato
- Messaggi : 9
Data d'iscrizione : 12.10.12
Re: tagliare un ceppo
Niente a carico della motosega e delle catene. L'affilatura si perde in un attimo con ceppi e radici e puoi avere anche una motosega da 100cc che non vai avanti.
Come saprai hanno inventato le macchine fresaceppi ....
Con una catena a denti widia avresti qualche possibilità in più ma non penso che esista per il 3/8" piccolo della tua Stihl. Saluti
Come saprai hanno inventato le macchine fresaceppi ....
Con una catena a denti widia avresti qualche possibilità in più ma non penso che esista per il 3/8" piccolo della tua Stihl. Saluti
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 7994
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Re: tagliare un ceppo
Pare che esistano le catene con riporto in widia anche per il 3/8 basso profilo
Da ricordare, comunque, che costano il doppio di una catena normale e che l'affilatura, pur durando un certo numero di volte rispetto alle catene normali, non è eterna: per ripristinarla occorre mola diamantata. E non va d'accordo con i sassi.
Una ceppaia da 45 cm non è piccolissima e forse anche con catena al widia, impegnata in radici terrose, non sarebbe una passeggiata. Non ho però esperienza personale con questo tipo di taglienti.
Qui nel forum, però, se ne parla in questa sezione:
https://lamotosega.forumattivo.com/t2037-catene-speciali
In particolare, mi pare che l'utente Belcanto abbia esperienze con ceppaie e catene in metallo duro.
Chiaro che una fresaceppi sarebbe il massimo

Da ricordare, comunque, che costano il doppio di una catena normale e che l'affilatura, pur durando un certo numero di volte rispetto alle catene normali, non è eterna: per ripristinarla occorre mola diamantata. E non va d'accordo con i sassi.
Una ceppaia da 45 cm non è piccolissima e forse anche con catena al widia, impegnata in radici terrose, non sarebbe una passeggiata. Non ho però esperienza personale con questo tipo di taglienti.
Qui nel forum, però, se ne parla in questa sezione:
https://lamotosega.forumattivo.com/t2037-catene-speciali
In particolare, mi pare che l'utente Belcanto abbia esperienze con ceppaie e catene in metallo duro.
Chiaro che una fresaceppi sarebbe il massimo

Mark Ingegno- utente registrato
- Messaggi : 745
Data d'iscrizione : 11.10.18
Località : Bologna
Re: tagliare un ceppo
Non ucciderei la povera 017 in un lavoro così, anche se dotata della miglior catena al widia......è pur sempre un motorino di limitata cubatura e la ceppaia, vuoi per caratteristiche del legno, vuoi per corpi estranei presenti, non è certo una passeggiata.
Alessio510- Moderatori
- Messaggi : 9271
Data d'iscrizione : 03.03.11
Re: tagliare un ceppo
In effetti, sono considerazioni giudiziose.
Caratura della macchina, eventualità di corpi estranei e caratteristiche del ceppo e del lavoro rendono la teoria di ardua applicazione pratica.
Caratura della macchina, eventualità di corpi estranei e caratteristiche del ceppo e del lavoro rendono la teoria di ardua applicazione pratica.
Mark Ingegno- utente registrato
- Messaggi : 745
Data d'iscrizione : 11.10.18
Località : Bologna
Re: tagliare un ceppo
Non cambia la sostanza, ma poi, stiamo parlando di una ceppaia di che essenza? se il colletto è da 45 cm, l'apparato radicale sarà ben articolato.... già queste premesse, dovrebbero far desistere dall'idea di eliminarla con la motosega

Alessio510- Moderatori
- Messaggi : 9271
Data d'iscrizione : 03.03.11
Re: tagliare un ceppo
Sono stato evocato,son qua.
Ho usato ed uso le "normali" catene in metallo duro per il taglio del castagno secco in piedi e le ho usate per il taglio raso di ceppaie dove è possibile trovare un poco di terra e sporco.
Queste catene non sono,però,adatte ad essere piantate in terra.
Ho usato ed uso le "normali" catene in metallo duro per il taglio del castagno secco in piedi e le ho usate per il taglio raso di ceppaie dove è possibile trovare un poco di terra e sporco.
Queste catene non sono,però,adatte ad essere piantate in terra.
belcanto- utente registrato.
- Messaggi : 3185
Data d'iscrizione : 12.11.10
Età : 76
Re: tagliare un ceppo
Un lavoro del genere mi è capitato una volta sola e in mancanza di attrezzatura adeguata, mi sono adattato con piccone, piede di porco, ascia e motosega usando una barra vecchia usurata con catene normali ormai alla fine...che poi ho buttato.
Una faticaccia sia per me che per la motosega...
Se si ha pazienza, le ceppaie si possono far marcire praticando fori e iniettando sale e acqua (per non usare prodotti chimici). Si copre con un telo nero e dopo qualche mesi si termina il lavoro a mano.
Una faticaccia sia per me che per la motosega...
Se si ha pazienza, le ceppaie si possono far marcire praticando fori e iniettando sale e acqua (per non usare prodotti chimici). Si copre con un telo nero e dopo qualche mesi si termina il lavoro a mano.
fim- utente registrato
- Messaggi : 431
Data d'iscrizione : 25.01.17
Località : Nordest
Re: tagliare un ceppo
Grazie a tutti per le utili informazioni.Abbandonata l'idea di insistere con la motosega,
sto procedendo con un piccone per scavargli intorno e ascia per tagliare le radici più piccole di sotto, e con
un martinetto idraulico sto facendo leva di fianco per smuoverlo...sembra che funzioni.
E' un lavoraccio, ma il ceppo è uno solo...
sto procedendo con un piccone per scavargli intorno e ascia per tagliare le radici più piccole di sotto, e con
un martinetto idraulico sto facendo leva di fianco per smuoverlo...sembra che funzioni.
E' un lavoraccio, ma il ceppo è uno solo...
eli65- utente registrato
- Messaggi : 9
Data d'iscrizione : 12.10.12

» Come NON si deve abbattere una pianta: video dimostrativo
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
» come lasciare una ceppaia
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
» come lasciare una ceppaia
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|