Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» ATTENZIONE LEGGETE TUTTI E FATE GIRARE LA VOCE. nuovo prodotto: la frode. parte 2Da maxb. Oggi alle 10:49 am
» TIRANTI TIRFOR
Da BFausto Oggi alle 10:44 am
» Consiglio motosega
Da ferrari-tractor Oggi alle 8:44 am
» Accatastamento e stagionatura legna da ardere - parte 2
Da BFausto Oggi alle 8:14 am
» Sachs Dolmar 123
Da Alessio510 Oggi alle 7:20 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da Febo Ieri alle 9:55 pm
» Pioneer P20
Da Febo Ieri alle 9:00 pm
» TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
Da clivis Ieri alle 8:54 pm
» Pioneer P26
Da Febo Ieri alle 8:50 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Fast 34 Ieri alle 8:20 pm
» Perdita miscela durante funzionamento Stihl MS 290
Da falcetto Ieri alle 6:50 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Andre andre Ieri alle 5:51 pm
» more e lamponi
Da luca31 Ieri alle 5:41 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da Poulanista Ieri alle 1:01 pm
» McCulloch Pro Mac 10-10 / Alpina A-40
Da fabio61 Ieri alle 9:56 am
» CATENE NORMALI parte 2
Da luca31 Ieri alle 9:05 am
» carrucola per abbattimento
Da tribo Sab Gen 28, 2023 8:38 pm
» Da una semipro al livello base?
Da Fiskar Sab Gen 28, 2023 3:54 pm
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Sab Gen 28, 2023 2:11 pm
» Pompa olio Stihl 009
Da Luigi-vign2 Sab Gen 28, 2023 12:44 pm
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da luca31 Sab Gen 28, 2023 7:44 am
» Soffiatore Echo PB770
Da jotull Sab Gen 28, 2023 7:28 am
» POTATORI elettrici e a batteria
Da cagnino Sab Gen 28, 2023 12:15 am
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ven Gen 27, 2023 8:40 pm
» DIME AFFILATURA
Da belcanto Ven Gen 27, 2023 4:59 pm
» Problema lame Castelgarden
Da riccardo Ven Gen 27, 2023 4:53 pm
» Husqvarna 351 e 353
Da antonino1974 Ven Gen 27, 2023 4:49 pm
» Problema corrente Husqvarna 545 prima serie
Da falcetto Ven Gen 27, 2023 4:16 pm
» Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Gen 27, 2023 2:55 pm
» Informazioni motosega Lombard
Da Febo Ven Gen 27, 2023 11:24 am
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da Joe_UD Ven Gen 27, 2023 9:42 am
» Motore Briggs&Stratton vs Loncin
Da maxb. Ven Gen 27, 2023 7:34 am
» Come riconoscere modello Husqvarna 61
Da Febo Gio Gen 26, 2023 11:28 pm
» Problema inceppamento catena
Da Andre andre Gio Gen 26, 2023 7:54 pm
» Oleomac 730s non parte
Da Giacomo B Gio Gen 26, 2023 7:45 pm
» Dolmar PS420SC problemi a restare in moto
Da falcetto Gio Gen 26, 2023 6:52 pm
» prezzi legna da ardere
Da belcanto Gio Gen 26, 2023 6:25 pm
» manutenzione spaccalegna a vite
Da busu88 Gio Gen 26, 2023 10:48 am
» Travasi cilindro otturati
Da nitro52 Gio Gen 26, 2023 10:00 am
» Jonsered 70e
Da Vevaxel75 Mer Gen 25, 2023 11:18 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23072 membri registratiL'ultimo utente registrato è mancino
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 297999 messaggi in 15510 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 234 utenti online: 6 Registrati, 0 Nascosti e 228 Ospiti :: 3 Motori di ricercaAndre andre, danirleterzi88, demo, Lunico, maxb., Stepmeister
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
ABBIGLIAMENTO ANTIINFORTUNISTICO - DPI
+126
paolo-husky353
ghismo82
tizianoclimb
vorrei ma non posso
biker57
Celtico1967
Cerrini
Vellut
jhonson
sanjbb
tnt07
giampy66
marco86
CanBastardo
TheChainsawMan
Don Camillo
luca31
sgaragnone
marco1957
Stefano Pietro Jacopo
agribio77
sanremese
Motosegaro 94
psq
disma
francesco80
Accrocchista
Dan56k
francesco "cecce"
roberto
cetrone
jd.isidoro
paro65
andry steel
MASTROTURI
gianlucabelfo
piccolo boscaiolo
tia046
giperf
Erne
Francisko
passione
ferrari giacomo
Checus
claudio 0-70s
maura
motomix
claudio 81
juannes 83
active 51
Dominik
ghezzi
cipo
gigiu
Dudum
Smielatore
Desmomania
gingio
fiat500
marcobi
mattia74
corvo50
nic.la
Ema
magicoalverman
sabbia
garfield
rakyura
andrea abruzzo
Giuseppe Peppani
Lorenzo C.
catena motosega
Poseidon X6
alby365pro
Robinia
gian66
JACI
belcanto
zam
ccccc
nembo
piske86
straker
coglians79
cri393
beppe65
irisotta
stefanog87
stefano 72 boscaiolo
squirrel
perbacco
HusqyXP
bolo86
miscela
ferrari-tractor
tonio1973
The Mask
Il Celtico
dico60
f
chainsawcarver
xp
boscaiolo87
iury1977
polmau
cristian
curva
lazadruga
fernando62
dolmar85
paolaas
arnaldo
gianninettis
Nonno_sprint
maxi
s_riki
tottoli livio
Drago 100
frozik
mastiff
Valentine
tonino
alle
arrigo
Berbero
peppone
130 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ARGOMENTI CORRELATI :: SICUREZZA E PROTEZIONE DI CHI LAVORA :: SICUREZZA: INTERVENTI VARI
Pagina 20 di 40
Pagina 20 di 40 • 1 ... 11 ... 19, 20, 21 ... 30 ... 40
Re: ABBIGLIAMENTO ANTIINFORTUNISTICO - DPI
e si , speriamo sia migliore il 2012..
juannes 83- utente registrato
- Messaggi : 96
Data d'iscrizione : 16.12.11
Età : 39
Località : sardegna
casco stihl integra
salve a tutti...
per natale mi è stato regalato un casco forestale della stihl, il modello integra per la precisione
è utilizzable sia per uso con motoseghe che per utilizzo con decespugliatori avendo all'interno uno schermo di protezione trasparente in plastica
per curiosità mi sono informato sul prezzo presso un rivenditore...
costa 70 e passa euro..non è poco soprattutto ci si aspetterebbe qualita migliore.. ma per la sicurezza questo e altro!
voi su che marche siete orientati per i caschi?
grazie a tutti
per natale mi è stato regalato un casco forestale della stihl, il modello integra per la precisione
è utilizzable sia per uso con motoseghe che per utilizzo con decespugliatori avendo all'interno uno schermo di protezione trasparente in plastica
per curiosità mi sono informato sul prezzo presso un rivenditore...
costa 70 e passa euro..non è poco soprattutto ci si aspetterebbe qualita migliore.. ma per la sicurezza questo e altro!
voi su che marche siete orientati per i caschi?
grazie a tutti
motomix- utente registrato
- Messaggi : 643
Data d'iscrizione : 05.01.12
Re: ABBIGLIAMENTO ANTIINFORTUNISTICO - DPI
in questo topic si parla dei D.P.I. in base alle loro caratteristiche,si consiglia e ci si aggiorna sulle novità...non bisogna mai sottovalutare la pericolosità della macchina in questione che può recare gravi anche seri all'operatore...è vero magari costano parecchio,ma preferisco spendere qualche soldino in più per stare bene a vita che magari lasciarci una gamba.Un buon D.P.I. è un'ottimo investimento,ragazzi attenzione MAI sottovalutarli,la vita è una sola cerchiamo di renderla lunga.Fine OT rientriamo in argomento graziedominik ha scritto:il problema al giorno d oggi e che i dpi costano sempre piu cari e con i tempi che corrono non tutti possono permetterseli dovrebbero abbassare un po i prezzi in modo da essere acquistati da tutti questo e un problema da non sottovalutare ad esempio al mio paese conosco molte persone che non se ne possono permettere e altri che si sono anche feriti spero che nel 2012 cambino le cose e rendano i dpi alla portata di tutti. scusate se sono andato ot
![]()
Robinia- ex moderatori
- Messaggi : 1766
Data d'iscrizione : 31.12.10
Età : 46
Località : colli............
Re: ABBIGLIAMENTO ANTIINFORTUNISTICO - DPI
dolmar profi plus metal visor o jonsered forestal.baci,mauramotomix ha scritto:
voi su che marche siete orientati per i caschi?
grazie a tutti
maura- ex moderatori
- Messaggi : 605
Data d'iscrizione : 21.02.10
Età : 63
Località : provincia di cremona
Re: ABBIGLIAMENTO ANTIINFORTUNISTICO - DPI
Husqvarna Pro Forest (equivalente del Jonsered consigliato da Maura) che posseggo e che mi ha salvato diverse volte e Stihl Profi (leggerissimo ma con la retina in plastica)motomix ha scritto:
voi su che marche siete orientati per i caschi?
grazie a tutti
Poseidon X6- ex moderatori
- Messaggi : 2871
Data d'iscrizione : 26.07.11
Re: ABBIGLIAMENTO ANTIINFORTUNISTICO - DPI
maura ha scritto:dolmar profi plus metal visor o jonsered forestal.baci,mauramotomix ha scritto:
voi su che marche siete orientati per i caschi?
grazie a tutti
la linea jonsered puo essere paragonata a quella husqvarna?
motomix- utente registrato
- Messaggi : 643
Data d'iscrizione : 05.01.12
Re: ABBIGLIAMENTO ANTIINFORTUNISTICO - DPI
si. jonsered e husqvarna sono la stessa cosa...stesse motoseghe, stesso abbigliamento, etc etc.motomix ha scritto:maura ha scritto:dolmar profi plus metal visor o jonsered forestal.baci,mauramotomix ha scritto:
voi su che marche siete orientati per i caschi?
grazie a tutti
la linea jonsered puo essere paragonata a quella husqvarna?
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: ABBIGLIAMENTO ANTIINFORTUNISTICO - DPI
io uso l'husqvarnra pro forest per i lavori a terra e il petzl vertex vent con il modulo cuffie +visiera dell'husqvarna pro forest per i lavori in pianta
dolmar85- Moderatori
- Messaggi : 406
Data d'iscrizione : 10.02.10
Età : 37
Località : San Secondo di Pinerolo
Re: ABBIGLIAMENTO ANTIINFORTUNISTICO - DPI
Poseidon X6 ha scritto:Ho provato sul campo solo il modello con classe di protezione 2, il resto della gamma non l'ho mai visto e quindi preferisco non sbilanciarmi, sebbene ad occhio sembrino molti simili come impostazine. Per fortuna non ho mai dovuto testare il livello protettivofiat500 ha scritto:Ciao Poseidon...
grazie per lo "sconsiglio"![]()
ma dici che è quel modello che è di bassa qualità o e proprio tutta la gamma cofra antitaglio?![]()
Comunque ho deciso di farmi un bel regalo della Befana: giacca antitaglio Oleo-Mac classe 1![]()
Scusa per il ritardo Poseidon..

comunque per gli scarponi ci penserò e valuterò anche altre marche...
invece al posto dei manicotti ho pensato di prendere anche io la giacca della Oleo Mac (sono un ricopione

come ti trovi (se l'ìhai già presa)? sapresti dirmi il prezzo di listino?
fiat500- utente registrato
- Messaggi : 110
Data d'iscrizione : 09.11.11
Età : 28
Località : Navedano (CO)
Re: ABBIGLIAMENTO ANTIINFORTUNISTICO - DPI
La giacca Oleo-Mac l'ho vista su internet a 93€ + spese di spedizione (in un altro negozio virtuale era a 103€ + spese) e ho intenzione di ordinarla adesso che riaprono le aziende. Ho optato per la rete perché non trovavo un prodotto simile come costo in negozio.
Se non fai potature in pianta allora la sola giacca è più comoda, i manicotti nell'uso a terra non mi convincono...parere personale ovviamente. I manicotti mi danno l'idea che dopo un po' l'elastico ceda e inizino a muoversi, magari scendono e bloccano il polso e allora ti devi fermare a tirarli su, perdendo tempo e perdendo la voglia di usarli. In pianta è un altro discorso, conosco uno che facendo questo lavoro si tirò la motosega sull'avambraccio
Il primo uso sarà a dare una mano ad un amico a pulire attorno la sua cascina a quota 800 metri
Se non fai potature in pianta allora la sola giacca è più comoda, i manicotti nell'uso a terra non mi convincono...parere personale ovviamente. I manicotti mi danno l'idea che dopo un po' l'elastico ceda e inizino a muoversi, magari scendono e bloccano il polso e allora ti devi fermare a tirarli su, perdendo tempo e perdendo la voglia di usarli. In pianta è un altro discorso, conosco uno che facendo questo lavoro si tirò la motosega sull'avambraccio

Il primo uso sarà a dare una mano ad un amico a pulire attorno la sua cascina a quota 800 metri

Poseidon X6- ex moderatori
- Messaggi : 2871
Data d'iscrizione : 26.07.11
Re: ABBIGLIAMENTO ANTIINFORTUNISTICO - DPI
maura ha scritto:dolmar profi plus metal visor o jonsered forestal.baci,mauramotomix ha scritto:
voi su che marche siete orientati per i caschi?
grazie a tutti
Da quasi un anno uso l'elmetto jonsered forestal, fantastico, comodo, cuffie performanti che fissano perfettamente l'elmetto al capo, visiera in rete metallica plastificata.
L'unico difetto è che dopo un pò di tempo si suda un pochino, sempre avere un berretto a portata di mano quando si tolgie l'elmetto, l'influenza è sempre in agguato

iury1977- Moderatori
- Messaggi : 5208
Data d'iscrizione : 29.04.10
Età : 45
Località : Chiavenna (SO)
Re: ABBIGLIAMENTO ANTIINFORTUNISTICO - DPI
io uso tutti DPI marchiati stihl ,non sono innamorato del marchio ma tendo a fare acquisti dallo stesso rivenditore(ho quasi tutte le macchine stihl)in modo da avere più possibilità di sconti.
Mi è capitato di usare dpi della pfanner ed husquarna e li ho trovati molto buoni
Mi è capitato di usare dpi della pfanner ed husquarna e li ho trovati molto buoni
gigiu- utente registrato
- Messaggi : 86
Data d'iscrizione : 20.05.11
Località : lecco
Re: ABBIGLIAMENTO ANTIINFORTUNISTICO - DPI
Per quanto riguarda l'abbigliamento trovo che Pfanner sia nettamente più robusto, spesso mi trovo a lavorare nei rovi e i pantaloni Pfanner (Gladiator normali) durano nettamente di più di quelli della Sthil e Husqvarna, alcuni colleghi usano anche i Gladiator Kevlar-Extrem che sono ancora più resistenti, ma anche più ingombranti.gigiu ha scritto:io uso tutti DPI marchiati stihl ,non sono innamorato del marchio ma tendo a fare acquisti dallo stesso rivenditore(ho quasi tutte le macchine stihl)in modo da avere più possibilità di sconti.
Mi è capitato di usare dpi della pfanner ed husquarna e li ho trovati molto buoni
zam- utente registrato
- Messaggi : 56
Data d'iscrizione : 04.04.11
Re: ABBIGLIAMENTO ANTIINFORTUNISTICO - DPI
Ok graziePoseidon X6 ha scritto:La giacca Oleo-Mac l'ho vista su internet a 93€ + spese di spedizione (in un altro negozio virtuale era a 103€ + spese) e ho intenzione di ordinarla adesso che riaprono le aziende. Ho optato per la rete perché non trovavo un prodotto simile come costo in negozio.
Se non fai potature in pianta allora la sola giacca è più comoda, i manicotti nell'uso a terra non mi convincono...parere personale ovviamente. I manicotti mi danno l'idea che dopo un po' l'elastico ceda e inizino a muoversi, magari scendono e bloccano il polso e allora ti devi fermare a tirarli su, perdendo tempo e perdendo la voglia di usarli. In pianta è un altro discorso, conosco uno che facendo questo lavoro si tirò la motosega sull'avambraccio![]()
Il primo uso sarà a dare una mano ad un amico a pulire attorno la sua cascina a quota 800 metri![]()

domani vado dal rivenditore Oleo Mac e vedo a quanto mi fa la giacca...

fiat500- utente registrato
- Messaggi : 110
Data d'iscrizione : 09.11.11
Età : 28
Località : Navedano (CO)
Re: ABBIGLIAMENTO ANTIINFORTUNISTICO - DPI
ti consiglio di scegliere una cosa che senti ben comoda,spendi anche qualche cosa in più altrimenti se ti sarà ingombrante rischi di non usarla specie se taglierai non al freddo.
gigiu- utente registrato
- Messaggi : 86
Data d'iscrizione : 20.05.11
Località : lecco
Re: ABBIGLIAMENTO ANTIINFORTUNISTICO - DPI
active 51 ha scritto:Ciao a tutti, concordo con molte delle vostre opinioni, in fatto di calzature dopo vari esperimenti ho acquistato un paio di scarponi in pelle antitaglio Husqvarna i quali oltre ad essere molto leggeri e comodi (8 ore di lavoro e non sembra di averli indosso), sono impermeabili ed allo stesso tempo traspira il piede evitando problemi di odori e sudorazione. Husqvarna ha un'ottima linea di abbigliamento sia per ciò che riguarda pantaloni, giacche, guanti ed elmetti. Sicuramente sul discorso antitaglio Pfanner è ai vertici, ma se si vuole spendere qualche euro in meno ed avere comunque una buona qualità vi consiglio la linea antitaglio OREGON.
secondo te, con quei scarponi, avrei evitato questo?
juannes 83- utente registrato
- Messaggi : 96
Data d'iscrizione : 16.12.11
Età : 39
Località : sardegna
Re: ABBIGLIAMENTO ANTIINFORTUNISTICO - DPI
Buona sera,
dovrei comprare un pai di scarponi antitaglio, non so su quali marche orientarmi, ho visto qualcosa della treemme nello specifico il modello 91202 ma non sono molto convinto......vorrei prendere qualcosa di comodo e allo stesso tempo di buona fattura!
Voi cosa mi consigliate?
Grazie
dovrei comprare un pai di scarponi antitaglio, non so su quali marche orientarmi, ho visto qualcosa della treemme nello specifico il modello 91202 ma non sono molto convinto......vorrei prendere qualcosa di comodo e allo stesso tempo di buona fattura!
Voi cosa mi consigliate?
Grazie
HusqyXP- utente registrato
- Messaggi : 85
Data d'iscrizione : 09.11.10
Re: ABBIGLIAMENTO ANTIINFORTUNISTICO - DPI
Io della Treemme ho preso il modello 1102 . Li trovo comodi e a vederli anche ben fatti. Per adesso sono soddisfatto.
Smielatore- utente registrato
- Messaggi : 154
Data d'iscrizione : 26.11.10
Età : 56
Località : Campoligure Genova
Re: ABBIGLIAMENTO ANTIINFORTUNISTICO - DPI
ciao a tutti! Io cercavo gli scarponi della oregon, sono di reggio emilia e l'importatore è Sabart. Al momento non sono disponibili...
gingio- utente registrato
- Messaggi : 279
Data d'iscrizione : 11.09.10
Età : 50
Località : da qualche parte nell'appennino reggiano
Re: ABBIGLIAMENTO ANTIINFORTUNISTICO - DPI
HusqyXP ha scritto:Buona sera,
dovrei comprare un pai di scarponi antitaglio, non so su quali marche orientarmi, ho visto qualcosa della treemme nello specifico il modello 91202 ma non sono molto convinto......vorrei prendere qualcosa di comodo e allo stesso tempo di buona fattura!
Voi cosa mi consigliate?
Grazie
Io la Tremme non la conoscevo, li ho presi dalla Orizo in quanto sono i conto terzisti che li producono, mi sono arrivati a marchio Tremme.
Il modello è il 91202, devo dirti che la prima volta che li ho messi li usati 9 ore consecutive, devo ammettere molto comodi e rifiniti.
Io uso solo calzettoni di lana fatti in casa, devo dirti che il piede era bello asciutto.
Ora non so dirti quanto dureranno, a me credo molto, per un professionista che li "strapazza" tutti i giorni non so se siano longevi e può darsi di si.
Ad ogni modo se hai un rivenditore in zona vai a provarli.
Desmomania- utente registrato
- Messaggi : 52
Data d'iscrizione : 22.11.11
Età : 39
Località : Tambre (BL)
Re: ABBIGLIAMENTO ANTIINFORTUNISTICO - DPI
Desmomania ha scritto:
Io la Tremme non la conoscevo, li ho presi dalla Orizo in quanto sono i conto terzisti che li producono, mi sono arrivati a marchio Tremme.
Il modello è il 91202, devo dirti che la prima volta che li ho messi li usati 9 ore consecutive, devo ammettere molto comodi e rifiniti.
Io uso solo calzettoni di lana fatti in casa, devo dirti che il piede era bello asciutto.
Ora non so dirti quanto dureranno, a me credo molto, per un professionista che li "strapazza" tutti i giorni non so se siano longevi e può darsi di si.
Ad ogni modo se hai un rivenditore in zona vai a provarli.
Purtroppo non ho rivenditori della treemme in zona, quindi non posso provarli, e questo mi lascia perplesso.....
Comunque grazie
HusqyXP- utente registrato
- Messaggi : 85
Data d'iscrizione : 09.11.10
Re: ABBIGLIAMENTO ANTIINFORTUNISTICO - DPI
HusqyXP ha scritto:
Purtroppo non ho rivenditori della treemme in zona, quindi non posso provarli, e questo mi lascia perplesso.....
Comunque grazie
Sostengo la tua perplessità, tutti i DPI vanno provati prima dell'acquisto, siamo tutti molto diversi quindi uno si trova meglio con un tipo ed un altro con un altro tipo. Se hai in zona un concessionario jonsered vai a provare gli scarponi in classe 2 del 2009-2010 (non ricordo il nome, se mi ricordo guardo) per me sono favolosi.
iury1977- Moderatori
- Messaggi : 5208
Data d'iscrizione : 29.04.10
Età : 45
Località : Chiavenna (SO)
Re: ABBIGLIAMENTO ANTIINFORTUNISTICO - DPI
[quote="iury1977"]
Condivido: cofra, treemme, mi assecondano nella scelta dello scarpone, ma non c'è modo di provarlo prima... e non è facile comprare a scatola chiusa.
HusqyXP ha scritto:
Purtroppo non ho rivenditori della treemme in zona, quindi non posso provarli, e questo mi lascia perplesso.....
Comunque grazie
Condivido: cofra, treemme, mi assecondano nella scelta dello scarpone, ma non c'è modo di provarlo prima... e non è facile comprare a scatola chiusa.
gingio- utente registrato
- Messaggi : 279
Data d'iscrizione : 11.09.10
Età : 50
Località : da qualche parte nell'appennino reggiano
scarpa tagliata da motosega
juannes 83 ha scritto:active 51 ha scritto:Ciao a tutti, concordo con molte delle vostre opinioni, in fatto di calzature dopo vari esperimenti ho acquistato un paio di scarponi in pelle antitaglio Husqvarna i quali oltre ad essere molto leggeri e comodi (8 ore di lavoro e non sembra di averli indosso), sono impermeabili ed allo stesso tempo traspira il piede evitando problemi di odori e sudorazione. Husqvarna ha un'ottima linea di abbigliamento sia per ciò che riguarda pantaloni, giacche, guanti ed elmetti. Sicuramente sul discorso antitaglio Pfanner è ai vertici, ma se si vuole spendere qualche euro in meno ed avere comunque una buona qualità vi consiglio la linea antitaglio OREGON.
secondo te, con quei scarponi, avrei evitato questo?
juannes 83- utente registrato
- Messaggi : 96
Data d'iscrizione : 16.12.11
Età : 39
Località : sardegna
Re: ABBIGLIAMENTO ANTIINFORTUNISTICO - DPI
Hai dimenticato qualcosa??juannes 83 ha scritto:juannes 83 ha scritto:active 51 ha scritto:Ciao a tutti, concordo con molte delle vostre opinioni, in fatto di calzature dopo vari esperimenti ho acquistato un paio di scarponi in pelle antitaglio Husqvarna i quali oltre ad essere molto leggeri e comodi (8 ore di lavoro e non sembra di averli indosso), sono impermeabili ed allo stesso tempo traspira il piede evitando problemi di odori e sudorazione. Husqvarna ha un'ottima linea di abbigliamento sia per ciò che riguarda pantaloni, giacche, guanti ed elmetti. Sicuramente sul discorso antitaglio Pfanner è ai vertici, ma se si vuole spendere qualche euro in meno ed avere comunque una buona qualità vi consiglio la linea antitaglio OREGON.
secondo te, con quei scarponi, avrei evitato questo?
Nonno_sprint- ex moderatori
- Messaggi : 4171
Data d'iscrizione : 03.01.10
Pagina 20 di 40 • 1 ... 11 ... 19, 20, 21 ... 30 ... 40
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ARGOMENTI CORRELATI :: SICUREZZA E PROTEZIONE DI CHI LAVORA :: SICUREZZA: INTERVENTI VARI
Pagina 20 di 40
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|