Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Pompa olio Husqvarna 350Da falcetto Oggi alle 8:04 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da falcetto Oggi alle 7:56 pm
» Gancetto rotto batteria nuova BLi 300 Husky
Da Kalimero Oggi alle 7:42 pm
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da luca31 Oggi alle 7:00 pm
» acacia (robinia)
Da Camaro71 Oggi alle 2:31 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da belcanto Oggi alle 2:01 pm
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Robydecastelbocione Oggi alle 12:59 pm
» Holzfforma
Da belcanto Oggi alle 8:50 am
» Porta attrezzi
Da belcanto Oggi alle 8:43 am
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Ieri alle 10:48 pm
» Manuali officina Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da luca31 Ieri alle 9:49 pm
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubi
Da Kalimero Ieri alle 9:44 pm
» Pioneer P26
Da zio jimmy Ieri alle 9:37 pm
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Vevaxel75 Ieri alle 8:35 pm
» Manuale Husqvarna 350
Da luca31 Ieri alle 2:27 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da belcanto Ieri alle 12:59 pm
» salire di prestazioni.. imparando a conoscere l'apparato di taglio
Da Fast 34 Ieri alle 12:31 pm
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da puzzino Ieri alle 12:02 pm
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Ieri alle 10:02 am
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 10:15 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Sab Feb 04, 2023 7:54 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Sab Feb 04, 2023 7:00 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da ferrari-tractor Sab Feb 04, 2023 6:19 pm
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 4:20 pm
» morsetto per funi
Da Paolone Sab Feb 04, 2023 1:20 pm
» DOLMAR 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 12:43 pm
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 12:09 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 12:05 pm
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:57 am
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 8:11 am
» Consiglio acquisto
Da Vevaxel75 Sab Feb 04, 2023 12:02 am
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven Feb 03, 2023 9:45 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven Feb 03, 2023 6:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven Feb 03, 2023 5:35 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven Feb 03, 2023 12:39 pm
» prezzi legna da ardere
Da phantom Ven Feb 03, 2023 11:45 am
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Feb 03, 2023 11:39 am
» CastelGarden XC35
Da ChainTrimmer Ven Feb 03, 2023 12:39 am
» Olio cambio motocarriola Powertech PTD 330 Q
Da Mcmic Gio Feb 02, 2023 10:26 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da hiller Gio Feb 02, 2023 9:42 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23095 membri registratiL'ultimo utente registrato è claudiofe63
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298304 messaggi in 15529 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 331 utenti online: 15 Registrati, 2 Nascosti e 314 Ospiti :: 2 Motori di ricercaclaudio21, coryllana, Eammt, falcetto, Fast 34, ferrari-tractor, hiller, Kalimero, luca31, maCHo, mais73, manuel55, MIC65, paolo69, spinzo
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 10:05 pm
Cavalletto da taglio
+96
disdi89
Kuppura
silvio 61
angeloz
m150
Dudum
luca.
alessi
19carmine80
Crono 574zz
fim
mikhele
riveraver
sanremese
Shondave
Tranky
zio jimmy
gpf78
2LE
aldo1976
Vignola
SANTIPPOLITO
damiano78
simmy106
mesodcaburei
azzalini69
frabonovox
nitro52
worior
Anto86
Ghepardo
Lucas91
redtrust
Andrea Sertori
marco63
madax
Sequoia
DotCom
riky86
cpstihl
Birbo80
Passenger
scipios
Stepmeister
n.g.k
Ireneo
straker
Ivanricc
luca31
cipo
Crg
coriasco
gianlucabelfo
MASTROTURI
maverick_84
vinocesanese
Drago 100
andry steel
Dan56k
beppe65
funky69
psq
NIBBIO
motomix
fraggo
falcetto
2159
Poseidon X6
Checus
arnaldo
passione
Dominik
belcanto
mattia74
gingio
andrea abruzzo
lopez
Robinia
peppone
ferrari-tractor
The Mask
gian66
nèga
menenic
iury1977
cat0099
tottoli livio
fernando62
tnt07
mrfish76
curva
maxi
mastiff
cri393
frozik
tonino
100 partecipanti
Pagina 16 di 16
Pagina 16 di 16 • 1 ... 9 ... 14, 15, 16
Re: Cavalletto da taglio
sicuramente, certo.
Delle circolari ne parliamo in questa sezione https://lamotosega.forumattivo.com/f45-seghe-circolari-e-a-nastro
Delle circolari ne parliamo in questa sezione https://lamotosega.forumattivo.com/f45-seghe-circolari-e-a-nastro
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12636
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: Cavalletto da taglio
assolutamente vero. Più sicuro di certo.Kuppura ha scritto:Sì, ho visto qualcosa di simile. Ma non è indicato per anziani, sia perché occorre reggere il legno, sia perché la catena è scoperta. Allora meglio un banco sega-legna basculante, come il mio (della Docma). Oltretutto il disco è più razionale di una catena nel taglio stanziale e, alla lunga, essendo elettrico, anche più economico e... ecologico. O no?
La motosega elettrica ha senso per tagliare tronchi troppo grossi per la circolare,
altrimenti cavalletto o non cavalletto meglio la circolare basculante.
wildwildcat- utente registrato
- Messaggi : 129
Data d'iscrizione : 03.02.15
Località : Piacenza
Re: Cavalletto da taglio
ritornando in argomento, se la morsa che stringe la barra non fa presa, ci sono due possibili cause
- la morsa si deforma
- la barra è troppo sottile, d'altro canto la MSE141 monta una catena Picco Micro Mini 3 (PMM3) con canale da 1.1mm, secondo me questa è la causa più probabile.
https://www.stihl.it/La-gamma-completa-dei-prodotti-STIHL/Motoseghe/Elettroseghe/276267-150/MSE-141.aspx
a tutto si può rimediare, tipo si può usare un lamierino in alluminio come spessore tra barra e morsa, oppure alla mal parata si fora la barra e si mette un bullone di tenuta passante.
- la morsa si deforma
- la barra è troppo sottile, d'altro canto la MSE141 monta una catena Picco Micro Mini 3 (PMM3) con canale da 1.1mm, secondo me questa è la causa più probabile.
https://www.stihl.it/La-gamma-completa-dei-prodotti-STIHL/Motoseghe/Elettroseghe/276267-150/MSE-141.aspx
a tutto si può rimediare, tipo si può usare un lamierino in alluminio come spessore tra barra e morsa, oppure alla mal parata si fora la barra e si mette un bullone di tenuta passante.
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13024
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: Cavalletto da taglio
Il discorso non fa una grinza: grazie!!!
Ultima modifica di luca31 il Mar Mar 09, 2021 12:58 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : Rimozione quote)
Kuppura- utente registrato
- Messaggi : 18
Data d'iscrizione : 21.11.12
Re: Cavalletto da taglio
Mi succedeva anche a me. Ho risolto costruendo un pezzetto di legno attaccato al cavalletto sagomato con la forma del rampone che va ad incastrarsi e la situazione è migliorata moltoKuppura ha scritto: Il problema è che la barra, anche stringendo molto il morsetto, dopo pochi tagli tende a scendere con le conseguenze che si possono immaginare.


Joliet Jake- utente registrato
- Messaggi : 9
Data d'iscrizione : 15.09.20
belcanto- utente registrato.
- Messaggi : 3198
Data d'iscrizione : 12.11.10
Età : 76
Re: Cavalletto da taglio
Proverò. Grazie!
Kuppura- utente registrato
- Messaggi : 18
Data d'iscrizione : 21.11.12
Re: Cavalletto da taglio
Per cortesia per rispondere al messaggio precedente usare il tasto POST REPLY anziché il tasto QUOTE , grazie

******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12636
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Cavalletto taglia-legna per tagliare ceppi piccoli
Buongiorno a tutti,
avendo una stufa piccolina ho bisogno di tagliare la legna in dimensioni ridotte e quindi di tagliare trasversalmente dei ceppi.
Ho un cavalletto taglialegna in metallo come foto 1 (che tra l'altro ho dovuto riadattare avvicinando le aste in modo da consentire dei tagli più piccoli). Però quando provo a tagliare verticalmente dei ceppi , in un buon 50% dei casi, il ceppo tende a sbalzarmi verso l'alto.
Esiste un'altra tipologia di cavalletti che mi consente di tagliare in sicurezza verticalmente dei ceppi come foto 2???


avendo una stufa piccolina ho bisogno di tagliare la legna in dimensioni ridotte e quindi di tagliare trasversalmente dei ceppi.
Ho un cavalletto taglialegna in metallo come foto 1 (che tra l'altro ho dovuto riadattare avvicinando le aste in modo da consentire dei tagli più piccoli). Però quando provo a tagliare verticalmente dei ceppi , in un buon 50% dei casi, il ceppo tende a sbalzarmi verso l'alto.
Esiste un'altra tipologia di cavalletti che mi consente di tagliare in sicurezza verticalmente dei ceppi come foto 2???


vela89- utente registrato
- Messaggi : 49
Data d'iscrizione : 06.08.21
Re: Cavalletto da taglio
Se ho capito bene vuoi "tagliare lungo vena"?
Do solito si taglia lungo vena (la legna da ardere) se hai problemi a movimentare pezzi importanti. Per "sezionare" il pezzo in foto (che è pure bello dritto) si prende la scure... ci si sputa nelle mani e poi giù di buona lena.
oppure si noleggia uno spaccalegna (elettrico o a scoppio) in base alla necessità e si spaccano alla pezzatura necessaria.
PS pe tagliare lungo vena la motosega necessita di catena e affilatura specifica. Ci sono post specifici qui sul forum che parlano di "taglio lungo vena"
Do solito si taglia lungo vena (la legna da ardere) se hai problemi a movimentare pezzi importanti. Per "sezionare" il pezzo in foto (che è pure bello dritto) si prende la scure... ci si sputa nelle mani e poi giù di buona lena.

PS pe tagliare lungo vena la motosega necessita di catena e affilatura specifica. Ci sono post specifici qui sul forum che parlano di "taglio lungo vena"
mais73- utente registrato
- Messaggi : 164
Data d'iscrizione : 28.12.10
Re: Cavalletto da taglio
ho spostato la tua domanda nella discussione dei cavalletti.vela89 ha scritto:...
Esiste un'altra tipologia di cavalletti che mi consente di tagliare in sicurezza verticalmente dei ceppi come foto 2???
...
Però dubito che tu possa trovare un cavalletto del genere ... è una sorta di morsa quello che cerchi tu. E' comunque un taglio pericoloso, secondo me.
Perché non ti prendi un cuneo e una mazzetta che in pochi secondi spacchi il ceppo a metà?
Se ne parla qui https://lamotosega.forumattivo.com/t1371-cunei
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12636
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: Cavalletto da taglio
Sì, esatto. Hai centrato a pieno il problema. Grazie per il consiglio: opterò o per pagare un amico con lo spaccalegna, o per acquistarmi un'ascia. ad andare avanti con questi tagli trasversali "lungo vena" avrei prob. rovinato la catena appena cambiata....mais73 ha scritto:Se ho capito bene vuoi "tagliare lungo vena"?
Do solito si taglia lungo vena (la legna da ardere) se hai problemi a movimentare pezzi importanti. Per "sezionare" il pezzo in foto (che è pure bello dritto) si prende la scure... ci si sputa nelle mani e poi giù di buona lena.oppure si noleggia uno spaccalegna (elettrico o a scoppio) in base alla necessità e si spaccano alla pezzatura necessaria.
PS pe tagliare lungo vena la motosega necessita di catena e affilatura specifica. Ci sono post specifici qui sul forum che parlano di "taglio lungo vena"
vela89- utente registrato
- Messaggi : 49
Data d'iscrizione : 06.08.21
Pagina 16 di 16 • 1 ... 9 ... 14, 15, 16

» Cavalletto per taglio autocostruito
» taglio senza cavalletto
» autocostruzione cavalletto per motosega
» taglio senza cavalletto
» autocostruzione cavalletto per motosega
Pagina 16 di 16
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|