Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» OLIO CATENA parte 2Da Fast 34 Oggi alle 5:01 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da Cesare Oggi alle 4:45 pm
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubi
Da falcetto Oggi alle 4:41 pm
» Stihl 026 con problema al gruppo termico
Da falcetto Oggi alle 4:15 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da cecc Oggi alle 3:52 pm
» Quale motosega a batteria?
Da murex Oggi alle 3:46 pm
» Pompa olio Husqvarna 350
Da Kalimero Oggi alle 12:49 pm
» acacia (robinia)
Da wildwildcat Oggi alle 8:04 am
» Motore Tecumseh rasaerba
Da falcetto Oggi alle 7:21 am
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Vevaxel75 Ieri alle 10:54 pm
» contatti legna
Da luca31 Ieri alle 9:40 pm
» Gancetto rotto batteria nuova BLi 300 Husky
Da maCHo Ieri alle 9:29 pm
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da Angelo456 Ieri alle 7:54 pm
» Holzfforma
Da belcanto Ieri alle 7:50 am
» Porta attrezzi
Da belcanto Ieri alle 7:43 am
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Dom Feb 05, 2023 9:48 pm
» Manuali officina Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da luca31 Dom Feb 05, 2023 8:49 pm
» Pioneer P26
Da zio jimmy Dom Feb 05, 2023 8:37 pm
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Vevaxel75 Dom Feb 05, 2023 7:35 pm
» Manuale Husqvarna 350
Da luca31 Dom Feb 05, 2023 1:27 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da belcanto Dom Feb 05, 2023 11:59 am
» salire di prestazioni.. imparando a conoscere l'apparato di taglio
Da Fast 34 Dom Feb 05, 2023 11:31 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da puzzino Dom Feb 05, 2023 11:02 am
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Dom Feb 05, 2023 9:02 am
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 9:15 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Sab Feb 04, 2023 6:54 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Sab Feb 04, 2023 6:00 pm
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 3:20 pm
» morsetto per funi
Da Paolone Sab Feb 04, 2023 12:20 pm
» DOLMAR 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:43 am
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:09 am
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 10:57 am
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 7:11 am
» Consiglio acquisto
Da Vevaxel75 Ven Feb 03, 2023 11:02 pm
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven Feb 03, 2023 8:45 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven Feb 03, 2023 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven Feb 03, 2023 4:35 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven Feb 03, 2023 11:39 am
» prezzi legna da ardere
Da phantom Ven Feb 03, 2023 10:45 am
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Feb 03, 2023 10:39 am
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23096 membri registratiL'ultimo utente registrato è Alessandro 83
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298342 messaggi in 15532 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 304 utenti online: 6 Registrati, 0 Nascosti e 298 Ospiti :: 3 Motori di ricercaCesare, Charles2014, falcetto, Fast 34, murex, robertjunior
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
Sostituta di Stihl MS 280
+2
entoni
giorgio_65
6 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UNA MOTOSEGA
Pagina 1 di 1
Sostituta di Stihl MS 280
Buona giornata a tutti,
sono Giorgio e abito in provincia di Novara, con mio fratello e mio padre di 84 anni, ormai relegato al ruolo di "direttore dei lavori", facciamo 80/100 q.li di legna all'anno, prevalentemente robinia con diametri max di 40 cm. Occasionalmente, solo dopo che un temporale le ha già abbattute, abbiamo delle querce da 60/70 cm.
Facciamo abbattimento, sramatura e sezionatura in pezzi da 140 cm idonei al trasporto sul trattore e, taglio a lunghezza per camino/stufa dei pezzi con diametro maggiore di 15/20 cm
Abbiamo una Echo piccola e una Stihl MS 280 (presa in sostituzione di una Landoni 75 ancora funzionante ma non più in uso)
Adesso vorremmo sostituire la Stihl che, sempre più di frequente non ne vuol sapere di mettersi in moto. Quando parte non perde un colpo e mi trovo molto bene nell'utilizzo.
Quando non proprio non si riesce ad accendere (a caldo o a freddo) mio padre la porta dal meccanico che, ovviamente, la accende al primo colpo.
LA procedure per l'accensione la seguiamo scrupolosamente eppure a volte proprio non va
Ho chiesto ai rivenditori in zona una sostituta e mi sono state proposte:
- Stihl MS 261
- Husqvarna 450 II
- Echo CS-501SX
- Husqvarna 550 XP MKII (questa consigliata da un boscaiolo professionista)
Desidero quindi chiedere cortesemente un parere sull'acquisto, magari con delle impressioni di qualche utilizzatore sull'affidabilità e sulla facilità di messa in moto
Stihl e Husqvarna 550 sono al limite superiore del budget, ma se mi dite che sono molto meglio delle altre due, un pensiero lo faccio. Anche se, visti i precedenti, la stihl mi lascia qualche dubbio
Vi ringrazio in anticipo per le risposte che mi darete
Giorgio
sono Giorgio e abito in provincia di Novara, con mio fratello e mio padre di 84 anni, ormai relegato al ruolo di "direttore dei lavori", facciamo 80/100 q.li di legna all'anno, prevalentemente robinia con diametri max di 40 cm. Occasionalmente, solo dopo che un temporale le ha già abbattute, abbiamo delle querce da 60/70 cm.
Facciamo abbattimento, sramatura e sezionatura in pezzi da 140 cm idonei al trasporto sul trattore e, taglio a lunghezza per camino/stufa dei pezzi con diametro maggiore di 15/20 cm
Abbiamo una Echo piccola e una Stihl MS 280 (presa in sostituzione di una Landoni 75 ancora funzionante ma non più in uso)
Adesso vorremmo sostituire la Stihl che, sempre più di frequente non ne vuol sapere di mettersi in moto. Quando parte non perde un colpo e mi trovo molto bene nell'utilizzo.
Quando non proprio non si riesce ad accendere (a caldo o a freddo) mio padre la porta dal meccanico che, ovviamente, la accende al primo colpo.
LA procedure per l'accensione la seguiamo scrupolosamente eppure a volte proprio non va
Ho chiesto ai rivenditori in zona una sostituta e mi sono state proposte:
- Stihl MS 261
- Husqvarna 450 II
- Echo CS-501SX
- Husqvarna 550 XP MKII (questa consigliata da un boscaiolo professionista)
Desidero quindi chiedere cortesemente un parere sull'acquisto, magari con delle impressioni di qualche utilizzatore sull'affidabilità e sulla facilità di messa in moto
Stihl e Husqvarna 550 sono al limite superiore del budget, ma se mi dite che sono molto meglio delle altre due, un pensiero lo faccio. Anche se, visti i precedenti, la stihl mi lascia qualche dubbio
Vi ringrazio in anticipo per le risposte che mi darete
Giorgio
giorgio_65- utente registrato
- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 11.02.21
Re: Sostituta di Stihl MS 280
Per ciò che devi fare la sthil e la 550 siano di alto livello e più costose, quella che costerebbe di meno dovrebbe essere la 450 molto simile alla 501sx, anche se leggermente più pesante e potente, la 501sx(che ho) è proposta con barra da 45 meglio da 40. io starei sulla 450.Dovresti provare a tenerle in mano
entoni- utente registrato
- Messaggi : 659
Data d'iscrizione : 21.02.14
Re: Sostituta di Stihl MS 280
Io starei sulla 501sx invece, è una professionale come la 550 e la 261, con il vantaggio di avere un prezzo più umano e niente elettronica. La 450 la vedo un gradino sotto.
matgreen- utente registrato
- Messaggi : 174
Data d'iscrizione : 12.03.18
Località : Prov Verona
Re: Sostituta di Stihl MS 280
Personalmente ritengo che la sostituta della MS280, semipro da 55cc, sia l'attuale MS291, semipro da 56cc che è però leggermente più potente e pesante.
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 8039
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Re: Sostituta di Stihl MS 280
Sulla 501sx bisogna mettere in preventivo una barra da 40, occorre qualche tirata di fune in più per l avviamento, in confronto con la 543xp che ho,comunque discreta motosegamatgreen ha scritto:Io starei sulla 501sx invece, è una professionale come la 550 e la 261, con il vantaggio di avere un prezzo più umano e niente elettronica. La 450 la vedo un gradino sotto.
entoni- utente registrato
- Messaggi : 659
Data d'iscrizione : 21.02.14
Re: Sostituta di Stihl MS 280
La 550 Mark 2 e la ms 261 costano di più ma come prestazioni c'è un abisso rispetto a tutte le altre... Io nn mi muoverei da queste due con più propensione per la stihl perché l assistenza e l affidabilità sono superiori
alx- utente registrato
- Messaggi : 172
Data d'iscrizione : 28.04.14
Età : 39
Località : varese
Re: Sostituta di Stihl MS 280
La 261c c'è l ha il mio amico con cui tagliamo, gran macchina certo il prezzo è prezzo STIHL.. consigliata
Camaro71- utente registrato
- Messaggi : 323
Data d'iscrizione : 07.11.19
Età : 53
Località : sondrio
Re: Sostituta di Stihl MS 280
Innanzitutto ringrazio tutti per i consigli ricevuti.
Dopo averli letti e aver letto molti altri post, ero comunque ancora indeciso tra Husqvarna 550 e Stihl 261. Ho fatto un resoconto a mio papà che, ha optato per la 550.
Siamo quindi andati dal rivenditore per l'acquisto, però l'ultima era stata venduta pochi giorni prima.
Abbiamo quundi chiesto ad un altro rivenditore in zona, finita anche qui !
Ci è stato suggerito, se non abbiamo urgenza, di aspettare l'inizio dell'estate per usufruire dela probabile promozione e relativo sconto
Avendo già tagliato quanto previsto nel frattempo, attendiamo fiduciosi questa promozione.
Nel frattempo, ho speso comunque, mi sono preso un paio di scarponi antitaglio, domani li provo nell'ultima uscita della stagione
Grazie ancora a tutti
Giorgio
Dopo averli letti e aver letto molti altri post, ero comunque ancora indeciso tra Husqvarna 550 e Stihl 261. Ho fatto un resoconto a mio papà che, ha optato per la 550.
Siamo quindi andati dal rivenditore per l'acquisto, però l'ultima era stata venduta pochi giorni prima.
Abbiamo quundi chiesto ad un altro rivenditore in zona, finita anche qui !
Ci è stato suggerito, se non abbiamo urgenza, di aspettare l'inizio dell'estate per usufruire dela probabile promozione e relativo sconto
Avendo già tagliato quanto previsto nel frattempo, attendiamo fiduciosi questa promozione.
Nel frattempo, ho speso comunque, mi sono preso un paio di scarponi antitaglio, domani li provo nell'ultima uscita della stagione
Grazie ancora a tutti
Giorgio
giorgio_65- utente registrato
- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 11.02.21

» Sostituta Stihl MS180
» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2013 parte 4
» Consigli sostituta 962 oleomac
» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2013 parte 4
» Consigli sostituta 962 oleomac
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UNA MOTOSEGA
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|