Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» OLIO CATENA parte 2Da Fast 34 Oggi alle 5:58 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da Cesare Oggi alle 5:45 pm
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubi
Da falcetto Oggi alle 5:41 pm
» Stihl 026 con problema al gruppo termico
Da falcetto Oggi alle 5:15 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da cecc Oggi alle 4:52 pm
» Quale motosega a batteria?
Da murex Oggi alle 4:46 pm
» Pompa olio Husqvarna 350
Da Kalimero Oggi alle 1:49 pm
» acacia (robinia)
Da wildwildcat Oggi alle 9:04 am
» Motore Tecumseh rasaerba
Da falcetto Oggi alle 8:21 am
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Vevaxel75 Ieri alle 11:54 pm
» contatti legna
Da luca31 Ieri alle 10:40 pm
» Gancetto rotto batteria nuova BLi 300 Husky
Da maCHo Ieri alle 10:29 pm
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da Angelo456 Ieri alle 8:54 pm
» Holzfforma
Da belcanto Ieri alle 8:50 am
» Porta attrezzi
Da belcanto Ieri alle 8:43 am
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Dom Feb 05, 2023 10:48 pm
» Manuali officina Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da luca31 Dom Feb 05, 2023 9:49 pm
» Pioneer P26
Da zio jimmy Dom Feb 05, 2023 9:37 pm
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Vevaxel75 Dom Feb 05, 2023 8:35 pm
» Manuale Husqvarna 350
Da luca31 Dom Feb 05, 2023 2:27 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da belcanto Dom Feb 05, 2023 12:59 pm
» salire di prestazioni.. imparando a conoscere l'apparato di taglio
Da Fast 34 Dom Feb 05, 2023 12:31 pm
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da puzzino Dom Feb 05, 2023 12:02 pm
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Dom Feb 05, 2023 10:02 am
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 10:15 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Sab Feb 04, 2023 7:54 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Sab Feb 04, 2023 7:00 pm
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 4:20 pm
» morsetto per funi
Da Paolone Sab Feb 04, 2023 1:20 pm
» DOLMAR 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 12:43 pm
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 12:09 pm
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:57 am
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 8:11 am
» Consiglio acquisto
Da Vevaxel75 Sab Feb 04, 2023 12:02 am
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven Feb 03, 2023 9:45 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven Feb 03, 2023 6:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven Feb 03, 2023 5:35 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven Feb 03, 2023 12:39 pm
» prezzi legna da ardere
Da phantom Ven Feb 03, 2023 11:45 am
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Feb 03, 2023 11:39 am
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23096 membri registratiL'ultimo utente registrato è Alessandro 83
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298340 messaggi in 15532 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 305 utenti online: 3 Registrati, 0 Nascosti e 302 Ospiti :: 3 Motori di ricercafalcetto, Fast 34, robertjunior
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 10:05 pm
Pietra LS-Pierre Faux Bahco
5 partecipanti
Pagina 1 di 1
Pietra LS-Pierre Faux Bahco
Scusate ragazzi ho appena acquistato una Pietra ovale sintetica per affilatura, grana 180.
Ideale per affilare lame lunghe per lavori pesanti come utensili a manico lungo, falci ed asce
Peso: 210 g
Lunghezza: 235 mm
E' adatta per la mia roncola Rinaldi Mod.Sardegna?
Nella confezione c'è scritto: Questa pietra deve essere inumidita con olio, acqua o benzina per un´efficienza completa. perchè olio o benzina?
Grazie.
Ideale per affilare lame lunghe per lavori pesanti come utensili a manico lungo, falci ed asce
Peso: 210 g
Lunghezza: 235 mm
E' adatta per la mia roncola Rinaldi Mod.Sardegna?
Nella confezione c'è scritto: Questa pietra deve essere inumidita con olio, acqua o benzina per un´efficienza completa. perchè olio o benzina?
Grazie.
MAX68- utente registrato
- Messaggi : 176
Data d'iscrizione : 11.04.14
Età : 54
Re: Pietra LS-Pierre Faux Bahco
Benzina è la prima volta che lo sento ma acqua o olio è la norma evita di riscaldare il filo della lama e così mantieni una durezza maggiore del filo e anche nel tempo

thor1- utente registrato
- Messaggi : 242
Data d'iscrizione : 21.03.14
Età : 68
Località : Aprilia LT
Re: Pietra LS-Pierre Faux Bahco
Il riscaldamento non esiste lavorando a mano.
Acqua,olio,benzina,petrolio e simili servono a non far attaccare le particelle metalliche ai grani dell'abrasivo.
Acqua,olio,benzina,petrolio e simili servono a non far attaccare le particelle metalliche ai grani dell'abrasivo.
belcanto- utente registrato.
- Messaggi : 3198
Data d'iscrizione : 12.11.10
Età : 76
Re: Pietra LS-Pierre Faux Bahco
il liquido serve a formare una pasta abrasiva con i granelli che si liberano dalla pietra.
ora si è sempre usato acqua, interessante che il costruttore suggerisca benzina/olio, secondo me a ragionamento: l'acqua è ossidante per il ferro, benzina ed olio no, si pensi al serbatoio benzina in lamiera, non si ossida.
per l'olio verrebbe da pensare che essendo un lubrificante riduce il potere abrasivo, questo è vero, forse si usa per la finitura, vale anche anche per le frizioni in bagno d'olio: c'è poco attrito fra i dischi (il contrario di quello che si vuole dalla frizione come dice il nome si vuole ''frizione'') ma un certo attrito rimane.
sarebbe interessante sapere cosa sia il legante di cui è fatta la pietra (la matrice), probabile un derivato solido del petrolio, e benzina/olio lo sciolgono perché ''simile scioglie simile'' anche questa potrebbe essere la ragione delle istruzioni d'uso.
cioè la pietra sintetica si comporta con olio/benzina come la saponetta si comporta con l'acqua quando ci laviamo le mani.
saluti
Franco2021
ora si è sempre usato acqua, interessante che il costruttore suggerisca benzina/olio, secondo me a ragionamento: l'acqua è ossidante per il ferro, benzina ed olio no, si pensi al serbatoio benzina in lamiera, non si ossida.
per l'olio verrebbe da pensare che essendo un lubrificante riduce il potere abrasivo, questo è vero, forse si usa per la finitura, vale anche anche per le frizioni in bagno d'olio: c'è poco attrito fra i dischi (il contrario di quello che si vuole dalla frizione come dice il nome si vuole ''frizione'') ma un certo attrito rimane.
sarebbe interessante sapere cosa sia il legante di cui è fatta la pietra (la matrice), probabile un derivato solido del petrolio, e benzina/olio lo sciolgono perché ''simile scioglie simile'' anche questa potrebbe essere la ragione delle istruzioni d'uso.
cioè la pietra sintetica si comporta con olio/benzina come la saponetta si comporta con l'acqua quando ci laviamo le mani.
saluti
Franco2021
Franco2021- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 109
Data d'iscrizione : 05.01.21
Re: Pietra LS-Pierre Faux Bahco
personalmente, sulle pietre (naturali o sintetiche) solo acqua.
olio (svitol o wd40) sulla carta vetrata incollata su un piano in vetro per pareggiare il dorso degli scalpelli.
usare benzina è solo volersi fare del male (benzene cancerogeno che si assobe benissimo tramite pelle)
olio (svitol o wd40) sulla carta vetrata incollata su un piano in vetro per pareggiare il dorso degli scalpelli.
usare benzina è solo volersi fare del male (benzene cancerogeno che si assobe benissimo tramite pelle)
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13026
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: Pietra LS-Pierre Faux Bahco
SVITOL olio e petrolio vanno bene ma la cosa migliore sarebbe l'olio da taglio usato anche per le lavorazioni meccaniche.
Certo che se ne sentono...
Certo che se ne sentono...
belcanto- utente registrato.
- Messaggi : 3198
Data d'iscrizione : 12.11.10
Età : 76
Re: Pietra LS-Pierre Faux Bahco
c'è da dire una cosa: una pietra usata con acqua, una volta "asciutta" può essere convertita ad olio.
una volta che vede l'olio, rimane ad olio per la vita.
una volta che vede l'olio, rimane ad olio per la vita.
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13026
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: Pietra LS-Pierre Faux Bahco
Il dibattito è interessante.
Noi abbiamo la consuetudine di usare le pietre ad olio per scalpelli,coltelli,ferri da pialla e simili,che si usano al coperto.
Le pietre ad acqua sono usate per le falci,pennati e cose del genere che si potano all'esterno "nel corno"pieno di acqua.
Noi abbiamo la consuetudine di usare le pietre ad olio per scalpelli,coltelli,ferri da pialla e simili,che si usano al coperto.
Le pietre ad acqua sono usate per le falci,pennati e cose del genere che si potano all'esterno "nel corno"pieno di acqua.
belcanto- utente registrato.
- Messaggi : 3198
Data d'iscrizione : 12.11.10
Età : 76

» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
» E LA LEGNA PER LA BRACE?
» FALCI - FALCETTI
» E LA LEGNA PER LA BRACE?
» FALCI - FALCETTI
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|