Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» salire di prestazioni.. imparando a conoscere l'apparato di taglioDa Fast 34 Oggi alle 11:31 am
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da MIC65 Oggi alle 11:23 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da puzzino Oggi alle 11:02 am
» Holzforma e Makita
Da puzzino Oggi alle 10:57 am
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubi
Da claudio21 Oggi alle 10:28 am
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Robydecastelbocione Oggi alle 10:27 am
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Robydecastelbocione Oggi alle 10:25 am
» Manuali Officina per motosega Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da lanz Oggi alle 10:10 am
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Oggi alle 9:08 am
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Oggi alle 9:02 am
» acacia (robinia)
Da falcetto Oggi alle 7:32 am
» TIRANTI TIRFOR
Da Dudum Oggi alle 6:15 am
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Ieri alle 9:15 pm
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da luca31 Ieri alle 9:11 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Ieri alle 6:54 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Ieri alle 6:00 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da ferrari-tractor Ieri alle 5:19 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da falcetto Ieri alle 4:37 pm
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Ieri alle 3:20 pm
» morsetto per funi
Da Paolone Ieri alle 12:20 pm
» DOLMAR 123
Da puzzino Ieri alle 11:43 am
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Ieri alle 11:09 am
» OLIO CATENA parte 2
Da puzzino Ieri alle 11:05 am
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Ieri alle 10:57 am
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Ieri alle 7:11 am
» Consiglio acquisto
Da Vevaxel75 Ven Feb 03, 2023 11:02 pm
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven Feb 03, 2023 8:45 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven Feb 03, 2023 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven Feb 03, 2023 4:35 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven Feb 03, 2023 11:39 am
» prezzi legna da ardere
Da phantom Ven Feb 03, 2023 10:45 am
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Feb 03, 2023 10:39 am
» CastelGarden XC35
Da ChainTrimmer Gio Feb 02, 2023 11:39 pm
» Olio cambio motocarriola Powertech PTD 330 Q
Da Mcmic Gio Feb 02, 2023 9:26 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da hiller Gio Feb 02, 2023 8:42 pm
» POTATORI elettrici e a batteria
Da Tito80 Gio Feb 02, 2023 8:28 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Long John Silver Gio Feb 02, 2023 7:54 pm
» CATENE NORMALI parte 2
Da gotha1980 Gio Feb 02, 2023 5:49 pm
» Problemi pompa Oleomac 251
Da mancino Gio Feb 02, 2023 2:32 pm
» Perdita miscela durante funzionamento Stihl MS 290
Da Nick25 Mer Feb 01, 2023 5:39 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23091 membri registratiL'ultimo utente registrato è MIC65
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298249 messaggi in 15526 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 254 utenti online: 7 Registrati, 0 Nascosti e 247 Ospiti :: 3 Motori di ricercabelcanto, Fast 34, lanz, MIC65, Poulanista, puzzino, Robydecastelbocione
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
Echo SRM4000
5 partecipanti
Pagina 2 di 2
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Echo SRM4000
- se il corpo carburatore non ha filettatura è una versione senza vite di regolazione del max.
- se il motore funziona solo con aria parzializzata significa che manca benzina da miscelare quando la valvola rotante è tutta aperta.
Qui sotto un SRM5000 che ha un carburatore più grosso ma la logica è sempre quella.



Probabilmente il tuo problema è causato da cattivo funzionamento della valvolina a dischetto al centro del corpo e non conosco soluzione se non il cambio del carburatore. Inoltre nel tuo carburatore manca il filtrino.
E' una delle tue foto alla quale ho aggiunto freccia rossa e cerchio giallo. Facci sapere se risolvi.

- se il motore funziona solo con aria parzializzata significa che manca benzina da miscelare quando la valvola rotante è tutta aperta.
Qui sotto un SRM5000 che ha un carburatore più grosso ma la logica è sempre quella.



Probabilmente il tuo problema è causato da cattivo funzionamento della valvolina a dischetto al centro del corpo e non conosco soluzione se non il cambio del carburatore. Inoltre nel tuo carburatore manca il filtrino.
E' una delle tue foto alla quale ho aggiunto freccia rossa e cerchio giallo. Facci sapere se risolvi.

******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 8028
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Re: Echo SRM4000
Concordo con falcetto: quella valvolina in centro desta sospetti. Se hai usato l'aria compressa presumo che tu possa averla rovinata involontariamente. Io stesso ne ho patito le conseguenze, o almeno credo, pulendo un carburatore con tale valvola. Ho dovuto sostituire il carburatore!
Seguendo il ragionamento di falcetto puoi solo sincerarti che l'alimentazione del carburatore sia a posto; quindi: filtro all'interno del serbatoio, tubicino e sfiato del serbatoio.
Facci sapere
Seguendo il ragionamento di falcetto puoi solo sincerarti che l'alimentazione del carburatore sia a posto; quindi: filtro all'interno del serbatoio, tubicino e sfiato del serbatoio.
Facci sapere
Avevi fatto questa prova?falcetto ha scritto:Il tuo carburatore è in versione non regolabile.
Se la poppetta primer si riempie bene non è un problema di tubi o filtri.
Togli il tappo serbatoio e osserva visivamente quando premi la poppetta se c'è lo scarico della miscela.
Kalimero- utente registrato
- Messaggi : 778
Data d'iscrizione : 11.04.18
Età : 60
Località : Alta Valtaro
Re: Echo SRM4000
Si, ho provato ad aprire il tappo del serbatoio e la pompetta scarica bene dentro il serbatoio.
Il filtrino lo ho messo nuovo, sulla foto con il cerchio giallo e’ montato.
Provato anche senza succhieruola, e non cambia nulla, anche io pensavo fosse quello perché la succhieroola è nuova e leggermente diversa da quella che ho trovato in precedenza.
Riguardo la valvolina, sospetto anche io io sia quella. Per questo secondo tentativo dive ho rucomperato nuovamente le membrane e tutto il restart kit, con spillo bilancere e filtino, non c’era nulla che sembrasse atto a sostituire quella valvolina, non si smonta? Perché se si smonta, io sarei disposto ad attendere i tempi d’ordine
Il filtrino lo ho messo nuovo, sulla foto con il cerchio giallo e’ montato.
Provato anche senza succhieruola, e non cambia nulla, anche io pensavo fosse quello perché la succhieroola è nuova e leggermente diversa da quella che ho trovato in precedenza.
Riguardo la valvolina, sospetto anche io io sia quella. Per questo secondo tentativo dive ho rucomperato nuovamente le membrane e tutto il restart kit, con spillo bilancere e filtino, non c’era nulla che sembrasse atto a sostituire quella valvolina, non si smonta? Perché se si smonta, io sarei disposto ad attendere i tempi d’ordine
domenicopg- utente registrato
- Messaggi : 35
Data d'iscrizione : 01.10.17
Re: Echo SRM4000
Avevo provato sul carburatore che ho poi sostituito. Niente da fare ... fra l'altro non l'ho mai visto come ricambio, per cui ti conviene cercare un carburatore alternativo. Se lo vuoi assolutamente originale, al posto tuo prima farei una prova con uno di concorrenza per pochi euri. Poi vedi tu ...
Kalimero- utente registrato
- Messaggi : 778
Data d'iscrizione : 11.04.18
Età : 60
Località : Alta Valtaro
Re: Echo SRM4000
Certo, vorrei andare di concorrenza, ma non so con quale canale, tipo amazon dice copatibile per decespugliatori da tot cc , nin dice alternativo al wyk226. Grazie
domenicopg- utente registrato
- Messaggi : 35
Data d'iscrizione : 01.10.17
Re: Echo SRM4000
È importante che sia compatibile come cilindrata e sia identico l'attacco dell'acceleratore.
Prova ad andare da un rivenditore fisico, probabilmente te ne dà uno da provare così capisci anche se il problema è davvero il carburatore.
Prova ad andare da un rivenditore fisico, probabilmente te ne dà uno da provare così capisci anche se il problema è davvero il carburatore.
galero96- utente registrato
- Messaggi : 2765
Data d'iscrizione : 20.12.19
Età : 26
Località : prov. Salerno
Re: Echo SRM4000
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 8028
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Re: Echo SRM4000
Penso possa benissimo usare la versione con pompetta. Forse la pompetta sotto è scomoda e si raggiunge male ... ma per quel che costa direi che val la pena provare. Oltre a controllare la distanza dei fori per il fissaggio, attenzione al venturi, che sia dello stesso diametro o molto simile!
Kalimero- utente registrato
- Messaggi : 778
Data d'iscrizione : 11.04.18
Età : 60
Località : Alta Valtaro
Re: Echo SRM4000
Secondo me la versione con pompetta è preferibile perché si sostituiscono i pezzi di cui si ha bisogno e non tutta la pompetta
galero96- utente registrato
- Messaggi : 2765
Data d'iscrizione : 20.12.19
Età : 26
Località : prov. Salerno
Re: Echo SRM4000
La regolerai se lo reputerai necessario, ovvero se passando dal minimo al massimo il motore si siede ... Reputo che la vite in questione ingrassi o smagrisca la miscela aria/benzina
Kalimero- utente registrato
- Messaggi : 778
Data d'iscrizione : 11.04.18
Età : 60
Località : Alta Valtaro
Pagina 2 di 2 • 1, 2

» Decespugliatore Echo SRM2620 TES - Echo 3010 TES - Kawasaki TJ35
» OLIO MISCELA: TIPI - QUALITA' - DOSI parte 4
» echo 550 ECHO 6000
» OLIO MISCELA: TIPI - QUALITA' - DOSI parte 4
» echo 550 ECHO 6000
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|