Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Stihl 026 con problema al gruppo termicoDa cubalibre46 Oggi alle 11:20 pm
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Vevaxel75 Oggi alle 10:54 pm
» contatti legna
Da luca31 Oggi alle 9:40 pm
» Pompa olio Husqvarna 350
Da Etto Oggi alle 9:31 pm
» Gancetto rotto batteria nuova BLi 300 Husky
Da maCHo Oggi alle 9:29 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da Kalimero Oggi alle 9:13 pm
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da Angelo456 Oggi alle 7:54 pm
» acacia (robinia)
Da Camaro71 Oggi alle 1:31 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da belcanto Oggi alle 1:01 pm
» Holzfforma
Da belcanto Oggi alle 7:50 am
» Porta attrezzi
Da belcanto Oggi alle 7:43 am
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Ieri alle 9:48 pm
» Manuali officina Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da luca31 Ieri alle 8:49 pm
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubi
Da Kalimero Ieri alle 8:44 pm
» Pioneer P26
Da zio jimmy Ieri alle 8:37 pm
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Vevaxel75 Ieri alle 7:35 pm
» Manuale Husqvarna 350
Da luca31 Ieri alle 1:27 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da belcanto Ieri alle 11:59 am
» salire di prestazioni.. imparando a conoscere l'apparato di taglio
Da Fast 34 Ieri alle 11:31 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da puzzino Ieri alle 11:02 am
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Ieri alle 9:02 am
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 9:15 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Sab Feb 04, 2023 6:54 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Sab Feb 04, 2023 6:00 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da ferrari-tractor Sab Feb 04, 2023 5:19 pm
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 3:20 pm
» morsetto per funi
Da Paolone Sab Feb 04, 2023 12:20 pm
» DOLMAR 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:43 am
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:09 am
» OLIO CATENA parte 2
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:05 am
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 10:57 am
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 7:11 am
» Consiglio acquisto
Da Vevaxel75 Ven Feb 03, 2023 11:02 pm
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven Feb 03, 2023 8:45 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven Feb 03, 2023 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven Feb 03, 2023 4:35 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven Feb 03, 2023 11:39 am
» prezzi legna da ardere
Da phantom Ven Feb 03, 2023 10:45 am
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Feb 03, 2023 10:39 am
» CastelGarden XC35
Da ChainTrimmer Gio Feb 02, 2023 11:39 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23096 membri registratiL'ultimo utente registrato è Alessandro 83
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298322 messaggi in 15531 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 135 utenti online: 4 Registrati, 0 Nascosti e 131 Ospiti :: 2 Motori di ricercacapantonio, cubalibre46, manhaus71, Vevaxel75
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
Porta attrezzi
+39
Romano DMT
biker57
Nonno_sprint
Poseidon X6
piccolo boscaiolo
441 c-m
vittost
anto65
Robinia
andry steel
Drago 100
paolo-husky353
nèga
Spirito libero
iury1977
gingio
belcanto
motomix
Dominik
fiat500
gian66
Checus
nicoletta
rhove
Erne
cri393
HusqyXP
tottoli livio
ferrari-tractor
arnaldo
Il Celtico
maxmiole
peppone
coglians79
mastiff
maxi
menenic
frozik
tnt07
43 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: ATTREZZI MANUALI
Pagina 1 di 4
Pagina 1 di 4 • 1, 2, 3, 4
Porta attrezzi
Cosa utilizzate per trasportare nel bosco i piccoli arnesi e utensili? Tipo accetta, roncola, lima, cacciaviti, chiave per candela, stracci vari, ecc.?
tnt07- utente registrato
- Messaggi : 188
Data d'iscrizione : 28.12.09
Località : Sardegna
Re: Porta attrezzi
io personalmente che non sono un professionista del settore
e purtroppo ho i boschi molto distante da strade
uso una borsa porta motoseghe con dentro tutto l occorrente candela di scorta catene di scorta chiavi cacciaviti ingrassatore ecc
roncola attaccata alla cintura
e accatta in mano dalla parte della lama
ciao
e purtroppo ho i boschi molto distante da strade
uso una borsa porta motoseghe con dentro tutto l occorrente candela di scorta catene di scorta chiavi cacciaviti ingrassatore ecc
roncola attaccata alla cintura
e accatta in mano dalla parte della lama
ciao
frozik- Moderatori
- Messaggi : 956
Data d'iscrizione : 08.10.08
Re: Porta attrezzi
Io uso una di quelle cassette di plastica per la raccolta differenziata della carta(gialla) o del vetro(verde).
Quelle pre-bidoni da 120 litri.
Uno scatolone si romperebbe, una cassetta da frutta è forata ed invece su questa mi ci sta dentro tutto senza rischi di perdere qualcosa.
Motosega(Husky 136), tanica da 5 litri di miscela, tanica da 5 litri olio catena, tanica da 1 litro olio miscela, accetta, cortellaccio, forbice da vite, un cacciavite, chiave universale, straccio.......
Quelle pre-bidoni da 120 litri.
Uno scatolone si romperebbe, una cassetta da frutta è forata ed invece su questa mi ci sta dentro tutto senza rischi di perdere qualcosa.
Motosega(Husky 136), tanica da 5 litri di miscela, tanica da 5 litri olio catena, tanica da 1 litro olio miscela, accetta, cortellaccio, forbice da vite, un cacciavite, chiave universale, straccio.......
menenic- utente registrato
- Messaggi : 209
Data d'iscrizione : 23.08.10
Età : 47
Località : treviso
Re: Porta attrezzi



maxi- utente registrato
- Messaggi : 1533
Data d'iscrizione : 02.12.09
Località : umbria
Re: Porta attrezzi
Io , quelle rare volte che vado nel bosco , uso un vecchio zaino da montagna bello grande e butto tutto dentro cosi' cammino con le mani libere .
oltre alle cose elencate mi porto sempre un poncho per la pioggia ( non si sa mai ) bottiglia di acqua ( la birra la beviamo dopo ) ed un paio di panini che l'uomo non campa di sola aria
Da non dimenticare pronto soccorso e cellulare carico
oltre alle cose elencate mi porto sempre un poncho per la pioggia ( non si sa mai ) bottiglia di acqua ( la birra la beviamo dopo ) ed un paio di panini che l'uomo non campa di sola aria

Da non dimenticare pronto soccorso e cellulare carico
mastiff- ex moderatori
- Messaggi : 1420
Data d'iscrizione : 17.01.10
Età : 46
Località : vicenza
Re: Porta attrezzi
Anche io vecchio zaino da montagna, nel caso specifico un Ande da 65 litri. Mi sta dentro la tanica doppia, candela, chiave a T, 2 catene di scorta, acqua, 2 cunei da abbattimento (quelli gialli della Oregon, misura media) e anche la motosega.....
Re: Porta attrezzi
io sul luogo di taglio non ci arrivo mai a piedi ma sempre con un "mezzo": il trattore o, nelle località più impervie o difficili da raggiungere, la cavalla. in entrambi i casi il "mezzo" mi porta anche tutto il necessario...

******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: Porta attrezzi
per utilizzi standard porto tutto in uno zaino a tracolla (chiavi, tondino, candele, cunei, dpi, etc). La stessa borsa la uso col dece.
Quando invece devo fare qualche cosa di particolare gli extra li metto nel mezzo e li scendo quando servono (leva, barre, corde, etc).
Quando invece devo fare qualche cosa di particolare gli extra li metto nel mezzo e li scendo quando servono (leva, barre, corde, etc).
maxmiole- utente registrato
- Messaggi : 154
Data d'iscrizione : 14.09.10
Re: Porta attrezzi
Anche io come Peppone, porto il materiale in bosco con mezzi motorizzati. Motoseghe, taniche, ricambi, funi, tirfor e panini... tutto sul pianale dell'apetto (modificato per l'occorrenza).
In bosco ti muovi senza problemi e giri anche attorno alle piante senza lasciare solchi. Purtroppo ancora non ho montato il verricello...
In bosco ti muovi senza problemi e giri anche attorno alle piante senza lasciare solchi. Purtroppo ancora non ho montato il verricello...
Il Celtico- Admin
- Messaggi : 1681
Data d'iscrizione : 13.10.09
Località : Ca' mea.
Re: Porta attrezzi
Beati voi che avete dei boschi dove ci arrivate con l'ape, io mi ritengo fortunato se ho vicino una pista sterrata da arrivarci con il trattore, dopodiche zaino e piedi...
Comunque ho una piccola scatola porta attrezzi dove ci sta sempre catene di ricambio, chiavi, cordino di messa in moto ecc che metto nello zaino assieme a tondini per affilare, prontosoccorso e altre cose che ritengo utili portare..
Ma non ne avevamo già parlato in un' altra sezzione ?
ormai abbiamo tanti argomenti che mi perdo..
Comunque ho una piccola scatola porta attrezzi dove ci sta sempre catene di ricambio, chiavi, cordino di messa in moto ecc che metto nello zaino assieme a tondini per affilare, prontosoccorso e altre cose che ritengo utili portare..
Ma non ne avevamo già parlato in un' altra sezzione ?


arnaldo- ex moderatori
- Messaggi : 904
Data d'iscrizione : 07.02.10
Età : 55
Località : trasaghis udine
Re: Porta attrezzi
Beh, il verricello sull'ape sarebbe spettacolareIl Celtico ha scritto:Anche io come Peppone, porto il materiale in bosco con mezzi motorizzati. Motoseghe, taniche, ricambi, funi, tirfor e panini... tutto sul pianale dell'apetto (modificato per l'occorrenza).
In bosco ti muovi senza problemi e giri anche attorno alle piante senza lasciare solchi. Purtroppo ancora non ho montato il verricello...

Pure io ho la fortuna di avere i boschi raggiungibili da mezzi a ruote (fuoristrada o trattorino), mi sono adattato una cassetta in legno robusta per farci stare la motosega piccola, taniche miscela e olio, tondini, cacciaviti etc.
Le altre motoseghe e il decespugliatore invece sono legati sul cassone.
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13024
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: Porta attrezzi
A parte il fatto che io non vado in un vero e proprio bosco, comunque attualmente, quando uso la motosega fuori casa, mi porto un bel cestino, di quelli fatti con striscioline di canne intrecciate, dove metto chiavi, lime, dime, stracci, accetta, roncola, guanti, forbici, ecc.
Forse non è un gran ché ma tutto sommato è leggero e abbastanza pratico
Forse non è un gran ché ma tutto sommato è leggero e abbastanza pratico
tnt07- utente registrato
- Messaggi : 188
Data d'iscrizione : 28.12.09
Località : Sardegna
Re: Porta attrezzi
zaino di medie dimensioni, con il piu' scomparti possibili,in modo di avere tutto separato,mi sta' dentro anche la motosega piccola.....

******************************************************************************************************
il micron non e' un microbo..
tottoli livio- Moderatori
- Messaggi : 4758
Data d'iscrizione : 24.01.10
Età : 55
Località : omegna (vb) piemonte
Re: Porta attrezzi
Io uso una cassettina di alluminio (quelle da poche decine di € che si trovano nei vari brico) dentro ci porto: Chiavi, catena di ricambio, lima tondino e dima, Kit primo soccorso, accendino, coltello e guanti.
Inoltre stò valutando di comprare la cassetta dell'Husqvarna per il trasporto della motosega, di seguito il link:
http://www.husqvarna.com/it/forest/accessories/other-accessories/elementi-pratici/box-in-plastica-per-motosega/
Cosa ne pensate
qualcuno ha avuto modo di provarla
Ciao
Inoltre stò valutando di comprare la cassetta dell'Husqvarna per il trasporto della motosega, di seguito il link:
http://www.husqvarna.com/it/forest/accessories/other-accessories/elementi-pratici/box-in-plastica-per-motosega/
Cosa ne pensate


Ciao
HusqyXP- utente registrato
- Messaggi : 85
Data d'iscrizione : 09.11.10
Re: Porta attrezzi
beh se la facessero vedere aperta....così mi sembra una normale valigia di plastica....10 euro...e 40 in più perchè è husqvarna....

cri393- utente registrato
- Messaggi : 1154
Data d'iscrizione : 10.08.10
Località : genova
Re: Porta attrezzi
Io il bosco ce l'ho a un Km da casa, parto con Ape 50 su cui carico due motoseghe,una vecchia borca della spesa in vinpelle (di quelle della nonna, bella capiente) con dentro candele, chiavi, catene, guanti, roncole e tutto il necessario.
L'Ape la uso anche per portare a casa il legname in stanghe da 130 cm, poi con l'ultimo carico mi riporto a casa anche l'attrezzatura.
L'Ape la uso anche per portare a casa il legname in stanghe da 130 cm, poi con l'ultimo carico mi riporto a casa anche l'attrezzatura.
Erne- utente registrato
- Messaggi : 450
Data d'iscrizione : 08.05.10
Età : 74
Località : Ovest Milano
Re: Porta attrezzi
lasci come ultimo carico gli attrezzi????
e li ritrovi???


cri393- utente registrato
- Messaggi : 1154
Data d'iscrizione : 10.08.10
Località : genova
Re: Porta attrezzi
Si perchè con gli attrezzi lascio anche il figlio.
Dimenticavo!!!!!

Dimenticavo!!!!!

Erne- utente registrato
- Messaggi : 450
Data d'iscrizione : 08.05.10
Età : 74
Località : Ovest Milano
Re: Porta attrezzi
aaaaan e allora è un'altro discorso...
belin l'apetta è fantastica...mio cugino che abita molto più sui monti di me...ha un'ape con le ruote tacchettate che è una meraviglia...


cri393- utente registrato
- Messaggi : 1154
Data d'iscrizione : 10.08.10
Località : genova
Re: Porta attrezzi
OK, riportare a casa gli attrezzi è fondamentale (il figlio ha le gambe...)
ora però non divaghiamo, qui si parla di porta attrezzi
ora però non divaghiamo, qui si parla di porta attrezzi

ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13024
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: Porta attrezzi
Vado fuori ot per sapere a che prezzo potrei trovare un ape 50 sarebbe ottima per me
rhove- utente registrato
- Messaggi : 303
Data d'iscrizione : 08.02.10
Età : 56
Località : suzzara (mn)
Re: Porta attrezzi
rhove ha scritto:Vado fuori ot per sapere a che prezzo potrei trovare un ape 50 sarebbe ottima per me
Prova qui
http://moto-usate.shop.ebay.it/Moto-Scooter-e-Mini-Moto-/422/i.html?_cat=9804&_nkw=ape+piaggio&_dct=1
Erne- utente registrato
- Messaggi : 450
Data d'iscrizione : 08.05.10
Età : 74
Località : Ovest Milano
Re: Porta attrezzi
rientriamo sull'argomento per favore....porta attrezzi...per lime,cacciaviti,candele ecc....non sono gli ape car..grazie..

******************************************************************************************************
il micron non e' un microbo..
tottoli livio- Moderatori
- Messaggi : 4758
Data d'iscrizione : 24.01.10
Età : 55
Località : omegna (vb) piemonte
Re: Porta attrezzi
grazie erne
rhove- utente registrato
- Messaggi : 303
Data d'iscrizione : 08.02.10
Età : 56
Località : suzzara (mn)
Re: Porta attrezzi
tottolilivio ha scritto:rientriamo sull'argomento per favore....porta attrezzi...per lime,cacciaviti,candele ecc....non sono gli ape car..grazie..![]()
sorry, désolé, sentimos, 抱歉
Erne- utente registrato
- Messaggi : 450
Data d'iscrizione : 08.05.10
Età : 74
Località : Ovest Milano
Pagina 1 di 4 • 1, 2, 3, 4
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: ATTREZZI MANUALI
Pagina 1 di 4
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|