Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubiDa claudio21 Oggi alle 5:54 am
» Pompa olio Husqvarna 350
Da Vevaxel75 Ieri alle 10:19 pm
» Motosega STHIL 028 AVS Tubo pescante olio STACCATO
Da Maurosthil028 Ieri alle 9:39 pm
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da luca31 Ieri alle 8:17 pm
» Consiglio acquisto
Da luca31 Ieri alle 8:04 pm
» Stihl 026 con problema al gruppo termico
Da cubalibre46 Ieri alle 7:28 pm
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ieri alle 6:05 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Fast 34 Ieri alle 4:58 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da Cesare Ieri alle 4:45 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da cecc Ieri alle 3:52 pm
» Quale motosega a batteria?
Da murex Ieri alle 3:46 pm
» acacia (robinia)
Da wildwildcat Ieri alle 8:04 am
» Motore Tecumseh rasaerba
Da falcetto Ieri alle 7:21 am
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Vevaxel75 Lun Feb 06, 2023 10:54 pm
» contatti legna
Da luca31 Lun Feb 06, 2023 9:40 pm
» Gancetto rotto batteria nuova BLi 300 Husky
Da maCHo Lun Feb 06, 2023 9:29 pm
» Holzfforma
Da belcanto Lun Feb 06, 2023 7:50 am
» Porta attrezzi
Da belcanto Lun Feb 06, 2023 7:43 am
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Dom Feb 05, 2023 9:48 pm
» Manuali officina Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da luca31 Dom Feb 05, 2023 8:49 pm
» Pioneer P26
Da zio jimmy Dom Feb 05, 2023 8:37 pm
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Vevaxel75 Dom Feb 05, 2023 7:35 pm
» Manuale Husqvarna 350
Da luca31 Dom Feb 05, 2023 1:27 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da belcanto Dom Feb 05, 2023 11:59 am
» salire di prestazioni.. imparando a conoscere l'apparato di taglio
Da Fast 34 Dom Feb 05, 2023 11:31 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da puzzino Dom Feb 05, 2023 11:02 am
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Dom Feb 05, 2023 9:02 am
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 9:15 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Sab Feb 04, 2023 6:54 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Sab Feb 04, 2023 6:00 pm
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 3:20 pm
» morsetto per funi
Da Paolone Sab Feb 04, 2023 12:20 pm
» DOLMAR 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:43 am
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:09 am
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 10:57 am
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 7:11 am
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven Feb 03, 2023 8:45 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven Feb 03, 2023 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven Feb 03, 2023 4:35 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven Feb 03, 2023 11:39 am
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23099 membri registratiL'ultimo utente registrato è Maurosthil028
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298357 messaggi in 15533 argomenti
Problema inspiegabile con Castor P34S/Alpina PR350
+7
giasan
falcetto
angelo4
wolfmurex
tottoli livio
iury1977
voodish
11 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ASSISTENZA TECNICA :: OFFICINA :: LUBRIFICAZIONE CATENA E POMPA OLIO MOTOSEGHE
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Problema inspiegabile con Castor P34S/Alpina PR350
Ciao a tutti,
ho un problema che mi sta facendo dannare
. Qualcuno può spiegarmi per quale motivo una pompa dell'olio spurga perfettamente senza catena e barra montate, mentre quando monto tutto decide di non far uscire più una goccia?
vi dico subito che:
-non è a causa del forellino o dei canali di lubrificazione della barra intasati, dato che per fare dei test ho pulito tutto il gruppo barra/catena.
-La pompa funziona, è stata appena cambiata e, come ho specificato sopra, si vede l'olio fuoriuscire dal forellino anche a bassi giri. Montata la catena e fatta girare a giri medio alti per 30 secondi o anche un minuto si continua a sentire la catena sferragliare a secco!
Cosè che impedisce all'olio di uscire?
Per esasperazione (mi tocca usare una zenoah G500 per sramare ora) sto considerando una zenoah 2500 o una tanaka 2801, però mi dispiace mandare in pensione una motosega che carbura perfettamente e ha ancora molti km da fare.
ho un problema che mi sta facendo dannare

vi dico subito che:
-non è a causa del forellino o dei canali di lubrificazione della barra intasati, dato che per fare dei test ho pulito tutto il gruppo barra/catena.
-La pompa funziona, è stata appena cambiata e, come ho specificato sopra, si vede l'olio fuoriuscire dal forellino anche a bassi giri. Montata la catena e fatta girare a giri medio alti per 30 secondi o anche un minuto si continua a sentire la catena sferragliare a secco!
Cosè che impedisce all'olio di uscire?
Per esasperazione (mi tocca usare una zenoah G500 per sramare ora) sto considerando una zenoah 2500 o una tanaka 2801, però mi dispiace mandare in pensione una motosega che carbura perfettamente e ha ancora molti km da fare.
voodish- utente registrato
- Messaggi : 27
Data d'iscrizione : 24.01.11
Re: Problema inspiegabile con Castor P34S/Alpina PR350
Potrebbe essere:
1- la pompa anche se appena sostituita eroga olio, ma non alla giusta pressione per mandarlo nei canaletti della barra;
2- hai sostituito la barra? magari non è la sua e non si trovano i forellini barra con quelli sul corpo macchina: ( se la barra è quella di sempre e prima andava bene salta questo punto);
3- anche se ti sembra di aver pulito bene forse c'è ancora in giro qualche tappino;
4- forse la gola della barra è ormai troppo usurata o allargata che le unghie della catena non trasportano più l'olio; per verificare questo ed il punto sopra sarebbe sufficiente farsi prestare una barra nuova e provare per un minuto;
prova e facci sapere qualcosa dai....
1- la pompa anche se appena sostituita eroga olio, ma non alla giusta pressione per mandarlo nei canaletti della barra;
2- hai sostituito la barra? magari non è la sua e non si trovano i forellini barra con quelli sul corpo macchina: ( se la barra è quella di sempre e prima andava bene salta questo punto);
3- anche se ti sembra di aver pulito bene forse c'è ancora in giro qualche tappino;
4- forse la gola della barra è ormai troppo usurata o allargata che le unghie della catena non trasportano più l'olio; per verificare questo ed il punto sopra sarebbe sufficiente farsi prestare una barra nuova e provare per un minuto;
prova e facci sapere qualcosa dai....

iury1977- Moderatori
- Messaggi : 5208
Data d'iscrizione : 29.04.10
Età : 45
Località : Chiavenna (SO)
Re: Problema inspiegabile con Castor P34S/Alpina PR350
Ho in programma di cambiare barra, catena e pignone, più che altro perchè vedo che i denti della catena a volte si aggrappano al pignone e rendono il tiraggio della catena un'operazione un po noiosa.
Il fatto è che spendere soldi in pezzi di ricambio per poi ritrovarsi i problemi di lubrificazione non avrebbe molto senso.
Sta mattina per esempio mi ha fatto bestemmiare dopo i primi tagli, poi ho aumentato la portata della pompa al massimo, ho verificato l'uscita dell'olio a motosega scarenata, ho montato tutto e ho lavorato fino a che era rimasto 1/4 di carburante. Il serbatoio dell'olio era nelle stesse condizioni, tutto bene quinid. Ho rabboccato olio e miscela, sono ripartito e al prossimo rabbocco l' olio era tutto lì
Il fatto è che spendere soldi in pezzi di ricambio per poi ritrovarsi i problemi di lubrificazione non avrebbe molto senso.
Sta mattina per esempio mi ha fatto bestemmiare dopo i primi tagli, poi ho aumentato la portata della pompa al massimo, ho verificato l'uscita dell'olio a motosega scarenata, ho montato tutto e ho lavorato fino a che era rimasto 1/4 di carburante. Il serbatoio dell'olio era nelle stesse condizioni, tutto bene quinid. Ho rabboccato olio e miscela, sono ripartito e al prossimo rabbocco l' olio era tutto lì

voodish- utente registrato
- Messaggi : 27
Data d'iscrizione : 24.01.11
Re: Problema inspiegabile con Castor P34S/Alpina PR350
se dici che la pompa e' nuova il problema non e' li'...ricontrolla bene il filtro e il tubetto....sulla mia(pr 350) l'erogazione dell'olio e' a volte fin troppa(in estate)..gli ho' montato una barra windsor leggermente piu' alta dell'originale e mi trovo molto bene..

******************************************************************************************************
il micron non e' un microbo..
tottoli livio- Moderatori
- Messaggi : 4758
Data d'iscrizione : 24.01.10
Età : 55
Località : omegna (vb) piemonte
Re: Problema inspiegabile con Castor P34S/Alpina PR350
prova a controllare il filtro olio nel serbatoio.
dato che ti trovi controlla anche lo sfiato del serbatoio olio.
dato che ti trovi controlla anche lo sfiato del serbatoio olio.
wolfmurex- utente registrato
- Messaggi : 471
Data d'iscrizione : 27.03.11
Età : 54
Località : nella solare Puglia, provincia di BARI
Re: Problema inspiegabile con Castor P34S/Alpina PR350
Si vede un po di luce alla fine del tunnel e non è un treno in arrivo
Oggi mi sono preso un paio d'ore nel pomeriggio per svuotare il serbatoio dell'olio e accedere al filtro. Non mi aspettavo certo di vedere pezzi di vernice scrostata galleggiare nell'olio!
Il serbatorio dell'olio è fatto dai due semiblocchi motore e hanno pensato bene di verniciarlo all'interno. Ho dovuto rimuovere tutta la vernice che si scrostava con uno scovolino da doppietta, lavare tutto con kerosene e dare una botta col compressore ai condotti dell'olio.
Ma non potevano usare un serbatoio in plastica?
Ad un primo test sembra erogare più olio di prima, domani la faccio lavorare e vediamo come se la cava.

Oggi mi sono preso un paio d'ore nel pomeriggio per svuotare il serbatoio dell'olio e accedere al filtro. Non mi aspettavo certo di vedere pezzi di vernice scrostata galleggiare nell'olio!
Il serbatorio dell'olio è fatto dai due semiblocchi motore e hanno pensato bene di verniciarlo all'interno. Ho dovuto rimuovere tutta la vernice che si scrostava con uno scovolino da doppietta, lavare tutto con kerosene e dare una botta col compressore ai condotti dell'olio.
Ma non potevano usare un serbatoio in plastica?
Ad un primo test sembra erogare più olio di prima, domani la faccio lavorare e vediamo come se la cava.
voodish- utente registrato
- Messaggi : 27
Data d'iscrizione : 24.01.11
Re: Problema inspiegabile con Castor P34S/Alpina PR350
Ok, oggi il pieno di olio e miscela se ne sono andati insieme
Speriamo che la faccenda sia conclusa.
grazie a tutti dei suggerimenti, alla fine il problema, anche se insolito, non era poi così inspiegabile!

Speriamo che la faccenda sia conclusa.
grazie a tutti dei suggerimenti, alla fine il problema, anche se insolito, non era poi così inspiegabile!
voodish- utente registrato
- Messaggi : 27
Data d'iscrizione : 24.01.11
Re: Problema inspiegabile con Castor P34S/Alpina PR350
Riprendo questo vecchio post ho la stessa motosega e forse lo stesso problema/olio vorrei cercare di capire dove trovo lo sfiato dell'olio e volendo sostituire la pompa chi mi aiuta a capire come smontarla.wolfmurex ha scritto:prova a controllare il filtro olio nel serbatoio.
dato che ti trovi controlla anche lo sfiato del serbatoio olio.
Grazie.
angelo4- utente registrato
- Messaggi : 86
Data d'iscrizione : 08.11.10
Re: Problema inspiegabile con Castor P34S/Alpina PR350
https://lamotosega.forumattivo.com/t3178-alpina-pr350-esplosi
Lo sfiato è una semplice e piccola coppiglia visibile tra i 2 prigionieri (se è una P34S).
La pompa si estrae dall'alto dopo la rimozione della ghiera attorno alla vite. Saluti
Lo sfiato è una semplice e piccola coppiglia visibile tra i 2 prigionieri (se è una P34S).
La pompa si estrae dall'alto dopo la rimozione della ghiera attorno alla vite. Saluti
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 8042
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Re: Problema inspiegabile con Castor P34S/Alpina PR350
Grazie però dall'esploso almeno io non riesco a capire come smontarla, da quello che capisco è, devo sfilare/tirare verso l'alto la Boccola Regolazione Pompa
Olio e poi con una chiave a tubo svitare il corpo pompa è corretto.
angelo4- utente registrato
- Messaggi : 86
Data d'iscrizione : 08.11.10
Re: Problema inspiegabile con Castor P34S/Alpina PR350
Si, la pompa dell'olio si svita con una chiave da 10 dopo aver rimosso il tappo di plastica nero facendo leva con un cacciavite a taglio. Svita la pompa finchè smette di salire dalla sede. A quel punto la devi tirare fuori, fa un po di resistenza. Ci sono due O-ring, controlla che non ci siano crepe e sopratutto che non ci sia olio rappreso sul corpo della pompa. Pulisci tutto con aria compressa e un po di gasolio.
Se gli O-ring sono da cambiare ti tocca cambiare l'intera pompa, visto che sono di misure non standard. Almeno io non li ho trovati...
Cambiare il filtro dell'olio non è una cattiva idea e già che ci sei fai un'ispezione del serbatoio aiutandoti con una luce, se ci sono depositi dai una bella lavata. Dai anche una botta di aria compressa dal tubo dove era attaccato il filtro. Basta poco per otturare quei condotti.
Quando rimetti la pompa in sede ricordati che non puoi semplicemente avvitarla a fondo, deve stare all'altezza giusta, altrimenti non eroga. Io la regolo così: dal tubo dove si installa il filtro dell'olio uso una siringa per pompare un po di olio nei condotti. Avvito la pompa a fondo corsa e poi la svito finchè con la siringa riesco a far defluire l'olio dall'erogatore.
Se non lascia passare nulla dopo aver svitato la pompa per 3 giri completi, è perchè la pompa è in posizione chiusa. Fai ruotare l'albero motore di mezzo giro e ripeti. Vedrai che va.
Se gli O-ring sono da cambiare ti tocca cambiare l'intera pompa, visto che sono di misure non standard. Almeno io non li ho trovati...
Cambiare il filtro dell'olio non è una cattiva idea e già che ci sei fai un'ispezione del serbatoio aiutandoti con una luce, se ci sono depositi dai una bella lavata. Dai anche una botta di aria compressa dal tubo dove era attaccato il filtro. Basta poco per otturare quei condotti.
Quando rimetti la pompa in sede ricordati che non puoi semplicemente avvitarla a fondo, deve stare all'altezza giusta, altrimenti non eroga. Io la regolo così: dal tubo dove si installa il filtro dell'olio uso una siringa per pompare un po di olio nei condotti. Avvito la pompa a fondo corsa e poi la svito finchè con la siringa riesco a far defluire l'olio dall'erogatore.
Se non lascia passare nulla dopo aver svitato la pompa per 3 giri completi, è perchè la pompa è in posizione chiusa. Fai ruotare l'albero motore di mezzo giro e ripeti. Vedrai che va.
voodish- utente registrato
- Messaggi : 27
Data d'iscrizione : 24.01.11
Re: Problema inspiegabile con Castor P34S/Alpina PR350
Grazie ho fatto diversamente lo stesso procedimento ma senza siringa sembra che adesso funziona ancora però non l'ho provata bene nel taglio poi eventualmente ci aggiorniamo.
Ciao.
Ciao.
angelo4- utente registrato
- Messaggi : 86
Data d'iscrizione : 08.11.10
Re: Problema inspiegabile con Castor P34S/Alpina PR350
buonasera a tutti sono un nuovo iscritto complimenti per il forum .vorrei gentilmente un consiglio su questa motosega alpina pr 350appena ereditata sto cercando di metterla in ordine volevo capire se ce e come la possibilita di estratre e sostituire o pulire il filtro olio catena..ho dato uno sguardo all interno serbatoio e vedo un tubo bianco e uno nero sul nero vedo un tappino ma sul bianco non riesco a vederlo se montato un filtro .come faccio ad estrarre il filtro? dal foro serbatoio ?? Grazie a tutti
Ultima modifica di falcetto il Ven Gen 29, 2016 7:28 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : Rimosso quote messaggio immediatamente precedente)
giasan- utente registrato
- Messaggi : 9
Data d'iscrizione : 26.01.16
Re: Problema inspiegabile con Castor P34S/Alpina PR350
da manuale-esploso della pr350, parte n°30

sì, devi estrarlo dall'ingresso del serbatoio: usa un pezzo di fil di ferro con un'estremità piegata ad uncino, occhio a non rovinare il tubetto

sì, devi estrarlo dall'ingresso del serbatoio: usa un pezzo di fil di ferro con un'estremità piegata ad uncino, occhio a non rovinare il tubetto

Kromer- utente registrato
- Messaggi : 2451
Data d'iscrizione : 05.11.12
Età : 38
Re: Problema inspiegabile con Castor P34S/Alpina PR350
Grazie gentilissimo . Ho provato ma non lo vedo e posizionato dietro nella parte sup serbatoio e a vista non si vede . Ho problemi di pompaggio ho smontato la pompa pulito tutto e adesso vorrei pulire e soffiare i condotti
giasan- utente registrato
- Messaggi : 9
Data d'iscrizione : 26.01.16
Re: Problema inspiegabile con Castor P34S/Alpina PR350
fai /cerca di fare come ti ha detto Kromer, attento a soffiare col compressore potresti correre il rischio di staccare i tubicini dall'interno del serbatoio
dopo i problrmi aumentano
se non riesci a togliere il filtro potresti lavare l'interno del serbatoio olio con benzina e/o gasolio e vedere se hai risolto
ciao nitro

se non riesci a togliere il filtro potresti lavare l'interno del serbatoio olio con benzina e/o gasolio e vedere se hai risolto
ciao nitro
nitro52- utente registrato
- Messaggi : 6508
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li
Re: Problema inspiegabile con Castor P34S/Alpina PR350
grazie ho sistemato in pratica il filtro era sporchissimo e il tubo che porta olio rotto sto cambiando i tubi che portano olio nella pompa . ma facendo la prova con la siringa non ne esce di olio nonostante allenti la pompa
Ultima modifica di Alessio510 il Ven Gen 29, 2016 2:46 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : Rimozione quote inutili. Pregasi di non quotare il messaggio immediatamente precedenta ma usare POST REPLY.)
giasan- utente registrato
- Messaggi : 9
Data d'iscrizione : 26.01.16
Re: Problema inspiegabile con Castor P34S/Alpina PR350
Cosa intendi per ''allentare '' la pompa?
Ceppo77- ex moderatori
- Messaggi : 3073
Data d'iscrizione : 10.09.12
Re: Problema inspiegabile con Castor P34S/Alpina PR350
probabile sia sporca o incollata la pompa , prova a lavare il tutto con benzina e/o gasolio , ne metti un po' nel serbatoio e accendi la mts e la fai girare , guarda se esce dal foro di lubrificazione , se l'esito fosse negativo devi smontare la pompa
Attenzione, quando fai la prova tieni momtato il carter catena perche', senza, il pignone potrebbe svitarsi e partire come un proiettile
ciao nitro
tienici informati
Attenzione, quando fai la prova tieni momtato il carter catena perche', senza, il pignone potrebbe svitarsi e partire come un proiettile
ciao nitro
tienici informati
nitro52- utente registrato
- Messaggi : 6508
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li
Re: Problema inspiegabile con Castor P34S/Alpina PR350
Quoto in pieno nitro
Avere il filtro eccessivamente sporco e intasato può essere stato causato dall' incollaggio dell' olio catena rimasto a lungo nel serbatoio e nella pompa molto probabilmente
Fai come ti ha detto nitro 52
Avere il filtro eccessivamente sporco e intasato può essere stato causato dall' incollaggio dell' olio catena rimasto a lungo nel serbatoio e nella pompa molto probabilmente
Fai come ti ha detto nitro 52
Ceppo77- ex moderatori
- Messaggi : 3073
Data d'iscrizione : 10.09.12
Re: Problema inspiegabile con Castor P34S/Alpina PR350
nel senso che provo con la siringa ad iniettare olio nel tubo del filtro e in contemporanea giro il motore per far pompare la pompa e allento la pompa dalla chiave a bussola da 10 pero sul foro dellla posizione barra non esce niente .. per adesso monto il tutto e vediamo se in moto pompa ...Ceppo77 ha scritto:Cosa intendi per ''allentare '' la pompa?
giasan- utente registrato
- Messaggi : 9
Data d'iscrizione : 26.01.16
Re: Problema inspiegabile con Castor P34S/Alpina PR350
Sarà molto difficile siringare l'olio e vederlo uscire dal foro
Non è un percorso diritto entrata- uscita
L'olio di per sé non esce a fontana neanche con la pompa a 10 000 giri figuriamoci con la siringa!
Pulisci tutto e rimonta e prova con motore acceso
Se pulito tutto a dovere il circuito ma non esce allora intervieni sulla pompa
Non è un percorso diritto entrata- uscita
L'olio di per sé non esce a fontana neanche con la pompa a 10 000 giri figuriamoci con la siringa!
Pulisci tutto e rimonta e prova con motore acceso
Se pulito tutto a dovere il circuito ma non esce allora intervieni sulla pompa
Ceppo77- ex moderatori
- Messaggi : 3073
Data d'iscrizione : 10.09.12
Re: Problema inspiegabile con Castor P34S/Alpina PR350
grazie . dei suggerimenti. provo .

giasan- utente registrato
- Messaggi : 9
Data d'iscrizione : 26.01.16
Re: Problema inspiegabile con Castor P34S/Alpina PR350
nopn insistere troppo se non esce l'olio , potresti spanare la vite senza fine
ciao nitro
ciao nitro
nitro52- utente registrato
- Messaggi : 6508
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li
Re: Problema inspiegabile con Castor P34S/Alpina PR350
grazie .quale vite ..... ma esiste un metodo per provare da smontata la pompa olio ..
giasan- utente registrato
- Messaggi : 9
Data d'iscrizione : 26.01.16
Pagina 1 di 2 • 1, 2
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ASSISTENZA TECNICA :: OFFICINA :: LUBRIFICAZIONE CATENA E POMPA OLIO MOTOSEGHE
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.