Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Perdita miscela durante funzionamento Stihl MS 290Da falcetto Oggi alle 6:50 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Andre andre Oggi alle 5:51 pm
» more e lamponi
Da luca31 Oggi alle 5:41 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Poulanista Oggi alle 2:08 pm
» Sachs Dolmar 123
Da luca31 Oggi alle 1:36 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da Poulanista Oggi alle 1:01 pm
» TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
Da Dudum Oggi alle 11:28 am
» McCulloch Pro Mac 10-10 / Alpina A-40
Da fabio61 Oggi alle 9:56 am
» CATENE NORMALI parte 2
Da luca31 Oggi alle 9:05 am
» carrucola per abbattimento
Da tribo Ieri alle 8:38 pm
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da Febo Ieri alle 6:26 pm
» Da una semipro al livello base?
Da Fiskar Ieri alle 3:54 pm
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ieri alle 2:11 pm
» Pompa olio Stihl 009
Da Luigi-vign2 Ieri alle 12:44 pm
» Pioneer P26
Da Febo Ieri alle 8:25 am
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da luca31 Ieri alle 7:44 am
» Soffiatore Echo PB770
Da jotull Ieri alle 7:28 am
» POTATORI elettrici e a batteria
Da cagnino Ieri alle 12:15 am
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ven Gen 27, 2023 8:40 pm
» DIME AFFILATURA
Da belcanto Ven Gen 27, 2023 4:59 pm
» Problema lame Castelgarden
Da riccardo Ven Gen 27, 2023 4:53 pm
» Husqvarna 351 e 353
Da antonino1974 Ven Gen 27, 2023 4:49 pm
» Problema corrente Husqvarna 545 prima serie
Da falcetto Ven Gen 27, 2023 4:16 pm
» Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Gen 27, 2023 2:55 pm
» Lombard Super Comango AV
Da Febo Ven Gen 27, 2023 11:50 am
» Informazioni motosega Lombard
Da Febo Ven Gen 27, 2023 11:24 am
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da Joe_UD Ven Gen 27, 2023 9:42 am
» Motore Briggs&Stratton vs Loncin
Da maxb. Ven Gen 27, 2023 7:34 am
» Come riconoscere modello Husqvarna 61
Da Febo Gio Gen 26, 2023 11:28 pm
» Problema inceppamento catena
Da Andre andre Gio Gen 26, 2023 7:54 pm
» Oleomac 730s non parte
Da Giacomo B Gio Gen 26, 2023 7:45 pm
» Dolmar PS420SC problemi a restare in moto
Da falcetto Gio Gen 26, 2023 6:52 pm
» prezzi legna da ardere
Da belcanto Gio Gen 26, 2023 6:25 pm
» manutenzione spaccalegna a vite
Da busu88 Gio Gen 26, 2023 10:48 am
» Travasi cilindro otturati
Da nitro52 Gio Gen 26, 2023 10:00 am
» Jonsered 70e
Da Vevaxel75 Mer Gen 25, 2023 11:18 pm
» TIPI DI TACCHE
Da Il Celtico Mer Gen 25, 2023 11:07 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da vantaggio35 Mer Gen 25, 2023 7:20 pm
» Jonsered 590
Da luca31 Mer Gen 25, 2023 4:46 pm
» Multifunzione IKRA LS 36
Da falcetto Mar Gen 24, 2023 4:25 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23070 membri registratiL'ultimo utente registrato è andry287
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 297984 messaggi in 15509 argomenti
CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2013 parte 1b
+146
jhonson
antoniosia86
441 c-m
clodiny
tes
casteddo93
goblin833
Marfish
flexus
blackfriday
Erne
giulioboscaiolo
adri
maremonti
Cordin
Birbo80
gio68
lionheart
El Ventu
AlessandroC
ferrari giacomo
mario altana
Stepmeister
rikyA166
Dan56k
emilio79
bubuthebest
Vellut
marcoo
stefen 66
orlandomagic
Vincenzo57
alessio23
mingio
Evolver
mirko8524
bosco
ciocio
Mosè Babolin
besttex
azzalini69
carlo1974
roby 8060
andrea massoli
barba
Xtc3
nevlei
toschi
jomla
giulio.s
niteo
Albè
salvo-to
Smielatore
grigio4
mame
Franco49
robywood
MASO
cristianc
hitachi 210
Domenico78
k250
iuvenis83
xp
gio stihl
mangusta
aurelio1
Attila85
felix78
matteo346xp
ghezzi
husqprimo
clafri79
teofoy
cpstihl
gab 83
napi
Robinia
beppe65
vorrei ma non posso
fabiobog
daniele
DanijR1
chainsawcarver
Motoseg
andry steel
psq
Stefano Pietro Jacopo
anto65
silvano68
fernando62
maxb.
diseqc
vittorio385
Dominik
Giovi
luca31
muli
riccardo
Dacci
andrea abruzzo
cristianox
andrea.b222
_Giuseppe_
motomix
olmo62
matmot
murdock
MASTROTURI
gian66
gingio
dautàrr
Zizrén
Ireneo
garfield
piccolo boscaiolo
The Mask
wolfmurex
NIBBIO
francesco80
Alessio510
totoart
Teo78
Poseidon X6
infinito80
claudio 81
falcetto
Master1981
stufa 69
tottoli livio
Don Camillo
CanBastardo
fiul77
Gabri
frozik
panci
dobermann
Nonno_sprint
iury1977
paul67
peppone
fabio papà
mastiff
ferrari-tractor
remì
150 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UNA MOTOSEGA :: ARCHIVIO CONSIGLI
Pagina 20 di 40
Pagina 20 di 40 • 1 ... 11 ... 19, 20, 21 ... 30 ... 40
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2013 parte 1b
Se non devi completamente esboscare quei due ettari, ma solo ripulire dai diametri che ci hai detto secondo me la Echo è in grado di farcela, forse in alcuni casi patirà un po' perché ha 1.7kw, ma il lavoro lo porti a termine.
Prenditi anche un paio di pantaloni antitaglio e un elmetto con cuffie e retina per il volto, sono soldi spesi molto bene, soprattutto se lavori nello fitto.
Per i rovi si usa il dece, che li spappola direttamente
A che cifra hai preso la Echo per curiosità?

Per i rovi si usa il dece, che li spappola direttamente

A che cifra hai preso la Echo per curiosità?
Poseidon X6- ex moderatori
- Messaggi : 2871
Data d'iscrizione : 26.07.11
Franco49- utente registrato
- Messaggi : 9
Data d'iscrizione : 03.02.13
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2013 parte 1b
gio husqvarna ha scritto:io penso che tra le 4 che hai proposto la migliore sia la stihl![]()
sono sempre state ottime macchine (forse le migliori al mondo e non penso che con questa abbiano sbagliato![]()
Non entriamo in tifoserie e non diamo nulla come il macchinario migliore, tutti hanno difetti piccoli o grandi che siano.
Si parla comunque di macchine di altissima qualità con prezzi diversi. Io sarei propensa alla Echo. Quella macchinetta li è veramente un gioiellino e i giardinieri possessori della Echo che si occupano della cura delle piante ne sono molto felici. Il costo è inferiore alla Stihl e quindi, se uno si vuole togliere lo sfizio di prendere un ottimo prodotto e pagare anche il marchio è libero di farlo ma, io preferirei tenere da parte qualche soldo

Io quando volevo prendere la 192-T sono andato a farmi fare il prezzo anche delle due Tanaka e con i soldi che avrei speso per la Stihl ho preso due Tanaka e fino ad ora mai un problema e di anni ne sono passati!
Andrea
andry steel- utente registrato
- Messaggi : 1026
Data d'iscrizione : 09.02.12
Età : 27
Località : Prov. di Torino
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2013 parte 1b
riccardo ha scritto:
Carissimo Dominik,ognuno acquista la macchina che vuole,se non mi e' simpatico il nome castelgarden e' giusto non acquistarlo.
giustissimo quello che hai detto ognuno ha i suoi pensieri e opinioni,a me personalmente io marchio castelgarden non mi ispira fiducia anche se alcune macchine montano motori zeonah.
hei



Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2013 parte 1b
forza!! ogni tanto uno sfizio noi uomini dobbiamo pur farcelo passare
,spendi si 230€, ma pensa quante soddisfazioni ti darà quella macchina
,per quanto riguarda i dpi ne parliamo qui:
https://lamotosega.forumattivo.com/t216-abbigliamento-antiinfortunistico-dpi


https://lamotosega.forumattivo.com/t216-abbigliamento-antiinfortunistico-dpi
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2013 parte 1b
E la active sarebbe affidabile da acquistare on line perche dalle mie parti ce solo dolmar sthil jonsered husqvarna e alpina
hitachi 210- utente registrato
- Messaggi : 8
Data d'iscrizione : 20.02.13
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2013 parte 1b
gian66 ha scritto:wolfmurex ha scritto:a parer mio le motoseghe da potatura più leggere che danno delle buone prestazioni sono la ECHO CS 260 (uguale a Sindaiwa) e la MAKITA DCS 232(uguale alla Dolmar), sono macchine affidabili, leggere e hanno una buona la potenza.
La zenoah G2000 anche se è piccola non è abbastanza leggera e come potenza è un pò fiacca.
la Zenoah g 2500 è una buona macchina, come le sue gemelle italiane EFCO e OLEOMAC, e la piccola Hsqvarna.
sicuro?? ... a quanto dicono è la più leggera al mondo (2,3 kg) riguardo alla potenza hai ragione, ... però il motore è solamente un 18,3 cc (0,9 Hp).CanBastardo ha scritto:Al tuo posto prenderei la stihl 150t perchè tra le quattro citate è abbastanza leggera ma al tempo stesso ha una buona potenza. La zenoah 2000t io la lascerei perdere perchè ha poca coppia. Mentre la echo 260 e la Zenoah G2500 sono ottime, diciamo che vanno benissimo per sramare e ogni tanto puoi fare tagli impegnativi ma visto che possiedi già una stihl 200t con quest' ultima tagli "il grosso" mentre con un altra motosega leggera(come la stihl 150t) fai solo potatura pura![]()
anch' io sarei tentato, conosco chi la usa regolarmente quasi tutti i giorni, ... tutti soddisfatti, .... gran motore, ben bilanciata e cunsumi bassisimi.
l'uniche note negative, il prezzo (ma la G2000 costa di più) .... e la barra un pò debole che tende a consumarsi velocemente, ma parlo di giardinieri che le usano molto intensamente.
voglio spezzare una lancia a favore della g2000 ,maneggevolezza estrema (entra dovunque) potenza sufficiente allo scopo per cui e' nata (solo potatura pure non altro) consumi abbastanza contenuti ed il prezzo qui in sicilia siamo sui 350-370 euro quindi standard
e' chiaro che non puo' essere una motosega da potatura tuttofare ma va affiancata con qualcosa di piu' consistente (io uso al 3401 tanaka)
piccolo boscaiolo- utente registrato
- Messaggi : 1136
Data d'iscrizione : 04.04.11
Età : 47
Località : etna
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2013 parte 1b
se in zona non hai centri assistenza autorizzati lascia perdere l'acquisto on.line,se ti dovesse succedere di aver visogno di assistenza in garanzia avresti solo spese.......
riccardo- Moderatori
- Messaggi : 1455
Data d'iscrizione : 01.10.10
Età : 59
Località : colline moreniche MN
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2013 parte 1b
E della sthil e husqvarna che modelli di quella classe possono essere considerati semi professionali?
hitachi 210- utente registrato
- Messaggi : 8
Data d'iscrizione : 20.02.13
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2013 parte 1b
Nella classe dei 35-40cc le husqvarna e-series sono hobbystiche e non tra le migliori in circolazione quindi non te le consiglio
. Riguardo a stihl abbiamo il modello 211 ha una potenza discreta per la sua categoria però onestamente non so se è classificata come semipro o come hobbystica
Invece la stihl 201, quella a impugnatura tradizionale, è una professionale però costa parecchio


Invece la stihl 201, quella a impugnatura tradizionale, è una professionale però costa parecchio

Ultima modifica di CanBastardo il Gio Feb 21, 2013 8:55 pm - modificato 2 volte. (Motivazione : aggiunta testo)
CanBastardo- utente registrato
- Messaggi : 654
Data d'iscrizione : 20.08.12
Età : 34
Località : Sardegna
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2013 parte 1b
Grazie å tutti per le risposte.....ho. Un po di confusione.....avevo quasi deciso di acquistare la dolmar må ora nn sono proprio sicuro che vada bene per le mie necessita
hitachi 210- utente registrato
- Messaggi : 8
Data d'iscrizione : 20.02.13
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2013 parte 1b
In che senso non va bene per le tue neccessità? Vuoi prendere una motosega di cilindrata superiore quindi con prestazioni maggiori?
CanBastardo- utente registrato
- Messaggi : 654
Data d'iscrizione : 20.08.12
Età : 34
Località : Sardegna
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2013 parte 1b
Diciamo che vorrei una motosega che mi duri nel tempo e per tagliare anche diametri di 40 cm con un badget di 450 euro.....ero orientato sulla ps 350 perche dovrebbe essere una semi pro peri magari å quel prezzo ce di meglio
hitachi 210- utente registrato
- Messaggi : 8
Data d'iscrizione : 20.02.13
Consiglio acquisto motosega seria
salve a tutti mi sono appena iscritto e inanzitutto vi faccio i complimenti per il forum vi vorrei sottoporre il mio quesito
sono attualmente in possesso di una motosega CMI acquistata un anno e mezzo fa da obi alla modica cifra di 65 euro ecco da quando l'ho comprata non sono mai riuscito a farle fare l'uso che deve fare...inanzitutto appena mi metto a tagliare qualche pezzo parte l'olio della catena da tutte le parti (rischiando anche di combinare pasticci) e poi la segatura che si forma l'olio se la attacca tutta alla scocca della motosega combinando un pastrocchio infatti oggi sono andato a riprenderla dopo tempo che non la toccavo e si era impastata tutta la catena fino a non girare più!!!!....mi sono reso conto che è una ciofeca
ora siccome ho dei lavori da fare vorrei vendere questa (preciso che è nuova non avrà manco su 20 minuti di lavoro) e acquistarne una seria da avere sempre a portata di mano in caso di bisogno urgente e che funzioni come si deve senza fare macelli!!!....anche se non sono professionista e non la userò sicuramente tutti i giorni mi piacerebbe prendere qualcosa di valido e duraturo che mi duri un bel po e che abbia un ottimo rapporto qualità prezzo!!!
mi sono imbattuto su ebay della husqvarna 236 a 199 euro mi sembra buona come cosa voi che ne pensate??? o avete qualcos'altro da suggerirmi pur sempre rimanendo su marchi affidabili e non cineserie varie???...preciso che il mio uso non sarà intensivo come dicevo prima e si tratterà soprattutto di potature ma non mancheranno sicuramente i tagli di tronchi piccoli!!!
sono nelle vostre mani!!!
sono attualmente in possesso di una motosega CMI acquistata un anno e mezzo fa da obi alla modica cifra di 65 euro ecco da quando l'ho comprata non sono mai riuscito a farle fare l'uso che deve fare...inanzitutto appena mi metto a tagliare qualche pezzo parte l'olio della catena da tutte le parti (rischiando anche di combinare pasticci) e poi la segatura che si forma l'olio se la attacca tutta alla scocca della motosega combinando un pastrocchio infatti oggi sono andato a riprenderla dopo tempo che non la toccavo e si era impastata tutta la catena fino a non girare più!!!!....mi sono reso conto che è una ciofeca


ora siccome ho dei lavori da fare vorrei vendere questa (preciso che è nuova non avrà manco su 20 minuti di lavoro) e acquistarne una seria da avere sempre a portata di mano in caso di bisogno urgente e che funzioni come si deve senza fare macelli!!!....anche se non sono professionista e non la userò sicuramente tutti i giorni mi piacerebbe prendere qualcosa di valido e duraturo che mi duri un bel po e che abbia un ottimo rapporto qualità prezzo!!!
mi sono imbattuto su ebay della husqvarna 236 a 199 euro mi sembra buona come cosa voi che ne pensate??? o avete qualcos'altro da suggerirmi pur sempre rimanendo su marchi affidabili e non cineserie varie???...preciso che il mio uso non sarà intensivo come dicevo prima e si tratterà soprattutto di potature ma non mancheranno sicuramente i tagli di tronchi piccoli!!!
sono nelle vostre mani!!!
mame- utente registrato
- Messaggi : 18
Data d'iscrizione : 21.02.13
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2013 parte 1b
Quindi vuoi una motosega professionale? Come ti capisco
Per le tue esigenze può andar bene un 45-50cc
Ti consiglio la dolmar 4605 che è davvero ottima anche per l elevato regime massimo, però sei fuori budget costa sopra i 600 €(almeno dalle mie parti)
Potresto prendere la shindaiwa 452s è un 45cc professionale, molto apprezzata da molti utenti del forum, compreso peppone, come budget rientri benissimo
(se il venditore è onesto
)
Husqvarna in questa categoria abbiamo le e-series, come detto prima meglio lasciar perdere.
Non mi vengono in mente altri modelli

Per le tue esigenze può andar bene un 45-50cc
Ti consiglio la dolmar 4605 che è davvero ottima anche per l elevato regime massimo, però sei fuori budget costa sopra i 600 €(almeno dalle mie parti)
Potresto prendere la shindaiwa 452s è un 45cc professionale, molto apprezzata da molti utenti del forum, compreso peppone, come budget rientri benissimo



Husqvarna in questa categoria abbiamo le e-series, come detto prima meglio lasciar perdere.
Non mi vengono in mente altri modelli

CanBastardo- utente registrato
- Messaggi : 654
Data d'iscrizione : 20.08.12
Età : 34
Località : Sardegna
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2013 parte 1b
oleomac gs370!!!

dobermann- utente registrato
- Messaggi : 486
Data d'iscrizione : 07.11.11
Località : ROMA
Sostituire una Stihl 192-C
Buonasera.
Sono una new-entry del forum e saluto tutti.
Avevo una motosega Stihl 192-C con cui facevo sia taglio a terra sia potatura (3,3 Kg di peso!!!) ma che ho grippato malamente per mia esclusiva colpa.
Purtroppo la Stihl non produce più questa motosega e ne fa una "monca" senza impugnatura anche se molto leggera e meno potente (la 150). Le altre Stihl sono troppo pesanti.
Vi chiedevo se avete esperienza con motoseghe leggere (max 3,5 kg) ,cilindrata sui 30 cc minimo ed impugnatura posteriore (tipo la echo 351WES) e cosa ne pensate.
Ho trovato una Echo 350 TES a 290 euro (ma purtroppo non ha impugnatura posteriore)
Aspetto Vs consigli su qualsiasi marca (non cinese) grazie!!!!
Giorgio
Sono una new-entry del forum e saluto tutti.
Avevo una motosega Stihl 192-C con cui facevo sia taglio a terra sia potatura (3,3 Kg di peso!!!) ma che ho grippato malamente per mia esclusiva colpa.
Purtroppo la Stihl non produce più questa motosega e ne fa una "monca" senza impugnatura anche se molto leggera e meno potente (la 150). Le altre Stihl sono troppo pesanti.
Vi chiedevo se avete esperienza con motoseghe leggere (max 3,5 kg) ,cilindrata sui 30 cc minimo ed impugnatura posteriore (tipo la echo 351WES) e cosa ne pensate.
Ho trovato una Echo 350 TES a 290 euro (ma purtroppo non ha impugnatura posteriore)
Aspetto Vs consigli su qualsiasi marca (non cinese) grazie!!!!
Giorgio
grigio4- utente registrato
- Messaggi : 12
Data d'iscrizione : 21.02.13
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2013 parte 1b
Concordo, non ho provato la gs 370, ma si sentono ottime impressioni, bella macchina. Ti dico per l'uso saltuario che ne faccio ne sono felice possessore della gs 350. Le oleomac/efco sono una garanzia. Macchine serie. Vai tranquillo

robywood- utente registrato
- Messaggi : 347
Data d'iscrizione : 07.02.11
Età : 44
Località : friuli
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2013 parte 1b
Grazie ragazzi per le risposte ed i preziosi consigli.
Domenico78- utente registrato
- Messaggi : 9
Data d'iscrizione : 26.01.13
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2013 parte 1b
Ho visto che sul listino della Stihl in Germania l'MS 192 C E è ancora presente.
http://www.stihl.de/STIHL-Produkte/Motors%C3%A4gen/S%C3%A4gen-f%C3%BCr-den-Privatanwender/21291-110/MS-192-C-E.aspx
Magari se chiedi ad un rivenditore autorizzato riesce a fartela arrivare.
Oppure se non hai problemi di soldi puoi vedere rimanendo in casa Stihl alla MS 201 che pesa solo 600 gr. in più della 192.
http://www.stihl.de/STIHL-Produkte/Motors%C3%A4gen/S%C3%A4gen-f%C3%BCr-den-Privatanwender/21291-110/MS-192-C-E.aspx
Magari se chiedi ad un rivenditore autorizzato riesce a fartela arrivare.
Oppure se non hai problemi di soldi puoi vedere rimanendo in casa Stihl alla MS 201 che pesa solo 600 gr. in più della 192.
Smielatore- utente registrato
- Messaggi : 154
Data d'iscrizione : 26.11.10
Età : 56
Località : Campoligure Genova
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2013 parte 1b
Sto cercando di capire come mai la Stihl ms150 costa all'incirca 100 euro piu' di una Echo cs260 o di una Zenoah g2500. Forse si paga la novita' (progetto nuovo rispetto alla concorrenza)...oppure si paga il brand??
Domenico78- utente registrato
- Messaggi : 9
Data d'iscrizione : 26.01.13
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2013 parte 1b
io penso che si paghi il brand come su tutte le stihl
piccolo boscaiolo- utente registrato
- Messaggi : 1136
Data d'iscrizione : 04.04.11
Età : 47
Località : etna
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2013 parte 1b
che te ne pare di una stihl MS 150 C-E: http://www.stihl.it/Apparecchi-a-motore-STIHL/Motoseghe/Motoseghe-compatte/22747-110/MS-150-C-E.aspx
oppure della MS 201: http://www.stihl.it/Apparecchi-a-motore-STIHL/Motoseghe/Motoseghe-di-media-potenza/22642-130/MS-201.aspx
magari pesa un pò di più però.... ci si può fare l'abitudine!
quindi tu avevi questa!!!!!! http://www.stihl.de/STIHL-Produkte/Motors%C3%A4gen/S%C3%A4gen-f%C3%BCr-den-Privatanwender/21291-110/MS-192-C-E.aspx
se si: dove l'hai trovata? non c'è neanche sul cataogo cartaceo!! (2013)
oppure della MS 201: http://www.stihl.it/Apparecchi-a-motore-STIHL/Motoseghe/Motoseghe-di-media-potenza/22642-130/MS-201.aspx
magari pesa un pò di più però.... ci si può fare l'abitudine!
quindi tu avevi questa!!!!!! http://www.stihl.de/STIHL-Produkte/Motors%C3%A4gen/S%C3%A4gen-f%C3%BCr-den-Privatanwender/21291-110/MS-192-C-E.aspx
se si: dove l'hai trovata? non c'è neanche sul cataogo cartaceo!! (2013)
Ultima modifica di gio husqvarna il Ven Feb 22, 2013 5:58 am - modificato 1 volta. (Motivazione : dimenticanza)
gio stihl- utente registrato
- Messaggi : 84
Data d'iscrizione : 05.01.13
Età : 22
Località : romagnolo
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2013 parte 1b
Economicamente non conviene ma puoi farla riparare sostituendo il motore.
Di solito per potatura si preferisce una monosega "monomano" ma per taglio a terra non è l'ideale.
Non credo ci siano motoseghe così leggere con impugnatura tradizionale, ovvero, ci sono modelli che sono un pelo più pesanti ma hanno anche un motore più potente.
In casa Stihl la ms201, oppure husqvarna 339xp e active 40.40, macchine professionali, hanno prestazioni paragonabili e sono ordinate per prezzo decrescente (a meno di offerte del venditore), ma siamo attorno ai 4 kg come peso.
Di solito per potatura si preferisce una monosega "monomano" ma per taglio a terra non è l'ideale.
Non credo ci siano motoseghe così leggere con impugnatura tradizionale, ovvero, ci sono modelli che sono un pelo più pesanti ma hanno anche un motore più potente.
In casa Stihl la ms201, oppure husqvarna 339xp e active 40.40, macchine professionali, hanno prestazioni paragonabili e sono ordinate per prezzo decrescente (a meno di offerte del venditore), ma siamo attorno ai 4 kg come peso.
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 12992
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2013 parte 1b
ma, non fosse per il prezzo (credo servano 50 Euro in più) non converrebbe andare sulla gs 410
che ha un motore da 39 cc con 1.8 KW e pesa solo 100 g in più?
che ha un motore da 39 cc con 1.8 KW e pesa solo 100 g in più?
cristianc- utente registrato
- Messaggi : 37
Data d'iscrizione : 20.02.13
Pagina 20 di 40 • 1 ... 11 ... 19, 20, 21 ... 30 ... 40

» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2013 parte 2
» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2013 parte 1
» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2012 parte 3
» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2013 parte 1
» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2012 parte 3
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UNA MOTOSEGA :: ARCHIVIO CONSIGLI
Pagina 20 di 40
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|