Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Perdita miscela durante funzionamento Stihl MS 290Da falcetto Oggi alle 6:50 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Andre andre Oggi alle 5:51 pm
» more e lamponi
Da luca31 Oggi alle 5:41 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Poulanista Oggi alle 2:08 pm
» Sachs Dolmar 123
Da luca31 Oggi alle 1:36 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da Poulanista Oggi alle 1:01 pm
» TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
Da Dudum Oggi alle 11:28 am
» McCulloch Pro Mac 10-10 / Alpina A-40
Da fabio61 Oggi alle 9:56 am
» CATENE NORMALI parte 2
Da luca31 Oggi alle 9:05 am
» carrucola per abbattimento
Da tribo Ieri alle 8:38 pm
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da Febo Ieri alle 6:26 pm
» Da una semipro al livello base?
Da Fiskar Ieri alle 3:54 pm
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ieri alle 2:11 pm
» Pompa olio Stihl 009
Da Luigi-vign2 Ieri alle 12:44 pm
» Pioneer P26
Da Febo Ieri alle 8:25 am
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da luca31 Ieri alle 7:44 am
» Soffiatore Echo PB770
Da jotull Ieri alle 7:28 am
» POTATORI elettrici e a batteria
Da cagnino Ieri alle 12:15 am
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ven Gen 27, 2023 8:40 pm
» DIME AFFILATURA
Da belcanto Ven Gen 27, 2023 4:59 pm
» Problema lame Castelgarden
Da riccardo Ven Gen 27, 2023 4:53 pm
» Husqvarna 351 e 353
Da antonino1974 Ven Gen 27, 2023 4:49 pm
» Problema corrente Husqvarna 545 prima serie
Da falcetto Ven Gen 27, 2023 4:16 pm
» Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Gen 27, 2023 2:55 pm
» Lombard Super Comango AV
Da Febo Ven Gen 27, 2023 11:50 am
» Informazioni motosega Lombard
Da Febo Ven Gen 27, 2023 11:24 am
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da Joe_UD Ven Gen 27, 2023 9:42 am
» Motore Briggs&Stratton vs Loncin
Da maxb. Ven Gen 27, 2023 7:34 am
» Come riconoscere modello Husqvarna 61
Da Febo Gio Gen 26, 2023 11:28 pm
» Problema inceppamento catena
Da Andre andre Gio Gen 26, 2023 7:54 pm
» Oleomac 730s non parte
Da Giacomo B Gio Gen 26, 2023 7:45 pm
» Dolmar PS420SC problemi a restare in moto
Da falcetto Gio Gen 26, 2023 6:52 pm
» prezzi legna da ardere
Da belcanto Gio Gen 26, 2023 6:25 pm
» manutenzione spaccalegna a vite
Da busu88 Gio Gen 26, 2023 10:48 am
» Travasi cilindro otturati
Da nitro52 Gio Gen 26, 2023 10:00 am
» Jonsered 70e
Da Vevaxel75 Mer Gen 25, 2023 11:18 pm
» TIPI DI TACCHE
Da Il Celtico Mer Gen 25, 2023 11:07 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da vantaggio35 Mer Gen 25, 2023 7:20 pm
» Jonsered 590
Da luca31 Mer Gen 25, 2023 4:46 pm
» Multifunzione IKRA LS 36
Da falcetto Mar Gen 24, 2023 4:25 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23070 membri registratiL'ultimo utente registrato è andry287
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 297984 messaggi in 15509 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 310 utenti online: 8 Registrati, 0 Nascosti e 302 Ospiti :: 3 Motori di ricercaandry287, Febo, kan3malato, onlysea78, paolo69, Paolone, peppe62, Stepmeister
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
COMPRESSORI
+57
Kalimero
steo92
Luigi_67
Paolone
nitro52
r-riga
Joe_UD
IlFaco
galero96
luca31
belcanto
fiat300dt
davide78
fim
Bizyo
BFausto
simmy106
riveraver
Ceppo77
valerio91
marzot
falcetto
stefen 66
passione
Dominik
tottoli livio
psq
riky86
iury1977
Alessio510
Stepmeister
Albè
beppe65
fil73
Ghepardo
Anto86
paolo67
stufa 69
rhove
Xtc3
ghezzi
gianca 59
cpstihl
ferrari-tractor
chris8
DotCom
Erne
CanBastardo
Alex2011
andry steel
Riccardo79
Drago 100
Robinia
fiatista87
alby4everR
peppone
Fulvio_70
61 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: VARIE ATTREZZATURE A SCOPPIO, ELETTRICHE, TRAZIONATE ED ALTRO :: PICCOLE E MEDIE ATTREZZATURE ELETTRICHE
Pagina 7 di 9
Pagina 7 di 9 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9
Re: COMPRESSORI
Il serbatoio grande serve se si ha bisogno di grandi quantità di aria in tempi brevi,seguiti da soste.
Per verniciare in continuo quello che conta è la quantità di aria pompata.
Per verniciare in continuo quello che conta è la quantità di aria pompata.
belcanto- utente registrato.
- Messaggi : 3189
Data d'iscrizione : 12.11.10
Età : 76
Re: COMPRESSORI
Perfetto, mi interessava sapere questo... quindi prendo il 25 lt, è più trasportabile
grazie
grazie

fiat300dt- utente registrato
- Messaggi : 14
Data d'iscrizione : 28.04.12
Re: COMPRESSORI
Ragazzi una domanda: per piccoli lavori di soffiatura macchinari e pulizia filtri nonchè qualche verniciatura di piccoli oggetti o parti meccaniche mi sarei orientato su un Ferrua da 24 litri e 2hp ad un costo di 80 euri. Secondo voi va bene? fa al caso mio? considerando il fatto che posseggo già 2 compressori da 50 litri ma distanti l'uno dall'altro e sopratutto pesantissimi da caricare ovunque, circa 80/90 kg con questo riesco a trasportarlo abbastanza facilmente nel bagagliaio/cassone trattore ecc ecc? grazie mille
simmy106- utente registrato
- Messaggi : 1080
Data d'iscrizione : 26.01.12
Età : 40
Località : Vaglio-Biella
Re: COMPRESSORI
Preso il Ferrua 24lt da 80 euro e nonostante sia made in Cina sembra comportarsi bene in 2 settimane di utilizzo, però appena arrivato a casa ho cambiato subito l'olio motore con uno sintetico della Fiac perchè mi ispirava poco..
simmy106- utente registrato
- Messaggi : 1080
Data d'iscrizione : 26.01.12
Età : 40
Località : Vaglio-Biella
Re: COMPRESSORI
cerco un compressore per uso domestico, gonfiare pneumatici, pulire la motosega ecc ... da tenere a casa di mia mamma. Vorrei che tenesse poco spazio e venisse riposto senza che disturbi e ho visto questo :
https://www.finicompressors.com/it/news/item/230-nuovi-siltek-s-6-compressori-silenziosi-professionali.html
che però mi sembra molto molto molto simile a questo https://www.leroymerlin.it/catalogo/compressore-silenziato-stanley-fatmax-dst-101-8-6--1-hp-8-bar-6-l-82360957-p
cosa ne dite?
Non spenderei più di 150 euro, comunque
https://www.finicompressors.com/it/news/item/230-nuovi-siltek-s-6-compressori-silenziosi-professionali.html
che però mi sembra molto molto molto simile a questo https://www.leroymerlin.it/catalogo/compressore-silenziato-stanley-fatmax-dst-101-8-6--1-hp-8-bar-6-l-82360957-p
cosa ne dite?
Non spenderei più di 150 euro, comunque
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12613
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: COMPRESSORI
Se lo utilizzi solo per gonfiare o pulire la motosega e quindi no attrezzature pneumatiche o per verniciare puoi stare tranquillamente su un 8 litri, 6 vanno bene solo per gonfiare le camere d'aria di biciclette e carriole.
Ne ho uno marchiato excel, pressione massima 12 bar con lubrificazione ad olio (che ti consiglio); lo tengo in uno stipetto e in 15 anni non mi ha mai dato problemi grossi; lo riponi come nulla ma ha il suo bel peso, si sviluppa in verticale e non in orizzontale come quello.
Come dicevo preferisci quelli lubrificati ad olio perché più longevi anche se leggermente più rumorosi e se hai problemi di spazio non scenderei comunque sotto gli 8 litri.
Per gonfiare uno pneumatico di automobile intorno a 2 bar e portarlo fino a 2.5 con compressore carico a 12 bar, termino di gonfiare e si attacca perché arriva a 6 ma se non sono molto sgonfie ne gonfio anche due.
Tieni d'occhio i litri che eroga perché è più importante della capacità del serbatoio.



Ne ho uno marchiato excel, pressione massima 12 bar con lubrificazione ad olio (che ti consiglio); lo tengo in uno stipetto e in 15 anni non mi ha mai dato problemi grossi; lo riponi come nulla ma ha il suo bel peso, si sviluppa in verticale e non in orizzontale come quello.
Come dicevo preferisci quelli lubrificati ad olio perché più longevi anche se leggermente più rumorosi e se hai problemi di spazio non scenderei comunque sotto gli 8 litri.
Per gonfiare uno pneumatico di automobile intorno a 2 bar e portarlo fino a 2.5 con compressore carico a 12 bar, termino di gonfiare e si attacca perché arriva a 6 ma se non sono molto sgonfie ne gonfio anche due.
Tieni d'occhio i litri che eroga perché è più importante della capacità del serbatoio.



galero96- utente registrato
- Messaggi : 2765
Data d'iscrizione : 20.12.19
Età : 26
Località : prov. Salerno
Re: COMPRESSORI
é lo stesso compressore Fini rimarchiato, è figlio di un accordo commerciale tra Stanley e Fini-NuAir (FNA S.p.a.) per la commercializzazione di alcuni loro prodotti a marchio Stanley; è comune per i compressori di fascia hobbistica trovare vari Fiac, Fini, Abac, ..., rimarchiati.luca31 ha scritto:cerco un compressore per uso domestico, gonfiare pneumatici, pulire la motosega ecc ... da tenere a casa di mia mamma. Vorrei che tenesse poco spazio e venisse riposto senza che disturbi e ho visto questo :
https://www.finicompressors.com/it/news/item/230-nuovi-siltek-s-6-compressori-silenziosi-professionali.html
che però mi sembra molto molto molto simile a questo https://www.leroymerlin.it/catalogo/compressore-silenziato-stanley-fatmax-dst-101-8-6--1-hp-8-bar-6-l-82360957-p
cosa ne dite?
Non spenderei più di 150 euro, comunque
Solitamentei sono assemblati negli stabilimenti cinesi di questi marchi, per un prodotto nazionale bisognerebbe aggiungere altri 3/400€ al budget.
Comunque ho un Fiac 6lt (oiless, con motore universale) che uso in baita per soffiare le attrezzature a fine giornata, per un utilizzo saltuario questi compressori vanno più che bene.
IlFaco- utente registrato
- Messaggi : 123
Data d'iscrizione : 25.12.20
Età : 37
Località : Hunsrück
Re: COMPRESSORI
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 8002
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Re: COMPRESSORI
lo avevo immaginato , comunque grazie per la spiegazione precisaIlFaco ha scritto:
é lo stesso compressore Fini rimarchiato, è figlio di un accordo commerciale tra Stanley e Fini-NuAir (FNA S.p.a.) ....

ma io ne vedo solo una di fotofalcetto ha scritto:Con i modelli in foto sotto ...luca31 ha scritto: Non spenderei più di 150 euro, comunque

******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12613
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: COMPRESSORI
Per "modelli" intendevo la tipologia. Poi guardando i tuoi links mi sembra di capire che sei indirizzato a qualcosa di diverso. Tieni presente che con 25 litri di capacità a serbatoio pieno di aria a 8 bar bastano 10" di soffiatura per scendere a 5-6 Bar e far ripartire il motore.
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 8002
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Re: COMPRESSORI
ah ho capito falcetto.
Guarda non ho deciso ancora cosa prendere in effetti. Questi portatili posso metterli dove mi pare. Se trovo uno spazio dove metterlo prendo un 25 L. Ma la cantina è piena e non voglio mettere cose che sono d' impiccio per muoversi
. Vediamo
Guarda non ho deciso ancora cosa prendere in effetti. Questi portatili posso metterli dove mi pare. Se trovo uno spazio dove metterlo prendo un 25 L. Ma la cantina è piena e non voglio mettere cose che sono d' impiccio per muoversi

cosa riesci a farci staccato dalla corrente?IlFaco ha scritto:
Comunque ho un Fiac 6lt (oiless, con motore universale) che uso in baita per soffiare le attrezzature a fine giornata, per un utilizzo saltuario questi compressori vanno più che bene.
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12613
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: COMPRESSORI
In tutta onestà con il serbatoio caricato a 8bar e il riduttore regolato a 3bar ci posso soffiare giusto il filtro della motosega o gonfiare la ruota della carriola.
6litri sono abbastanza limitati, l'ho preferito al 24 perchè non ho molto spazio a disposizione e perchè dovevo portarmelo a mano lungo il sentiero fino alla baita.
6litri sono abbastanza limitati, l'ho preferito al 24 perchè non ho molto spazio a disposizione e perchè dovevo portarmelo a mano lungo il sentiero fino alla baita.
IlFaco- utente registrato
- Messaggi : 123
Data d'iscrizione : 25.12.20
Età : 37
Località : Hunsrück
Re: COMPRESSORI
Buonasera.
Qualcuno ha qualche buon suggerimento per un compressore per utilizzo soffiatura/pulizia attrezzi, gonfiaggio gomme e lavoretti domestici in generale? Non ho davvero idea su cosa dirigermi.
Litraggio? Pressione?
Al momento ne sono totalmente sprovvisto, e mi sembra sia uno dei primi pezzi su cui investire, anche per riuscire a tenere in ordine l'attrezzatura.
Grazie
Giovanni
Qualcuno ha qualche buon suggerimento per un compressore per utilizzo soffiatura/pulizia attrezzi, gonfiaggio gomme e lavoretti domestici in generale? Non ho davvero idea su cosa dirigermi.
Litraggio? Pressione?

Al momento ne sono totalmente sprovvisto, e mi sembra sia uno dei primi pezzi su cui investire, anche per riuscire a tenere in ordine l'attrezzatura.
Grazie
Giovanni
Joe_UD- utente registrato
- Messaggi : 97
Data d'iscrizione : 14.07.20
Re: COMPRESSORI
Io ho un Kaeser premium car 300/30w e ne sono abbastanza soddisfatto. Certo la spesa di acquisto non è stata proprio irrisoria, però tutte le volte che lo utilizzo si fa perdonare. L'ho scelto perché ho poco spazio e quindi è un buon compromesso tra le dimensioni e la portata d'aria a 6 bar in continuo che ha. Inoltre se lo devo spostare riesco a caricarlo anche nella Panda, abbattendo il sedile posteriore.
r-riga- utente registrato
- Messaggi : 229
Data d'iscrizione : 10.09.13
Età : 51
Località : Prato
Re: COMPRESSORI
io ho un 8 litri pressione massima di 10 bar, lubrificato ad olio e va bene per pulizia.
galero96- utente registrato
- Messaggi : 2765
Data d'iscrizione : 20.12.19
Età : 26
Località : prov. Salerno
Re: COMPRESSORI
Iomho un ABAC 25 litri e pe un uso non professionale va più che bene
Ciao nitro
Ciao nitro
nitro52- utente registrato
- Messaggi : 6504
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li
Re: COMPRESSORI
Confermo: ABAC 25 litri del 1985
.
Usato a livello hobbistico ma intensivo per una quindicina di anni.
Negli ultimi 20 anni e' rimasto sostanzilmente inutilizzato.
Rimesso in servizio un anno fa, senza nessuna manutenzione, va ancora perfettamente.
Notare che, appena rimesso in servizio, dopo una settimana ho riattaccato la spina ma non partiva.
Motivo: Era ancora in pressione!
Spero che li facciano ancora cosi'.

Usato a livello hobbistico ma intensivo per una quindicina di anni.
Negli ultimi 20 anni e' rimasto sostanzilmente inutilizzato.
Rimesso in servizio un anno fa, senza nessuna manutenzione, va ancora perfettamente.
Notare che, appena rimesso in servizio, dopo una settimana ho riattaccato la spina ma non partiva.
Motivo: Era ancora in pressione!
Spero che li facciano ancora cosi'.
Paolone- utente registrato
- Messaggi : 133
Data d'iscrizione : 02.04.21
Località : Pianura
Re: COMPRESSORI
Un 25 litri è un po' un tuttofare, serbatoi più piccoli possono essere limitanti, serbatoi più grandi tipo 50 litri o più aumentano peso e ingombro quindi la portabilità diventa più problematica.
Io ho un 25 litri preso in super offerta a un Brico, la marca ora non me la ricordo, qualcosa tipo woodstar, e a distanza di qualche anno funziona regolarmente ma l'ho usato anche poco. In pratica solo per la pulizia di attrezzature, per gonfiaggio e poca altra roba. Diciamo che non sono attrezzature granché costose quindi se l'uso è limitato come il mio ok, altrimenti vale la pena di spendere qualche decina di euro più per avere un qualcosa di più affidabile e duraturo.
Io ho un 25 litri preso in super offerta a un Brico, la marca ora non me la ricordo, qualcosa tipo woodstar, e a distanza di qualche anno funziona regolarmente ma l'ho usato anche poco. In pratica solo per la pulizia di attrezzature, per gonfiaggio e poca altra roba. Diciamo che non sono attrezzature granché costose quindi se l'uso è limitato come il mio ok, altrimenti vale la pena di spendere qualche decina di euro più per avere un qualcosa di più affidabile e duraturo.
******************************************************************************************************
E' dovere di tutti noi piantare degli alberi all'ombra dei quali non potremo mai sederci.
Ghepardo- Moderatori
- Messaggi : 3884
Data d'iscrizione : 01.06.13
Re: COMPRESSORI
Verissimo io lo acquistai nel 2003 in un brico in offerta e va ancora bene
Ciao nitro
Ciao nitro
nitro52- utente registrato
- Messaggi : 6504
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li
Re: COMPRESSORI
Secondo me se serve tanto per dire di avere l'aria compressa, per pulire soffiando, gonfiare copertoni, palloni e altre cose del genere poco impegnative, qualsiasi compressore da brico va bene, con serbatoio da 25 o 50 litri secondo lo spazio che si ha per tenerlo e le necessità di trasporto. Io ho un 50 litri, 8 bar senza olio della AEG da un paio d'anni, per quello che ci faccio va strabene e penso durerà una vita.
Se le esigenze invece sono più elevate di un utilizzo saltuario, preferire sicuramente macchine di portata adeguata al consumo degli utensili che si collegano, con serbatoi generosi per avere più riserva d'aria e con compressore lubrificato, che possono stare in funzione per ore intere senza soffrire.
Un saluto
Luigi
Se le esigenze invece sono più elevate di un utilizzo saltuario, preferire sicuramente macchine di portata adeguata al consumo degli utensili che si collegano, con serbatoi generosi per avere più riserva d'aria e con compressore lubrificato, che possono stare in funzione per ore intere senza soffrire.
Un saluto
Luigi
Luigi_67- utente registrato
- Messaggi : 18
Data d'iscrizione : 04.03.21
Età : 55
Località : Roma
Re: COMPRESSORI
Aggiungo che, per utilizzare efficacemente alcune attrezzature ad alta portata d'aria (es. avvitatori ad impulsi, scalpelli) e' importante avere tubi e raccordi di dimensioni adeguate.
Magari il compressore in se' e' in grado di alimentarli, ma la componentistica standard fornita con gli "hobby" (riduttore di pressione, raccordi, tubi) generalmente non lo e'.
Sempre mia esperienza.
Saluti
Paolone.
Magari il compressore in se' e' in grado di alimentarli, ma la componentistica standard fornita con gli "hobby" (riduttore di pressione, raccordi, tubi) generalmente non lo e'.
Sempre mia esperienza.
Saluti
Paolone.
Paolone- utente registrato
- Messaggi : 133
Data d'iscrizione : 02.04.21
Località : Pianura
Fiac Stratos VX 3650
Salve a tutti, ho adocchiato questo compressore per sostituire il piccolo compressore da 8 litri che ho adesso e che comunque svolge in maniera ottima il proprio lavoro ma è sottodimensionato al mio uso per l'officina.

Caratteristiche:
Serbatoio 50 L
Portata d'Aria 360 L/min
Gruppo Pompante Bicilindrico in Ghisa
Coassiale
Lubrificato ad Olio
Testata in alluminio
Pressione 10 bar
Bassissima Rumorosità 73 Db (A)
Pressostato con protezione da sovraccarico
2 Manometri
Asta per il controllo del livello dell'Olio
Il prezzo è 300 euro online, sarei orientato su un bicilindrico per l'ingombro minimo ma che permetta comunque un buon afflusso di aria ad eventuali utensili (ho poco spazio da dedicargli).
Cosa ne pensate? Avete altri suggerimenti?

Caratteristiche:
Serbatoio 50 L
Portata d'Aria 360 L/min
Gruppo Pompante Bicilindrico in Ghisa
Coassiale
Lubrificato ad Olio
Testata in alluminio
Pressione 10 bar
Bassissima Rumorosità 73 Db (A)
Pressostato con protezione da sovraccarico
2 Manometri
Asta per il controllo del livello dell'Olio
Il prezzo è 300 euro online, sarei orientato su un bicilindrico per l'ingombro minimo ma che permetta comunque un buon afflusso di aria ad eventuali utensili (ho poco spazio da dedicargli).
Cosa ne pensate? Avete altri suggerimenti?
galero96- utente registrato
- Messaggi : 2765
Data d'iscrizione : 20.12.19
Età : 26
Località : prov. Salerno
Re: COMPRESSORI
spostato qui
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12613
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: COMPRESSORI
Mi scuso per l'errore e grazie per averlo spostato
galero96- utente registrato
- Messaggi : 2765
Data d'iscrizione : 20.12.19
Età : 26
Località : prov. Salerno
Re: COMPRESSORI
niente di grave 

******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12613
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Pagina 7 di 9 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: VARIE ATTREZZATURE A SCOPPIO, ELETTRICHE, TRAZIONATE ED ALTRO :: PICCOLE E MEDIE ATTREZZATURE ELETTRICHE
Pagina 7 di 9
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|