Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Da catena standard a semi-skipDa Otello52 Oggi alle 9:27 am
» VITE
Da fabio 57 Oggi alle 9:19 am
» Partner 400.. Tutto quello che c'è.
Da eugenio.bonac Oggi alle 8:16 am
» Problemi pompa Oleomac 251
Da mancino Oggi alle 7:02 am
» TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
Da clivis Oggi alle 5:16 am
» CastelGarden XC35
Da ChainTrimmer Oggi alle 5:13 am
» more e lamponi
Da luca31 Ieri alle 9:49 pm
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ieri alle 9:19 pm
» Caravaggi bio 50
Da ferrari-tractor Ieri alle 8:55 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da Kalimero Ieri alle 8:51 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da Dudum Ieri alle 8:30 pm
» ATTENZIONE LEGGETE TUTTI E FATE GIRARE LA VOCE. nuovo prodotto: la frode. parte 2
Da Camaro71 Ieri alle 12:02 pm
» Accatastamento e stagionatura legna da ardere - parte 2
Da Camaro71 Ieri alle 11:57 am
» Consiglio acquisto
Da maxb. Ieri alle 11:21 am
» Consiglio motosega
Da ferrari-tractor Ieri alle 8:44 am
» Sachs Dolmar 123
Da Alessio510 Ieri alle 7:20 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da Febo Dom Gen 29, 2023 9:55 pm
» Pioneer P20
Da Febo Dom Gen 29, 2023 9:00 pm
» Pioneer P26
Da Febo Dom Gen 29, 2023 8:50 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Fast 34 Dom Gen 29, 2023 8:20 pm
» Perdita miscela durante funzionamento Stihl MS 290
Da falcetto Dom Gen 29, 2023 6:50 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Andre andre Dom Gen 29, 2023 5:51 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da Poulanista Dom Gen 29, 2023 1:01 pm
» McCulloch Pro Mac 10-10 / Alpina A-40
Da fabio61 Dom Gen 29, 2023 9:56 am
» CATENE NORMALI parte 2
Da luca31 Dom Gen 29, 2023 9:05 am
» carrucola per abbattimento
Da tribo Sab Gen 28, 2023 8:38 pm
» Da una semipro al livello base?
Da Fiskar Sab Gen 28, 2023 3:54 pm
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Sab Gen 28, 2023 2:11 pm
» Pompa olio Stihl 009
Da Luigi-vign2 Sab Gen 28, 2023 12:44 pm
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da luca31 Sab Gen 28, 2023 7:44 am
» Soffiatore Echo PB770
Da jotull Sab Gen 28, 2023 7:28 am
» POTATORI elettrici e a batteria
Da cagnino Sab Gen 28, 2023 12:15 am
» DIME AFFILATURA
Da belcanto Ven Gen 27, 2023 4:59 pm
» Problema lame Castelgarden
Da riccardo Ven Gen 27, 2023 4:53 pm
» Husqvarna 351 e 353
Da antonino1974 Ven Gen 27, 2023 4:49 pm
» Problema corrente Husqvarna 545 prima serie
Da falcetto Ven Gen 27, 2023 4:16 pm
» Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Gen 27, 2023 2:55 pm
» Informazioni motosega Lombard
Da Febo Ven Gen 27, 2023 11:24 am
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da Joe_UD Ven Gen 27, 2023 9:42 am
» Motore Briggs&Stratton vs Loncin
Da maxb. Ven Gen 27, 2023 7:34 am
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23074 membri registratiL'ultimo utente registrato è Serginho
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298041 messaggi in 15514 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 211 utenti online: 2 Registrati, 0 Nascosti e 209 Ospiti :: 3 Motori di ricercapaolo69, Stepmeister
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
Macchine Taglia e Spacca Semiautomatiche/automatiche
+23
harry potter
biker57
silvio 61
iury1977
Anto86
ferrari-tractor
Dan56k
luca31
andry steel
AndreaP
andrea abruzzo
bolo86
peppone
cri393
corvo50
grintosauro
Drago 100
xp
arnaldo
fernando62
tottoli livio
Il Celtico
Claudio62
27 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: VARIE ATTREZZATURE A SCOPPIO, ELETTRICHE, TRAZIONATE ED ALTRO :: SPACCALEGNA E TRONCATRICI
Pagina 1 di 3
Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
Macchine Taglia e Spacca Semiautomatiche/automatiche
Salve mi sono appena iscritto, sono interessato alle "nuove macchine" che tagliano e spaccano quasi in automatico. Bellissime ma hanno dei prezzi inaffrontabili per chi come me taglia 200 q.li in un anno, inoltre se non sono male informato sono poco commercializzate in Italia.
Mi dite cortesemente il Vostro parere.
Grazie Claudio
Mi dite cortesemente il Vostro parere.
Grazie Claudio
Claudio62- utente registrato
- Messaggi : 1
Data d'iscrizione : 26.11.09
Età : 60
Località : Prov. di Modena
Re: Macchine Taglia e Spacca Semiautomatiche/automatiche
Benvenuto Claudio62. Concordo con te sui prezzi... sebbene ci siano modelli utilizzabili anche con piccoli trattorini o addirittura elettrici i prezzi sono sempre alti per chi ne fa un uso domestico. Ebbene si' in questo campo non siamo i primi al mondo. I finlandesi gia' da tempo utilizzano questi sistemi e sono fra i maggiori esportatori di queste macchine ( come altri paesi del nord ). Tutto e' giustificato dalla tipologia di lavoro e dalle estensioni dei boschi. Purtroppo devo dire che in italia vengono prodotti anche un sacco di attrezzature nuove, ma gia' obsolete come tipologia. La classica macchina superautomatica (anche grossi impianti) dove devo prendere in mano 3 volte un pezzo di legno prima di spaccarlo... non ci fa onore. Rispetto ad austria, germania, svezia,finlandia siamo un po' indietro in tanti campi. Poi esistono sempre le eccezioni...Claudio62 ha scritto:Salve mi sono appena iscritto, sono interessato alle "nuove macchine" che tagliano e spaccano quasi in automatico. Bellissime ma hanno dei prezzi inaffrontabili per chi come me taglia 200 q.li in un anno, inoltre se non sono male informato sono poco commercializzate in Italia.
Mi dite cortesemente il Vostro parere.
Grazie Claudio
Ciao. Il Celtico.
Il Celtico- Admin
- Messaggi : 1681
Data d'iscrizione : 13.10.09
Località : Ca' mea.
Re: Macchine Taglia e Spacca Semiautomatiche/automatiche
ciao chi ha mai avuto il piacere di vedere le PINOSA? un'amico fino a qualche anno fa' l'aveva e a vederla lavorare direi che e' veramente mostruosa ,6metri di lunghezza per 60 cm di diametro,e' quello che si sgranocchiava questo bestione.
tottoli livio- Moderatori
- Messaggi : 4758
Data d'iscrizione : 24.01.10
Età : 55
Località : omegna (vb) piemonte
Re: Macchine Taglia e Spacca Semiautomatiche/automatiche
tottolilivio ha scritto:ciao chi ha mai avuto il piacere di vedere le PINOSA? un'amico fino a qualche anno fa' l'aveva e a vederla lavorare direi che e' veramente mostruosa ,6metri di lunghezza per 60 cm di diametro,e' quello che si sgranocchiava questo bestione.
le pinosa, le costruiscono vicino a casa mia, a2km e fino poco tempo fa un mio conoscente che abita nel mio stesso paese, le vendeva,o meglio andava in giro per le fiere ad illustrarne il funzionamento. sono adatte per uso industriale poiche il volume di legname prodotto è mostruoso(in continua guerra con pezzolato). per quanta riguarda un uso modesto io avevo trovato usata una BGU praticamente nuova, e solo dopo ocapito perchè , il problema erano gli spacconi, si incasrtavano tra coltello e carter. ceduta ad un mio collega, il quale non avendo piante di grosse dimensioni ne è rimasto soddisfatto.
fernando62- ex moderatori
- Messaggi : 3825
Data d'iscrizione : 11.12.09
Re: Macchine Taglia e Spacca Semiautomatiche/automatiche
si' le pinosa sono per enormi quantitativi di legname ,l'amico mi diceva che poteva fare 200 q.-ora ,aveva preso anche il generatore,sempre da loro,perche' per mettere la corrente adeguata alla macchina gli costava un patrimonio ciao
tottoli livio- Moderatori
- Messaggi : 4758
Data d'iscrizione : 24.01.10
Età : 55
Località : omegna (vb) piemonte
Re: Macchine Taglia e Spacca Semiautomatiche/automatiche
Piu che soddisfatto della BGU, ancora ringrazio Fernando per avermela ceduta, proprio stamattina l'ho usata per tagliare e spaccare carpini e frassini di 30 cm di diametro, in un'ora tranquillamente si fanno fuori un paio di metri cubi di tronchi, ovviamente di pende dalla lunghezza di taglio, a tagliare pezzi da 25 cm ci si mette il doppio che a fare pezzi da 50, comunque si risparmia tempo e sopratutto fatica.
Concordo con Fernando sul fatto che usando pezzi già aperti con una spaccalegna verticale questi tendono a incastrarsi.
Concordo con Fernando sul fatto che usando pezzi già aperti con una spaccalegna verticale questi tendono a incastrarsi.
arnaldo- ex moderatori
- Messaggi : 904
Data d'iscrizione : 07.02.10
Età : 55
Località : trasaghis udine
Re: Macchine Taglia e Spacca Semiautomatiche/automatiche
https://2img.net/r/ihimizer/i/fotografie0012.jpg/
https://2img.net/r/ihimizer/i/fotografie0011.jpg/
Questa è la mia combinata, le dimensioni del tronco le potete vedere dalla foto, max 35 cm di diametro, lunghezza dei pezzi massimo 50 cm..
https://2img.net/r/ihimizer/i/fotografie0011.jpg/
Questa è la mia combinata, le dimensioni del tronco le potete vedere dalla foto, max 35 cm di diametro, lunghezza dei pezzi massimo 50 cm..
arnaldo- ex moderatori
- Messaggi : 904
Data d'iscrizione : 07.02.10
Età : 55
Località : trasaghis udine
macchine taglia spacca
Ciao a tutti.Io possiedo una ss700 di Balfor e sono sodisfatto di come funziona :joker:
xp- utente registrato
- Messaggi : 127
Data d'iscrizione : 23.02.10
Età : 56
Località : aosta
Re: Macchine Taglia e Spacca Semiautomatiche/automatiche
Ciao, allora ho capito chi seixp ha scritto:Ciao a tutti.Io possiedo una ss700 di Balfor e sono sodisfatto di come funziona :joker:

Drago 100- ex moderatori
- Messaggi : 1063
Data d'iscrizione : 08.10.08
taglia spacca
Ciao Drago100. Sono proprio io, piacere di sentirti.( Scusate l'ot ). :joker:
xp- utente registrato
- Messaggi : 127
Data d'iscrizione : 23.02.10
Età : 56
Località : aosta
Re: Macchine Taglia e Spacca Semiautomatiche/automatiche
osa ne penste di queste?
http://bilke.net/media/leikkaus.mpg
http://bilke.net/media/leikkaus.mpg
Re: Macchine Taglia e Spacca Semiautomatiche/automatiche
Avevo già visto alcuni video simili, secondo me va bene solo su legni teneri (molto teneri
) è simile a questa https://www.youtube.com/watch?v=BjOUk3Hh-1M&feature=more_related https://www.youtube.com/watch?v=bg37Ub9CYfg&feature=mfu_in_order&list=UL e come si vede dai video, fa molto scarto


Drago 100- ex moderatori
- Messaggi : 1063
Data d'iscrizione : 08.10.08
macchine taglia spacca
ciao a tutti. Secondo me quel tipo di macchina va bene solo su essenze dolci, io con la mia molte volte tribulo con il legname che tratto,si tratta per la maggior parte di faggio, gaggia ,carpino ecc..ecc... :joker:
xp- utente registrato
- Messaggi : 127
Data d'iscrizione : 23.02.10
Età : 56
Località : aosta
Re: Macchine Taglia e Spacca Semiautomatiche/automatiche
è a questa che io ci credo poco.secondo me quella legna è mezza marcia,vorrei proprio vedere con un pezzo di beola di quella come si deve
https://www.youtube.com/watch?v=eoIkEBKmQ5k
https://www.youtube.com/watch?v=eoIkEBKmQ5k
corvo50- utente registrato
- Messaggi : 477
Data d'iscrizione : 26.11.10
Età : 65
Località : domodossola
Re: Macchine Taglia e Spacca Semiautomatiche/automatiche
xp ha scritto:ciao a tutti. Secondo me quel tipo di macchina va bene solo su essenze dolci, io con la mia molte volte tribulo con il legname che tratto,si tratta per la maggior parte di faggio, gaggia ,carpino ecc..ecc... :joker:
io 3anni fa ho preso degli scati di pioppo di 50/60cm di diametro , e posso garantirti che nei borghi , tribolavo con un 9tons , a parte che psavano come il piombo e a butterli sotto li alzavo col caricatore frontale del trattore
Re: Macchine Taglia e Spacca Semiautomatiche/automatiche
corvo50 ha scritto:è a questa che io ci credo poco.secondo me quella legna è mezza marcia,vorrei proprio vedere con un pezzo di beola di quella come si deve
https://www.youtube.com/watch?v=eoIkEBKmQ5k
infatti se noti le venature si vede che la legna non e' sana......beola??? ma' non e' una pietra???

******************************************************************************************************
il micron non e' un microbo..
tottoli livio- Moderatori
- Messaggi : 4758
Data d'iscrizione : 24.01.10
Età : 55
Località : omegna (vb) piemonte
Re: Macchine Taglia e Spacca Semiautomatiche/automatiche
tottolilivio ha scritto:corvo50 ha scritto:è a questa che io ci credo poco.secondo me quella legna è mezza marcia,vorrei proprio vedere con un pezzo di beola di quella come si deve
https://www.youtube.com/watch?v=eoIkEBKmQ5k
infatti se noti le venature si vede che la legna non e' sana......beola??? ma' non e' una pietra???![]()
si anche una pietra,ma è quell'albero con la buccia bianca,ha una venatura ritorta e allo spacco si formano un sacco di legacci
corvo50- utente registrato
- Messaggi : 477
Data d'iscrizione : 26.11.10
Età : 65
Località : domodossola
Drago 100- ex moderatori
- Messaggi : 1063
Data d'iscrizione : 08.10.08
Re: Macchine Taglia e Spacca Semiautomatiche/automatiche
azz la betulla,scusate...l'italiano questo sconosciuto
corvo50- utente registrato
- Messaggi : 477
Data d'iscrizione : 26.11.10
Età : 65
Località : domodossola
Re: Macchine Taglia e Spacca Semiautomatiche/automatiche
ma la betulla non è un legno morbidissimo????


cri393- utente registrato
- Messaggi : 1154
Data d'iscrizione : 10.08.10
Località : genova
Re: Macchine Taglia e Spacca Semiautomatiche/automatiche
non è una questione di durezza o morbidezza,è che fà un sacco di legacci e quindi allo spacco non va
corvo50- utente registrato
- Messaggi : 477
Data d'iscrizione : 26.11.10
Età : 65
Località : domodossola
Re: Macchine Taglia e Spacca Semiautomatiche/automatiche
corvo50 ha scritto:non è una questione di durezza o morbidezza,è che fà un sacco di legacci e quindi allo spacco non va


fernando62- ex moderatori
- Messaggi : 3825
Data d'iscrizione : 11.12.09
Re: Macchine Taglia e Spacca Semiautomatiche/automatiche
fernando62 ha scritto:corvo50 ha scritto:non è una questione di durezza o morbidezza,è che fà un sacco di legacci e quindi allo spacco non va
![]()
![]()
si sopratutto se è il pezzo in fondo all'albero (il piede) devo sempre usare l'accetta per finire il lavoro
corvo50- utente registrato
- Messaggi : 477
Data d'iscrizione : 26.11.10
Età : 65
Località : domodossola
Re: Macchine Taglia e Spacca Semiautomatiche/automatiche
corvo50 ha scritto:non è una questione di durezza o morbidezza,è che fà un sacco di legacci e quindi allo spacco non va
nel senso un sacco di fibre??non riesco a capire...

cri393- utente registrato
- Messaggi : 1154
Data d'iscrizione : 10.08.10
Località : genova
Re: Macchine Taglia e Spacca Semiautomatiche/automatiche
cri393 ha scritto:corvo50 ha scritto:non è una questione di durezza o morbidezza,è che fà un sacco di legacci e quindi allo spacco non va
nel senso un sacco di fibre??non riesco a capire...![]()
si esatto ,le fibre.comunque quella supersplit lì,basta qualsiasi pezzo un po tosto e si impianta tutto
Ultima modifica di corvo50 il Dom Dic 26, 2010 7:48 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : post incompleto)
corvo50- utente registrato
- Messaggi : 477
Data d'iscrizione : 26.11.10
Età : 65
Località : domodossola
Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3

» SPACCALEGNA
» spaccalegna autocostruito - parte 2
» ACCATASTAMENTO E STAGIONATURA LEGNA DA ARDERE parte 1
» spaccalegna autocostruito - parte 2
» ACCATASTAMENTO E STAGIONATURA LEGNA DA ARDERE parte 1
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: VARIE ATTREZZATURE A SCOPPIO, ELETTRICHE, TRAZIONATE ED ALTRO :: SPACCALEGNA E TRONCATRICI
Pagina 1 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|