Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Aiuto acquisto motosega epoca Da Febo Oggi alle 9:55 pm
» Pioneer P20
Da Febo Oggi alle 9:00 pm
» TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
Da clivis Oggi alle 8:54 pm
» Pioneer P26
Da Febo Oggi alle 8:50 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Fast 34 Oggi alle 8:20 pm
» Perdita miscela durante funzionamento Stihl MS 290
Da falcetto Oggi alle 6:50 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Andre andre Oggi alle 5:51 pm
» more e lamponi
Da luca31 Oggi alle 5:41 pm
» Sachs Dolmar 123
Da luca31 Oggi alle 1:36 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da Poulanista Oggi alle 1:01 pm
» McCulloch Pro Mac 10-10 / Alpina A-40
Da fabio61 Oggi alle 9:56 am
» CATENE NORMALI parte 2
Da luca31 Oggi alle 9:05 am
» carrucola per abbattimento
Da tribo Ieri alle 8:38 pm
» Da una semipro al livello base?
Da Fiskar Ieri alle 3:54 pm
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ieri alle 2:11 pm
» Pompa olio Stihl 009
Da Luigi-vign2 Ieri alle 12:44 pm
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da luca31 Ieri alle 7:44 am
» Soffiatore Echo PB770
Da jotull Ieri alle 7:28 am
» POTATORI elettrici e a batteria
Da cagnino Ieri alle 12:15 am
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ven Gen 27, 2023 8:40 pm
» DIME AFFILATURA
Da belcanto Ven Gen 27, 2023 4:59 pm
» Problema lame Castelgarden
Da riccardo Ven Gen 27, 2023 4:53 pm
» Husqvarna 351 e 353
Da antonino1974 Ven Gen 27, 2023 4:49 pm
» Problema corrente Husqvarna 545 prima serie
Da falcetto Ven Gen 27, 2023 4:16 pm
» Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Gen 27, 2023 2:55 pm
» Informazioni motosega Lombard
Da Febo Ven Gen 27, 2023 11:24 am
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da Joe_UD Ven Gen 27, 2023 9:42 am
» Motore Briggs&Stratton vs Loncin
Da maxb. Ven Gen 27, 2023 7:34 am
» Come riconoscere modello Husqvarna 61
Da Febo Gio Gen 26, 2023 11:28 pm
» Problema inceppamento catena
Da Andre andre Gio Gen 26, 2023 7:54 pm
» Oleomac 730s non parte
Da Giacomo B Gio Gen 26, 2023 7:45 pm
» Dolmar PS420SC problemi a restare in moto
Da falcetto Gio Gen 26, 2023 6:52 pm
» prezzi legna da ardere
Da belcanto Gio Gen 26, 2023 6:25 pm
» manutenzione spaccalegna a vite
Da busu88 Gio Gen 26, 2023 10:48 am
» Travasi cilindro otturati
Da nitro52 Gio Gen 26, 2023 10:00 am
» Jonsered 70e
Da Vevaxel75 Mer Gen 25, 2023 11:18 pm
» TIPI DI TACCHE
Da Il Celtico Mer Gen 25, 2023 11:07 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da vantaggio35 Mer Gen 25, 2023 7:20 pm
» Jonsered 590
Da luca31 Mer Gen 25, 2023 4:46 pm
» Multifunzione IKRA LS 36
Da falcetto Mar Gen 24, 2023 4:25 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23070 membri registratiL'ultimo utente registrato è andry287
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 297989 messaggi in 15509 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 182 utenti online: 1 Registrato, 0 Nascosti e 181 Ospiti :: 3 Motori di ricercasgaragnone
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
Macchine Taglia e Spacca Semiautomatiche/automatiche
+23
harry potter
biker57
silvio 61
iury1977
Anto86
ferrari-tractor
Dan56k
luca31
andry steel
AndreaP
andrea abruzzo
bolo86
peppone
cri393
corvo50
grintosauro
Drago 100
xp
arnaldo
fernando62
tottoli livio
Il Celtico
Claudio62
27 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: VARIE ATTREZZATURE A SCOPPIO, ELETTRICHE, TRAZIONATE ED ALTRO :: SPACCALEGNA E TRONCATRICI
Pagina 3 di 3
Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3
Re: Macchine Taglia e Spacca Semiautomatiche/automatiche
Ciao a tutti, ho visto i video di Robust Holz e di Iross revolvez 7000 e sono veramente diverse dalle tradizionali seghe a nastro o disco. I principi sembrano interessanti, qualcuno le ha viste o provate dal vivo?
Saluti
Saluti
biker57- utente registrato
- Messaggi : 276
Data d'iscrizione : 10.11.12
Località : Maranello e collina modenese
Re: Macchine Taglia e Spacca Semiautomatiche/automatiche
https://www.youtube.com/results?search_query=robust+holz,vi metto il video citato da biker quello della iross sitrova su you tube come citato da biker,io ho visto a Boster la macchina lavorare dal vivo ,con la testimonianza di un ragazzo di Al, che la usava da circa1 anno,con buoni risultati ,afavore anche il prezzo circa 8000 euro ,prezzo contenuto dalla natura meccanica della macchinasenza parti idrauliche,come i marchi blasonati che come prezzo volano oltre i 10000 euro hai voglia atagliare legna.
silvio 61- utente registrato
- Messaggi : 55
Data d'iscrizione : 25.12.11
Età : 61
Località : Cantù
Re: Macchine Taglia e Spacca Semiautomatiche/automatiche
a mè piacciono parecchio quelle macchine, le trovo veloci e fanno 0 scarto.
si costa 8000 euro, ma te ne servono almeno altrettanti per un buon spaccalegna per spaccare in stanga
perchè vedendo dai video non digeriscono grossi calibri.
si costa 8000 euro, ma te ne servono almeno altrettanti per un buon spaccalegna per spaccare in stanga
perchè vedendo dai video non digeriscono grossi calibri.
Re: Macchine Taglia e Spacca Semiautomatiche/automatiche
è vero che sono veloci ma di scarto ne vedo parecchio!!!
è anche vero la cifra da investire...intorno 14 - 16 mila € per una attrezzatura valida funzionante a pdf
per lavoro in campo o in bosco....io lavoro con una foret cut 42 della Gandini ed uno spaccalegna da 30 tn Binderberger
è anche vero la cifra da investire...intorno 14 - 16 mila € per una attrezzatura valida funzionante a pdf
per lavoro in campo o in bosco....io lavoro con una foret cut 42 della Gandini ed uno spaccalegna da 30 tn Binderberger
Vincenzo57- utente registrato
- Messaggi : 276
Data d'iscrizione : 22.01.12
Re: Macchine Taglia e Spacca Semiautomatiche/automatiche
Per chi la cercasse, il modello esatto della Iross è Revolvex 7000. Molto bella la Forest Cut della Gandini, sembra ben costruita e soprattutto semplice.
Stepmeister- utente registrato
- Messaggi : 2660
Data d'iscrizione : 07.08.11
Re: Macchine Taglia e Spacca Semiautomatiche/automatiche
https://www.youtube.com/watch?v=AqEFxfMlNjw
per scarto intendo tutti quei pezzi che seppur tagliati a misura sono molto fini...un pezzo di 6 - 8 cm non dovrebbe essere spezzato la depezzatura si presenterebbe cosi di miglior fattura e cambia subito la stima a vista!
a pro non vedo segatura a terra mentre la mia cut forest a fine giornata un buon ql lo si può raccogliere!
per scarto intendo tutti quei pezzi che seppur tagliati a misura sono molto fini...un pezzo di 6 - 8 cm non dovrebbe essere spezzato la depezzatura si presenterebbe cosi di miglior fattura e cambia subito la stima a vista!
a pro non vedo segatura a terra mentre la mia cut forest a fine giornata un buon ql lo si può raccogliere!
Vincenzo57- utente registrato
- Messaggi : 276
Data d'iscrizione : 22.01.12
Re: Macchine Taglia e Spacca Semiautomatiche/automatiche
ora ho capito cosa intendi , bè puoi sempre farne un montone e venderlo come cippato , no?
comunque ogni macchina ne ha una , le firewood con la barra e catena da motosega fanno camionate di segatura
ma almeno è buona da pellettizare\tronchettizare.
la bindella è forse ancora la migliore come scarto di legname , però la segatura cosa ne fai?
comunque ogni macchina ne ha una , le firewood con la barra e catena da motosega fanno camionate di segatura
ma almeno è buona da pellettizare\tronchettizare.
la bindella è forse ancora la migliore come scarto di legname , però la segatura cosa ne fai?
Re: Macchine Taglia e Spacca Semiautomatiche/automatiche
la segatura per lo più va buttata...pochi la recuperano e ne fanno lettiera sotto le gabbie di polli e conigli.
Vincenzo57- utente registrato
- Messaggi : 276
Data d'iscrizione : 22.01.12
Re: Macchine Taglia e Spacca Semiautomatiche/automatiche
la segatura, se tanta, si può pellettizzare e vendere come pellet.
Le scaglie di scarto (e pezzi di corteccia) sono ottime per accendere il fuoco, ci sono impianti con una griglia rotante in cui passano i pezzi spaccati che serve appunto per far cadere le scaglie in un contenitore
Le scaglie di scarto (e pezzi di corteccia) sono ottime per accendere il fuoco, ci sono impianti con una griglia rotante in cui passano i pezzi spaccati che serve appunto per far cadere le scaglie in un contenitore
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 12992
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: Macchine Taglia e Spacca Semiautomatiche/automatiche
Personalmente spacco i tronchi con lunghezza di un metro e metto a stagionare, quando è pronta taglio a lunghezza con la sega a nastro. La segatura la utilizzo come lettiera per galline, asini e vitello, i pezzi di corteccia o di sfibratura li metto in apposite cassette o cartoni e sono come diavolina per l'accensione. Pochissimo scarto dato dal taglio e quel poco non si butta per nulla. Per me ogni scarto di legna perduto è una sconfitta partendo da ciò che si lascia in bosco.

******************************************************************************************************
pretendiamo dalla natura ma prima prendiamocene cura e rispettiamola! solo così saremo realmente in simbiosi
iury1977- Moderatori
- Messaggi : 5208
Data d'iscrizione : 29.04.10
Età : 45
Località : Chiavenna (SO)
Re: Macchine Taglia e Spacca Semiautomatiche/automatiche
vado leggermente ot...
Quoto appieno quello detto da Jury77 qui dalle mie parti anche le potature di vite vengono imballate da una speciale imballatrice costruita da un azienda del posto e vengono usate per i termocamini.
Anche a me dispiace lasciar legname in campagna ( ceppaglie e cose varie...)
Ciao
Andrea
Quoto appieno quello detto da Jury77 qui dalle mie parti anche le potature di vite vengono imballate da una speciale imballatrice costruita da un azienda del posto e vengono usate per i termocamini.
Anche a me dispiace lasciar legname in campagna ( ceppaglie e cose varie...)
Ciao
Andrea
andrea abruzzo- utente registrato
- Messaggi : 381
Data d'iscrizione : 26.09.11
Taglialegna robust
Salve a tutti ,sono un nuovo utente volevo solo avere informazioni sulla robust holz O bilke s3 sul suo funzionamento e se affidabile.Nella mia azienda abbiamo tanto legname di platano verde e non vorrei che questo tipo di macchina fosse troppo debole grazie in anticipo delle vostre risposte è se qualcuno è già titolare di una di queste macchine lo ringrazio se mi manda informazioni
Ultima modifica di ferrari-tractor il Gio Set 19, 2019 6:48 am - modificato 1 volta. (Motivazione : correzione titolo)
Zio zac- utente registrato
- Messaggi : 2
Data d'iscrizione : 18.09.19
Età : 48
Località : Dueville (Vicenza)
Re: Macchine Taglia e Spacca Semiautomatiche/automatiche
benvenuto nel forum.
il titolo del tuo messaggio è Tagliaerba robust... stai parlando di una macchina taglialegna semiautomatica?
Dammi conferma che sposto nella sezione appropriata
il titolo del tuo messaggio è Tagliaerba robust... stai parlando di una macchina taglialegna semiautomatica?
Dammi conferma che sposto nella sezione appropriata
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 12992
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: Macchine Taglia e Spacca Semiautomatiche/automatiche
Scusami tagliaegna robust o bilke s3
Zio zac- utente registrato
- Messaggi : 2
Data d'iscrizione : 18.09.19
Età : 48
Località : Dueville (Vicenza)
Re: Macchine Taglia e Spacca Semiautomatiche/automatiche
ho cambiato titolo e spostato in questo argomento.
guarda a pag.2, di più non so dirti in quanto non le ho mai viste lavorare
guarda a pag.2, di più non so dirti in quanto non le ho mai viste lavorare
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 12992
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: Macchine Taglia e Spacca Semiautomatiche/automatiche
Salve ragazzi,volevo sapere se trovo qualcuno che sa circa quanto potrebbe costare la macchina sega e spacca della pinosa ppc-cs
ROBI- utente registrato
- Messaggi : 1
Data d'iscrizione : 20.10.19
Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3

» SPACCALEGNA
» spaccalegna autocostruito - parte 2
» ACCATASTAMENTO E STAGIONATURA LEGNA DA ARDERE parte 1
» spaccalegna autocostruito - parte 2
» ACCATASTAMENTO E STAGIONATURA LEGNA DA ARDERE parte 1
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: VARIE ATTREZZATURE A SCOPPIO, ELETTRICHE, TRAZIONATE ED ALTRO :: SPACCALEGNA E TRONCATRICI
Pagina 3 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|