Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» ATTENZIONE LEGGETE TUTTI E FATE GIRARE LA VOCE. nuovo prodotto: la frode. parte 2Da Camaro71 Oggi alle 12:02 pm
» Accatastamento e stagionatura legna da ardere - parte 2
Da Camaro71 Oggi alle 11:57 am
» TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
Da Dudum Oggi alle 11:53 am
» more e lamponi
Da luca31 Oggi alle 11:41 am
» Consiglio acquisto
Da maxb. Oggi alle 11:21 am
» TIRANTI TIRFOR
Da BFausto Oggi alle 10:44 am
» Consiglio motosega
Da ferrari-tractor Oggi alle 8:44 am
» Sachs Dolmar 123
Da Alessio510 Oggi alle 7:20 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da Febo Ieri alle 9:55 pm
» Pioneer P20
Da Febo Ieri alle 9:00 pm
» Pioneer P26
Da Febo Ieri alle 8:50 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Fast 34 Ieri alle 8:20 pm
» Perdita miscela durante funzionamento Stihl MS 290
Da falcetto Ieri alle 6:50 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Andre andre Ieri alle 5:51 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da Poulanista Ieri alle 1:01 pm
» McCulloch Pro Mac 10-10 / Alpina A-40
Da fabio61 Ieri alle 9:56 am
» CATENE NORMALI parte 2
Da luca31 Ieri alle 9:05 am
» carrucola per abbattimento
Da tribo Sab Gen 28, 2023 8:38 pm
» Da una semipro al livello base?
Da Fiskar Sab Gen 28, 2023 3:54 pm
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Sab Gen 28, 2023 2:11 pm
» Pompa olio Stihl 009
Da Luigi-vign2 Sab Gen 28, 2023 12:44 pm
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da luca31 Sab Gen 28, 2023 7:44 am
» Soffiatore Echo PB770
Da jotull Sab Gen 28, 2023 7:28 am
» POTATORI elettrici e a batteria
Da cagnino Sab Gen 28, 2023 12:15 am
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ven Gen 27, 2023 8:40 pm
» DIME AFFILATURA
Da belcanto Ven Gen 27, 2023 4:59 pm
» Problema lame Castelgarden
Da riccardo Ven Gen 27, 2023 4:53 pm
» Husqvarna 351 e 353
Da antonino1974 Ven Gen 27, 2023 4:49 pm
» Problema corrente Husqvarna 545 prima serie
Da falcetto Ven Gen 27, 2023 4:16 pm
» Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Gen 27, 2023 2:55 pm
» Informazioni motosega Lombard
Da Febo Ven Gen 27, 2023 11:24 am
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da Joe_UD Ven Gen 27, 2023 9:42 am
» Motore Briggs&Stratton vs Loncin
Da maxb. Ven Gen 27, 2023 7:34 am
» Come riconoscere modello Husqvarna 61
Da Febo Gio Gen 26, 2023 11:28 pm
» Problema inceppamento catena
Da Andre andre Gio Gen 26, 2023 7:54 pm
» Oleomac 730s non parte
Da Giacomo B Gio Gen 26, 2023 7:45 pm
» Dolmar PS420SC problemi a restare in moto
Da falcetto Gio Gen 26, 2023 6:52 pm
» prezzi legna da ardere
Da belcanto Gio Gen 26, 2023 6:25 pm
» manutenzione spaccalegna a vite
Da busu88 Gio Gen 26, 2023 10:48 am
» Travasi cilindro otturati
Da nitro52 Gio Gen 26, 2023 10:00 am
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23072 membri registratiL'ultimo utente registrato è mancino
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298007 messaggi in 15511 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 266 utenti online: 7 Registrati, 0 Nascosti e 259 Ospiti :: 4 Motori di ricercaCamaro71, Dudum, luca31, mancino, Paolone, Poulanista, Roberto1962
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
Attrezzature per giardino e campo
4 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: VARIE ATTREZZATURE A SCOPPIO, ELETTRICHE, TRAZIONATE ED ALTRO :: PICCOLE E MEDIE ATTREZZATURE A SCOPPIO
Pagina 1 di 1
Attrezzature per giardino e campo
A fine mese finalmente rogito e avrò una casa con 400-500 mq di giardino pianeggiante dominato da una quercia secolare e, collegato con una breve discesa a una striscia di 5000mq di terreno pianeggiante finora mantenuto rasato.
Il precedente proprietario, da quanto ne so manteneva pulito il tutto con un trattorino a doppia lama.
Tagliare l'erba mi piace, soprattutto quando mia moglie mi vuole coinvolgere a fare pulizie in casa
.
Ho già un po' di esperienza ma non per quelle dimensioni quindi chiedo:
Decespugliatore direi indispensabile per pulire le zone scoscese tra il giardino e il terreno. Quale potrebbe essere la cilindrata minima sotto la quale non scendere?
Trattorino rasaerba ... anche qui stessa domanda. Visto le dimensioni mi consigliereste di tagliare senza usare il cestello .... usare un trattorino attrezzato per mulching ..... raccogliere e svuotare .....
Visto le spese di acquisto e ristrutturazione il mio budget è ridotto all'osso almeno per ora.
Cosa ne pensate di un trattorino usato Patner husqvarna motore briggs e stratton benzina OHV 15,5 a 1300 euro?
Il precedente proprietario, da quanto ne so manteneva pulito il tutto con un trattorino a doppia lama.
Tagliare l'erba mi piace, soprattutto quando mia moglie mi vuole coinvolgere a fare pulizie in casa

Ho già un po' di esperienza ma non per quelle dimensioni quindi chiedo:
Decespugliatore direi indispensabile per pulire le zone scoscese tra il giardino e il terreno. Quale potrebbe essere la cilindrata minima sotto la quale non scendere?
Trattorino rasaerba ... anche qui stessa domanda. Visto le dimensioni mi consigliereste di tagliare senza usare il cestello .... usare un trattorino attrezzato per mulching ..... raccogliere e svuotare .....
Visto le spese di acquisto e ristrutturazione il mio budget è ridotto all'osso almeno per ora.
Cosa ne pensate di un trattorino usato Patner husqvarna motore briggs e stratton benzina OHV 15,5 a 1300 euro?
ra- utente registrato
- Messaggi : 79
Data d'iscrizione : 16.03.14
Re: Attrezzature per giardino e campo
visto il budget limitato e se il terreno è recintato ( sono pure poeta
) compra una capretta
.... scherzi a parte per il dece direi di non scendere sotto i 30 cc se devi fare solo i bordi se invece hai piu area o polloni da tagliare direi di arrivare almeno a 40 cc . per il trattorino non saprei basta che non sia una cinesata
ah mi auguro che tua moglie non legga il tuo post




ah mi auguro che tua moglie non legga il tuo post



zak- utente registrato
- Messaggi : 171
Data d'iscrizione : 06.03.17
Località : mantova
Re: Attrezzature per giardino e campo
Il decespugliatore mi sarà indispensabile anche perchè i bordi scoscesi da pulire saranno parecchi (lunghezza 100m )
Per il tagliaerba considerando che DEVO (
) allestire anche un orto 50mq un po' in pendenza) e attrezzarmi per eventuali puliture da neve per un 100 m di sentiero un po' in pendenza ... mi conviene trattorino, turbina neve e motozappa o esiste un motocoltivatore attrezzabile con tutto?
Con il motocoltivatore però non riuscirei a raccogliere anche l'erba
Per il tagliaerba considerando che DEVO (

Con il motocoltivatore però non riuscirei a raccogliere anche l'erba

ra- utente registrato
- Messaggi : 79
Data d'iscrizione : 16.03.14
Re: Attrezzature per giardino e campo
Come hai posto le tue domande rende difficile trovare una collocazione nel forum.
Sarebbe meglio chiedere nei vari argomenti, per ora chiariamoci le idee su quello che vuoi fare ed individuiamo la tipologia di macchine, poi ci sposteremo.
Hai le seguenti esigenze
- taglio erba e raccolta
- orto
- sgombero neve
Di sicuro ti serve un decespugliatore per i bordi e le zone meno accessibili. Per quello apri un nuovo topic in "decespugliatori > consigli per l'acquisto"
Un motocoltivatore, con gli opportuni accessori, ti consentirebbe il taglio dell'erba, fresatura orto e sgombero neve con pala o turbina (devi valutare che la turbina va bene se hai 3-4m di lato su cui scaricare, la strada deve essere libera senza muretti laterali).
Ma farsi mezzo ettaro dietro al motocoltivatore è un po' faticoso.
La BCS ha due modelli di piatti rasaerba con raccolta.
Un trattorino rasaerba ti renderebbe il lavoro più comodo e lo puoi attrezzare di lama spalaneve (sempre se parliamo di 10-20cm massimo), ma non ci fresi l'orto, e dovresti prendere una macchina a parte a meno di voler fare a mano data la pendenza ed avere soli 50mq
Sarebbe meglio chiedere nei vari argomenti, per ora chiariamoci le idee su quello che vuoi fare ed individuiamo la tipologia di macchine, poi ci sposteremo.
Hai le seguenti esigenze
- taglio erba e raccolta
- orto
- sgombero neve
Di sicuro ti serve un decespugliatore per i bordi e le zone meno accessibili. Per quello apri un nuovo topic in "decespugliatori > consigli per l'acquisto"
Un motocoltivatore, con gli opportuni accessori, ti consentirebbe il taglio dell'erba, fresatura orto e sgombero neve con pala o turbina (devi valutare che la turbina va bene se hai 3-4m di lato su cui scaricare, la strada deve essere libera senza muretti laterali).
Ma farsi mezzo ettaro dietro al motocoltivatore è un po' faticoso.
La BCS ha due modelli di piatti rasaerba con raccolta.
Un trattorino rasaerba ti renderebbe il lavoro più comodo e lo puoi attrezzare di lama spalaneve (sempre se parliamo di 10-20cm massimo), ma non ci fresi l'orto, e dovresti prendere una macchina a parte a meno di voler fare a mano data la pendenza ed avere soli 50mq
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 12994
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: Attrezzature per giardino e campo
fossi io farei così :
un decespugliatore, un bel trattorino senza raccolta e una motozappa. Per la neve ... bisogna capire quanta ne viene lì da te
un decespugliatore, un bel trattorino senza raccolta e una motozappa. Per la neve ... bisogna capire quanta ne viene lì da te
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12616
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: Attrezzature per giardino e campo
Intanto grazie a tutti per le risposte.
Direi che probabilmente sarà proprio questo l'orientamento che seguirò. Per la neve ... è un po' un'incognita.
Sono sulle colline bolognesi a meno di 500m e a volte c'è ... a volte non c'è ...
Io punto al riscaldamento del pianeta e almeno per l'acquisto turbina per ora passo.
Torniamo allora al trattorino che sembra essere la spesa più grossa ...
Come dicevo avrei la possibilità di prendere un
Patner husqvarna motore briggs e stratton benzina OHV 15,5 a 1300 euro. Dalle foto sembra ben messo.
Oppure un John Deere LT155 piatto a due lame cambio idrostatico a 1800 euro
Oppure un Jonsered 18 cv idrostatico a 1500 euro
oppure un Murray 18/76 monolama da 76 cm B&S da 12hp a 1100 euro
Cosa ne pensate? So che c'è di meglio ... ma a quel prezzo ...
Direi che probabilmente sarà proprio questo l'orientamento che seguirò. Per la neve ... è un po' un'incognita.
Sono sulle colline bolognesi a meno di 500m e a volte c'è ... a volte non c'è ...
Io punto al riscaldamento del pianeta e almeno per l'acquisto turbina per ora passo.

Torniamo allora al trattorino che sembra essere la spesa più grossa ...
Come dicevo avrei la possibilità di prendere un
Patner husqvarna motore briggs e stratton benzina OHV 15,5 a 1300 euro. Dalle foto sembra ben messo.
Oppure un John Deere LT155 piatto a due lame cambio idrostatico a 1800 euro
Oppure un Jonsered 18 cv idrostatico a 1500 euro
oppure un Murray 18/76 monolama da 76 cm B&S da 12hp a 1100 euro
Cosa ne pensate? So che c'è di meglio ... ma a quel prezzo ...
Ultima modifica di falcetto il Mar Mag 23, 2017 6:14 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : Rimosso quote)
ra- utente registrato
- Messaggi : 79
Data d'iscrizione : 16.03.14
Re: Attrezzature per giardino e campo
benissimo, spostiamo la discussione qui
https://lamotosega.forumattivo.com/t1042-trattorini-rasaerba
chiudo l'argomento.
https://lamotosega.forumattivo.com/t1042-trattorini-rasaerba
chiudo l'argomento.
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 12994
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo

» attrezzature da giardino ,avrei bisogno un vostro consiglio.
» test attrezzature ente tedesco DLG
» USO DELLA SEZIONE MANUTENZIONE ALTRE ATTREZZATURE
» test attrezzature ente tedesco DLG
» USO DELLA SEZIONE MANUTENZIONE ALTRE ATTREZZATURE
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: VARIE ATTREZZATURE A SCOPPIO, ELETTRICHE, TRAZIONATE ED ALTRO :: PICCOLE E MEDIE ATTREZZATURE A SCOPPIO
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|