Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Aiuto acquisto motosega epoca Da Febo Oggi alle 9:55 pm
» Pioneer P20
Da Febo Oggi alle 9:00 pm
» TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
Da clivis Oggi alle 8:54 pm
» Pioneer P26
Da Febo Oggi alle 8:50 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Fast 34 Oggi alle 8:20 pm
» Perdita miscela durante funzionamento Stihl MS 290
Da falcetto Oggi alle 6:50 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Andre andre Oggi alle 5:51 pm
» more e lamponi
Da luca31 Oggi alle 5:41 pm
» Sachs Dolmar 123
Da luca31 Oggi alle 1:36 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da Poulanista Oggi alle 1:01 pm
» McCulloch Pro Mac 10-10 / Alpina A-40
Da fabio61 Oggi alle 9:56 am
» CATENE NORMALI parte 2
Da luca31 Oggi alle 9:05 am
» carrucola per abbattimento
Da tribo Ieri alle 8:38 pm
» Da una semipro al livello base?
Da Fiskar Ieri alle 3:54 pm
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ieri alle 2:11 pm
» Pompa olio Stihl 009
Da Luigi-vign2 Ieri alle 12:44 pm
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da luca31 Ieri alle 7:44 am
» Soffiatore Echo PB770
Da jotull Ieri alle 7:28 am
» POTATORI elettrici e a batteria
Da cagnino Ieri alle 12:15 am
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ven Gen 27, 2023 8:40 pm
» DIME AFFILATURA
Da belcanto Ven Gen 27, 2023 4:59 pm
» Problema lame Castelgarden
Da riccardo Ven Gen 27, 2023 4:53 pm
» Husqvarna 351 e 353
Da antonino1974 Ven Gen 27, 2023 4:49 pm
» Problema corrente Husqvarna 545 prima serie
Da falcetto Ven Gen 27, 2023 4:16 pm
» Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Gen 27, 2023 2:55 pm
» Informazioni motosega Lombard
Da Febo Ven Gen 27, 2023 11:24 am
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da Joe_UD Ven Gen 27, 2023 9:42 am
» Motore Briggs&Stratton vs Loncin
Da maxb. Ven Gen 27, 2023 7:34 am
» Come riconoscere modello Husqvarna 61
Da Febo Gio Gen 26, 2023 11:28 pm
» Problema inceppamento catena
Da Andre andre Gio Gen 26, 2023 7:54 pm
» Oleomac 730s non parte
Da Giacomo B Gio Gen 26, 2023 7:45 pm
» Dolmar PS420SC problemi a restare in moto
Da falcetto Gio Gen 26, 2023 6:52 pm
» prezzi legna da ardere
Da belcanto Gio Gen 26, 2023 6:25 pm
» manutenzione spaccalegna a vite
Da busu88 Gio Gen 26, 2023 10:48 am
» Travasi cilindro otturati
Da nitro52 Gio Gen 26, 2023 10:00 am
» Jonsered 70e
Da Vevaxel75 Mer Gen 25, 2023 11:18 pm
» TIPI DI TACCHE
Da Il Celtico Mer Gen 25, 2023 11:07 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da vantaggio35 Mer Gen 25, 2023 7:20 pm
» Jonsered 590
Da luca31 Mer Gen 25, 2023 4:46 pm
» Multifunzione IKRA LS 36
Da falcetto Mar Gen 24, 2023 4:25 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23070 membri registratiL'ultimo utente registrato è andry287
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 297989 messaggi in 15509 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 186 utenti online: 1 Registrato, 0 Nascosti e 185 Ospiti :: 3 Motori di ricercasgaragnone
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
Con piante da 60cm diam - Che motosega acquistare?
+8
ferrari-tractor
tomm450
luca31
Dan56k
Fedemo
Laser
Ghepardo
madmax
12 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UNA MOTOSEGA
Pagina 1 di 1
Con piante da 60cm diam - Che motosega acquistare?
Ho un problema: stanco della continua manutenzione in giardino, si è deciso di abbattere circa 15 piante che hanno circa 20 anni e un diametro alla base di 50-60 cm medio.
Anch'io, come tanti, fin'ora ho usato un semplice motosega per uso hobbistico per semplici potature.
Adesso però, sarà necessario passare a qualcosa di più serio e avrei bisogno di un vs. consiglio per che tipo di motosega acquistare, cioè:
- Che cilindrata?
- Che lunghezza lama?
- Marca?
Le piante ad oggi sono state tutte potate, quindi sono prive di rami.
Tenere presente poi che, non mi serve una macchina professionale, visto che una volta tagliate le piante, la motosega dopo la userò occasionalmente.
Grazie di ogni vs. consiglio
Max
Anch'io, come tanti, fin'ora ho usato un semplice motosega per uso hobbistico per semplici potature.
Adesso però, sarà necessario passare a qualcosa di più serio e avrei bisogno di un vs. consiglio per che tipo di motosega acquistare, cioè:
- Che cilindrata?
- Che lunghezza lama?
- Marca?
Le piante ad oggi sono state tutte potate, quindi sono prive di rami.
Tenere presente poi che, non mi serve una macchina professionale, visto che una volta tagliate le piante, la motosega dopo la userò occasionalmente.
Grazie di ogni vs. consiglio
Max
madmax- utente registrato
- Messaggi : 16
Data d'iscrizione : 11.10.17
Re: Con piante da 60cm diam - Che motosega acquistare?
Piante di venti anni con oltre mezzo metro di diametro: Che alberi sono?
Che budget hai?
Che budget hai?
******************************************************************************************************
E' dovere di tutti noi piantare degli alberi all'ombra dei quali non potremo mai sederci.
Ghepardo- Moderatori
- Messaggi : 3884
Data d'iscrizione : 01.06.13
Laser- utente registrato
- Messaggi : 213
Data d'iscrizione : 06.11.16
Re: Con piante da 60cm diam - Che motosega acquistare?
Cerca un buon usato.
Almeno 50 cc.
Saluti Federico.
Almeno 50 cc.
Saluti Federico.
Fedemo- utente registrato
- Messaggi : 101
Data d'iscrizione : 01.01.17
Età : 35
Località : Langhe albesi
Re: Con piante da 60cm diam - Che motosega acquistare?
Anche a me sembra strano che piante di vent'anni abbiano oltre mezzo metro di diametro: neanche l'ailanto cresce così in fretta. A parte questo, una qualsiasi semplice motosega con lama anche da 40 cm è sufficiente per tagliarle, quello che conta è l'esperienza. Se non sai come muoverti è meglio che chiami qualcuno che lo sappia fare.
Dan
Dan
******************************************************************************************************
http://freereader56.blogspot.it
Dan56k- Moderatori
- Messaggi : 2823
Data d'iscrizione : 15.12.11
Località : Perugia
Diam. piante da tagliare
Certo che con questi banner pubblicitari che si sovrappongono ai comandi di testa è impossibile riprendere il discorso!! Bisognerebbe fare qualcosa, quanto meno spostarli da questa posizione che mi sembra essenziale per il forum.
Dunque si forse ho un po esagerato, ho un paio di aceri saccarini da 50 cm, un tiglio da 45 tutti gli altri sono aceri, frassini e due carpini sui 40 cm .
L'altezza max del fusto da abbattere è di 4-5 m.
Avevo pensato anch'io di andare dal noleggio, ma facendo il lavoro a tempo perso e quindi in più volte non mi conviene e diventa complicato da gestire.
Tra l'altro, una volata abbattuti avrò anche il problema di farli a "fette" e poi romperli.
Per fortuna ho un buon caminetto!
Io pensavo di non spendere di più di 400€, visto poi l'uso hobbistico che ne potrò fare.
Grazie dei vs. consigli!!
Max
Dunque si forse ho un po esagerato, ho un paio di aceri saccarini da 50 cm, un tiglio da 45 tutti gli altri sono aceri, frassini e due carpini sui 40 cm .
L'altezza max del fusto da abbattere è di 4-5 m.
Avevo pensato anch'io di andare dal noleggio, ma facendo il lavoro a tempo perso e quindi in più volte non mi conviene e diventa complicato da gestire.
Tra l'altro, una volata abbattuti avrò anche il problema di farli a "fette" e poi romperli.
Per fortuna ho un buon caminetto!
Io pensavo di non spendere di più di 400€, visto poi l'uso hobbistico che ne potrò fare.
Grazie dei vs. consigli!!


Max
madmax- utente registrato
- Messaggi : 16
Data d'iscrizione : 11.10.17
Re: Con piante da 60cm diam - Che motosega acquistare?
oleomac gs 440 o efco 4400 potrebbero fare al caso tuo
benvenuto sul forum

benvenuto sul forum




******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12614
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Modelli consigliati
Ho fatto un giro per le botteghe e visto il tipo di utente che sono e il tipo di problema, mi hanno consigliato questi prodotti:
- Husqvarna 135
- OleoMac GS 370
I due modelli, dalla descrizione e dal prezzo di listino sono in promozione, si equivalgono e come prezzo mi vanno benissimo (sono molto al di sotto di quello che pensavo di spendere).
Sono più propenso per la prima, avendo letto i vs. vari commenti sul forum di questa marca di macchina.
Ovviamente voi, esperti del settore, magari vi potete inorridire per la scelta del modello (infatti poco fa luca31 mi ha appena consigliato una OleoMac GS 440 che costa quasi il doppio di più di quella del negozio), ma visto l'uso che ne farò e il prezzo più che accettabile , penso che prenderò appunto la Hus. 135.
Accetto comunque qualsiasi commento/consiglio che volete darmi.
Bene, non penso sia finita qui, visto l'insieme di problemi che d'ora in poi saranno da affrontare!!
Sono contento dunque di fare parte di questo bellissimo forum!
Consiglio comunque all'amministratore di fare qualcosa per il banner pubblicitari, non dico di toglierli perché purtroppo sono necessari, ma almeno di collocarli graficamente in un posto che si possa consultare le risposte senza dovere ogni volta fare 20 tentativi prima di beccare il punto giusto!!
Ciao a tutti
Max
- Husqvarna 135
- OleoMac GS 370
I due modelli, dalla descrizione e dal prezzo di listino sono in promozione, si equivalgono e come prezzo mi vanno benissimo (sono molto al di sotto di quello che pensavo di spendere).
Sono più propenso per la prima, avendo letto i vs. vari commenti sul forum di questa marca di macchina.
Ovviamente voi, esperti del settore, magari vi potete inorridire per la scelta del modello (infatti poco fa luca31 mi ha appena consigliato una OleoMac GS 440 che costa quasi il doppio di più di quella del negozio), ma visto l'uso che ne farò e il prezzo più che accettabile , penso che prenderò appunto la Hus. 135.
Accetto comunque qualsiasi commento/consiglio che volete darmi.


Bene, non penso sia finita qui, visto l'insieme di problemi che d'ora in poi saranno da affrontare!!
Sono contento dunque di fare parte di questo bellissimo forum!
Consiglio comunque all'amministratore di fare qualcosa per il banner pubblicitari, non dico di toglierli perché purtroppo sono necessari, ma almeno di collocarli graficamente in un posto che si possa consultare le risposte senza dovere ogni volta fare 20 tentativi prima di beccare il punto giusto!!
Ciao a tutti


Max
madmax- utente registrato
- Messaggi : 16
Data d'iscrizione : 11.10.17
Re: Con piante da 60cm diam - Che motosega acquistare?
Anche la dolmar ps 420 potrebbe fare al caso tuo: motore simile alla oleomac gs 440 ma carcassa in magnesio (di costruzione più "professionale). Unico neo il prezzo dovrebbe essere di poco superiore ai 400€ (online si trova a 420€, dal rivenditore non so). In ogni caso soldi ben spesi!
Edit: secondo me ne l'husqvarna ne la oleomac sono adatte per l'utilizzo che devi fare: c'è bisogno di un motore da almeno 40/45cc
Edit: secondo me ne l'husqvarna ne la oleomac sono adatte per l'utilizzo che devi fare: c'è bisogno di un motore da almeno 40/45cc
tomm450- utente registrato
- Messaggi : 30
Data d'iscrizione : 13.09.17
Re: Con piante da 60cm diam - Che motosega acquistare?
I banner pubblicitari purtroppo non dipendono da noi ma dalla piattaforma che ospita questo e altri forum.
Che prezzo ti fanno per le due motoseghe, la 135 e la 370? Sarebbero un po' piccole per quei diametri. Eventualmente, la Oleomac gs410 è un po' più performante dalla 370 e con prezzo solitamente poco superiore. (salvo promozioni varie)
Che prezzo ti fanno per le due motoseghe, la 135 e la 370? Sarebbero un po' piccole per quei diametri. Eventualmente, la Oleomac gs410 è un po' più performante dalla 370 e con prezzo solitamente poco superiore. (salvo promozioni varie)
******************************************************************************************************
E' dovere di tutti noi piantare degli alberi all'ombra dei quali non potremo mai sederci.
Ghepardo- Moderatori
- Messaggi : 3884
Data d'iscrizione : 01.06.13
Re: Con piante da 60cm diam - Che motosega acquistare?
premesso che 15 piante sui 40-50cm di diametro alla base le abbatti con pazienza anche con la oleomac gs370, basta saperlo fare, non mi tornano le dimensioni... ovvero una pianta di 50cm non è alta 5 metri a meno che siano state capitozzate. In ogni caso se l'altezza è quella corri anche meno rischi di farti del male o fare danni.
Se le piante sono state allevate a cespuglio, quindi ceppaia anche di diametro notevole ma poi escono polloni di diametro limitato non esiterei e prenderei la gs370.
Al limite tagli alto 1 metro e poi una volta messo in ordine rifinisci le ceppaie con una motosega grossa presa a noleggio.
gs370 o husquarna 135? io direi la prima ma la differenza la fa il rivenditore... vai dove ti è più comodo
valuta eventualmente la gs410 come dice Ghepardo.
occhio che l'acero e carpino sono duretti, serve al catena ben affilata ed un po' di pazienza
Se le piante sono state allevate a cespuglio, quindi ceppaia anche di diametro notevole ma poi escono polloni di diametro limitato non esiterei e prenderei la gs370.
Al limite tagli alto 1 metro e poi una volta messo in ordine rifinisci le ceppaie con una motosega grossa presa a noleggio.
gs370 o husquarna 135? io direi la prima ma la differenza la fa il rivenditore... vai dove ti è più comodo
valuta eventualmente la gs410 come dice Ghepardo.
occhio che l'acero e carpino sono duretti, serve al catena ben affilata ed un po' di pazienza
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 12992
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: Con piante da 60cm diam - Che motosega acquistare?
Ferrari, l'utente aveva già detto che le piante sono senza rami essendo già state potate...
Dan
Dan
******************************************************************************************************
http://freereader56.blogspot.it
Dan56k- Moderatori
- Messaggi : 2823
Data d'iscrizione : 15.12.11
Località : Perugia
Re: Con piante da 60cm diam - Che motosega acquistare?
messaggio di servizioLaser ha scritto:Noleggia...
post scritti in questo modo non servono a nulla, se non abbiamo tempo di rispondere non rispondiamo!!!
******************************************************************************************************
pretendiamo dalla natura ma prima prendiamocene cura e rispettiamola! solo così saremo realmente in simbiosi
iury1977- Moderatori
- Messaggi : 5208
Data d'iscrizione : 29.04.10
Età : 45
Località : Chiavenna (SO)
Re: Con piante da 60cm diam - Che motosega acquistare?
La gs350 e husquarna 135 secondo me vanno benissimo. Considerato il fatto che una volta abbattute e sezionate poi la userai saltuariamente spendere 400 euro mi sembra assurdo.
Fausto.
Fausto.
BFausto- utente registrato
- Messaggi : 575
Data d'iscrizione : 07.08.13
Re: Con piante da 60cm diam - Che motosega acquistare?
BFausto ha scritto:La gs350
Semmai gs 370: la gs 350 è proprio scarsina per il lavoro richiesto
tomm450- utente registrato
- Messaggi : 30
Data d'iscrizione : 13.09.17
Re: Con piante da 60cm diam - Che motosega acquistare?
BFausto ha scritto:La gs350 e husquarna 135 secondo me vanno benissimo. Considerato il fatto che una volta abbattute e sezionate poi la userai saltuariamente spendere 400 euro mi sembra assurdo.
Fausto.
Si in effetti è quello che pensavo anch'io.
Ad ogni modo avevo citato la GS 370 no la 350.
I prezzi di listino, in promozione, sono : Hus.135=249€, Oleo.370=229€, praticamente uguali.
Tenuto conto poi che chi mi ha proposto la Hus. ha una officina bene organizzata e che già mi ha venduto e tiene annualmente in manutenzione il decespugliatore e il tagliaerba, il gioco è fatto!!
Non vedo l'ora di fare questa nuove esperienza!!




madmax- utente registrato
- Messaggi : 16
Data d'iscrizione : 11.10.17
Re: Con piante da 60cm diam - Che motosega acquistare?
Hai chiesto al rivenditore che conosci se ha sottomano qualche usato un pelo più perfomante? I modelli proposti sono un po' dei giocattoli, capisco lo scarso utilizzo, ma sono proprio per uso base e poco impegnativo.
Stepmeister- utente registrato
- Messaggi : 2660
Data d'iscrizione : 07.08.11
Re: Con piante da 60cm diam - Che motosega acquistare?
Sempre dal listino di stagione, il modello successivo è Hus. 435 II 349€
mentre per l'altro modello, se vogliamo stare sulla stessa linea di prezzo, è la OleoM. 410 CX 329€ (ce n'è un'altra che sta in mezzo tra le due Oleom., ma più economica, la GS 410 C 269€).
A questo punto però ho una gran confusione in testa, immaginavo che visto il prezzo i due modelli arano appena passabili.
Mi affido alla vs. esperienza, però il mio portafoglio mi dice che 350€ è il limite massimo!!
Max
mentre per l'altro modello, se vogliamo stare sulla stessa linea di prezzo, è la OleoM. 410 CX 329€ (ce n'è un'altra che sta in mezzo tra le due Oleom., ma più economica, la GS 410 C 269€).
A questo punto però ho una gran confusione in testa, immaginavo che visto il prezzo i due modelli arano appena passabili.
Mi affido alla vs. esperienza, però il mio portafoglio mi dice che 350€ è il limite massimo!!
Max
Ultima modifica di falcetto il Ven Ott 13, 2017 3:29 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : Rimosso quote msg immediatamente precedente)
madmax- utente registrato
- Messaggi : 16
Data d'iscrizione : 11.10.17
Re: Con piante da 60cm diam - Che motosega acquistare?
Se le opzioni sono queste, allora Oleo Mac 410 CX, è la migliore come rapporto qualità-prezzo. Non ha a disposizione nessun usato garantito?
Stepmeister- utente registrato
- Messaggi : 2660
Data d'iscrizione : 07.08.11
Re: Con piante da 60cm diam - Che motosega acquistare?
Chiedo scusa e confermo la 370. 
Se la 410 costa meno prendi quella.

Se la 410 costa meno prendi quella.
BFausto- utente registrato
- Messaggi : 575
Data d'iscrizione : 07.08.13
Re: Con piante da 60cm diam - Che motosega acquistare?
A questo punto anch'io sarei più propenso verso la gs 410 (non CX) che ha un po' di motore in più rispetto alla 370 ma un prezzo abbordabile. Aspettiamo comunque il consiglio di qualcuno più esperto

tomm450- utente registrato
- Messaggi : 30
Data d'iscrizione : 13.09.17
Re: Con piante da 60cm diam - Che motosega acquistare?
Esatto, il mio portafoglio ormai si è fissato su questa, costa solo qualcosa di più dell Hus. 135, ma dalle prestazione e dal peso sembra proprio la migliore!!
Aspettiamo comunque a sentire qualcuno che non salti fuori dei difetti!!



Aspettiamo comunque a sentire qualcuno che non salti fuori dei difetti!!
Ultima modifica di falcetto il Ven Ott 13, 2017 3:31 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : Rimosso quote msg immediatamente precedente)
madmax- utente registrato
- Messaggi : 16
Data d'iscrizione : 11.10.17
Re: Con piante da 60cm diam - Che motosega acquistare?
I difetti ci sono in tutte le motoseghe. A parte quelli di progettazione/costruzione, quello che conta è come la usi e come la mantieni.
Fausto
Fausto
BFausto- utente registrato
- Messaggi : 575
Data d'iscrizione : 07.08.13
Re: Con piante da 60cm diam - Che motosega acquistare?
la oleomac 410 la trovi sui 260 € , la trovi anche come efco 4100
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12614
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: Con piante da 60cm diam - Che motosega acquistare?
Salve, io da un annetto ho là oleomac gs 370, la affianco ad una stiho 029 (56cc) e devo dire che se diametri di 60 cm sarebbero decisamente troppo per 40/50 cm si può fare... io stesso per la legna di questo inverno, in un paio di casi, per non portare appresso anche la 029 l,ho usata per abbattere querce di circa 40 cm... almeno 4o5, senza particolari problemi. In un caso ho lavorato L’intera giornata solo con quella. Credo che per quello specifico lavoro, specie se fatto in più giornate, possa essere adatta
Piero1777- utente registrato
- Messaggi : 139
Data d'iscrizione : 19.09.14
Età : 45
Località : viterbo/Benevento
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UNA MOTOSEGA
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|