Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» ATTENZIONE LEGGETE TUTTI E FATE GIRARE LA VOCE. nuovo prodotto: la frode. parte 2Da maxb. Oggi alle 10:49 am
» TIRANTI TIRFOR
Da BFausto Oggi alle 10:44 am
» Consiglio motosega
Da ferrari-tractor Oggi alle 8:44 am
» Accatastamento e stagionatura legna da ardere - parte 2
Da BFausto Oggi alle 8:14 am
» Sachs Dolmar 123
Da Alessio510 Oggi alle 7:20 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da Febo Ieri alle 9:55 pm
» Pioneer P20
Da Febo Ieri alle 9:00 pm
» TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
Da clivis Ieri alle 8:54 pm
» Pioneer P26
Da Febo Ieri alle 8:50 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Fast 34 Ieri alle 8:20 pm
» Perdita miscela durante funzionamento Stihl MS 290
Da falcetto Ieri alle 6:50 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Andre andre Ieri alle 5:51 pm
» more e lamponi
Da luca31 Ieri alle 5:41 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da Poulanista Ieri alle 1:01 pm
» McCulloch Pro Mac 10-10 / Alpina A-40
Da fabio61 Ieri alle 9:56 am
» CATENE NORMALI parte 2
Da luca31 Ieri alle 9:05 am
» carrucola per abbattimento
Da tribo Sab Gen 28, 2023 8:38 pm
» Da una semipro al livello base?
Da Fiskar Sab Gen 28, 2023 3:54 pm
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Sab Gen 28, 2023 2:11 pm
» Pompa olio Stihl 009
Da Luigi-vign2 Sab Gen 28, 2023 12:44 pm
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da luca31 Sab Gen 28, 2023 7:44 am
» Soffiatore Echo PB770
Da jotull Sab Gen 28, 2023 7:28 am
» POTATORI elettrici e a batteria
Da cagnino Sab Gen 28, 2023 12:15 am
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ven Gen 27, 2023 8:40 pm
» DIME AFFILATURA
Da belcanto Ven Gen 27, 2023 4:59 pm
» Problema lame Castelgarden
Da riccardo Ven Gen 27, 2023 4:53 pm
» Husqvarna 351 e 353
Da antonino1974 Ven Gen 27, 2023 4:49 pm
» Problema corrente Husqvarna 545 prima serie
Da falcetto Ven Gen 27, 2023 4:16 pm
» Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Gen 27, 2023 2:55 pm
» Informazioni motosega Lombard
Da Febo Ven Gen 27, 2023 11:24 am
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da Joe_UD Ven Gen 27, 2023 9:42 am
» Motore Briggs&Stratton vs Loncin
Da maxb. Ven Gen 27, 2023 7:34 am
» Come riconoscere modello Husqvarna 61
Da Febo Gio Gen 26, 2023 11:28 pm
» Problema inceppamento catena
Da Andre andre Gio Gen 26, 2023 7:54 pm
» Oleomac 730s non parte
Da Giacomo B Gio Gen 26, 2023 7:45 pm
» Dolmar PS420SC problemi a restare in moto
Da falcetto Gio Gen 26, 2023 6:52 pm
» prezzi legna da ardere
Da belcanto Gio Gen 26, 2023 6:25 pm
» manutenzione spaccalegna a vite
Da busu88 Gio Gen 26, 2023 10:48 am
» Travasi cilindro otturati
Da nitro52 Gio Gen 26, 2023 10:00 am
» Jonsered 70e
Da Vevaxel75 Mer Gen 25, 2023 11:18 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23072 membri registratiL'ultimo utente registrato è mancino
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 297999 messaggi in 15510 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 217 utenti online: 6 Registrati, 0 Nascosti e 211 Ospiti :: 4 Motori di ricercaAndre andre, danirleterzi88, demo, mancino, maxb., Stepmeister
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
MOTOCARRIOLE - parte 2
+66
Mario Bordo
maupatamau
eraz92
Rantega
Usatoday
Venerdì
Vonzipper
gpf78
Dolfo
IlFaco
damiano78
Elettrik2010
disdi89
Roberto1962
claudio59
Lunico
Antonio13579
jacoposv
belcanto
diegodona
marco70
superfunk
albo93
Roberto Volpi
luca31
senza fiato
francy85
Boscaiolo_dal73
Gianlupc15
Lucap
Ape
Peso
Carletto
maxb.
jumpi1979
nixi
gianca 59
luca.
ciapimchemeneghe
sanremese
gian66
Don Camillo
giacmx125
Stepmeister
lovato
Fox84
Charles2014
falcetto
Gianinetti
mesodcaburei
tritotutto
Dudum
simmy106
Ceppo77
speedsonic
baddy 62
fubiano
Erman
marzot
Scuderia84
Ghepardo
ferrari-tractor
giacomone
tribo
Dan56k
marvinm
70 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: VARIE ATTREZZATURE A SCOPPIO, ELETTRICHE, TRAZIONATE ED ALTRO :: ATTREZZATURE NON DA TAGLIO DA LAVORO AGRICOLO E BOSCHIVO
Pagina 18 di 18
Pagina 18 di 18 • 1 ... 10 ... 16, 17, 18
Re: MOTOCARRIOLE - parte 2
Quella a ruote lasciala perdere, mezzo molto instabile e direi anche pericoloso se usato sui sentieri.kairos ha scritto:non so se sia adatta una gommata tipo motocoltivatore o una cingolata tipo mini escavatore
Ne ho provata una con il risultato di doverla agganciare con una corda per recuperarla dal dirupo in cui era caduta.
Ne ho provata anche una cingolata con motore Yanmar, gran mezzo, molto più stabile e sale ovunque anche con carichi gravosi, poi la stabilità dipende dal carico, più si alza il baricentro più volentieri si ribalta.
Moottorisaha- utente registrato
- Messaggi : 125
Data d'iscrizione : 30.03.22
Re: MOTOCARRIOLE - parte 2
grazie per i vostri interventi illuminanti se posso domandare senza fare pubblicita una macchina adatta al trasporto pietre che oltre a un buon motore affidabile abbia una struttura robusta e una buona trasmissione un buon carro cingolato, magari mi mandate un messaggio privato se non è consentito inserire marchi modelli per segnalarla, non so come funziona il forum grazie e scusatemi.
kairos- utente registrato
- Messaggi : 10
Data d'iscrizione : 01.10.22
Re: MOTOCARRIOLE - parte 2
Di marchi e modelli si può parlare liberamente, dei rivenditori invece si parla solo tramite messaggio.
Abbiamo capito cosa devi fare ma qual è il tuo budget? Rivenditori nelle vicinanze?
Abbiamo capito cosa devi fare ma qual è il tuo budget? Rivenditori nelle vicinanze?
galero96- utente registrato
- Messaggi : 2765
Data d'iscrizione : 20.12.19
Età : 26
Località : prov. Salerno
Consiglio motocarriola
Ciao a tutti, vorrei un consiglio sulla scelta di una motocarriola idrostatica.
Mi piace la CAMISA TP 580, ha le caratteristiche che mi servono e mi sembra un'ottima macchina. Cosa ne pensate? Grazie a tutti
Mi piace la CAMISA TP 580, ha le caratteristiche che mi servono e mi sembra un'ottima macchina. Cosa ne pensate? Grazie a tutti
cecc- utente registrato
- Messaggi : 12
Data d'iscrizione : 17.09.19
Re: MOTOCARRIOLE - parte 2
non ho mai messo mano su quel modello ma dalle caratteristiche e foto è un modello professionale, quindi sarà anche costoso...
quali sono le tue esigenze per andare su quella macchina?
possiedo una Rotair R70 che più o meno è della stessa classe della Camisa in questione.
della Camisa mi piace molto la trasmissione con motori tipo scavatore (riduttore epicicloidale e freno negativo): bella bella bella e sicura.
pure la mia ha il motore GX390 che è giusto per la tipologia, certo consuma di più di un gx200 montato sulle motocarriole meccaniche.
AGGIUNTA: la mia R70 è più simile come caratteristiche alla TP500 che alla TP580.
per l'uso che ne faccio in pendenza, avere freni negativi sarebbe l'ideale.
la mia ha un blocco meccanico che fa il suo lavoro ma non è comodissimo.

quali sono le tue esigenze per andare su quella macchina?
possiedo una Rotair R70 che più o meno è della stessa classe della Camisa in questione.
della Camisa mi piace molto la trasmissione con motori tipo scavatore (riduttore epicicloidale e freno negativo): bella bella bella e sicura.
pure la mia ha il motore GX390 che è giusto per la tipologia, certo consuma di più di un gx200 montato sulle motocarriole meccaniche.
AGGIUNTA: la mia R70 è più simile come caratteristiche alla TP500 che alla TP580.
per l'uso che ne faccio in pendenza, avere freni negativi sarebbe l'ideale.
la mia ha un blocco meccanico che fa il suo lavoro ma non è comodissimo.
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 12994
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: MOTOCARRIOLE - parte 2
Io sono fortunato possessore di una TP580. Fortunato perché l'ho trovata usata alcuni anni fa per una cifra ottima (ridicola). Macchina eccellente, ne sono entusiasta. La mia è leggermente diversa da quella attale, hanno fatto negli anni lievi modifiche. Non posso che consigliartela. Ditta Camisa poi, azienda serissima. Poco fa ho avuto necessità di un ricambio e sono stati estremamente disponibili. Chiedimi pure se hai domande.
Charles2014- utente registrato
- Messaggi : 184
Data d'iscrizione : 05.01.15
galero96- utente registrato
- Messaggi : 2765
Data d'iscrizione : 20.12.19
Età : 26
Località : prov. Salerno
Grazie per i consigli
Grazie per i consigliCharles2014 ha scritto:Io sono fortunato possessore di una TP580. Fortunato perché l'ho trovata usata alcuni anni fa per una cifra ottima (ridicola). Macchina eccellente, ne sono entusiasta. La mia è leggermente diversa da quella attale, hanno fatto negli anni lievi modifiche. Non posso che consigliartela. Ditta Camisa poi, azienda serissima. Poco fa ho avuto necessità di un ricambio e sono stati estremamente disponibili. Chiedimi pure se hai domande.
Ultima modifica di ferrari-tractor il Mar Nov 08, 2022 6:05 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : unione post consecutivi)
cecc- utente registrato
- Messaggi : 12
Data d'iscrizione : 17.09.19
Grazie per i consigli
ferrari-tractor ha scritto:non ho mai messo mano su quel modello ma dalle caratteristiche e foto è un modello professionale, quindi sarà anche costoso...![]()
quali sono le tue esigenze per andare su quella macchina?
possiedo una Rotair R70 che più o meno è della stessa classe della Camisa in questione.
della Camisa mi piace molto la trasmissione con motori tipo scavatore (riduttore epicicloidale e freno negativo): bella bella bella e sicura.
pure la mia ha il motore GX390 che è giusto per la tipologia, certo consuma di più di un gx200 montato sulle motocarriole meccaniche.
AGGIUNTA: la mia R70 è più simile come caratteristiche alla TP500 che alla TP580.
per l'uso che ne faccio in pendenza, avere freni negativi sarebbe l'ideale.
la mia ha un blocco meccanico che fa il suo lavoro ma non è comodissimo.
cecc- utente registrato
- Messaggi : 12
Data d'iscrizione : 17.09.19
Re: MOTOCARRIOLE - parte 2
cecc, per favore non fare messaggi consecutivi e quando usi la funzione "quote" per citare un intervento, scrivi dentro la finestra del messaggio
https://lamotosega.forumattivo.com/t19128-consigli-per-l-uso-corretto-del-forum
https://lamotosega.forumattivo.com/t19128-consigli-per-l-uso-corretto-del-forum
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 12994
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: MOTOCARRIOLE - parte 2
Scusate ma non ho capito come si fa a rispondere...
cecc- utente registrato
- Messaggi : 12
Data d'iscrizione : 17.09.19
Re: MOTOCARRIOLE - parte 2
Clicca il tasto POST REPLY 

******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12614
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: MOTOCARRIOLE - parte 2
grazie per i vostri commenti, devo valutare se mi conviene adottare una carriola semovente cingolata o un mini skid loader tipo bobcat o una piccola pala cingolata tipo benati o fl4, il sentiero da cui dovrebbe accedere il macchinario è scosceso ripido ed impervio , non vorrei che si ribaltasse , mentre credo che una mini pala forse è una macchina piu stabile e riesce ad arrampicarsi meglio, devo valutare i prezzi fra noleggio acquisto e trasporto ci penso su, grazie ancora per i suggerimenti

kairos- utente registrato
- Messaggi : 10
Data d'iscrizione : 01.10.22
Pagina 18 di 18 • 1 ... 10 ... 16, 17, 18

» MOTOCARRIOLE - parte 1
» McCulloch quasi sempre non parte raramente quasi mai parte al primo colpo
» carretti e slitte per motocarriole
» McCulloch quasi sempre non parte raramente quasi mai parte al primo colpo
» carretti e slitte per motocarriole
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: VARIE ATTREZZATURE A SCOPPIO, ELETTRICHE, TRAZIONATE ED ALTRO :: ATTREZZATURE NON DA TAGLIO DA LAVORO AGRICOLO E BOSCHIVO
Pagina 18 di 18
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|