Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Consiglio acquisto Da robywood Oggi alle 11:17 am
» ATTENZIONE LEGGETE TUTTI E FATE GIRARE LA VOCE. nuovo prodotto: la frode. parte 2
Da maxb. Oggi alle 10:49 am
» TIRANTI TIRFOR
Da BFausto Oggi alle 10:44 am
» Consiglio motosega
Da ferrari-tractor Oggi alle 8:44 am
» Accatastamento e stagionatura legna da ardere - parte 2
Da BFausto Oggi alle 8:14 am
» Sachs Dolmar 123
Da Alessio510 Oggi alle 7:20 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da Febo Ieri alle 9:55 pm
» Pioneer P20
Da Febo Ieri alle 9:00 pm
» TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
Da clivis Ieri alle 8:54 pm
» Pioneer P26
Da Febo Ieri alle 8:50 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Fast 34 Ieri alle 8:20 pm
» Perdita miscela durante funzionamento Stihl MS 290
Da falcetto Ieri alle 6:50 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Andre andre Ieri alle 5:51 pm
» more e lamponi
Da luca31 Ieri alle 5:41 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da Poulanista Ieri alle 1:01 pm
» McCulloch Pro Mac 10-10 / Alpina A-40
Da fabio61 Ieri alle 9:56 am
» CATENE NORMALI parte 2
Da luca31 Ieri alle 9:05 am
» carrucola per abbattimento
Da tribo Sab Gen 28, 2023 8:38 pm
» Da una semipro al livello base?
Da Fiskar Sab Gen 28, 2023 3:54 pm
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Sab Gen 28, 2023 2:11 pm
» Pompa olio Stihl 009
Da Luigi-vign2 Sab Gen 28, 2023 12:44 pm
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da luca31 Sab Gen 28, 2023 7:44 am
» Soffiatore Echo PB770
Da jotull Sab Gen 28, 2023 7:28 am
» POTATORI elettrici e a batteria
Da cagnino Sab Gen 28, 2023 12:15 am
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ven Gen 27, 2023 8:40 pm
» DIME AFFILATURA
Da belcanto Ven Gen 27, 2023 4:59 pm
» Problema lame Castelgarden
Da riccardo Ven Gen 27, 2023 4:53 pm
» Husqvarna 351 e 353
Da antonino1974 Ven Gen 27, 2023 4:49 pm
» Problema corrente Husqvarna 545 prima serie
Da falcetto Ven Gen 27, 2023 4:16 pm
» Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Gen 27, 2023 2:55 pm
» Informazioni motosega Lombard
Da Febo Ven Gen 27, 2023 11:24 am
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da Joe_UD Ven Gen 27, 2023 9:42 am
» Motore Briggs&Stratton vs Loncin
Da maxb. Ven Gen 27, 2023 7:34 am
» Come riconoscere modello Husqvarna 61
Da Febo Gio Gen 26, 2023 11:28 pm
» Problema inceppamento catena
Da Andre andre Gio Gen 26, 2023 7:54 pm
» Oleomac 730s non parte
Da Giacomo B Gio Gen 26, 2023 7:45 pm
» Dolmar PS420SC problemi a restare in moto
Da falcetto Gio Gen 26, 2023 6:52 pm
» prezzi legna da ardere
Da belcanto Gio Gen 26, 2023 6:25 pm
» manutenzione spaccalegna a vite
Da busu88 Gio Gen 26, 2023 10:48 am
» Travasi cilindro otturati
Da nitro52 Gio Gen 26, 2023 10:00 am
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23072 membri registratiL'ultimo utente registrato è mancino
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298000 messaggi in 15511 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 223 utenti online: 7 Registrati, 0 Nascosti e 216 Ospiti :: 4 Motori di ricercaAndre andre, demo, eugenio.bonac, mancino, maxb., mose1962, robywood
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
Taniche per carburante
+108
ulmus
maxfinale
fubiano
Mark Ingegno
fim
Alberto_64
loker
Stepmeister
Roberto1962
Huskyaddict
gpf78
Accrocchista
Nonno_sprint
nespolo 65
Albè
wildwildcat
Dan56k
TurboCharged
grimgor
Issels03
Savignano
steo92
damiano78
Laris61
jukurlason
Ceppo77
giacomone
valerio91
marzot
gianca 59
giomma
Alessio510
BFausto
-Campagnolo-
simmy106
massimo 64
GS
rò89bs
Ghepardo
simonegiuntoli
Carletto
nitro52
silvano68
emilio79
albo93
baffus
Nicola_seph
appennino ligure
biker57
...
441 c-m
lupo
vorrei ma non posso
vanloon
Genchy
Micke86
Andrea Sertori
luca31
gian66
DotCom
cagliostro
amelanchier
marco63
beppe65
Lello78
giperf
sgaragnone
andry steel
domybsl
falcetto
gingio
maxi
straker
disma
MASTROTURI
Don Camillo
iury1977
Templeton
fiat500
Dominik
motomix
giemme
wolfmurex
ferrari-tractor
dobermann
alby4everR
zam
Poseidon X6
gigiu
belcanto
Marcosail
chainsawcarver
polmau
JACI
HusqyXP
bolo86
fernando62
gianninettis
arnaldo
roberto
Valentine
Il Celtico
tottoli livio
curva
tonino
lazadruga
peppone
rhove
112 partecipanti
Pagina 3 di 14
Pagina 3 di 14 • 1, 2, 3, 4 ... 8 ... 14
Re: Taniche per carburante
in merito alla tanica doppia husqvarna a me è successo che si è rotto il beccuccio benzina proprio lungo il filetto che permette il collegamento con la tanica....comperato nuovo viene 13 euro...
inoltre quando si hanno le taniche piene per estrarre i beccucci bisogna essere attenti e pronti con uno straccio altrimenti si "semina" benzina o olio catena ovunque!!
personalmente la sconsiglio sie per la scarsa visibilita di livello benzina nella macchina, sia per qualita non proprio sopraffina delle plastiche e guarnizioni
per la maggiore utilizzo una tanica nera omologata con beccuccio flessibile. perdite di liquidi zero...
a volte le cose semplici e economiche sono anche quelle piu facili e comode da usare!
inoltre quando si hanno le taniche piene per estrarre i beccucci bisogna essere attenti e pronti con uno straccio altrimenti si "semina" benzina o olio catena ovunque!!
personalmente la sconsiglio sie per la scarsa visibilita di livello benzina nella macchina, sia per qualita non proprio sopraffina delle plastiche e guarnizioni
per la maggiore utilizzo una tanica nera omologata con beccuccio flessibile. perdite di liquidi zero...
a volte le cose semplici e economiche sono anche quelle piu facili e comode da usare!
motomix- utente registrato
- Messaggi : 643
Data d'iscrizione : 05.01.12
Re: contenitore benzina
io invece per l olio catena ho una flcone da litro dello stesso olio col quale la rabbocco con quella da cinque litri mentre per la benzina faccio la stessa cosa ho una tanica da 5l e gli rabbocco il quantitativo di miscela che mi serve max 1l perche con una tanica piena si fa piu fatica a rabboccare ed e piu facile che si butti miscela per fuori
ps: miraccomando usate sempre taniche omologate


Re: Taniche per carburante
io uso,ormai da 3 anni, le taniche da 5 lt della stihl con il bocchettone di riempimento sia per la miscela che per la benzina alchilate e non ho mai avuto problemi .L'unica accortezza farle sfiatare .
Dallo scorso anno acquisto l'alchilata in taniche da 20 lt poi travaso.
Per la motosega l'olio lo tengo nelle taniche originali stihl ,vanno solo tenute pulite dalla segatura per non versarla con l'olio.
Dallo scorso anno acquisto l'alchilata in taniche da 20 lt poi travaso.
Per la motosega l'olio lo tengo nelle taniche originali stihl ,vanno solo tenute pulite dalla segatura per non versarla con l'olio.
gigiu- utente registrato
- Messaggi : 86
Data d'iscrizione : 20.05.11
Località : lecco
Re: Taniche per carburante
Normalmente utilizzo la tanica combinata mix-olio della Jonsered (uguale all'husky). Mi trovo bene con il sistema di riempimento automatico sulle motoseghe per le quali e' stata studiata. Anche sulle altre (con differenti diametri di imbocco serbatoio) funziona benissimo, bisogna avere solo l'accortezza di non infilarci la lancia, ma di appoggiare la battuta sull'imbocco e spingere normalmente.
In caso di problemi alla tenuta dopo un po' di tempo basta normalmente sostituire l'or in testa alla lancia con uno nuovo in viton.
Confermo che non sono il massimo in quanto a trasparenza e che bisogna guardarle in controluce, a volte dal foro, oppure preparare la mix come faccio io in una tanica con lato trasparente per avere una corretta proporzione, agitare e travasare.
Ogni volta che faccio i riempimenti mix ed olio, rigiro i beccucci all'interno, avvitando il tappo. Ci vuole sempre meno che asciugare l'imbuto e riporlo nel sacchetto di plastica.
Se poi qualcuno usa l'imbuto per mix ed olio e lo lascia in balia dei 4 venti e della segatura, allora non mi stupisco nemmeno dei contenitori di vetro...
RAGAZZI, LA SICUREZZA NON HA PREZZO, SOPRATTUTTO SE LA PELLE E' LA VOSTRA!
Il Celtico.
In caso di problemi alla tenuta dopo un po' di tempo basta normalmente sostituire l'or in testa alla lancia con uno nuovo in viton.
Confermo che non sono il massimo in quanto a trasparenza e che bisogna guardarle in controluce, a volte dal foro, oppure preparare la mix come faccio io in una tanica con lato trasparente per avere una corretta proporzione, agitare e travasare.
Ogni volta che faccio i riempimenti mix ed olio, rigiro i beccucci all'interno, avvitando il tappo. Ci vuole sempre meno che asciugare l'imbuto e riporlo nel sacchetto di plastica.
Se poi qualcuno usa l'imbuto per mix ed olio e lo lascia in balia dei 4 venti e della segatura, allora non mi stupisco nemmeno dei contenitori di vetro...
RAGAZZI, LA SICUREZZA NON HA PREZZO, SOPRATTUTTO SE LA PELLE E' LA VOSTRA!
Il Celtico.
Il Celtico- Admin
- Messaggi : 1681
Data d'iscrizione : 13.10.09
Località : Ca' mea.
Re: Taniche per carburante
Ciao a tutti 
io uso la tanica da 5 litri della Stihl (quella dell' alchilata) per la miscela con un semplice beccuccio col tappo regalatomi insieme alla tanica dal rivenditore...
per l'olio uso il flacone del Bio Plus che ha il beccuccio e mi trovo molto bene...
ciao
fiat500

io uso la tanica da 5 litri della Stihl (quella dell' alchilata) per la miscela con un semplice beccuccio col tappo regalatomi insieme alla tanica dal rivenditore...
per l'olio uso il flacone del Bio Plus che ha il beccuccio e mi trovo molto bene...
ciao
fiat500

fiat500- utente registrato
- Messaggi : 110
Data d'iscrizione : 09.11.11
Età : 28
Località : Navedano (CO)
Re: Taniche per carburante
spero di non essere fucilato..
(perchè forse ne avete già parlato e forse proprio non si fa )
la mia domanda: tenere la benzina in una latta in plastica bianca da 3 euro PER ALIMENTI abbastanza spessa..ROVINA la benzina?
la plastica per alimenti non dovrebbe essere più "sicura" dal punto di vista della corrosione?( anche se la benza forse corrode di più..)
grazie..

la mia domanda: tenere la benzina in una latta in plastica bianca da 3 euro PER ALIMENTI abbastanza spessa..ROVINA la benzina?
la plastica per alimenti non dovrebbe essere più "sicura" dal punto di vista della corrosione?( anche se la benza forse corrode di più..)
grazie..
Templeton- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 208
Data d'iscrizione : 13.04.12
Località : Teramo
Re: Taniche per carburante
Spendi 10 euro per una tanica omologata, che oltre a non avere problemi di corrosione puoi anche trasportarla in auto senza pericoli di multe o peggio di incidenti.Templeton ha scritto:spero di non essere fucilato..(perchè forse ne avete già parlato e forse proprio non si fa )
la mia domanda: tenere la benzina in una latta in plastica bianca da 3 euro PER ALIMENTI abbastanza spessa..ROVINA la benzina?
la plastica per alimenti non dovrebbe essere più "sicura" dal punto di vista della corrosione?( anche se la benza forse corrode di più..)
grazie..
La mia esperienza nell'usare taniche varie è che la benzina si deteriora prima in quelle non omologate.
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 12994
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: Taniche per carburante
Altamente pericoloso. Quando nella macchina si fanno 40 gradi a causa del sole, hai presente come si ritrova la tua tanica in plastica? Quando fai qualche sbalzo di altitudine, hai presente come si riduce la tua tanica? Se appoggi la tanica nel prato, ci arrivi vicino con il dece o con la BCS o altro può essere un problema. In quelle circostanze, un piccolo imprevisto potrebbe originare un grosso pericolo.ferrari-tractor ha scritto:Spendi 10 euro per una tanica omologata, che oltre a non avere problemi di corrosione puoi anche trasportarla in auto senza pericoli di multe o peggio di incidenti.Templeton ha scritto:spero di non essere fucilato..(perchè forse ne avete già parlato e forse proprio non si fa )
la mia domanda: tenere la benzina in una latta in plastica bianca da 3 euro PER ALIMENTI abbastanza spessa..ROVINA la benzina?
la plastica per alimenti non dovrebbe essere più "sicura" dal punto di vista della corrosione?( anche se la benza forse corrode di più..)
grazie..
La mia esperienza nell'usare taniche varie è che la benzina si deteriora prima in quelle non omologate.
Inoltre già la benzina invecchia con estrema rapidità se tenuta in contenitori idonei, figurati se rinchiusa in contenitori di plastica, esposti all'azione del sole, ecc.
Scusa la franchezza ma con la sicurezza meglio non scherzare.
Ciao Templeton
iury1977- Moderatori
- Messaggi : 5208
Data d'iscrizione : 29.04.10
Età : 45
Località : Chiavenna (SO)
Re: Taniche per carburante
ciao...certo.. è giusto..
ma ho tre litri di benza in una tanica per alimenti...
se mi dite che in tre giorni ( visto che ho imparato che la benzina invecchia in tre settimane) si rovina perchè corrode la plastica.. dovrò buttarla..
comunque...
si trovano in giro taniche per la benza neri ( nei supermercati) al costo di 5 o 10 euro..marchiati CE
anche qui bisogna stare allerta? di ferro col tempo non si rovina?
ma ho tre litri di benza in una tanica per alimenti...
se mi dite che in tre giorni ( visto che ho imparato che la benzina invecchia in tre settimane) si rovina perchè corrode la plastica.. dovrò buttarla..
comunque...
si trovano in giro taniche per la benza neri ( nei supermercati) al costo di 5 o 10 euro..marchiati CE
anche qui bisogna stare allerta? di ferro col tempo non si rovina?
Templeton- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 208
Data d'iscrizione : 13.04.12
Località : Teramo
Re:Contenitore benzina
Fra le varianti possibili,naturalmente tralasciando articoli non omologati al contenimento di carburanti,la mia scelta dopo varie esperienze é caduta sulla doppia tanica miscela-olio di lubrifica della catena, per le motoseghe e tanica Rapidon della Birchmeier per decespugliatori,generatori,falciatrice ecc....
Proprietà tanica doppia:
La comodità del due in uno.Per scelta ho tralasciato l'utilizzo dei beccuci per riempimento automatico a causa dell'incopatibilità fra i vari diametri del foro di riempimento delle motoseghe e quello dei beccucci.Ho optato per quelli normali il più delle volte in dotazione all'acquisto.
Proprietà tanica da 6 l Rapidon:
Grazie al suo beccuccio orientabile e di dimensioni ridotte può raggiungere anche il serbatoio situato nella posizione meno accessibile.Nessuna fuoriuscita di carburante durante il riempimento grazie al tasto di comando per la chiusura - apertura della valvolla di svuotatura.Segnalitri in posizione di rirmpimento e scarico,grande foro di riempimento (molto comodo).
Avevo il timore che il suo punto debole fosse la valvola che dopo qualche tempo avrebbe potuto iniziare a perdere.Fino a questo momento (son passati 2 anni dall'acquisto) nessuna perdita.
La parte piû dolente é il prezzo pari a FRS 42.- comunque quei soldi li vale.
Un video su come funziona questa tanica é visibile sul sito http//www.birchmeier.com.
Un saluto a tutti da Don Camillo.
Proprietà tanica doppia:
La comodità del due in uno.Per scelta ho tralasciato l'utilizzo dei beccuci per riempimento automatico a causa dell'incopatibilità fra i vari diametri del foro di riempimento delle motoseghe e quello dei beccucci.Ho optato per quelli normali il più delle volte in dotazione all'acquisto.
Proprietà tanica da 6 l Rapidon:
Grazie al suo beccuccio orientabile e di dimensioni ridotte può raggiungere anche il serbatoio situato nella posizione meno accessibile.Nessuna fuoriuscita di carburante durante il riempimento grazie al tasto di comando per la chiusura - apertura della valvolla di svuotatura.Segnalitri in posizione di rirmpimento e scarico,grande foro di riempimento (molto comodo).
Avevo il timore che il suo punto debole fosse la valvola che dopo qualche tempo avrebbe potuto iniziare a perdere.Fino a questo momento (son passati 2 anni dall'acquisto) nessuna perdita.

La parte piû dolente é il prezzo pari a FRS 42.- comunque quei soldi li vale.
Un video su come funziona questa tanica é visibile sul sito http//www.birchmeier.com.
Un saluto a tutti da Don Camillo.
******************************************************************************************************
Diffida delle imitazioni
Don Camillo- Moderatori
- Messaggi : 1914
Data d'iscrizione : 17.03.12
Età : 58
Località : Svizzera Italiana
Re: Taniche per carburante
Personalmente, per la motosega utilizzando benzina alchilata utilizzo i suoi contenitori ai quali ho fatto artigianalmente un beccuccio, ed anche per l'olio lubrificazione utilizzo i suoi contenitori. Per il rasaerba ed il dece invece utilizzo una tanica da 10L di ferro entro la quale verso l'olio per miscela e la tengo li. Acne per questa tanica omologoata ci sono i suoi beccucci per il travaso.

iury1977- Moderatori
- Messaggi : 5208
Data d'iscrizione : 29.04.10
Età : 45
Località : Chiavenna (SO)
Re: Taniche per carburante
No tre giorni non è un problema, io parlavo di mesi.Templeton ha scritto:ciao...certo.. è giusto..
ma ho tre litri di benza in una tanica per alimenti...
se mi dite che in tre giorni ( visto che ho imparato che la benzina invecchia in tre settimane) si rovina perchè corrode la plastica.. dovrò buttarla..
comunque...
si trovano in giro taniche per la benza neri ( nei supermercati) al costo di 5 o 10 euro..marchiati CE
anche qui bisogna stare allerta? di ferro col tempo non si rovina?
Il ferro è il migliore, ma deve avere vernice buona all'interno altrimenti arrugginisce subito, se si deve spendere poco è meglio la plastica.
Su quele omologate di solito c'è scritto per cosa è omologata ed il logo CE
Sarei molto grato se qualcuno potesse fornire informazioni dettagliate su quale stampino di omologazione è richiesto, quali materiali sono omologati e quanto è la capacità max delle taniche per poter viaggiare su strada...
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 12994
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: Taniche per carburante
guarda un pò quì...http://www.omniauto.it/magazine/17768/trasporto-benzina-in-auto-cosa-fareferrari-tractor ha scritto:No tre giorni non è un problema, io parlavo di mesi.Templeton ha scritto:ciao...certo.. è giusto..
ma ho tre litri di benza in una tanica per alimenti...
se mi dite che in tre giorni ( visto che ho imparato che la benzina invecchia in tre settimane) si rovina perchè corrode la plastica.. dovrò buttarla..
comunque...
si trovano in giro taniche per la benza neri ( nei supermercati) al costo di 5 o 10 euro..marchiati CE
anche qui bisogna stare allerta? di ferro col tempo non si rovina?
Il ferro è il migliore, ma deve avere vernice buona all'interno altrimenti arrugginisce subito, se si deve spendere poco è meglio la plastica.
Su quele omologate di solito c'è scritto per cosa è omologata ed il logo CE
Sarei molto grato se qualcuno potesse fornire informazioni dettagliate su quale stampino di omologazione è richiesto, quali materiali sono omologati e quanto è la capacità max delle taniche per poter viaggiare su strada...
*************************************************************
proteggiamo le specie a rischio estinzione

MASTROTURI- Moderatori
- Messaggi : 1290
Data d'iscrizione : 08.02.12
Età : 72
Località : Trinacria ma orig Lumbard (il mio Vecchio)
Re: Taniche per carburante
io ho comprato una tanica omologata da 6lt x benzina e a attacata una da lt 2,5 d'olio la figata e che x la miscela a un dispositivo antitraboccamento che non fa cadere una goccia , tra le due taniche ci infili la lima e la chiave x la candela . €30 mi sembra pratica anche se a volte il filetto se non stai attento sale storto . Ciao
disma- utente registrato
- Messaggi : 27
Data d'iscrizione : 01.05.12
Età : 45
Località : emilia
Re: Taniche per carburante
signor prevosto...il link da lei postato non funzionaDon Camillo ha scritto:
Un video su come funziona questa tanica é visibile sul sito http//www.birchmeier.com.



******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: Taniche per carburante
il reverendo ha messo un puntino di troppo http://www.birchmeier.com/peppone ha scritto:signor prevosto...il link da lei postato non funzionaDon Camillo ha scritto:
Un video su come funziona questa tanica é visibile sul sito http//www.birchmeier.com.![]()
![]()
![]()


Re: Taniche per carburante
grazie compagno straker!straker ha scritto:il reverendo ha messo un puntino di troppo http://www.birchmeier.com/peppone ha scritto:signor prevosto...il link da lei postato non funzionaDon Camillo ha scritto:
Un video su come funziona questa tanica é visibile sul sito http//www.birchmeier.com.![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
accidenti alla disattenzione di quell'arciprete!!!

scherzi a parte e rientrando in argomento...sconsiglio sempre e comunque l'impiego di taniche economiche. plastica economica significa soltanto plastica scadente.
i contenitori in plastica migliori devono essere omologati per i carburanti, devono essere scuri (rossi o meglio ancora neri) e soprattutto vanno tenuti, sia quando pieni che quando vuoti, al riparo dalla luce diretta del sole.
è plastica: non acciaio al molibdeno!

******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: Taniche per carburante


maxi- utente registrato
- Messaggi : 1533
Data d'iscrizione : 02.12.09
Località : umbria
Re: Taniche per carburante
esatto MAXI, ne sò qualcosa...

gingio- utente registrato
- Messaggi : 279
Data d'iscrizione : 11.09.10
Età : 50
Località : da qualche parte nell'appennino reggiano
Re:Contenitore benzina
straker ha scritto:il reverendo ha messo un puntino di troppo http://www.birchmeier.com/peppone ha scritto:signor prevosto...il link da lei postato non funzionaDon Camillo ha scritto:
Un video su come funziona questa tanica é visibile sul sito http//www.birchmeier.com.![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Eh si Peppone è proprio il punto a fare la differenza,e dire che io l`avevo buttato giù automaticamente

Ma a parte questo inconveniente,cosa ne pensate di questa tanica?
Vi assicuro che non è plastichetta.


Probabilmente dipende dalle mie scarse conoscenze in materia.

Buone cose a tutti.Don Camillo.
Ultima modifica di Don Camillo il Ven Mag 04, 2012 10:17 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : correzione testo)
******************************************************************************************************
Diffida delle imitazioni
Don Camillo- Moderatori
- Messaggi : 1914
Data d'iscrizione : 17.03.12
Età : 58
Località : Svizzera Italiana
Re: Taniche per carburante
Il video parte con un solo click sul prato....ma mostra lo spandiconcime...Don Camillo ha scritto: A proposito,sono entrato nel sito per vedere se funzionava l`indirizzo corretto,ma non riesco a far partire il video.![]()
Probabilmente dipende dalle mie scarse conoscenze in materia.
Buone cose a tutti. Don Camillo.
Loro errore di reindirizzamento. Saluti
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 8002
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Re: Taniche per carburante
Di questa che ne pensate, visto il prezzo:
http://www.lidl.it/cps/rde/xchg/lidl_it/hs.xsl/index_17934.htm
http://www.lidl.it/cps/rde/xchg/lidl_it/hs.xsl/index_17934.htm
domybsl- utente registrato
- Messaggi : 69
Data d'iscrizione : 01.01.11
Età : 66
Località : 50 km Nord Roma
Re: Taniche per carburante
E' la classica tanica di plastica robusta, diffusa e utilizzata da molti. Saluti
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 8002
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Re: Taniche per carburante
domybsl ha scritto:Di questa che ne pensate, visto il prezzo:
http://www.lidl.it/cps/rde/xchg/lidl_it/hs.xsl/index_17934.htm
Attenzione a cosa compri per contenere materiale infiammabile, io la mia in plastica robusta da 5 litri di miscela e 2.5 di olio catena l' ho pagata 32 euro con due beccucci e benchè io la usi professinalmente penso che sia una spesa che anche chi la usa poco dovrebbe fare..
Pensa se per caso ti si bucasse mentre cel hai sulla macchina e qualche goccia andasse a finire sulla marmitta calda. A uno delle mie parti gli si è bruciato tutto il cassone del ape in questo modo.. E aveva poca miscela... Poi ogniuno fa come vuole

andry steel- utente registrato
- Messaggi : 1026
Data d'iscrizione : 09.02.12
Età : 27
Località : Prov. di Torino
Re: Taniche per carburante
per uso professionale si impiegano solo ed esclusivamente taniche in metallo omologate.
almeno così fanno i professionisti seri.
saluti
peppone
almeno così fanno i professionisti seri.
saluti
peppone
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Pagina 3 di 14 • 1, 2, 3, 4 ... 8 ... 14

» Husqvarna 345 quando accelero si spegne.
» Carburante alternativo????
» OLIO MISCELA: TIPI - QUALITA' - DOSI parte 1
» Carburante alternativo????
» OLIO MISCELA: TIPI - QUALITA' - DOSI parte 1
Pagina 3 di 14
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|