Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» OLIO CATENA parte 2Da Fast 34 Oggi alle 4:58 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da Cesare Oggi alle 4:45 pm
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubi
Da falcetto Oggi alle 4:41 pm
» Stihl 026 con problema al gruppo termico
Da falcetto Oggi alle 4:15 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da cecc Oggi alle 3:52 pm
» Quale motosega a batteria?
Da murex Oggi alle 3:46 pm
» Pompa olio Husqvarna 350
Da Kalimero Oggi alle 12:49 pm
» acacia (robinia)
Da wildwildcat Oggi alle 8:04 am
» Motore Tecumseh rasaerba
Da falcetto Oggi alle 7:21 am
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Vevaxel75 Ieri alle 10:54 pm
» contatti legna
Da luca31 Ieri alle 9:40 pm
» Gancetto rotto batteria nuova BLi 300 Husky
Da maCHo Ieri alle 9:29 pm
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da Angelo456 Ieri alle 7:54 pm
» Holzfforma
Da belcanto Ieri alle 7:50 am
» Porta attrezzi
Da belcanto Ieri alle 7:43 am
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Dom Feb 05, 2023 9:48 pm
» Manuali officina Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da luca31 Dom Feb 05, 2023 8:49 pm
» Pioneer P26
Da zio jimmy Dom Feb 05, 2023 8:37 pm
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Vevaxel75 Dom Feb 05, 2023 7:35 pm
» Manuale Husqvarna 350
Da luca31 Dom Feb 05, 2023 1:27 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da belcanto Dom Feb 05, 2023 11:59 am
» salire di prestazioni.. imparando a conoscere l'apparato di taglio
Da Fast 34 Dom Feb 05, 2023 11:31 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da puzzino Dom Feb 05, 2023 11:02 am
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Dom Feb 05, 2023 9:02 am
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 9:15 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Sab Feb 04, 2023 6:54 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Sab Feb 04, 2023 6:00 pm
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 3:20 pm
» morsetto per funi
Da Paolone Sab Feb 04, 2023 12:20 pm
» DOLMAR 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:43 am
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:09 am
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 10:57 am
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 7:11 am
» Consiglio acquisto
Da Vevaxel75 Ven Feb 03, 2023 11:02 pm
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven Feb 03, 2023 8:45 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven Feb 03, 2023 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven Feb 03, 2023 4:35 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven Feb 03, 2023 11:39 am
» prezzi legna da ardere
Da phantom Ven Feb 03, 2023 10:45 am
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Feb 03, 2023 10:39 am
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23096 membri registratiL'ultimo utente registrato è Alessandro 83
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298338 messaggi in 15532 argomenti
Principiante cerca aiuto
+5
ferrari-tractor
Ghepardo
Don Camillo
peppone
frax56
9 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UNA MOTOSEGA
Pagina 1 di 1
Principiante cerca aiuto
Chiedo venia per l'intromissione sperando tralaltro di essere nella giusta sezione.
Sono iscritto al Vs. forum da circa un anno e finora ho solo curiosato per imparare, ma a questo punto mi sono deciso, essendo un "novellino", a chiedere parere a persone decisamente più navigate.
Attualmente posseggo, ereditata da un amico, una motosega stihl MS 023 con barra da 40 cm un po' datata ma ancora perfettamente funzionante; non ho velleità di disboscare o fa diversi q.li di legna, ma, per le mie esigenze di riscaldare una casetta in montagna, potendo raccattare su terreno demaniale tutto cò che è caduto a terra in modo naturale, l'attrezzo di cui dispongo è più che sufficiente.
Il mio problema al momento è di dover tagliare diversi noccioli anche di discrete dimensioni (diametri anche 12 e 15 cm) che, crescendo a cespuglio, mi stanno lottizzando il prato retro casa e si stanno avvicinando troppo ai muretti in pietra a secco (la sthil è un po' troppo pesante e ingombrante).
Vorrei acquistare una motosega più moderna, non di tipo professionale, più leggera e soprattutto economica, magari del tipo da potatura, ma forse ho le idee un po' troppo confuse, qundi Vi chiedo qualche dritta.
Ho letto sul forum dei problemi dati dalle "cinesi" che quindi escluderei a priori.
Vi indico alcuni marchi che apparentemente non sembrano "cinesi" e che dal punto di vista del prezzo (meno di 200 €) potrebbero fare al caso mio:
VALEX mod ECS 26 Prodotta in Italia?
IKRA Mogatec PCS 2525 Prodotta in Germania?
EXCEL MT 300
GREEN SAW Mm 25
AMA TH 2510
Grazie anticipato per eventuali consigli.
Cordiali Saluti, Franco
P.S. forum decisamente interessante; c'è molto da imparare da personaggi navigati come Voi.
Sono iscritto al Vs. forum da circa un anno e finora ho solo curiosato per imparare, ma a questo punto mi sono deciso, essendo un "novellino", a chiedere parere a persone decisamente più navigate.
Attualmente posseggo, ereditata da un amico, una motosega stihl MS 023 con barra da 40 cm un po' datata ma ancora perfettamente funzionante; non ho velleità di disboscare o fa diversi q.li di legna, ma, per le mie esigenze di riscaldare una casetta in montagna, potendo raccattare su terreno demaniale tutto cò che è caduto a terra in modo naturale, l'attrezzo di cui dispongo è più che sufficiente.
Il mio problema al momento è di dover tagliare diversi noccioli anche di discrete dimensioni (diametri anche 12 e 15 cm) che, crescendo a cespuglio, mi stanno lottizzando il prato retro casa e si stanno avvicinando troppo ai muretti in pietra a secco (la sthil è un po' troppo pesante e ingombrante).
Vorrei acquistare una motosega più moderna, non di tipo professionale, più leggera e soprattutto economica, magari del tipo da potatura, ma forse ho le idee un po' troppo confuse, qundi Vi chiedo qualche dritta.
Ho letto sul forum dei problemi dati dalle "cinesi" che quindi escluderei a priori.
Vi indico alcuni marchi che apparentemente non sembrano "cinesi" e che dal punto di vista del prezzo (meno di 200 €) potrebbero fare al caso mio:
VALEX mod ECS 26 Prodotta in Italia?
IKRA Mogatec PCS 2525 Prodotta in Germania?
EXCEL MT 300
GREEN SAW Mm 25
AMA TH 2510
Grazie anticipato per eventuali consigli.
Cordiali Saluti, Franco
P.S. forum decisamente interessante; c'è molto da imparare da personaggi navigati come Voi.
frax56- utente registrato
- Messaggi : 12
Data d'iscrizione : 08.04.13
Età : 66
Località : Vercelli
Re: Principiante cerca aiuto
ciao e benvenuto fra noi.
le motoseghe che ci proponi sono tutte e 5 pura Cina.
le motoseghe che ci proponi sono tutte e 5 pura Cina.
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: Principiante cerca aiuto
Non si può dire che la risposta si sia fatta attendere, GRAZIE.
Ok che sono pura Cina, ma sono tutte proprio delle "ciofeche"?
Saluti, Franco
Ok che sono pura Cina, ma sono tutte proprio delle "ciofeche"?
Saluti, Franco
frax56- utente registrato
- Messaggi : 12
Data d'iscrizione : 08.04.13
Età : 66
Località : Vercelli
Re: Principiante cerca aiuto
la valex e la ikra rientrano fra le ciofeche.
la excel e la green non le ho mai né provate né riparate.
la ama è una discreta macchinetta in rapporto al suo prezzo e al fatto che è cinese.
la excel e la green non le ho mai né provate né riparate.
la ama è una discreta macchinetta in rapporto al suo prezzo e al fatto che è cinese.
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: Principiante cerca aiuto
Ricevuto, Grazie
frax56- utente registrato
- Messaggi : 12
Data d'iscrizione : 08.04.13
Età : 66
Località : Vercelli
Re: Principiante cerca aiuto
prego

******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: Principiante cerca aiuto
Hai provato a guardare in casa Active?
Ritengo sia un marchio serio che propone macchine affidabili a prezzi contenuti,se paragonati per esempio a quelli praticati dai blasonati Stihl o Husqvarna.
Per esempio la 40.40 potrebbe fare al caso tuo.
Buona serata da D.C.
Ritengo sia un marchio serio che propone macchine affidabili a prezzi contenuti,se paragonati per esempio a quelli praticati dai blasonati Stihl o Husqvarna.
Per esempio la 40.40 potrebbe fare al caso tuo.
Buona serata da D.C.

******************************************************************************************************
Diffida delle imitazioni
Don Camillo- Moderatori
- Messaggi : 1914
Data d'iscrizione : 17.03.12
Età : 58
Località : Svizzera Italiana
Re: Principiante cerca aiuto
Se i diametri sono sui 10-15 cm e non hai stretta necessità di una MTS mono mano ma ti va bene una a impugnatura tradizionale, con 200 euro o poco più qualcosa di valido si trova (ma non professionale, x quello occorre più budget).
Ghepardo- Moderatori
- Messaggi : 3884
Data d'iscrizione : 01.06.13
Re: Principiante cerca aiuto
Mi è stata offerta privatamente per € 140,00 una motosega da potatura Castor CP 300 dicesi mai usata, se non accesa per sentire come girava il motore, con barra e catena OREGON.
La domanda sorge spontanea: è un "bidone" cinese oppure ci si può fare un pensierino?
Grazie per eventuali consigli.
Saluti, Franco
La domanda sorge spontanea: è un "bidone" cinese oppure ci si può fare un pensierino?
Grazie per eventuali consigli.
Saluti, Franco
frax56- utente registrato
- Messaggi : 12
Data d'iscrizione : 08.04.13
Età : 66
Località : Vercelli
Re: Principiante cerca aiuto
Castor e Alpina sono nomi storici italiani, ma purtroppo la quasi totalità dei loro modelli di medio-bassa gamma è cinese.frax56 ha scritto:
La domanda sorge spontanea: è un "bidone" cinese oppure ci si può fare un pensierino?
Non so dirti se sia meglio o peggio della AMA, credo che più o meno siamo lì.
Se vuoi qualcosa di nuovo non prodotto in Cina devi salire sopra i 250 eurozzi.
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13026
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: Principiante cerca aiuto
frax56 ha scritto: non ho velleità di disboscare o fa diversi q.li di legna, ma, per le mie esigenze di riscaldare una casetta in montagna, potendo raccattare su terreno demaniale tutto cò che è caduto a terra in modo naturale, l'attrezzo di cui dispongo è più che sufficiente.
Il mio problema al momento è di dover tagliare
Ciao. Dalle mie parti, in Sardegna, su terreno demaniale è assulatamente vietato toccare qualunque pianta, anche se caduta naturalmente. Se malauguratamente, ti dovessero beccare rischi sia una denuncia che una bella multa.... Il mio terreno confina con un fiume, che da anni non viene pulito. Per sapere la prassi burocratica ho fatto un salto alla Forestale e mi hanno spiegato un po di roba e so per certo che ci vuole un'autorizzazione....... Probabilmente la cosa cambia da regione a regione....
Giuseppe85- utente registrato
- Messaggi : 95
Data d'iscrizione : 25.04.11
Re: Principiante cerca aiuto
La castor cp 300 e la sorella alpina cj 300 sono pura cina,i modelli con motore zenoah sono alpina pr 270 e castor tr 270,ma haimè dovrai salire di parecchio il prezzo.Sono articoli professionali destinati a chi fa potature in pianta,per il tuo caso doresti scegliere con impugnatura tradizionale e risparmi anche qualcosina.
Giovi- utente registrato
- Messaggi : 146
Data d'iscrizione : 14.04.11
Località : Gargano (Puglia)
Re: Principiante cerca aiuto
Secondo me fa al caso tuo una oleomac 370 hobbistica collaudata e prodotta in italia ,se ti va male,ma proprio male, con 260 euro te la porti a casa
worior- utente registrato
- Messaggi : 1334
Data d'iscrizione : 02.12.13
Re: Principiante cerca aiuto
Worrior ti ha proposto una oleomac
, personalmente posso dirti di avere comperato una oleomac 935 df 24 anni fa e a parte lo scorso anno che ho cambiato la pompa dell'olio non le ho mai fatto niente, considerando che taglio 30 40 qli anno


nitro52- utente registrato
- Messaggi : 6508
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li
Re: Principiante cerca aiuto
Innanzitutto mi scuso se da aprile mi rifaccio vivo solo ora.
Finalmente dopo svariate elucubrazioni mi sono deciso e ho seguito i Vs. consigli.
Approfittando del fatto che a fine primavera c’è stata una new-entry nella mia zona, meccanico/rivenditore che tratta oleomac, ho voluto approfittare di eventuali promozioni per la nuova apertura.
Mi è stata proposta la GS 350 con 2 barre da 35 cm, 2 catene e tanichetta da 5lt di olio catena a € 180,00 con 2 anni di garanzia, proposta che mi è sembrata piuttosto allettante.
Ho voluto però “tastare” anche la sorellina maggiore consigliata da Worior, che pur con un tantino di potenza in più pesa un po’ di meno, il che non guasta, inoltre anche operativamente ininfluente, mi è parsa esteticamente più “bellina” per il gruppo motore più snello e meno “globoso”.
Per concludere sono riuscito a portare via la GS 370 con 2 barre da 40 cm, 2 catene, 5 lt di olio catena in tanichetta omologata per carburanti da poter riciclare e confezione da 10 x 100 cc di olio Sthil rosso per miscela il tutto a € 230,00 con due anni di garanzia.
A naso penso di aver comprato bene.
A livello operativo, avendo la mano fatta con la 023 Sthil, ho dovuto prendere un po’ di confidenza per farLe capire chi comanda e trovati i giusti compromessi che dire: uno spettacolo!!!
Grazie per le dritte
Saluti, Franco
p.s. Approfitto del post aperto per chiedere ulteriore consiglio anche se forse non sono nel settore più mirato.
Alcune settimane fa mi è stata regalata una, presumo vetusta, McCulloch pm 370 gialla (piuttosto pesantina in quanto scocca e carter sono in metallo) con barra da 40 cm, utilizzata poche ore/anno solamente per dimensionare “barotti” di legna da ardere utilizzati per la preparazione di conserva di pomodoro direttamente in cascina non dotata di corrente elettrica.
Pulito candela e filtro aria, pompa olio OK, lavato e riempito con miscela fresca il serbatoio, dopo una decina di strappi è partita abbastanza decentemente, però dando gas sembrerebbe che il motore tenda ad annegare, avendo poco tempo a disposizione non ho insistito ad oltranza con un’analisi più approfondita.
Secondo Vs. esperienze varrebbe la pena di perderci dietro tempo e qualche € per cavarne qualcosa oppure meglio tenerla come cimelio?
Ancora un Grazie anticipato.
Finalmente dopo svariate elucubrazioni mi sono deciso e ho seguito i Vs. consigli.
Approfittando del fatto che a fine primavera c’è stata una new-entry nella mia zona, meccanico/rivenditore che tratta oleomac, ho voluto approfittare di eventuali promozioni per la nuova apertura.
Mi è stata proposta la GS 350 con 2 barre da 35 cm, 2 catene e tanichetta da 5lt di olio catena a € 180,00 con 2 anni di garanzia, proposta che mi è sembrata piuttosto allettante.
Ho voluto però “tastare” anche la sorellina maggiore consigliata da Worior, che pur con un tantino di potenza in più pesa un po’ di meno, il che non guasta, inoltre anche operativamente ininfluente, mi è parsa esteticamente più “bellina” per il gruppo motore più snello e meno “globoso”.
Per concludere sono riuscito a portare via la GS 370 con 2 barre da 40 cm, 2 catene, 5 lt di olio catena in tanichetta omologata per carburanti da poter riciclare e confezione da 10 x 100 cc di olio Sthil rosso per miscela il tutto a € 230,00 con due anni di garanzia.
A naso penso di aver comprato bene.
A livello operativo, avendo la mano fatta con la 023 Sthil, ho dovuto prendere un po’ di confidenza per farLe capire chi comanda e trovati i giusti compromessi che dire: uno spettacolo!!!
Grazie per le dritte
Saluti, Franco
p.s. Approfitto del post aperto per chiedere ulteriore consiglio anche se forse non sono nel settore più mirato.
Alcune settimane fa mi è stata regalata una, presumo vetusta, McCulloch pm 370 gialla (piuttosto pesantina in quanto scocca e carter sono in metallo) con barra da 40 cm, utilizzata poche ore/anno solamente per dimensionare “barotti” di legna da ardere utilizzati per la preparazione di conserva di pomodoro direttamente in cascina non dotata di corrente elettrica.
Pulito candela e filtro aria, pompa olio OK, lavato e riempito con miscela fresca il serbatoio, dopo una decina di strappi è partita abbastanza decentemente, però dando gas sembrerebbe che il motore tenda ad annegare, avendo poco tempo a disposizione non ho insistito ad oltranza con un’analisi più approfondita.
Secondo Vs. esperienze varrebbe la pena di perderci dietro tempo e qualche € per cavarne qualcosa oppure meglio tenerla come cimelio?
Ancora un Grazie anticipato.
frax56- utente registrato
- Messaggi : 12
Data d'iscrizione : 08.04.13
Età : 66
Località : Vercelli
Re: Principiante cerca aiuto
complimenti per l'acquisto, mi pare un buon prezzo.
chiudo l'argomento visto che ha esaurito la sua utilità.
per il problema alla McCulloch, sembra un problema di carburazione, apri per favore un argomento nella sezione officina: carburazione
chiudo l'argomento visto che ha esaurito la sua utilità.
per il problema alla McCulloch, sembra un problema di carburazione, apri per favore un argomento nella sezione officina: carburazione
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13026
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo

» Motosega a scoppio da potatura
» SALVIAMO QUESTI ANIMALI
» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2012 parte 1
» SALVIAMO QUESTI ANIMALI
» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2012 parte 1
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UNA MOTOSEGA
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|