Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» more e lamponiDa Kalimero Oggi alle 2:29 pm
» Perdita miscela durante funzionamento Stihl MS 290
Da Kalimero Oggi alle 2:20 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Poulanista Oggi alle 2:08 pm
» sachs dolmar 123
Da luca31 Oggi alle 1:36 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da Poulanista Oggi alle 1:01 pm
» TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
Da Dudum Oggi alle 11:28 am
» McCulloch Pro Mac 10-10 / Alpina A-40
Da fabio61 Oggi alle 9:56 am
» CATENE NORMALI parte 2
Da luca31 Oggi alle 9:05 am
» carrucola per abbattimento
Da tribo Ieri alle 8:38 pm
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da Febo Ieri alle 6:26 pm
» Da una semipro al livello base?
Da Fiskar Ieri alle 3:54 pm
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ieri alle 2:11 pm
» Pompa olio Stihl 009
Da Luigi-vign2 Ieri alle 12:44 pm
» Pioneer P26
Da Febo Ieri alle 8:25 am
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da luca31 Ieri alle 7:44 am
» Soffiatore Echo PB770
Da jotull Ieri alle 7:28 am
» POTATORI elettrici e a batteria
Da cagnino Ieri alle 12:15 am
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ven Gen 27, 2023 8:40 pm
» DIME AFFILATURA
Da belcanto Ven Gen 27, 2023 4:59 pm
» Problema lame Castelgarden
Da riccardo Ven Gen 27, 2023 4:53 pm
» Husqvarna 351 e 353
Da antonino1974 Ven Gen 27, 2023 4:49 pm
» Problema corrente Husqvarna 545 prima serie
Da falcetto Ven Gen 27, 2023 4:16 pm
» Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Gen 27, 2023 2:55 pm
» Lombard Super Comango AV
Da Febo Ven Gen 27, 2023 11:50 am
» Informazioni motosega Lombard
Da Febo Ven Gen 27, 2023 11:24 am
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da Joe_UD Ven Gen 27, 2023 9:42 am
» Motore Briggs&Stratton vs Loncin
Da maxb. Ven Gen 27, 2023 7:34 am
» Come riconoscere modello Husqvarna 61
Da Febo Gio Gen 26, 2023 11:28 pm
» Problema inceppamento catena
Da Andre andre Gio Gen 26, 2023 7:54 pm
» Oleomac 730s non parte
Da Giacomo B Gio Gen 26, 2023 7:45 pm
» Dolmar PS420SC problemi a restare in moto
Da falcetto Gio Gen 26, 2023 6:52 pm
» prezzi legna da ardere
Da belcanto Gio Gen 26, 2023 6:25 pm
» manutenzione spaccalegna a vite
Da busu88 Gio Gen 26, 2023 10:48 am
» Travasi cilindro otturati
Da nitro52 Gio Gen 26, 2023 10:00 am
» Jonsered 70e
Da Vevaxel75 Mer Gen 25, 2023 11:18 pm
» TIPI DI TACCHE
Da Il Celtico Mer Gen 25, 2023 11:07 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da vantaggio35 Mer Gen 25, 2023 7:20 pm
» Jonsered 590
Da luca31 Mer Gen 25, 2023 4:46 pm
» Multifunzione IKRA LS 36
Da falcetto Mar Gen 24, 2023 4:25 pm
» Restauro BeBo saw
Da Fast 34 Mar Gen 24, 2023 1:28 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23068 membri registratiL'ultimo utente registrato è puzzino
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 297976 messaggi in 15509 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 241 utenti online: 3 Registrati, 0 Nascosti e 238 Ospiti :: 3 Motori di ricercagio68, luca31, nespolo 65
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
aprire i semicarter
+3
nitro52
stihl23
Drago 100
7 partecipanti
Pagina 1 di 1
aprire i semicarter
Salve devo aprire i carter di una 371xp e volevo sapere che metodo usate o se è meglio che compri l estrattore ?
stihl23- utente registrato
- Messaggi : 190
Data d'iscrizione : 28.08.12
Età : 39
Re: aprire i semicarter
Io mi ero costruito questi https://lamotosega.forumattivo.com/t9558-estrattori
Drago 100- ex moderatori
- Messaggi : 1063
Data d'iscrizione : 08.10.08
Re: aprire i semicarter
Wow bravo quello per l albero motore provo a farlo l altro non ho ben capito com'è

stihl23- utente registrato
- Messaggi : 190
Data d'iscrizione : 28.08.12
Età : 39
Re: aprire i semicarter
molto interessanti
anch'io come sthil non ho ben capito com'e' quello dei cuscinetti
se si potesse avere una foto piu' dettagliata te ne saremmo grati
ciao nitro



se si potesse avere una foto piu' dettagliata te ne saremmo grati

ciao nitro
nitro52- utente registrato
- Messaggi : 6504
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li
Re: aprire i semicarter
Ma se avete capito il funzionamento dell'altro...
E' lo stesso principio...
In pratica il cilindretto posto sulla vite dell'estrattore, spinge il cuscinetto verso l'interno del carter...

mentre quei due semicerchi saldati, nella parte opposta, servono solo come spessore... per contrastare la spinta.


E' lo stesso principio...

In pratica il cilindretto posto sulla vite dell'estrattore, spinge il cuscinetto verso l'interno del carter...

mentre quei due semicerchi saldati, nella parte opposta, servono solo come spessore... per contrastare la spinta.


riky86- utente registrato
- Messaggi : 1273
Data d'iscrizione : 02.04.13
Età : 36
Località : Novarese
Re: aprire i semicarter
il funzionamento dell'altro lo abbiamo capito
solo che volevamo vedere come era fatto fisicamente, cosi magari te lo copiamo
ciao e grazie nitro




ciao e grazie nitro
nitro52- utente registrato
- Messaggi : 6504
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li
Re: aprire i semicarter
Le foto postate mi sembrano chiarissime!
Comunque aspettiamo Drago.

Comunque aspettiamo Drago.
riky86- utente registrato
- Messaggi : 1273
Data d'iscrizione : 02.04.13
Età : 36
Località : Novarese
Re: aprire i semicarter
Capito in pratica è lo stesso ma poi per rimontare tutto ?

stihl23- utente registrato
- Messaggi : 190
Data d'iscrizione : 28.08.12
Età : 39
Re: aprire i semicarter
Bello il lavoro degli estrattori
, ma se si scaldano bene i carter l'albero viene via quasi con le mani anche perché forzare estraendo il cuscinetto a freddo rovina la sede...

twinpulse- utente registrato
- Messaggi : 324
Data d'iscrizione : 26.01.12
Re: aprire i semicarter
Ma per rimontare i cuscinetti e l albero servano attrezzi specifici?
stihl23- utente registrato
- Messaggi : 190
Data d'iscrizione : 28.08.12
Età : 39
Re: aprire i semicarter
In teoria si, ma anche no...
twinpulse- utente registrato
- Messaggi : 324
Data d'iscrizione : 26.01.12
Re: aprire i semicarter
scusa twin ma solo per capire, anche perche' potrebbe servire, ma i carter come li scaldi,twinpulse ha scritto:Bello il lavoro degli estrattori, ma se si scaldano bene i carter l'albero viene via quasi con le mani anche perché forzare estraendo il cuscinetto a freddo rovina la sede...
li metti in forno a bassa temperatura?li scadli con l'asciugacapelli?
come

grazie ciao nitro
nitro52- utente registrato
- Messaggi : 6504
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li
Re: aprire i semicarter
Phon industriale regolabile temperatura 300 - 500 gradi
Con l'asciuga capelli al massimo gli si fa la messa in piega (al carter) :-)
Con l'asciuga capelli al massimo gli si fa la messa in piega (al carter) :-)
Ultima modifica di ferrari-tractor il Gio Mar 26, 2015 8:19 am - modificato 1 volta. (Motivazione : unione post consecutivi, usare il pulsante EDIT per modificare)
twinpulse- utente registrato
- Messaggi : 324
Data d'iscrizione : 26.01.12
Re: aprire i semicarter
scusa ancora una domanda
vanno bene quei phon che si usano per sverniciare? ma poi una volta che il carter col calore si e' dilatato torna nuovamente com'era
ciao nitro
vanno bene quei phon che si usano per sverniciare? ma poi una volta che il carter col calore si e' dilatato torna nuovamente com'era
ciao nitro
nitro52- utente registrato
- Messaggi : 6504
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li
Re: aprire i semicarter
Ovviamente...
twinpulse- utente registrato
- Messaggi : 324
Data d'iscrizione : 26.01.12
Re: aprire i semicarter
Capito per mettere i cuscinetti e per mettere l albero motore dentro il cuscinetto lo tiro piano piano con delle ranelle ?
stihl23- utente registrato
- Messaggi : 190
Data d'iscrizione : 28.08.12
Età : 39
Re: aprire i semicarter
assolutamente NO'!!!
....utilizza un martello in gomma o plastica....


******************************************************************************************************
il micron non e' un microbo..
tottoli livio- Moderatori
- Messaggi : 4758
Data d'iscrizione : 24.01.10
Età : 55
Località : omegna (vb) piemonte
Re: aprire i semicarter
oddio, se è il sistema che penso io secondo me è meno "empirico" del martello di gomma/cuoio (comunque fattibile anche così)

Kromer- utente registrato
- Messaggi : 2451
Data d'iscrizione : 05.11.12
Età : 38
Re: aprire i semicarter
Praticamente è come se usassi un intrattore come mostrato anche nei manuali husqvarna solo che utilizzo un dado con via via dei spessori
stihl23- utente registrato
- Messaggi : 190
Data d'iscrizione : 28.08.12
Età : 39
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|