Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Gancetto rotto batteria nuova BLi 300 HuskyDa Kalimero Oggi alle 7:13 am
» holzfforma
Da luca31 Oggi alle 6:49 am
» Pompa olio husqvarna 350
Da Etto Oggi alle 6:29 am
» Porta attrezzi
Da Fast 34 Oggi alle 5:58 am
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da Vevaxel75 Ieri alle 11:08 pm
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Vevaxel75 Ieri alle 10:30 pm
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Ieri alle 9:48 pm
» Manuali officina Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da luca31 Ieri alle 8:49 pm
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubi
Da Kalimero Ieri alle 8:44 pm
» Pioneer P26
Da zio jimmy Ieri alle 8:37 pm
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Vevaxel75 Ieri alle 7:35 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da BFausto Ieri alle 4:57 pm
» Manuale husqvarna 350
Da luca31 Ieri alle 1:27 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da belcanto Ieri alle 11:59 am
» acacia (robinia)
Da belcanto Ieri alle 11:48 am
» salire di prestazioni.. imparando a conoscere l'apparato di taglio
Da Fast 34 Ieri alle 11:31 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da puzzino Ieri alle 11:02 am
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Ieri alle 9:02 am
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 9:15 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Sab Feb 04, 2023 6:54 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Sab Feb 04, 2023 6:00 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da ferrari-tractor Sab Feb 04, 2023 5:19 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da falcetto Sab Feb 04, 2023 4:37 pm
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 3:20 pm
» morsetto per funi
Da Paolone Sab Feb 04, 2023 12:20 pm
» DOLMAR 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:43 am
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:09 am
» OLIO CATENA parte 2
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:05 am
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 10:57 am
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 7:11 am
» Consiglio acquisto
Da Vevaxel75 Ven Feb 03, 2023 11:02 pm
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven Feb 03, 2023 8:45 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven Feb 03, 2023 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven Feb 03, 2023 4:35 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven Feb 03, 2023 11:39 am
» prezzi legna da ardere
Da phantom Ven Feb 03, 2023 10:45 am
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Feb 03, 2023 10:39 am
» CastelGarden XC35
Da ChainTrimmer Gio Feb 02, 2023 11:39 pm
» Olio cambio motocarriola Powertech PTD 330 Q
Da Mcmic Gio Feb 02, 2023 9:26 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da hiller Gio Feb 02, 2023 8:42 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23095 membri registratiL'ultimo utente registrato è claudiofe63
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298285 messaggi in 15529 argomenti
1° decespugliatore
+9
Kromer
ferrari-tractor
AGRICOL-TURI
Savignano
valerio91
Ghepardo
iury1977
damiano78
andrio1979
13 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: DECESPUGLIATORI :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UN DECESPUGLIATORE
Pagina 1 di 3
Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
1° decespugliatore
Ciao a tutti
Dovrei comprare il mio 1° decespugliatore (no a spalla) un po più professionale di quello che mi è stato regalato dal papà della mia morosa
Ho 2 problemi che mi limitano nella scelta....
1° il prato che dovrei tagliare (1 volta al mese con erba alta per 4-5 mesi) è molto in pendenza e perciò dovrei prendere una macchina non troppo pesante
2° decidere se prendere un multifunzione, mi sarebbe utile per potare anche la siepe (questa è situata su un terreno piano)
Attualmente mi hanno proposto un active (multifunzione) evo 2.9 1.7 hp e 5,3 kg, in alternativa mi piaceva anche il Kawasaki tj 35 e i 1,38 hp peso 6,5 (ho letto buone cose sul motore) questo non multifunzione, anche se ho visto che lo stesso modello è disponibile anche multifunzione con un costo maggiore di quello disponibile, 455 euro comprensivo gia di tagliasiepi
Budget 300-400 logicamente se lo compro multifunzione e completo di tagliasiepi posso spendere anche qualche euro in più
In alternativa ci sarebbe anche oleomac bc 320 s 1,5 hp e 5,8 kg di peso
Accetto varie alternative
Dovrei comprare il mio 1° decespugliatore (no a spalla) un po più professionale di quello che mi è stato regalato dal papà della mia morosa
Ho 2 problemi che mi limitano nella scelta....
1° il prato che dovrei tagliare (1 volta al mese con erba alta per 4-5 mesi) è molto in pendenza e perciò dovrei prendere una macchina non troppo pesante
2° decidere se prendere un multifunzione, mi sarebbe utile per potare anche la siepe (questa è situata su un terreno piano)
Attualmente mi hanno proposto un active (multifunzione) evo 2.9 1.7 hp e 5,3 kg, in alternativa mi piaceva anche il Kawasaki tj 35 e i 1,38 hp peso 6,5 (ho letto buone cose sul motore) questo non multifunzione, anche se ho visto che lo stesso modello è disponibile anche multifunzione con un costo maggiore di quello disponibile, 455 euro comprensivo gia di tagliasiepi
Budget 300-400 logicamente se lo compro multifunzione e completo di tagliasiepi posso spendere anche qualche euro in più
In alternativa ci sarebbe anche oleomac bc 320 s 1,5 hp e 5,8 kg di peso
Accetto varie alternative
andrio1979- utente registrato
- Messaggi : 28
Data d'iscrizione : 26.05.15
Re: 1° decespugliatore
Una domanda.....ma il prato è inteso come campo incolto o è inteso come prato con erba decorativa piantata?
Perché se hai un prato tipo inglese il decespugliatore non è che sia l'ideale....
Perché se hai un prato tipo inglese il decespugliatore non è che sia l'ideale....
damiano78- utente registrato
- Messaggi : 519
Data d'iscrizione : 25.02.15
Età : 44
Località : Val di Vara SP
Re: 1° decespugliatore
Ciao il prato è incolto
Ultima modifica di beppe65 il Mar Mag 26, 2015 11:19 am - modificato 1 volta. (Motivazione : Rimozione quote superfluo...)
andrio1979- utente registrato
- Messaggi : 28
Data d'iscrizione : 26.05.15
Re: 1° decespugliatore
Ok....
Aspettiamo consigli da chi è più esperto di me....

Aspettiamo consigli da chi è più esperto di me....
damiano78- utente registrato
- Messaggi : 519
Data d'iscrizione : 25.02.15
Età : 44
Località : Val di Vara SP
Re: 1° decespugliatore
Dovresti spiegare meglio di che estensione stiamo parlando e cosa intendi per erba alta incolta in quanto, nel tuo elenco hai preso in considerazione macchine sui 30-35 cc. dalle quali non puoi pretendere l'America.... per erba alta incolta con magari anche qualche pollone, con estensione sopra i 500-1000 mq. credo tu debba salire di cilindrata in modo da poter montare anche testine serie, lame e magari brogio, ma per capirlo devi descrivere meglio dove devi operare.
******************************************************************************************************
pretendiamo dalla natura ma prima prendiamocene cura e rispettiamola! solo così saremo realmente in simbiosi
iury1977- Moderatori
- Messaggi : 5208
Data d'iscrizione : 29.04.10
Età : 45
Località : Chiavenna (SO)
Re: 1° decespugliatore
Ciao
allego una foto generica (presa in prestito da un altro utente) per spiegare meglio cosa devo tagliare
Naturalmente questo in foto non è il mio prato, o forse meglio chiamarla riva, ma si avvicina molto come tipologia di erba e di pendenza
Larghezza circa 10 metri e altezza 30
Di solito l'erba la taglio 1 volta al mese quando diventa alta circa 30-40 cm, attualmente uso un decespugliatore mcculloch che mi è stato regalato dal papà della mia morosa, ma credo che sia un decespugliatore da centro commerciale.
Quando sono stato in un negozio specializzato e ho spiegato cosa devo fare mi è stato consigliato un dece sui 30 cc.....

allego una foto generica (presa in prestito da un altro utente) per spiegare meglio cosa devo tagliare
Naturalmente questo in foto non è il mio prato, o forse meglio chiamarla riva, ma si avvicina molto come tipologia di erba e di pendenza
Larghezza circa 10 metri e altezza 30
Di solito l'erba la taglio 1 volta al mese quando diventa alta circa 30-40 cm, attualmente uso un decespugliatore mcculloch che mi è stato regalato dal papà della mia morosa, ma credo che sia un decespugliatore da centro commerciale.
Quando sono stato in un negozio specializzato e ho spiegato cosa devo fare mi è stato consigliato un dece sui 30 cc.....

andrio1979- utente registrato
- Messaggi : 28
Data d'iscrizione : 26.05.15
Re: 1° decespugliatore
Quindi circa 300mq di sola erba. Direi che un monoimpugnatura 35cc basta tranquillamente, anche un buon 30cc se desse dei vantaggi in quanto a leggerezza.
******************************************************************************************************
E' dovere di tutti noi piantare degli alberi all'ombra dei quali non potremo mai sederci.
Ghepardo- Moderatori
- Messaggi : 3884
Data d'iscrizione : 01.06.13
Re: 1° decespugliatore
infatti è la stessa cosa che mi ha detto il rivenditore. Ora bisogna capire quale marca e modello possa rientrare nel mio budget
Tu cosa mi consigli???
Tu cosa mi consigli???
andrio1979- utente registrato
- Messaggi : 28
Data d'iscrizione : 26.05.15
Re: 1° decespugliatore
Con 400€ puoi comprare l'Efco Multimate completo di decespugliatore, tagliasiepi e potatore.


valerio91- utente registrato
- Messaggi : 1271
Data d'iscrizione : 21.10.13
Età : 32
Località : Sicilia
Re: 1° decespugliatore
lo avevo visto pure io, pero mi sorgono dei dubbi......non è un po poco 1 hp tenendo presente che lo dovrei usare anche per tagliare una siepe???? in più ho visto che il serbatoio è un po piccolo e questo mi darebbe pocoa autonomia
andrio1979- utente registrato
- Messaggi : 28
Data d'iscrizione : 26.05.15
Re: 1° decespugliatore
Il Multimate non la trovo una buona soluzione. Cerca magari tra qualche offerta per un buon 30 cc anche in casa Efco-oleomac e con un tagliasiepi da affiancargli o se vai troppo oltre il tuo budget vedi se da qualche rivenditore puoi trovare un buon usato. Mi permetto di dire questo perchè penso che il decespugliatore che hai adesso sia superiore al un Efco-multimate ...scusate se sono un po duro mi sembra una cineseria rimarchiata .
Parlo per esperienza diretta avendone preso uno usato perchè attratto dalla cilindrata e dal marchio e poi perchè sinceramente pensavo che un 30 cc avesse delle prestazioni migliori, ma purtroppo ha poco motore e al primo ciuffo d'erba un po consistente tende a rallentare se non fermarsi poi quando sollevi l'asta che è da 22mm per fargli riprendere i giri questa comincia a vibrare come un diapason...
Ho pensato di rivenderlo e se proprio non lo vorrà nessuno vedrò se adattare il motore per farci una pompa dall'acqua..ma questa è un'altra storia
Parlo per esperienza diretta avendone preso uno usato perchè attratto dalla cilindrata e dal marchio e poi perchè sinceramente pensavo che un 30 cc avesse delle prestazioni migliori, ma purtroppo ha poco motore e al primo ciuffo d'erba un po consistente tende a rallentare se non fermarsi poi quando sollevi l'asta che è da 22mm per fargli riprendere i giri questa comincia a vibrare come un diapason...
Ho pensato di rivenderlo e se proprio non lo vorrà nessuno vedrò se adattare il motore per farci una pompa dall'acqua..ma questa è un'altra storia

Ultima modifica di Savignano il Mar Mag 26, 2015 5:36 pm - modificato 2 volte.
Savignano- utente registrato
- Messaggi : 562
Data d'iscrizione : 28.03.15
Età : 63
Località : Riccò del Golfo (SP)
Re: 1° decespugliatore
Possiedo un tagliasiepi Alpina con 1cv di potenza, e riesce a tagliare le siepi molto bene.
Per quanto riguarda l'autonomia, i nuovi motori hanno un consumo di carburante molto ridotto, 40% in meno rispetto ai motori tradizionali.
45 minuti di autonomia con un pieno ( 400 ml circa ).
Per quanto riguarda l'autonomia, i nuovi motori hanno un consumo di carburante molto ridotto, 40% in meno rispetto ai motori tradizionali.
45 minuti di autonomia con un pieno ( 400 ml circa ).
valerio91- utente registrato
- Messaggi : 1271
Data d'iscrizione : 21.10.13
Età : 32
Località : Sicilia
Re: 1° decespugliatore
35cc per neanche 1000mq?
se vedessi cosa decespuglio con il vecchio kawa tg24 equipaggiato con una lama stonewitch resteresti sbalordito
io ti consiglio una roba molto piccola di cilindrata e maneggevole vista l'inclinazione attualmente Husqvarna è in fase promozione:
525RJX 25,4cc 1kw 4,5kg 379€
1kw sarebbero 1,35cv


io ti consiglio una roba molto piccola di cilindrata e maneggevole vista l'inclinazione attualmente Husqvarna è in fase promozione:
525RJX 25,4cc 1kw 4,5kg 379€
1kw sarebbero 1,35cv
AGRICOL-TURI- utente registrato
- Messaggi : 203
Data d'iscrizione : 10.09.14
Età : 45
Località : Catanzaro
Re: 1° decespugliatore
Potresti vedere anche ( su internet ):
Hyundai

- Decespugliatore, tagliasiepi, potatore.
- 42,7cc
- 1,7cv
- Serbatoio 1lt
Prezzo: 240€ circa.
Kawasaki

- Decespugliatore, tagliasiepi, potatore, prolunga.
Prezzo: 455€.
Honda

- 4 tempi.
- Decespugliatore, tagliasiepi, potatore, prolunga.
- 35,8cc
- 1,3cv
- Serbatoio 600ml
Prezzo: 450€.
Hyundai

- Decespugliatore, tagliasiepi, potatore.
- 42,7cc
- 1,7cv
- Serbatoio 1lt
Prezzo: 240€ circa.
Kawasaki

- Decespugliatore, tagliasiepi, potatore, prolunga.
Prezzo: 455€.
Honda

- 4 tempi.
- Decespugliatore, tagliasiepi, potatore, prolunga.
- 35,8cc
- 1,3cv
- Serbatoio 600ml
Prezzo: 450€.
valerio91- utente registrato
- Messaggi : 1271
Data d'iscrizione : 21.10.13
Età : 32
Località : Sicilia
Re: 1° decespugliatore
per invictus
Ho escluso gli honda 4t, mi dicono non vadano tanto bene
Gli Hyundai sono affidabili come motore e materiali costruttivi??
Il Kawasaki è lo stesso modello che ho proposto a inizio post, senza però ricevere nessun giudizio
DI QUESTO COSA MI SAPETE DIRE??? oleomac bc 320 s 1,5 hp e 5,8 kg di peso
Ho escluso gli honda 4t, mi dicono non vadano tanto bene
Gli Hyundai sono affidabili come motore e materiali costruttivi??
Il Kawasaki è lo stesso modello che ho proposto a inizio post, senza però ricevere nessun giudizio
DI QUESTO COSA MI SAPETE DIRE??? oleomac bc 320 s 1,5 hp e 5,8 kg di peso
andrio1979- utente registrato
- Messaggi : 28
Data d'iscrizione : 26.05.15
Re: 1° decespugliatore
honda 4T (con asta ed accessori honda) vanno benissimo per il giardino, ma a parità di peso e cilindrata hanno meno potenza di un due tempi, e per lo sfalcio di erba alta o rovi...
Hyundai dato il prezzo sono prodotti cinesi rimarchiati; indipendentemente dallo stampino che ci sta sopra, se costano la metà di un prodotto valido non puoi pretendere, se ti va bene valgono quello che costano.
Buoni l'active 2.9 e il kawasaki tj35 che ti erano stati proposti.

Hyundai dato il prezzo sono prodotti cinesi rimarchiati; indipendentemente dallo stampino che ci sta sopra, se costano la metà di un prodotto valido non puoi pretendere, se ti va bene valgono quello che costano.
Buoni l'active 2.9 e il kawasaki tj35 che ti erano stati proposti.
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13022
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: 1° decespugliatore
Grazie per le tue utili informazioni
e di questo cosa mi dici??? oleomac bc 320 s 1,5 hp e 5,8 kg
e di questo cosa mi dici??? oleomac bc 320 s 1,5 hp e 5,8 kg
andrio1979- utente registrato
- Messaggi : 28
Data d'iscrizione : 26.05.15
Re: 1° decespugliatore
come decespugliatori vanno bene sia il Kawasaki che l'Active, il secondo ha numeri molto interessanti; per la funzione tagliasiepe non mi pronuncio.
anche il bc320s ci può stare, ho notato che non presenta l'asta separabile e i vari attrezzi si montano al posto della coppia conica.
anche il bc320s ci può stare, ho notato che non presenta l'asta separabile e i vari attrezzi si montano al posto della coppia conica.
Kromer- utente registrato
- Messaggi : 2451
Data d'iscrizione : 05.11.12
Età : 38
Re: 1° decespugliatore
Hyundai se vuoi risparmiare, Kawasaki se vuoi un buon motore.
L'Oleo-Mac è un normale decespugliatore, con possibilità di montare diversi accessori.
Oleo-Mac ( o Efco ) è un ottimo marchio.
L'Oleo-Mac è un normale decespugliatore, con possibilità di montare diversi accessori.
Oleo-Mac ( o Efco ) è un ottimo marchio.
valerio91- utente registrato
- Messaggi : 1271
Data d'iscrizione : 21.10.13
Età : 32
Località : Sicilia
Re: 1° decespugliatore
Scarterei i multi-funzione con aste che si separano ,per me influiscono sulla robustezza di tutta la trasmissione, sopra tutto con motori del calibro di Kawasaki e Active, e punterei sul valido sistema adottato da Oleomac con il bc 320 s.
Montare gli attrezzi al posto della coppia conica .....ottima soluzione
Montare gli attrezzi al posto della coppia conica .....ottima soluzione

Savignano- utente registrato
- Messaggi : 562
Data d'iscrizione : 28.03.15
Età : 63
Località : Riccò del Golfo (SP)
Re: 1° decespugliatore
dopo un giro in internet e dopo i vostri consigli, ho ristretto il campo a questi
- husqvarna 128 rj 27cc non ho trovato i cv.... peso 4,8 kg, PREZZO 229
- efco stark 3800 1,8 hp, diametro asta 28mm, peso 6,8 kg, prezzo 290
- Kawasaki tj 35 1,7 hp, diametro asta 28mm peso 4,8 prezzo 288
- oleomac bc 320 s 1,5 hp asta diametro 26 mm, peso 5,8 kg, prezzo 290
- Kawasaki tj 35 asta trasmissione blue bird coppia conica blue bird diametro asta 27mm,peso 6,5 kg prezzo 297
- Kawasaki tj 35 1,7 hp asta e trasmissione ama garden prezzo 295
Non capisco perché lo stesso dece Kawasaki da un rivenditore pesa 4,8 kg e da un altro 6,5.....
Purtroppo di molti decespugliatori non sono riuscito a a sapere che asta montano e neppure la misura
Alla luce di queste informazioni che ho postato cosa mi consigliate tra i modelli elencati???
Faccio presente che i modelli selezionati sono ad uso di solo decespugliatore
Grazie a tutti
- husqvarna 128 rj 27cc non ho trovato i cv.... peso 4,8 kg, PREZZO 229
- efco stark 3800 1,8 hp, diametro asta 28mm, peso 6,8 kg, prezzo 290
- Kawasaki tj 35 1,7 hp, diametro asta 28mm peso 4,8 prezzo 288
- oleomac bc 320 s 1,5 hp asta diametro 26 mm, peso 5,8 kg, prezzo 290
- Kawasaki tj 35 asta trasmissione blue bird coppia conica blue bird diametro asta 27mm,peso 6,5 kg prezzo 297
- Kawasaki tj 35 1,7 hp asta e trasmissione ama garden prezzo 295
Non capisco perché lo stesso dece Kawasaki da un rivenditore pesa 4,8 kg e da un altro 6,5.....
Purtroppo di molti decespugliatori non sono riuscito a a sapere che asta montano e neppure la misura
Alla luce di queste informazioni che ho postato cosa mi consigliate tra i modelli elencati???
Faccio presente che i modelli selezionati sono ad uso di solo decespugliatore
Grazie a tutti

andrio1979- utente registrato
- Messaggi : 28
Data d'iscrizione : 26.05.15
Re: 1° decespugliatore
Sono tutte ottime macchine, l'Husqvarna forse è un pò piccolo.
Quali sono i rivenditori presenti nella tua zona?
Quali sono i rivenditori presenti nella tua zona?
valerio91- utente registrato
- Messaggi : 1271
Data d'iscrizione : 21.10.13
Età : 32
Località : Sicilia
Re: 1° decespugliatore
oleo-mac bc 320 ce l'ha mio cugino e ci si trova bene .....

nespolo 65- utente registrato
- Messaggi : 550
Data d'iscrizione : 02.05.14
Località : colline teramane
Re: 1° decespugliatore
A parità di prezzo tra i due Emak meglio l'efco che è il fratellino più grande dell'oleomac.
Se guardo la qualità, l'affidabilità e la capillare assistenza dico Efco.
Se guardo il peso, ma solo quello, dico Kawasaki.
Se guardo la qualità, l'affidabilità e la capillare assistenza dico Efco.
Se guardo il peso, ma solo quello, dico Kawasaki.
beppe65- ex moderatori
- Messaggi : 6050
Data d'iscrizione : 02.10.10
Età : 57
Località : bergamo
Re: 1° decespugliatore
Non saprei.... i prezzi che ho elencato sono offerte trovate in internetinvictus ha scritto:Sono tutte ottime macchine, l'Husqvarna forse è un pò piccolo.
Quali sono i rivenditori presenti nella tua zona?
beppe65 ha scritto:A parità di prezzo tra i due Emak meglio l'efco che è il fratellino più grande dell'oleomac.
Se guardo la qualità, l'affidabilità e la capillare assistenza dico Efco.
Se guardo il peso, ma solo quello, dico Kawasaki.
Se dovrei scegliere per il peso tra i 2 punterei sull' oleomac, l'uso principale del dece sarebbe in una riva con molta pendenza
La marca di asta puo influire sulla qualità del decespugliatore???
Ho letto in altri post che da una ditta a un altra cambia molto la qualità
andrio1979- utente registrato
- Messaggi : 28
Data d'iscrizione : 26.05.15
Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: DECESPUGLIATORI :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UN DECESPUGLIATORE
Pagina 1 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|