Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» OLIO CATENA parte 2Da Fast 34 Oggi alle 4:58 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da Cesare Oggi alle 4:45 pm
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubi
Da falcetto Oggi alle 4:41 pm
» Stihl 026 con problema al gruppo termico
Da falcetto Oggi alle 4:15 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da cecc Oggi alle 3:52 pm
» Quale motosega a batteria?
Da murex Oggi alle 3:46 pm
» Pompa olio Husqvarna 350
Da Kalimero Oggi alle 12:49 pm
» acacia (robinia)
Da wildwildcat Oggi alle 8:04 am
» Motore Tecumseh rasaerba
Da falcetto Oggi alle 7:21 am
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Vevaxel75 Ieri alle 10:54 pm
» contatti legna
Da luca31 Ieri alle 9:40 pm
» Gancetto rotto batteria nuova BLi 300 Husky
Da maCHo Ieri alle 9:29 pm
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da Angelo456 Ieri alle 7:54 pm
» Holzfforma
Da belcanto Ieri alle 7:50 am
» Porta attrezzi
Da belcanto Ieri alle 7:43 am
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Dom Feb 05, 2023 9:48 pm
» Manuali officina Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da luca31 Dom Feb 05, 2023 8:49 pm
» Pioneer P26
Da zio jimmy Dom Feb 05, 2023 8:37 pm
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Vevaxel75 Dom Feb 05, 2023 7:35 pm
» Manuale Husqvarna 350
Da luca31 Dom Feb 05, 2023 1:27 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da belcanto Dom Feb 05, 2023 11:59 am
» salire di prestazioni.. imparando a conoscere l'apparato di taglio
Da Fast 34 Dom Feb 05, 2023 11:31 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da puzzino Dom Feb 05, 2023 11:02 am
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Dom Feb 05, 2023 9:02 am
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 9:15 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Sab Feb 04, 2023 6:54 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Sab Feb 04, 2023 6:00 pm
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 3:20 pm
» morsetto per funi
Da Paolone Sab Feb 04, 2023 12:20 pm
» DOLMAR 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:43 am
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:09 am
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 10:57 am
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 7:11 am
» Consiglio acquisto
Da Vevaxel75 Ven Feb 03, 2023 11:02 pm
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven Feb 03, 2023 8:45 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven Feb 03, 2023 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven Feb 03, 2023 4:35 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven Feb 03, 2023 11:39 am
» prezzi legna da ardere
Da phantom Ven Feb 03, 2023 10:45 am
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Feb 03, 2023 10:39 am
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23096 membri registratiL'ultimo utente registrato è Alessandro 83
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298338 messaggi in 15532 argomenti
Topso 510 (motosega)
4 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE D'EPOCA :: INFORMAZIONI MOTOSEGHE VECCHIE E D'EPOCA
Pagina 1 di 1
Topso 510 (motosega)
Salve,
l'altro giorno ho avuto dei problemi con la motosega che uso di solito per gli abbattimenti, così - per terminare la giornata - sono andato a prendere la vecchia topso 510 a casa di mio nonno.
La motosega, nonostante credo non venisse messa in moto da almeno 10 anni, dopo 15 minuti di manutenzione classica è partita una bellezza, cavandosela su querce del diametro di una quarantina di cm e oltre.
La cosa che mi ha stupito di più di questo vecchio rudere sono i materiali... è tutto metallo!!! abituato alle stihl che sono un pò plasticose, mi ha dato un bel feeling. Pesante, meno potente, ma bella tosta, robusta e scorbutica al punto giusto.
Incuriosito, ho provato a cercare un pò di informazioni su cilindrata e potenza della topso, ma non ho trovato nulla.
Qualcuno la conosce?
l'altro giorno ho avuto dei problemi con la motosega che uso di solito per gli abbattimenti, così - per terminare la giornata - sono andato a prendere la vecchia topso 510 a casa di mio nonno.
La motosega, nonostante credo non venisse messa in moto da almeno 10 anni, dopo 15 minuti di manutenzione classica è partita una bellezza, cavandosela su querce del diametro di una quarantina di cm e oltre.
La cosa che mi ha stupito di più di questo vecchio rudere sono i materiali... è tutto metallo!!! abituato alle stihl che sono un pò plasticose, mi ha dato un bel feeling. Pesante, meno potente, ma bella tosta, robusta e scorbutica al punto giusto.
Incuriosito, ho provato a cercare un pò di informazioni su cilindrata e potenza della topso, ma non ho trovato nulla.
Qualcuno la conosce?
Vittorio R- utente registrato
- Messaggi : 170
Data d'iscrizione : 01.07.15
Re: Topso 510 (motosega)
Io non so darti molte informazioni in merito a questa macchina, se non che era prodotta a modena, tuttavia... si una volta erano fatte di solo metallo
Oggigiorno non solo Stihl le produce "plasticose" ma un po tutti i produttori, per questioni di peso e di costi... soprattutto nelle linee hobby e semipro.
Di sicuro, se la macchina è priva di freno catena, il consiglio che posso darti è di riporta sullo scaffale per questioni di sicurezza.
Chiaro che questa volata hai agito in "emergenza" ma non ti consoglio di usarla abitualmente.
Per informazioni migliori, aspettiamo gli altri utenti

Oggigiorno non solo Stihl le produce "plasticose" ma un po tutti i produttori, per questioni di peso e di costi... soprattutto nelle linee hobby e semipro.
Di sicuro, se la macchina è priva di freno catena, il consiglio che posso darti è di riporta sullo scaffale per questioni di sicurezza.
Chiaro che questa volata hai agito in "emergenza" ma non ti consoglio di usarla abitualmente.
Per informazioni migliori, aspettiamo gli altri utenti

Alessio510- Moderatori
- Messaggi : 9273
Data d'iscrizione : 03.03.11
Re: Topso 510 (motosega)
Potrebbe essere questa?
http://www.acresinternet.com/cscc.nsf/ed1d619968136da688256af40002b8f7/07640d05dc26e20d88256bfd004b53c3?OpenDocument
Come puoi vedere di questo marchio ne abbiamo discusso quì: https://lamotosega.forumattivo.com/t16422-filtro-dell-aria-della-topso-501
Purtroppo mi è veneta una felice idea, in un momento poco felice causa impegni, di creare una raccolta di corrispondenza Marchi/modelli ma il tempo è tiranno. https://lamotosega.forumattivo.com/t16289-una-motosega-tanti-marchi
e quest'altro https://lamotosega.forumattivo.com/t16290-corrispondenza-esatta-marchi-modelli
Potresti postare delle foto di questa motosega, in varie angolazioni, nella speranza di trovare qualche analogia con quelle rimarchiate MCCULLOCH post acquisizione. Ammesso sia così.
http://www.acresinternet.com/cscc.nsf/ed1d619968136da688256af40002b8f7/07640d05dc26e20d88256bfd004b53c3?OpenDocument
Come puoi vedere di questo marchio ne abbiamo discusso quì: https://lamotosega.forumattivo.com/t16422-filtro-dell-aria-della-topso-501
Purtroppo mi è veneta una felice idea, in un momento poco felice causa impegni, di creare una raccolta di corrispondenza Marchi/modelli ma il tempo è tiranno. https://lamotosega.forumattivo.com/t16289-una-motosega-tanti-marchi
e quest'altro https://lamotosega.forumattivo.com/t16290-corrispondenza-esatta-marchi-modelli
Potresti postare delle foto di questa motosega, in varie angolazioni, nella speranza di trovare qualche analogia con quelle rimarchiate MCCULLOCH post acquisizione. Ammesso sia così.
Nonno_sprint- ex moderatori
- Messaggi : 4171
Data d'iscrizione : 03.01.10
Re: Topso 510 (motosega)
il modelli analoghi McCulloch sono la serie PRO-MAC 51/55/60
ho il volantino pubblicitario della topso, come quello delle McC, ma non riesco a caricarlo.
ho il volantino pubblicitario della topso, come quello delle McC, ma non riesco a caricarlo.
fernando62- ex moderatori
- Messaggi : 3825
Data d'iscrizione : 11.12.09
Re: Topso 510 (motosega)
Grazie a tutti.
E' identica a quella nella foto di nonno sprint.
Quelle indicate da Fernando forse sono qualche generazione più avanti.
Il consiglio di Alessio, non posso che accoglierlo, anche perchè l'ho talmente scarburata che lavorarci ora sarebbe davvero arduo
E' identica a quella nella foto di nonno sprint.
Quelle indicate da Fernando forse sono qualche generazione più avanti.
Il consiglio di Alessio, non posso che accoglierlo, anche perchè l'ho talmente scarburata che lavorarci ora sarebbe davvero arduo

Vittorio R- utente registrato
- Messaggi : 170
Data d'iscrizione : 01.07.15
Re: Topso 510 (motosega)
molto probabilmente,in casa Mcc sono state ridisegnate le plastiche, ma per la sostanza sono comuni.
TOPSO aveva in linea 3 modelli settore professionale con 51-54- 59 cc. identica base, con o senza freno catena costruite bene, con materiali di qualità specie la componentistica. ovviamente non poteva competere con i colossi.
TOPSO aveva in linea 3 modelli settore professionale con 51-54- 59 cc. identica base, con o senza freno catena costruite bene, con materiali di qualità specie la componentistica. ovviamente non poteva competere con i colossi.
fernando62- ex moderatori
- Messaggi : 3825
Data d'iscrizione : 11.12.09
Re: Topso 510 (motosega)
fernando62 ha scritto: ovviamente non poteva competere con i colossi.
In effetti, oggi dovevo tagliare a pezzi delle querce di 1 metro di diametro e, non avendo ancora messo a posto la motosega grande, ho provato sia con la Topso che con la stihl 200t. Entrambe con catena nuova e barra 40. Inaspettatamente la stihl, nonostante la differenza di cilindrata, era molto più veloce.
Vittorio R- utente registrato
- Messaggi : 170
Data d'iscrizione : 01.07.15
Re: Topso 510 (motosega)
molto probabilmente o semplicemente, la carburazione della topso non è corretta, rimane sempre una 51cc e con catena da 3/8 avrebbe dovuto tagliare con un tempo nettamente inferiore rispetto alla 200T
una carburazione grassa porta durante la fase di taglio a un regime di rotazione basso e con scarsa potenza alla catena.
la topso 501 aveva il regime di potenza massima attorno agli 8500 giri quindi in linea con le motoseghe delle migliori marche.
una carburazione grassa porta durante la fase di taglio a un regime di rotazione basso e con scarsa potenza alla catena.
la topso 501 aveva il regime di potenza massima attorno agli 8500 giri quindi in linea con le motoseghe delle migliori marche.
fernando62- ex moderatori
- Messaggi : 3825
Data d'iscrizione : 11.12.09

» motosega TOPSO (non Thomson)
» info motosega sthil in magnesio ( credo 070 lightnenig)
» Filtro dell'aria della TOPSO 501
» info motosega sthil in magnesio ( credo 070 lightnenig)
» Filtro dell'aria della TOPSO 501
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE D'EPOCA :: INFORMAZIONI MOTOSEGHE VECCHIE E D'EPOCA
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|