Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» OLIO CATENA parte 2Da Andre andre Oggi alle 5:51 pm
» more e lamponi
Da luca31 Oggi alle 5:41 pm
» Perdita miscela durante funzionamento Stihl MS 290
Da belcanto Oggi alle 4:10 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Poulanista Oggi alle 2:08 pm
» Sachs Dolmar 123
Da luca31 Oggi alle 1:36 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da Poulanista Oggi alle 1:01 pm
» TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
Da Dudum Oggi alle 11:28 am
» McCulloch Pro Mac 10-10 / Alpina A-40
Da fabio61 Oggi alle 9:56 am
» CATENE NORMALI parte 2
Da luca31 Oggi alle 9:05 am
» carrucola per abbattimento
Da tribo Ieri alle 8:38 pm
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da Febo Ieri alle 6:26 pm
» Da una semipro al livello base?
Da Fiskar Ieri alle 3:54 pm
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ieri alle 2:11 pm
» Pompa olio Stihl 009
Da Luigi-vign2 Ieri alle 12:44 pm
» Pioneer P26
Da Febo Ieri alle 8:25 am
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da luca31 Ieri alle 7:44 am
» Soffiatore Echo PB770
Da jotull Ieri alle 7:28 am
» POTATORI elettrici e a batteria
Da cagnino Ieri alle 12:15 am
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ven Gen 27, 2023 8:40 pm
» DIME AFFILATURA
Da belcanto Ven Gen 27, 2023 4:59 pm
» Problema lame Castelgarden
Da riccardo Ven Gen 27, 2023 4:53 pm
» Husqvarna 351 e 353
Da antonino1974 Ven Gen 27, 2023 4:49 pm
» Problema corrente Husqvarna 545 prima serie
Da falcetto Ven Gen 27, 2023 4:16 pm
» Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Gen 27, 2023 2:55 pm
» Lombard Super Comango AV
Da Febo Ven Gen 27, 2023 11:50 am
» Informazioni motosega Lombard
Da Febo Ven Gen 27, 2023 11:24 am
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da Joe_UD Ven Gen 27, 2023 9:42 am
» Motore Briggs&Stratton vs Loncin
Da maxb. Ven Gen 27, 2023 7:34 am
» Come riconoscere modello Husqvarna 61
Da Febo Gio Gen 26, 2023 11:28 pm
» Problema inceppamento catena
Da Andre andre Gio Gen 26, 2023 7:54 pm
» Oleomac 730s non parte
Da Giacomo B Gio Gen 26, 2023 7:45 pm
» Dolmar PS420SC problemi a restare in moto
Da falcetto Gio Gen 26, 2023 6:52 pm
» prezzi legna da ardere
Da belcanto Gio Gen 26, 2023 6:25 pm
» manutenzione spaccalegna a vite
Da busu88 Gio Gen 26, 2023 10:48 am
» Travasi cilindro otturati
Da nitro52 Gio Gen 26, 2023 10:00 am
» Jonsered 70e
Da Vevaxel75 Mer Gen 25, 2023 11:18 pm
» TIPI DI TACCHE
Da Il Celtico Mer Gen 25, 2023 11:07 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da vantaggio35 Mer Gen 25, 2023 7:20 pm
» Jonsered 590
Da luca31 Mer Gen 25, 2023 4:46 pm
» Multifunzione IKRA LS 36
Da falcetto Mar Gen 24, 2023 4:25 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23070 membri registratiL'ultimo utente registrato è andry287
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 297983 messaggi in 15509 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 282 utenti online: 13 Registrati, 0 Nascosti e 269 Ospiti :: 3 Motori di ricercaAndre andre, andry287, belfagort, entoni, falcetto, Fast 34, ferrari-tractor, Kalimero, Marco8, miky_dj, onlysea78, Stepmeister, Xconoscere
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
stufe, caminetti ecc
+154
Stepmeister
alexjz4
mikhele
fim
blackfriday
antonio colleoni
MauroP
vet88
giacomone
Rondine
Dudum
nuvolo
davide78
nonno sport
Vignola
Alessio510
Vincenzo57
Fokke
hokkaido254vl
jukurlason
Ceppo77
biker57
nitro52
baffus
BFausto
marzot
clivis
damiano78
speedsonic
Savignano
Lello78
steo92
aldo 1981
appennino ligure
faldi
lovato
worior
montanaro
robertolupo
Phil-81
emilio79
resergio
Luparello
simonegiuntoli
albo93
volpetus
mesodcaburei
harry potter
Andrea Sertori
Lorenzo C.
ashron
paolo67
DotCom
luka
superciuk
massimo 64
superclod
cpstihl
jomla
andrea abruzzo
fil73
ivanM
Ghepardo
dobermann
marco86
Lucus65
gamba
MMS
Pizzaiolo
davide1973
AndreMuge
silvano68
roberto
Nonno_sprint
ALDUS
desmodromicus
domybsl
azzalini69
tizianoclimb
k250
clafri79
Zirude
byllo
marco63
Stefano Pietro Jacopo
passione
luca31
straker
Felsineo
sanremese
Don Camillo
gian66
beppe65
fast6004g
fabio papà
The Red Baron
Piace
paro65
specialhawk
Dan56k
gingio
giperf
rhove
7stw
andry steel
psq
maxtor
nevlei
Carletto
Poseidon X6
cipo
falcetto
fubiano
Checus
gigiu
Drago 100
belcanto
lucaxx
Atta
lafresa
menenic
carlo1974
nicoletta
boscocastagno
stefen 66
Robinia
gianfederico
gargiano
corvo50
xp
poncia
cri393
HusqyXP
arnaldo
alle
FabioV8
iury1977
fausto coppi
paolaas
frozik
marco70
curva
Pino71
Il Celtico
dautàrr
fernando62
ecofire10
dolmar85
ferrari-tractor
peppone
tottoli livio
tonino
maxi
mastiff
158 partecipanti
Pagina 20 di 40
Pagina 20 di 40 • 1 ... 11 ... 19, 20, 21 ... 30 ... 40
inserti camino
Ciao ragazzi.
qualcuno conosce la "dovre" o "l'artistico" come ditte produttrici di camini e inserti?
Grazie.
qualcuno conosce la "dovre" o "l'artistico" come ditte produttrici di camini e inserti?
Grazie.
gingio- utente registrato
- Messaggi : 279
Data d'iscrizione : 11.09.10
Età : 50
Località : da qualche parte nell'appennino reggiano
stufe a pellet
buonasera a tutti....cosa ne pensate delle stufe a pellet della palazzetti??
gamba- utente registrato
- Messaggi : 8
Data d'iscrizione : 29.03.13
Località : ravenna
Re: stufe, caminetti ecc
della palazzetti non lo so, comunque prova ad usare la finestra "cerca", ho appena letto tutti i post e si parla di pellet.
Ciao!
Ciao!
gingio- utente registrato
- Messaggi : 279
Data d'iscrizione : 11.09.10
Età : 50
Località : da qualche parte nell'appennino reggiano
Stufe, caminetti ecc.
Buonasera a tutti.
Sto per ristrutturare un appartamento e volevo installare un termocamino e ripensandoci meglio anche/o una termocucina che serva per i caloriferi e l'acqua calda dei sanitari.
Ho visto la marca Mescoli, molto gradevole esteticamente e funzionale.
Che ne pensate, o avete qualche altro marchio da consigliarmi ? Io credo che sia sufficiente la sola termocucina per un' abitazione di 70 m situata non lontana dal mare con inverni abbastanza miti.
Vi ringrazio sin d'ora per le vostre risposte e consigli.
Sto per ristrutturare un appartamento e volevo installare un termocamino e ripensandoci meglio anche/o una termocucina che serva per i caloriferi e l'acqua calda dei sanitari.
Ho visto la marca Mescoli, molto gradevole esteticamente e funzionale.
Che ne pensate, o avete qualche altro marchio da consigliarmi ? Io credo che sia sufficiente la sola termocucina per un' abitazione di 70 m situata non lontana dal mare con inverni abbastanza miti.
Vi ringrazio sin d'ora per le vostre risposte e consigli.
Lucus65- utente registrato
- Messaggi : 32
Data d'iscrizione : 26.12.12
Età : 57
Località : Costa Tirrenica Lucana
stufa a legna con o senza forno
ciao a tutti ho intenzione di comprare una stufa a legna da mettere in salotto e per questo ho alcuni domande da porvi:
come dal titolo, vale la pena comprare una stufa con il forno perchè oltre a costare circa il 50% in più volevo sapere se effettivamete si può sfruttare il forno come se fosse uguale a quello elettrico della cucina
sicuramente non penso proprio di riscaldare tutta la casa con la sola stufa e quindi volevo sapere alcune vostre opinioni a riguardo di qualche marca/modello che hanno un buon compromesso qualità/costo
grazie
come dal titolo, vale la pena comprare una stufa con il forno perchè oltre a costare circa il 50% in più volevo sapere se effettivamete si può sfruttare il forno come se fosse uguale a quello elettrico della cucina
sicuramente non penso proprio di riscaldare tutta la casa con la sola stufa e quindi volevo sapere alcune vostre opinioni a riguardo di qualche marca/modello che hanno un buon compromesso qualità/costo
grazie
Ultima modifica di beppe65 il Mar Set 17, 2013 5:00 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : incorporazione messaggio in topic già esistente...)
marco86- utente registrato
- Messaggi : 16
Data d'iscrizione : 20.08.12
Re: stufe, caminetti ecc
L'argomento interessa anche me.marco86 ha scritto:ciao a tutti ho intenzione di comprare una stufa a legna da mettere in salotto e per questo ho alcuni domande da porvi:
come dal titolo, vale la pena comprare una stufa con il forno perchè oltre a costare circa il 50% in più volevo sapere se effettivamete si può sfruttare il forno come se fosse uguale a quello elettrico della cucina
sicuramente non penso proprio di riscaldare tutta la casa con la sola stufa e quindi volevo sapere alcune vostre opinioni a riguardo di qualche marca/modello che hanno un buon compromesso qualità/costo
grazie

Una cosa mi sfugge: ma perchè vuoi mettere una stufa con il forno proprio in salotto?

Saluti
Beppe65
beppe65- ex moderatori
- Messaggi : 6050
Data d'iscrizione : 02.10.10
Età : 57
Località : bergamo
Re: stufe, caminetti ecc
Forse perchè fa effetto caminetto, con la porta a vetro si vede il legno che brucia.
In effetti il forno di queste stufe funzionano o no??? si può usare come un normale forno elettrico?
In effetti il forno di queste stufe funzionano o no??? si può usare come un normale forno elettrico?
dobermann- utente registrato
- Messaggi : 486
Data d'iscrizione : 07.11.11
Località : ROMA
Re: stufe, caminetti ecc
Anche nelle stufe senza forno puoi avere la vista fuoco...dobermann ha scritto:Forse perchè fa effetto caminetto, con la porta a vetro si vede il legno che brucia.
In effetti il forno di queste stufe funzionano o no??? si può usare come un normale forno elettrico?
https://lamotosega.forumattivo.com/t1663p435-stufe-caminetti-ecc#91250
Per me il forno funziona. Ovviamente le tempestiche sono differenti.
beppe65- ex moderatori
- Messaggi : 6050
Data d'iscrizione : 02.10.10
Età : 57
Località : bergamo
Re: stufe, caminetti ecc
sulla domanda riguardante il forno ti rispondo sicuramente si'..possiedo un SIDEROS stubella F..da' 14 anni...e il forno dico che e' una meraviglia...ovvio che all'inizio vuole un po' per capire come fare ad ottenere la temperatura ideale (con la legna non c'e' la manopola con i gradi indicatimarco86 ha scritto:ciao a tutti ho intenzione di comprare una stufa a legna da mettere in salotto e per questo ho alcuni domande da porvi:
come dal titolo, vale la pena comprare una stufa con il forno perchè oltre a costare circa il 50% in più volevo sapere se effettivamete si può sfruttare il forno come se fosse uguale a quello elettrico della cucina
sicuramente non penso proprio di riscaldare tutta la casa con la sola stufa e quindi volevo sapere alcune vostre opinioni a riguardo di qualche marca/modello che hanno un buon compromesso qualità/costo
grazie


******************************************************************************************************
il micron non e' un microbo..
tottoli livio- Moderatori
- Messaggi : 4758
Data d'iscrizione : 24.01.10
Età : 55
Località : omegna (vb) piemonte
Re: stufe, caminetti ecc
Ma è una cucina a legna oppure una stufa con forno incorporato?
beppe65- ex moderatori
- Messaggi : 6050
Data d'iscrizione : 02.10.10
Età : 57
Località : bergamo
Re: stufe, caminetti ecc
e' una stufa da' riscaldamento (13,5 kw se non ricordo male)....sotto ha' la camera fuoco (con vetro) e sopra il forno (sempre con vetro)....beppe65 ha scritto:Ma è una cucina a legna oppure una stufa con forno incorporato?

******************************************************************************************************
il micron non e' un microbo..
tottoli livio- Moderatori
- Messaggi : 4758
Data d'iscrizione : 24.01.10
Età : 55
Località : omegna (vb) piemonte
Re: stufe, caminetti ecc
in soggiorno ho questa, 14 kw max
http://hwam.com/products/wood-burning+stoves/hwam+classic+7h
è possibile acquistare la porta per chiudere il vano superiore e trasformarlo in forno
http://hwam.com/products/wood-burning+stoves/hwam+classic+7h
è possibile acquistare la porta per chiudere il vano superiore e trasformarlo in forno
Re: stufe, caminetti ecc
Molto bella, complimenti.straker ha scritto:in soggiorno ho questa, 14 kw max
http://hwam.com/products/wood-burning+stoves/hwam+classic+7h
è possibile acquistare la porta per chiudere il vano superiore e trasformarlo in forno
Quanti mq riscalda e quanto consuma?
beppe65- ex moderatori
- Messaggi : 6050
Data d'iscrizione : 02.10.10
Età : 57
Località : bergamo
Re: stufe, caminetti ecc
riscalda un soggiorno piuttosto ampio (ne ignoro la misura), ma ce la farebbe senza problemi se non fosse per una scala "scenografica" che i progettisti della casa, ufficialmente un architetto e un ingegnere, nella realtà due adoratori dell'entropia, hanno costruito con lo scopo segreto di veicolare l'aria calda al piano superiore. l'anno scorso questa hwam + cucina a legna rizzoli da una dozzina di kw + deville aramis hanno bruciato circa un centinaio di quintalibeppe65 ha scritto:Quanti mq riscalda e quanto consuma?
Re: stufe, caminetti ecc
Anni fa le avevamo valutate anche noi per casa, signore stufe davvero. Possiede una Hwam un collega di mio padre ed è entusiasta, in particolare quanto al rapporto consumi e resa.straker ha scritto:in soggiorno ho questa, 14 kw max
http://hwam.com/products/wood-burning+stoves/hwam+classic+7h
è possibile acquistare la porta per chiudere il vano superiore e trasformarlo in forno
Anche il costo è notevole.
Quella che abbiamo a casa ha la predisposizione per diventare forno https://lamotosega.forumattivo.com/t1663p435-stufe-caminetti-ecc#91250 se senza vetro è un semplice scaldavivande
Poseidon X6- ex moderatori
- Messaggi : 2871
Data d'iscrizione : 26.07.11
Re: stufe, caminetti ecc
Cento quintali paiono essere il consumo "minimo" per il Forum, quindi...straker ha scritto:riscalda un soggiorno piuttosto ampio (ne ignoro la misura), ma ce la farebbe senza problemi se non fosse per una scala "scenografica" che i progettisti della casa, ufficialmente un architetto e un ingegnere, nella realtà due adoratori dell'entropia, hanno costruito con lo scopo segreto di veicolare l'aria calda al piano superiore. l'anno scorso questa hwam + cucina a legna rizzoli da una dozzina di kw + deville aramis hanno bruciato circa un centinaio di quintalibeppe65 ha scritto:Quanti mq riscalda e quanto consuma?

Ho visto le cucine a legna Rizzoli e mi sono piaciute molto. Il prezzo non è però indifferente: tu come ti ci sei trovato?
beppe65- ex moderatori
- Messaggi : 6050
Data d'iscrizione : 02.10.10
Età : 57
Località : bergamo
Re: stufe, caminetti ecc
inizialmente puntavo ad una lamberto vescovi in esecuzione speciale inox e ramebeppe65 ha scritto:Ho visto le cucine a legna Rizzoli e mi sono piaciute molto. Il prezzo non è però indifferente: tu come ti ci sei trovato?

sono molto, molto contento della rizzoli: riscalda tanto, ottima resa, veramente adatta per cucinare e con un fantastico forno in cui riesco a far stare una tofeja di castellamonte, impareggiabile per cotture lunghissime dei locali fagioli "di saluggia" con costine e piedini di maiale

Re: stufe, caminetti ecc
Ma la tua è quindi una termocucina? Quanto tempo prima bisogna accenderla per rendere il mezzo operativo e pronto all'uso?straker ha scritto:inizialmente puntavo ad una lamberto vescovi in esecuzione speciale inox e ramebeppe65 ha scritto:Ho visto le cucine a legna Rizzoli e mi sono piaciute molto. Il prezzo non è però indifferente: tu come ti ci sei trovato?, un oggetto veramente per esteti. mi hanno fatto desistere: 1) il "pensionamento" dei miei usuali pusher di prodotti da riscaldamento (anche se la costruzione è magnifica, meglio avere l'assistenza vicina) 2) il notevole risparmio (la spesa non è stata comunque esigua) che ho avuto con la rizzoli, a sua volta un bel prodotto ben costruito.
sono molto, molto contento della rizzoli: riscalda tanto, ottima resa, veramente adatta per cucinare e con un fantastico forno in cui riesco a far stare una tofeja di castellamonte, impareggiabile per cotture lunghissime dei locali fagioli "di saluggia" con costine e piedini di maiale
beppe65- ex moderatori
- Messaggi : 6050
Data d'iscrizione : 02.10.10
Età : 57
Località : bergamo
Re: stufe, caminetti ecc
non è termocucina, non produce né acqua calda sanitaria né acqua calda per circuito di riscaldamento. una termocucina non mi sarebbe stata utile, 12 kw sarebbero irrilevanti (la caldaia a gasolio per riscaldamento e produzione acqua calda sanitaria è di 113,50 kw), e difficoltosa l'installazione (l'impianto di riscaldamento della casa è in "tecnologia" monotubo). quest'anno non l'ho ancora accesa, conto di farlo questo fine settimana. benché abbia la sua inerzia, alimentata a dovere raggiunge temperature operative in tempi ragionevoli, ma sarebbe buona cosa farla riscaldare progressivamente, non solo nelle prime accensionibeppe65 ha scritto:Ma la tua è quindi una termocucina? Quanto tempo prima bisogna accenderla per rendere il mezzo operativo e pronto all'uso?
Re: stufe, caminetti ecc
Grazie per la risposta


beppe65- ex moderatori
- Messaggi : 6050
Data d'iscrizione : 02.10.10
Età : 57
Località : bergamo
Re: stufe, caminetti ecc
Il funzionamento del forno dipende molto dal tipo di stufa. Nella classica cucina a legna il focolare è di lato ed il forno è lambito da un giro fumi che può essere regolato con un deflettore. La temperatura del forno non è regolabile con facilità e di solito non è omogenea all'interno in quanto i fumi sono più caldi dalla parte del focolare.marco86 ha scritto:
come dal titolo, vale la pena comprare una stufa con il forno perchè oltre a costare circa il 50% in più volevo sapere se effettivamete si può sfruttare il forno come se fosse uguale a quello elettrico della cucina
grazie
Considera in ogni caso che il forno sottrae calore al riscaldamento dell'ambiente.
psq- utente registrato
- Messaggi : 1455
Data d'iscrizione : 09.02.12
Re: stufe, caminetti ecc
psq ha scritto:Il funzionamento del forno dipende molto dal tipo di stufa. Nella classica cucina a legna il focolare è di lato ed il forno è lambito da un giro fumi che può essere regolato con un deflettore. La temperatura del forno non è regolabile con facilità e di solito non è omogenea all'interno in quanto i fumi sono più caldi dalla parte del focolare.marco86 ha scritto:
come dal titolo, vale la pena comprare una stufa con il forno perchè oltre a costare circa il 50% in più volevo sapere se effettivamete si può sfruttare il forno come se fosse uguale a quello elettrico della cucina
grazie
Considera in ogni caso che il forno sottrae calore al riscaldamento dell'ambiente.
vero!! a vostro parere, ... tenerlo aperto quando non lo si usa, può essere si o no una buona soluzione ??
mio suocero col suo putagè ... fa sempre cosi' ... però

gian66- Moderatori
- Messaggi : 4165
Data d'iscrizione : 28.03.11
Età : 56
Località : Prov. di Cuneo
Re: stufe, caminetti ecc
Secondo me sia tenendolo aperto che chiuso cambia ben poco a livello di rendimento.In fondo il calore sprigionato dal forno vien catturato dall'aria a portella aperta e dalla massa della stufa, la quale la restituisce in seguito ancora all'aria circostante a portella chiusa.gian66 ha scritto:
(Omissis) a vostro parere, ... tenerlo aperto quando non lo si usa, può essere si o no una buona soluzione ??
mio suocero col suo putagè ... fa sempre cosi' ... però
Diverso il discorso se si vuol ottenere calore immediato. In questo caso lasciando aperta la portella il passaggio del calore é diretto.
Io quando vado in montagna durante l' inverno, in cascina trovo la colonnina di mercurio che balla dai 0 gradi ai - ........
Ecco forse in questo caso potrei accellerare il processo di riscaldamento, tenendo aperta la portella.


Buon pomeriggio da D.C.
Ultima modifica di Don Camillo il Ven Gen 04, 2019 11:46 pm - modificato 1 volta.
******************************************************************************************************
Diffida delle imitazioni
Don Camillo- Moderatori
- Messaggi : 1914
Data d'iscrizione : 17.03.12
Età : 58
Località : Svizzera Italiana
Re: stufe, caminetti ecc
Anche secondo me non cambia molto.
Il putagè scalda soprattutto per irradiamento dalla piastra in ghisa e comunque non ha un rendimento elevato.
Il putagè scalda soprattutto per irradiamento dalla piastra in ghisa e comunque non ha un rendimento elevato.
psq- utente registrato
- Messaggi : 1455
Data d'iscrizione : 09.02.12
Re: stufe, caminetti ecc
cosa che pensavo anch'iopsq ha scritto:Anche secondo me non cambia molto.
Il putagè scalda soprattutto per irradiamento dalla piastra in ghisa e comunque non ha un rendimento elevato.

psq ... ci speghi per quale motivo il putagè non ha un rendimento elevato??
gian66- Moderatori
- Messaggi : 4165
Data d'iscrizione : 28.03.11
Età : 56
Località : Prov. di Cuneo
Pagina 20 di 40 • 1 ... 11 ... 19, 20, 21 ... 30 ... 40
Pagina 20 di 40
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|