Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti commentati
» Stihl MS 500iDa Sapin Ieri alle 11:29 pm
» Restauro vecchio motore elettrico
Da IlFaco Ieri alle 10:58 pm
» Protezione dal freddo
Da luca31 Ieri alle 10:55 pm
» Info motore vecchio rasaerba toro
Da nitro52 Ieri alle 10:30 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da luca31 Ieri alle 10:18 pm
» * Verricello a scoppio Portable Winch PCW 3000
Da Sapin Ieri alle 10:16 pm
» Brugola impossibile da svitare
Da Paolo2 Ieri alle 10:10 pm
» RICERCA BARRA DA MODELLO MOTOSEGA
Da supertramp Ieri alle 9:42 pm
» Susino compromesso ?
Da mmxmax Ieri alle 8:39 pm
» Seconda motosega
Da Alberto_64 Ieri alle 7:15 pm
» consiglio motosega tra 4
Da massimo 64 Ieri alle 7:00 pm
» Pompa olio Oleomac 260
Da il mecc Ieri alle 4:08 pm
» Decespugliatore uso casa
Da eziopalz90 Ieri alle 12:29 pm
» ACCATASTAMENTO E STAGIONATURA LEGNA DA ARDERE parte 2
Da Franco2021 Ieri alle 10:43 am
» Voi del forum, quando iniziate l'abbattimento?
Da william40 Ieri alle 8:56 am
» stufe, caminetti ecc
Da zio jimmy Dom Gen 24, 2021 9:50 pm
» Dolmar CA come rimetterla in funzione
Da winny81 Dom Gen 24, 2021 9:17 pm
» Motocarriola fuji opem
Da asostoff61 Dom Gen 24, 2021 9:05 pm
» cinghie argani verricelli
Da pipporan Dom Gen 24, 2021 8:55 pm
» Taglio secondo il lunario
Da ferrari-tractor Dom Gen 24, 2021 8:32 pm
» Revisione motosega stihl ms 192 t
Da lucain Dom Gen 24, 2021 7:34 pm
» * Motosega Oleomac 233/240
Da MircoBob Dom Gen 24, 2021 6:15 pm
» CATENE NORMALI parte 2
Da falcetto Dom Gen 24, 2021 5:22 pm
» MOTOSEGHE DA POTATURA PARTE 2
Da eziopalz90 Dom Gen 24, 2021 2:54 pm
» Mi serve una motosega da potatura?
Da eziopalz90 Dom Gen 24, 2021 2:50 pm
» MOTOSEGHE CINESI parte 2
Da luca31 Dom Gen 24, 2021 1:37 pm
» Anticipo accensione motore JLO L101
Da Franco20 Dom Gen 24, 2021 12:00 pm
» Esbosco per i boscaioli hobbisti
Da pipporan Dom Gen 24, 2021 1:06 am
» Tabelle tempi stagionatura
Da pipporan Sab Gen 23, 2021 11:18 pm
» Nuova motosega
Da Creed Sab Gen 23, 2021 9:53 pm
» filtro benzina a rete interno al carburatore
Da joutul Sab Gen 23, 2021 7:59 pm
» segaccio telescopico
Da luca31 Sab Gen 23, 2021 6:33 pm
» legna da ardere tossica?
Da nitro52 Sab Gen 23, 2021 3:09 pm
» Motosega sconosciuta e aiuto per acquisto barra
Da nitro52 Sab Gen 23, 2021 3:05 pm
» MAC 436 - sostituzione tubicini benzina
Da valter.mazzon Sab Gen 23, 2021 2:09 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi
Da luca31 Sab Gen 23, 2021 2:05 pm
» TOPIC PER RICHIEDERE I MANUALI OFFICINA ED ESPLOSI
Da hiller Sab Gen 23, 2021 1:54 pm
» Hobbistica o semiprofessionale?
Da luca31 Sab Gen 23, 2021 1:24 pm
» ciocchi interi/spaccati
Da pipporan Ven Gen 22, 2021 11:04 pm
» Motosega MC Culloch Pro Mac 10-10
Da Bruno Marenco Ven Gen 22, 2021 9:17 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
beppe65 |
| |||
nitro52 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 21194 membri registratiL'ultimo utente registrato è Mancio
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 272705 messaggi in 13785 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 44 utenti online: 1 Registrato, 0 Nascosti e 43 Ospiti :: 2 Motori di ricercaboscocastagno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 512 il Dom Apr 26, 2020 5:18 pm
COLTELLI
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: ATTREZZI MANUALI
Pagina 15 di 16
Pagina 15 di 16 • 1 ... 9 ... 14, 15, 16
Re: COLTELLI
Ciao, mo potresti dire all' incirca quant'è il diametro dell' impugnatura massima e minima?
Sto cercando di forgiarmi un coltello simile con delle balestre da camion e volevo farmi una dima..
grazie
PS x i mod
si potrebbe aprire una discussione su oggetti forgiati dai lettori??
Sto cercando di forgiarmi un coltello simile con delle balestre da camion e volevo farmi una dima..
grazie
PS x i mod
si potrebbe aprire una discussione su oggetti forgiati dai lettori??
SCIROKKO87- utente registrato
- Messaggi : 349
Data d'iscrizione : 05.09.13
Età : 33
Località : Appennino basso piemonte.
Re: COLTELLI
Domani misuro e poi ti faccio sapere.
Roberto
Roberto
Roberto1962- utente registrato
- Messaggi : 393
Data d'iscrizione : 05.03.11
Età : 58
Località : Chi lo sa
Re: COLTELLI
Per Simmy106: anch'io, come Nitro52, non avevo capito che ti stavi riferendo al coltello postato da Pellegrinelli Roberto, visto che nel frattempo si era cambiato argomento della discussione. Una volta tanto, metterci un "quote" no?
Per Scirokko87: se hai qualcosa di interessante da dire il topic sugli oggetti forgiati puoi aprirlo anche tu stesso.
Dan
Per Scirokko87: se hai qualcosa di interessante da dire il topic sugli oggetti forgiati puoi aprirlo anche tu stesso.
Dan
******************************************************************************************************
http://freereader56.blogspot.it
Dan56k- Moderatori
- Messaggi : 2820
Data d'iscrizione : 15.12.11
Località : Perugia
Re: COLTELLI
ok grazie a tutti e due, quando mii deciderò a provare posto!

SCIROKKO87- utente registrato
- Messaggi : 349
Data d'iscrizione : 05.09.13
Età : 33
Località : Appennino basso piemonte.
Re: COLTELLI
Eccomi, le misure dell'impugnatura del coltello essendo ovale sono per la parte verso la lama parte stretta cm 2,2, parte larga cm 2,9, in centro all'impugnatura cm 2,8 per la parte stretta, cm 3,5 parte stretta, verso la fine dell'impugnatura cm 3,6/4,4.
Sperando di averti fatto cosa gradita ti saluto.
Roberto
Scusa ultimo dato dimenticato lunghezza impugnatura cm. 11,8.
Roberto.
Sperando di averti fatto cosa gradita ti saluto.
Roberto
Scusa ultimo dato dimenticato lunghezza impugnatura cm. 11,8.
Roberto.
Ultima modifica di Dan56k il Lun Feb 26, 2018 6:43 am, modificato 1 volta (Motivo : unione post consecutivi)
Roberto1962- utente registrato
- Messaggi : 393
Data d'iscrizione : 05.03.11
Età : 58
Località : Chi lo sa
Re: COLTELLI
molto preciso, grazie! Roberto.
ora ne approfitto

******************************************************************************************************
«Non perdere tempo a discutere con gli sciocchi e i chiaccheroni: la parola ce l'hanno tutti, il buon senso solo pochi.»
gian66- Moderatori
- Messaggi : 4149
Data d'iscrizione : 28.03.11
Età : 54
Località : Prov. di Cuneo
Re: COLTELLI
Peso del coltello gr. 310.
Roberto
Roberto
Roberto1962- utente registrato
- Messaggi : 393
Data d'iscrizione : 05.03.11
Età : 58
Località : Chi lo sa
Re: COLTELLI
TOP , sei stato gentlissimo!!

SCIROKKO87- utente registrato
- Messaggi : 349
Data d'iscrizione : 05.09.13
Età : 33
Località : Appennino basso piemonte.
Re: COLTELLI
Non vorrei essere OT ma mi viene da porgere una domanda: questi coltelli bellissimi li tenete in bacheca per collezione o ve li portate anche appresso?
marzot- utente registrato
- Messaggi : 516
Data d'iscrizione : 20.11.12
Località : Trentino
Re: COLTELLI
Questa è una bella domanda, io ne ho circa una trentina ma la maggior parte li utilizzo solo a casa, in giro sarebbe impossibile. A lavoro ho il mio solito Opinel che fa il suo onesto compitino quotidiano 

Ultima modifica di gian66 il Mer Feb 28, 2018 11:40 am, modificato 1 volta (Motivo : Rimosso quote messaggio immediatamente precedente)
simmy106- utente registrato
- Messaggi : 952
Data d'iscrizione : 26.01.12
Età : 38
Località : Vaglio-Biella
Re: COLTELLI
Ma per legge coltelli cosi' grandi si possono portare liberamente?
Se ti fermano devi dare qualche giustificazione?
Se ti fermano devi dare qualche giustificazione?
Re: COLTELLI
E' il solito discorso: No, non si possono portare in giro liberamente.
Poi, se hai un giustificato motivo per portarteli appresso, allora potresti farlo, a discrezione di chi ti ferma e controlla. Esempio: se alle sette di mattina stai andando nel bosco con coltello e attrezzi vari e vestito da campagna, allora non ti dicono nulla perché la motivazione c'è, ma se ti fermano con lo stesso coltello alle 2 di notte fuori da una discoteca hai voglia a spiegare che stai aspettando l'alba per andare a lavorare!
Dan
Poi, se hai un giustificato motivo per portarteli appresso, allora potresti farlo, a discrezione di chi ti ferma e controlla. Esempio: se alle sette di mattina stai andando nel bosco con coltello e attrezzi vari e vestito da campagna, allora non ti dicono nulla perché la motivazione c'è, ma se ti fermano con lo stesso coltello alle 2 di notte fuori da una discoteca hai voglia a spiegare che stai aspettando l'alba per andare a lavorare!
Dan
******************************************************************************************************
http://freereader56.blogspot.it
Dan56k- Moderatori
- Messaggi : 2820
Data d'iscrizione : 15.12.11
Località : Perugia
Re: COLTELLI
Insomma all'italiana. Ne si ne no, ma NI/SO.
Ecco un riassunto trovato sul sito
https://www.coltelleriacollini.it/legislazione.html
Quest'ultima delle armi proprie non la conoscevo, soprattutto per i coltelli a doppio filo, di quelli a scatto e di tutte le altre diavolerie affilate e non che su internet si trovano a poco prezzo.
Ecco un riassunto trovato sul sito
https://www.coltelleriacollini.it/legislazione.html
Coltelli: Pugnali, coltelli a scatto, coltelli a doppio filo e baionette sono armi proprie; altri coltelli, di qualsiai forma o dimensione, sono utensili da taglio e punta e quindi armi improprie, la vendita e la detenzione sono libere se si ha la maggiore età, il porto è consentito solo per giustificato motivo se si ha quindi un motivo valido per avere un coltello con se (caccia, attività sportiva, outdoor, campeggio etc.); in ambiente urbano non sussite mai il giustificato motivo per avere con se una lama.
Lo chiariamo una volta per tutte: non esiste nessuna legge che parla di "lame di 4 dita di lunghezza" che è possibile portare con se liberamente. Questa legge è stata abrogata nel 1975 quindi, senza avere un giustificato motivo, non si può avere con se nessun tipo di lama, nemmeno con un tagliente di 1 solo cm.
Sono Armi Proprie - acquisto e detenzione devono quindi avvenire dietro presentazione di Porto d'Armi o Permesso d'Acquisto rilasciato dalla propria Questura - i coltelli dotati di apertura a scatto o a molla, i coltelli a doppio filo (affilati da entrambi i lati), le baionette militari dotate di agganci per fucile, i push-daggers, i tirapugni, i manganelli estensibili e non, ed i bastoni animati.
Quest'ultima delle armi proprie non la conoscevo, soprattutto per i coltelli a doppio filo, di quelli a scatto e di tutte le altre diavolerie affilate e non che su internet si trovano a poco prezzo.
Re: COLTELLI
aggiungo che per la legge italiana, una baionetta oltre a essere un arma propria, e' un arma da guerra. non c'e' nessuna differenza tra lei e il fucile a cui si attacca. quindi meglio stare attenti a cosa si tiene in casa perche' non solo non si puo' portare, ma nemmeno detenere...
angeloz- utente registrato
- Messaggi : 144
Data d'iscrizione : 22.01.18
Re: COLTELLI
Credo che la detenzione sia possibile previa denuncia. Così ha fatto anche mio figlio, denunciando ai carabinieri la detenzione della sua sciabola da ufficiale. Il figlio di un mio collega è invece incappato in una spiacevole avventura: di ritorno da un campeggio in montagna con la "morosa", il giovanissimo maresciallo di una pattuglia in servizio, gli ha contestato il possesso del coltellino multifunzione tenuto nel marsupio e di seguito il machete (quello che si compra al brico) nel bagagliaio stipato vicino a tenda, picchetti e mazzuolo. Denunciato è stato successivamente prosciolto dal magistrato ma con oltre 5000 di spese legali varie.
marzot- utente registrato
- Messaggi : 516
Data d'iscrizione : 20.11.12
Località : Trentino
Re: COLTELLI
Sti grandissimi C...i
Certo che però un pò di fantasia e comprensione da parte del maresciallo in questione..cavoli rovini una persona così..


Ultima modifica di Dan56k il Dom Mar 18, 2018 10:13 am, modificato 1 volta (Motivo : rimosso quote msg immediatamente precedente)
simmy106- utente registrato
- Messaggi : 952
Data d'iscrizione : 26.01.12
Età : 38
Località : Vaglio-Biella
Re: COLTELLI
Messaggio di servizio
simmy106: nel rispondere all'ultimo messaggio non c'è bisogno di quotarlo, basta cliccare su postreply.
Risparmiaci un po' di lavoro di rimozione, grazie.
Dan
simmy106: nel rispondere all'ultimo messaggio non c'è bisogno di quotarlo, basta cliccare su postreply.
Risparmiaci un po' di lavoro di rimozione, grazie.
Dan
******************************************************************************************************
http://freereader56.blogspot.it
Dan56k- Moderatori
- Messaggi : 2820
Data d'iscrizione : 15.12.11
Località : Perugia
Re: COLTELLI
Coltello Rinaldi, una bella novità 2018.
https://i.servimg.com/u/f62/16/52/04/59/p3190610.jpg
https://i.servimg.com/u/f62/16/52/04/59/p3190611.jpg
https://i.servimg.com/u/f62/16/52/04/59/p3190612.jpg
https://i.servimg.com/u/f62/16/52/04/59/p3190613.jpg
pagato 30€ compreso il fodero
https://i.servimg.com/u/f62/16/52/04/59/p3190610.jpg
https://i.servimg.com/u/f62/16/52/04/59/p3190611.jpg
https://i.servimg.com/u/f62/16/52/04/59/p3190612.jpg
https://i.servimg.com/u/f62/16/52/04/59/p3190613.jpg
pagato 30€ compreso il fodero
******************************************************************************************************
«Non perdere tempo a discutere con gli sciocchi e i chiaccheroni: la parola ce l'hanno tutti, il buon senso solo pochi.»
gian66- Moderatori
- Messaggi : 4149
Data d'iscrizione : 28.03.11
Età : 54
Località : Prov. di Cuneo
Re: COLTELLI
Mi piace...
Dan
Dan
******************************************************************************************************
http://freereader56.blogspot.it
Dan56k- Moderatori
- Messaggi : 2820
Data d'iscrizione : 15.12.11
Località : Perugia
Re: COLTELLI
Ma si sa il codice dell' articolo?.
Perchè sul sito della rinaldi ancora non compare.. Volevo chiedere al rivenditore di fiducia!
Perchè sul sito della rinaldi ancora non compare.. Volevo chiedere al rivenditore di fiducia!
SCIROKKO87- utente registrato
- Messaggi : 349
Data d'iscrizione : 05.09.13
Età : 33
Località : Appennino basso piemonte.
Re: COLTELLI
Ok Dan scusa
Il coltello della Rinaldi dalle mie parti è arrivato ma non sotto i 35-40 euro. Molto bello a vedersi ma sinceramente non ho ancora capito adesso se è un coltello a tutto campo agricolo/forestale oppure da caccia..boh

simmy106- utente registrato
- Messaggi : 952
Data d'iscrizione : 26.01.12
Età : 38
Località : Vaglio-Biella
tramonto- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 175
Data d'iscrizione : 07.11.18
Località : Montefalco (PG)
tramonto- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 175
Data d'iscrizione : 07.11.18
Località : Montefalco (PG)
Re: COLTELLI
Non possono essere due n. 12 e due n. 13, dalla foto c'è troppa differenza tra le due coppie. Per curiosità sono andato a guardare nella mia serie, non ho potuto fare confronti obiettivi perché mi manca il 13, ma lo scarto è di sicuro molto minore.
Dan
Dan
******************************************************************************************************
http://freereader56.blogspot.it
Dan56k- Moderatori
- Messaggi : 2820
Data d'iscrizione : 15.12.11
Località : Perugia
Re: COLTELLI
Sono due n.12 e due n.13. (se vuoi posto le incisioni dei collarini di tutti e quattro dove ci sono le incisioni dei nomi).
Il n. 13, chiamato anche Le Giant é il solo modello Opinel a non aver una corrispondenza tra nome e cm di lama, infatti a dispetto del suo nome ha lama di 25 cm e lunghezza da aperto di 51 cm. Di fatto é un machete chiudibile.
Il prima serie si riconosce dalla grafica in quanto nel logo ha "la mano guantata di nero" mentre dalla seconda in poi la mano era solo borgata di nero o assente.
Il n. 13, chiamato anche Le Giant é il solo modello Opinel a non aver una corrispondenza tra nome e cm di lama, infatti a dispetto del suo nome ha lama di 25 cm e lunghezza da aperto di 51 cm. Di fatto é un machete chiudibile.
Il prima serie si riconosce dalla grafica in quanto nel logo ha "la mano guantata di nero" mentre dalla seconda in poi la mano era solo borgata di nero o assente.
tramonto- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 175
Data d'iscrizione : 07.11.18
Località : Montefalco (PG)
Pagina 15 di 16 • 1 ... 9 ... 14, 15, 16
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: ATTREZZI MANUALI
Pagina 15 di 16
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|