Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Stihl 026 con problema al gruppo termicoDa cubalibre46 Oggi alle 11:20 pm
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Vevaxel75 Oggi alle 10:54 pm
» contatti legna
Da luca31 Oggi alle 9:40 pm
» Pompa olio Husqvarna 350
Da Etto Oggi alle 9:31 pm
» Gancetto rotto batteria nuova BLi 300 Husky
Da maCHo Oggi alle 9:29 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da Kalimero Oggi alle 9:13 pm
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da Angelo456 Oggi alle 7:54 pm
» acacia (robinia)
Da Camaro71 Oggi alle 1:31 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da belcanto Oggi alle 1:01 pm
» Holzfforma
Da belcanto Oggi alle 7:50 am
» Porta attrezzi
Da belcanto Oggi alle 7:43 am
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Ieri alle 9:48 pm
» Manuali officina Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da luca31 Ieri alle 8:49 pm
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubi
Da Kalimero Ieri alle 8:44 pm
» Pioneer P26
Da zio jimmy Ieri alle 8:37 pm
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Vevaxel75 Ieri alle 7:35 pm
» Manuale Husqvarna 350
Da luca31 Ieri alle 1:27 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da belcanto Ieri alle 11:59 am
» salire di prestazioni.. imparando a conoscere l'apparato di taglio
Da Fast 34 Ieri alle 11:31 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da puzzino Ieri alle 11:02 am
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Ieri alle 9:02 am
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 9:15 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Sab Feb 04, 2023 6:54 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Sab Feb 04, 2023 6:00 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da ferrari-tractor Sab Feb 04, 2023 5:19 pm
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 3:20 pm
» morsetto per funi
Da Paolone Sab Feb 04, 2023 12:20 pm
» DOLMAR 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:43 am
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:09 am
» OLIO CATENA parte 2
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:05 am
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 10:57 am
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 7:11 am
» Consiglio acquisto
Da Vevaxel75 Ven Feb 03, 2023 11:02 pm
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven Feb 03, 2023 8:45 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven Feb 03, 2023 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven Feb 03, 2023 4:35 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven Feb 03, 2023 11:39 am
» prezzi legna da ardere
Da phantom Ven Feb 03, 2023 10:45 am
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Feb 03, 2023 10:39 am
» CastelGarden XC35
Da ChainTrimmer Gio Feb 02, 2023 11:39 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23096 membri registratiL'ultimo utente registrato è Alessandro 83
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298322 messaggi in 15531 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 133 utenti online: 4 Registrati, 0 Nascosti e 129 Ospiti :: 2 Motori di ricercacapantonio, cubalibre46, manhaus71, Vevaxel75
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
Active 39.39
+4
Nonno_sprint
amelanchier
damiano78
Freed
8 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UNA MOTOSEGA
Pagina 1 di 1
Active 39.39
Salve a tutti,
sarei in procinto di comprare un motosega, mi servirà per:
potatura/pulizia del terreno (5/6000 Mq di alberi di piccole dimensioni)
taglio di legna da ardere
In caso di necessità posso farmi prestare motoseghe più grosse, quindi stavo valutando il modello indicato, active 39.39, che dovrebbe configurarsi come una motosega da potatura ma con una potenza sufficiente per fare qualche lavoretto più grosso (vedi la volta che ti capita di tagliare il tronco da ardere un po' più grande degli altri e ci fai il "giro attorno").
Sono indeciso sul tipo di barra. La carving ha minor rimbalzo, facilità nell'uso di punta, precisione..etc, ma non ho ancora capito quali sono gli svantaggi se non l'essere lievemente più corta (sempre se vogliamo considerarlo svantaggio).
E soprattutto, dove cavolo la trovo restando nelle zone di Milano sud e provincia di Cuneo (zona Langhe)
Grazzzzie!
sarei in procinto di comprare un motosega, mi servirà per:
potatura/pulizia del terreno (5/6000 Mq di alberi di piccole dimensioni)
taglio di legna da ardere
In caso di necessità posso farmi prestare motoseghe più grosse, quindi stavo valutando il modello indicato, active 39.39, che dovrebbe configurarsi come una motosega da potatura ma con una potenza sufficiente per fare qualche lavoretto più grosso (vedi la volta che ti capita di tagliare il tronco da ardere un po' più grande degli altri e ci fai il "giro attorno").
Sono indeciso sul tipo di barra. La carving ha minor rimbalzo, facilità nell'uso di punta, precisione..etc, ma non ho ancora capito quali sono gli svantaggi se non l'essere lievemente più corta (sempre se vogliamo considerarlo svantaggio).
E soprattutto, dove cavolo la trovo restando nelle zone di Milano sud e provincia di Cuneo (zona Langhe)
Grazzzzie!
Freed- utente registrato
- Messaggi : 27
Data d'iscrizione : 19.03.16
Re: Active 39.39
La domanda è,
Se non sai dove trovarla, perchè vuoi proprio quel modello?
Non converrebbe andare in un negozio vicino a te e vedere quello che hanno?
Se non sai dove trovarla, perchè vuoi proprio quel modello?
Non converrebbe andare in un negozio vicino a te e vedere quello che hanno?
damiano78- utente registrato
- Messaggi : 519
Data d'iscrizione : 25.02.15
Età : 44
Località : Val di Vara SP
Re: Active 39.39
Perchè a quanto ho capito è un buon prodotto e dovrebbe rispondere alle mie esigenze. Avrei centri assistenza autorizzati abbastanza vicini, ma al momento non ho individuato un negozio in cui comprarla...magari qualcuno poteva aiutarmi. Stando al discorso della "prossimità" dovrei andare a prendere una motosega cinese al Leroy Merlin o magari una Stihl che verrebbe a costarmi una cifra che non mi va di spendere.
Freed- utente registrato
- Messaggi : 27
Data d'iscrizione : 19.03.16
Re: Active 39.39
guarda io che taglio con 3939.
https://lamotosega.forumattivo.com/t793p600-foto-delle-nostre-motoseghe-da-lavoro
https://lamotosega.forumattivo.com/t793p600-foto-delle-nostre-motoseghe-da-lavoro
amelanchier- utente registrato
- Messaggi : 456
Data d'iscrizione : 01.06.13
Età : 63
Località : Capri
Re: Active 39.39
Essi essi, per i miei lavori sarebbe più che sufficiente.. 

Ultima modifica di falcetto il Sab Mar 19, 2016 2:58 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : Rimosso quote messaggio immediatamente precedente)
Freed- utente registrato
- Messaggi : 27
Data d'iscrizione : 19.03.16
Re: Active 39.39
Per quello che devi fare tu la barra carving non serve.
Nonno_sprint- ex moderatori
- Messaggi : 4171
Data d'iscrizione : 03.01.10
Re: Active 39.39
Sisi, questo lo so...era per capire quali sono gli svantaggi delle barre carving in generale. Non ho mai avuto modo di provarne una..
In altre parole, lavorando il legno non escludo che un domani potrei apprezzare i vantaggi della barra carving, ma trattandosi di una cosa secondaria, soprattutto in questo acquisto, volevo capire a cosa dovrei "rinunciare" scegliendo una barra carving.
Grazie
In altre parole, lavorando il legno non escludo che un domani potrei apprezzare i vantaggi della barra carving, ma trattandosi di una cosa secondaria, soprattutto in questo acquisto, volevo capire a cosa dovrei "rinunciare" scegliendo una barra carving.
Grazie
Freed- utente registrato
- Messaggi : 27
Data d'iscrizione : 19.03.16
Re: Active 39.39
In alternativa HITACHI CS25ECS(C)
Stessa fascia prezzo..però ho trovato poche info su questo modello..
Stessa fascia prezzo..però ho trovato poche info su questo modello..
Freed- utente registrato
- Messaggi : 27
Data d'iscrizione : 19.03.16
Re: Active 39.39
Parlare di barre siamo O.T. abbiamo un Topic dedicato, questo https://lamotosega.forumattivo.com/t546-barre-carving ti puoi fare un'idea delle differenze.
Nonno_sprint- ex moderatori
- Messaggi : 4171
Data d'iscrizione : 03.01.10
Re: Active 39.39
Si in effetti stavo leggendo qua e là quella discussione anche nei giorni scorsi...
Invece opinioni riguardo al modello Hitachi nominato?
Come diceva damiano78 sarebbe la scelta più comoda in "zona" escludendo le cineserie.
Diversamente valuterei di ordinare la 3939, speravo di trovarla disponibile ma per ora nada...
Grazie!
Invece opinioni riguardo al modello Hitachi nominato?
Come diceva damiano78 sarebbe la scelta più comoda in "zona" escludendo le cineserie.
Diversamente valuterei di ordinare la 3939, speravo di trovarla disponibile ma per ora nada...
Grazie!
Freed- utente registrato
- Messaggi : 27
Data d'iscrizione : 19.03.16
Re: Active 39.39
la cs25 è una macchina interessante, ne ho sempre letto pareri positivi e qualche utente saprà darti indicazioni più esaustive, certo rispetto alla 39.39 è più orientata alla normale potatura su diametri contenuti.
Kromer- utente registrato
- Messaggi : 2451
Data d'iscrizione : 05.11.12
Età : 38
Re: Active 39.39
Kromer ha scritto:rispetto alla 39.39 è più orientata alla normale potatura su diametri contenuti.
uhmm..questo mi farebbe sicuramente rimanere sulla 39.39.
A quanto ho capito alcune sue caratteristiche la rendono più sfruttabile in situazioni comunque leggere, ma un po' più spinte della potatura, caratteristica che sicuramente mi interessa.
Grazie!
Freed- utente registrato
- Messaggi : 27
Data d'iscrizione : 19.03.16
Re: Active 39.39
Io ho la 39.39 dal 2008 e mi ha dato molte soddisfazioni , con 2 lame di diversa misura (25 e 30) e passo 1/4 ci eseguo dalla potatura all'abbattimento . Potenza e affidabilità. Qualcuno ha montato anche barre da 35 passo 3/8 low profile
giacomone- utente registrato
- Messaggi : 503
Data d'iscrizione : 17.01.15
Età : 57
Località : Umbria
Re: Active 39.39
Sempre per valutare l'acquisto, posso chiedervi quali catene di ricambio avete scelto?
Grazie
Grazie
Freed- utente registrato
- Messaggi : 27
Data d'iscrizione : 19.03.16
Re: Active 39.39
da possessore di 39.39 con barra carving, posso dirti che come prodotto va più che bene per quello che devi fare tu.
comunque mi pare di capire che hai l'assistenza vicina, guarda se hanno pure il servizio vendita e sei apposto.
comunque mi pare di capire che hai l'assistenza vicina, guarda se hanno pure il servizio vendita e sei apposto.
emilio79- utente registrato
- Messaggi : 848
Data d'iscrizione : 19.03.12
Età : 43
Località : NASO, un piccolo paesino della prov. di messina
Re: Active 39.39
Si ho trovato alcuni centri vicini a dove mi trasferirò, non vicinissimi, ma accettabile dai...
Per acquistarla avrei trovato anche qui in zona (MI), ma dovrei ordinare, speravo di trovare qualcosa "al volo" in modo da iniziare a fare qualche lavoretto già settimana prossima, così dovrò aspettare almeno un mesetto..ma vabbè..
Per acquistarla avrei trovato anche qui in zona (MI), ma dovrei ordinare, speravo di trovare qualcosa "al volo" in modo da iniziare a fare qualche lavoretto già settimana prossima, così dovrò aspettare almeno un mesetto..ma vabbè..
Freed- utente registrato
- Messaggi : 27
Data d'iscrizione : 19.03.16
Re: Active 39.39
Ah dimenticavo , ho anche la barra carving sempre passo 1/4 con la quale faccio delle "operazioni chirurgiche" a vecchi e malati alberi di frutta, olivi ecc. Questa lama per questo tipi di lavoro è l'unica ed eccezionale.
giacomone- utente registrato
- Messaggi : 503
Data d'iscrizione : 17.01.15
Età : 57
Località : Umbria
Re: Active 39.39
Grazie giacomone,
posso chiederti se è perchè non tieni su sempre la carving?
Da quello che scrivi deduco che a volte preferisci la tradizionale.
Grazie
posso chiederti se è perchè non tieni su sempre la carving?
Da quello che scrivi deduco che a volte preferisci la tradizionale.
Grazie

Freed- utente registrato
- Messaggi : 27
Data d'iscrizione : 19.03.16
Re: Active 39.39
Utilizzo sempre una delle altre 2 normali anche perchè le piante da "operare" sono poche.
giacomone- utente registrato
- Messaggi : 503
Data d'iscrizione : 17.01.15
Età : 57
Località : Umbria
Re: Active 39.39
Alla fine...come da avatar... 
Grazie a tutti!

Grazie a tutti!

Freed- utente registrato
- Messaggi : 27
Data d'iscrizione : 19.03.16
Re: Active 39.39
bene! sipario
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13024
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo

» MOTOSEGHE PROFESSIONALI parte 3
» MOTOSEGHE DA POTATURA PARTE 1
» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2013 parte 1
» MOTOSEGHE DA POTATURA PARTE 1
» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2013 parte 1
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UNA MOTOSEGA
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|