Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» ATTENZIONE LEGGETE TUTTI E FATE GIRARE LA VOCE. nuovo prodotto: la frode. parte 2Da Camaro71 Oggi alle 12:02 pm
» Accatastamento e stagionatura legna da ardere - parte 2
Da Camaro71 Oggi alle 11:57 am
» TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
Da Dudum Oggi alle 11:53 am
» more e lamponi
Da luca31 Oggi alle 11:41 am
» Consiglio acquisto
Da maxb. Oggi alle 11:21 am
» TIRANTI TIRFOR
Da BFausto Oggi alle 10:44 am
» Consiglio motosega
Da ferrari-tractor Oggi alle 8:44 am
» Sachs Dolmar 123
Da Alessio510 Oggi alle 7:20 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da Febo Ieri alle 9:55 pm
» Pioneer P20
Da Febo Ieri alle 9:00 pm
» Pioneer P26
Da Febo Ieri alle 8:50 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Fast 34 Ieri alle 8:20 pm
» Perdita miscela durante funzionamento Stihl MS 290
Da falcetto Ieri alle 6:50 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Andre andre Ieri alle 5:51 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da Poulanista Ieri alle 1:01 pm
» McCulloch Pro Mac 10-10 / Alpina A-40
Da fabio61 Ieri alle 9:56 am
» CATENE NORMALI parte 2
Da luca31 Ieri alle 9:05 am
» carrucola per abbattimento
Da tribo Sab Gen 28, 2023 8:38 pm
» Da una semipro al livello base?
Da Fiskar Sab Gen 28, 2023 3:54 pm
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Sab Gen 28, 2023 2:11 pm
» Pompa olio Stihl 009
Da Luigi-vign2 Sab Gen 28, 2023 12:44 pm
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da luca31 Sab Gen 28, 2023 7:44 am
» Soffiatore Echo PB770
Da jotull Sab Gen 28, 2023 7:28 am
» POTATORI elettrici e a batteria
Da cagnino Sab Gen 28, 2023 12:15 am
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ven Gen 27, 2023 8:40 pm
» DIME AFFILATURA
Da belcanto Ven Gen 27, 2023 4:59 pm
» Problema lame Castelgarden
Da riccardo Ven Gen 27, 2023 4:53 pm
» Husqvarna 351 e 353
Da antonino1974 Ven Gen 27, 2023 4:49 pm
» Problema corrente Husqvarna 545 prima serie
Da falcetto Ven Gen 27, 2023 4:16 pm
» Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Gen 27, 2023 2:55 pm
» Informazioni motosega Lombard
Da Febo Ven Gen 27, 2023 11:24 am
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da Joe_UD Ven Gen 27, 2023 9:42 am
» Motore Briggs&Stratton vs Loncin
Da maxb. Ven Gen 27, 2023 7:34 am
» Come riconoscere modello Husqvarna 61
Da Febo Gio Gen 26, 2023 11:28 pm
» Problema inceppamento catena
Da Andre andre Gio Gen 26, 2023 7:54 pm
» Oleomac 730s non parte
Da Giacomo B Gio Gen 26, 2023 7:45 pm
» Dolmar PS420SC problemi a restare in moto
Da falcetto Gio Gen 26, 2023 6:52 pm
» prezzi legna da ardere
Da belcanto Gio Gen 26, 2023 6:25 pm
» manutenzione spaccalegna a vite
Da busu88 Gio Gen 26, 2023 10:48 am
» Travasi cilindro otturati
Da nitro52 Gio Gen 26, 2023 10:00 am
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23072 membri registratiL'ultimo utente registrato è mancino
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298007 messaggi in 15511 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 258 utenti online: 6 Registrati, 0 Nascosti e 252 Ospiti :: 4 Motori di ricercaAndre andre, Camaro71, Dudum, mancino, Paolone, Roberto1962
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
OLIVO parte 1
+107
timberoak
Kromer
tramonto
Issels03
stihl
luca31
brunobus62
lupus
persson
nonno sport
alpinalido
prrpql
PEPPE65
faldi
Lucus65
Alessio510
LorenzoG
lucky_ciciu
giacomone
sanremese
AGRICOL-TURI
HapLuc94
albo93
orsetta
Peppe76
DotCom
SANTIPPOLITO
damiano78
pw31
lucio alciati
Rondine
popeye85
speedsonic
Nonno_sprint
Windof
JR1987
nespolo 65
sgaragnone
mesodcaburei
robertolupo
Alex2011
loker
Aleomac240
441 c-m
pablito
Genchy
francesco80
genny
amelanchier
Dan56k
cmmj
vanloon
mikele88
pennato
Stihl 026
Anto86
MET80100
Leos86
giperf
Ireneo
emilio79
cpstihl
gian66
wolfmurex
CanBastardo
claudiog1
Riccardo Macari
DODY
cetrone
Don Camillo
gianlucabelfo
MASTROTURI
Cerrini
dobermann
Giò82
Luca MS660
claudio 0-70s
Robinia
Dominik
eugenolo
Dudum
iury1977
polmau
tottoli livio
nic.la
Checus
piccolo boscaiolo
dautàrr
belcanto
JACI
luigi-vign
pmatteo
cri393
mastiff
Delavega
Araba Fenice
nich88
Angelo
dolmar85
gianninettis
lazadruga
peppone
curva
Leonardo
paolaas
maxi
rhove
111 partecipanti
Pagina 29 di 40
Pagina 29 di 40 • 1 ... 16 ... 28, 29, 30 ... 34 ... 40
Re: OLIVO parte 1
sono ancora verdi perchè molto cariche, e perchè la taggiasca matura tardivamente.
Inoltre patisce il freddo, anche se non ho trovato a quanti gradi il frutto ha dei danni.
mi pare tre anni fa la temperatura era scesa di alcuni gradi sotto lo zero, mi pare 4 ma non sono sicuro, ed un mio amico, dopo il caldo estivo ha dovuto gettare via 1 quintale di olio perchè immangiabile.
Inoltre patisce il freddo, anche se non ho trovato a quanti gradi il frutto ha dei danni.
mi pare tre anni fa la temperatura era scesa di alcuni gradi sotto lo zero, mi pare 4 ma non sono sicuro, ed un mio amico, dopo il caldo estivo ha dovuto gettare via 1 quintale di olio perchè immangiabile.
speedsonic- utente registrato
- Messaggi : 947
Data d'iscrizione : 06.11.13
Località : provincia imperia
Olivo
se sono almeno all' invaiatura (cambio colore) puoi raccogliere con ottima qualità. Ormai andiamo verso il tempo brutto e non si può mai sapere cosa succede. Qui abbiamo i tecnici dei sindacati agricoli che ci danno una mano per queste decisioni.
giacomone- utente registrato
- Messaggi : 503
Data d'iscrizione : 17.01.15
Età : 57
Località : Umbria
ombrelli per la raccolta delle olive
Cosa ne pensate degli ombrelli per raccolta olive?
Oggi ne ho visto uno all'opera e mi è sembrato una buona idea..
Il signore che lo usava, mi ha detto che da solo ora riesce a fare tutto, non deve più chiamare i nipoti o gli amici per aiutarlo a stendere le reti o a mettere le olive nelle casse, non ha saputo però dirmi il prezzo.
Oggi ne ho visto uno all'opera e mi è sembrato una buona idea..
Il signore che lo usava, mi ha detto che da solo ora riesce a fare tutto, non deve più chiamare i nipoti o gli amici per aiutarlo a stendere le reti o a mettere le olive nelle casse, non ha saputo però dirmi il prezzo.
sanremese- utente registrato
- Messaggi : 208
Data d'iscrizione : 16.10.10
Re: OLIVO parte 1
bell'idea quella degli ombrelli e penso che funzioni.
oggi ho fatto un bel pò di olio, resa bassissima 11 % circa.
ancora nemmeno qui da noi in sicilia sono perfettamente mature
oggi ho fatto un bel pò di olio, resa bassissima 11 % circa.
ancora nemmeno qui da noi in sicilia sono perfettamente mature
emilio79- utente registrato
- Messaggi : 848
Data d'iscrizione : 19.03.12
Età : 43
Località : NASO, un piccolo paesino della prov. di messina
Re: OLIVO parte 1
potrebbe far risparmiare i soldi di una multa.sanremese ha scritto:Cosa ne pensate degli ombrelli per raccolta olive?
Oggi ne ho visto uno all'opera e mi è sembrato una buona idea..
Il signore che lo usava, mi ha detto che da solo ora riesce a fare tutto, non deve più chiamare i nipoti o gli amici per aiutarlo a stendere le reti o a mettere le olive nelle casse, non ha saputo però dirmi il prezzo.
ho sentito dire che l'ispettorato del lavoro accompagnato dalla forestale ha multato persone intente ad aiutare a titolo gratuito, alla raccolta delle olive, anche se parenti.
speedsonic- utente registrato
- Messaggi : 947
Data d'iscrizione : 06.11.13
Località : provincia imperia
Re: OLIVO parte 1
sembra interessante , qualcuno conosce i costi dei vari modelli???
piccolo boscaiolo- utente registrato
- Messaggi : 1136
Data d'iscrizione : 04.04.11
Età : 47
Località : etna
Olivo
piccolo boscaiolo ha scritto:sembra interessante , qualcuno conosce i costi dei vari modelli???
Buongiorno, penso non sia difficile , nei prossimi giorni posso dare una risposta a questo. Un giro di @ e di telefonate , spero di riuscire con il tempo a disposizione che ho.
giacomone- utente registrato
- Messaggi : 503
Data d'iscrizione : 17.01.15
Età : 57
Località : Umbria
Re: OLIVO parte 1
speedsonic ha scritto:potrebbe far risparmiare i soldi di una multa.sanremese ha scritto:Cosa ne pensate degli ombrelli per raccolta olive?
Oggi ne ho visto uno all'opera e mi è sembrato una buona idea..
Il signore che lo usava, mi ha detto che da solo ora riesce a fare tutto, non deve più chiamare i nipoti o gli amici per aiutarlo a stendere le reti o a mettere le olive nelle casse, non ha saputo però dirmi il prezzo.
ho sentito dire che l'ispettorato del lavoro accompagnato dalla forestale ha multato persone intente ad aiutare a titolo gratuito, alla raccolta delle olive, anche se parenti.
Ho sentito che erano in giro, ma non so se hanno effettivamente elevato delle multe.
L'ombrello più interessante per le nostre zone sembra essere quello montato su motocarriola, con la possibilità di raccogliere anche a sbalzo, visto che quasi tutte le mie piante di olivo sono state piantate sul bordo delle fasce.
sanremese- utente registrato
- Messaggi : 208
Data d'iscrizione : 16.10.10
Re: OLIVO parte 1
Ricevo e pubblico in nome e per conto dell'utente giacomone.
http://www.spapperi.it/it/node/79
Ricordo che è consentito pubblicare link, indirizzi di produttori e distributori ma non di rivenditori.
http://www.spapperi.it/it/node/79
Ricordo che è consentito pubblicare link, indirizzi di produttori e distributori ma non di rivenditori.
Nonno_sprint- ex moderatori
- Messaggi : 4171
Data d'iscrizione : 03.01.10
leccino
io non lo sapevo ma pare che il leccino sia abbastanza resistente alla xylella,speriamo bene, certo se fosse l'unica cultivar in grado di sopravvivere e sapere di perdere il patrimonio varietale che abbiamo in Italia è davvero deprimente.
faccio una aggiunta mi scuso per chi avesse già letto il post.
anche l'olivo frantoio sembra resistere,e menomale dico io altrimenti chi avrebbe impollinato il leccino !?
faccio una aggiunta mi scuso per chi avesse già letto il post.
anche l'olivo frantoio sembra resistere,e menomale dico io altrimenti chi avrebbe impollinato il leccino !?
amelanchier- utente registrato
- Messaggi : 456
Data d'iscrizione : 01.06.13
Età : 63
Località : Capri
Re: OLIVO parte 1
Tranquillo lo può impollinare il Pendolino, La Pasola di Andria e altre cultivar che non ricordo.
Nonno_sprint- ex moderatori
- Messaggi : 4171
Data d'iscrizione : 03.01.10
Re: OLIVO parte 1
potranno impollinare se sopravvivono alla xylella,io parlavo appunto di due cultivar che sembrano essere resistenti.
amelanchier- utente registrato
- Messaggi : 456
Data d'iscrizione : 01.06.13
Età : 63
Località : Capri
olivo
Se il Frantoio è resistente è una cultivar sia impollinante che autofertile . Attenzione alla malattia rogna per questa varietà.
giacomone- utente registrato
- Messaggi : 503
Data d'iscrizione : 17.01.15
Età : 57
Località : Umbria
Re: OLIVO parte 1
seconda macina della stagione appena effettuata, il rendimento è salito (la prima 13%
) a valori accettabili:
307kg di olive 53Lt di olio resa 17,5%
per la terza mi aspetto di arrivare al 20%

307kg di olive 53Lt di olio resa 17,5%
per la terza mi aspetto di arrivare al 20%

AGRICOL-TURI- utente registrato
- Messaggi : 203
Data d'iscrizione : 10.09.14
Età : 45
Località : Catanzaro
Re: OLIVO parte 1
Buongiorno a tutti, e via finita la raccolta si va con la "letamazione". questo anno un po' tardi per via che di oliva se ne raccolta e in ritardo il letame. Se ne spande circa 30-50 kg a pianta , ma l'olivo ne è ghiotto.
giacomone- utente registrato
- Messaggi : 503
Data d'iscrizione : 17.01.15
Età : 57
Località : Umbria
Re: OLIVO parte 1
Messaggio di servizio.
"Olivo e xylella fastidiosa" di giacomone è stato eliminato, così come le risposte che ha avuto, visto che non aveva nulla a che fare col forum ed era polemico.
"Olivo e xylella fastidiosa" di giacomone è stato eliminato, così come le risposte che ha avuto, visto che non aveva nulla a che fare col forum ed era polemico.
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 12994
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: OLIVO parte 1
OK
Ultima modifica di Don Camillo il Gio Dic 03, 2015 8:57 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : Eliminato quote a post immediatamente precedente)
giacomone- utente registrato
- Messaggi : 503
Data d'iscrizione : 17.01.15
Età : 57
Località : Umbria
Re: OLIVO parte 1
Fatto l'olio, una media del 14% di resa, bassina ma almeno dalle mie perti chi dice di fare il 18 e passa mi sa che confonde chili con litri, guazzabugli col peso specifico e alla fine al 14-15% reale arriva. Qualità eccellente, come sempre olio di alta collina, spero con le nuove piantagioni di poter avere maggiore produzione. Intanto sto sorbendomi un bel volume sul vaso policonico e domani metto in pratica e collaudo la nuova mts da potatura. Comincerò da piante che erano in stato di abbandono da anni e per risultato sono andate alla ricerca della luce fino ai 6-7 metri! Mi sa che dovrò prima studiare qualcosa sulla potatura di riforma.
Checus- utente registrato
- Messaggi : 368
Data d'iscrizione : 17.01.10
Età : 55
Località : Petrizzi (CZ)
Re: OLIVO parte 1
Sono nelle tue stesse condizioni...anche io stò leggendo libri e guardando video...
Magari posterò qui qualche foto per chiedere aiuto.
Magari posterò qui qualche foto per chiedere aiuto.
sanremese- utente registrato
- Messaggi : 208
Data d'iscrizione : 16.10.10
Re: OLIVO parte 1
avate qualche titolo da suggerire? anche io sono poco ferrato in argomento e devo iniziare a potare alberi giovani e vecchi.
Re: OLIVO parte 1
Non voglio scoraggiare nessuno ma sappiate che la potatura è come la filosofia, dipende dalla scuola di pensiero. Quello che quì è un dogma dall'altra parte della strada è eresia allo stato puro. Se volete imparare qualcosa è giusto che consultiate testi ma quello che fà la differenza è l'esperienza sul campo: seguire passo-passo per almeno 4~5 giorni un potatore, che oltre ad essere bravo a potare abbia tanta voglia di trasmettere agli altri il proprio sapere.Checus ha scritto: Mi sa che dovrò prima studiare qualcosa sulla potatura di riforma.
Nonno_sprint- ex moderatori
- Messaggi : 4171
Data d'iscrizione : 03.01.10
Re: OLIVO parte 1
loker ha scritto:avate qualche titolo da suggerire? anche io sono poco ferrato in argomento e devo iniziare a potare alberi giovani e vecchi.
Su consiglio di questo forum, ho cercato in rete gli scritti di Renato Pannelli, ma i libri non bastano e quindi l'anno prossimo parteciperò ad uno dei suoi corsi.
sanremese- utente registrato
- Messaggi : 208
Data d'iscrizione : 16.10.10
Re: OLIVO parte 1
Buongiorno e buona domenica a tutti, Pannelli è uno dei maggiori esperti nel settore.
http://www.giorgiopannelli.it/it/eventi.aspx potete trovare i corsi che svolge nei prossimi mesi.
http://www.giorgiopannelli.it/it/eventi.aspx potete trovare i corsi che svolge nei prossimi mesi.
giacomone- utente registrato
- Messaggi : 503
Data d'iscrizione : 17.01.15
Età : 57
Località : Umbria
Re: OLIVO parte 1
Posseggo i testi, ma voglio indurre qualche associazione di olivicoltori delle mie parti a far scendere il Pannelli in Calabria per un corso sul campo!
Checus- utente registrato
- Messaggi : 368
Data d'iscrizione : 17.01.10
Età : 55
Località : Petrizzi (CZ)
Re: OLIVO parte 1
Buona idea . Fino a Marzo ho visto una fitta agenda di corsi, comunque sentire non fà mai male.
giacomone- utente registrato
- Messaggi : 503
Data d'iscrizione : 17.01.15
Età : 57
Località : Umbria
Pagina 29 di 40 • 1 ... 16 ... 28, 29, 30 ... 34 ... 40
Pagina 29 di 40
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|