Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Sachs Dolmar 123Da Vevaxel75 Ieri alle 11:29 pm
» Consiglio acquisto
Da Vevaxel75 Ieri alle 11:02 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da cecc Ieri alle 11:00 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da Kalimero Ieri alle 9:53 pm
» Brutto rumore accensione MS 440
Da antoniodestefano Ieri alle 8:57 pm
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ieri alle 8:45 pm
» Calo di potenza
Da nicola.cricelli Ieri alle 8:18 pm
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da nitro52 Ieri alle 8:14 pm
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Robydecastelbocione Ieri alle 7:41 pm
» BARRE NORMALI parte 2
Da francesco80 Ieri alle 7:28 pm
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubi
Da claudio21 Ieri alle 5:24 pm
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da Angelo456 Ieri alle 5:04 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ieri alle 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ieri alle 4:35 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da BFausto Ieri alle 2:34 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ieri alle 11:39 am
» prezzi legna da ardere
Da phantom Ieri alle 10:45 am
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ieri alle 10:39 am
» CastelGarden XC35
Da ChainTrimmer Gio Feb 02, 2023 11:39 pm
» Olio cambio motocarriola Powertech PTD 330 Q
Da Mcmic Gio Feb 02, 2023 9:26 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da hiller Gio Feb 02, 2023 8:42 pm
» POTATORI elettrici e a batteria
Da Tito80 Gio Feb 02, 2023 8:28 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Long John Silver Gio Feb 02, 2023 7:54 pm
» CATENE NORMALI parte 2
Da gotha1980 Gio Feb 02, 2023 5:49 pm
» Problemi pompa Oleomac 251
Da mancino Gio Feb 02, 2023 2:32 pm
» Perdita miscela durante funzionamento Stihl MS 290
Da Nick25 Mer Feb 01, 2023 5:39 pm
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Mer Feb 01, 2023 5:31 pm
» Caravaggi bio 50
Da Serginho Mar Gen 31, 2023 8:48 pm
» Partner 400.. Tutto quello che c'è.
Da luca31 Mar Gen 31, 2023 8:29 pm
» more e lamponi
Da Kalimero Mar Gen 31, 2023 7:10 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Mar Gen 31, 2023 7:05 pm
» Da catena standard a semi-skip
Da Otello52 Mar Gen 31, 2023 4:59 pm
» VITE
Da fabio 57 Mar Gen 31, 2023 9:19 am
» TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
Da clivis Mar Gen 31, 2023 5:16 am
» ATTENZIONE LEGGETE TUTTI E FATE GIRARE LA VOCE. nuovo prodotto: la frode. parte 2
Da Camaro71 Lun Gen 30, 2023 12:02 pm
» Accatastamento e stagionatura legna da ardere - parte 2
Da Camaro71 Lun Gen 30, 2023 11:57 am
» Consiglio motosega
Da ferrari-tractor Lun Gen 30, 2023 8:44 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da Febo Dom Gen 29, 2023 9:55 pm
» Pioneer P20
Da Febo Dom Gen 29, 2023 9:00 pm
» Pioneer P26
Da Febo Dom Gen 29, 2023 8:50 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23090 membri registratiL'ultimo utente registrato è Edmond
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298184 messaggi in 15523 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 53 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 53 Ospiti :: 2 Motori di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
Cambiato tutto ... ma si spegne !
+6
Vincenzo57
Stepmeister
m150
Balù
PaoloSanremo
Kromer
10 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ASSISTENZA TECNICA :: OFFICINA :: PROBLEMI VARI MOTOSEGHE
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Cambiato tutto ... ma si spegne !
Ciao a tutti ...
Ho da 2 anni un Active 39.39 che uso ogni inverno per sramare 200 Ql di legna nel bosco .
E' da due settimane che impazzisco perchè , nonostante abbia pulito..cambiato guarnizioni e membrana ...candela ...insomma tutte quelle cose che ho sempre fatto alle altre motoseghe ...parte , ma si spegne facilmente da sola e manca un po in accelerazione ... cioè appena accelero stenta a prendere i giri massimi , e poi ci arriva .
Non sono un intenditore , ma è da 40 anni che taglio legna e me la sono sempre pezzata da solo .
chiedo consigli a voi che siete sicuramente piu esperti di me ....
Ho da 2 anni un Active 39.39 che uso ogni inverno per sramare 200 Ql di legna nel bosco .
E' da due settimane che impazzisco perchè , nonostante abbia pulito..cambiato guarnizioni e membrana ...candela ...insomma tutte quelle cose che ho sempre fatto alle altre motoseghe ...parte , ma si spegne facilmente da sola e manca un po in accelerazione ... cioè appena accelero stenta a prendere i giri massimi , e poi ci arriva .
Non sono un intenditore , ma è da 40 anni che taglio legna e me la sono sempre pezzata da solo .
chiedo consigli a voi che siete sicuramente piu esperti di me ....
Balù- utente registrato
- Messaggi : 35
Data d'iscrizione : 08.12.18
Età : 61
Località : Pontinvrea
Re: Cambiato tutto ... ma si spegne !
Ciao,
prova svitare completamente la vite L della carburazione del minimo della benzina e a controllare che la punta sia integra e non vi siano scalini (che possano alterare la carburazione).
Se trovi modo di pulire un po' il condotto del minimo è tutto a vantaggio.
Poi rimontala, chiudila completamente, (senza forzare, per non guastare lo spillo in punta).
Riaprila svitando di giri 1+1/4.
Nel caso affina la carburazione, senza mai scendere al di sotto di almeno 1 giro, per non impoverire troppo la miscela aria/benzina(e olio).
prova svitare completamente la vite L della carburazione del minimo della benzina e a controllare che la punta sia integra e non vi siano scalini (che possano alterare la carburazione).
Se trovi modo di pulire un po' il condotto del minimo è tutto a vantaggio.
Poi rimontala, chiudila completamente, (senza forzare, per non guastare lo spillo in punta).
Riaprila svitando di giri 1+1/4.
Nel caso affina la carburazione, senza mai scendere al di sotto di almeno 1 giro, per non impoverire troppo la miscela aria/benzina(e olio).
PaoloSanremo- utente registrato
- Messaggi : 409
Data d'iscrizione : 11.06.17
Località : Sanremo
Re: Cambiato tutto ... ma si spegne !
Grazie Paolo ... non l'ho mai carburata ( ma è sempre stata un orologio) anche perchè devo prendere la chiavetta apposta (tonda con un piatto da una parte) o eventualmente fare un taglietto per inserire il cacciavite in testa con un trimmer ...
Balù- utente registrato
- Messaggi : 35
Data d'iscrizione : 08.12.18
Età : 61
Località : Pontinvrea
Re: Cambiato tutto ... ma si spegne !
Prova anche con un filtro miscela nuovo
Kromer- utente registrato
- Messaggi : 2451
Data d'iscrizione : 05.11.12
Età : 38
Re: Cambiato tutto ... ma si spegne !
Ciao Kromer , parli del filtrino cilindrico dentro al carburatore ?
Balù- utente registrato
- Messaggi : 35
Data d'iscrizione : 08.12.18
Età : 61
Località : Pontinvrea
Re: Cambiato tutto ... ma si spegne !
Il pescante dentro al serbatoio miscela
Kromer- utente registrato
- Messaggi : 2451
Data d'iscrizione : 05.11.12
Età : 38
Re: Cambiato tutto ... ma si spegne !
Ah ok grazie ... non ci avevo proprio pensato

Balù- utente registrato
- Messaggi : 35
Data d'iscrizione : 08.12.18
Età : 61
Località : Pontinvrea
Re: Cambiato tutto ... ma si spegne !
Prima di toccare la carburazione, poiché è andata sempre bene, fai come ha detto Kromer (se non lo avevi mai sostituito…).
Ciao.
Ciao.
PaoloSanremo- utente registrato
- Messaggi : 409
Data d'iscrizione : 11.06.17
Località : Sanremo
Re: Cambiato tutto ... ma si spegne !
Grazie a tutti ... faccio le prove e vi faccio sapere

Balù- utente registrato
- Messaggi : 35
Data d'iscrizione : 08.12.18
Età : 61
Località : Pontinvrea
Re: Cambiato tutto ... ma si spegne !
Ma questo problema ha cominciato a manifestarsi di punto in bianco o dopo qualche pulizia/manutenzione particolare?
Per me, se avesse problemi di beveraggio (pescante miscela/tubi otturati) al regime massimo non ci arriverebbe mai.
Sempre per me, o è il passaggio della depressione o più probabilmente ti tira aria falsa (paraolio morente, guarnizioni carter-carter/carter-cilindro o collettore non stagne).
Con motore completo e montato: se togli il filtro aria e tappi con un dito il carburatore mentre dai qualche colpo alla cordicella d'avviamento lo senti che aspira?
Per me, se avesse problemi di beveraggio (pescante miscela/tubi otturati) al regime massimo non ci arriverebbe mai.
Sempre per me, o è il passaggio della depressione o più probabilmente ti tira aria falsa (paraolio morente, guarnizioni carter-carter/carter-cilindro o collettore non stagne).
Con motore completo e montato: se togli il filtro aria e tappi con un dito il carburatore mentre dai qualche colpo alla cordicella d'avviamento lo senti che aspira?
m150- utente registrato
- Messaggi : 205
Data d'iscrizione : 29.10.18
Re: Cambiato tutto ... ma si spegne !
Allora prima provo come dici tu m150 ... oggi smonto , faccio prima questa prova e vi dico ... 
Intanto che faccio le prove vi faccio un'altra domanda , che sembrerà stupida .
La miscela vecchia (4-5 mesi ) può dare questi sintomi ?
Anche se la sto usando con le altre motoseghe che non mi danno problemi .

Ha incominciato di punto in bianco ... ed è per questo che avevo cambiato membrana e guarnizioni ... la bobina l'avevo cambiata tempo prima perchè non dava corrente , e avevo risolto ...m150 ha scritto:Ma questo problema ha cominciato a manifestarsi di punto in bianco o dopo qualche pulizia/manutenzione particolare?
Intanto che faccio le prove vi faccio un'altra domanda , che sembrerà stupida .
La miscela vecchia (4-5 mesi ) può dare questi sintomi ?
Anche se la sto usando con le altre motoseghe che non mi danno problemi .
Ultima modifica di falcetto il Dom Dic 09, 2018 4:38 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : Unione messaggi consecutivi)
Balù- utente registrato
- Messaggi : 35
Data d'iscrizione : 08.12.18
Età : 61
Località : Pontinvrea
Re: Cambiato tutto ... ma si spegne !
La miscela vecchia non è il massimo perchè potrebbe lasciarti qualche piccolo deposito in giro, otturando qualche forellino del carburatore. Soprattutto se usi olii di scarsa qualità.
Hai provato a vedere se il collettore di aspirazione è fessurato in qualche punto?
http://www.v-garden.cz/files/partlisty/motorove_pily_active_08-14.pdf
Pagina 4, particolare 7 dell'esploso presente sul forum.
I tubetti che dal serbatoio arrivano al carburatore sono interi e senza crepe? Il primer?
Hai provato a vedere se il collettore di aspirazione è fessurato in qualche punto?
http://www.v-garden.cz/files/partlisty/motorove_pily_active_08-14.pdf
Pagina 4, particolare 7 dell'esploso presente sul forum.
I tubetti che dal serbatoio arrivano al carburatore sono interi e senza crepe? Il primer?
Stepmeister- utente registrato
- Messaggi : 2660
Data d'iscrizione : 07.08.11
Re: Cambiato tutto ... ma si spegne !
Ok
... fatto tutte le prove che mi avete detto , senza però trovare anomalie .... e in ultimo mi sono cimentato in una pseudo-carburazione , dopo aver fatto dei tagli sulle viti H e L , che hanno la forma a D .
La piccola ora parte , tiene bene il minimo a caldo e , a orecchio , sale su di giri bene ( l'ho lasciata un po "gracchiante" al massimo ).
Unico problema , ad essere proprio pignoli , in accelerazione ha un lieve mancamento piu o meno a metà giri .
Ripeto , volendo fare i pignoli , eventuale soluzione ?
La proverò poi , dopo una giornata di taglio e vedremo ....
Grazie mille a tutti dei consigli preziosi

La piccola ora parte , tiene bene il minimo a caldo e , a orecchio , sale su di giri bene ( l'ho lasciata un po "gracchiante" al massimo ).
Unico problema , ad essere proprio pignoli , in accelerazione ha un lieve mancamento piu o meno a metà giri .
Ripeto , volendo fare i pignoli , eventuale soluzione ?
La proverò poi , dopo una giornata di taglio e vedremo ....
Grazie mille a tutti dei consigli preziosi

Balù- utente registrato
- Messaggi : 35
Data d'iscrizione : 08.12.18
Età : 61
Località : Pontinvrea
Re: Cambiato tutto ... ma si spegne !
Coraggio....ancora un piccolo ritocco alla vite L e riprendi quel vuoto a metà regime....
toglierei anche quel gracchiare ai massimi regimi con la H....brucia meglio e non sporchi la candela.
toglierei anche quel gracchiare ai massimi regimi con la H....brucia meglio e non sporchi la candela.
Vincenzo57- utente registrato
- Messaggi : 276
Data d'iscrizione : 22.01.12
Re: Cambiato tutto ... ma si spegne !
Ritocco in che senso secondo te ?
Avvito o svito ?
Avvito o svito ?
Balù- utente registrato
- Messaggi : 35
Data d'iscrizione : 08.12.18
Età : 61
Località : Pontinvrea
Re: Cambiato tutto ... ma si spegne !
Ciao,
una delle due viti (o L o H) è troppo grassa.
Avvita di solo 1/8, (7 minuti di orologio), la vite H, ossia impoverisci un pochino, che borbotti di meno.
una delle due viti (o L o H) è troppo grassa.
Avvita di solo 1/8, (7 minuti di orologio), la vite H, ossia impoverisci un pochino, che borbotti di meno.
PaoloSanremo- utente registrato
- Messaggi : 409
Data d'iscrizione : 11.06.17
Località : Sanremo
Re: Cambiato tutto ... ma si spegne !
E per quella mancanza a metà accelerazione cosa muovo ... e in che senso ?
Balù- utente registrato
- Messaggi : 35
Data d'iscrizione : 08.12.18
Età : 61
Località : Pontinvrea
Re: Cambiato tutto ... ma si spegne !
per quella mancanza prova muovere in senso antiorario la L ma poco poco...quello che basta....
Vincenzo57- utente registrato
- Messaggi : 276
Data d'iscrizione : 22.01.12
Re: Cambiato tutto ... ma si spegne !
Nella mia beata ignoranza avrei detto il contrario
pensavo che il vuoto potesse significare troppo carburante e quindi avrei smagrito ... poi senza risultato avrei sicuramente provato ad ingrassare ...
mah, non dovrei mai dare niente per scontato


mah, non dovrei mai dare niente per scontato

Kalimero- utente registrato
- Messaggi : 777
Data d'iscrizione : 11.04.18
Età : 60
Località : Alta Valtaro
Re: Cambiato tutto ... ma si spegne !
Grazie ragazzi .... provo e vi dico

Balù- utente registrato
- Messaggi : 35
Data d'iscrizione : 08.12.18
Età : 61
Località : Pontinvrea
Re: Cambiato tutto ... ma si spegne !
Grazie ragazzi dei preziosi consigli .... è tutto perfetto , anche se a volte ( ma non sempre ) lasciandola un po al minimo ferma , si spegne ..... ma non voglio esagerare nella pignoleria , si riaccende al primo colpo
.
Aggiungo , ma non so se è normale , che si riaccende tirando l'aria , poi richiudendola a mano e non accelerando ... allora parte subito su di giri , e poi con un colpo di acceleratore torna al minimo .

Aggiungo , ma non so se è normale , che si riaccende tirando l'aria , poi richiudendola a mano e non accelerando ... allora parte subito su di giri , e poi con un colpo di acceleratore torna al minimo .
Balù- utente registrato
- Messaggi : 35
Data d'iscrizione : 08.12.18
Età : 61
Località : Pontinvrea
Re: Cambiato tutto ... ma si spegne !
Dovresti ingrassare leggermente (ma davvero poco) la L, per ovviare al difetto
Alessio510- Moderatori
- Messaggi : 9273
Data d'iscrizione : 03.03.11
Re: Cambiato tutto ... ma si spegne !
IO ho comprato un mese fa la 40 40 per farla ripartire al primo colpo a caldo bisogna tirare l,aria e poi richiuderla prima di mettere in modo .. parte anche senza questa manovra ma con due tre tiri,.Balù ha scritto:Grazie ragazzi dei preziosi consigli .... è tutto perfetto , anche se a volte ( ma non sempre ) lasciandola un po al minimo ferma , si spegne ..... ma non voglio esagerare nella pignoleria , si riaccende al primo colpo.
Aggiungo , ma non so se è normale , che si riaccende tirando l'aria , poi richiudendola a mano e non accelerando ... allora parte subito su di giri , e poi con un colpo di acceleratore torna al minimo .
mentre tirando l,aria e richiudendola parte al primo colpo..
comunque anche se lho usata poche volte ha un motore che è un piacere farlo girare...
personalmente sono veramente soddisfatto ....
giorgiocangi- utente registrato
- Messaggi : 118
Data d'iscrizione : 23.03.18
Re: Cambiato tutto ... ma si spegne !
Perfetto.
Questa è la sequenza corretta per l'avviamento a caldo: Tirare tutta l'aria, (come per la partenza a freddo), e poi richiuderla. (La farfalla secondaria si posiziona automaticamente nella posizione esatta, a metà apertura).
Sui manuali, normalmente è scritto così.
Ad esempio sul manuale della mia Stihl ms-211.
(Sono cose che a volte si danno per scontate, ma è giusto ricordarle come hai fatto tu).
Questa è la sequenza corretta per l'avviamento a caldo: Tirare tutta l'aria, (come per la partenza a freddo), e poi richiuderla. (La farfalla secondaria si posiziona automaticamente nella posizione esatta, a metà apertura).
Sui manuali, normalmente è scritto così.
Ad esempio sul manuale della mia Stihl ms-211.
(Sono cose che a volte si danno per scontate, ma è giusto ricordarle come hai fatto tu).
PaoloSanremo- utente registrato
- Messaggi : 409
Data d'iscrizione : 11.06.17
Località : Sanremo
Re: Cambiato tutto ... ma si spegne !
Sono parzialmente d'accordo perché non è sempre così: su tante motoseghe quando si riapre l'aria anche la farfalla secondaria si riapre del tutto ma resta inserita la pre-accelerazione fintanto che non si sgancia col grilletto acceleratore. SalutiPaoloSanremo ha scritto:...La farfalla secondaria si posiziona automaticamente nella posizione esatta, a metà apertura).
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 8020
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Pagina 1 di 2 • 1, 2

» motoseghe che hanno cambiato la "storia"
» cambiato pompa..aiuto non esce olio...
» Carburatore cinese per Shindaiwa T350
» cambiato pompa..aiuto non esce olio...
» Carburatore cinese per Shindaiwa T350
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ASSISTENZA TECNICA :: OFFICINA :: PROBLEMI VARI MOTOSEGHE
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|