Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Porta attrezziDa Fast 34 Oggi alle 2:05 pm
» Manuale husqvarna 350
Da luca31 Oggi alle 1:27 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da belcanto Oggi alle 11:59 am
» acacia (robinia)
Da belcanto Oggi alle 11:48 am
» salire di prestazioni.. imparando a conoscere l'apparato di taglio
Da Fast 34 Oggi alle 11:31 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da puzzino Oggi alle 11:02 am
» Holzforma e Makita
Da puzzino Oggi alle 10:57 am
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubi
Da claudio21 Oggi alle 10:28 am
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Robydecastelbocione Oggi alle 10:27 am
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Robydecastelbocione Oggi alle 10:25 am
» Manuali Officina per motosega Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da lanz Oggi alle 10:10 am
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Oggi alle 9:08 am
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Oggi alle 9:02 am
» TIRANTI TIRFOR
Da Dudum Oggi alle 6:15 am
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Ieri alle 9:15 pm
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da luca31 Ieri alle 9:11 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Ieri alle 6:54 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Ieri alle 6:00 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da ferrari-tractor Ieri alle 5:19 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da falcetto Ieri alle 4:37 pm
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Ieri alle 3:20 pm
» morsetto per funi
Da Paolone Ieri alle 12:20 pm
» DOLMAR 123
Da puzzino Ieri alle 11:43 am
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Ieri alle 11:09 am
» OLIO CATENA parte 2
Da puzzino Ieri alle 11:05 am
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Ieri alle 10:57 am
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Ieri alle 7:11 am
» Consiglio acquisto
Da Vevaxel75 Ven Feb 03, 2023 11:02 pm
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven Feb 03, 2023 8:45 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven Feb 03, 2023 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven Feb 03, 2023 4:35 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven Feb 03, 2023 11:39 am
» prezzi legna da ardere
Da phantom Ven Feb 03, 2023 10:45 am
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Feb 03, 2023 10:39 am
» CastelGarden XC35
Da ChainTrimmer Gio Feb 02, 2023 11:39 pm
» Olio cambio motocarriola Powertech PTD 330 Q
Da Mcmic Gio Feb 02, 2023 9:26 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da hiller Gio Feb 02, 2023 8:42 pm
» POTATORI elettrici e a batteria
Da Tito80 Gio Feb 02, 2023 8:28 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Long John Silver Gio Feb 02, 2023 7:54 pm
» CATENE NORMALI parte 2
Da gotha1980 Gio Feb 02, 2023 5:49 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23091 membri registratiL'ultimo utente registrato è MIC65
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298255 messaggi in 15527 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 310 utenti online: 3 Registrati, 0 Nascosti e 307 Ospiti :: 2 Motori di ricercafabio 57, Fast 34, nespolo 65
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
Husqvarna 555 560 xp 562 xp
+67
Anto86
lovato
Lorenzostihl
clodiny
flexus
Don Camillo
Nonno_sprint
giulio.s
ps7900
Boratt
nevlei
chainsawcarver
dudas
Tonezzano
NIBBIO
Stefano Pietro Jacopo
psq
Stepmeister
sanjbb
Poseidon X6
motomix
gian66
luca31
CanBastardo
TheChainsawMan
poncia
riccardo
maxb.
Marcosail
falcetto
gingio
andrea bagarotti
vorrei ma non posso
arrigo
s_riki
piccolo boscaiolo
ferrari giacomo
fedde '77
ToniPd
maura
lucahva
cipo
andrea abruzzo
iury1977
belcanto
ferrari-tractor
elchurch
Giuseppe Peppani
lupo
alby365pro
peppone
beppe65
HusqyXP
irisotta
tottoli livio
corvo50
cri393
alle
daniel
Il Celtico
deturpator
Orsoarcubo
murdock
pupipupi
miscela
piske86
fernando62
71 partecipanti
Pagina 9 di 17
Pagina 9 di 17 • 1 ... 6 ... 8, 9, 10 ... 13 ... 17
Re: Husqvarna 555 560 xp 562 xp
in centro assistenza o anche il conc. se è provvisto d'interfaccia con la telemetria saprà dirti a quanti giri ha ruotato e anche la percentuale d'olio.
fernando62- ex moderatori
- Messaggi : 3825
Data d'iscrizione : 11.12.09
Re: Husqvarna 555 560 xp 562 xp
fernando62 ha scritto:in centro assistenza o anche il conc. se è provvisto d'interfaccia con la telemetria saprà dirti a quanti giri ha ruotato e anche la percentuale d'olio.
questa mi incuriosisce, che strumento è montato (a bordo motosega immagino) per valutare la percentuale dell'olio? in officina usiamo il refrattometro, ma è un controllo a campione, loro che tecnologia usano?
maxb.- utente registrato
- Messaggi : 1645
Data d'iscrizione : 27.06.12
Località : provincia di Varese
Re: Husqvarna 555 560 xp 562 xp
secondo me non ci si deve spaventare o demoralizzare subito per un guasto accaduto ad una macchina nuova e di nuova generazione, tutto puo' succedere, poteva succedere anche ad un'altra motosega con alimentazione tradizionale e non elettronica. puo' essere anche un difetto di costruzione, solo smontando il motore si potra' capire quello che e' successo.
certo che si e' sempre un po' scettici sulle novita' essendo abituati bene al tradizionale.
l'elettronica che si voglia o no e' il futuro, ma non solo in campo motoristico, in tutti i settori professionali e non.
ci siamo abituati all'uso dei telefoni, prima si poteva solo telefonare ora sono dei veri computer, automobili scarburate e che stentavano ad andare in moto se ci si sbagliava a "tirare l'aria", poi con l'iniezione elettronica non ci sono piu' questi problemi.
sicuramente qualche problema di gioventu' ci sta' e ci deve essere anche al fine di poter migliorare il prodotto.
Saluti dal matto
certo che si e' sempre un po' scettici sulle novita' essendo abituati bene al tradizionale.
l'elettronica che si voglia o no e' il futuro, ma non solo in campo motoristico, in tutti i settori professionali e non.
ci siamo abituati all'uso dei telefoni, prima si poteva solo telefonare ora sono dei veri computer, automobili scarburate e che stentavano ad andare in moto se ci si sbagliava a "tirare l'aria", poi con l'iniezione elettronica non ci sono piu' questi problemi.
sicuramente qualche problema di gioventu' ci sta' e ci deve essere anche al fine di poter migliorare il prodotto.
Saluti dal matto

murdock- utente registrato
- Messaggi : 369
Data d'iscrizione : 18.10.10
Località : Trentino
Re: Husqvarna 555 560 xp 562 xp
murdock ha scritto:secondo me non ci si deve spaventare o demoralizzare subito per un guasto accaduto ad una macchina nuova e di nuova generazione, tutto puo' succedere, poteva succedere anche ad un'altra motosega con alimentazione tradizionale e non elettronica. puo' essere anche un difetto di costruzione, solo smontando il motore si potra' capire quello che e' successo
Saluti dal matto![]()
mi metto i miei panni da motociclista....una motosega nuovissima, bellissima, superpro che grippa dopo 5 minuti ...è una bella botta..
Generalmente sui grippaggi i rivenditori come si comportano ? La garanzia copre i grippaggi ? A me un centro assistenza mi aveva detto di no. Grippano sempre per errore nella miscela ( così mi ha detto lui ).
Sono daccordo sul discorso della tecnologia , su tutto quello che hai detto ( anche se l'ho cancellato

luca31- Moderatori
- Messaggi : 12630
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: Husqvarna 555 560 xp 562 xp
il discorso della garanzia purtroppo e' una questione a parte e decisamente molto delicata.
lavoro nel mondo dell'autotrazione da circa 20 anni e mi occupo anche di garanzie. nel mio campo si guarda nel limite del possibile di accontentare il cliente sentendo anche pareri di officine della categoria e confrontandosi con gli ispettori di zona.
nel caso della 560xp si potrebbe fare un'analisi del carburante per verificare se la colpa del grippaggio è da attribuire allo stesso oppure ad un difetto.
Porto un esempio e mi scuso anticipo con il forum e moderatori se sono OT.
Nei veicoli industriali di ultima generazione si usa un additivo per abbattere gli NOX che si chiama AD_BLUE (UREA), un liquido che viene iniettato nell'impianto di scarico a monte del silenziatore. ci sono vari parametri che la centralina analizzando dei sensori valuta e gestisce la resa del motore. L'AD_BLUE e' un liquido che se anche leggermente contaminato da gasolio, lubrificanti, sporcizia o qualsiasi cosa causa seri problemi alla pompa la quale smette di funzionare mandando in Derating (emergenza) il motore, depotenziandolo e memorizzando un codice difetto in centralina che non si puo' cancellare, così anche le forze dell'ordine con la strumentazione apposita in loro possesso capiscono che il veicolo inquina e non e' piu' a norma. L'AD_BLUE inoltre perde le proprieta' con il tempo se non conservato in ambiente non soleggiato e non al freddo, cristallizza a circa -9° e cosi via....
di norma quando in officina abbiamo un problema del genere e sapendo la delicatezza nonche' i costi degli interventi prima di procedere analizziamo il liquido con delle cartine apposite che ci avvertono se tale liquido e' inquinato, in tal caso per forza di cose la garanzia decade.
Scusate ancora per l'OT.
Saluti
lavoro nel mondo dell'autotrazione da circa 20 anni e mi occupo anche di garanzie. nel mio campo si guarda nel limite del possibile di accontentare il cliente sentendo anche pareri di officine della categoria e confrontandosi con gli ispettori di zona.
nel caso della 560xp si potrebbe fare un'analisi del carburante per verificare se la colpa del grippaggio è da attribuire allo stesso oppure ad un difetto.
Porto un esempio e mi scuso anticipo con il forum e moderatori se sono OT.
Nei veicoli industriali di ultima generazione si usa un additivo per abbattere gli NOX che si chiama AD_BLUE (UREA), un liquido che viene iniettato nell'impianto di scarico a monte del silenziatore. ci sono vari parametri che la centralina analizzando dei sensori valuta e gestisce la resa del motore. L'AD_BLUE e' un liquido che se anche leggermente contaminato da gasolio, lubrificanti, sporcizia o qualsiasi cosa causa seri problemi alla pompa la quale smette di funzionare mandando in Derating (emergenza) il motore, depotenziandolo e memorizzando un codice difetto in centralina che non si puo' cancellare, così anche le forze dell'ordine con la strumentazione apposita in loro possesso capiscono che il veicolo inquina e non e' piu' a norma. L'AD_BLUE inoltre perde le proprieta' con il tempo se non conservato in ambiente non soleggiato e non al freddo, cristallizza a circa -9° e cosi via....
di norma quando in officina abbiamo un problema del genere e sapendo la delicatezza nonche' i costi degli interventi prima di procedere analizziamo il liquido con delle cartine apposite che ci avvertono se tale liquido e' inquinato, in tal caso per forza di cose la garanzia decade.
Scusate ancora per l'OT.
Saluti

murdock- utente registrato
- Messaggi : 369
Data d'iscrizione : 18.10.10
Località : Trentino
Re: Husqvarna 555 560 xp 562 xp
TheChainsawMan ha scritto:a distanza di alcune settimne dell'acquisto della mia nuova 560xp, ieri finalmente vado nel bosco a provarla...quattro accelerate e la carburzione è perfetta...resto davvero sorpreso dalla grande velocità e forza di questa macchina, il problema è che dopo 5 minuti di lavoro e dico 5 minuti, l'autotune smagrisce troppo la carburazione....GRIPPATA!!!!potete immaginarvi come ci sono restato....
scusatemi se mi permetto, ma sono curioso e inpazziente.
.... a una settimana dall' accaduto, ancora niente ????.
al centro assistenza cosa dicono ??
TheChainsawMan se hai notizie della tua 560, ..... facci sapere.
grazie!!
gian66- Moderatori
- Messaggi : 4165
Data d'iscrizione : 28.03.11
Età : 56
Località : Prov. di Cuneo
Re: Husqvarna 555 560 xp 562 xp
arrivo giusto in tempo....sono andato a ritirarla oggi...il rievnditore mi ha detto che sono stati sostituiti pistone e cilindro per una "leggera grippatura lato scarico", mi ha assicurato che albero e biella non hanno subito danni, ma quando ho chiesto di saperne di più su questa sospettosa grippatura mi hanno risposto che loro non sanno altro,mi hanno detto che la motosega adesso è a posto e che dalla casa madre non hanno avuto altre notizie ma che comunque "domani" proveranno a informarsi...( mi hanno praticamente mandato fuori dai .....)
se so qualcosa vi informo immediatamente...
se so qualcosa vi informo immediatamente...
TheChainsawMan- utente registrato
- Messaggi : 14
Data d'iscrizione : 13.08.12
Località : Trentino
Re: Husqvarna 555 560 xp 562 xp
ti è stato fatto in garanzia il lavoro??
motomix- utente registrato
- Messaggi : 643
Data d'iscrizione : 05.01.12
Re: Husqvarna 555 560 xp 562 xp
TheChainsawMan ha scritto:arrivo giusto in tempo....sono andato a ritirarla oggi...il rievnditore mi ha detto che sono stati sostituiti pistone e cilindro per una "leggera grippatura lato scarico", mi ha assicurato che albero e biella non hanno subito danni, ma quando ho chiesto di saperne di più su questa sospettosa grippatura mi hanno risposto che loro non sanno altro,mi hanno detto che la motosega adesso è a posto e che dalla casa madre non hanno avuto altre notizie ma che comunque "domani" proveranno a informarsi...( mi hanno praticamente mandato fuori dai .....)
se so qualcosa vi informo immediatamente...
Non sei l unico ad avere avuto questa esperienza, ne abbiamo discusso qui:
https://lamotosega.forumattivo.com/t8557-husqvarna-550-xp
Mi raccomando, fatti dire la causa del grippaggio, interessa a tutti

CanBastardo- utente registrato
- Messaggi : 654
Data d'iscrizione : 20.08.12
Età : 34
Località : Sardegna
Re: Husqvarna 555 560 xp 562 xp
TheChainsawMan ha scritto:arrivo giusto in tempo....sono andato a ritirarla oggi...il rievnditore mi ha detto che sono stati sostituiti pistone e cilindro per una "leggera grippatura lato scarico", mi ha assicurato che albero e biella non hanno subito danni, ma quando ho chiesto di saperne di più su questa sospettosa grippatura mi hanno risposto che loro non sanno altro,mi hanno detto che la motosega adesso è a posto e che dalla casa madre non hanno avuto altre notizie ma che comunque "domani" proveranno a informarsi...( mi hanno praticamente mandato fuori dai .....)
se so qualcosa vi informo immediatamente...
complimenti ! Gli diamo il premio simpatia !! Io mi sarei un pò incavolato
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12630
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: Husqvarna 555 560 xp 562 xp
TheChainsawMan ha scritto:arrivo giusto in tempo....sono andato a ritirarla oggi...il rievnditore mi ha detto che sono stati sostituiti pistone e cilindro per una "leggera grippatura lato scarico", mi ha assicurato che albero e biella non hanno subito danni, ma quando ho chiesto di saperne di più su questa sospettosa grippatura mi hanno risposto che loro non sanno altro,mi hanno detto che la motosega adesso è a posto e che dalla casa madre non hanno avuto altre notizie ma che comunque "domani" proveranno a informarsi...( mi hanno praticamente mandato fuori dai .....)
se so qualcosa vi informo immediatamente...
immagino il stato di umore


gian66- Moderatori
- Messaggi : 4165
Data d'iscrizione : 28.03.11
Età : 56
Località : Prov. di Cuneo
Re: Husqvarna 555 560 xp 562 xp
il lavoro è stato fatto tutto in garanzia però...come dice gian66 provate ad immaginare il mio umore...oggi dopo un paio di telefonate mi dicono che non riescono momentaneamente a parlare coi tecnici e che "sicuramente" per la settimana prossima mi faranno sapere qualcosa...
spero solo che non risucceda e che vada almeno bene la motosega...appena la provo o so qualcosa vi faccio sapere...
spero solo che non risucceda e che vada almeno bene la motosega...appena la provo o so qualcosa vi faccio sapere...
TheChainsawMan- utente registrato
- Messaggi : 14
Data d'iscrizione : 13.08.12
Località : Trentino
Re: Husqvarna 555 560 xp 562 xp
TheChainsawMan ha scritto:il lavoro è stato fatto tutto in garanzia però...come dice gian66 provate ad immaginare il mio umore...oggi dopo un paio di telefonate mi dicono che non riescono momentaneamente a parlare coi tecnici e che "sicuramente" per la settimana prossima mi faranno sapere qualcosa...
spero solo che non risucceda e che vada almeno bene la motosega...appena la provo o so qualcosa vi faccio sapere...
si...il tuo umore me lo immagino. Soprattutto per questo trattamento , che sembra piuttosto falso.
Di solito ( sottolineo 'di solito ') sono i centri assistenza che fanno fare queste figure alle case perché non sanno parlare con i clienti .
Comunque sia spero tu ti possa godere la tua belva da ora in poi. È un gran bell'oggetto , complimenti !
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12630
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: Husqvarna 555 560 xp 562 xp
coraggio, vedrai che non sarai così sfig... da grippare due volte.
e complimenti, resta comunque un bel giocattolone!
Io contatterei direttamente FERCAD e come prima cosa mi aspetterei delle scuse (formalità, certo...però) e poi chiederei lumi circa il problema manifestato.
Del resto, se hanno a cuore la sorte della nuova macchina, un parere da chi la possiede è oro.
gingio
e complimenti, resta comunque un bel giocattolone!
Io contatterei direttamente FERCAD e come prima cosa mi aspetterei delle scuse (formalità, certo...però) e poi chiederei lumi circa il problema manifestato.
Del resto, se hanno a cuore la sorte della nuova macchina, un parere da chi la possiede è oro.
gingio
gingio- utente registrato
- Messaggi : 279
Data d'iscrizione : 11.09.10
Età : 50
Località : da qualche parte nell'appennino reggiano
Re: Husqvarna 555 560 xp 562 xp
se posso darti un consgiglio provala il prima possibile, sai il chiodo va battuto finche è caldo.....spero comunque che ora sia a posto e ti possa divertire utilizzandola dimenticando l'accadutoTheChainsawMan ha scritto:il lavoro è stato fatto tutto in garanzia però...come dice gian66 provate ad immaginare il mio umore...oggi dopo un paio di telefonate mi dicono che non riescono momentaneamente a parlare coi tecnici e che "sicuramente" per la settimana prossima mi faranno sapere qualcosa...
spero solo che non risucceda e che vada almeno bene la motosega...appena la provo o so qualcosa vi faccio sapere...

iury1977- Moderatori
- Messaggi : 5208
Data d'iscrizione : 29.04.10
Età : 45
Località : Chiavenna (SO)
Re: Husqvarna 555 560 xp 562 xp
Ciao the chainsaw man,
hai poi provato la tua mts riparata?
ti hanno fornito qualche spiegazione sul motivo del grippaggio?
Sono molto curioso di avere informazioni a riguardo.
Grazie.
hai poi provato la tua mts riparata?
ti hanno fornito qualche spiegazione sul motivo del grippaggio?
Sono molto curioso di avere informazioni a riguardo.
Grazie.
vorrei ma non posso- utente registrato
- Messaggi : 608
Data d'iscrizione : 13.06.12
Località : appennino tosco emiliano
Re: Husqvarna 555 560 xp 562 xp
Ci sono stati altri casi di problematiche su questi nuovi modelle Husqvarna (serie 500), lo chiedo perchè un conoscente di mio padre è molto interessato a sostituire la sua vecchia Jonsered 2153 con il nuovo modello (la 60cc sempre di casa Jonsered) con la "carburazione automatica".
Quando sono andato a comprare le Dolmar (venerdì scorso) e ho chiesto cosa si diceva in giro dei nuovi modelli di mts svedesi, mi è stato risposto che davano problemi.
Quando sono andato a comprare le Dolmar (venerdì scorso) e ho chiesto cosa si diceva in giro dei nuovi modelli di mts svedesi, mi è stato risposto che davano problemi.
vorrei ma non posso- utente registrato
- Messaggi : 608
Data d'iscrizione : 13.06.12
Località : appennino tosco emiliano
Re: Husqvarna 555 560 xp 562 xp
vorrei ma non posso ha scritto:Ci sono stati altri casi di problematiche su questi nuovi modelle Husqvarna (serie 500), lo chiedo perchè un conoscente di mio padre è molto interessato a sostituire la sua vecchia Jonsered 2153 con il nuovo modello (la 60cc sempre di casa Jonsered) con la "carburazione automatica".
Quando sono andato a comprare le Dolmar (venerdì scorso) e ho chiesto cosa si diceva in giro dei nuovi modelli di mts svedesi, mi è stato risposto che davano problemi.
se vuoi informazioni sulle nuove husquarna...non chiederle alla dolmar !
La jonsered che sostituisce la 2153 è 2253. Ma è un 50 cc. Il 60 nuovo è la 2260
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12630
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: Husqvarna 555 560 xp 562 xp
Ciao Luca , è naturale che quello che mi ha detto da Dolmar potrebbe essere distorto da logiche commerciali e quindi è stata preso con il beneficio del dubbio (anche se sono sempre pronto a credere nella serietà e sincerità delle persone che ho davanti, fin tanto che non mi dimostrano il contrario).
Ci tengo a dire che la domanda gli è stata posta dopo che avevo già comprato e di conseguenza pagato le Dolmar 5105 e 7300, quindi non aveva più interesse nell'infangare (per così dire) la concorrenza.
Per quanto riguarda il conoscente di mio padre vuole passare dalla sua vecchia 2153 (50cc) a un modello con 60 cc quindi la 2260.
Chiarito questo rimane sempre la mia curiosità sui nuovi modelli svedesi con autocarburazione e sugli eventuali difetti che possano essere riscontrati.
Grazie.
Ci tengo a dire che la domanda gli è stata posta dopo che avevo già comprato e di conseguenza pagato le Dolmar 5105 e 7300, quindi non aveva più interesse nell'infangare (per così dire) la concorrenza.
Per quanto riguarda il conoscente di mio padre vuole passare dalla sua vecchia 2153 (50cc) a un modello con 60 cc quindi la 2260.
Chiarito questo rimane sempre la mia curiosità sui nuovi modelli svedesi con autocarburazione e sugli eventuali difetti che possano essere riscontrati.
Grazie.
vorrei ma non posso- utente registrato
- Messaggi : 608
Data d'iscrizione : 13.06.12
Località : appennino tosco emiliano
Re: Husqvarna 555 560 xp 562 xp
Ho parlato con un venditore Jonsered il quale detto riguardo la 2260 (alias 560xp) e la 2258 (alias 555) che, data la potenza minore e la mancanza del RevBoost, la 2258 oltre a essere più economica, a suo dire dovrebbe durare di più nel tempo in quanto meno esasperata e tirata della sorella professionale.
Sarà vero?
Sarà vero?

Poseidon X6- ex moderatori
- Messaggi : 2871
Data d'iscrizione : 26.07.11
Re: Husqvarna 555 560 xp 562 xp
Poseidon X6 ha scritto:Ho parlato con un venditore Jonsered il quale detto riguardo la 2260 (alias 560xp) e la 2258 (alias 555) che, data la potenza minore e la mancanza del RevBoost, la 2258 oltre a essere più economica, a suo dire dovrebbe durare di più nel tempo in quanto meno esasperata e tirata della sorella professionale.
Sarà vero?![]()
è quello che dicono anche i conce husqvarna. e lo dicevano anche prima riguardo la 353/346xp ad esempio..
almeno dalle mie parti
sanjbb- utente registrato
- Messaggi : 97
Data d'iscrizione : 07.04.12
Re: Husqvarna 555 560 xp 562 xp
il prezzo e l'assenza del revboost (del quale non ho bisogno) sono stati i motivi che mi hanno fatto scegliere la 555, della quale per ora sono molto contentoPoseidon X6 ha scritto:Ho parlato con un venditore Jonsered il quale detto riguardo la 2260 (alias 560xp) e la 2258 (alias 555) che, data la potenza minore e la mancanza del RevBoost, la 2258 oltre a essere più economica, a suo dire dovrebbe durare di più nel tempo in quanto meno esasperata e tirata della sorella professionale.
Sarà vero?![]()

...speriamo che duri a lungo !
cipo- utente registrato
- Messaggi : 152
Data d'iscrizione : 07.11.11
Località : ticino-svizzera
Re: Husqvarna 555 560 xp 562 xp
ovviamente è cosi... prima la 359 o 2159 le vendevano senza problemi rispetto alla 357 o 2156 solamente percheè costavano ocostano molto meno permettendo loro anche un margine di guadagno più alto.
nei primi anni 90 (se non erro) c'era la moria di cilindri e pistone su un noto modello di una casa tedesca.
ovviamente tutto si è risolto in garanzia senza perdere l'immagine.
nei primi anni 90 (se non erro) c'era la moria di cilindri e pistone su un noto modello di una casa tedesca.
ovviamente tutto si è risolto in garanzia senza perdere l'immagine.
fernando62- ex moderatori
- Messaggi : 3825
Data d'iscrizione : 11.12.09
Re: Husqvarna 555 560 xp 562 xp
nuove informazioni circa grippaggi sulle autotune husqvarna.
stamattina sono passato dal concessionario husqvarna di una cittadina a 40 km da casa mia.
lo conosco da tempo.
sul banco officina aveva 3 (dico 3) 562xp tutte e tre grippate dopo meno di un giorno di utilizzo.
gli chiedo: "come vanno queste nuove svedesine?".
e lui: "velocissime. le vendi adesso e tra un'ora le hai di nuovo qui grippate. roba da record."
io: "quante ne hai vendute sino ad ora?"
lui: "5. tre le vedi qui, una venduta ieri. un'altra l'ho venduta mezz'ora fa e per adesso non è ancora tornata e nemmeno mi han telefonato"
io: "credo che il problema sia nel revboost che manda troppo a lungo fuori giri il motore"
lui: "io nemmeno so che cos'è il revboost quindi figurati un pò"
io: "ma non vi hanno fatto dei corsi husqvarna di formazione alla riparazione?"
lui: "son concessionario esclusivo husqvarna da 26 anni. non mi hanno nemmeno inviato il programmino per il computer di questi cosi qui. lo ho dovuto chiedere io. non mi hanno invitato a nessun corso per la riparazione e di questi carburatori elettronici non ci capisco niente, anche con il programmino. ho fatto una fatica boia a tarare una 575 l'altro giorno che perdeva giri. se va avanti così io mollo husqvarna e prendo alpina: alcune van benino altre fanno schifo ma almeno non perdi la faccia davanti al cliente che si è speso mille euro e dopo un'ora ha la motosega grippata. gli ripari la macchinetta, al massimo gliela cambi in garanzia che per quello con le italiane non hai problemi e bòm finita lì, buongiorno e buonasera. ti pare?".
io: " saresti il primo che molla husqvarna per alpina. secondo me sbagli e rischi di perdere un mare di clienti"
lui: "perchè secondo te se vendo una motosega che costa mille euro e il giorno dopo grippa da sola non perdo clienti? dopo che al cliente gli ho detto prenda questa, è il nuovo modello, marchio affidabile, tutta elettronica, è una bella motosega? ma scusa dai."
relata refero.
io rimango ancora e sempre più perplesso di fronte a queste nuove macchine.
tra qualche giorno passerò dal concessionario stihl per sentire che aria tira in quell'altro cortile.
stamattina sono passato dal concessionario husqvarna di una cittadina a 40 km da casa mia.
lo conosco da tempo.
sul banco officina aveva 3 (dico 3) 562xp tutte e tre grippate dopo meno di un giorno di utilizzo.
gli chiedo: "come vanno queste nuove svedesine?".
e lui: "velocissime. le vendi adesso e tra un'ora le hai di nuovo qui grippate. roba da record."
io: "quante ne hai vendute sino ad ora?"
lui: "5. tre le vedi qui, una venduta ieri. un'altra l'ho venduta mezz'ora fa e per adesso non è ancora tornata e nemmeno mi han telefonato"
io: "credo che il problema sia nel revboost che manda troppo a lungo fuori giri il motore"
lui: "io nemmeno so che cos'è il revboost quindi figurati un pò"
io: "ma non vi hanno fatto dei corsi husqvarna di formazione alla riparazione?"
lui: "son concessionario esclusivo husqvarna da 26 anni. non mi hanno nemmeno inviato il programmino per il computer di questi cosi qui. lo ho dovuto chiedere io. non mi hanno invitato a nessun corso per la riparazione e di questi carburatori elettronici non ci capisco niente, anche con il programmino. ho fatto una fatica boia a tarare una 575 l'altro giorno che perdeva giri. se va avanti così io mollo husqvarna e prendo alpina: alcune van benino altre fanno schifo ma almeno non perdi la faccia davanti al cliente che si è speso mille euro e dopo un'ora ha la motosega grippata. gli ripari la macchinetta, al massimo gliela cambi in garanzia che per quello con le italiane non hai problemi e bòm finita lì, buongiorno e buonasera. ti pare?".
io: " saresti il primo che molla husqvarna per alpina. secondo me sbagli e rischi di perdere un mare di clienti"
lui: "perchè secondo te se vendo una motosega che costa mille euro e il giorno dopo grippa da sola non perdo clienti? dopo che al cliente gli ho detto prenda questa, è il nuovo modello, marchio affidabile, tutta elettronica, è una bella motosega? ma scusa dai."
relata refero.
io rimango ancora e sempre più perplesso di fronte a queste nuove macchine.
tra qualche giorno passerò dal concessionario stihl per sentire che aria tira in quell'altro cortile.
Ultima modifica di peppone il Mer Set 26, 2012 6:27 pm - modificato 1 volta.
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: Husqvarna 555 560 xp 562 xp
peppone ha scritto:nuove informazioni circa grippaggi sulle autotune husqvarna.
io rimango ancora e sempre più perplesso di fronte a queste nuove macchine.
tra qualche giorno passerò dal concessionario stihl per sentire che aria tira in quell'altro cortile.
ot parziale:
in stihl, con il sistema mtronic mai visto ne sentito di grippaggi su nessun motore (dece e motoseghe)
anche a noi stihl non invia in automatico niente. i tester vanno comprati, i corsi li fanno e anche parecchi, ma ogni concessionario deve stare attento al calendario e mandarci il personale di sua iniziativa.
chiudo ot e mi scuso.
maxb.- utente registrato
- Messaggi : 1645
Data d'iscrizione : 27.06.12
Località : provincia di Varese
Pagina 9 di 17 • 1 ... 6 ... 8, 9, 10 ... 13 ... 17

» husqvarna T540 da potatura e husqvarna 550xp
» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2013 parte 3
» husqvarna 562xp vs husqvarna 372xp video
» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2013 parte 3
» husqvarna 562xp vs husqvarna 372xp video
Pagina 9 di 17
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|