Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Pompa olio Husqvarna 350Da Etto Oggi alle 12:33 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da cecc Oggi alle 10:02 am
» Stihl 026 con problema al gruppo termico
Da cubalibre46 Oggi alle 8:48 am
» acacia (robinia)
Da wildwildcat Oggi alle 8:04 am
» Motore Tecumseh rasaerba
Da falcetto Oggi alle 7:21 am
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Vevaxel75 Ieri alle 10:54 pm
» contatti legna
Da luca31 Ieri alle 9:40 pm
» Gancetto rotto batteria nuova BLi 300 Husky
Da maCHo Ieri alle 9:29 pm
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da Angelo456 Ieri alle 7:54 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da belcanto Ieri alle 1:01 pm
» Holzfforma
Da belcanto Ieri alle 7:50 am
» Porta attrezzi
Da belcanto Ieri alle 7:43 am
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Dom Feb 05, 2023 9:48 pm
» Manuali officina Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da luca31 Dom Feb 05, 2023 8:49 pm
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubi
Da Kalimero Dom Feb 05, 2023 8:44 pm
» Pioneer P26
Da zio jimmy Dom Feb 05, 2023 8:37 pm
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Vevaxel75 Dom Feb 05, 2023 7:35 pm
» Manuale Husqvarna 350
Da luca31 Dom Feb 05, 2023 1:27 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da belcanto Dom Feb 05, 2023 11:59 am
» salire di prestazioni.. imparando a conoscere l'apparato di taglio
Da Fast 34 Dom Feb 05, 2023 11:31 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da puzzino Dom Feb 05, 2023 11:02 am
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Dom Feb 05, 2023 9:02 am
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 9:15 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Sab Feb 04, 2023 6:54 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Sab Feb 04, 2023 6:00 pm
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 3:20 pm
» morsetto per funi
Da Paolone Sab Feb 04, 2023 12:20 pm
» DOLMAR 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:43 am
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:09 am
» OLIO CATENA parte 2
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:05 am
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 10:57 am
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 7:11 am
» Consiglio acquisto
Da Vevaxel75 Ven Feb 03, 2023 11:02 pm
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven Feb 03, 2023 8:45 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven Feb 03, 2023 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven Feb 03, 2023 4:35 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven Feb 03, 2023 11:39 am
» prezzi legna da ardere
Da phantom Ven Feb 03, 2023 10:45 am
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Feb 03, 2023 10:39 am
» CastelGarden XC35
Da ChainTrimmer Gio Feb 02, 2023 11:39 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23096 membri registratiL'ultimo utente registrato è Alessandro 83
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298331 messaggi in 15531 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 261 utenti online: 5 Registrati, 0 Nascosti e 256 Ospiti :: 3 Motori di ricercaEtto, eugenio.bonac, Kalimero, Luigi il calabrese, phantom
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
active 39.39, stihl ms200t, stihlms 460
+5
Matic
fernando62
peppone
belcanto
elio1999
9 partecipanti
Pagina 1 di 1
active 39.39, stihl ms200t, stihlms 460
riprende da qui:
https://lamotosega.forumattivo.com/t3966-sthli-ms261-vs-shindaiwa-488#37152
non era mia intenzione fare un confronto fra le due e dire meglio una o l'altra,non sarei competente tagliano solo 200 qli all'anno, sono due ottime macchine tra le migliori della categoria, la scelta di una o l'alta penso sia una questione di gusti e se uno è più affezionato a un marchio o a un altro
posto i video della active 39.39,stihl ms200t, ms 460....... le macchine che abbiamo sono queste, siamo degli hobbisti che hanno del tempo libero
e ne impiegano un pò per farsi la legna da ardere e che sono appassionati di montagna e motori,
scusate se i video fossero girati, ma non riesco a radrizzarli.........
https://lamotosega.forumattivo.com/t3966-sthli-ms261-vs-shindaiwa-488#37152
non era mia intenzione fare un confronto fra le due e dire meglio una o l'altra,non sarei competente tagliano solo 200 qli all'anno, sono due ottime macchine tra le migliori della categoria, la scelta di una o l'alta penso sia una questione di gusti e se uno è più affezionato a un marchio o a un altro
posto i video della active 39.39,stihl ms200t, ms 460....... le macchine che abbiamo sono queste, siamo degli hobbisti che hanno del tempo libero
e ne impiegano un pò per farsi la legna da ardere e che sono appassionati di montagna e motori,
scusate se i video fossero girati, ma non riesco a radrizzarli.........
elio1999- utente registrato
- Messaggi : 37
Data d'iscrizione : 01.02.11
Età : 51
Località : lago di garda
Re: active 39.39, stihl ms200t, stihlms 460
Buona sera,
molto bella l'idea di postare i nostri video che potrebbero diventare anche istruttivi.
Propongo,però,che non siano competitivi o facciano paragoni perche "nei film"si può far apparire quello che si vuole.
Salute
Belcanto
molto bella l'idea di postare i nostri video che potrebbero diventare anche istruttivi.
Propongo,però,che non siano competitivi o facciano paragoni perche "nei film"si può far apparire quello che si vuole.
Salute
Belcanto
belcanto- utente registrato.
- Messaggi : 3198
Data d'iscrizione : 12.11.10
Età : 76
Re: active 39.39, stihl ms200t, stihlms 460
sante parole che condivido nella maniera più assoluta.belcanto ha scritto:
Propongo,però,che non siano competitivi o facciano paragoni
anzi: aggiungo che eventuali post contenenti motoseghe in confronti dubbi o che comunque tendano viziatamente a magnificare un marchio a scapito di un altro verranno immediatamente cancellati da me o dai moderatori.
Ultima modifica di peppone il Sab Mar 12, 2011 5:08 pm - modificato 1 volta.
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: active 39.39, stihl ms200t, stihlms 460
da brivido, sopratutto il primo filmato. non per la potenza della motosega, ma come viene usata.
fernando62- ex moderatori
- Messaggi : 3825
Data d'iscrizione : 11.12.09
Re: active 39.39, stihl ms200t, stihlms 460
In effetti......



Matic- utente registrato
- Messaggi : 97
Data d'iscrizione : 30.01.11
Età : 34
Località : Ossola
Re: active 39.39, stihl ms200t, stihlms 460
se poi vogliamo aggiungere i vari DPI.....fernando62 ha scritto:da brivido, sopratutto il primo filmato. non per la potenza della motosega, ma come viene usata.

******************************************************************************************************
il micron non e' un microbo..
tottoli livio- Moderatori
- Messaggi : 4758
Data d'iscrizione : 24.01.10
Età : 55
Località : omegna (vb) piemonte
Re: active 39.39, stihl ms200t, stihlms 460
Ciao, volevo sapere perchè da brivido il filmato, a parte i dpi che quel giorno non indossavo (però gli occhiali li avevo)fernando62 ha scritto:
da brivido, sopratutto il primo filmato. non per la potenza della motosega, ma come viene usata.

io non ci vedo situazioni di particolare pericolo, chiaramente accetto consigli da chi è più esperto di me...
elio1999- utente registrato
- Messaggi : 37
Data d'iscrizione : 01.02.11
Età : 51
Località : lago di garda
Re: active 39.39, stihl ms200t, stihlms 460
il discorso sarebbe lungo...ti cito solo le prime cose che mi sono venute in mente guardando il filmato.elio1999 ha scritto:Ciao, volevo sapere perchè da brivido il filmato, a parte i dpi che quel giorno non indossavo (però gli occhiali li avevo)fernando62 ha scritto:
da brivido, sopratutto il primo filmato. non per la potenza della motosega, ma come viene usata.![]()
io non ci vedo situazioni di particolare pericolo, chiaramente accetto consigli da chi è più esperto di me...
innanzitutto non si usa una motosega semisdraiati su un fianco. mai. perchè in quella posizione sei meno reattivo in caso di ritorno imprevisto della motosega e in caso di dover adire le vie di fuga.
in secondo luogo se rimane appesa una pianta non la si taglia ad altezza del viso (pericolosissimo) ma al limite a poche decine di centimetri da terra. in quel caso potevi anche non tagliarla: posavi la motosega e con due braccia la spostavi dato che era un alberello. poi le tacche direzionali (nel filmato non si vedono) non penso fossero proprio delle vere tacche, nel senso che non vi era asportazione di materiale ma solo un rapido inserimento della lama nel tronco e via.
in generale ti muovi - da quanto ho potuto vedere dai filmati - nel bosco con troppa rapidità, troppa disinvoltura e troppa sicurezza con motosega in mano. se tu lavorassi per me ti direi: "ragazzo: con calma...".

e ti farei indossare i dpi anche a costo di spedirti con un calcio ne sedere a casa a prenderli

******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: active 39.39, stihl ms200t, stihlms 460
Buona sera,belcanto ha scritto: i nostri video che potrebbero diventare anche istruttivi.
oh,mai che ci si sbagli a pensar male!
La foga,le posizioni scorrette,i tagli incerti all'altezza delle spalle,come ha detto Peppone,sono solo alcune delle cose da brivido (Fernando).
Ne aggiungo alcune anchio:quattro o cinque piante rimaste appese una sull'altra (voglio vedere a tirarle giù),il taglio incerto e scomposto con la Active(si può tagliare più alto),funanbulismo con la MS 200(necessario?)
Ritengo che non sia questo l'approccio giusto con il bosco.
Troppe,troppe le cose affidate al caso.
Salute Belcanto
belcanto- utente registrato.
- Messaggi : 3198
Data d'iscrizione : 12.11.10
Età : 76
Re: active 39.39, stihl ms200t, stihlms 460
io ho poco campo sia questa sera che ieri sera (navigo con chiavetta). pertanto son riuscito a vedere solo il primo video. se belcanto ha visto anche il resto mi fido del suo giudizio...d'altronde le premesse c'erano già in quello che ho visto io.belcanto ha scritto:Buona sera,belcanto ha scritto: i nostri video che potrebbero diventare anche istruttivi.
oh,mai che ci si sbagli a pensar male!
La foga,le posizioni scorrette,i tagli incerti all'altezza delle spalle,come ha detto Peppone,sono solo alcune delle cose da brivido (Fernando).
Ne aggiungo alcune anchio:quattro o cinque piante rimaste appese una sull'altra (voglio vedere a tirarle giù),il taglio incerto e scomposto con la Active(si può tagliare più alto),funanbulismo con la MS 200(necessario?)
Ritengo che non sia questo l'approccio giusto con il bosco.
Troppe,troppe le cose affidate al caso.
Salute Belcanto

PS: che nessuno si offenda...spero...ma molte di quelle azioni filmate potevano essere svolte diveramente e con maggior sicurezza.

in ogni caso qui non stiamo mica a processare nessuno: che sia ben chiaro.
quindi gradirei che seguissero altri eventuali post contenenti critiche costruttive (come quelle che ha mosso belcanto) e non stroncature: nessuno nasce imparato

ps: h.01.27: vedo adesso finalmente anche gli altri filmati.
certo che quella ms200 usata verso l'esterno con polso reclinato e corpo completamente sbilanciato (dato che aggrappato all'albero vicino)...ecco: non è proprio una pratica da manuale.
nel bosco ci si deve prendere il tempo che necessita ogni operazione.
senza mai avere fretta...mica si vince qualcosa...
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: active 39.39, stihl ms200t, stihlms 460
Appena mi arriva la 880 (fine marzo credo) posterò ancora un video sperando di fare delle impressioni migliori e di non prendere una valanga di cazziate
ciao..........
ciao..........
elio1999- utente registrato
- Messaggi : 37
Data d'iscrizione : 01.02.11
Età : 51
Località : lago di garda
Re: active 39.39, stihl ms200t, stihlms 460
quelle che ti sono state mosse sono citiche nel tuo interesse.elio1999 ha scritto:Appena mi arriva la 880 (fine marzo credo) posterò ancora un video sperando di fare delle impressioni migliori e di non prendere una valanga di cazziate
ciao..........
fatte anche da chi nel bosco ci lavora da una vita.
non ti abbiamo "sgridato": ti abbiamo fatto notare alcuni errori...la cosa è diversa

******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: active 39.39, stihl ms200t, stihlms 460
Ok peppone nel prossimo video sarò più diligente...
elio1999- utente registrato
- Messaggi : 37
Data d'iscrizione : 01.02.11
Età : 51
Località : lago di garda
Re: active 39.39, stihl ms200t, stihlms 460
e con la ms880 (io ne ho una, anche se non mi piace) occhio che tira...ma tira veramente...elio1999 ha scritto:Ok peppone nel prossimo video sarò più diligente...

******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: active 39.39, stihl ms200t, stihlms 460
continuo a non capire... un hobbysta con una MS880 per 200qli anno?
la 460 per tagliare piante che si tagliano agevolmente(e con meno fatica) con una 45 cc?
le monomano nate per potatura uttilizzata per abbattere e sramare in equlibrio precario?
:scratch: :scratch: :scratch:
la 460 per tagliare piante che si tagliano agevolmente(e con meno fatica) con una 45 cc?
le monomano nate per potatura uttilizzata per abbattere e sramare in equlibrio precario?
:scratch: :scratch: :scratch:

fernando62- ex moderatori
- Messaggi : 3825
Data d'iscrizione : 11.12.09
Re: active 39.39, stihl ms200t, stihlms 460
Non temere fernando non sono un commerciante mascherato da utente sono solo uno che
spende i suoi soldi nel modo che più gli piace, c'è gente che spende capitali di ferie ,si compra il rolex, li mette nelle macchinette, che va al bar a bere,
che va al night, si fuma di tutto ecc ecc io se mi avanzano 2 soldi mi compro una motosega (anche se la userò 2 volte all'anno) o una moto e ci vado a correre tutto qui
spende i suoi soldi nel modo che più gli piace, c'è gente che spende capitali di ferie ,si compra il rolex, li mette nelle macchinette, che va al bar a bere,
che va al night, si fuma di tutto ecc ecc io se mi avanzano 2 soldi mi compro una motosega (anche se la userò 2 volte all'anno) o una moto e ci vado a correre tutto qui
elio1999- utente registrato
- Messaggi : 37
Data d'iscrizione : 01.02.11
Età : 51
Località : lago di garda
Re: active 39.39, stihl ms200t, stihlms 460
fernando62 ha scritto:continuo a non capire... un hobbysta con una MS880 per 200qli anno?
la 460 per tagliare piante che si tagliano agevolmente(e con meno fatica) con una 45 cc?
le monomano nate per potatura uttilizzata per abbattere e sramare in equlibrio precario?
:scratch: :scratch: :scratch:![]()
elio1999 ha scritto:Non temere fernando non sono un commerciante mascherato da utente sono solo uno che
spende i suoi soldi nel modo che più gli piace, c'è gente che spende capitali di ferie ,si compra il rolex, li mette nelle macchinette, che va al bar a bere,
che va al night, si fuma di tutto ecc ecc io se mi avanzano 2 soldi mi compro una motosega (anche se la userò 2 volte all'anno) o una moto e ci vado a correre tutto qui
quando ho letto il post di fernando stavo per dare la stessa risposta...se uno ha una passione non vedo il probblema a comprarsi degli attrezzi belli che ti gratificano anche di più nel lavoro...pure io ho preso alcuni attrezzi al top anche se poi non sono certo un professionista...e poi se le motoseghe le comprassero solo i professionisti le ditte fallirebbero...


ahahah elio abbiamo le stesse passioni...

cri393- utente registrato
- Messaggi : 1154
Data d'iscrizione : 10.08.10
Località : genova
Re: active 39.39, stihl ms200t, stihlms 460
Quoto in pieno quanto dici, le passioni sono passioni ed ognuno ha le sue !Anche io come passione ho qualche motosega diciamo vecchia,molti amici mi dicono se son matto...comunque l'inportante è esserne convinti!Comunque spero che, con un concentrato di potenza come la MS 880, tu abbia qualche bel tronco da tagliare!!!elio1999 ha scritto:Non temere fernando non sono un commerciante mascherato da utente sono solo uno che
spende i suoi soldi nel modo che più gli piace, c'è gente che spende capitali di ferie ,si compra il rolex, li mette nelle macchinette, che va al bar a bere,
che va al night, si fuma di tutto ecc ecc io se mi avanzano 2 soldi mi compro una motosega (anche se la userò 2 volte all'anno) o una moto e ci vado a correre tutto qui
pupipupi- utente registrato
- Messaggi : 177
Data d'iscrizione : 27.09.10
Età : 53
Località : mormanno
Re: active 39.39, stihl ms200t, stihlms 460
non era nelle mie intenzioni muovere una critica, per come uno spende i propi soldi, sotto l'aspetto passione , io sto messo peggio di voi, basti pensare che è dal lontano 1990 che tra nuove e usate (da me riparate e ricondizionate) ne sono passati di modelli(tanti )
quello che volevo dire è semplice, dato che ho avuto la fortuna e l'esperienza di poterne adoperare anche motoseghe di grossa cilindrata.volevo capirne l'uso.
ecco appunto queste hanno bisogno di legname per le loro dimensioni, parlo di piante dure e notevoli,dato che la loro velocità di taglio(20-24mt/s) rimane invariata rispetto ad una di minor cilindrata allestita con catena 3/8".
ad esempio trovo sprecata usare una MS 460 per tagliare ramoscelli, basti pensare che questo inverno abbiamo tagliato castagni con base 50-60 cm con una 357xp oppure una 2152 risparmiando 3KG di peso alle braccia.
poi ovviamente ognuno e libero di fare quello che piu gli pare.
trovo strano che persone che spesso hanno condiviso la manegevolezza di una motosega il bilanciamento e sopratutto il basso peso, concordino sulla tua scelta.
quello che volevo dire è semplice, dato che ho avuto la fortuna e l'esperienza di poterne adoperare anche motoseghe di grossa cilindrata.volevo capirne l'uso.
ecco appunto queste hanno bisogno di legname per le loro dimensioni, parlo di piante dure e notevoli,dato che la loro velocità di taglio(20-24mt/s) rimane invariata rispetto ad una di minor cilindrata allestita con catena 3/8".
ad esempio trovo sprecata usare una MS 460 per tagliare ramoscelli, basti pensare che questo inverno abbiamo tagliato castagni con base 50-60 cm con una 357xp oppure una 2152 risparmiando 3KG di peso alle braccia.
poi ovviamente ognuno e libero di fare quello che piu gli pare.
trovo strano che persone che spesso hanno condiviso la manegevolezza di una motosega il bilanciamento e sopratutto il basso peso, concordino sulla tua scelta.
fernando62- ex moderatori
- Messaggi : 3825
Data d'iscrizione : 11.12.09
Re: active 39.39, stihl ms200t, stihlms 460
non è che se a me ed altri piaccioni le motoseghe più leggere (uso anche una vecchia alpina che tra tutto è 10kg) allora nessuno può prendere motoseghe grosse...
anche a me piacerebbe avere una 90cc (dolmar 9010) ma non me la posso permettere quindi non si pone nemmeno il probblema...


cri393- utente registrato
- Messaggi : 1154
Data d'iscrizione : 10.08.10
Località : genova
Re: active 39.39, stihl ms200t, stihlms 460
forse e dico forse..state dicendo circa le stesse cose ma' viste sotto due punti diversi...mi spiego meglio:parlando di passione per queste macchine...c'e' a chi piace sentire la potenza di questi "mostri" lavorandoci(magari anche poco) e c'e' chi piace averle solamente come mezzo meccanico.....sempre di passione stiamo parlando.....(fine OT)..

******************************************************************************************************
il micron non e' un microbo..
tottoli livio- Moderatori
- Messaggi : 4758
Data d'iscrizione : 24.01.10
Età : 55
Località : omegna (vb) piemonte
Re: active 39.39, stihl ms200t, stihlms 460
qui è solo la sezione video. si caricano i video e li si commentano.
in questo topic, tuttavia, la discussione si sta spostando di parecchio dal suo scopo iniziale.
quindi per cortesia limitiamoci da qui in poi esclusivamente a commentare i video caricati. altrimenti lucchetto il topic.
in questo topic, tuttavia, la discussione si sta spostando di parecchio dal suo scopo iniziale.
quindi per cortesia limitiamoci da qui in poi esclusivamente a commentare i video caricati. altrimenti lucchetto il topic.

******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|