Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Consigli acquisto nuovo decespugliatoreDa luca31 Oggi alle 6:00 pm
» Gancetto rotto batteria nuova BLi 300 Husky
Da maCHo Oggi alle 3:40 pm
» Pompa olio husqvarna 350
Da nitro52 Oggi alle 3:09 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da Kalimero Oggi alle 2:03 pm
» acacia (robinia)
Da Camaro71 Oggi alle 1:31 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da belcanto Oggi alle 1:01 pm
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Robydecastelbocione Oggi alle 11:59 am
» holzfforma
Da belcanto Oggi alle 7:50 am
» Porta attrezzi
Da belcanto Oggi alle 7:43 am
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Ieri alle 9:48 pm
» Manuali officina Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da luca31 Ieri alle 8:49 pm
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubi
Da Kalimero Ieri alle 8:44 pm
» Pioneer P26
Da zio jimmy Ieri alle 8:37 pm
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Vevaxel75 Ieri alle 7:35 pm
» Manuale Husqvarna 350
Da luca31 Ieri alle 1:27 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da belcanto Ieri alle 11:59 am
» salire di prestazioni.. imparando a conoscere l'apparato di taglio
Da Fast 34 Ieri alle 11:31 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da puzzino Ieri alle 11:02 am
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Ieri alle 9:02 am
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 9:15 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Sab Feb 04, 2023 6:54 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Sab Feb 04, 2023 6:00 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da ferrari-tractor Sab Feb 04, 2023 5:19 pm
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 3:20 pm
» morsetto per funi
Da Paolone Sab Feb 04, 2023 12:20 pm
» DOLMAR 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:43 am
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:09 am
» OLIO CATENA parte 2
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:05 am
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 10:57 am
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 7:11 am
» Consiglio acquisto
Da Vevaxel75 Ven Feb 03, 2023 11:02 pm
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven Feb 03, 2023 8:45 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven Feb 03, 2023 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven Feb 03, 2023 4:35 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven Feb 03, 2023 11:39 am
» prezzi legna da ardere
Da phantom Ven Feb 03, 2023 10:45 am
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Feb 03, 2023 10:39 am
» CastelGarden XC35
Da ChainTrimmer Gio Feb 02, 2023 11:39 pm
» Olio cambio motocarriola Powertech PTD 330 Q
Da Mcmic Gio Feb 02, 2023 9:26 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da hiller Gio Feb 02, 2023 8:42 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23095 membri registratiL'ultimo utente registrato è claudiofe63
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298300 messaggi in 15529 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 389 utenti online: 5 Registrati, 0 Nascosti e 384 Ospiti :: 2 Motori di ricercafalcetto, Fast 34, ferrari-tractor, Kalimero, r-riga
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
Abbattimento in prossimità di strada statale
+2
Robinia
AndreaP
6 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ARGOMENTI CORRELATI :: NORMATIVE SULL' ABBATTIMENTO ED ALTRI ASPETTI LEGALI
Pagina 1 di 1
Abbattimento in prossimità di strada statale
Ciao a tutti, su un terreno di mia proprietà, confineante con una strada statale, c'è un noce che pende sulla strada; volevo sapere se per tagliarlo devo chiedere un permesso, se e si (come presumo), a chi devo chiederlo? E' lunga la burocrazia a riguardo?
Grazie a tutti, Andrea
Grazie a tutti, Andrea
Ultima modifica di Robinia il Lun Dic 05, 2011 10:05 am - modificato 1 volta. (Motivazione : correzione)
AndreaP- utente registrato
- Messaggi : 54
Data d'iscrizione : 07.10.11
Re: Abbattimento in prossimità di strada statale
dai un'occhiata qui...c'è stato un caso analogo...
https://lamotosega.forumattivo.com/t4849-grossa-quercia-a-rischio-caduta?highlight=quercia+su+strda
https://lamotosega.forumattivo.com/t4849-grossa-quercia-a-rischio-caduta?highlight=quercia+su+strda
Robinia- ex moderatori
- Messaggi : 1766
Data d'iscrizione : 31.12.10
Età : 46
Località : colli............
Re: Abbattimento in prossimità di strada statale
Lo stavo leggendo prima, però da quello che ho capito in quel caso il danno è stato causato da terzi quindi in quel caso sarebbe solo stato necessario che la ditta o comune che ha fatto lo scavo si assumesse le responsabilità.Robinia ha scritto:dai un'occhiata qui...c'è stato un caso analogo...
https://lamotosega.forumattivo.com/t4849-grossa-quercia-a-rischio-caduta?highlight=quercia+su+strda
nel mio caso invece la pianta è solo crescita storta e quindi se dovesse cadere sulla strada la respoinsabilità sarebbe mia
AndreaP- utente registrato
- Messaggi : 54
Data d'iscrizione : 07.10.11
Re: Abbattimento in prossimità di strada statale
per prima cosa consulta il capo cantoniere, la cosa piu semplice e veloce, e mi sembra (ma non darlo per certo) che spetti proprio a loro la potatura dei rami che sporgono sulla strada.
arnaldo- ex moderatori
- Messaggi : 904
Data d'iscrizione : 07.02.10
Età : 55
Località : trasaghis udine
Re: Abbattimento in prossimità di strada statale
Questo è vero, perchè si sono sempre occupati loro della pulizia della riva, però forse in questo caso non hanno ritenuto pericoloso l'albero pendente sulla strada se riesco oggi faccio una foto e la pubblico per spiegare meglio.arnaldo ha scritto:per prima cosa consulta il capo cantoniere, la cosa piu semplice e veloce, e mi sembra (ma non darlo per certo) che spetti proprio a loro la potatura dei rami che sporgono sulla strada.
AndreaP- utente registrato
- Messaggi : 54
Data d'iscrizione : 07.10.11
Re: Abbattimento in prossimità di strada statale
AndreaP ha scritto:
Questo è vero, perchè si sono sempre occupati loro della pulizia della riva, però forse in questo caso non hanno ritenuto pericoloso l'albero pendente sulla strada se riesco oggi faccio una foto e la pubblico per spiegare meglio.
Se così dovesse essere (meglio che tu verificghi prima però)io manderei comunque una raccomandata a chi se ne è sempre occupato, manifestando le tue perplessità sulla sicurezza di quella tua pianta e di darti indicazione sul da farsi. Se loro rispondono per iscritto che se ne occupano loro e che la ritengono sicura, sei a posto. Altrimenti se la pianta la vuoi tagliare tu per vari motivi, dovrai fare domanda in comune o comunità montana sia per il taglio che per il blocco del traffico in un determinato giorno e ora per mettere in sicurezza la circolazione.
iury1977- Moderatori
- Messaggi : 5208
Data d'iscrizione : 29.04.10
Età : 45
Località : Chiavenna (SO)
Re: Abbattimento in prossimità di strada statale
Sono andato a vedere oggi e mi sembra meno grave di quello che mi avevano descirtto, posto una foto per rendere meglio l'idea.
[img]
[/img]
(la pianta è quella in primo piano)
Comunque provvederò con l'invio della raccomandata come vi avete indicato, grazie a tutti.
[img]

(la pianta è quella in primo piano)
Comunque provvederò con l'invio della raccomandata come vi avete indicato, grazie a tutti.
AndreaP- utente registrato
- Messaggi : 54
Data d'iscrizione : 07.10.11
Re: Abbattimento in prossimità di strada statale
la pianta oltre che storta è anche ricoperta d'edera. considerata l'estrema vicinanza della strada una buona nevicata può rendere pericoloso quell'albero. per me si deve intervenire quanto prima.
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: Abbattimento in prossimità di strada statale
Anche a me sarebbe piaciuto intervenire subito, però dal momento che non voglio incorrere in una sanzione manderò la raccomandata e aspettero che la burocraia faccia il suo corsopeppone ha scritto:la pianta oltre che storta è anche ricoperta d'edera. considerata l'estrema vicinanza della strada una buona nevicata può rendere pericoloso quell'albero. per me si deve intervenire quanto prima.
AndreaP- utente registrato
- Messaggi : 54
Data d'iscrizione : 07.10.11
Re: Abbattimento in prossimità di strada statale
vedendo la situazione..condivido peppone al 100%..in piu' stiamo andando verso il periodo delle nevicate..la pianta e' piccola e l'edera sul tronco tratterra ancora piu' neve.....vai di persona..ufficio tecnico,forestale,vigili urbani,ecc se necessario...non aspettare...

******************************************************************************************************
il micron non e' un microbo..
tottoli livio- Moderatori
- Messaggi : 4758
Data d'iscrizione : 24.01.10
Età : 55
Località : omegna (vb) piemonte
Re: Abbattimento in prossimità di strada statale
scusate se disturbo ancora, ma stamattina mio papà, che è uno alla vecchia maniera del tipo: " è il mio bosco faccio quello che voglio io" (citazione tradotta da Piemontese a Italiano
), è andato l'ha tagliato e portato a casa.
Per evitare di incorrere in un caso analogo a questo ( https://lamotosega.forumattivo.com/t5992-sanzione-per-mancata-comunicazione-pulizia-boschetto ) dite che devo fresare il ceppo?
Scusate se vi ho fatto perdere tempo per i preziosi consigli, sicuramente saranno più utili a qualcuno con la mentalità più aperta
Andrea

Per evitare di incorrere in un caso analogo a questo ( https://lamotosega.forumattivo.com/t5992-sanzione-per-mancata-comunicazione-pulizia-boschetto ) dite che devo fresare il ceppo?
Scusate se vi ho fatto perdere tempo per i preziosi consigli, sicuramente saranno più utili a qualcuno con la mentalità più aperta

Andrea
AndreaP- utente registrato
- Messaggi : 54
Data d'iscrizione : 07.10.11
Re: Abbattimento in prossimità di strada statale
AndreaP ha scritto:scusate se disturbo ancora, ma stamattina mio papà, che è uno alla vecchia maniera del tipo: " è il mio bosco faccio quello che voglio io" (citazione tradotta da Piemontese a Italiano), è andato l'ha tagliato e portato a casa.
Per evitare di incorrere in un caso analogo a questo ( https://lamotosega.forumattivo.com/t5992-sanzione-per-mancata-comunicazione-pulizia-boschetto ) dite che devo fresare il ceppo?
Scusate se vi ho fatto perdere tempo per i preziosi consigli, sicuramente saranno più utili a qualcuno con la mentalità più aperta
Andrea
Temo tu possa già essere in torto, lacia stare la ceppa (se è stata tagliata bene) e finito il discorso. Forse,se non hai arrecato danni a nessuna macchina di passaggio, se la strada è stata pulita bene, da rametti, segatura, ecc, e se non hai qualche vicino o passante con il mal di pancia e se gli enti preposti al controllo hanno un pò di buon senso, forse ti va bene così! Comunque è stata un'azione un pò sprovveduta a mio avviso, consiglio vivamente a chiunque legga questa discussione di seguire la procedura comprendendo i consigli dei post precedenti senza considerare questa conclusione, si potrebbe essere meno fortunati

iury1977- Moderatori
- Messaggi : 5208
Data d'iscrizione : 29.04.10
Età : 45
Località : Chiavenna (SO)
Re: Abbattimento in prossimità di strada statale
Danni a persone o cose non c'è ne sono stati e la pulizia è stata fatta.
In concluseione non posso far altro che dare pienamente ragione a iury1977, il problema è che quando si ha a che fare con persone con la testa dura è difficile fargliela cambiare.
(la conclusieno l'ho scritta non per far vedere che c'è un metodo (SBAGLIATO) più veloce per fare le cose, era solo per dovere di cronaca. A parer mio si potrebbe anche eliminare così da rendere la discussione precedente utile a tutti)
In concluseione non posso far altro che dare pienamente ragione a iury1977, il problema è che quando si ha a che fare con persone con la testa dura è difficile fargliela cambiare.
(la conclusieno l'ho scritta non per far vedere che c'è un metodo (SBAGLIATO) più veloce per fare le cose, era solo per dovere di cronaca. A parer mio si potrebbe anche eliminare così da rendere la discussione precedente utile a tutti)
AndreaP- utente registrato
- Messaggi : 54
Data d'iscrizione : 07.10.11
Re: Abbattimento in prossimità di strada statale
AndreaP ha scritto: A parer mio si potrebbe anche eliminare così da rendere la discussione precedente utile a tutti)
non è necessario, sbagliando si impara e riportando la testimonianza di piccoli sgarri e soprattutto motivandoli si impara a prendere altre strade

iury1977- Moderatori
- Messaggi : 5208
Data d'iscrizione : 29.04.10
Età : 45
Località : Chiavenna (SO)
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ARGOMENTI CORRELATI :: NORMATIVE SULL' ABBATTIMENTO ED ALTRI ASPETTI LEGALI
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|