Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» SPACCALEGNADa Motoscora Ieri alle 11:57 pm
» spaccalegna autocostruito - parte 2
Da Lorenzo0 Ieri alle 10:24 pm
» Solo Rex 6010-candela-
Da ermanno g.b. Ieri alle 9:53 pm
» Stihl FS 38
Da Paolo2 Ieri alle 9:16 pm
» OLIO MISCELA: TIPI - QUALITA' - DOSI parte 4
Da belcanto Ieri alle 8:44 pm
» Riconoscimento della catena
Da Mark Ingegno Ieri alle 8:44 pm
» Restauro McCulloch 250 o Super 250
Da hiller Ieri alle 8:15 pm
» manici degli attrezzi
Da galero96 Ieri alle 7:54 pm
» Decespugliatore efco jet 220
Da thor1 Ieri alle 7:54 pm
» Quale candela per vecchi motori IM359 e simili?
Da iw4blg Ieri alle 7:34 pm
» PULIZIA GENERALE DECESPUGLIATORE
Da simmy106 Ieri alle 7:26 pm
» cambiare larghezza fresa motocoltivatore
Da iw4blg Ieri alle 7:02 pm
» RASAERBA parte 3
Da simmy106 Ieri alle 6:56 pm
» Motosega McCulloch
Da Enea86 Ieri alle 6:35 pm
» Barra catena e catena Husqvarna 268
Da damianodiesse Ieri alle 4:48 pm
» Honda GCV 135 4.5cv
Da mais73 Ieri alle 4:48 pm
» Motosega da potatura Cinese stenta a partire
Da Antonio 84 Ieri alle 4:45 pm
» Landoni 772 Special
Da nitro52 Ieri alle 3:54 pm
» McCulloch CS340 non parte. Non scocca la scintilla.
Da eugenio.bonac Ieri alle 3:34 pm
» sfalcio erba modalità anti incendio
Da maialettoarrosto Ieri alle 12:30 pm
» sostituzione pompa olio elettrosega Alpina C2.0 ET
Da nitro52 Ieri alle 11:10 am
» stihl motorsensen
Da C95 Ieri alle 11:04 am
» USURA PIGNONE
Da nitro52 Ieri alle 10:34 am
» Motosega potatura AMA TH25.10
Da nitro52 Ieri alle 10:27 am
» Pioneer 1074
Da nitro52 Ieri alle 8:52 am
» Dubbi su barra falciante
Da iw4blg Sab Apr 10, 2021 8:20 pm
» sostituzione motore trazionato
Da belcanto Sab Apr 10, 2021 7:38 pm
» Trattorino oleomac om 92 problema avviamento
Da Andrea MS Sab Apr 10, 2021 6:36 pm
» TOPIC PER RICHIEDERE I MANUALI OFFICINA ED ESPLOSI
Da luca31 Sab Apr 10, 2021 4:20 pm
» TAGLIO LUNGO VENA
Da ferrari-tractor Sab Apr 10, 2021 3:11 pm
» TESTINE A FILO e fili di vario genere
Da maialettoarrosto Sab Apr 10, 2021 12:25 pm
» Mini seghe da potatura a batteria
Da luca31 Sab Apr 10, 2021 8:22 am
» Assemblare frizione
Da luca31 Sab Apr 10, 2021 8:21 am
» Stihl FS260R
Da belcanto Sab Apr 10, 2021 7:17 am
» Che motosega è??
Da falcetto Sab Apr 10, 2021 5:52 am
» Makita dcs5200j non si avvia
Da lucky62 Ven Apr 09, 2021 8:52 pm
» Paraolio Jonsered CS2236T
Da Lore88 Ven Apr 09, 2021 7:57 pm
» Info motosega Landoni
Da AlessandroChiti Ven Apr 09, 2021 6:04 pm
» TECNICA E CONSIGLI PER TAGLIO CON IL FILO
Da galero96 Ven Apr 09, 2021 5:49 pm
» Membrane carburatore Echo cs2600es
Da tonimerlot Ven Apr 09, 2021 10:30 am
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
beppe65 |
| |||
nitro52 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 21518 membri registratiL'ultimo utente registrato è billy77
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 277940 messaggi in 14111 argomenti
Abbattimento in prossimità di strada statale
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ARGOMENTI CORRELATI :: NORMATIVE SULL' ABBATTIMENTO ED ALTRI ASPETTI LEGALI
Pagina 1 di 1
Abbattimento in prossimità di strada statale
Ciao a tutti, su un terreno di mia proprietà, confineante con una strada statale, c'è un noce che pende sulla strada; volevo sapere se per tagliarlo devo chiedere un permesso, se e si (come presumo), a chi devo chiederlo? E' lunga la burocrazia a riguardo?
Grazie a tutti, Andrea
Grazie a tutti, Andrea
Ultima modifica di Robinia il Lun Dic 05, 2011 10:05 am, modificato 1 volta (Motivo della modifica : correzione)
AndreaP- utente registrato
- Messaggi : 54
Data d'iscrizione : 07.10.11
Re: Abbattimento in prossimità di strada statale
dai un'occhiata qui...c'è stato un caso analogo...
https://lamotosega.forumattivo.com/t4849-grossa-quercia-a-rischio-caduta?highlight=quercia+su+strda
https://lamotosega.forumattivo.com/t4849-grossa-quercia-a-rischio-caduta?highlight=quercia+su+strda
Robinia- ex moderatori
- Messaggi : 1766
Data d'iscrizione : 31.12.10
Età : 44
Località : colli............
Re: Abbattimento in prossimità di strada statale
Lo stavo leggendo prima, però da quello che ho capito in quel caso il danno è stato causato da terzi quindi in quel caso sarebbe solo stato necessario che la ditta o comune che ha fatto lo scavo si assumesse le responsabilità.Robinia ha scritto:dai un'occhiata qui...c'è stato un caso analogo...
https://lamotosega.forumattivo.com/t4849-grossa-quercia-a-rischio-caduta?highlight=quercia+su+strda
nel mio caso invece la pianta è solo crescita storta e quindi se dovesse cadere sulla strada la respoinsabilità sarebbe mia
AndreaP- utente registrato
- Messaggi : 54
Data d'iscrizione : 07.10.11
Re: Abbattimento in prossimità di strada statale
per prima cosa consulta il capo cantoniere, la cosa piu semplice e veloce, e mi sembra (ma non darlo per certo) che spetti proprio a loro la potatura dei rami che sporgono sulla strada.
arnaldo- ex moderatori
- Messaggi : 904
Data d'iscrizione : 07.02.10
Età : 53
Località : trasaghis udine
Re: Abbattimento in prossimità di strada statale
Questo è vero, perchè si sono sempre occupati loro della pulizia della riva, però forse in questo caso non hanno ritenuto pericoloso l'albero pendente sulla strada se riesco oggi faccio una foto e la pubblico per spiegare meglio.arnaldo ha scritto:per prima cosa consulta il capo cantoniere, la cosa piu semplice e veloce, e mi sembra (ma non darlo per certo) che spetti proprio a loro la potatura dei rami che sporgono sulla strada.
AndreaP- utente registrato
- Messaggi : 54
Data d'iscrizione : 07.10.11
Re: Abbattimento in prossimità di strada statale
AndreaP ha scritto:
Questo è vero, perchè si sono sempre occupati loro della pulizia della riva, però forse in questo caso non hanno ritenuto pericoloso l'albero pendente sulla strada se riesco oggi faccio una foto e la pubblico per spiegare meglio.
Se così dovesse essere (meglio che tu verificghi prima però)io manderei comunque una raccomandata a chi se ne è sempre occupato, manifestando le tue perplessità sulla sicurezza di quella tua pianta e di darti indicazione sul da farsi. Se loro rispondono per iscritto che se ne occupano loro e che la ritengono sicura, sei a posto. Altrimenti se la pianta la vuoi tagliare tu per vari motivi, dovrai fare domanda in comune o comunità montana sia per il taglio che per il blocco del traffico in un determinato giorno e ora per mettere in sicurezza la circolazione.
iury1977- Moderatori
- Messaggi : 5202
Data d'iscrizione : 29.04.10
Età : 43
Località : Chiavenna (SO)
Re: Abbattimento in prossimità di strada statale
Sono andato a vedere oggi e mi sembra meno grave di quello che mi avevano descirtto, posto una foto per rendere meglio l'idea.
[img]
[/img]
(la pianta è quella in primo piano)
Comunque provvederò con l'invio della raccomandata come vi avete indicato, grazie a tutti.
[img]

(la pianta è quella in primo piano)
Comunque provvederò con l'invio della raccomandata come vi avete indicato, grazie a tutti.
AndreaP- utente registrato
- Messaggi : 54
Data d'iscrizione : 07.10.11
Re: Abbattimento in prossimità di strada statale
la pianta oltre che storta è anche ricoperta d'edera. considerata l'estrema vicinanza della strada una buona nevicata può rendere pericoloso quell'albero. per me si deve intervenire quanto prima.
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: Abbattimento in prossimità di strada statale
Anche a me sarebbe piaciuto intervenire subito, però dal momento che non voglio incorrere in una sanzione manderò la raccomandata e aspettero che la burocraia faccia il suo corsopeppone ha scritto:la pianta oltre che storta è anche ricoperta d'edera. considerata l'estrema vicinanza della strada una buona nevicata può rendere pericoloso quell'albero. per me si deve intervenire quanto prima.
AndreaP- utente registrato
- Messaggi : 54
Data d'iscrizione : 07.10.11
Re: Abbattimento in prossimità di strada statale
vedendo la situazione..condivido peppone al 100%..in piu' stiamo andando verso il periodo delle nevicate..la pianta e' piccola e l'edera sul tronco tratterra ancora piu' neve.....vai di persona..ufficio tecnico,forestale,vigili urbani,ecc se necessario...non aspettare...

******************************************************************************************************
il micron non e' un microbo..
tottoli livio- Moderatori
- Messaggi : 4758
Data d'iscrizione : 24.01.10
Età : 53
Località : omegna (vb) piemonte
Re: Abbattimento in prossimità di strada statale
scusate se disturbo ancora, ma stamattina mio papà, che è uno alla vecchia maniera del tipo: " è il mio bosco faccio quello che voglio io" (citazione tradotta da Piemontese a Italiano
), è andato l'ha tagliato e portato a casa.
Per evitare di incorrere in un caso analogo a questo ( https://lamotosega.forumattivo.com/t5992-sanzione-per-mancata-comunicazione-pulizia-boschetto ) dite che devo fresare il ceppo?
Scusate se vi ho fatto perdere tempo per i preziosi consigli, sicuramente saranno più utili a qualcuno con la mentalità più aperta
Andrea

Per evitare di incorrere in un caso analogo a questo ( https://lamotosega.forumattivo.com/t5992-sanzione-per-mancata-comunicazione-pulizia-boschetto ) dite che devo fresare il ceppo?
Scusate se vi ho fatto perdere tempo per i preziosi consigli, sicuramente saranno più utili a qualcuno con la mentalità più aperta

Andrea
AndreaP- utente registrato
- Messaggi : 54
Data d'iscrizione : 07.10.11
Re: Abbattimento in prossimità di strada statale
AndreaP ha scritto:scusate se disturbo ancora, ma stamattina mio papà, che è uno alla vecchia maniera del tipo: " è il mio bosco faccio quello che voglio io" (citazione tradotta da Piemontese a Italiano), è andato l'ha tagliato e portato a casa.
Per evitare di incorrere in un caso analogo a questo ( https://lamotosega.forumattivo.com/t5992-sanzione-per-mancata-comunicazione-pulizia-boschetto ) dite che devo fresare il ceppo?
Scusate se vi ho fatto perdere tempo per i preziosi consigli, sicuramente saranno più utili a qualcuno con la mentalità più aperta
Andrea
Temo tu possa già essere in torto, lacia stare la ceppa (se è stata tagliata bene) e finito il discorso. Forse,se non hai arrecato danni a nessuna macchina di passaggio, se la strada è stata pulita bene, da rametti, segatura, ecc, e se non hai qualche vicino o passante con il mal di pancia e se gli enti preposti al controllo hanno un pò di buon senso, forse ti va bene così! Comunque è stata un'azione un pò sprovveduta a mio avviso, consiglio vivamente a chiunque legga questa discussione di seguire la procedura comprendendo i consigli dei post precedenti senza considerare questa conclusione, si potrebbe essere meno fortunati

iury1977- Moderatori
- Messaggi : 5202
Data d'iscrizione : 29.04.10
Età : 43
Località : Chiavenna (SO)
Re: Abbattimento in prossimità di strada statale
Danni a persone o cose non c'è ne sono stati e la pulizia è stata fatta.
In concluseione non posso far altro che dare pienamente ragione a iury1977, il problema è che quando si ha a che fare con persone con la testa dura è difficile fargliela cambiare.
(la conclusieno l'ho scritta non per far vedere che c'è un metodo (SBAGLIATO) più veloce per fare le cose, era solo per dovere di cronaca. A parer mio si potrebbe anche eliminare così da rendere la discussione precedente utile a tutti)
In concluseione non posso far altro che dare pienamente ragione a iury1977, il problema è che quando si ha a che fare con persone con la testa dura è difficile fargliela cambiare.
(la conclusieno l'ho scritta non per far vedere che c'è un metodo (SBAGLIATO) più veloce per fare le cose, era solo per dovere di cronaca. A parer mio si potrebbe anche eliminare così da rendere la discussione precedente utile a tutti)
AndreaP- utente registrato
- Messaggi : 54
Data d'iscrizione : 07.10.11
Re: Abbattimento in prossimità di strada statale
AndreaP ha scritto: A parer mio si potrebbe anche eliminare così da rendere la discussione precedente utile a tutti)
non è necessario, sbagliando si impara e riportando la testimonianza di piccoli sgarri e soprattutto motivandoli si impara a prendere altre strade

iury1977- Moderatori
- Messaggi : 5202
Data d'iscrizione : 29.04.10
Età : 43
Località : Chiavenna (SO)
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ARGOMENTI CORRELATI :: NORMATIVE SULL' ABBATTIMENTO ED ALTRI ASPETTI LEGALI
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|