Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Porta attrezziDa Fast 34 Oggi alle 2:05 pm
» Manuale husqvarna 350
Da luca31 Oggi alle 1:27 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da belcanto Oggi alle 11:59 am
» acacia (robinia)
Da belcanto Oggi alle 11:48 am
» salire di prestazioni.. imparando a conoscere l'apparato di taglio
Da Fast 34 Oggi alle 11:31 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da puzzino Oggi alle 11:02 am
» Holzforma e Makita
Da puzzino Oggi alle 10:57 am
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubi
Da claudio21 Oggi alle 10:28 am
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Robydecastelbocione Oggi alle 10:27 am
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Robydecastelbocione Oggi alle 10:25 am
» Manuali Officina per motosega Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da lanz Oggi alle 10:10 am
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Oggi alle 9:08 am
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Oggi alle 9:02 am
» TIRANTI TIRFOR
Da Dudum Oggi alle 6:15 am
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Ieri alle 9:15 pm
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da luca31 Ieri alle 9:11 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Ieri alle 6:54 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Ieri alle 6:00 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da ferrari-tractor Ieri alle 5:19 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da falcetto Ieri alle 4:37 pm
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Ieri alle 3:20 pm
» morsetto per funi
Da Paolone Ieri alle 12:20 pm
» DOLMAR 123
Da puzzino Ieri alle 11:43 am
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Ieri alle 11:09 am
» OLIO CATENA parte 2
Da puzzino Ieri alle 11:05 am
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Ieri alle 10:57 am
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Ieri alle 7:11 am
» Consiglio acquisto
Da Vevaxel75 Ven Feb 03, 2023 11:02 pm
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven Feb 03, 2023 8:45 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven Feb 03, 2023 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven Feb 03, 2023 4:35 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven Feb 03, 2023 11:39 am
» prezzi legna da ardere
Da phantom Ven Feb 03, 2023 10:45 am
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Feb 03, 2023 10:39 am
» CastelGarden XC35
Da ChainTrimmer Gio Feb 02, 2023 11:39 pm
» Olio cambio motocarriola Powertech PTD 330 Q
Da Mcmic Gio Feb 02, 2023 9:26 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da hiller Gio Feb 02, 2023 8:42 pm
» POTATORI elettrici e a batteria
Da Tito80 Gio Feb 02, 2023 8:28 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Long John Silver Gio Feb 02, 2023 7:54 pm
» CATENE NORMALI parte 2
Da gotha1980 Gio Feb 02, 2023 5:49 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23091 membri registratiL'ultimo utente registrato è MIC65
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298255 messaggi in 15527 argomenti
CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2012 parte 1
+156
Ema
rovere
cia_75
luigiz1000
skysoldier
mimmo "dolmar"
Drago 100
Don Camillo
Alberto53
enricogf
gianlucabelfo
clafri79
falcone4u
aquila
alecta
omere
stefano78
hokkaido254vl
jack
cri393
7777777
Smielatore
psq
paolazzo
andrea abruzzo
Franck
paul67
lazungra75
stefen 66
jonsered92
rollyzan
roxymr6
NIBBIO
Clandestino
baloo
chris78
santi962
levagiuseppe
esseci
kedoni
MauroF500
Antropomorfo
loris
twinpulse
MASTROTURI
Dominik
andry steel
toresaw
seven
Saracino
John's
luckysat
Il Celtico
ilva de giorgio
lolloblasco
Miciscrin
giperf
arnaldo
Berbero
marcostilh
polmau
gioscari
Moby Dick
piero64
frenk
belcanto
Gabri
micheleud
squirrel
chainsawcarver
maxmiole
voodish
Spirito libero
flexmarco2011
piske86
gingio
cipo
nevlei
wolfmurex
passione
dogeatdog
gian66
mcgiak
Giò82
Pippofranco
Dan56k
bada_daba
cadales
azzalini69
motomix
Desmomania
mimmotrapa
ToniPd
Smilzo
AndreaP
maxiii
ilboschetto
ferrari giacomo
mangusta
bill65
fedde '77
Robinia
baddy 62
active 51
Alessio_S
sten
arrigo
robywood
luigipirone
fernando62
nico390xp
iury1977
The Mask
Lorenz67
fiat500
gigiu
cec
beaver
AndreaTigrone
holly atton
vento
claudio 0-70s
claudio 81
malax 76
piccolo boscaiolo
mastiff
acki
murdock
zam
xp
Luca MS660
riccardo
Simba
ferrari-tractor
juannes 83
eugenolo
straker
dobermann
rikyA166
Checus
maura
angymas
dolmar85
falcetto
roberto
castagnone
silvio 61
Poseidon X6
Motolelozzo
beppe65
tottoli livio
Michele86
Nonno_sprint
themax85
peppone
Giovi
160 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UNA MOTOSEGA :: ARCHIVIO CONSIGLI
Pagina 22 di 44
Pagina 22 di 44 • 1 ... 12 ... 21, 22, 23 ... 33 ... 44
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2012 parte 1
A casa abbiamo la MS 290 da diversi anni: come dice falcetto è una semiprofesionale, non è velocissima ma con una bella coppia e non beve nemmeno troppo, è robusta, affidabile, ma il peso si sente e il bilanciamento non è dei migliori. Discreta macchina per fare legna da ardere, anche su diametri interessanti, mentre per sezionare a cavalletto è una bomba secondo me.
Concordo con falcetto: barra da 45 assolutamente
Riguardo all'annuncio non mi convincono le foto: la prima e l'ultima sono due modelli di motoseghe diversi. Nella prima è la MS 290 (con anche un carter avviamento nuovo), nell'ultima è un altro modello come si vede dal sistema di chiusura del coprifiltro a vite e dalla placca indicante il modello non sul lato avviamento, ma nel lato superiore...caratteristiche dei modelli meno recenti della Stihl
Concordo con falcetto: barra da 45 assolutamente
Riguardo all'annuncio non mi convincono le foto: la prima e l'ultima sono due modelli di motoseghe diversi. Nella prima è la MS 290 (con anche un carter avviamento nuovo), nell'ultima è un altro modello come si vede dal sistema di chiusura del coprifiltro a vite e dalla placca indicante il modello non sul lato avviamento, ma nel lato superiore...caratteristiche dei modelli meno recenti della Stihl
Poseidon X6- ex moderatori
- Messaggi : 2871
Data d'iscrizione : 26.07.11
sthil ms180
ciao a tutti mi hanno proposto una sthil ms180 a 80€ buona compressione in ottimo stato ,ma non funziona (da riparare) carburatore o accensione da sostituire sono le due cose che mi vengono in mente,che faccio ? la prendo,grazie lucky.
luckysat- utente registrato
- Messaggi : 71
Data d'iscrizione : 11.03.11
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2012 parte 1
L'avevo notato anch'io. Potrebbe essere in realtà una 029. Saluti
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 8028
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2012 parte 1
a dimenticavo in foto l'avevo vista con la scritta 240 non 024 diceva che il carter lato frizione era nuovo e invece era maldestramente verniciato a bomboletta idem per la barra che in foto effettivamente era nuova in realta a casa mia e arrivata una barra di marca non meglio specificata finita e poi riveniciata di bianco sempre a bomboletta
anni fa io .... avevo comperato una stihl 024 doveva essere come nuova alla fine e arrivata a casa un rudere stra usata con la pompa del olio rotta e il cilindro finito non so che dire magari questa 290 e un buon acquisto bo!!!.
Ultima modifica di peppone il Sab Feb 04, 2012 9:15 pm, modificato 1 volta (Ragione : evitiamo per cortesia di fare riferimenti precisi. so che lo dici nell'interesse del forum e di chi legge...ma...sai com'è...grazie, peppone)
anni fa io .... avevo comperato una stihl 024 doveva essere come nuova alla fine e arrivata a casa un rudere stra usata con la pompa del olio rotta e il cilindro finito non so che dire magari questa 290 e un buon acquisto bo!!!.
Ultima modifica di peppone il Sab Feb 04, 2012 9:15 pm, modificato 1 volta (Ragione : evitiamo per cortesia di fare riferimenti precisi. so che lo dici nell'interesse del forum e di chi legge...ma...sai com'è...grazie, peppone)
Ultima modifica di tottolilivio il Sab Feb 04, 2012 8:20 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : unione di 2 post)
ferrari giacomo- utente registrato
- Messaggi : 540
Data d'iscrizione : 11.11.10
Età : 36
Località : montereale valcellina pordenone
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2012 parte 1
Salve,
la Stihl MS 290 sarebbe una buona macchina FARMER ma,come argutamente osservato da Poseidon e Falcetto,quella delle foto sembra la Creatura di Frankenstein:carter e coprifiltro non hanno la stessa età del corpo macchina e le foto appartengono a macchine diverse.
L'ultima foto si è già vista sul Forum ma non ricordo dove.
Il prezzo di 350 Euro "al buio" mi sembra eccessivo perche costa sui 570 Euro nuova.
Belcanto
la Stihl MS 290 sarebbe una buona macchina FARMER ma,come argutamente osservato da Poseidon e Falcetto,quella delle foto sembra la Creatura di Frankenstein:carter e coprifiltro non hanno la stessa età del corpo macchina e le foto appartengono a macchine diverse.
L'ultima foto si è già vista sul Forum ma non ricordo dove.
Il prezzo di 350 Euro "al buio" mi sembra eccessivo perche costa sui 570 Euro nuova.
Belcanto
belcanto- utente registrato.
- Messaggi : 3195
Data d'iscrizione : 12.11.10
Età : 76
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2012 parte 1
mi attengo e commento i pareri finora letti, rischiando di sconfinare nell'OT: io a "scatola chiusa"cerco di non comprare (salvo eccezioni) mai niente. fidarsi è bene...
gingio- utente registrato
- Messaggi : 279
Data d'iscrizione : 11.09.10
Età : 50
Località : da qualche parte nell'appennino reggiano
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2012 parte 1
80 euro e da riparare... no grazie, indipendentemente dalla marca (parere personale ovviamente, che tiene conto che non sono un meccanico e i pezzi di ricambio non saprei dove prenderli se non da un riparatore, il quale storce il naso se non gli lasci la mts da riparare...)luckysat ha scritto:ciao a tutti mi hanno proposto una sthil ms180 a 80€ buona compressione in ottimo stato ,ma non funziona (da riparare) carburatore o accensione da sostituire sono le due cose che mi vengono in mente,che faccio ? la prendo,grazie lucky.
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13018
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
STIHL MS 211
Un mio collega vuole prendere la stihl ms211, che ne pensate di questa macchina?
nico390xp- utente registrato
- Messaggi : 19
Data d'iscrizione : 10.01.12
Età : 35
Località : pescara
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2012 parte 1
100€ sarebbe un buon prezzo per l'usato, FUNZIONANTE.
Che la ripari e poi che te la venda!
Che la ripari e poi che te la venda!

Gabri- utente registrato
- Messaggi : 53
Data d'iscrizione : 24.01.12
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2012 parte 1
La macchina non è male, bisogna però dire che appartiene alla fascia medio bassa della gamma Stihl, e strutturalmente lascia un pò a desiderare.
Motoristicamente non è male, è un 35, sufficiente per molti lavoretti che deve fare un privato, quando si inizia a tagliare molta legna ogni anno allora sarebbe meglio passare a qualcosa di più, come una ms230-ms231!
Strutturalmente son molto meglio, più robuste, motoristicamente migliori e sicuramente son più affidabili.
Se la cifra è un problema invece, prova ad addocchiare anche una jonsered 2238 che costa qualcosa in meno in teoria, e ne ha un pelo di più! (non so quale sia l'equivalente husqvarna!)
Comunque ho sentito di gente che ci taglia 500q all'anno con una 211!
Motoristicamente non è male, è un 35, sufficiente per molti lavoretti che deve fare un privato, quando si inizia a tagliare molta legna ogni anno allora sarebbe meglio passare a qualcosa di più, come una ms230-ms231!
Strutturalmente son molto meglio, più robuste, motoristicamente migliori e sicuramente son più affidabili.
Se la cifra è un problema invece, prova ad addocchiare anche una jonsered 2238 che costa qualcosa in meno in teoria, e ne ha un pelo di più! (non so quale sia l'equivalente husqvarna!)
Comunque ho sentito di gente che ci taglia 500q all'anno con una 211!

Gabri- utente registrato
- Messaggi : 53
Data d'iscrizione : 24.01.12
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2012 parte 1
nico390xp ha scritto:Un mio collega vuole prendere la stihl ms211, che ne pensate di questa macchina?
Non sai il quantitativo di legna e la qualita' che deve tagliare, perchè in base a questo si puo' consigliare.
polmau- Moderatori
- Messaggi : 529
Data d'iscrizione : 24.01.10
Età : 56
Località : padova
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2012 parte 1
legna di faggio per lo piu e.... diciamo.....200 q all'anno
nico390xp- utente registrato
- Messaggi : 19
Data d'iscrizione : 10.01.12
Età : 35
Località : pescara
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2012 parte 1
credo tu' intenda 200q. da' depezzare....sinceramente un 35cc mi sembra un pochino al limite per certe quantita'..poi dipende anche dai diametri da' lavorare..io starei su' un buon 40cc....nico390xp ha scritto:legna di faggio per lo piu e.... diciamo.....200 q all'anno

******************************************************************************************************
il micron non e' un microbo..
tottoli livio- Moderatori
- Messaggi : 4758
Data d'iscrizione : 24.01.10
Età : 55
Località : omegna (vb) piemonte
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2012 parte 1
tipo? dico quale modello?
nico390xp- utente registrato
- Messaggi : 19
Data d'iscrizione : 10.01.12
Età : 35
Località : pescara
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2012 parte 1
dipende se vuoi rimanere in casa stihl..oppure no'....sulla classe 40-45cc e' dove trovi il maggior numero di modelli delle varie case costruttrici...nico390xp ha scritto:tipo? dico quale modello?

******************************************************************************************************
il micron non e' un microbo..
tottoli livio- Moderatori
- Messaggi : 4758
Data d'iscrizione : 24.01.10
Età : 55
Località : omegna (vb) piemonte
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2012 parte 1
io direi jonsered o husqvarna ...
nico390xp- utente registrato
- Messaggi : 19
Data d'iscrizione : 10.01.12
Età : 35
Località : pescara
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2012 parte 1
Date le esigenze io invece direi Shindaiwa 452s (professionale) o per non spendere troppo Oleo-Mac GS44 (semiprofessionale). In casa Stihl si può valutare una MS 250, magari rimediandoci un po' di sconto essendoci il modello nuovo già fuori
Poseidon X6- ex moderatori
- Messaggi : 2871
Data d'iscrizione : 26.07.11
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2012 parte 1
condivido. in quella fascia (40-45cc) le svedesi non hanno macchine professionali e le loro hobbistiche non sono un granchè. con quasi lo stesso prezzo di una 211 (hobbistica da 35cc) ci si prende una shindaiwa 452s, professionale da 45cc ed adatta al quintalaggio di cui parliamo.Poseidon X6 ha scritto:Date le esigenze io invece direi Shindaiwa 452s (professionale)
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
ms 180
Salve grazie per le risposte che concordo pienamente,siccome dalle mie parti l'usato in questo campo è introvabile preciso che abito in zona collinare non al mare, per cui ho fatto un giro nei negozi web ed ho trovato questa occasione,non la riparano la 180 viene venduta così com'è guasta,mi viene assicurata la compressione e l'integrità,se 100 € è il prezzo di questo usato funzionante penso di farcela in qualche modo,ricambi in giro se ne trovano a poco prezzo,vedremo lunedì quando riapre il negozio se riesco a risparmiare le spese di spedizione,comunque grazie per il parere,lucky.
luckysat- utente registrato
- Messaggi : 71
Data d'iscrizione : 11.03.11
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2012 parte 1
se già ti toccherà cambiarle la centralina vedrai che non sarai molto soddisfatto dell'acquisto...poi...fai tu...io le macchine non funzionanti a scatola chiusa le compro solo se me le mettono a 20 euro. altrimenti no.luckysat ha scritto:Salve grazie per le risposte che concordo pienamente,siccome dalle mie parti l'usato in questo campo è introvabile preciso che abito in zona collinare non al mare, per cui ho fatto un giro nei negozi web ed ho trovato questa occasione,non la riparano la 180 viene venduta così com'è guasta,mi viene assicurata la compressione e l'integrità,se 100 € è il prezzo di questo usato funzionante penso di farcela in qualche modo,ricambi in giro se ne trovano a poco prezzo,vedremo lunedì quando riapre il negozio se riesco a risparmiare le spese di spedizione,comunque grazie per il parere,lucky.

******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2012 parte 1
Nessun problema!
Per curiosità: quanta legna taglia all'anno?
Perché la ms180 è una macchina hobbistica!
Per curiosità: quanta legna taglia all'anno?
Perché la ms180 è una macchina hobbistica!
Gabri- utente registrato
- Messaggi : 53
Data d'iscrizione : 24.01.12
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2012 parte 1
Ciao a tutti sono nuovo del forum... vengo subito al sodo non ho moltissima esperienza in motoseghe o almeno ne ho adoperate alcune più per diramare che alla fine è quello che faccio.... vorrei prenderne una che sia buona anche per atterrare premetto che non penso di tirar giu chissà cosa comunque nei mesi che verranno avrò molto da fare si parla di diverse centinaia di quintali...diramare e sezionare
quindi mi servirebbe una macchina leggera affidabile e soprattutto che non costi un occhio!
premetto che preferisco l'impostazione classica non mi sono mai trovato bene con quelle da potatura anche se leggerissime...
Grazie
quindi mi servirebbe una macchina leggera affidabile e soprattutto che non costi un occhio!
premetto che preferisco l'impostazione classica non mi sono mai trovato bene con quelle da potatura anche se leggerissime...
Grazie
John's- utente registrato
- Messaggi : 7
Data d'iscrizione : 03.02.12
Età : 40
Località : Val di Vara
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2012 parte 1
ciao e benvenuto sul forum.John's ha scritto:Ciao a tutti sono nuovo del forum... vengo subito al sodo non ho moltissima esperienza in motoseghe o almeno ne ho adoperate alcune più per diramare che alla fine è quello che faccio.... vorrei prenderne una che sia buona anche per atterrare premetto che non penso di tirar giu chissà cosa comunque nei mesi che verranno avrò molto da fare si parla di diverse centinaia di quintali...diramare e sezionare
quindi mi servirebbe una macchina leggera affidabile e soprattutto che non costi un occhio!
premetto che preferisco l'impostazione classica non mi sono mai trovato bene con quelle da potatura anche se leggerissime...
Grazie
di che diametri e di quali essenze parliamo?
solo in base a queste informazioni potremo consigliarti al meglio...
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2012 parte 1
grazie del benvenuto..... le piante sono miste castagno,acacia,frassino, cerro... prevalentemente castagno e cerro... dai 20 ai 30 cm più o meno
John's- utente registrato
- Messaggi : 7
Data d'iscrizione : 03.02.12
Età : 40
Località : Val di Vara
Re: CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2012 parte 1
per quelle dimensioni lì ti consiglio un buon 38/40cc. a scelta: shindaiwa 389s oppure active 40.40. entrambe macchine professionali, con basamento in lega di alluminio e magnesio e che dovresti trovare a prezzi inferiori ai 400 euro. gran macchine! se vuoi salire di prezzo e ti piace avere il marchio famoso puoi valutare il catalogo stihl.
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Pagina 22 di 44 • 1 ... 12 ... 21, 22, 23 ... 33 ... 44

» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2012 parte 2
» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2012 parte 4
» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2011 parte 1
» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2012 parte 4
» CONSIGLI PER ACQUISTO MOTOSEGHE 2011 parte 1
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UNA MOTOSEGA :: ARCHIVIO CONSIGLI
Pagina 22 di 44
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|