Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubiDa claudio21 Oggi alle 5:54 am
» Pompa olio Husqvarna 350
Da Vevaxel75 Ieri alle 10:19 pm
» Motosega STHIL 028 AVS Tubo pescante olio STACCATO
Da Maurosthil028 Ieri alle 9:39 pm
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da luca31 Ieri alle 8:17 pm
» Consiglio acquisto
Da luca31 Ieri alle 8:04 pm
» Stihl 026 con problema al gruppo termico
Da cubalibre46 Ieri alle 7:28 pm
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ieri alle 6:05 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Fast 34 Ieri alle 4:58 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da Cesare Ieri alle 4:45 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da cecc Ieri alle 3:52 pm
» Quale motosega a batteria?
Da murex Ieri alle 3:46 pm
» acacia (robinia)
Da wildwildcat Ieri alle 8:04 am
» Motore Tecumseh rasaerba
Da falcetto Ieri alle 7:21 am
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Vevaxel75 Lun Feb 06, 2023 10:54 pm
» contatti legna
Da luca31 Lun Feb 06, 2023 9:40 pm
» Gancetto rotto batteria nuova BLi 300 Husky
Da maCHo Lun Feb 06, 2023 9:29 pm
» Holzfforma
Da belcanto Lun Feb 06, 2023 7:50 am
» Porta attrezzi
Da belcanto Lun Feb 06, 2023 7:43 am
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Dom Feb 05, 2023 9:48 pm
» Manuali officina Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da luca31 Dom Feb 05, 2023 8:49 pm
» Pioneer P26
Da zio jimmy Dom Feb 05, 2023 8:37 pm
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Vevaxel75 Dom Feb 05, 2023 7:35 pm
» Manuale Husqvarna 350
Da luca31 Dom Feb 05, 2023 1:27 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da belcanto Dom Feb 05, 2023 11:59 am
» salire di prestazioni.. imparando a conoscere l'apparato di taglio
Da Fast 34 Dom Feb 05, 2023 11:31 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da puzzino Dom Feb 05, 2023 11:02 am
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Dom Feb 05, 2023 9:02 am
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 9:15 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Sab Feb 04, 2023 6:54 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Sab Feb 04, 2023 6:00 pm
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 3:20 pm
» morsetto per funi
Da Paolone Sab Feb 04, 2023 12:20 pm
» DOLMAR 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:43 am
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:09 am
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 10:57 am
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 7:11 am
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven Feb 03, 2023 8:45 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven Feb 03, 2023 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven Feb 03, 2023 4:35 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven Feb 03, 2023 11:39 am
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23099 membri registratiL'ultimo utente registrato è Maurosthil028
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298357 messaggi in 15533 argomenti
problema castor c70
+14
nitro52
Stepmeister
Alessio510
nonno sport
taki
falcetto
tottoli livio
Albè
antonio49
willy89
Nonno_sprint
fil73
Anto86
entoni
18 partecipanti
Pagina 1 di 6
Pagina 1 di 6 • 1, 2, 3, 4, 5, 6
problema castor c70
ciao ragazzi un saluto a tutti,sono nuovo del forum,volevo chiedere consigli su di una castor c70,espongo il problema.....ho questa mts ,non parte ovvero parte ma fa come gli pare,si accellera e decellera,non e costante ,se poi accelleri si spegne, corrente arriva ,cambio le membrane ,per un momento sembrava che andasse,ma poi niente ritornata come prima
,cosa potrebbe essere???punte?? bobina??chiedo aiuto a voi più asperti grazie in anticipo .

entoni- utente registrato
- Messaggi : 659
Data d'iscrizione : 21.02.14
Re: problema castor c70
Ciao e benvenuto!
Mi sembrano sintomi di una mts che aspira aria da qualche parte, collettore ad esempio....dagli esplosi ho visto che monta una membrana prima e una dopo il carburatore e poi ha un collettore credo in materiale rigido. Per prima cosa proverei a sostituire quelle membrane e vedere come si comporta, altrimenti bisogna cercare altri punti di aspirazione come ad esempio la guarnizione del cilindro.
Delle membrane che son state sostituite nel carburatore sei sicuro del loro montaggio?

Mi sembrano sintomi di una mts che aspira aria da qualche parte, collettore ad esempio....dagli esplosi ho visto che monta una membrana prima e una dopo il carburatore e poi ha un collettore credo in materiale rigido. Per prima cosa proverei a sostituire quelle membrane e vedere come si comporta, altrimenti bisogna cercare altri punti di aspirazione come ad esempio la guarnizione del cilindro.
Delle membrane che son state sostituite nel carburatore sei sicuro del loro montaggio?
Anto86- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 4019
Data d'iscrizione : 02.03.13
Età : 37
Re: problema castor c70
anche tubo aspirazione miscela rotto o fessurato all'interno del serbatoio....
paraoli nel caso peggiore
paraoli nel caso peggiore
fil73- utente registrato
- Messaggi : 82
Data d'iscrizione : 23.10.13
Località : friuli
castor c70
esatto anto86,collettore in materiale rigido,ma non ho capito il fatto della membrana prima e dopo,...ne ha due ,una sopra ,pompante ,e sotto quella che apre lo spillo,riguardo il loro montaggio ,penso di si,le ho montate come in un esploso postato da peppone,non mi convinceva però il fatto che la membrana che apre spillo quando la premo resta premuta non ritorna ,normale?
,il bilanciere a forchetta lo lasciato pari al corpo carburatore ,come viene mostrato anche nell'esploso .quarnizione e paraoli gli escluderei......comunque secondo voi aspira aria !!tubo benzina come dice fil guarderò.

Ultima modifica di Nonno_sprint il Ven Feb 21, 2014 9:14 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : Per rispondere clicca su " Post Reply" e non su "New Topic")
entoni- utente registrato
- Messaggi : 659
Data d'iscrizione : 21.02.14
Re: problema castor c70
Dovrebbe esserci una guarnizione tra il carburatore ed il collettore ed una tra il collettore ed il cilindro: andrebbero sostituite perchè se usurate da li aspira di sicuro.
Altra cosa, sostituendo le membrane la carburazione è da ritoccare, però il fatto che la mts salga e scenda di giri a suo piacimento non è certo una questione di regolazione del carburatore.
Altra cosa, sostituendo le membrane la carburazione è da ritoccare, però il fatto che la mts salga e scenda di giri a suo piacimento non è certo una questione di regolazione del carburatore.
Anto86- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 4019
Data d'iscrizione : 02.03.13
Età : 37
castor c70
ahhaa si capito quali sono,quella alla base del collettore e un po consumata ,..l'avevo portata anche dal meccanico,diceva che erano le punte,possibile??se fossero quelle o parte o no cosi come per la bobina giusto?intanto grazie per la disponibilità, darò notizie ...
entoni- utente registrato
- Messaggi : 659
Data d'iscrizione : 21.02.14
Re: problema castor c70
La bobina può dar problemi ma che io sappia non di questo tipo. La tua è una mts che accelera e decelera da sola a seconda della posizione in cui la metti..
Cambiare quelle membrane poi non è una cosa ne complicata ne costosa, quindi per prima cosa secondo me prova a sostituirle. Se non le trovi compri la carta opportuna e le fai tu..
Occhio anche al collettore che non sia crepato..
Cambiare quelle membrane poi non è una cosa ne complicata ne costosa, quindi per prima cosa secondo me prova a sostituirle. Se non le trovi compri la carta opportuna e le fai tu..

Occhio anche al collettore che non sia crepato..
Anto86- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 4019
Data d'iscrizione : 02.03.13
Età : 37
Re: problema castor c70
entoni gentilmente per rispondere non cliccare su New Topic bensì su Post Reply.
Non penso sia così difficile, guarda la foto.

Non penso sia così difficile, guarda la foto.

Nonno_sprint- ex moderatori
- Messaggi : 4171
Data d'iscrizione : 03.01.10
aggiornamento castor c70
scusami nonno non sono ancora pratico del sito. 
ciao ragazzi,vi chiedo ancora aiutoo con questa castor....sostituite membrane guarnizioni e punte,e cera collettore deformato , sistemo il tutto, provo ,ma non andava,riuscivo a regolare il minimo ma come acceleravo si spegneva. Riguardando l'esploso del carburatore mi accorgo
, mea culpa,errato montaggio membrana (quella che apre lo spillo), ok ,correggo ,riprovo , meglio quando accelero ma non riesco a regolare minimo
dove sbaglio???quale e il problema?? Notizia,,la prima volta che smontai sto benedetto carburatore mi accorsi che sulla membrana (non quella che apre lo spillo)avevano messo due guarnizioni , è normale ??perché???

ciao ragazzi,vi chiedo ancora aiutoo con questa castor....sostituite membrane guarnizioni e punte,e cera collettore deformato , sistemo il tutto, provo ,ma non andava,riuscivo a regolare il minimo ma come acceleravo si spegneva. Riguardando l'esploso del carburatore mi accorgo


Ultima modifica di Poseidon X6 il Mar Feb 25, 2014 7:09 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : Unione post consecutivi)
entoni- utente registrato
- Messaggi : 659
Data d'iscrizione : 21.02.14
Re: problema castor c70
Dovrebbero esserci la guarnizione e la membrana, sia dal lato spillo che dall'altro. Hai fatto così?
Anto86- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 4019
Data d'iscrizione : 02.03.13
Età : 37
Re: problema castor c70
esatto anto 86 ,membrana e guarnizione da entrambe,non riasco a capire il problema
entoni- utente registrato
- Messaggi : 659
Data d'iscrizione : 21.02.14
Re: problema castor c70
Il carburatore lo hai pulito di recente? Se non lo hai fatto sarebbe meglio fargli un bel bagnetto in una vaschetta ad ultrasuoni oppure in un pò di miscela pulita.
Ma hai sostituito il collettore?
Ma hai sostituito il collettore?
Anto86- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 4019
Data d'iscrizione : 02.03.13
Età : 37
Re: problema castor c70
il carb.pulito con bomboletta aria compressa ,collettore ho recuperato quello era la sua stessa vite che lo deformava,aria da li non ne passa più,mi sta facendo esaurire sta motosega ,ho capito xche il mecc .mi ha minacciato quando gliela portai
,secondo te e comunque tutti del forum ,dove potrebbe essere il problema,provata oggi e il minimo che muore

entoni- utente registrato
- Messaggi : 659
Data d'iscrizione : 21.02.14
Re: problema castor c70
Il problema del regime che sale e scende a caso ti è sembrato risolto?
Io sinceramente per pulire il carburatore lo smonterei tutto (spillo, bilanciere, filtrino, viti..) e lo metterei a bagno, non so se ciò che hai fatto posso garantire la pulizia dello stesso.
Se hai difficoltà col minimo e il problema della aspirazione d'aria sembra risolto è molto probabile che il carburatore non sia proprio pulito...di qualcosa però dobbiamo iniziare ad essere sicuri (pulizia carburatore, montaggio membrane, collettore) in modo da poterla escludere....
Che poi cosa intendi con collettore deformato, non è in bachelite? E' rigido!
Io sinceramente per pulire il carburatore lo smonterei tutto (spillo, bilanciere, filtrino, viti..) e lo metterei a bagno, non so se ciò che hai fatto posso garantire la pulizia dello stesso.
Se hai difficoltà col minimo e il problema della aspirazione d'aria sembra risolto è molto probabile che il carburatore non sia proprio pulito...di qualcosa però dobbiamo iniziare ad essere sicuri (pulizia carburatore, montaggio membrane, collettore) in modo da poterla escludere....
Che poi cosa intendi con collettore deformato, non è in bachelite? E' rigido!
Anto86- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 4019
Data d'iscrizione : 02.03.13
Età : 37
Re: problema castor c70
allora.... il primo punto direi di si ,e più stabile e riesco quasi ad usarla al max,ma sfarfalla un po il minimo,x il collettore si era deformato sotto la pressione della sua vite ,più stringevo più si alzava,(a me sembra plastica)gli ho fatto una sorte di rettifica portandolo pari,le membrane sono nuove e montate correttamente,unico neo il bilanciere leggermente consumato sulla forchetta lato membrana.
entoni- utente registrato
- Messaggi : 659
Data d'iscrizione : 21.02.14
Re: problema castor c70
Se il problema della variazione di giri sembra risolto l'aspirazione d'aria è da attribuire molto probabilmente al solo collettore, anche se per esserne certi bisognerebbe vedere che ci sia un minimo stabile.
Per questo funzionamento ancora precario credo non si possa prescindere dal sostituire con un collettore nuovo e con un kit nuovo per il carburatore (oltre che una pulizia ben fatta), altrimenti non si cava un ragno dal buco.
Per questo funzionamento ancora precario credo non si possa prescindere dal sostituire con un collettore nuovo e con un kit nuovo per il carburatore (oltre che una pulizia ben fatta), altrimenti non si cava un ragno dal buco.
Anto86- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 4019
Data d'iscrizione : 02.03.13
Età : 37
Re: problema castor c70
problema castor 70 risolto,ma vorrei luce da voi più esperti su alcuni punti.. 1) non sale subito di giri 2)mandando il pistone in pressione si notano bolle di aria fuoriuscire tra pistone e cilindro,è normale??
entoni- utente registrato
- Messaggi : 659
Data d'iscrizione : 21.02.14
Re: problema castor c70
Cosa le hai fatto per risolvere i problemi?? Te lo chiedo anche per farmi un idea sia io che gli altri..se ne hai voglia di scriver due righe...
Per il punto 1: il fatto che non salga subito di giri potrebbe essere che ai bassi regimi sia un pò magra, dunque prova ad ingrassare un pelino con la vite L e vedere se cambia qualcosa.

Per il punto 1: il fatto che non salga subito di giri potrebbe essere che ai bassi regimi sia un pò magra, dunque prova ad ingrassare un pelino con la vite L e vedere se cambia qualcosa.
Anto86- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 4019
Data d'iscrizione : 02.03.13
Età : 37
Re: problema castor c70
ho ripetuto la procedura,e alzato leggermente il bilanciere in quanto un po consumato,..ho provato ad ingrassare il minimo ma uguale ,per il secondo punto cosa pensi? ps.penso che prendesse aria dal collettore
entoni- utente registrato
- Messaggi : 659
Data d'iscrizione : 21.02.14
Re: problema castor c70
Mah, penso sia normale, non è stagno l'accoppiamento tra pistone e cilindro. Anche la lubrificazione del gruppo termico può aver luogo perchè c'è comunque una certo gioco, seppur minimo.
Anto86- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 4019
Data d'iscrizione : 02.03.13
Età : 37
Re: problema castor c70
ciao ragazzi,sono ancora qua ,falsa gioia
sembrava che avessi risolto ,ma niente ,va bene per pochi minuti dalla partenza a freddo, poi come inizi il taglio tende a spegnersi,mi sta facendo esaurire,potreste aiutarmi grazie

entoni- utente registrato
- Messaggi : 659
Data d'iscrizione : 21.02.14
Re: problema castor c70
Hai sostituito tutte le guarnizioni?
Ci sono 4 guarnizioni da sostituire:
1) Guarnizione tra carter e cilindro;
2) Guarnizione tra il cilindro e il distanziatore termico;
3) Distanziatore termico
4) Guarnizione tra il collettore aspirazione e il carburatore.
Spero di esserti stato utile
Ci sono 4 guarnizioni da sostituire:
1) Guarnizione tra carter e cilindro;
2) Guarnizione tra il cilindro e il distanziatore termico;
3) Distanziatore termico
4) Guarnizione tra il collettore aspirazione e il carburatore.
Spero di esserti stato utile
willy89- utente registrato
- Messaggi : 12
Data d'iscrizione : 31.03.12
frizione castorc70
Sto cercando senza risultati sul web la frizione completa per la mia c70. Qualcuno saprebbe indicarmi dove poterla trovare per rimettere in sesto questa vecchietta che ne ha viste tante??
antonio49- utente registrato
- Messaggi : 2
Data d'iscrizione : 26.03.14
Re: problema castor c70

ciao a tutti ragazzi ,ritorno sul problema di questa nonna ,non sapendo più cosa controllare ho smontato la marmitta e noto alcuni segni , e mi decido a smontare il tutto , sul cilindro la cosa che si nota maggiormente e il colore , a tratti bianco brillante e altri nero ma niente righe ,il pistone qualche strisciata ma comunque non si sentono sotto l unghia , tranne nella parte iniziale ,prima della fascia, montando le fasce nel cilindro restano aperte circa un millimetro ,domanda !la causa del problema potrebbe essere motore usurato? scusate ancora la mia ignoranza ma come si fa a togliere il pistone ,in quanto non ci sono i classici clips??





entoni- utente registrato
- Messaggi : 659
Data d'iscrizione : 21.02.14
Re: problema castor c70
Considerando che la macchina in questione è obsoleta e priva di sicurezze spero che la aggiusti per diletto e basta. Comunque hai il nero di bruciatura sotto le fasce del pistone.. dai segni direi che hai il motore bello giù di compressione. Se il cilindro non è rovinato puoi tentare di lisciare il pistone con carta super fine e sostituire le fasce.. l operazione più Low cost.. altrimenti il valore delle riparazioni supera quello della machina usata funzionante.Probabilmente si trovano pistoni after market.. però i costi non li so..
Per il pistoneda separare dalla biella attendi i pareri dei riparatori.. io non l ho mai smontata e dovrei avere tra le mani per capire.
Per il pistoneda separare dalla biella attendi i pareri dei riparatori.. io non l ho mai smontata e dovrei avere tra le mani per capire.
Pagina 1 di 6 • 1, 2, 3, 4, 5, 6
Pagina 1 di 6
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.