Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti commentati
» Castor C70 senza potenzaDa ET_A Oggi alle 9:34 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi
Da miguel1 Oggi alle 9:19 pm
» Brugola impossibile da svitare
Da galero96 Oggi alle 9:07 pm
» Decespugliatore uso casa
Da simmy106 Oggi alle 8:47 pm
» McCulloch 970
Da simmy106 Oggi alle 8:37 pm
» Protezione dal freddo
Da beppe65 Oggi alle 8:29 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da Daniele 500i Oggi alle 7:36 pm
» Recupero estremo Oleomac 240
Da fiatista87 Oggi alle 7:17 pm
» CARBURANTI ALCHILATI
Da simmy106 Oggi alle 6:14 pm
» sostituzione pompaggio Echo CS 350 wes
Da falcetto Oggi alle 5:55 pm
» Voi del forum, quando iniziate l'abbattimento?
Da luca. Oggi alle 2:59 pm
» RASAERBA parte 3
Da falcetto Oggi alle 10:09 am
» Esbosco per i boscaioli hobbisti
Da Camaro71 Oggi alle 7:33 am
» cinghie argani verricelli
Da ferrari-tractor Oggi alle 7:25 am
» MOTOSEGHE HOBBISTICHE parte 2
Da Caneso Ieri alle 9:52 pm
» Seconda motosega
Da ferrari-tractor Ieri alle 9:06 pm
» stufe, caminetti ecc
Da Franco2021 Ieri alle 8:27 pm
» Homelite xl 12 anni 70
Da supertramp Ieri alle 8:19 pm
» Motosega sconosciuta e aiuto per acquisto barra
Da Alberto_64 Ieri alle 7:15 pm
» Dolmar CA come rimetterla in funzione
Da fiatista87 Ieri alle 7:03 pm
» Info motore vecchio rasaerba Toro
Da Fiore88 Ieri alle 6:40 pm
» Stihl MS 500i
Da Daniele 500i Ieri alle 12:48 pm
» Restauro vecchio motore elettrico
Da thor1 Ieri alle 11:07 am
» consiglio motosega tra 4
Da luca31 Ieri alle 10:20 am
» Anticipo accensione motore JLO L101
Da leoneant Ieri alle 9:11 am
» MOTOSEGHE DA POTATURA PARTE 2
Da luca31 Ieri alle 7:24 am
» Uso/abuso funzione " Quote "
Da luca31 Ieri alle 7:20 am
» * Verricello a scoppio Portable Winch PCW 3000
Da Sapin Lun Gen 25, 2021 10:16 pm
» Susino compromesso ?
Da mmxmax Lun Gen 25, 2021 8:39 pm
» Pompa olio Oleomac 260
Da il mecc Lun Gen 25, 2021 4:08 pm
» ACCATASTAMENTO E STAGIONATURA LEGNA DA ARDERE parte 2
Da Franco2021 Lun Gen 25, 2021 10:43 am
» Motocarriola fuji opem
Da asostoff61 Dom Gen 24, 2021 9:05 pm
» Taglio secondo il lunario
Da ferrari-tractor Dom Gen 24, 2021 8:32 pm
» * Motosega Oleomac 233/240
Da MircoBob Dom Gen 24, 2021 6:15 pm
» CATENE NORMALI parte 2
Da falcetto Dom Gen 24, 2021 5:22 pm
» Mi serve una motosega da potatura?
Da eziopalz90 Dom Gen 24, 2021 2:50 pm
» MOTOSEGHE CINESI parte 2
Da luca31 Dom Gen 24, 2021 1:37 pm
» Tabelle tempi stagionatura
Da pipporan Sab Gen 23, 2021 11:18 pm
» Nuova motosega
Da Creed Sab Gen 23, 2021 9:53 pm
» filtro benzina a rete interno al carburatore
Da joutul Sab Gen 23, 2021 7:59 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
beppe65 |
| |||
nitro52 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 21198 membri registratiL'ultimo utente registrato è Mauro1968
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 272833 messaggi in 13788 argomenti
MOTOSEGHE PROFESSIONALI parte 3
Pagina 35 di 36
Pagina 35 di 36 • 1 ... 19 ... 34, 35, 36
Dolmar PS 5105
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 6305
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Re: MOTOSEGHE PROFESSIONALI parte 3
falcetto a cosa servono l'attrezzo a sinistra e il filtro dell'aria a rete?
galero96- utente registrato
- Messaggi : 1439
Data d'iscrizione : 20.12.19
Età : 24
Località : prov. Salerno
Re: MOTOSEGHE PROFESSIONALI parte 3
Se può andar bene lo stesso, provo a rispondere io: se mi ricordo bene l’attrezzo “con il manico” serve a pulire l’interno della gola della barra e eventuale sporcizia fra le alette di raffreddamento, il filtro in rete dovrebbe servire in condizioni particolarmente umide ( mai usato).
Vediamo se la mia memoria fa cilecca...
Vediamo se la mia memoria fa cilecca...
Phil-81- utente registrato
- Messaggi : 249
Data d'iscrizione : 13.08.13
Età : 40
Località : Monfalcone,Go
galero96- utente registrato
- Messaggi : 1439
Data d'iscrizione : 20.12.19
Età : 24
Località : prov. Salerno
Re: MOTOSEGHE PROFESSIONALI parte 3
Confermo l'esattezza della risposta di Phil81. Salutigalero96 ha scritto: falcetto a cosa servono l'attrezzo a sinistra e il filtro dell'aria a rete?
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 6305
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Re: MOTOSEGHE PROFESSIONALI parte 3
Ce l' ho, ottima macchina robusta e con una buona coppia, consuma di più delle pari cilindrata husky-stihl e la messa in moto non è sempre facilissima.
SCIROKKO87- utente registrato
- Messaggi : 349
Data d'iscrizione : 05.09.13
Età : 33
Località : Appennino basso piemonte.
Re: MOTOSEGHE PROFESSIONALI parte 3
E allora sono quasi sicuro che il conoscente over 70 mi farà visita quando deciderà di utilizzarla. SalutiSCIROKKO87 ha scritto:... e la messa in moto non è sempre facilissima.
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 6305
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Informazioni Stihl MS260
Ciao . Babba Natale mi ha appena regalato una STHIL MS 260 ovviamente usata. Non ho trovato granchè su questa motosega quindi chiedo a chi ce l'ha o agli ex possessori i pregi ma soprattutto i difetti di questa macchina. Grazie in anticipo
Ultima modifica di falcetto il Sab Dic 26, 2020 6:30 pm, modificato 1 volta (Motivo : Spostato qui da -CONSIGLI PER L'ACQUISTO-)
Ale 71- utente registrato
- Messaggi : 17
Data d'iscrizione : 18.12.20
Località : veneto Vicenza ma più su , sotto al monte
Re: MOTOSEGHE PROFESSIONALI parte 3
su questo forum se ne è parlato tanto ... bisogna cercare dove peròAle 71 ha scritto:Ciao . Babba Natale mi ha appena regalato una STHIL MS 260 ovviamente usata. Non ho trovato granchè su questa motosega quindi chiedo a chi ce l'ha o agli ex possessori i pregi ma soprattutto i difetti di questa macchina. Grazie in anticipo

https://lamotosega.forumattivo.com/t5311-motoseghe-professionali-parte-2
https://lamotosega.forumattivo.com/t18493-consiglio-motosega-preferibilmente-usata-tipo-sthil-260-oppure
https://lamotosega.forumattivo.com/t16555-aiuto-per-nuovo-acquisto-motosega
https://lamotosega.forumattivo.com/t213p720-motoseghe-professionali-parte-1
qui ci sono accenni ...
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 10230
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 43
Località : parma
Re: MOTOSEGHE PROFESSIONALI parte 3
Grazie
Ultima modifica di luca31 il Dom Dic 27, 2020 11:42 am, modificato 1 volta (Motivo : Rimozione quote)
Ale 71- utente registrato
- Messaggi : 17
Data d'iscrizione : 18.12.20
Località : veneto Vicenza ma più su , sotto al monte
Re: MOTOSEGHE PROFESSIONALI parte 3
Oltre alle letture consigliate, la MS260 è nonostante l'età una macchina stupenda da 14000 rpm da tenere come muletto e/o macchina principale per una persona non professionista e che si arrangia a manutentarla. Le sue debolezze sono i particolari in gomma che col tempo naturalmente si deteriorano e che possono creare aspirazioni di aria falsa. L'aspetto positivo è che ha tutt'oggi una vagonata interminabile di ricambistica originale e soprattutto cinese, di qualità praticamente comparabile. Ci sono manuali, esplosi e tanto altro. Basta avere manualità, pazienza di aspettare l'eventuale ricambistica e molta legna da darle da mangiare.Ale 71 ha scritto:Ciao . Babba Natale mi ha appena regalato una STHIL MS 260 ovviamente usata. Non ho trovato granchè su questa motosega quindi chiedo a chi ce l'ha o agli ex possessori i pregi ma soprattutto i difetti di questa macchina. Grazie in anticipo
Stepmeister- utente registrato
- Messaggi : 2309
Data d'iscrizione : 07.08.11
Re: MOTOSEGHE PROFESSIONALI parte 3
Per stihl ms 260
grazie a tutti per le risposte .
grazie a tutti per le risposte .
Ale 71- utente registrato
- Messaggi : 17
Data d'iscrizione : 18.12.20
Località : veneto Vicenza ma più su , sotto al monte
makita 7900 arrivata
se qualche moderatore in privato mi lascia un numero per inviare le foto e le publicasse ne sarei grato perche con il pc sono propio un disastro....
joutul- utente registrato
- Messaggi : 32
Data d'iscrizione : 31.01.19
Re: MOTOSEGHE PROFESSIONALI parte 3
scrivi a staff.lamotosega@yahoo.it via emailjoutul ha scritto:se qualche moderatore in privato mi lascia un numero per inviare le foto e le publicasse ne sarei grato perche con il pc sono propio un disastro....

******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 10230
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 43
Località : parma
Arrivata Makita7900
Come promesso, ecco le foto
https://i.servimg.com/u/f32/20/29/93/20/img_2012.jpg
https://i.servimg.com/u/f32/20/29/93/20/img_2014.jpg
https://i.servimg.com/u/f32/20/29/93/20/img_2012.jpg
https://i.servimg.com/u/f32/20/29/93/20/img_2014.jpg
joutul- utente registrato
- Messaggi : 32
Data d'iscrizione : 31.01.19
Re: MOTOSEGHE PROFESSIONALI parte 3
Joutul ti avevo già risposto anche ieri...guarda le notifiche
.
Scrivi qui per favore, grazie

Scrivi qui per favore, grazie
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 10230
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 43
Località : parma
Smontaggio Makita7900
https://i.servimg.com/u/f32/20/29/93/20/img_2015.jpg
https://i.servimg.com/u/f32/20/29/93/20/img_2016.jpg
https://i.servimg.com/u/f32/20/29/93/20/img_2017.jpg
https://i.servimg.com/u/f32/20/29/93/20/img_2018.jpg
https://i.servimg.com/u/f32/20/29/93/20/img_2020.jpg
https://i.servimg.com/u/f32/20/29/93/20/img_2021.jpg
https://i.servimg.com/u/f32/20/29/93/20/img_2022.jpg
https://i.servimg.com/u/f32/20/29/93/20/img_2023.jpg
https://i.servimg.com/u/f32/20/29/93/20/img_2024.jpg
https://i.servimg.com/u/f32/20/29/93/20/img_2025.jpg
https://i.servimg.com/u/f32/20/29/93/20/img_2016.jpg
https://i.servimg.com/u/f32/20/29/93/20/img_2017.jpg
https://i.servimg.com/u/f32/20/29/93/20/img_2018.jpg
https://i.servimg.com/u/f32/20/29/93/20/img_2020.jpg
https://i.servimg.com/u/f32/20/29/93/20/img_2021.jpg
https://i.servimg.com/u/f32/20/29/93/20/img_2022.jpg
https://i.servimg.com/u/f32/20/29/93/20/img_2023.jpg
https://i.servimg.com/u/f32/20/29/93/20/img_2024.jpg
https://i.servimg.com/u/f32/20/29/93/20/img_2025.jpg
joutul- utente registrato
- Messaggi : 32
Data d'iscrizione : 31.01.19
Re: MOTOSEGHE PROFESSIONALI parte 3
Bellissime foto
.
Aspettiamo le tue impressioni...con comodo, anche a fine stagione


Aspettiamo le tue impressioni...con comodo, anche a fine stagione

******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 10230
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 43
Località : parma
Re: MOTOSEGHE PROFESSIONALI parte 3
grazie ... le foto le ho fatte postare da una amica perche se non era per lei mi sa che non si vedeva nulla... su questa macchina spero sia senza catalizatore perche ne ho visti modelli con la plachetta di rinforzo che e avvitata anche sotto sul blocco motore e marmitta invece la mia ha le due viti cilindro e una superiore e basta
joutul- utente registrato
- Messaggi : 32
Data d'iscrizione : 31.01.19
impressioni makita 7900
salve allora abbiamo fatto i primi pieni e per adesso la macchina e perfetta forse con la lama da 60 e un pelo piu impegnativa ma e una cosa trascurabilissima oppure sono io che ero abituato sempre con la lama da 50 comunque poi ho montato la lama da 50 della vecchia topso che avevo e li e stata una vera goduria lavorare tiro motore e bilanciatura sono perfetti almeno per me... in quanto a vibrazioni non posso esprimere un opinione arrivando da un vecchio 70 cc di 35 anni e a lo stesso tempo senza avere mai preso in mano e usato una 7300 quindi mi e impossibile esprimermi se la 7900 vibra di piu per la cilindrata un po piu grande della 7300 oppure no ..... per i consumi devo ancora definire bene essendo macchina nuova sono sempre qualcosa di piu finche la macchina non si slega e si assesta bene oltre al periodo freddo che qualsiasi motore consuma di piu a prescindere... per il resto sono veramente sodisfatto penso che con 630 euro e 20 di spedizione ho quasi un 80 cc e con pure la fortuna di non averlo catalizato penso propio che anche volendo non avrei potuto chiedere di piu in questa fascia e cilndrata di macchine e stando sul nuovo...la meccanica e semplice dalla piccola manutenzione a lavori piu complessi di eventuale revisione...sono qualita che si trovano sempre meno sara anche una macchina di vecchia di concezione ma viva la semplicita che di questi tempi e sempre piu rara ....
joutul- utente registrato
- Messaggi : 32
Data d'iscrizione : 31.01.19
Re: MOTOSEGHE PROFESSIONALI parte 3
Joutul, scrivi qui per favore.
Usando il tasto POST REPLY quando devi scrivere, grazie
Usando il tasto POST REPLY quando devi scrivere, grazie
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 10230
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 43
Località : parma
Re: MOTOSEGHE PROFESSIONALI parte 3
perdonate la mia incompetenza saluto tutto forum ma per me da postare una foto ad postare un commento e un casino grazie per l' aiuto che mi avete dato forse con un aggiornamento di questo sito e semplificandolo sarebbe meno complicato partecipare e probabile che non sia l'unico comunque vi seguiro sempre ma non postero piu nulla oltre alla mia dificolta anche per non incasinare il forum tanti saluti.
joutul- utente registrato
- Messaggi : 32
Data d'iscrizione : 31.01.19
Re: MOTOSEGHE PROFESSIONALI parte 3
Qui ci sono degli aiuti su come postare https://lamotosega.forumattivo.com/f4-istruzioni-per-l-uso-del-forum .
Non ti preoccupare
, se hai problemi siamo qui
Non ti preoccupare

******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 10230
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 43
Località : parma
Re: MOTOSEGHE PROFESSIONALI parte 3
Io spesso ho usato la efco 132s di mio nonno e a distanza di quasi 7 anni va ancora una scheggia, e ne ha tagliata di legna. Una signora motosega.
Simone0- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 72
Data d'iscrizione : 08.11.20
Re: MOTOSEGHE PROFESSIONALI parte 3
Ho recentemente ripristinato un'Husqvarna 65 che dopo quasi cinquant'anni va ancora come una scheggia. Non immagino cosa potresti dire se provassi una Husqvarna 372 od una Stihl 440. Queste cosa sarebbero? Dee discese in terra?
Sí.
Sí.
Stepmeister- utente registrato
- Messaggi : 2309
Data d'iscrizione : 07.08.11
Pagina 35 di 36 • 1 ... 19 ... 34, 35, 36
Pagina 35 di 36
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.