Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» more e lamponiDa Kalimero Oggi alle 2:29 pm
» Perdita miscela durante funzionamento Stihl MS 290
Da Kalimero Oggi alle 2:20 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Poulanista Oggi alle 2:08 pm
» sachs dolmar 123
Da luca31 Oggi alle 1:36 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da Poulanista Oggi alle 1:01 pm
» TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
Da Dudum Oggi alle 11:28 am
» McCulloch Pro Mac 10-10 / Alpina A-40
Da fabio61 Oggi alle 9:56 am
» CATENE NORMALI parte 2
Da luca31 Oggi alle 9:05 am
» carrucola per abbattimento
Da tribo Ieri alle 8:38 pm
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da Febo Ieri alle 6:26 pm
» Da una semipro al livello base?
Da Fiskar Ieri alle 3:54 pm
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ieri alle 2:11 pm
» Pompa olio Stihl 009
Da Luigi-vign2 Ieri alle 12:44 pm
» Pioneer P26
Da Febo Ieri alle 8:25 am
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da luca31 Ieri alle 7:44 am
» Soffiatore Echo PB770
Da jotull Ieri alle 7:28 am
» POTATORI elettrici e a batteria
Da cagnino Ieri alle 12:15 am
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ven Gen 27, 2023 8:40 pm
» DIME AFFILATURA
Da belcanto Ven Gen 27, 2023 4:59 pm
» Problema lame Castelgarden
Da riccardo Ven Gen 27, 2023 4:53 pm
» Husqvarna 351 e 353
Da antonino1974 Ven Gen 27, 2023 4:49 pm
» Problema corrente Husqvarna 545 prima serie
Da falcetto Ven Gen 27, 2023 4:16 pm
» Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Gen 27, 2023 2:55 pm
» Lombard Super Comango AV
Da Febo Ven Gen 27, 2023 11:50 am
» Informazioni motosega Lombard
Da Febo Ven Gen 27, 2023 11:24 am
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da Joe_UD Ven Gen 27, 2023 9:42 am
» Motore Briggs&Stratton vs Loncin
Da maxb. Ven Gen 27, 2023 7:34 am
» Come riconoscere modello Husqvarna 61
Da Febo Gio Gen 26, 2023 11:28 pm
» Problema inceppamento catena
Da Andre andre Gio Gen 26, 2023 7:54 pm
» Oleomac 730s non parte
Da Giacomo B Gio Gen 26, 2023 7:45 pm
» Dolmar PS420SC problemi a restare in moto
Da falcetto Gio Gen 26, 2023 6:52 pm
» prezzi legna da ardere
Da belcanto Gio Gen 26, 2023 6:25 pm
» manutenzione spaccalegna a vite
Da busu88 Gio Gen 26, 2023 10:48 am
» Travasi cilindro otturati
Da nitro52 Gio Gen 26, 2023 10:00 am
» Jonsered 70e
Da Vevaxel75 Mer Gen 25, 2023 11:18 pm
» TIPI DI TACCHE
Da Il Celtico Mer Gen 25, 2023 11:07 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da vantaggio35 Mer Gen 25, 2023 7:20 pm
» Jonsered 590
Da luca31 Mer Gen 25, 2023 4:46 pm
» Multifunzione IKRA LS 36
Da falcetto Mar Gen 24, 2023 4:25 pm
» Restauro BeBo saw
Da Fast 34 Mar Gen 24, 2023 1:28 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23068 membri registratiL'ultimo utente registrato è puzzino
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 297976 messaggi in 15509 argomenti
Alpina P411 non tende la catena
4 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ASSISTENZA TECNICA :: OFFICINA :: BARRE O LAME DI GUIDA MOTOSEGHE
Pagina 1 di 1
Alpina P411 non tende la catena
Buonasera,
mi hanno portato da pulire una alpina P411, ho visto che la catena non si tende più ed è un pò lenta perchè la vite che spinge il perno che incastra sulla barra è arrivata alla fine della regolazione. La catena non sembra molto consumata. Così non si può usare. Come si capisce se è un problema di barra usurata o di catena troppo allungata? Si riescono a prendere delle misure o devo andare in negozio a rendere barra e catana nuovi?
Saluti.
mi hanno portato da pulire una alpina P411, ho visto che la catena non si tende più ed è un pò lenta perchè la vite che spinge il perno che incastra sulla barra è arrivata alla fine della regolazione. La catena non sembra molto consumata. Così non si può usare. Come si capisce se è un problema di barra usurata o di catena troppo allungata? Si riescono a prendere delle misure o devo andare in negozio a rendere barra e catana nuovi?
Saluti.
Tranky- utente registrato
- Messaggi : 109
Data d'iscrizione : 29.12.16
Re: Alpina P411 non tende la catena
avrai la catena stirata nei rivetti probabilmente dovuto a temperature di lavoro alte.
La catena e' lubrificata correttamente durante l'uso?
La catena e' lubrificata correttamente durante l'uso?
Ceppo77- ex moderatori
- Messaggi : 3073
Data d'iscrizione : 10.09.12
Re: Alpina P411 non tende la catena
Ciao Ceppo! La mts me l'hanno portata perchè la pulissi, chi la usava non si era neanche accorto del problema della catena lenta. Era un pò incollata dall'olio e dai residui di segatura. L'olio c'era nel serbatoio ma il foro era chiuso non so se per colpa del tempo che si è seccato l'olio e se la usavano cosi senza olio.
Si riesce a misurare quanto deve essere lunga a catena? Da internet ho trovato che è un 325' canale 1,3 mm e credo 64 maglie per barra da 38. La regolazione varia la posizione della barra di circa 2-2,5 cm.
saluti
Si riesce a misurare quanto deve essere lunga a catena? Da internet ho trovato che è un 325' canale 1,3 mm e credo 64 maglie per barra da 38. La regolazione varia la posizione della barra di circa 2-2,5 cm.
saluti
Tranky- utente registrato
- Messaggi : 109
Data d'iscrizione : 29.12.16
Re: Alpina P411 non tende la catena
E' difficile misurare la distanza corretta tra i rivetti moltiplicata a tutta la lunghezza catena in modo preciso ed ottenere risultati affidabili confrontabili con una catena nuova.
Ceppo77- ex moderatori
- Messaggi : 3073
Data d'iscrizione : 10.09.12
Re: Alpina P411 non tende la catena
Grazie Ceppo, vado in negozio vedo se con una catena nuova rientra nei limiti di regolazione!! Saluti.
Tranky- utente registrato
- Messaggi : 109
Data d'iscrizione : 29.12.16
Re: Alpina P411 non tende la catena
Comincia a contare il numero di maglie della catena attuale.Tranky ha scritto: Si riesce a misurare quanto deve essere lunga a catena? Da internet ho trovato che è un 325' canale 1,3 mm e credo 64 maglie per barra da 38
Il passo .325" significa 8,225 mm fra 2 rivetti.
20 maglie di una catena nuova sono: 8,225 x 20 = 165,1 mm
La buona regola dice che l'allungamento non deve superare il 2%. Pertanto la lunghezza su 20 maglie non deve essere maggiore di: 165,1 x 1,02 = 168,4 mm
Metti la catena su un piano orizzontale, la allunghi/tendi e fai la misura.
Saluti
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 8001
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Re: Alpina P411 non tende la catena
ciò che falcetto ti ha suggerito è correttissimo.
non mi sono permesso di consigliartelo entrando nei dettagli e me ne scuso , perchè a me capitò che la catena fossa stirata in un punto che purtroppo non rientrava nell'intervallo misurato, sfalsando il risultato e sembrando regolare.
per un'operazione corretta ed affidabile andrebbe aperta e misurata e comparata in tutta la sua lunghezza.
non mi sono permesso di consigliartelo entrando nei dettagli e me ne scuso , perchè a me capitò che la catena fossa stirata in un punto che purtroppo non rientrava nell'intervallo misurato, sfalsando il risultato e sembrando regolare.
per un'operazione corretta ed affidabile andrebbe aperta e misurata e comparata in tutta la sua lunghezza.
Ceppo77- ex moderatori
- Messaggi : 3073
Data d'iscrizione : 10.09.12
Re: Alpina P411 non tende la catena
.Tranky ha scritto:la vite che spinge il perno che incastra sulla barra è arrivata alla fine della regolazione. La catena non sembra molto consumata.
Prova a guardare se anche l'asola dove si infilano i prigionieri è arrivata a fine corsa.
mikhele- utente registrato
- Messaggi : 349
Data d'iscrizione : 31.10.12
Età : 60
Località : Varese provincia
Re: Alpina P411 non tende la catena
Ciao Ceppo!! Ci avevi preso in pieno, catena allungata. Il tipo del negozio mi ha fatto vedere come capirlo senza misure ed è una cosa banale che quando l'ho vista mi sono detto perchè non ci ho pensato prima! In pratica stendi la catena doppiata e prendendola alle estremità tiri e accorci, così si vede subito il lasco che ha preso e si capisce benissimo quando è troppo come nel mio caso. Abbiamo dato un asistemata alla barra togliendo le sbavature e tolto un dente, è rientrata nella regolazione, ne ho presa una nuova e quella vecchia la faccio tenere di scorta poichè era solo lenta: i denti non si erano ammorbiditi (qua il meccanico l'ha visto dal colore delle scintille con la mola su un paio di dentri e dal colore sopra che non cambiava e mi fido perchè è uno di esperienza).
X mikhele: no l'asola non era a fine corsa, mancava poco però.
X Falcetto: grazie della precisazione, su tua indicazione mi farò un foglio xls con i vari passi e il numero di maglie giusto per avere anche un riscontro dell'allungamento e delle tolleranze
Saluti.
X mikhele: no l'asola non era a fine corsa, mancava poco però.
X Falcetto: grazie della precisazione, su tua indicazione mi farò un foglio xls con i vari passi e il numero di maglie giusto per avere anche un riscontro dell'allungamento e delle tolleranze
Saluti.
Tranky- utente registrato
- Messaggi : 109
Data d'iscrizione : 29.12.16

» Serbatoio olio catena Alpina P411
» alpina p371 p411 esplosi
» Alpina prof.41 la lama tende a fermarsi
» alpina p371 p411 esplosi
» Alpina prof.41 la lama tende a fermarsi
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ASSISTENZA TECNICA :: OFFICINA :: BARRE O LAME DI GUIDA MOTOSEGHE
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|