Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti commentati
» Castor C70 senza potenzaDa ET_A Oggi alle 9:34 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi
Da miguel1 Oggi alle 9:19 pm
» Brugola impossibile da svitare
Da galero96 Oggi alle 9:07 pm
» Decespugliatore uso casa
Da simmy106 Oggi alle 8:47 pm
» McCulloch 970
Da simmy106 Oggi alle 8:37 pm
» Protezione dal freddo
Da beppe65 Oggi alle 8:29 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da Daniele 500i Oggi alle 7:36 pm
» Recupero estremo Oleomac 240
Da fiatista87 Oggi alle 7:17 pm
» CARBURANTI ALCHILATI
Da simmy106 Oggi alle 6:14 pm
» sostituzione pompaggio Echo CS 350 wes
Da falcetto Oggi alle 5:55 pm
» Voi del forum, quando iniziate l'abbattimento?
Da luca. Oggi alle 2:59 pm
» RASAERBA parte 3
Da falcetto Oggi alle 10:09 am
» Esbosco per i boscaioli hobbisti
Da Camaro71 Oggi alle 7:33 am
» cinghie argani verricelli
Da ferrari-tractor Oggi alle 7:25 am
» MOTOSEGHE HOBBISTICHE parte 2
Da Caneso Ieri alle 9:52 pm
» Seconda motosega
Da ferrari-tractor Ieri alle 9:06 pm
» stufe, caminetti ecc
Da Franco2021 Ieri alle 8:27 pm
» Homelite xl 12 anni 70
Da supertramp Ieri alle 8:19 pm
» Motosega sconosciuta e aiuto per acquisto barra
Da Alberto_64 Ieri alle 7:15 pm
» Dolmar CA come rimetterla in funzione
Da fiatista87 Ieri alle 7:03 pm
» Info motore vecchio rasaerba Toro
Da Fiore88 Ieri alle 6:40 pm
» Stihl MS 500i
Da Daniele 500i Ieri alle 12:48 pm
» Restauro vecchio motore elettrico
Da thor1 Ieri alle 11:07 am
» consiglio motosega tra 4
Da luca31 Ieri alle 10:20 am
» Anticipo accensione motore JLO L101
Da leoneant Ieri alle 9:11 am
» MOTOSEGHE DA POTATURA PARTE 2
Da luca31 Ieri alle 7:24 am
» Uso/abuso funzione " Quote "
Da luca31 Ieri alle 7:20 am
» * Verricello a scoppio Portable Winch PCW 3000
Da Sapin Lun Gen 25, 2021 10:16 pm
» Susino compromesso ?
Da mmxmax Lun Gen 25, 2021 8:39 pm
» Pompa olio Oleomac 260
Da il mecc Lun Gen 25, 2021 4:08 pm
» ACCATASTAMENTO E STAGIONATURA LEGNA DA ARDERE parte 2
Da Franco2021 Lun Gen 25, 2021 10:43 am
» Motocarriola fuji opem
Da asostoff61 Dom Gen 24, 2021 9:05 pm
» Taglio secondo il lunario
Da ferrari-tractor Dom Gen 24, 2021 8:32 pm
» * Motosega Oleomac 233/240
Da MircoBob Dom Gen 24, 2021 6:15 pm
» CATENE NORMALI parte 2
Da falcetto Dom Gen 24, 2021 5:22 pm
» Mi serve una motosega da potatura?
Da eziopalz90 Dom Gen 24, 2021 2:50 pm
» MOTOSEGHE CINESI parte 2
Da luca31 Dom Gen 24, 2021 1:37 pm
» Tabelle tempi stagionatura
Da pipporan Sab Gen 23, 2021 11:18 pm
» Nuova motosega
Da Creed Sab Gen 23, 2021 9:53 pm
» filtro benzina a rete interno al carburatore
Da joutul Sab Gen 23, 2021 7:59 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
beppe65 |
| |||
nitro52 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 21198 membri registratiL'ultimo utente registrato è Mauro1968
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 272833 messaggi in 13788 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 132 utenti online: 1 Registrato, 0 Nascosti e 131 Ospiti :: 2 Motori di ricercanytro
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 512 il Dom Apr 26, 2020 5:18 pm
acquisto motosega hobby
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UNA MOTOSEGA
Pagina 1 di 1
acquisto motosega hobby
Ciao a tutti, inanzitutto vi ringrazio per i consigli utilissimi che trovo sempre in questo forum, e volevo chiedere se qualcuno ha nuove info sulle "nuove" serie H della Olemac/Efco, ho visto che se ne era parlato qualche tempo fa proprio qui ed essendo abbastanza recenti ancora non ho trovato molte informazioni in giro. Mi sto accingendo all'acquisto della mia prima mts (fin ora ho utilizzato quelle di amici/parenti) e mi hanno presentato sia una gsh 400 che una gs371 (o le rispettive Efco), anche se ne farei un uso da vero "hobbista" nel fine settimana per poche decine di quintali di legna per il camino e qualche potatura nel campo di casa, visto che la differenza di prezzo non sarebbe poi cosi tanta e che a leggere le specifiche tecniche, da neofita, non capisco le differenze che ci possono essere, mi chiedevo se il livello della gs371 è veramente superiore e vale la pena spenderci qualche euro in più per non avere problemi nel caso mi trovassi a fare qualche lavoretto piu impegnativo.
Vi ringrazio in anticipo e spero di aver azzeccato la sezione giusta per queste domande.
Vi ringrazio in anticipo e spero di aver azzeccato la sezione giusta per queste domande.
Jappo- utente registrato
- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 25.11.20
Località : Greve in Chianti (FI)
Re: acquisto motosega hobby
ciao Jappo, benvenuto
.
Nemmeno io conosco le differenze tra le due serie, ma credo appunto se ne sia parlato se non ricordo male.
Se hai una vera intenzione di fare l'acquisto possiamo aprire un argomento adeguato all'acquisto stesso, generalmente facciamo così, facci sapere

Nemmeno io conosco le differenze tra le due serie, ma credo appunto se ne sia parlato se non ricordo male.
Se hai una vera intenzione di fare l'acquisto possiamo aprire un argomento adeguato all'acquisto stesso, generalmente facciamo così, facci sapere
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 10230
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 43
Località : parma
Re: acquisto motosega hobby
Grazie mille per la risposta, ho trovato una discussione dove se ne parla ed è stata riportata, un paio di pagine prima di questa, un'esperienza di acquisto, anche se limitata alla prima prova e quindi utile ma non del tutto per capire la "bontà" della macchina. Quello che mi sfugge sono appunto le differenze che, leggendo le schede tecniche, da "ignorante" non colgo ma che sicuramente ci saranno data la differenza di prezzo di listino.
Per quanto riguarda l'acquisto sicuramente lo farò e penso entro la fine dell'anno in quanto mi servirebbe averla entro fine inverno, mi sono mosso per tempo perché mi piace raccogliere più informazioni possibili prima di acquistare un qualcosa nella speranza che mi possa accompagnare per diverso tempo.
Per quanto riguarda l'acquisto sicuramente lo farò e penso entro la fine dell'anno in quanto mi servirebbe averla entro fine inverno, mi sono mosso per tempo perché mi piace raccogliere più informazioni possibili prima di acquistare un qualcosa nella speranza che mi possa accompagnare per diverso tempo.
Jappo- utente registrato
- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 25.11.20
Località : Greve in Chianti (FI)
Re: acquisto motosega hobby
ti ho spostato nella sezione dei consigli per gli acquisti
.
Qui ti posto la breve discussione sulla mth 4000 https://lamotosega.forumattivo.com/t21311-oleomac-gsh-400#276839 .
Come dici tu ... le recensioni per essere interessanti dovrebbero avere 5 10 anni
, altrimenti rimangono poco invoglianti.
Però ti dico che il modello 371 oleomac o 3710 efco hanno invece riscosso sempre buone impressioni. Non la possiedo personalmente, ti parlo "per sentito dire", nel senso che qui sul forum è da anni che si legge di queste macchine, che a livello hobby si difendono bene per la loro durata nel tempo e come rapporto prezzo prestazioni.
Fossi in te non starei a risparmiare 50 euro su una macchina da 200, ma questa è solo la mia opinione

Qui ti posto la breve discussione sulla mth 4000 https://lamotosega.forumattivo.com/t21311-oleomac-gsh-400#276839 .
Come dici tu ... le recensioni per essere interessanti dovrebbero avere 5 10 anni

Però ti dico che il modello 371 oleomac o 3710 efco hanno invece riscosso sempre buone impressioni. Non la possiedo personalmente, ti parlo "per sentito dire", nel senso che qui sul forum è da anni che si legge di queste macchine, che a livello hobby si difendono bene per la loro durata nel tempo e come rapporto prezzo prestazioni.
Fossi in te non starei a risparmiare 50 euro su una macchina da 200, ma questa è solo la mia opinione
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 10230
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 43
Località : parma
Re: acquisto motosega hobby
ciao se può andarti bene io sto vendendo una dolmar ps 420 sc seminuova e semiprofessionale.....
nonno sport- utente registrato
- Messaggi : 358
Data d'iscrizione : 21.01.16
Età : 55
Località : Bettona (Perugia)
Re: acquisto motosega hobby
Ciao, io invece prenderei la gsh 400, perché ha qualche cc in più di motore, soltanto 0.1 kW in meno di potenza rispetto alla gs 371, e ha la pompa olio regolabile. 50 euro in più giustificabili soltanto per 2 etti in meno di peso a favore della 371. Per carità in un uso intensivo si possono anche sentire, ma per una hobby non fanno la differenza secondo me. Premetto che non possiedo ne ho mai visto queste macchine esprimo semplicemente la mia personale opinione basandomi esclusivamente sui dati tecnici dichiarati delle medesime.
Caneso- utente registrato
- Messaggi : 27
Data d'iscrizione : 04.05.14
Età : 29
Località : Provincia di Parma alta val Taro
Re: acquisto motosega hobby
Grazie delle risposte, mi trovo molto in linea con il ragionamento di luca31, forse meglio andare su un qualcosa di già "rodato" anche se le schede tecniche sembrano simili e anzI forse a favore della gsh, ma la differenza di prezzo, anche se minima, dovrà essere giustificata da qualcosa.
Per quanto riguarda nonno sport, sinceramente stavo pensando al nuovo, non avevo valutato l'opzione usato, la tua è una macchina di indubbia qualità superiore, forse anche troppo per quello che ne dovrei fare io..tutto dipende dal prezzo..anche se siamo lontani mi sembra di vedere e questo renderebbe difficile una eventuale prova.
Per quanto riguarda nonno sport, sinceramente stavo pensando al nuovo, non avevo valutato l'opzione usato, la tua è una macchina di indubbia qualità superiore, forse anche troppo per quello che ne dovrei fare io..tutto dipende dal prezzo..anche se siamo lontani mi sembra di vedere e questo renderebbe difficile una eventuale prova.
Jappo- utente registrato
- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 25.11.20
Località : Greve in Chianti (FI)
Re: acquisto motosega hobby
Io fossi in te andrei su un'ottimo usato da rivenditore con un minimo di garanzia o conoscente che tiene le macchine in ordine e con cura. Così puoi prendere una macchina semiprofessionale se non addirittura professionale ad un costo contenuto e praticamente eterna nel tuo caso per le tue esigenze. Poi questione personale di "Gustibus"....
simmy106- utente registrato
- Messaggi : 963
Data d'iscrizione : 26.01.12
Età : 38
Località : Vaglio-Biella
Re: acquisto motosega hobby
Ciao, aggiorno il post in quanto sono stato da un rivenditore/officina in paese vicino a casa e mi avrebbe proposto una Zenoah G3800 usata all'incirca per 150 €. Ho cercato un po sul forum e mi sembra se ne parli bene, pensate possa essere una buona occasione?
In alternativa andando sul nuovo mi avrebbe proposto la sorella maggiore di quella che avevo adocchiato in precedenza la Olemac GS 411 ad un prezzo di circa 300€.
In alternativa andando sul nuovo mi avrebbe proposto la sorella maggiore di quella che avevo adocchiato in precedenza la Olemac GS 411 ad un prezzo di circa 300€.
Jappo- utente registrato
- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 25.11.20
Località : Greve in Chianti (FI)
Re: acquisto motosega hobby
zenoah g3800 è valida, avresti più o meno le prestazioni della oleomac g371.
la g411 a 300 euro è carissima, la trovi sul sito ufficiale a 239 euro...
la g411 a 300 euro è carissima, la trovi sul sito ufficiale a 239 euro...
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 11470
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 39
Località : Prov. Cuneo
Re: acquisto motosega hobby
La serie H efco/oleomac se non sbaglio è prodotta in cina ed è la serie hobbistica. Io prenderei quella zenoah usata.
Simone0- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 72
Data d'iscrizione : 08.11.20
Re: acquisto motosega hobby
Sì, sono assemblate nello stabilimento Emak cinese.
La GSH 5100 è parecchio diffusa nell'Europa centrale (come Efco MTH5100) e orientale, sembrerebbe la rivisitazione Emak del classico clone Zenoah.
In Germania grazie alla buona reputazione del marchio Efco è gettonatissima, molti l'hanno acquistata solo per curiosità visto il prezzo ridicolo, e i pareri sono generalmente positivi.
L'MTH4000 (GSH 400) è invece rara, perchè per 30/40€ in più la sorella maggiore è più prestante e offre qualche chicca gradita come l'arpione in metallo e il carter in magnesio.
Il venditore sull'usato offre un minimo di garanzia? Perchè quanto meno sul nuovo hai i canonici due anni di garanzia, e con Emak centri assistenza e ricambi non dovrebbero essere un problema.
La GSH 5100 è parecchio diffusa nell'Europa centrale (come Efco MTH5100) e orientale, sembrerebbe la rivisitazione Emak del classico clone Zenoah.
In Germania grazie alla buona reputazione del marchio Efco è gettonatissima, molti l'hanno acquistata solo per curiosità visto il prezzo ridicolo, e i pareri sono generalmente positivi.
L'MTH4000 (GSH 400) è invece rara, perchè per 30/40€ in più la sorella maggiore è più prestante e offre qualche chicca gradita come l'arpione in metallo e il carter in magnesio.
Il venditore sull'usato offre un minimo di garanzia? Perchè quanto meno sul nuovo hai i canonici due anni di garanzia, e con Emak centri assistenza e ricambi non dovrebbero essere un problema.
IlFaco- utente registrato
- Messaggi : 8
Data d'iscrizione : 25.12.20
Età : 35
Località : Hunsrück
Re: acquisto motosega hobby
Comunque per un uso hobbistico quindi abbastanza limitato vanno bene quasi tutte le macchine di quel livello, basta che tu abbia un minimo di assistenza in caso di problema...no come un mio amico che per lavorare nei boschi prese una mcculloch da 200 euro e dopo 5 mesi l’ha buttata e dovette spenderne 1000 tondi tondi per una husqvarna 560xp...
Simone0- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 72
Data d'iscrizione : 08.11.20
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UNA MOTOSEGA
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|