Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Aiuto acquisto motosega epoca Da Febo Ieri alle 9:55 pm
» Pioneer P20
Da Febo Ieri alle 9:00 pm
» TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
Da clivis Ieri alle 8:54 pm
» Pioneer P26
Da Febo Ieri alle 8:50 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Fast 34 Ieri alle 8:20 pm
» Perdita miscela durante funzionamento Stihl MS 290
Da falcetto Ieri alle 6:50 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Andre andre Ieri alle 5:51 pm
» more e lamponi
Da luca31 Ieri alle 5:41 pm
» Sachs Dolmar 123
Da luca31 Ieri alle 1:36 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da Poulanista Ieri alle 1:01 pm
» McCulloch Pro Mac 10-10 / Alpina A-40
Da fabio61 Ieri alle 9:56 am
» CATENE NORMALI parte 2
Da luca31 Ieri alle 9:05 am
» carrucola per abbattimento
Da tribo Sab Gen 28, 2023 8:38 pm
» Da una semipro al livello base?
Da Fiskar Sab Gen 28, 2023 3:54 pm
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Sab Gen 28, 2023 2:11 pm
» Pompa olio Stihl 009
Da Luigi-vign2 Sab Gen 28, 2023 12:44 pm
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da luca31 Sab Gen 28, 2023 7:44 am
» Soffiatore Echo PB770
Da jotull Sab Gen 28, 2023 7:28 am
» POTATORI elettrici e a batteria
Da cagnino Sab Gen 28, 2023 12:15 am
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ven Gen 27, 2023 8:40 pm
» DIME AFFILATURA
Da belcanto Ven Gen 27, 2023 4:59 pm
» Problema lame Castelgarden
Da riccardo Ven Gen 27, 2023 4:53 pm
» Husqvarna 351 e 353
Da antonino1974 Ven Gen 27, 2023 4:49 pm
» Problema corrente Husqvarna 545 prima serie
Da falcetto Ven Gen 27, 2023 4:16 pm
» Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Gen 27, 2023 2:55 pm
» Informazioni motosega Lombard
Da Febo Ven Gen 27, 2023 11:24 am
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da Joe_UD Ven Gen 27, 2023 9:42 am
» Motore Briggs&Stratton vs Loncin
Da maxb. Ven Gen 27, 2023 7:34 am
» Come riconoscere modello Husqvarna 61
Da Febo Gio Gen 26, 2023 11:28 pm
» Problema inceppamento catena
Da Andre andre Gio Gen 26, 2023 7:54 pm
» Oleomac 730s non parte
Da Giacomo B Gio Gen 26, 2023 7:45 pm
» Dolmar PS420SC problemi a restare in moto
Da falcetto Gio Gen 26, 2023 6:52 pm
» prezzi legna da ardere
Da belcanto Gio Gen 26, 2023 6:25 pm
» manutenzione spaccalegna a vite
Da busu88 Gio Gen 26, 2023 10:48 am
» Travasi cilindro otturati
Da nitro52 Gio Gen 26, 2023 10:00 am
» Jonsered 70e
Da Vevaxel75 Mer Gen 25, 2023 11:18 pm
» TIPI DI TACCHE
Da Il Celtico Mer Gen 25, 2023 11:07 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da vantaggio35 Mer Gen 25, 2023 7:20 pm
» Jonsered 590
Da luca31 Mer Gen 25, 2023 4:46 pm
» Multifunzione IKRA LS 36
Da falcetto Mar Gen 24, 2023 4:25 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23070 membri registratiL'ultimo utente registrato è andry287
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 297989 messaggi in 15509 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 110 utenti online: 2 Registrati, 0 Nascosti e 108 Ospiti :: 3 Motori di ricercaChainTrimmer, peppe62
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
TAGLIASIEPI ELETTRICI E A BATTERIA
+36
ferrari-tractor
tromeo
maxb.
luca31
Shondave
Charles2014
giacomone
Celtico1967
minno
ice23
Scorpione
Stepmeister
monaco
iury1977
vanloon
fil73
Roberto67
clafri79
straker
giuseppe67
Nello basket
Robinia
flexus
riccardo
peppone
piccolo boscaiolo
Vanadium
polemico
gian66
jomotosega
chainsawcarver
dolmar85
mastiff
tottoli livio
HusqyXP
JACI
40 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: VARIE ATTREZZATURE A SCOPPIO, ELETTRICHE, TRAZIONATE ED ALTRO :: PICCOLE E MEDIE ATTREZZATURE ELETTRICHE
Pagina 4 di 4
Pagina 4 di 4 • 1, 2, 3, 4
Re: TAGLIASIEPI ELETTRICI E A BATTERIA
tagliasiepe telescopico assolutamente.
se riesci prova con i nuovi modelli a batteria; pesi molto contenuti, ma non credo che siano telescopici fino a 4 metri.
Zao
se riesci prova con i nuovi modelli a batteria; pesi molto contenuti, ma non credo che siano telescopici fino a 4 metri.
Zao
dautàrr- utente registrato
- Messaggi : 550
Data d'iscrizione : 06.02.10
Età : 56
Località : Bologna appennino
Re: TAGLIASIEPI ELETTRICI E A BATTERIA
Ciao, vista la poca vegetazione per cui ti serve io vedrei ben come già detto un tagliasiepi di quelli con asta lunga a batteria, ce ne sono anche da un centinaio di euro della B&D , niente di professionale ma hai assistenza e ricambi.
Per tagliare invece i rami legnificati, che dovrai fare più di rado, niente di meglio che un segaccio a mano su asta, i rami spessi li taglierai più bassi e poi gestirai la chioma sottile con il tagliasiepi, altrimenti ci sono anche tagliasiepi e troncata i combinati sempre a batteria ma cominciano a costare per le baracche tre che sono..
Per tagliare invece i rami legnificati, che dovrai fare più di rado, niente di meglio che un segaccio a mano su asta, i rami spessi li taglierai più bassi e poi gestirai la chioma sottile con il tagliasiepi, altrimenti ci sono anche tagliasiepi e troncata i combinati sempre a batteria ma cominciano a costare per le baracche tre che sono..
Shondave- utente registrato
- Messaggi : 287
Data d'iscrizione : 27.05.16
Re: TAGLIASIEPI ELETTRICI E A BATTERIA
Ciao a tutti ho 35 metri di fotinia vorrei comprare un tagliasiepi a batteria poiché laia unica presa della corrente è troppo lontana. Cosa consigliate? Io stavo guardando Makita ma non so quale scegliere
Grazie
Grazie
Alex2011- utente registrato
- Messaggi : 113
Data d'iscrizione : 27.11.12
Età : 40
Località : Romagna
Re: TAGLIASIEPI ELETTRICI E A BATTERIA
Ciao!Alex2011, ho un Milwaukee con motore POWERSTATE e mi trovo bene.
Se vuoi lavorare bene, starei su quella fascia di qualità/prezzo, sotto trovi prodotti di scarsa potenza e quindi lavori piano e con fatica.
Se vuoi lavorare bene, starei su quella fascia di qualità/prezzo, sotto trovi prodotti di scarsa potenza e quindi lavori piano e con fatica.
******************************************************************************************************
«Non perdere tempo a discutere con gli sciocchi e i chiaccheroni: la parola ce l'hanno tutti, il buon senso solo pochi.»
gian66- Moderatori
- Messaggi : 4165
Data d'iscrizione : 28.03.11
Età : 56
Località : Prov. di Cuneo
Re: TAGLIASIEPI ELETTRICI E A BATTERIA
Da parecchi anni uso un Bosch 550 a corrente per la mia siepe di lauro lunga una ventina di metri e alta due. Non è mai stato un lavoro comodo perché per le distanze necessito di almeno tre prolunghe da venti metri.
Questa primavera mi è stato regalato un tagliasiepi a batteria (due in dotazione) marchiato “Brickstein”, chiaramente hobbystico proveniente da qualche brico del valore di cento euro o poco meno. Ero scettico, in mano é leggerino e non ero per nulla convinto che potesse fare il lavoro del vecchio Bosch. Invece è più valido delle apparenze, comodo da usare, potenza più che suff e durata batteria sorprendente. Con le due in dotazione, riesco a potare tutta la siepe da ambo i lati e sopra.
Per uso sporadico, casalingo e non troppo intenso, è più che buono. La durata negli anni si vedrà....
Questa primavera mi è stato regalato un tagliasiepi a batteria (due in dotazione) marchiato “Brickstein”, chiaramente hobbystico proveniente da qualche brico del valore di cento euro o poco meno. Ero scettico, in mano é leggerino e non ero per nulla convinto che potesse fare il lavoro del vecchio Bosch. Invece è più valido delle apparenze, comodo da usare, potenza più che suff e durata batteria sorprendente. Con le due in dotazione, riesco a potare tutta la siepe da ambo i lati e sopra.
Per uso sporadico, casalingo e non troppo intenso, è più che buono. La durata negli anni si vedrà....
fim- utente registrato
- Messaggi : 431
Data d'iscrizione : 25.01.17
Località : Nordest
consiglio acquisto tagliasiepi telescopico
Buongiorno a tutti, sto cercando un tagliasiepi telescopico combinato con un potatore / svettatoio. Dal noto rivendiotre onlone vedo kukumax, ma mi sembra un marchio poco affidabile e senza ricambistica in Italia. Che ne pensate? Alternative? grazie!
tromeo- utente registrato
- Messaggi : 44
Data d'iscrizione : 07.09.16
Località : Verbano Cusio Ossola
Re: TAGLIASIEPI ELETTRICI E A BATTERIA
Hai postato la tua domanda nella sezione delle attrezzature elettriche. È quello che cerchi?
Ci dai un budget di spesa?
Ci dai un budget di spesa?
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12614
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: TAGLIASIEPI ELETTRICI E A BATTERIA
Sì a filo. Uso domestico, budget ridotto. Volevo farmi un'idea dei costi per un prodotto più serio e duraturo del kukumax. Grazie ancora
tromeo- utente registrato
- Messaggi : 44
Data d'iscrizione : 07.09.16
Località : Verbano Cusio Ossola
Re: TAGLIASIEPI ELETTRICI E A BATTERIA
Ti ho inserito in un topic già iniziato, così hai già alcune indicazioni
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12614
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: TAGLIASIEPI ELETTRICI E A BATTERIA
Ciao, sto ancora cercando il tagliasiepi / tagliarami combo, telescopico. Sul noto rivenditore online (che userei per il solitamente ottimo servizio clienti) c'è un greenworks a 280 euro con buone recensioni. E' ok? Sotto questo budget qualche marca o modello valido?
Grazie!
Grazie!
tromeo- utente registrato
- Messaggi : 44
Data d'iscrizione : 07.09.16
Località : Verbano Cusio Ossola
Pagina 4 di 4 • 1, 2, 3, 4

» DECESPUGLIATORI ELETTRICI E A BATTERIA
» POTATORI elettrici e a batteria
» SOFFIATORI ASPIRATORI elettrici e a batteria
» POTATORI elettrici e a batteria
» SOFFIATORI ASPIRATORI elettrici e a batteria
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: VARIE ATTREZZATURE A SCOPPIO, ELETTRICHE, TRAZIONATE ED ALTRO :: PICCOLE E MEDIE ATTREZZATURE ELETTRICHE
Pagina 4 di 4
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|