Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» holzfformaDa belcanto Oggi alle 7:50 am
» Porta attrezzi
Da belcanto Oggi alle 7:43 am
» Gancetto rotto batteria nuova BLi 300 Husky
Da Kalimero Oggi alle 7:13 am
» Pompa olio husqvarna 350
Da Etto Oggi alle 6:29 am
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da Vevaxel75 Ieri alle 11:08 pm
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Vevaxel75 Ieri alle 10:30 pm
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Ieri alle 9:48 pm
» Manuali officina Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da luca31 Ieri alle 8:49 pm
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubi
Da Kalimero Ieri alle 8:44 pm
» Pioneer P26
Da zio jimmy Ieri alle 8:37 pm
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Vevaxel75 Ieri alle 7:35 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da BFausto Ieri alle 4:57 pm
» Manuale husqvarna 350
Da luca31 Ieri alle 1:27 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da belcanto Ieri alle 11:59 am
» acacia (robinia)
Da belcanto Ieri alle 11:48 am
» salire di prestazioni.. imparando a conoscere l'apparato di taglio
Da Fast 34 Ieri alle 11:31 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da puzzino Ieri alle 11:02 am
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Ieri alle 9:02 am
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 9:15 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Sab Feb 04, 2023 6:54 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Sab Feb 04, 2023 6:00 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da ferrari-tractor Sab Feb 04, 2023 5:19 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da falcetto Sab Feb 04, 2023 4:37 pm
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 3:20 pm
» morsetto per funi
Da Paolone Sab Feb 04, 2023 12:20 pm
» DOLMAR 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:43 am
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:09 am
» OLIO CATENA parte 2
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:05 am
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 10:57 am
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 7:11 am
» Consiglio acquisto
Da Vevaxel75 Ven Feb 03, 2023 11:02 pm
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven Feb 03, 2023 8:45 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven Feb 03, 2023 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven Feb 03, 2023 4:35 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven Feb 03, 2023 11:39 am
» prezzi legna da ardere
Da phantom Ven Feb 03, 2023 10:45 am
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Feb 03, 2023 10:39 am
» CastelGarden XC35
Da ChainTrimmer Gio Feb 02, 2023 11:39 pm
» Olio cambio motocarriola Powertech PTD 330 Q
Da Mcmic Gio Feb 02, 2023 9:26 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da hiller Gio Feb 02, 2023 8:42 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23095 membri registratiL'ultimo utente registrato è claudiofe63
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298288 messaggi in 15529 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 229 utenti online: 5 Registrati, 0 Nascosti e 224 Ospiti :: 3 Motori di ricercaMIC65, paolo69, phantom, spinzo, wildwildcat
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
FRUTTETO MISTO
+29
emilio79
Dan56k
Leos86
amelanchier
mesodcaburei
piccolo boscaiolo
Anto86
luca31
Robinia
belcanto
Drago 100
Erne
straker
havana
menenic
arnaldo
cri393
dautàrr
Berbero
nich88
ferrari-tractor
cristian
dolmar85
curva
mastiff
gianninettis
Nonno_sprint
peppone
maxi
33 partecipanti
Pagina 5 di 8
Pagina 5 di 8 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8
Re: FRUTTETO MISTO
maxi ha scritto:ebbene si.....dopo un anno ho scoperto che la pianta che sta dentro il pollaio è una pianta di arachidi
.........me lo ha detto il vecchio proprietario(mario
)......mi sono interessato perche ora è piena di foglie........ma......si pota??.............
(vi faccio domande sempre piu difficili,è??
...............
)
ma la pianta delle arachidi non è annuale ?
Re: FRUTTETO MISTO
maxi ha scritto:ebbene si.....dopo un anno ho scoperto che la pianta che sta dentro il pollaio è una pianta di arachidi
.........me lo ha detto il vecchio proprietario(mario
)......mi sono interessato perche ora è piena di foglie........ma......si pota??.............
(vi faccio domande sempre piu difficili,è??
...............
)
Quando ero ragazzo mio padre seminava arachidi in giardino, ma non erano alberi, crescevano sotto terra come le patate.
Erne- utente registrato
- Messaggi : 450
Data d'iscrizione : 08.05.10
Età : 74
Località : Ovest Milano
Re: FRUTTETO MISTO
è possibile che si riproduca spontaneamente ogni anno perché nessuno scava per raccogliere le noccioline ?maxi ha scritto:ebbene si.....dopo un anno ho scoperto che la pianta che sta dentro il pollaio è una pianta di arachidi
.........me lo ha detto il vecchio proprietario(mario
)......mi sono interessato perche ora è piena di foglie........ma......si pota??.............
(vi faccio domande sempre piu difficili,è??
...............
)
Re: FRUTTETO MISTO
a dove l'anno scorso ho messo le patate e quest'anno i fagiolini...sono spuntate delle patate...evidentemente non le ho raccolte tutte...
magari lo fà anche la pianta di arachide...


cri393- utente registrato
- Messaggi : 1154
Data d'iscrizione : 10.08.10
Località : genova
Re: FRUTTETO MISTO








Ultima modifica di maxi il Gio Mag 12, 2011 7:11 am - modificato 1 volta. (Motivazione : figura da fessacchiotto......ha ha ha)
maxi- utente registrato
- Messaggi : 1533
Data d'iscrizione : 02.12.09
Località : umbria
Larve nei noci
Ecco le foglie di una pianta di noce di cui vi parlavo ieri qui https://lamotosega.forumattivo.com/t4620-larve-nel-ciliegio




Drago 100- ex moderatori
- Messaggi : 1063
Data d'iscrizione : 08.10.08
Re: FRUTTETO MISTO
Salute,
potrebbe essere questa? E' un acaro
Roba Danese
http://www.bioimages.org.uk/html/p1/p14027.php
http://www.fugleognatur.dk/wildaboutdenmark/speciesintro.asp?ID=7532
Belcanto
potrebbe essere questa? E' un acaro
Roba Danese

http://www.bioimages.org.uk/html/p1/p14027.php
http://www.fugleognatur.dk/wildaboutdenmark/speciesintro.asp?ID=7532
Belcanto
belcanto- utente registrato.
- Messaggi : 3197
Data d'iscrizione : 12.11.10
Età : 76
Re: FRUTTETO MISTO
La cosa strana è che solo un lato della pianta ha foglie così ed a pochi metri c'è un altro noce e non ne ha neanche una così

Drago 100- ex moderatori
- Messaggi : 1063
Data d'iscrizione : 08.10.08
Re: FRUTTETO MISTO
se, come segnalato da Belcanto, si tratta di eriofidi galligeni, o pseudo-galligeni, del noce, questi acari hanno limitate possibilità di spostamento. credo che asportando le foglie colpite, con delicatezza per non far cadere eventuali acari presenti nella parte concava della bolla sulla pagina inferiore delle foglie, e bruciandole immediatamente, si possa contenere l'infestazioneDrago 100 ha scritto:La cosa strana è che solo un lato della pianta ha foglie così ed a pochi metri c'è un altro noce e non ne ha neanche una così![]()
Ultima modifica di straker il Mer Mag 18, 2011 11:37 am - modificato 1 volta. (Motivazione : correzione imprecisioni)
Re: FRUTTETO MISTO
Il problema è (come si vede nella seconda foto) che sono già andati via, ma chissà dove?
Drago 100- ex moderatori
- Messaggi : 1063
Data d'iscrizione : 08.10.08
Re: FRUTTETO MISTO
Buona sera,Drago 100 ha scritto:Il problema è (come si vede nella seconda foto) che sono già andati via, ma chissà dove?
sono sicuramente nei paraggi a cercare da mangiare.
Forse conviene fare qualche trattamento antiacaro.
Aspettiamo qualcuno che dica come fare e cosa usare.
Belcanto
belcanto- utente registrato.
- Messaggi : 3197
Data d'iscrizione : 12.11.10
Età : 76
Re: FRUTTETO MISTO
se gli eriofidi del noce sono come come quelli della vite, che producono bolle simili, sono molto piccoli, pochi decimi di millimetro, vivono al riparo della bolla nella pagina inferiore della foglia e praticamente non si vedono. secondo me gli insetti che hai visto erano invece degli antagonisti, infatti gli eriofidi hanno parecchi predatori naturali. ho provato a guardare cosa viene consigliato come trattamenti chimici, ma quasi tutti li ritengono inutili, anche se sono possibili, perché sembra che l'infestazione in genere non raggiunga livelli pericolosi per la piantaDrago 100 ha scritto:Il problema è (come si vede nella seconda foto) che sono già andati via, ma chissà dove?
Re: FRUTTETO MISTO
Allora domani tolgo le foglie colpite, grazie dei consigli

Drago 100- ex moderatori
- Messaggi : 1063
Data d'iscrizione : 08.10.08
Re: FRUTTETO MISTO





maxi- utente registrato
- Messaggi : 1533
Data d'iscrizione : 02.12.09
Località : umbria
Re: FRUTTETO MISTO
il nocciolo si pota.
così:
http://www.ilmonferrato.info/nocciole/potatura.htm
così:
http://www.ilmonferrato.info/nocciole/potatura.htm
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: FRUTTETO MISTO
grazie.....


maxi- utente registrato
- Messaggi : 1533
Data d'iscrizione : 02.12.09
Località : umbria
taglio col decespugliatore





maxi- utente registrato
- Messaggi : 1533
Data d'iscrizione : 02.12.09
Località : umbria
Re: FRUTTETO MISTO
metti del cicatrizzante(mastice),quello che si usa per le potature di grosse branchie,per evitare che patogeni possono entrarci e causare danno;quanto al problema del dece puoi metterci alla base un tubo di plastica come fanno nelle strade,io lo utilizzo spesso specialmente quando impianto su prati che so che la manutenzione viene fatta da persone poco attente alla salute della pianta,oppure e casa quando qualche inimale si mangia la corteccia!


Robinia- ex moderatori
- Messaggi : 1766
Data d'iscrizione : 31.12.10
Età : 46
Località : colli............
Re: FRUTTETO MISTO
se la corteccia è stata asportata tutt'attorno al fusto la vedo dura salvare l'albero
arnaldo- ex moderatori
- Messaggi : 904
Data d'iscrizione : 07.02.10
Età : 55
Località : trasaghis udine
Re: FRUTTETO MISTO
Salute,
la vedo grama anch'io.
Puoi provare a fasciare con nastro isolante largo,mettendo mastice vinilico.
Belcanto
la vedo grama anch'io.
Puoi provare a fasciare con nastro isolante largo,mettendo mastice vinilico.
Belcanto
belcanto- utente registrato.
- Messaggi : 3197
Data d'iscrizione : 12.11.10
Età : 76
Re: FRUTTETO MISTO
esatto!dai ragazzi,non siamo così drastici,alla fine non sappiamo realmente quanto grave sil danno!
...
attendiamo con ansia la risposta di maxi!



Robinia- ex moderatori
- Messaggi : 1766
Data d'iscrizione : 31.12.10
Età : 46
Località : colli............
Re: FRUTTETO MISTO





maxi- utente registrato
- Messaggi : 1533
Data d'iscrizione : 02.12.09
Località : umbria
Re: FRUTTETO MISTO
per un taglietto così la pianta non ne patisce. se proprio vuoi spennellala un pò con colla vinilica (vinavil).
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Re: FRUTTETO MISTO



maxi- utente registrato
- Messaggi : 1533
Data d'iscrizione : 02.12.09
Località : umbria
Re: FRUTTETO MISTO
fallo questo inverno.
******************************************************************************************************

(Theodor Heuss, Presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1949 al 1959).
Pagina 5 di 8 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8

» Rimozione pali in ferro da frutteto
» preparazione terreno frutteto
» frutteto - meglio vangare o trinciare
» preparazione terreno frutteto
» frutteto - meglio vangare o trinciare
Pagina 5 di 8
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|