Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Porta attrezziDa Fast 34 Oggi alle 2:05 pm
» Manuale husqvarna 350
Da luca31 Oggi alle 1:27 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da belcanto Oggi alle 11:59 am
» acacia (robinia)
Da belcanto Oggi alle 11:48 am
» salire di prestazioni.. imparando a conoscere l'apparato di taglio
Da Fast 34 Oggi alle 11:31 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da puzzino Oggi alle 11:02 am
» Holzforma e Makita
Da puzzino Oggi alle 10:57 am
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubi
Da claudio21 Oggi alle 10:28 am
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Robydecastelbocione Oggi alle 10:27 am
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Robydecastelbocione Oggi alle 10:25 am
» Manuali Officina per motosega Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da lanz Oggi alle 10:10 am
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Oggi alle 9:08 am
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Oggi alle 9:02 am
» TIRANTI TIRFOR
Da Dudum Oggi alle 6:15 am
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Ieri alle 9:15 pm
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da luca31 Ieri alle 9:11 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Ieri alle 6:54 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Ieri alle 6:00 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da ferrari-tractor Ieri alle 5:19 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da falcetto Ieri alle 4:37 pm
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Ieri alle 3:20 pm
» morsetto per funi
Da Paolone Ieri alle 12:20 pm
» DOLMAR 123
Da puzzino Ieri alle 11:43 am
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Ieri alle 11:09 am
» OLIO CATENA parte 2
Da puzzino Ieri alle 11:05 am
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Ieri alle 10:57 am
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Ieri alle 7:11 am
» Consiglio acquisto
Da Vevaxel75 Ven Feb 03, 2023 11:02 pm
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven Feb 03, 2023 8:45 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven Feb 03, 2023 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven Feb 03, 2023 4:35 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven Feb 03, 2023 11:39 am
» prezzi legna da ardere
Da phantom Ven Feb 03, 2023 10:45 am
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Feb 03, 2023 10:39 am
» CastelGarden XC35
Da ChainTrimmer Gio Feb 02, 2023 11:39 pm
» Olio cambio motocarriola Powertech PTD 330 Q
Da Mcmic Gio Feb 02, 2023 9:26 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da hiller Gio Feb 02, 2023 8:42 pm
» POTATORI elettrici e a batteria
Da Tito80 Gio Feb 02, 2023 8:28 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Long John Silver Gio Feb 02, 2023 7:54 pm
» CATENE NORMALI parte 2
Da gotha1980 Gio Feb 02, 2023 5:49 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23092 membri registratiL'ultimo utente registrato è topenny
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298255 messaggi in 15527 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 265 utenti online: 7 Registrati, 0 Nascosti e 258 Ospiti :: 2 Motori di ricercaclaudio21, clivis, lanz, MIC65, nespolo 65, nicola.cricelli, topenny
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
MOTOFALCIATRICI
+101
Federico1977
Giorgio G
luca31
BRIANZOLO
DavideVonC.
Zipola
Mark Ingegno
Piombo80
cecc
jacoposv
Bob
cucciolo
cagliostro
raligi
foia96
Manzo76
mikhele
rg7474
Crono 574zz
Ceppo77
renew
CARTERINO
riccardok
steo92
Giuseppe61
Charles2014
mesodcaburei
Alessio510
Alealeale
radhert
jukurlason
marvinm
holy
Fokke
albo93
mloris
orma72
appennino ligure
speedsonic
Stepmeister
riveraver
frullix
lovato
rò89bs
Dan56k
Erbofilo
Peppe76
ferrari giacomo
fabry_mhr
Crg
simmy106
Franz2000
danpedm
Anto86
antonio49
Genchy
mauretto81
riky86
mattia
marzeno
marco63
paolo67
faldi
alby365pro
Ghepardo
blackfriday
Albè
cpstihl
Nonno_sprint
manhaus71
maxb.
Vincenzo57
piccolo boscaiolo
Stefano Pietro Jacopo
napi
lucaxx
MAMMI LUIGI
gouda
vorrei ma non posso
coryllana
Berbero
andry steel
alexio79
Don Camillo
Giò82
maura
gingio
Robinia
dautàrr
belcanto
riccardo
ferrari-tractor
Drago 100
Il Celtico
xp
fernando62
peppone
iury1977
arnaldo
tonino
gianninettis
105 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: VARIE ATTREZZATURE A SCOPPIO, ELETTRICHE, TRAZIONATE ED ALTRO :: PICCOLE E MEDIE ATTREZZATURE A SCOPPIO
Pagina 11 di 21
Pagina 11 di 21 • 1 ... 7 ... 10, 11, 12 ... 16 ... 21
Re: MOTOFALCIATRICI
Ho unito il tuo messaggio in questa sezione.
Credo che per i ricambi della barra falciante non ci siano problemi, basta andare da un rivenditore BCS.
Per esperienza (non di barre falcianti) i ribattini devono entrare giusti giusti nel foro.
Credo che per i ricambi della barra falciante non ci siano problemi, basta andare da un rivenditore BCS.
Per esperienza (non di barre falcianti) i ribattini devono entrare giusti giusti nel foro.
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13018
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: MOTOFALCIATRICI
la 204 montava due tipi di sezioni.La tua lama monta le sezioni singole,doppie o triple.?
riccardo- Moderatori
- Messaggi : 1456
Data d'iscrizione : 01.10.10
Età : 59
Località : colline moreniche MN
Re: MOTOFALCIATRICI
non sapevo di questa particolarità delle varie sezioni, controllo e poi vi farò sapere, sono stato io dal rivenditore bcs più vicino ma mi ha detto che la lama è troppo vecchia per i ricambi,Voi conoscete qualcuno in zona bassa bergamasca o crema ?
ho dato un'occhiata, possono essere tre sezioni da 5 denti ognuna ?
ho dato un'occhiata, possono essere tre sezioni da 5 denti ognuna ?
Ultima modifica di Dan56k il Lun Mag 25, 2015 12:18 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : unione post consecutivi)
orma72- utente registrato
- Messaggi : 72
Data d'iscrizione : 06.04.12
Re: MOTOFALCIATRICI
Allora la tua lama monta 5 sezioni triple. Ribattino 5,3x14
riccardo- Moderatori
- Messaggi : 1456
Data d'iscrizione : 01.10.10
Età : 59
Località : colline moreniche MN
Re: MOTOFALCIATRICI
Ok per le cinque sezioni triple, ma io sulla barra ho un foro per il ribattino da 6,9mm
Allora penso di capire che quel foro sia cosi per usura,
Mi sapresti dire se di possono trovare le sezioni o solo denti singoli?
E in un caso dove le potrei trovare ?
vedo se riesco ad allegare una foto della barra per semplificare le cose
Allora penso di capire che quel foro sia cosi per usura,
Mi sapresti dire se di possono trovare le sezioni o solo denti singoli?
E in un caso dove le potrei trovare ?
vedo se riesco ad allegare una foto della barra per semplificare le cose

Ultima modifica di orma72 il Lun Mag 25, 2015 3:33 pm - modificato 1 volta.
orma72- utente registrato
- Messaggi : 72
Data d'iscrizione : 06.04.12
Re: MOTOFALCIATRICI
Le sezioni e le lame le puoi trovare solo da un rivenditore BCS se non sono disponibili a magazzino le puo' sempre ordinare sono tutt'ora disponibili. Purtroppo quelle sezioni triple sono particolari anche come inclinazione e non sono intercambiabili con quelle singole.
riccardo- Moderatori
- Messaggi : 1456
Data d'iscrizione : 01.10.10
Età : 59
Località : colline moreniche MN
Re: MOTOFALCIATRICI
Posso garantirti che e' stata fatta una bella confusione,l'attacco a 2 fori e' stato fatto solo con i denti europa e non quelli che hai sulla tua barra,con l'atttacco 2 fori le sezioni non sono mai state triple ma solo singole.
riccardo- Moderatori
- Messaggi : 1456
Data d'iscrizione : 01.10.10
Età : 59
Località : colline moreniche MN
Re: MOTOFALCIATRICI
Comunque l'attacco della barra è stato sostituito dalla stessa bcs con uno più solido e regolabilenel gioco con la biella, in quanto quell' attacco li era fragile e tendeva a consumarsi con il tempo, l'ho cambiato lo scorso anno sulla BCS 602 ed è tutta un'altra cosa per 15 euro..
simmy106- utente registrato
- Messaggi : 1080
Data d'iscrizione : 26.01.12
Età : 40
Località : Vaglio-Biella
Re: MOTOFALCIATRICI
Stiamo parlando di due cose diverse un conto e' la 602 un'altra cosa e' la 204,lo stesso attacco non ha le stesse distanze di fori quindi l'attacco registrabile non e' possibile montarlo,in ogni caso:
-il problema di orma72 non e' l'attacco ma il trovare le sezioni che si possono adattare alla sua lama.
-L'attacco non era fragile e non si consumava perche' all'interno c'e' un lamierino d'acciaio.
-per info l'attacco registrabile e' gia' stato modificato due volte quindi anche questo non e' che sia il massimo.
-Se poi riesci a trovarmi una decina di attacchi registrabili a 15 ma anche a 17 euro l'uno sarei ben lieto di acquistarli.......................................................
-il problema di orma72 non e' l'attacco ma il trovare le sezioni che si possono adattare alla sua lama.
-L'attacco non era fragile e non si consumava perche' all'interno c'e' un lamierino d'acciaio.
-per info l'attacco registrabile e' gia' stato modificato due volte quindi anche questo non e' che sia il massimo.
-Se poi riesci a trovarmi una decina di attacchi registrabili a 15 ma anche a 17 euro l'uno sarei ben lieto di acquistarli.......................................................
riccardo- Moderatori
- Messaggi : 1456
Data d'iscrizione : 01.10.10
Età : 59
Località : colline moreniche MN
Re: MOTOFALCIATRICI
Ah ok ho capito male io il suo problema, pardon. Comunque dalle mie parti quell' attacco li non l'ho più trovato e quello che montava non aveva più il lamierino e mi mangiava l'alluminio, quello nuovo l'ho preso marchiato BCS a 15-16 euro.
simmy106- utente registrato
- Messaggi : 1080
Data d'iscrizione : 26.01.12
Età : 40
Località : Vaglio-Biella
Re: MOTOFALCIATRICI
riveraver ha scritto:Ciao a tutti,
ho una BCS 725 motore ACME AL330 a benzine ed ho notato il sedutene problema . Premetto che la uso con barra falciante “Europa” invertendo il manubrio e usando la retro per avanzare e la prima marcia per indietreggiare.
Quando è in folle pero e procede a macchina spenta con la barra radente il suolo dal mozzo centrale delle ruote proviene un ticchettio,.. come quando da piccoli si metteva una carta da gioco tra i raggi della bicicletta… non so se mi spiego..
Se invece procedo con la barra diciamo alzata dal terreno il rumore scompare…
Cosa può essere? Il mozzo lo escluderei altrimenti lo farebbe sempre..
Provo ad allegare un video che illustri il problema..
Rumore BCS
Grazie mille a tutti in anticipo
purtroppo il rumore permane... ho smontato e controllato PDF e barra... mi appello ai più esperti perché non so più che pesci pigliare..


riveraver- utente registrato
- Messaggi : 157
Data d'iscrizione : 24.02.14
Re: MOTOFALCIATRICI
Il rumore e' uguale sia che tu innesti le marce veloci o ridotte?
riccardo- Moderatori
- Messaggi : 1456
Data d'iscrizione : 01.10.10
Età : 59
Località : colline moreniche MN
Re: MOTOFALCIATRICI
Scusate ragazzi una domanda: ieri ho tagliato con la mia BCS 602 motore Acme A220 e non so se dovuto a questo caldo o a cosa una volta spenta la benzina all'interno del serbatoio (in olastica) sopra alla testata del motore pareva bollire!!!! come mai? si può fare qualcosa per sopperire a questo?


simmy106- utente registrato
- Messaggi : 1080
Data d'iscrizione : 26.01.12
Età : 40
Località : Vaglio-Biella
Re: MOTOFALCIATRICI
avevo lo stesso problema con la mia vecchia falciatrice goldoni (acme a220).
E' un motore che scalda parecchio, poi col caldo e l'uso intenso può bollire la benzina.
Chiaramente, quando è caldo sul serio l'avviamento è una fonte di imprecazioni...
una soluzione potrebbe rialzare il serbatorio di qualche centimetro con supporti in plastica e/o incollargli sotto della carta stagnola.
Io ho risolto cambiando falciatrice perchè troppo piccola
E' un motore che scalda parecchio, poi col caldo e l'uso intenso può bollire la benzina.
Chiaramente, quando è caldo sul serio l'avviamento è una fonte di imprecazioni...
una soluzione potrebbe rialzare il serbatorio di qualche centimetro con supporti in plastica e/o incollargli sotto della carta stagnola.
Io ho risolto cambiando falciatrice perchè troppo piccola

ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13018
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: MOTOFALCIATRICI
e quasi normale che succeda ambiente caldo motore di piu messi in sieme la benzina bolle prova a mettere sotto al serbatoio un foglio di quel materiale che serve per isolare i termosifoni scusa ma non mi viene il nome un po magari migliora.
lo faceva anche il mio generatore con lo stesso motore di inverno nessun problema ma di estate.....
lo faceva anche il mio generatore con lo stesso motore di inverno nessun problema ma di estate.....
ferrari giacomo- utente registrato
- Messaggi : 540
Data d'iscrizione : 11.11.10
Età : 36
Località : montereale valcellina pordenone
Re: MOTOFALCIATRICI
confermo pure io. in questi giorni stiamo attraversando una fase di caldo eccezionale e questi motori sono stati pensati per il lavoro alle nostre latitudini, in epoche in cui anche le temperature medie probabilmente erano inferiori.
con un motore honda serie gx questo problema non ci sarebbe, un po' perchè il serbatotio è maggiormente distanziato dal gruppo termico (quindi minor irraggiamento) un po' perchè il colore di cui sono verniciati tende a riflettere parte del calore del sole.
con un motore honda serie gx questo problema non ci sarebbe, un po' perchè il serbatotio è maggiormente distanziato dal gruppo termico (quindi minor irraggiamento) un po' perchè il colore di cui sono verniciati tende a riflettere parte del calore del sole.
maxb.- utente registrato
- Messaggi : 1645
Data d'iscrizione : 27.06.12
Località : provincia di Varese
Re: MOTOFALCIATRICI
Grazie ragazzi allora provo a mettere un foglio di adesivo con lana di roccia per le marmitte delle moto sotto il serbatoio..vediamo se migliora
simmy106- utente registrato
- Messaggi : 1080
Data d'iscrizione : 26.01.12
Età : 40
Località : Vaglio-Biella
falciatrice usata
buongiorno, cortesemente mi potete indicare il modello di una falciatrice ( BCS preferibilmente ) che potrei trovare usata da utilizzare su terreni in pendenza e sconnessi che abbia:
- peso limitato;
- blocco del differenziale;
- freni sulle ruote o almeno applicarli in un secondo momento;
- stegole reversibili per applicare piccola fresa;
vi ringrazio anticipatamente
- peso limitato;
- blocco del differenziale;
- freni sulle ruote o almeno applicarli in un secondo momento;
- stegole reversibili per applicare piccola fresa;
vi ringrazio anticipatamente
mloris- utente registrato
- Messaggi : 19
Data d'iscrizione : 01.10.13
Re: MOTOFALCIATRICI
buondì, scusate...
si questo BCS 710
http://www.landwirt.com/it/usati,1231187,BCS-710-.html
che troverei in zona a 900€
( è senza differenziale bloccabile )
2 marce avanti + 2 retro
secondo voi è possibile applicare i freni indipendenti sulle ruote?
grazie....
si questo BCS 710
http://www.landwirt.com/it/usati,1231187,BCS-710-.html
che troverei in zona a 900€
( è senza differenziale bloccabile )
2 marce avanti + 2 retro
secondo voi è possibile applicare i freni indipendenti sulle ruote?
grazie....
mloris- utente registrato
- Messaggi : 19
Data d'iscrizione : 01.10.13
Re: MOTOFALCIATRICI
il modello 710 risulta non avere differenziale quindi non è possibile montare i freni indipendenti, ma uno solo.
fernando62- ex moderatori
- Messaggi : 3825
Data d'iscrizione : 11.12.09
Re: MOTOFALCIATRICI
speedsonic ha scritto:
un mio vicino di campagna mi ha dato questa motofalciatrice, la ho pulita e messa in modo, pare funzioni, qualcuno mi sa dire qualcosa su questa macchina?
adesso gliela vorrei pagare, considerato che era ferma da tanti anni, la ho pulita e messa in modo facendo alcune piccole riparazioni, quanto potrebbe valere?
speedsonic- utente registrato
- Messaggi : 947
Data d'iscrizione : 06.11.13
Località : provincia imperia
Re: MOTOFALCIATRICI
a differenza dei motocoltivatori le falciatrici si deprezzano più rapidamente in quanto la fienagione è un lavoro in continuo calo. questa poi è decisamente vecchia, dei motori cotiemme non si trova quasi più nessun ricambio e ciò fa precipitare ulteriormente il valore. direi al massimo 300-350 euro.
maxb.- utente registrato
- Messaggi : 1645
Data d'iscrizione : 27.06.12
Località : provincia di Varese
Re: MOTOFALCIATRICI
concordo sostanzialmente con la valutazione di maxb.
Magari ha lavorato poco ma ha preso troppa umidità a vedere tutta quella ruggine.
Magari ha lavorato poco ma ha preso troppa umidità a vedere tutta quella ruggine.
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13018
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: MOTOFALCIATRICI
Umidità ne ha preso di sicuro, era sotto una tettoia in campagna.
speedsonic- utente registrato
- Messaggi : 947
Data d'iscrizione : 06.11.13
Località : provincia imperia
Pagina 11 di 21 • 1 ... 7 ... 10, 11, 12 ... 16 ... 21
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: VARIE ATTREZZATURE A SCOPPIO, ELETTRICHE, TRAZIONATE ED ALTRO :: PICCOLE E MEDIE ATTREZZATURE A SCOPPIO
Pagina 11 di 21
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|