Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» MOTOCARRIOLE - parte 2Da cecc Oggi alle 10:02 am
» Stihl 026 con problema al gruppo termico
Da cubalibre46 Oggi alle 8:48 am
» acacia (robinia)
Da wildwildcat Oggi alle 8:04 am
» Motore Tecumseh rasaerba
Da falcetto Oggi alle 7:21 am
» Pompa olio Husqvarna 350
Da Kalimero Oggi alle 6:02 am
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Vevaxel75 Ieri alle 10:54 pm
» contatti legna
Da luca31 Ieri alle 9:40 pm
» Gancetto rotto batteria nuova BLi 300 Husky
Da maCHo Ieri alle 9:29 pm
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da Angelo456 Ieri alle 7:54 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da belcanto Ieri alle 1:01 pm
» Holzfforma
Da belcanto Ieri alle 7:50 am
» Porta attrezzi
Da belcanto Ieri alle 7:43 am
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Dom Feb 05, 2023 9:48 pm
» Manuali officina Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da luca31 Dom Feb 05, 2023 8:49 pm
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubi
Da Kalimero Dom Feb 05, 2023 8:44 pm
» Pioneer P26
Da zio jimmy Dom Feb 05, 2023 8:37 pm
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Vevaxel75 Dom Feb 05, 2023 7:35 pm
» Manuale Husqvarna 350
Da luca31 Dom Feb 05, 2023 1:27 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da belcanto Dom Feb 05, 2023 11:59 am
» salire di prestazioni.. imparando a conoscere l'apparato di taglio
Da Fast 34 Dom Feb 05, 2023 11:31 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da puzzino Dom Feb 05, 2023 11:02 am
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Dom Feb 05, 2023 9:02 am
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 9:15 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Sab Feb 04, 2023 6:54 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Sab Feb 04, 2023 6:00 pm
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 3:20 pm
» morsetto per funi
Da Paolone Sab Feb 04, 2023 12:20 pm
» DOLMAR 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:43 am
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:09 am
» OLIO CATENA parte 2
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:05 am
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 10:57 am
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 7:11 am
» Consiglio acquisto
Da Vevaxel75 Ven Feb 03, 2023 11:02 pm
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven Feb 03, 2023 8:45 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven Feb 03, 2023 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven Feb 03, 2023 4:35 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven Feb 03, 2023 11:39 am
» prezzi legna da ardere
Da phantom Ven Feb 03, 2023 10:45 am
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Feb 03, 2023 10:39 am
» CastelGarden XC35
Da ChainTrimmer Gio Feb 02, 2023 11:39 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23096 membri registratiL'ultimo utente registrato è Alessandro 83
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298330 messaggi in 15531 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 257 utenti online: 1 Registrato, 0 Nascosti e 256 Ospiti :: 2 Motori di ricercapaolo69
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
+64
Coccia84
Perugino76
miguel1
lunarossa
fabio 57
contadinodicittà
genny
Mark Ingegno
alexs73
sandro71
Alessio510
gds
zio jimmy
Stepmeister
LucaOrse7
luca31
ciamu
marvinm
dan91
gpf78
nuvolo
Ceppo77
simonegiuntoli
persson
marcoo
loker
francesco80
giacomone
Savignano
sanremese
miche
davidl77
amelanchier
simmy106
damiano78
ferrari-tractor
andry steel
speedsonic
Ale Ghido
riccardo
giò 57
resergio
Dan56k
Robinia
paolo2287
maxb.
Leos86
Roberto1962
psq
gian66
frullix
belcanto
maxmiole
Poseidon X6
MassimoFax
cri393
dautàrr
curva
Berbero
mastiff
gianninettis
peppone
tottoli livio
tonino
68 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: ATTREZZI MANUALI
Pagina 7 di 10
Pagina 7 di 10 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10
Re: Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
dipende molto dallo strumento.
Ho un potatore telescopico Fiskars UP86 e mi trovo molto bene, l'asta non flette e la forbice taglia bene, in più l'angolazione è regolabile quindi riesci a fare anche tagli abbastanza puliti.
Come segaccio invece ho un segaccio con manico cavo a cui ho infilato un'asta telescopica cinese... poca spesa tanta resa ma non arriva a 4 metri tutto lungo, per quello ho un tubo apposta.
Ho un potatore telescopico Fiskars UP86 e mi trovo molto bene, l'asta non flette e la forbice taglia bene, in più l'angolazione è regolabile quindi riesci a fare anche tagli abbastanza puliti.
Come segaccio invece ho un segaccio con manico cavo a cui ho infilato un'asta telescopica cinese... poca spesa tanta resa ma non arriva a 4 metri tutto lungo, per quello ho un tubo apposta.
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13024
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
io rispondevo a @Dan 91 e mi riferivo ai segacci così lunghi !!!
Poi non so neanche se ci sono da 4 - 5 mt !!!
Poi non so neanche se ci sono da 4 - 5 mt !!!
marvinm- utente registrato
- Messaggi : 243
Data d'iscrizione : 11.02.16
Località : Bienno
Re: Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Con il segaccio tutto sfilato,personalmente faccio fatica a fare un buon taglio...rischio di ferire il ramo più e più volte...e poi per tagliare devi trovare il giusto ritmo...senò niente...rimani fermo.
Robinia- ex moderatori
- Messaggi : 1766
Data d'iscrizione : 31.12.10
Età : 46
Località : colli............
Re: Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
condivido le vostre osservazioni, infatti il mio segaccio con la sua astina ridicola è lungo meno di 4 metri e si flette già abbastanza (colpa dell'asta).
Però in alcuni casi mi sarebbe utile un'asta più lunga senza dovermi portare il tubo da 4 metri, stavo guardando il Castellari PS35 con asta telescopica in 3 pezzi che tutta estesa arriva ai 7.5 metri, 80 euro circa il costo potrebbe essere ragionevole, e mi piace molto la semplicità del sistema di chiusura (se si rome lo aggiusti)
Purtroppo l'asta da chiusa è 2.5 metri il che vuol dire che non mi ci sta in auto... mi sa che mi tengo l'astina ridicola finchè tiene.
Però in alcuni casi mi sarebbe utile un'asta più lunga senza dovermi portare il tubo da 4 metri, stavo guardando il Castellari PS35 con asta telescopica in 3 pezzi che tutta estesa arriva ai 7.5 metri, 80 euro circa il costo potrebbe essere ragionevole, e mi piace molto la semplicità del sistema di chiusura (se si rome lo aggiusti)
Purtroppo l'asta da chiusa è 2.5 metri il che vuol dire che non mi ci sta in auto... mi sa che mi tengo l'astina ridicola finchè tiene.
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13024
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Castellari ha anche una bella linea in carbonio ma non l'ho mai vista dal vero
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12638
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Sul fatto della lunghezza dei segacc,i la Castellari fa il manico persino che arriva a 9 metri. Coumque bene o male tutti i segacci telscopici sono nella lunghezzatra i 3,50 metri ed i 4,50 metri. Il Gardena per esempio nella misura più lunga è di 3,90 metri e la Castellari ne ha due versioni sui 4 metri: uno da 4 metri ed uno da 4,50 metri.
Sul fatto he flettono sto chiedendo a voi apposta nella misura sui 4 metri/4,50 metri quali flettono il meno possibile.
Sul fatto he flettono sto chiedendo a voi apposta nella misura sui 4 metri/4,50 metri quali flettono il meno possibile.
dan91- utente registrato
- Messaggi : 36
Data d'iscrizione : 08.02.18
Re: Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Per chi possiede i fiskars,che matutenzione ci fate?
Robinia- ex moderatori
- Messaggi : 1766
Data d'iscrizione : 31.12.10
Età : 46
Località : colli............
Re: Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
al mio ci tolgo lo sporco ed ogni tanto do un po' di svitol sulla forbice. Non richiede molta manutenzione
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13024
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Anche io come ferrari_tractor pulisco la forbice dalla linfa un poco di svitol e per finire un velo di vaselina bianca sul bastone sfilabile.
Che voi sappiate si può sostituire lo sfilabile dato che un ramo cadendo me l'ha leggermente piegato ed ora sforza un poco durante l'allungamento, ne può valere la pena sostituirlo?.
Roberto
Che voi sappiate si può sostituire lo sfilabile dato che un ramo cadendo me l'ha leggermente piegato ed ora sforza un poco durante l'allungamento, ne può valere la pena sostituirlo?.
Roberto
Roberto1962- utente registrato
- Messaggi : 402
Data d'iscrizione : 05.03.11
Età : 60
Località : Chi lo sa
Re: Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Ma alla fine tra Gardena, Castellari e Wolf garden quale mi consigliereste?
dan91- utente registrato
- Messaggi : 36
Data d'iscrizione : 08.02.18
Re: Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
penso che caschi bene con tutte e tre.
Valuta bene la lunghezza min/max che ti serve e il numero di sfili.
Valuta bene la lunghezza min/max che ti serve e il numero di sfili.
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13024
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
io sinceramente ti sconsiglierei Wolf Garten, perchè è proprio economico anche come qualità dei materiali, mi sento di consigliarti vivamente Castellari

LucaOrse7- utente registrato
- Messaggi : 35
Data d'iscrizione : 02.01.15
Età : 22
Località : Como
Re: Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Ora mi hano parlato della marca Barnel Usa e dicono che è molto superiore a quelle elencate da me.
dan91- utente registrato
- Messaggi : 36
Data d'iscrizione : 08.02.18
Re: Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
@dani91 ci sono ancora alcuni punti da sottolineare:
1. ti sono state chieste quali sono le tue esigenze (quale lavoro andresti a fare, budget, eventuali tue esperienze con attrezzature precedenti)...finora nessuna risposta da parte tua.
2. hai l'amico con il Gardena. Chiedi a lui di lasciartelo provare e poi tranne le tue considerazioni, perchè chiedi a noi? Non tutti lo posseggono, semplice no?
3. stai facendo la stessa identica cosa su un altro forum, anche lì con gli stessi risultati e stai trascinando la cosa da oltre un mese. Se devi lavorarci in questo tempo avresti potuto addirittura nel caso peggiore comprare tutto ciò che ti è stato elencato e avresti potuto trarne le tue considerazioni, d'altronde sono questi i mesi in cui questi attrezzi vengono maggiormente utilizzati (a seconda della latitudine).
Fornisci le tue esigenze e chi potrà aiutarti lo farà più che volentieri, altrimenti stai solo perdendo tempo perchè senza domande precise è impossibile ottenere risposte precise.
1. ti sono state chieste quali sono le tue esigenze (quale lavoro andresti a fare, budget, eventuali tue esperienze con attrezzature precedenti)...finora nessuna risposta da parte tua.
2. hai l'amico con il Gardena. Chiedi a lui di lasciartelo provare e poi tranne le tue considerazioni, perchè chiedi a noi? Non tutti lo posseggono, semplice no?
3. stai facendo la stessa identica cosa su un altro forum, anche lì con gli stessi risultati e stai trascinando la cosa da oltre un mese. Se devi lavorarci in questo tempo avresti potuto addirittura nel caso peggiore comprare tutto ciò che ti è stato elencato e avresti potuto trarne le tue considerazioni, d'altronde sono questi i mesi in cui questi attrezzi vengono maggiormente utilizzati (a seconda della latitudine).
Fornisci le tue esigenze e chi potrà aiutarti lo farà più che volentieri, altrimenti stai solo perdendo tempo perchè senza domande precise è impossibile ottenere risposte precise.
Stepmeister- utente registrato
- Messaggi : 2660
Data d'iscrizione : 07.08.11
Re: Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Ot :
Step, come posso fare a offrirti un caffè?
Chiuso ot
Step, come posso fare a offrirti un caffè?
Chiuso ot
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12638
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Ti fornisco l'IBAN. Mi raccomando, molti zeri tra l'1 e la virgola. A me il caffè piace!
Stepmeister- utente registrato
- Messaggi : 2660
Data d'iscrizione : 07.08.11
Re: Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta


******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12638
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Il Gardena lo vedrò in azione a metà marzo quando verrà a farmi un lavoro. Coumque vorrei un segaccio telescopico molto professionale.
Come budget di certo non vorrei spendere 300/400 euro come un silky, ma un po meno. A quel prezzo mi compro una motosega.
Come budget di certo non vorrei spendere 300/400 euro come un silky, ma un po meno. A quel prezzo mi compro una motosega.
dan91- utente registrato
- Messaggi : 36
Data d'iscrizione : 08.02.18
Re: Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Fiskars asta lunga no? Io ce l'ho da anni e anche il mio amico giardiniere di professione ne ha 3 da anni e nessun problema 

simmy106- utente registrato
- Messaggi : 1080
Data d'iscrizione : 26.01.12
Età : 40
Località : Vaglio-Biella
Re: Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
gardena,una volta sfilato tutto è molto,se non troppo flessibile,e non riesci a tagliare bene,perchè l'asta prenda una forma di "U"e abbandoni l'idea di tagliare,il fiskars per conto mio è il migliore,anche lui flette un pò una volta sfilato tutto...ma il gardena fa proprio paura!
Ho anche un bacho,con la cordicella fuori,però pesucchia abbastanza,e se devi andare in mezzo alla chioma,diventi pazzo,perchè si impiglia ecc ecc....e poi hai la lama al contrario.
Fiskars invece ha la cordicella che lavora per dentro...e cosa molto importante..la cordicella se si dovesse rompere o danneggiare la puoi cambiare tranquillamente.
Poi non costa neanche tantissimo,almeno il modello UP 86.
Penso che dopo tutte queste informazioni e testimonianze,puoi trarne le conclusioni.
io sono un professionista e lo uso ogni giorno nel periodo invernale...è ottimo per le magnolie...ecc....fai te!!!
Ciaoooookkkeeyyy

Ho anche un bacho,con la cordicella fuori,però pesucchia abbastanza,e se devi andare in mezzo alla chioma,diventi pazzo,perchè si impiglia ecc ecc....e poi hai la lama al contrario.
Fiskars invece ha la cordicella che lavora per dentro...e cosa molto importante..la cordicella se si dovesse rompere o danneggiare la puoi cambiare tranquillamente.
Poi non costa neanche tantissimo,almeno il modello UP 86.
Penso che dopo tutte queste informazioni e testimonianze,puoi trarne le conclusioni.
io sono un professionista e lo uso ogni giorno nel periodo invernale...è ottimo per le magnolie...ecc....fai te!!!
Ciaoooookkkeeyyy



Robinia- ex moderatori
- Messaggi : 1766
Data d'iscrizione : 31.12.10
Età : 46
Località : colli............
Re: Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Direi che hai solamente l'imbarazzo della scelta in base alle tue esigenze puoi scegliere tra tutte le marche che ognuno ti ha detto qui, ma scegli marchi noti che ti diano anche garanzia di affidabilità e sopratutto..ricambi!!! 

simmy106- utente registrato
- Messaggi : 1080
Data d'iscrizione : 26.01.12
Età : 40
Località : Vaglio-Biella
Re: Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
https://www.archman.it/gamma-professionale/svettatoio-twister-aste-telescopiche
Condivido con voi questo marchio che non conoscevo per niente, marchio italiano. Questo svettatoio in particolare mi sembra interessante
Condivido con voi questo marchio che non conoscevo per niente, marchio italiano. Questo svettatoio in particolare mi sembra interessante
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12638
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
pure io non lo conoscevo, e' un misto fra il fhiskars e il bacho , sarebbe interessante sapere se e' robusto e potente come il bacho, leggero e versatile come fiskars grazie a luca per la condivisione

zio jimmy- utente registrato
- Messaggi : 281
Data d'iscrizione : 14.01.17
Località : valtellina
Re: Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Vanno molto bene, li ho visti ed i particolari sono ben curatiluca31 ha scritto:https://www.archman.it/gamma-professionale/svettatoio-twister-aste-telescopiche
Condivido con voi questo marchio che non conoscevo per niente, marchio italiano. Questo svettatoio in particolare mi sembra interessante

simmy106- utente registrato
- Messaggi : 1080
Data d'iscrizione : 26.01.12
Età : 40
Località : Vaglio-Biella
Scelta svettatoio a forbice
Buongiorno a tutti, volevo comprare uno svettatoio a forbice bypass telescopico per la potatura dell'olivo. Ho visto questi due prodotti e mi chiedevo se potevate aiutarmi nella scelta in base alla vostra esperienza.
Stocker svettatoio telescopico 115€
Fiskar telescopico Power GrearX 115€
Grazie sempre per la vostra disponibilità
Stocker svettatoio telescopico 115€
Fiskar telescopico Power GrearX 115€
Grazie sempre per la vostra disponibilità
gds- utente registrato
- Messaggi : 26
Data d'iscrizione : 20.02.16
Località : Palermo
Pagina 7 di 10 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: ATTREZZI MANUALI
Pagina 7 di 10
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|