Accedi

Ho dimenticato la password

IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages

MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità lamotosega@yahoo.it
MAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)
Ultimi argomenti attivi
» Stihl ms 441 elettronica
Da nitro52 Oggi alle 2:20 pm

» ABBIGLIAMENTO ANTIINFORTUNISTICO - DPI- Parte 2
Da RasKebir Oggi alle 12:55 pm

» Motosega nuova che da problemi a partire e olio che gocciola
Da nitro52 Oggi alle 6:06 am

» Decespugliatore echo 3611
Da Ardu1no Ieri alle 9:35 pm

» Consiglio e confusione su nuovo decespugliatore.
Da tonyluca Ieri alle 9:31 pm

» Testina che tende a fermarsi
Da artiglio Ieri alle 1:52 pm

» Papillon Cutter 3 (Oleomac 233) non manda olio
Da Alessio510 Ieri alle 9:14 am

» Consiglio decespugliatore
Da luca31 Mer Giu 26, 2024 10:44 pm

» COMPRESSORI
Da galero96 Mer Giu 26, 2024 7:30 pm

» Decespugliatore Echo SRM-222ES
Da Stepmeister Mer Giu 26, 2024 7:03 pm

» Indeciso acquisto fra 5 modelli decespugliatori.
Da Simmm Mer Giu 26, 2024 5:45 pm

» Motoseghe Globex, pareri?
Da viperblck Mer Giu 26, 2024 3:06 pm

» Che Husqvarna sarà questa?
Da Alessio510 Mer Giu 26, 2024 8:22 am

» Cambio olio e filtri motore Lombardini LDA 510
Da pw31 Mar Giu 25, 2024 11:23 pm

» Consiglio acquisto nuovo decespugliatore Efco DS3500 s vs Efco stark 4410 s
Da luca31 Mar Giu 25, 2024 8:52 pm

» Seghe circolari per legna
Da luca31 Lun Giu 24, 2024 8:57 pm

» Utensileria a batteria
Da ferrari-tractor Lun Giu 24, 2024 11:24 am

» Tavole di ulivo non stagionato
Da fabio 57 Dom Giu 23, 2024 8:39 pm

» Pasquali 917 manuale operatore o consigli di utilizzo
Da zeus Dom Giu 23, 2024 2:33 pm

» Cambiare albero motore Lombardini
Da pw31 Sab Giu 22, 2024 3:15 pm

» Carburatore Briggs&Stratton
Da mais73 Sab Giu 22, 2024 10:16 am

» Saltarelli decespugliatore Stenwins
Da nitro52 Sab Giu 22, 2024 6:11 am

» Honda GV100 HP 250
Da Danilo80 Ven Giu 21, 2024 8:19 pm

» Husqvarna 334 T
Da piduttis Ven Giu 21, 2024 1:26 pm

» Spegnimento a caldo motore Briggs&Stratton XTE 60
Da Kalimero Ven Giu 21, 2024 7:25 am

» Active ST65 Strato Charged
Da Mikk73 Gio Giu 20, 2024 3:25 pm

» INGRASSAGGIO COPPIA CONICA: problemi vari
Da Kalimero Mer Giu 19, 2024 7:48 pm

» Smerigliatrice
Da RasKebir Mer Giu 19, 2024 10:50 am

» Benassi Z250 non va in moto
Da Antonino74 Mar Giu 18, 2024 9:58 pm

» Puleggia trazione honda hf 2315
Da RasKebir Mar Giu 18, 2024 2:39 pm

» Decespugliatore Maruyama 180-M2
Da nitro52 Mar Giu 18, 2024 11:55 am

» Testina decespugliatore con 2 frecce
Da francescof56 Lun Giu 17, 2024 8:47 pm

» Riparazione decespugliatore Echo 2010
Da nitro52 Lun Giu 17, 2024 12:58 pm

» Pulizia parti motosega
Da AndreaPeratoner Lun Giu 17, 2024 11:08 am

» Riparazione decespugliatore Echo 2450
Da boscocastagno Lun Giu 17, 2024 8:24 am

» Restauro Pioneer P20
Da Alessio510 Lun Giu 17, 2024 6:45 am

» Briggs&Stratton 185 500 cc
Da Vicenzalive Dom Giu 16, 2024 7:40 pm

» Motofalciatrice Bertolini 124D - giunto sferico rotto
Da Stepmeister Dom Giu 16, 2024 11:47 am

» stihl fs 235 e fs 235 r service
Da luca31 Dom Giu 16, 2024 11:37 am

» stihl fs 230 service
Da luca31 Dom Giu 16, 2024 11:36 am

Cerca
 
 

Risultati per:
 


Rechercher Ricerca avanzata

Statistiche
Abbiamo 24560 membri registrati
L'ultimo utente registrato è Guidoto

I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 312411 messaggi in 16706 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 233 utenti online: 5 Registrati, 0 Nascosti e 228 Ospiti :: 2 Motori di ricerca

lazarus, nitro52, phantom, RasKebir, Vip42

Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 704 il Lun Gen 29, 2024 6:26 pm
Sondaggio

La Migliore Motosega Professionale da 50cc

Restauro Husqvarna 285CD Vote_lcap30%Restauro Husqvarna 285CD Vote_rcap 30% [ 158 ]
Restauro Husqvarna 285CD Vote_lcap35%Restauro Husqvarna 285CD Vote_rcap 35% [ 184 ]
Restauro Husqvarna 285CD Vote_lcap12%Restauro Husqvarna 285CD Vote_rcap 12% [ 64 ]
Restauro Husqvarna 285CD Vote_lcap2%Restauro Husqvarna 285CD Vote_rcap 2% [ 13 ]
Restauro Husqvarna 285CD Vote_lcap4%Restauro Husqvarna 285CD Vote_rcap 4% [ 20 ]
Restauro Husqvarna 285CD Vote_lcap5%Restauro Husqvarna 285CD Vote_rcap 5% [ 24 ]
Restauro Husqvarna 285CD Vote_lcap2%Restauro Husqvarna 285CD Vote_rcap 2% [ 11 ]
Restauro Husqvarna 285CD Vote_lcap9%Restauro Husqvarna 285CD Vote_rcap 9% [ 47 ]
Restauro Husqvarna 285CD Vote_lcap1%Restauro Husqvarna 285CD Vote_rcap 1% [ 5 ]

Voti totali : 526


Restauro Husqvarna 285CD

+10
frozik
riky86
iury1977
nitro52
stihlista
worior
Alessio510
RL82
Nonno_sprint
fiatista87
14 partecipanti

Pagina 1 di 2 1, 2  Successivo

Andare in basso

Restauro Husqvarna 285CD Empty Restauro Husqvarna 285CD

Messaggio  fiatista87 Mer Feb 26, 2014 9:35 pm

Ciao a tutti! Volevo illustrarvi il restauro che stò eseguendo di questa motosega che mi è stata regalata, dato che è il primo che faccio spero che sia accettabile....attendo commenti e pareri! Grazie mille!!

Restauro Husqvarna 285CD 285_ol11

Restauro Husqvarna 285CD Dscf1010

Restauro Husqvarna 285CD Dscf1011

Restauro Husqvarna 285CD Dscf1012
fiatista87
fiatista87
utente registrato
utente registrato

Messaggi : 265
Data d'iscrizione : 22.11.10
Età : 37
Località : Appennino Piacentino

Torna in alto Andare in basso

Restauro Husqvarna 285CD Empty Re: Restauro Husqvarna 285CD

Messaggio  Nonno_sprint Mer Feb 26, 2014 10:45 pm

Bene, questo è il punto di partenza. Aggiornaci sull'avanzamento dei lavori.
Ricorda: primo restauro non deficit alter. ok capo 
Nonno_sprint
Nonno_sprint
ex moderatori
ex moderatori

Messaggi : 4163
Data d'iscrizione : 03.01.10

Torna in alto Andare in basso

Restauro Husqvarna 285CD Empty Re: Restauro Husqvarna 285CD

Messaggio  fiatista87 Gio Feb 27, 2014 7:44 pm

Stuccaggio....
Restauro Husqvarna 285CD Dscf1014

Restauro Husqvarna 285CD Dscf1013

Purtoppo la marmitta era tutta schiacciata e aveva entrambe i bulloni strappati, l'ho tagliata col seghetto e ho saldato un dado sopra a quello che rimaneva dei bulloni bloccati....poi scaldando bene dove si avvita nel cilindro e con santa pazienza sono riuscito a svitarli.....
Restauro Husqvarna 285CD Dscf1015
fiatista87
fiatista87
utente registrato
utente registrato

Messaggi : 265
Data d'iscrizione : 22.11.10
Età : 37
Località : Appennino Piacentino

Torna in alto Andare in basso

Restauro Husqvarna 285CD Empty Re: Restauro Husqvarna 285CD

Messaggio  fiatista87 Dom Mar 02, 2014 1:58 pm

Si procede con lo smontaggio.....

Restauro Husqvarna 285CD Dscf1019
Restauro Husqvarna 285CD Dscf1018
Restauro Husqvarna 285CD Dscf1017
fiatista87
fiatista87
utente registrato
utente registrato

Messaggi : 265
Data d'iscrizione : 22.11.10
Età : 37
Località : Appennino Piacentino

Torna in alto Andare in basso

Restauro Husqvarna 285CD Empty Re: Restauro Husqvarna 285CD

Messaggio  fiatista87 Lun Mar 10, 2014 8:33 pm

Dopo aver sgrassato tutto, stucco e carteggiatura....

Restauro Husqvarna 285CD Dscf1020

Restauro Husqvarna 285CD Dscf1021

cosa ne dite?!
fiatista87
fiatista87
utente registrato
utente registrato

Messaggi : 265
Data d'iscrizione : 22.11.10
Età : 37
Località : Appennino Piacentino

Torna in alto Andare in basso

Restauro Husqvarna 285CD Empty Re: Restauro Husqvarna 285CD

Messaggio  fiatista87 Lun Mar 17, 2014 8:26 pm

Dopo una mano di fondo per alluminio e leghe, due belle mani di vernice catalizzata

Restauro Husqvarna 285CD Dscf1023

Restauro Husqvarna 285CD Dscf1022
fiatista87
fiatista87
utente registrato
utente registrato

Messaggi : 265
Data d'iscrizione : 22.11.10
Età : 37
Località : Appennino Piacentino

Torna in alto Andare in basso

Restauro Husqvarna 285CD Empty Re: Restauro Husqvarna 285CD

Messaggio  RL82 Mar Mar 18, 2014 9:26 pm

ottimo lavoro! bravo!
che fondo per leghe hai usato?
RL82
RL82
utente registrato
utente registrato

Messaggi : 94
Data d'iscrizione : 13.07.11
Età : 42
Località : Trentino

Torna in alto Andare in basso

Restauro Husqvarna 285CD Empty Re: Restauro Husqvarna 285CD

Messaggio  Alessio510 Mer Mar 19, 2014 7:47 am

Direi che sta venendo molto bene! complimenti!  ok capo 
Alessio510
Alessio510
Moderatori
Moderatori

Messaggi : 9495
Data d'iscrizione : 03.03.11

Torna in alto Andare in basso

Restauro Husqvarna 285CD Empty Re: Restauro Husqvarna 285CD

Messaggio  fiatista87 Ven Mar 21, 2014 6:55 pm

Grazie mille per i commenti, mi fanno molto piacere!! Come fondo ho usato un primer catalizzato per alluminio, leghe e lamiere zincate acquistato in un normale colorificio.
fiatista87
fiatista87
utente registrato
utente registrato

Messaggi : 265
Data d'iscrizione : 22.11.10
Età : 37
Località : Appennino Piacentino

Torna in alto Andare in basso

Restauro Husqvarna 285CD Empty Re: Restauro Husqvarna 285CD

Messaggio  worior Ven Mar 21, 2014 8:30 pm

Non ho mai postato qui ma ho sempre seguito i vari passaggi Splendido lavoro ma sono proprio ansioso di vederla  finita e sentirla ruggire ok capo

worior
utente registrato
utente registrato

Messaggi : 1333
Data d'iscrizione : 02.12.13

Torna in alto Andare in basso

Restauro Husqvarna 285CD Empty Re: Restauro Husqvarna 285CD

Messaggio  fiatista87 Lun Apr 07, 2014 8:33 pm

Inizia la remuntada.....

Restauro Husqvarna 285CD Dscf1024

Restauro Husqvarna 285CD Dscf1112

Restauro Husqvarna 285CD Dscf1113
fiatista87
fiatista87
utente registrato
utente registrato

Messaggi : 265
Data d'iscrizione : 22.11.10
Età : 37
Località : Appennino Piacentino

Torna in alto Andare in basso

Restauro Husqvarna 285CD Empty Re: Restauro Husqvarna 285CD

Messaggio  Alessio510 Mar Apr 08, 2014 7:54 am

Stai facendo un gran bel lavoro! complimenti!  ok capo 
Alessio510
Alessio510
Moderatori
Moderatori

Messaggi : 9495
Data d'iscrizione : 03.03.11

Torna in alto Andare in basso

Restauro Husqvarna 285CD Empty Re: Restauro Husqvarna 285CD

Messaggio  stihlista Lun Mag 12, 2014 8:13 pm

Complimenti!! ottimo lavoro molto ben eseguito
stihlista
stihlista
utente registrato
utente registrato

Messaggi : 33
Data d'iscrizione : 01.05.13
Età : 58
Località : Ligonchio (RE)

Torna in alto Andare in basso

Restauro Husqvarna 285CD Empty Re: Restauro Husqvarna 285CD

Messaggio  nitro52 Mer Mag 14, 2014 5:43 pm

cio Fiatista volevo chiederti se la mts la userai una volta rimontata e se si ,dal momento che l'hai stuccata, con le sollecitazioni della vibrazione lo stucco non si stacca  ????? 

in ogni caso complimenti per l'ottimo lavoro veramente eccezionale  cheers compliments! ratatatataaa ratatatataaa 
ciao nitro
nitro52
nitro52
utente registrato
utente registrato

Messaggi : 6816
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li

Torna in alto Andare in basso

Restauro Husqvarna 285CD Empty Re: Restauro Husqvarna 285CD

Messaggio  fiatista87 Mer Mag 14, 2014 8:23 pm

Ciao lo stucco è di tipo bicomponente me l'ha fornito un mio amico carrozziere, sulle automobili che comunque subiscono buone sollecitazioni, non si stacca...speriamo bene! Comunque non ho in previsione di utilizzarla perchè ho altre motoseghe da lavoro più moderne, a breve posterò altre foto appena riesco a farle....
fiatista87
fiatista87
utente registrato
utente registrato

Messaggi : 265
Data d'iscrizione : 22.11.10
Età : 37
Località : Appennino Piacentino

Torna in alto Andare in basso

Restauro Husqvarna 285CD Empty Re: Restauro Husqvarna 285CD

Messaggio  nitro52 Mer Mag 14, 2014 10:51 pm

fiatista87 ha scritto:Ciao lo stucco è di tipo bicomponente me l'ha fornito un mio amico carrozziere, sulle automobili che comunque subiscono buone sollecitazioni, non si stacca...speriamo bene! Comunque non ho in previsione di utilizzarla perchè ho altre motoseghe da lavoro più moderne, a breve posterò altre foto appena riesco a farle....

ti ho chiesto dello stucco perche' io ho il carter di una usquarna 65 bucato e crepato ( vedi topic carter bucato e crepato ) che volevo stuccarlo, sono andato da un carrozziere a chiedere lo stucco, ma lui mi ha risposto che me ne avrebbe dato un po' ma serebbe stato un lavoro inutile in quanto con le sollecitazioni si sarebbe staccato. ho risolto il problema cercando da un rivenditore un carter usato e l'ho pagato solo 10€
saluti nitro
nitro52
nitro52
utente registrato
utente registrato

Messaggi : 6816
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li

Torna in alto Andare in basso

Restauro Husqvarna 285CD Empty Re: Restauro Husqvarna 285CD

Messaggio  fiatista87 Gio Mag 15, 2014 8:22 am

Io ho solo coperto graffi e abrasioni con un sottile velo di stucco e poi carteggiato, nel tuo caso bisognava usare del bicomponente metallico per alluminio e leghe che ha buona resistenza strutturale!
fiatista87
fiatista87
utente registrato
utente registrato

Messaggi : 265
Data d'iscrizione : 22.11.10
Età : 37
Località : Appennino Piacentino

Torna in alto Andare in basso

Restauro Husqvarna 285CD Empty Re: Restauro Husqvarna 285CD

Messaggio  nitro52 Gio Mag 15, 2014 5:44 pm

fiatista87 ha scritto:Io ho solo coperto graffi e abrasioni con un sottile velo di stucco e poi carteggiato, nel tuo caso bisognava usare del bicomponente metallico per alluminio e leghe che ha buona resistenza strutturale!

grazie per la dritta , ora come ti ho gia' detto ho comprato un nuovo carter, ma la vita nonsai mai cosa ti presenta, forse un giorno mi servira' per qualche altra cosa
saluti nitro
nitro52
nitro52
utente registrato
utente registrato

Messaggi : 6816
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li

Torna in alto Andare in basso

Restauro Husqvarna 285CD Empty Re: Restauro Husqvarna 285CD

Messaggio  fiatista87 Dom Mag 18, 2014 2:13 pm

Si procede....

Restauro Husqvarna 285CD Dscf1117

Restauro Husqvarna 285CD Dscf1116

Restauro Husqvarna 285CD Dscf1115
fiatista87
fiatista87
utente registrato
utente registrato

Messaggi : 265
Data d'iscrizione : 22.11.10
Età : 37
Località : Appennino Piacentino

Torna in alto Andare in basso

Restauro Husqvarna 285CD Empty Re: Restauro Husqvarna 285CD

Messaggio  nitro52 Dom Mag 18, 2014 5:25 pm

sta venendo molto bene prosegui la vdremo completamente rinnovata
saluti nitro
nitro52
nitro52
utente registrato
utente registrato

Messaggi : 6816
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li

Torna in alto Andare in basso

Restauro Husqvarna 285CD Empty Re: Restauro Husqvarna 285CD

Messaggio  iury1977 Mar Mag 20, 2014 2:06 pm

Bravissimo fiatista, bel lavoro, ordinato e preciso, complimenti. La macchina oltre all'età presentava anche problemi di gioventu??

******************************************************************************************************
pretendiamo dalla natura ma prima prendiamocene cura e rispettiamola! solo così saremo realmente in simbiosi
iury1977
iury1977
Moderatori
Moderatori

Messaggi : 5205
Data d'iscrizione : 29.04.10
Età : 46
Località : Chiavenna (SO)

Torna in alto Andare in basso

Restauro Husqvarna 285CD Empty Re: Restauro Husqvarna 285CD

Messaggio  fiatista87 Mer Mag 21, 2014 1:42 pm

Non so bene cosa intendi per "problemi di gioventù", comunque era funzionante al 100% prima del restauro, solamente un po' "vissuta" di carrozzeria.....
fiatista87
fiatista87
utente registrato
utente registrato

Messaggi : 265
Data d'iscrizione : 22.11.10
Età : 37
Località : Appennino Piacentino

Torna in alto Andare in basso

Restauro Husqvarna 285CD Empty Re: Restauro Husqvarna 285CD

Messaggio  fiatista87 Gio Giu 12, 2014 9:17 pm

Ormai ci siamo...

Restauro Husqvarna 285CD Dscf1113

Restauro Husqvarna 285CD Dscf1112

Restauro Husqvarna 285CD Dscf1111
fiatista87
fiatista87
utente registrato
utente registrato

Messaggi : 265
Data d'iscrizione : 22.11.10
Età : 37
Località : Appennino Piacentino

Torna in alto Andare in basso

Restauro Husqvarna 285CD Empty Re: Restauro Husqvarna 285CD

Messaggio  fiatista87 Dom Giu 15, 2014 9:24 pm

Data la scarsa reperibilità degli adesivi, ho cercato foto sul web della mia mts e con santa pazienza me li sono disegnati a mano con il computer e fatti stampare e laminare in tipografia....

Restauro Husqvarna 285CD Dscf1114
fiatista87
fiatista87
utente registrato
utente registrato

Messaggi : 265
Data d'iscrizione : 22.11.10
Età : 37
Località : Appennino Piacentino

Torna in alto Andare in basso

Restauro Husqvarna 285CD Empty Re: Restauro Husqvarna 285CD

Messaggio  riky86 Dom Giu 15, 2014 9:58 pm

Ottimo lavoro! Bravo! ok capo
riky86
riky86
utente registrato
utente registrato

Messaggi : 1273
Data d'iscrizione : 02.04.13
Età : 38
Località : Novarese

Torna in alto Andare in basso

Restauro Husqvarna 285CD Empty Re: Restauro Husqvarna 285CD

Messaggio  Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Pagina 1 di 2 1, 2  Successivo

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.