Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» TIRANTI TIRFORDa wildwildcat Oggi alle 9:59 am
» holzfforma
Da belcanto Oggi alle 7:50 am
» Porta attrezzi
Da belcanto Oggi alle 7:43 am
» Gancetto rotto batteria nuova BLi 300 Husky
Da Kalimero Oggi alle 7:13 am
» Pompa olio husqvarna 350
Da Etto Oggi alle 6:29 am
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da Vevaxel75 Ieri alle 11:08 pm
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Vevaxel75 Ieri alle 10:30 pm
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Ieri alle 9:48 pm
» Manuali officina Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da luca31 Ieri alle 8:49 pm
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubi
Da Kalimero Ieri alle 8:44 pm
» Pioneer P26
Da zio jimmy Ieri alle 8:37 pm
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Vevaxel75 Ieri alle 7:35 pm
» Manuale husqvarna 350
Da luca31 Ieri alle 1:27 pm
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da belcanto Ieri alle 11:59 am
» acacia (robinia)
Da belcanto Ieri alle 11:48 am
» salire di prestazioni.. imparando a conoscere l'apparato di taglio
Da Fast 34 Ieri alle 11:31 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da puzzino Ieri alle 11:02 am
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Ieri alle 9:02 am
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 9:15 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Sab Feb 04, 2023 6:54 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Sab Feb 04, 2023 6:00 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da ferrari-tractor Sab Feb 04, 2023 5:19 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da falcetto Sab Feb 04, 2023 4:37 pm
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 3:20 pm
» morsetto per funi
Da Paolone Sab Feb 04, 2023 12:20 pm
» DOLMAR 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:43 am
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:09 am
» OLIO CATENA parte 2
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 11:05 am
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Sab Feb 04, 2023 10:57 am
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Sab Feb 04, 2023 7:11 am
» Consiglio acquisto
Da Vevaxel75 Ven Feb 03, 2023 11:02 pm
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven Feb 03, 2023 8:45 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven Feb 03, 2023 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven Feb 03, 2023 4:35 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven Feb 03, 2023 11:39 am
» prezzi legna da ardere
Da phantom Ven Feb 03, 2023 10:45 am
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Feb 03, 2023 10:39 am
» CastelGarden XC35
Da ChainTrimmer Gio Feb 02, 2023 11:39 pm
» Olio cambio motocarriola Powertech PTD 330 Q
Da Mcmic Gio Feb 02, 2023 9:26 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da hiller Gio Feb 02, 2023 8:42 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23095 membri registratiL'ultimo utente registrato è claudiofe63
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298289 messaggi in 15529 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 256 utenti online: 5 Registrati, 0 Nascosti e 251 Ospiti :: 3 Motori di ricercaMIC65, paolo69, phantom, spinzo, wildwildcat
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
INGRASSAGGIO COPPIA CONICA: problemi vari
+56
Giotto2
assenzio58
Vincenzo57
falcetto
sabbag
jackfiora
Andrea47
Kromer
orticone
Alessio510
sunsasha
luca31
CanBastardo
ClKlaus
piccolo boscaiolo
Ghepardo
Leos86
nitro52
P4ol0
Anto86
marco63
pablito
Robin10
iury1977
Ale90
gianca 59
Robinia
beppe65
manhaus71
polmau
Roberto67
murdoc
motomix
M@uro72
Poseidon X6
chris8
fabio87
ToniPd
n.g.k
MASTROTURI
Riccardo79
psq
infinito80
alby4everR
Fulvio_70
belcanto
arnaldo
ferrari-tractor
tarzan
straker
robywood
peppone
kentarro
gianninettis
tottoli livio
cri393
60 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: DECESPUGLIATORI :: MANUTENZIONE DEL DECESPUGLIATORE :: MANUTENZIONE APPARATO DI TAGLIO
Pagina 9 di 9
Pagina 9 di 9 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9
Re: INGRASSAGGIO COPPIA CONICA: problemi vari
ringrazio boscocastagno per il messaggio privato,
purtroppo non posso ancora rispondere:
"Il tuo numero di messaggi pubblicati sul forum non ti permette di spedire messaggi privati."
ma è la stessa macchina ?
purtroppo non posso ancora rispondere:
"Il tuo numero di messaggi pubblicati sul forum non ti permette di spedire messaggi privati."
ma è la stessa macchina ?
sabbag- utente registrato
- Messaggi : 5
Data d'iscrizione : 09.05.19
Re: INGRASSAGGIO COPPIA CONICA: problemi vari
Se la chiave in origine era 13 mm con una lima spiani i lati e lo porti a esagono 12 mm. Salutisabbag ha scritto:..il lato esterno del tappo è ormai compromesso
******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.
falcetto- Moderatori
- Messaggi : 8030
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza
Ingrassatore per coppia conica bluebird e oleomac
Come ho da poco scritto possiedo il Kawasaki TJ45 con asta bluebird (credo) da 27 mm, ed il piccolo Oleomac BC240S con asta e coppia conica Oleomac. Diametro 26 se non erro.
Vorrei applicare un nipplo per ingrassare a foro di servizio ma non mi saprei regolare con la misura: qualcuno può dirmi la misura ed il tipo di filetto, soprattutto per la coppia conica Bluebird (ammesso che sia tale).
Vorrei applicare un nipplo per ingrassare a foro di servizio ma non mi saprei regolare con la misura: qualcuno può dirmi la misura ed il tipo di filetto, soprattutto per la coppia conica Bluebird (ammesso che sia tale).
assenzio58- utente registrato
- Messaggi : 42
Data d'iscrizione : 30.04.12
Re: INGRASSAGGIO COPPIA CONICA: problemi vari
ho unito la tua domanda in un argomento già aperto, aspettiamo risposteassenzio58 ha scritto:Come ho da poco scritto possiedo il Kawasaki TJ45 con asta bluebird (credo) da 27 mm, ed il piccolo Oleomac BC240S con asta e coppia conica Oleomac. Diametro 26 se non erro.
Vorrei applicare un nipplo per ingrassare a foro di servizio ma non mi saprei regolare con la misura: qualcuno può dirmi la misura ed il tipo di filetto, soprattutto per la coppia conica Bluebird (ammesso che sia tale).

******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12635
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: INGRASSAGGIO COPPIA CONICA: problemi vari
il filetto è,quasi sicuramente,un M8x 1.25;ma non è opportuno spingere il grasso con un'ingrassatore perchè ne andrebbe troppo e se risale fino alla frizione ne comprometterebbe il funzionamento.Pochi grammi di grasso ad inizio stagione sono più che sufficenti.
Giotto2- utente registrato
- Messaggi : 10
Data d'iscrizione : 23.08.17
Età : 67
Località : Prov.Frosinone
Re: INGRASSAGGIO COPPIA CONICA: problemi vari
Io uso una siringa senza l'ago.
Nikola- utente registrato
- Messaggi : 66
Data d'iscrizione : 10.06.17
Re: INGRASSAGGIO COPPIA CONICA: problemi vari
Di solito i tubetti del grasso da dece ( ci va un grasso specifico per coppie coniche, al litio ) hanno un beccuccio..tipo pomata per emorroidi..
Io le testine da ingrassatore le montavo quando facevo gli appalti per la provincia. Tutte le mattine una ( UNA ! )
pompata di grasso, senza stare a smontare le viti che poi cadono in terra e si perdono e l’orologio gira...con 6-7 persone a lavorare devi calcolare tutto...
Ma si facevano 7-8 ore a tutta fiamma...

Io le testine da ingrassatore le montavo quando facevo gli appalti per la provincia. Tutte le mattine una ( UNA ! )
pompata di grasso, senza stare a smontare le viti che poi cadono in terra e si perdono e l’orologio gira...con 6-7 persone a lavorare devi calcolare tutto...
Ma si facevano 7-8 ore a tutta fiamma...
Roberto Volpi- utente registrato
- Messaggi : 731
Data d'iscrizione : 24.06.17
Età : 61
Località : Sestri Levante
Husqvarna 253RJ
Salve a tutti, vorrei fare i complimenti per questo interessante forum pieno di notizie molto utili. E' da parecchio che lo leggo ma non avevo mai scritto niente, adesso invece avrei un quesito. Ho comprato questo decespugliatore usato e facendo l'ingrassaggio con una siringa ho visto che il grasso ci entrava in abbondanza, così per curiosità ho sfilato la coppia conica dall'asta e ho visto che dentro era pieno di grasso. Ho controllato il cuscinetto e ha la sua bella schermatura, invece infilando un ferretto dentro la sede dell'alberino noto che è bucato perchè va a toccare il pignone dentro, quindi presumo che sia questo il motivo della perdita di grasso. Vorrei sapere da qualcuno più esperto di me se è normale.
Joliet Jake- utente registrato
- Messaggi : 9
Data d'iscrizione : 15.09.20
Re: INGRASSAGGIO COPPIA CONICA: problemi vari
ciao, benvenuto. io qui ho fatto un intervento di manutenzione su tutti i cuscinetti se può esserti utile per capire come è strutturata una coppia conica.
se c'era già il grasso non ce ne andava altro dentro perchè non ce ne va molto ma se trafila grasso allora qualche cuscinetto della testa o dell'asta ha perso la schermatura o ha preso gioco nella sede.
https://lamotosega.forumattivo.com/t21981-coppia-conica-trafila-grasso
se c'era già il grasso non ce ne andava altro dentro perchè non ce ne va molto ma se trafila grasso allora qualche cuscinetto della testa o dell'asta ha perso la schermatura o ha preso gioco nella sede.
https://lamotosega.forumattivo.com/t21981-coppia-conica-trafila-grasso
galero96- utente registrato
- Messaggi : 2765
Data d'iscrizione : 20.12.19
Età : 26
Località : prov. Salerno
Husqvarna 253RJ
Ti ringrazio, ho letto la discussione, molto interessante, però nel mio caso non mi sembra ci siano cuscinetti sballati o con la schermatura rotta, anche perché non ha lavorato molto. Come ho già detto la sede dell'alberino di trasmissione è forata da parte a parte, ho fatto anche la prova ingrassando con la coppia conica sfilata dall'asta e esce il grasso dalla sede dove va l'alberino e se è una scelta costruttiva, non mi sembra molto sensata
Joliet Jake- utente registrato
- Messaggi : 9
Data d'iscrizione : 15.09.20
Re: INGRASSAGGIO COPPIA CONICA: problemi vari
Credo di aver capito, forse tu dici che l'albero discendente che innesta la trasmissione dell'asta è forato e quindi il grasso passerebbe all'esterno della coppia conica passando da questo foro.
Metti una foto.
Comunque non ci vedo nulla di strano se è fatto così perché alla fine il grasso scende sempre in basso e non risale lungo l'asta se la quantità è corretta.
Quando la trasmissione gira gli ingranaggi conici sono soggetti a frizione ed il grasso serve proprio per eliminare queste frizioni in modo che il tutto lavori ad una temperatura corretta e non faccia dilatare nessuna componente. Se il grasso è troppo, quando si riscalda si dilata e dovrà uscire da qualche parte; nel mio caso sfondò la schermatura del cuscinetto di testa, nel tuo caso magari uscirà nell'asta.
Metti una foto.
Comunque non ci vedo nulla di strano se è fatto così perché alla fine il grasso scende sempre in basso e non risale lungo l'asta se la quantità è corretta.
Quando la trasmissione gira gli ingranaggi conici sono soggetti a frizione ed il grasso serve proprio per eliminare queste frizioni in modo che il tutto lavori ad una temperatura corretta e non faccia dilatare nessuna componente. Se il grasso è troppo, quando si riscalda si dilata e dovrà uscire da qualche parte; nel mio caso sfondò la schermatura del cuscinetto di testa, nel tuo caso magari uscirà nell'asta.
galero96- utente registrato
- Messaggi : 2765
Data d'iscrizione : 20.12.19
Età : 26
Località : prov. Salerno
Husqvarna 253RJ
Probabilmente hai ragione te, è che ero abituato col vecchio dece che quando ce ne era abbastanza usciva dal foro. Ripensandoci posso farlo sfilando la coppia conica, in questo modo l'aria esce da sopra e si vede quando è pieno. Grazie
Joliet Jake- utente registrato
- Messaggi : 9
Data d'iscrizione : 15.09.20
Re: INGRASSAGGIO COPPIA CONICA: problemi vari
Ma il punto è che non deve essere pieno altrimenti il grasso quando si espande dovrà trovare una via d'uscita e non dissiperà più il calore degli ingranaggi. Guarda dal foro, se vedi grasso allora va bene altrimenti ne metti un pochino.
galero96- utente registrato
- Messaggi : 2765
Data d'iscrizione : 20.12.19
Età : 26
Località : prov. Salerno
Re: INGRASSAGGIO COPPIA CONICA: problemi vari
cosa ne pensate?
credete sia troppo o la quantità è corretta?
credete sia troppo o la quantità è corretta?
galero96- utente registrato
- Messaggi : 2765
Data d'iscrizione : 20.12.19
Età : 26
Località : prov. Salerno
Re: INGRASSAGGIO COPPIA CONICA: problemi vari
Poco e di frequente.
Non si sa cosa pensare di chi fa queste cose.
E' stato scritto mille volte:l'agitazione assorbe energia che provoca calore.
Se qualcuno non ci crede lo mando ad aprire il rinvio a coppia conica delle smerigliatrici angolari che sono lubrificate a vita con un "niente" di grasso.
Non si sa cosa pensare di chi fa queste cose.
E' stato scritto mille volte:l'agitazione assorbe energia che provoca calore.
Se qualcuno non ci crede lo mando ad aprire il rinvio a coppia conica delle smerigliatrici angolari che sono lubrificate a vita con un "niente" di grasso.
belcanto- utente registrato.
- Messaggi : 3197
Data d'iscrizione : 12.11.10
Età : 76
Re: INGRASSAGGIO COPPIA CONICA: problemi vari
Vero, ora che ci penso ce n'è davvero poco dentro.
Ma il grasso una volta adeso alle pareti riesce se davvero poco a lubrificare a sufficienza?
Ma il grasso una volta adeso alle pareti riesce se davvero poco a lubrificare a sufficienza?
galero96- utente registrato
- Messaggi : 2765
Data d'iscrizione : 20.12.19
Età : 26
Località : prov. Salerno
Re: INGRASSAGGIO COPPIA CONICA: problemi vari
Chiaro che se è troppo poco se ne sta comodo dov'è ma c'è una vecchia regola che dice che il lubrificante dovrebbe occupare circa un terzo del volume libero interno.
belcanto- utente registrato.
- Messaggi : 3197
Data d'iscrizione : 12.11.10
Età : 76
Re: INGRASSAGGIO COPPIA CONICA: problemi vari
Quindi come sempre bisogna essere bravi indovini e metterne il giusto ad occhio.
galero96- utente registrato
- Messaggi : 2765
Data d'iscrizione : 20.12.19
Età : 26
Località : prov. Salerno
Pagina 9 di 9 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: DECESPUGLIATORI :: MANUTENZIONE DEL DECESPUGLIATORE :: MANUTENZIONE APPARATO DI TAGLIO
Pagina 9 di 9
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|