Accedi

Ho dimenticato la password

IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages

MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità lamotosega@yahoo.it
MAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)
Ultimi argomenti attivi
» Papillon Cutter 3 (Oleomac 233) non manda olio
Da Kalimero Oggi alle 11:08 am

» Utensileria a batteria
Da ferrari-tractor Oggi alle 9:24 am

» Testina che tende a fermarsi
Da ferrari-tractor Oggi alle 7:10 am

» Tavole di ulivo non stagionato
Da fabio 57 Ieri alle 6:39 pm

» Trattorini rasaerba
Da luca31 Ieri alle 1:27 pm

» Pasquali 917 manuale operatore o consigli di utilizzo
Da zeus Ieri alle 12:33 pm

» Cambio olio e filtri motore Lombardini LDA 510
Da zeus Ieri alle 12:30 pm

» Consiglio decespugliatore
Da Il boscaiolo Ieri alle 9:09 am

» Cambiare albero motore Lombardini
Da pw31 Sab Giu 22, 2024 1:15 pm

» Carburatore Briggs&Stratton
Da mais73 Sab Giu 22, 2024 8:16 am

» Saltarelli decespugliatore Stenwins
Da nitro52 Sab Giu 22, 2024 4:11 am

» Consiglio acquisto nuovo decespugliatore Efco DS3500 s vs Efco stark 4410 s
Da luca31 Ven Giu 21, 2024 7:51 pm

» Honda GV100 HP 250
Da Danilo80 Ven Giu 21, 2024 6:19 pm

» Consiglio e confusione su nuovo decespugliatore.
Da falcetto Ven Giu 21, 2024 6:03 pm

» Husqvarna 334 T
Da piduttis Ven Giu 21, 2024 11:26 am

» Spegnimento a caldo motore Briggs&Stratton XTE 60
Da Kalimero Ven Giu 21, 2024 5:25 am

» Tagliatronchi hobbistica
Da luca31 Gio Giu 20, 2024 9:01 pm

» Active ST65 Strato Charged
Da Mikk73 Gio Giu 20, 2024 1:25 pm

» INGRASSAGGIO COPPIA CONICA: problemi vari
Da Kalimero Mer Giu 19, 2024 5:48 pm

» Smerigliatrice
Da RasKebir Mer Giu 19, 2024 8:50 am

» Benassi Z250 non va in moto
Da Antonino74 Mar Giu 18, 2024 7:58 pm

» Puleggia trazione honda hf 2315
Da RasKebir Mar Giu 18, 2024 12:39 pm

» Decespugliatore Maruyama 180-M2
Da nitro52 Mar Giu 18, 2024 9:55 am

» Testina decespugliatore con 2 frecce
Da francescof56 Lun Giu 17, 2024 6:47 pm

» Riparazione decespugliatore Echo 2010
Da nitro52 Lun Giu 17, 2024 10:58 am

» Pulizia parti motosega
Da AndreaPeratoner Lun Giu 17, 2024 9:08 am

» Riparazione decespugliatore Echo 2450
Da boscocastagno Lun Giu 17, 2024 6:24 am

» Restauro Pioneer P20
Da Alessio510 Lun Giu 17, 2024 4:45 am

» Briggs&Stratton 185 500 cc
Da Vicenzalive Dom Giu 16, 2024 5:40 pm

» Motofalciatrice Bertolini 124D - giunto sferico rotto
Da Stepmeister Dom Giu 16, 2024 9:47 am

» stihl fs 235 e fs 235 r service
Da luca31 Dom Giu 16, 2024 9:37 am

» stihl fs 230 service
Da luca31 Dom Giu 16, 2024 9:36 am

» stihl fs 230 esplosi
Da luca31 Dom Giu 16, 2024 9:26 am

» mcculloch mac 65 SL esplosi
Da luca31 Dom Giu 16, 2024 9:21 am

» mcculloch mac30a supermac30av promac38av esplosi
Da luca31 Dom Giu 16, 2024 9:20 am

» Motozappa mab formica motore zanetti
Da Del99 Sab Giu 15, 2024 2:17 pm

» Solo 644 compressione anomala
Da luca31 Ven Giu 14, 2024 3:43 pm

» Trazione rasaerba Alpina
Da Stefanodelcet1986 Ven Giu 14, 2024 9:58 am

» Blitz 40 (Oleomac 240) non prende giri e scoppietta
Da Alessio510 Ven Giu 14, 2024 6:38 am

» Olio differenziale e olio cambio
Da luca31 Ven Giu 14, 2024 3:46 am

Cerca
 
 

Risultati per:
 


Rechercher Ricerca avanzata

Statistiche
Abbiamo 24556 membri registrati
L'ultimo utente registrato è Sven Johnsn

I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 312329 messaggi in 16702 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 287 utenti online: 6 Registrati, 0 Nascosti e 281 Ospiti :: 3 Motori di ricerca

franceulde, IRON, Lunico, orsomaki, phantom, superez

Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 704 il Lun Gen 29, 2024 5:26 pm
Sondaggio

La Migliore Motosega Professionale da 50cc

Spegnimento a caldo motore Briggs&Stratton XTE 60 Vote_lcap30%Spegnimento a caldo motore Briggs&Stratton XTE 60 Vote_rcap 30% [ 158 ]
Spegnimento a caldo motore Briggs&Stratton XTE 60 Vote_lcap35%Spegnimento a caldo motore Briggs&Stratton XTE 60 Vote_rcap 35% [ 184 ]
Spegnimento a caldo motore Briggs&Stratton XTE 60 Vote_lcap12%Spegnimento a caldo motore Briggs&Stratton XTE 60 Vote_rcap 12% [ 64 ]
Spegnimento a caldo motore Briggs&Stratton XTE 60 Vote_lcap2%Spegnimento a caldo motore Briggs&Stratton XTE 60 Vote_rcap 2% [ 13 ]
Spegnimento a caldo motore Briggs&Stratton XTE 60 Vote_lcap4%Spegnimento a caldo motore Briggs&Stratton XTE 60 Vote_rcap 4% [ 20 ]
Spegnimento a caldo motore Briggs&Stratton XTE 60 Vote_lcap5%Spegnimento a caldo motore Briggs&Stratton XTE 60 Vote_rcap 5% [ 24 ]
Spegnimento a caldo motore Briggs&Stratton XTE 60 Vote_lcap2%Spegnimento a caldo motore Briggs&Stratton XTE 60 Vote_rcap 2% [ 11 ]
Spegnimento a caldo motore Briggs&Stratton XTE 60 Vote_lcap9%Spegnimento a caldo motore Briggs&Stratton XTE 60 Vote_rcap 9% [ 47 ]
Spegnimento a caldo motore Briggs&Stratton XTE 60 Vote_lcap1%Spegnimento a caldo motore Briggs&Stratton XTE 60 Vote_rcap 1% [ 5 ]

Voti totali : 526


Spegnimento a caldo motore Briggs&Stratton XTE 60

4 partecipanti

Andare in basso

Spegnimento a caldo motore Briggs&Stratton XTE 60 Empty Spegnimento a caldo motore Briggs&Stratton XTE 60

Messaggio  PODDIX1977 Ven Giu 07, 2024 9:52 am

Buongiorno,
Ho un tagliaerba con motore briggs and stratton xte 60, una volta acceso dopo qualche minuto di funzionamento si spegne.
Ho già visto un post simile. Ma nonostante abbia seguito i consigli il problema persiste.
Ho messo candela nuova, ho pulito il carburatore, ho cambiato la bobina, quando si spegne ho controllato la vaschetta del carburante che quando si spegne risulta piena. Vorrei provare a toccare la carburazione ma non so dove mettere le mani.
Grazie  anticipatamente per l'aiuto

PODDIX1977
utente registrato
utente registrato

Messaggi : 6
Data d'iscrizione : 07.06.24

Torna in alto Andare in basso

Spegnimento a caldo motore Briggs&Stratton XTE 60 Empty Re: Spegnimento a caldo motore Briggs&Stratton XTE 60

Messaggio  Eugenio Rigo Ven Giu 07, 2024 10:53 am

Salve, ho avuto uno stesso probblema ,stesso motore quantum B&S. Andando per esclusione . fase ok, linea benzina ok, bobina ok, scintilla ok, staccato faston da bobina ok !! mi moriva dopo 3' a freddo, prima perdendo colpi poi definitivamente , rimesso in moto mi moriva dopo 1' a caldo parecchie volte grrr Poi ho pensato alla candela, cambiato candela ancora gira che è uno spettacolo. il meccanico mi ha detto che erano di grado termico diverso. troppo caldo o freddo, non ricordo. Le bobine elettroniche sul primario ( tra faston e lamierini ) hanno un transistor un diodo e qualcos'altro che se si scaldano smettono di funzionare. Ci sono dei bei video su YouTube su come smontare e pulire carburatori anche del tuo B&S. comunque aspetta pareri di altri , del Mecc, Falcetto & co. Ciao E. Rigo

Eugenio Rigo
utente registrato
utente registrato

Messaggi : 100
Data d'iscrizione : 25.12.17

Torna in alto Andare in basso

Spegnimento a caldo motore Briggs&Stratton XTE 60 Empty Re: Spegnimento a caldo motore Briggs&Stratton XTE 60

Messaggio  falcetto Ven Giu 07, 2024 5:24 pm

PODDIX1977 ha scritto: Ho messo candela nuova, ho pulito il carburatore, ho cambiato la bobina, quando si spegne ho controllato la vaschetta del carburante carburatore che quando si spegne risulta piena. Vorrei provare a toccare la carburazione ma non so dove mettere le mani.
Si spegne improvvisamente o preceduto da qualche sintomo particolare?
Se non hai rubinetto intercettazione carburante (e di solito su questo motore non c'è) diventa difficile capire se arriva benzina a sufficienza nel carburatore.
Le bobine di questi motori sono decisamente affidabili (e l'hai già sostituita ma non hai risolto...)
Pipetta candela in gomma o metallica?
Regolazioni: se non vecchissimo il carburatore non ha nulla su cui intervenire.

******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.

falcetto
Moderatori
Moderatori

Messaggi : 9098
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza

Torna in alto Andare in basso

Spegnimento a caldo motore Briggs&Stratton XTE 60 Empty Spegnimento motore a caldo

Messaggio  PODDIX1977 Mar Giu 11, 2024 11:09 am

Grazie delle risposte. I sintomi prima dello spegnimento sono un progressivo abbassamento dei giri poi quasi come se non arrivassse benzina e poi il motore muore.
Ieri ho provato a tirare il cavo dell'acceleratore cosi' il motore restava piu' alto di giri, come effetto ho ottenuto che si e' spento anche prima perche' ha raggiunto prima la sua temperatura critica.
Oggi metto una candela nuova Nkg.
Potrebbe essere dovuto alle membrane e al o ring che non tiene?
L'idea di mettere un nuovo carburatore non mi ispira piu' di tanto

PODDIX1977
utente registrato
utente registrato

Messaggi : 6
Data d'iscrizione : 07.06.24

Torna in alto Andare in basso

Spegnimento a caldo motore Briggs&Stratton XTE 60 Empty Re: Spegnimento a caldo motore Briggs&Stratton XTE 60

Messaggio  falcetto Mar Giu 11, 2024 4:03 pm

Si è fermato prima perché ha finito prima la benzina e non per temperatura.
Se vuoi sistemare devi rimuovere la vaschetta del carburatore svitando la vite sotto di essa.
Devi prevedere recipiente di raccolta perché se non hai rubinetto sulla linea la benzina uscirà fin che ti svuota il serbatoio.
In alternativa svuotare preventivamente il serbatoio o pinzare il tubetto.
Controllare escursione del galleggiante. Non c'è nessuna membrana.

******************************************************************************************************
Non far del bene se non sai sopportare l'ingratitudine.

falcetto
Moderatori
Moderatori

Messaggi : 9098
Data d'iscrizione : 18.12.11
Località : Bassa Brianza

Torna in alto Andare in basso

Spegnimento a caldo motore Briggs&Stratton XTE 60 Empty Re: Spegnimento a caldo motore Briggs&Stratton XTE 60

Messaggio  PODDIX1977 Mar Giu 11, 2024 8:29 pm

qunado ho controllato la vaschetta c'era benzina e non era sporca.
oggi anche con la candela nuova stesso problema

PODDIX1977
utente registrato
utente registrato

Messaggi : 6
Data d'iscrizione : 07.06.24

Torna in alto Andare in basso

Spegnimento a caldo motore Briggs&Stratton XTE 60 Empty Re: Spegnimento a caldo motore Briggs&Stratton XTE 60

Messaggio  Kalimero Mer Giu 12, 2024 12:08 pm

Non ho idea di come sia fatto il tuo serbatoio della benzina, ma hai provato a controllare il filtro interno, ammesso che ci sia? Dopo che il motore si spegne riparte o devi aspettare molto tempo?
Kalimero
Kalimero
utente registrato
utente registrato

Messaggi : 1539
Data d'iscrizione : 11.04.18
Età : 62
Località : Alta Valtaro

Torna in alto Andare in basso

Spegnimento a caldo motore Briggs&Stratton XTE 60 Empty Re: Spegnimento a caldo motore Briggs&Stratton XTE 60

Messaggio  PODDIX1977 Lun Giu 17, 2024 12:21 pm

Kalimero ha scritto:Non ho idea di come sia fatto il tuo serbatoio della benzina, ma hai provato a controllare il filtro interno, ammesso che ci sia? Dopo che il motore si spegne riparte o devi aspettare molto tempo?
Appena di Raffreddamento riparte per meno tempo della prima messa in moto perché si scalda prima

PODDIX1977
utente registrato
utente registrato

Messaggi : 6
Data d'iscrizione : 07.06.24

Torna in alto Andare in basso

Spegnimento a caldo motore Briggs&Stratton XTE 60 Empty Re: Spegnimento a caldo motore Briggs&Stratton XTE 60

Messaggio  Kalimero Lun Giu 17, 2024 3:53 pm

PODDIX1977 ha scritto:Grazie delle risposte.  I sintomi prima dello spegnimento sono un progressivo abbassamento dei giri poi quasi come se non arrivassse benzina e poi il motore muore.
...
Fidati che hai già detto tu qual'è il problema! Ovviamente ci si può sbagliare ... Hai fatto la prova che ti ha suggerito falcetto? Eventualmente prova prima a vedere quanta benzina esce dal serbatoio staccando il tubicino dal carburatore. Il flusso deve essere abbondante, ovvero il tubo bello pieno! Se non c'è filtro nel serbatoio o nell'eventuale rubinetto (ancora non ci è dato sapere se c'è!) ci sarà un filtro sul carburatore. Da qualche parte deve esserci.
Sono d'accordo con falcetto che la temperatura non c'entri nulla.

A proposito: evita di "quotare" il messaggio immediatamente antecedente la tua risposta. È ovvio che tu stia rispondendo a quel messaggio ... In basso a sinistra fai clic sul tasto "postreply"!
Kalimero
Kalimero
utente registrato
utente registrato

Messaggi : 1539
Data d'iscrizione : 11.04.18
Età : 62
Località : Alta Valtaro

Torna in alto Andare in basso

Spegnimento a caldo motore Briggs&Stratton XTE 60 Empty Re: Spegnimento a caldo motore Briggs&Stratton XTE 60

Messaggio  PODDIX1977 Mer Giu 19, 2024 10:44 am

Ok ora rismonto il serbatoio e sontrolllo l'alimentazione.  Però quando è  caldo anche se butto carburante nel carburatore premendo quella specie di pompetta il motore non da segni di vita

Il tubo del carburante è pulito ho soffiato col compressore nel serbatoio e nel carburatore ma il problema si ripresenta sempre

PODDIX1977
utente registrato
utente registrato

Messaggi : 6
Data d'iscrizione : 07.06.24

Torna in alto Andare in basso

Spegnimento a caldo motore Briggs&Stratton XTE 60 Empty Re: Spegnimento a caldo motore Briggs&Stratton XTE 60

Messaggio  Kalimero Gio Giu 20, 2024 8:04 pm

Mi spiace PODDIX1977, ma non riesco ad aiutarti oltre. Non posso certo nominarmi esperto, ma nella ricerca di un guasto bisogna procedere a piccoli passi escludendo man mano ciò che si riesce a verificare e di cui poter poi essere certi. Verificare il flusso di benzina che deve uscire dal serbatoio non equivale a soffiare su per il tubo aria compressa. Sicuramente il problema non sarà lì, ma devi esssere strasicuro che la benzina esca e non che il tubo sia temporaneamente libero! Purtroppo non sono la stessa cosa. Magari l'hai fatto, ma non l'hai descritto e chi legge non sa più cosa consigliarti ...
- il serbatoio potrebbe essere sporco e con la soffiata hai solo spostato temporaneamente la sporcizia, la quale andrà presto ad ostruire nuovamente il foro di uscita;
- forse c'è un filtro avvitato all'interno del serbatoio, chi lo sa?
- se lo sfiato è ostruito il flusso in uscita dal serbatoio sarà debole fino ad esaurirsi.
Quando sarai sicuro che la vaschetta del carburatore viene prontamente riempita di benzina potrai passare alla pulizia del carburatore stesso. Controlla bene le guarnizioni fra carburatore, collettore ed eventuali distanziatori per escludere infiltrazioni di aria. Smonta il carburatore in ogni sua parte e controlla bene il getto del massimo che spesso è causa di malfunzionamenti. Rimonta bene anche eventuali molle di sensibilità.

La candela: se hai verificato che faccia scintilla e se la miscela aria/benzina arriva nel giusto rapporto, qualche scoppio deve avvenire, anche con gradazione errata, secondo me. Anche in caso di fase sballata uno scoppio ogni tanto dovrebbe succedere ...

In bocca al lupo


Ultima modifica di Kalimero il Gio Giu 20, 2024 8:07 pm - modificato 1 volta.
Kalimero
Kalimero
utente registrato
utente registrato

Messaggi : 1539
Data d'iscrizione : 11.04.18
Età : 62
Località : Alta Valtaro

Torna in alto Andare in basso

Spegnimento a caldo motore Briggs&Stratton XTE 60 Empty Re: Spegnimento a caldo motore Briggs&Stratton XTE 60

Messaggio  PODDIX1977 Gio Giu 20, 2024 8:07 pm

Ok grazie per i consigli. Pian piano riprovo da capo

PODDIX1977
utente registrato
utente registrato

Messaggi : 6
Data d'iscrizione : 07.06.24

Torna in alto Andare in basso

Spegnimento a caldo motore Briggs&Stratton XTE 60 Empty Re: Spegnimento a caldo motore Briggs&Stratton XTE 60

Messaggio  Kalimero Ven Giu 21, 2024 5:25 am

Ok.
Rileggiti il messaggio di falcetto e parti da lì, ovvero rispondendogli e a questo punto dovrai quotarlo per farci capire a chi rispondi.
Verificato che la pipetta non possa disperdere controlla nuovamente la scintilla. Non conosco il tuo motore, ma se la testata o eventuale coperchio coprivalvole è facilmente smontabile, potresti, giusto per scrupolo, smontarlo e controllare apertura e chiusura delle valvole (alimentazione e scarico), ovvero che siano in fase con salita, discesa e punti morti superiore e inferiore del pistone. Se ti sembra tutto in regola puoi passare al controllo del flusso di benzina. Non facile vista la mancanza di un rubinetto (come ti ha già scritto falcetto). Se ne hai uno volante da inserire (devi essere sicuro che funzioni bene!) potresti aiutarti con quello e eviti di buttare via troppa benzina.

e via così Wink
Kalimero
Kalimero
utente registrato
utente registrato

Messaggi : 1539
Data d'iscrizione : 11.04.18
Età : 62
Località : Alta Valtaro

Torna in alto Andare in basso

Spegnimento a caldo motore Briggs&Stratton XTE 60 Empty Re: Spegnimento a caldo motore Briggs&Stratton XTE 60

Messaggio  Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.