Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Sachs Dolmar 123Da Vevaxel75 Ieri alle 11:29 pm
» Consiglio acquisto
Da Vevaxel75 Ieri alle 11:02 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da cecc Ieri alle 11:00 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da Kalimero Ieri alle 9:53 pm
» Brutto rumore accensione MS 440
Da antoniodestefano Ieri alle 8:57 pm
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ieri alle 8:45 pm
» Calo di potenza
Da nicola.cricelli Ieri alle 8:18 pm
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da nitro52 Ieri alle 8:14 pm
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Robydecastelbocione Ieri alle 7:41 pm
» BARRE NORMALI parte 2
Da francesco80 Ieri alle 7:28 pm
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubi
Da claudio21 Ieri alle 5:24 pm
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da Angelo456 Ieri alle 5:04 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ieri alle 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ieri alle 4:35 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da BFausto Ieri alle 2:34 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ieri alle 11:39 am
» prezzi legna da ardere
Da phantom Ieri alle 10:45 am
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ieri alle 10:39 am
» CastelGarden XC35
Da ChainTrimmer Gio Feb 02, 2023 11:39 pm
» Olio cambio motocarriola Powertech PTD 330 Q
Da Mcmic Gio Feb 02, 2023 9:26 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da hiller Gio Feb 02, 2023 8:42 pm
» POTATORI elettrici e a batteria
Da Tito80 Gio Feb 02, 2023 8:28 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Long John Silver Gio Feb 02, 2023 7:54 pm
» CATENE NORMALI parte 2
Da gotha1980 Gio Feb 02, 2023 5:49 pm
» Problemi pompa Oleomac 251
Da mancino Gio Feb 02, 2023 2:32 pm
» Perdita miscela durante funzionamento Stihl MS 290
Da Nick25 Mer Feb 01, 2023 5:39 pm
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Mer Feb 01, 2023 5:31 pm
» Caravaggi bio 50
Da Serginho Mar Gen 31, 2023 8:48 pm
» Partner 400.. Tutto quello che c'è.
Da luca31 Mar Gen 31, 2023 8:29 pm
» more e lamponi
Da Kalimero Mar Gen 31, 2023 7:10 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Mar Gen 31, 2023 7:05 pm
» Da catena standard a semi-skip
Da Otello52 Mar Gen 31, 2023 4:59 pm
» VITE
Da fabio 57 Mar Gen 31, 2023 9:19 am
» TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
Da clivis Mar Gen 31, 2023 5:16 am
» ATTENZIONE LEGGETE TUTTI E FATE GIRARE LA VOCE. nuovo prodotto: la frode. parte 2
Da Camaro71 Lun Gen 30, 2023 12:02 pm
» Accatastamento e stagionatura legna da ardere - parte 2
Da Camaro71 Lun Gen 30, 2023 11:57 am
» Consiglio motosega
Da ferrari-tractor Lun Gen 30, 2023 8:44 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da Febo Dom Gen 29, 2023 9:55 pm
» Pioneer P20
Da Febo Dom Gen 29, 2023 9:00 pm
» Pioneer P26
Da Febo Dom Gen 29, 2023 8:50 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23090 membri registratiL'ultimo utente registrato è Edmond
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298184 messaggi in 15523 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 49 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 49 Ospiti :: 3 Motori di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
VITE
+31
Stepmeister
Spirito libero
Cortinarius
falcetto
fabry_mhr
iury1977
lovato
Claudio70
Erbofilo
MatB
Ghepardo
simonegiuntoli
nitro52
zio jimmy
faldi
ferrari-tractor
gianca 59
Albè
Ado
emilio79
sgaragnone
mesodcaburei
Alessio510
Nonno_sprint
damiano78
frabonovox
Dan56k
giacomone
Anto86
Ceppo77
speedsonic
35 partecipanti
Pagina 6 di 10
Pagina 6 di 10 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10
Re: VITE
Nooooo
Che disfatta....
Mi spiace Marco...

Che disfatta....
Mi spiace Marco...
******************************************************************************************************
La terra ferma anche le palle di cannone
mesodcaburei- Moderatori
- Messaggi : 2354
Data d'iscrizione : 02.05.14
Età : 40
Località : località Donceto, Travo (pc)
Re: VITE
mal comune... mi girano di più per i rami per il prossimo anno che per la perdita dell'annata.
oggi ho dato un po' di zolfo in polvere, trovo sia efficace come cicatrizzante.
oggi ho dato un po' di zolfo in polvere, trovo sia efficace come cicatrizzante.
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13017
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: VITE
Anche in Italia:faldi ha scritto:In Borgogna addirittura scaldano le viti.
http://m.corrierealpi.gelocal.it/belluno/cronaca/2017/04/22/news/un-gelo-anomalo-in-provincia-di-belluno-notte-di-fuochi-per-salvare-le-vigne-1.15228129?ref=hfcabler-2
Chiaramente non tutti hanno la possibilità di farlo e poi non è detto che funzioni sempre...
******************************************************************************************************
E' dovere di tutti noi piantare degli alberi all'ombra dei quali non potremo mai sederci.
Ghepardo- Moderatori
- Messaggi : 3884
Data d'iscrizione : 01.06.13
Re: VITE
Mi dispiace Ferrari..... qui ha colpito più le piante da frutto che le viti.... vai a capire....
Alessio510- Moderatori
- Messaggi : 9273
Data d'iscrizione : 03.03.11
Re: VITE
Dispiace a tutti vedere tante coltivazioni rovinate dalle gelate fuori stagione di un paio di notti, se pensiamo a quanto lavoro e passione c'è dietro... 
O.T.: Da me non ci sono viti ma nonostante i -5/6 gradi toccati i danni a piante in fiore tipo susino sono stati relativamente limitati. Credo
sia dovuto al forte vento che ha accompagnato il freddo e che ha totalmente impedito la formazione di brina e ghiaccio. (ipotesi mia...)

O.T.: Da me non ci sono viti ma nonostante i -5/6 gradi toccati i danni a piante in fiore tipo susino sono stati relativamente limitati. Credo

******************************************************************************************************
E' dovere di tutti noi piantare degli alberi all'ombra dei quali non potremo mai sederci.
Ghepardo- Moderatori
- Messaggi : 3884
Data d'iscrizione : 01.06.13
Re: VITE


MatB- utente registrato
- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 20.12.16
Età : 39
Località : Sant'angelo Lodigiano
Re: VITE
sono anche io tra gli sfortunati che sono stati colpiti dal gelo... nella parte pianeggiante i - 4° hanno compromesso il 90% dei germogli. Per non parlare di meli e altro.
Per rispondere a ghepardo, solitamente quando c'è bassa umidità i danni da gelo sono ancora peggiori, quindi escluderei che si sia trattato di quello
Per rispondere a ghepardo, solitamente quando c'è bassa umidità i danni da gelo sono ancora peggiori, quindi escluderei che si sia trattato di quello

Re: VITE
dispiace vedere come il freddo abbia fatto danni un po' ovunque.
come dice Erbofilo, paradossalmente se i germogli si coprono di ghiaccio è meglio perchè questo li ripara da temperature fortemente sotto lo zero.
come dice Erbofilo, paradossalmente se i germogli si coprono di ghiaccio è meglio perchè questo li ripara da temperature fortemente sotto lo zero.
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13017
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: VITE
Torno dalla vigna un po' rincuorato: i danni ci sono stati ma qualcosa è rimasto, il gelo ha colpito molto a chiazza di leopardo.
Chiaro, non fa piacere vedere viti con 8-10 gemme a frutto a cui ne rimangono buone 1 o 2 se va bene, ma ad altre ho dovuto solo togliere 1 o 2 gemme colpite.
purtroppo molti rami per il prossimo anno sono stati colpiti, alcuni in maniera irreparabile, altri un po' più grossi hanno dato segno di ripresa, li ho accorciati alla prima foglia togliendo tutto tranne la femminella sull'ascella della foglia... vedremo se rimetteranno, altrimenti il prossimo anno si poterà lungo.
sono più pessimista per le giovani barbatelle, mi sa che una parte non si salverà.
Chiaro, non fa piacere vedere viti con 8-10 gemme a frutto a cui ne rimangono buone 1 o 2 se va bene, ma ad altre ho dovuto solo togliere 1 o 2 gemme colpite.
purtroppo molti rami per il prossimo anno sono stati colpiti, alcuni in maniera irreparabile, altri un po' più grossi hanno dato segno di ripresa, li ho accorciati alla prima foglia togliendo tutto tranne la femminella sull'ascella della foglia... vedremo se rimetteranno, altrimenti il prossimo anno si poterà lungo.
sono più pessimista per le giovani barbatelle, mi sa che una parte non si salverà.
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13017
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: VITE
Eccomi, ieri ho potato e mondato il vigneto, i danni sono notevoli, spero ricaccino bene ma ci vorrebbe un po d'acqua che per ora langue
Ecco qualche foto delle operazioni che ho fatto, ho scelto di farlo dopo una decina di giorni e non aspettare troppo, tanto essendo i vasi dei tralci danneggiati la pianta non può nemmeno tentare di richiamare le sostanze nutrittive, speriamo bene.
Qui una giovane pianta di 4 anni di uva rara

Ecco qui dopo il "trattamento"

Ecco qualche foto delle operazioni che ho fatto, ho scelto di farlo dopo una decina di giorni e non aspettare troppo, tanto essendo i vasi dei tralci danneggiati la pianta non può nemmeno tentare di richiamare le sostanze nutrittive, speriamo bene.
Qui una giovane pianta di 4 anni di uva rara

Ecco qui dopo il "trattamento"

******************************************************************************************************
La terra ferma anche le palle di cannone
mesodcaburei- Moderatori
- Messaggi : 2354
Data d'iscrizione : 02.05.14
Età : 40
Località : località Donceto, Travo (pc)
Re: VITE
Danni davvero importanti, Meso... speriamo piova (senza eccesso) in modo da bagnare bene...
Alessio510- Moderatori
- Messaggi : 9273
Data d'iscrizione : 03.03.11
Re: VITE
cavoli mi dispiace moltissimo vedere una foto simile.
danni veramente elevati. compromessa completamente la produzione dell'anno e quella del prossimo non è così scontata, prepara una buona concimazione autunnale
danni veramente elevati. compromessa completamente la produzione dell'anno e quella del prossimo non è così scontata, prepara una buona concimazione autunnale
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13017
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: VITE
Ho dimenticato di fotografarli ma amche molte trecce, o tralci dell'anno scorso una volta tagliati presentavano un colore insolito, un verde quasi scuro nella zona sotto la pelle, come fossero anch'essi allessati...
Mah speriamo che almeno quelli non siano stati danneggiati...
Come dice Marco non è detto che anche rinunciando quest'anno per scommettere sul prossimo, ci siano i risultati, soprattutto sulla bonarda la vedo dura.
Ps stamattina un'altra brinata, sta diventando una maledizione.
Mah speriamo che almeno quelli non siano stati danneggiati...
Come dice Marco non è detto che anche rinunciando quest'anno per scommettere sul prossimo, ci siano i risultati, soprattutto sulla bonarda la vedo dura.
Ps stamattina un'altra brinata, sta diventando una maledizione.

******************************************************************************************************
La terra ferma anche le palle di cannone
mesodcaburei- Moderatori
- Messaggi : 2354
Data d'iscrizione : 02.05.14
Età : 40
Località : località Donceto, Travo (pc)
Re: VITE
Qui stamane acqua.. e freddo. Quest'anno, per lecolture, si sta rivelando un autentico disastro.
Alessio510- Moderatori
- Messaggi : 9273
Data d'iscrizione : 03.03.11
Re: VITE
si, i tralci "lessati" li ho visti pure io, ho un po' di speranza per quelli verdi dentro, per quelli marroni no...
comunque, da quando mi ricordo non è mai capitata una gelata.
comunque, da quando mi ricordo non è mai capitata una gelata.
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13017
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: VITE
E'un pezzo che non succede neanche qui, almeno a questi livelli di danno, oggi almeno un po piove...
******************************************************************************************************
La terra ferma anche le palle di cannone
mesodcaburei- Moderatori
- Messaggi : 2354
Data d'iscrizione : 02.05.14
Età : 40
Località : località Donceto, Travo (pc)
concime fogliare per la vite
salve. vorrei dare del concime fogliare a una trentina di ceppi di vite, sono ancora in tempo in questo mese di agosto , le piante reagiranno , oppure e tempo e prodotto sprecato?
sgaragnone- utente registrato
- Messaggi : 1063
Data d'iscrizione : 27.12.11
Re: VITE
Ho aggiunto il tuo argomento qui, direi che ormai se le tue viti hanno già invaiato é un po tardi per la concimazione, anche se potrebbe esserci qualche prodotto specifico per concimazioni tardive (forse particolarmente ricco di calcio).
Al momento peró non mi viene in mente che tipo di prodotto consigliarti.
Al momento peró non mi viene in mente che tipo di prodotto consigliarti.
Ultima modifica di mesodcaburei il Sab Ago 05, 2017 5:56 pm - modificato 1 volta.
******************************************************************************************************
La terra ferma anche le palle di cannone
mesodcaburei- Moderatori
- Messaggi : 2354
Data d'iscrizione : 02.05.14
Età : 40
Località : località Donceto, Travo (pc)
Re: VITE
avrei a disposizione proprio un fertilizzante a base di calcio, urea, anidride solforosa ,
ora non mi ricordo le percentuali , e indicato per vite e ortaggi, cosa dici provo a darlo anche se e tardi , non penso che gli faccia male.
ora non mi ricordo le percentuali , e indicato per vite e ortaggi, cosa dici provo a darlo anche se e tardi , non penso che gli faccia male.
sgaragnone- utente registrato
- Messaggi : 1063
Data d'iscrizione : 27.12.11
Re: VITE
il concime fogliare a mia disposizione e ettichettato con il nome di pomosano , e indicato per viti ,mele,insalate, Meloni e zucchine. almeno così è scritto.
per la vite : epoca del primo trattamento all 'ingrossamento degli acini, spruzzare sulla pianta 4/5 volte a distanza di 7/10 giorni così è riportato nel etichetta. cosa dite provo a darlo?
per la vite : epoca del primo trattamento all 'ingrossamento degli acini, spruzzare sulla pianta 4/5 volte a distanza di 7/10 giorni così è riportato nel etichetta. cosa dite provo a darlo?
sgaragnone- utente registrato
- Messaggi : 1063
Data d'iscrizione : 27.12.11
Re: VITE
Prova ma dai le dosi minime consigliate e non arrivare troppo a ridosso della vendemmia
Facci sapere se funziona
Facci sapere se funziona
******************************************************************************************************
La terra ferma anche le palle di cannone
mesodcaburei- Moderatori
- Messaggi : 2354
Data d'iscrizione : 02.05.14
Età : 40
Località : località Donceto, Travo (pc)
Re: VITE
la dose e unica per tutte le colture indicate
30g per 10 litri di acqua
30g per 10 litri di acqua
sgaragnone- utente registrato
- Messaggi : 1063
Data d'iscrizione : 27.12.11
Re: VITE
Ad agosto è tardi. Adesso servirebbe un po di acqua dal cielo che dia alle viti un po di sollievo per facilitare la maturazione
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13017
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: VITE
purtroppo ho il problema che nonostante le stia innaffiando mi si stanno seccando molte foglie a partire dal bordo foglia . ho pensato che fosse mancanza di qualche elemento tipo calcio o altro .
sgaragnone- utente registrato
- Messaggi : 1063
Data d'iscrizione : 27.12.11
Re: VITE
Salve, pur non conoscendo lo stato nutrizionale della tua vigna ed il prodotto in particolare mi sento di sconsigliarne l'applicazione, va da se non che l'eventuale applicazione alle dosi che hai riportato comporti chissà quale problema (hai un analisi chimica del terreno che ti induce a pensare ad una carenza di calcio? il tuo vigneto è impiantato su terreno acido?); vista l'annata particolarmente precoce presumo che lo stadio fenologico delle uve sia prossimo all'invaiatura ma molto più probabilmente questa sia già iniziata, tale fase è anche il termine ultimo per applicazioni fogliari a base di calcio. Ancor più è sconsigliato apportare azoto (urea) onde evitare stimoli vegetativi altamente negativi per la maturazione delle uve. A mio avviso tale concime trova applicazione temporale tra l'allegagione e l'ingrossamento acini, l'urea è utile perchè facilita l'assorbimento dei partner ma personalmente non andrei oltre la fine di giugno. La vite in generale è una pianta potassofila ed è proprio nella fase di maturazione che ha maggior necessità di questo elemento, applicazioni di calcio vanno a modificare il rapporto potassio/(calcio + magnesio) che deve restare entro un range ben definito per avere una maturazione regolare. Se ritieni che il disseccamento fogliare non sia imputabile ad una grave carenza idrica causata dall'andamento climatico particolarmente siccitoso di questo periodo (l'imbrunimento fogliare in caso di sofferenza idrica è facilmente riconoscibile) è probabile che vi sia uno squilibrio nutrizionale favorito dalla stessa siccità; in particolare un eventuale carenza di potassio, come detto fondamentale in questa fase fenologica, si evidenzia sulle foglie con ingiallimenti e necrosi marginali del lembo accompagnato dall'arrotolamento in alto del bordo fogliare.
Claudio70- utente registrato
- Messaggi : 30
Data d'iscrizione : 20.01.12
Età : 52
Località : Valtellina
Pagina 6 di 10 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10
Pagina 6 di 10
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|