Accedi

Ho dimenticato la password

IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages

MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità lamotosega@yahoo.it
MAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)
Ultimi argomenti attivi
» Papillon Cutter 3 (Oleomac 233) non manda olio
Da Kalimero Oggi alle 11:08 am

» Utensileria a batteria
Da ferrari-tractor Oggi alle 9:24 am

» Testina che tende a fermarsi
Da ferrari-tractor Oggi alle 7:10 am

» Tavole di ulivo non stagionato
Da fabio 57 Ieri alle 6:39 pm

» Trattorini rasaerba
Da luca31 Ieri alle 1:27 pm

» Pasquali 917 manuale operatore o consigli di utilizzo
Da zeus Ieri alle 12:33 pm

» Cambio olio e filtri motore Lombardini LDA 510
Da zeus Ieri alle 12:30 pm

» Consiglio decespugliatore
Da Il boscaiolo Ieri alle 9:09 am

» Cambiare albero motore Lombardini
Da pw31 Sab Giu 22, 2024 1:15 pm

» Carburatore Briggs&Stratton
Da mais73 Sab Giu 22, 2024 8:16 am

» Saltarelli decespugliatore Stenwins
Da nitro52 Sab Giu 22, 2024 4:11 am

» Consiglio acquisto nuovo decespugliatore Efco DS3500 s vs Efco stark 4410 s
Da luca31 Ven Giu 21, 2024 7:51 pm

» Honda GV100 HP 250
Da Danilo80 Ven Giu 21, 2024 6:19 pm

» Consiglio e confusione su nuovo decespugliatore.
Da falcetto Ven Giu 21, 2024 6:03 pm

» Husqvarna 334 T
Da piduttis Ven Giu 21, 2024 11:26 am

» Spegnimento a caldo motore Briggs&Stratton XTE 60
Da Kalimero Ven Giu 21, 2024 5:25 am

» Tagliatronchi hobbistica
Da luca31 Gio Giu 20, 2024 9:01 pm

» Active ST65 Strato Charged
Da Mikk73 Gio Giu 20, 2024 1:25 pm

» INGRASSAGGIO COPPIA CONICA: problemi vari
Da Kalimero Mer Giu 19, 2024 5:48 pm

» Smerigliatrice
Da RasKebir Mer Giu 19, 2024 8:50 am

» Benassi Z250 non va in moto
Da Antonino74 Mar Giu 18, 2024 7:58 pm

» Puleggia trazione honda hf 2315
Da RasKebir Mar Giu 18, 2024 12:39 pm

» Decespugliatore Maruyama 180-M2
Da nitro52 Mar Giu 18, 2024 9:55 am

» Testina decespugliatore con 2 frecce
Da francescof56 Lun Giu 17, 2024 6:47 pm

» Riparazione decespugliatore Echo 2010
Da nitro52 Lun Giu 17, 2024 10:58 am

» Pulizia parti motosega
Da AndreaPeratoner Lun Giu 17, 2024 9:08 am

» Riparazione decespugliatore Echo 2450
Da boscocastagno Lun Giu 17, 2024 6:24 am

» Restauro Pioneer P20
Da Alessio510 Lun Giu 17, 2024 4:45 am

» Briggs&Stratton 185 500 cc
Da Vicenzalive Dom Giu 16, 2024 5:40 pm

» Motofalciatrice Bertolini 124D - giunto sferico rotto
Da Stepmeister Dom Giu 16, 2024 9:47 am

» stihl fs 235 e fs 235 r service
Da luca31 Dom Giu 16, 2024 9:37 am

» stihl fs 230 service
Da luca31 Dom Giu 16, 2024 9:36 am

» stihl fs 230 esplosi
Da luca31 Dom Giu 16, 2024 9:26 am

» mcculloch mac 65 SL esplosi
Da luca31 Dom Giu 16, 2024 9:21 am

» mcculloch mac30a supermac30av promac38av esplosi
Da luca31 Dom Giu 16, 2024 9:20 am

» Motozappa mab formica motore zanetti
Da Del99 Sab Giu 15, 2024 2:17 pm

» Solo 644 compressione anomala
Da luca31 Ven Giu 14, 2024 3:43 pm

» Trazione rasaerba Alpina
Da Stefanodelcet1986 Ven Giu 14, 2024 9:58 am

» Blitz 40 (Oleomac 240) non prende giri e scoppietta
Da Alessio510 Ven Giu 14, 2024 6:38 am

» Olio differenziale e olio cambio
Da luca31 Ven Giu 14, 2024 3:46 am

Cerca
 
 

Risultati per:
 


Rechercher Ricerca avanzata

Statistiche
Abbiamo 24556 membri registrati
L'ultimo utente registrato è Sven Johnsn

I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 312329 messaggi in 16702 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 247 utenti online: 8 Registrati, 0 Nascosti e 239 Ospiti :: 3 Motori di ricerca

fabio 57, ferrari-tractor, leoluigi, manhaus71, Ozne, paolo69, Roberto1962, superez

Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 704 il Lun Gen 29, 2024 5:26 pm
Sondaggio

La Migliore Motosega Professionale da 50cc

Come tagliare sezioni di tronco molto nodose Vote_lcap30%Come tagliare sezioni di tronco molto nodose Vote_rcap 30% [ 158 ]
Come tagliare sezioni di tronco molto nodose Vote_lcap35%Come tagliare sezioni di tronco molto nodose Vote_rcap 35% [ 184 ]
Come tagliare sezioni di tronco molto nodose Vote_lcap12%Come tagliare sezioni di tronco molto nodose Vote_rcap 12% [ 64 ]
Come tagliare sezioni di tronco molto nodose Vote_lcap2%Come tagliare sezioni di tronco molto nodose Vote_rcap 2% [ 13 ]
Come tagliare sezioni di tronco molto nodose Vote_lcap4%Come tagliare sezioni di tronco molto nodose Vote_rcap 4% [ 20 ]
Come tagliare sezioni di tronco molto nodose Vote_lcap5%Come tagliare sezioni di tronco molto nodose Vote_rcap 5% [ 24 ]
Come tagliare sezioni di tronco molto nodose Vote_lcap2%Come tagliare sezioni di tronco molto nodose Vote_rcap 2% [ 11 ]
Come tagliare sezioni di tronco molto nodose Vote_lcap9%Come tagliare sezioni di tronco molto nodose Vote_rcap 9% [ 47 ]
Come tagliare sezioni di tronco molto nodose Vote_lcap1%Come tagliare sezioni di tronco molto nodose Vote_rcap 1% [ 5 ]

Voti totali : 526


Come tagliare sezioni di tronco molto nodose

5 partecipanti

Andare in basso

Come tagliare sezioni di tronco molto nodose Empty Come tagliare sezioni di tronco molto nodose

Messaggio  filigrana Gio Giu 06, 2024 11:09 am

un saluto al forum...
ad un mio amico, un vicino ha regalato decine e decine di sezioni di tronco molto nodose...
per dire, immaginatevi un tronco come questo sramato e sezionato https://c8.alamy.com/compit/d4jaae/vecchio-nodose-tronco-di-albero-con-fori-north-east-england-regno-unito-d4jaae.jpg
evidentemente il furbacchione si è tenuto le sezioni cilindriche per lui e ha sbolognato quelle nodose al mio amico...
abbiamo tentato di spaccarne qualcuno con uno spaccalegna elettrico da 5 tonnellate ma gli abbiamo fatto il solletico e abbiamo rischiato pure di farci male perchè un paio sono partiti di sotto e sono schizzati via...
avevo pensato di metterli su un cavalletto tipo questo https://www.mekstor.it/1002082/cavalletto-taglialegna-pieghevole.jpg e tagliarli pian pianino con la motosega, ma la cosa non mi fa impazzire perchè la forma delle sezioni è tutt' altro che cilindrica, ricorda più una stella a diverse punte, quindi già ancorarle stabilmente sul cavalletto è un problema e tagliare un legno malfermo mi rende molto dubbioso...

qualche consiglio?
filigrana
filigrana
utente registrato
utente registrato

Messaggi : 29
Data d'iscrizione : 11.02.22

Torna in alto Andare in basso

Come tagliare sezioni di tronco molto nodose Empty Re: Come tagliare sezioni di tronco molto nodose

Messaggio  RasKebir Gio Giu 06, 2024 1:00 pm

Se hai già sezioni cosi corte da stare nello spaccalegna è inutile accorciarle ancora.
Mazza, cunei, tanta forza e volontà.
RasKebir
RasKebir
utente registrato
utente registrato

Messaggi : 103
Data d'iscrizione : 02.01.24
Località : Torino

Torna in alto Andare in basso

Come tagliare sezioni di tronco molto nodose Empty Re: Come tagliare sezioni di tronco molto nodose

Messaggio  galero96 Gio Giu 06, 2024 6:47 pm

Sembra un platano, comunque potresti provare ad intaccarle con la motosega e catena affilatissima finché riesci, poi o termini il taglio dall'altro lato o inserisci il cuneo e lo spacchi.
A me era capitato con una ceppaia di un legno rosso durissimo pieno di pietre ma con un po' di pazienza sono riuscito a darlo in pasto al termocamino.
galero96
galero96
utente registrato
utente registrato

Messaggi : 2986
Data d'iscrizione : 20.12.19
Età : 28
Località : prov. Salerno

Torna in alto Andare in basso

Come tagliare sezioni di tronco molto nodose Empty Re: Come tagliare sezioni di tronco molto nodose

Messaggio  luca31 Sab Giu 08, 2024 6:38 am

ma tu cosa vuoi fare?
Vuoi fare sezioni più corte o vuoi spaccarlo?

******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31
luca31
Moderatori
Moderatori

Messaggi : 14245
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 46
Località : parma

Torna in alto Andare in basso

Come tagliare sezioni di tronco molto nodose Empty Re: Come tagliare sezioni di tronco molto nodose

Messaggio  filigrana Sab Giu 08, 2024 8:30 am

allora, la foto che ho linkato sopra era solo un esempio trovato in rete per rappresentare il tipo di sezioni che abbiamo...
immaginati quel tronco tagliato a fette di un' altezza di 40-50 cm, appena potrò andrò a casa dell' amico e posterò qualche foto originale...
ogni sezione, saranno una 20ina, è piena di nodi che erano i rami degli alberi tagliati per la sramatura...
siccome sotto lo spaccalegna non si spaccano manco a morire cercavamo un modo meno difficoltoso possibile per spaccare le sezioni in modo da poterle mettere nella stufa (nemmeno tanto grande ☹), ma da quando ho capito sarà un' operazione lunga e faticosa...
filigrana
filigrana
utente registrato
utente registrato

Messaggi : 29
Data d'iscrizione : 11.02.22

Torna in alto Andare in basso

Come tagliare sezioni di tronco molto nodose Empty Re: Come tagliare sezioni di tronco molto nodose

Messaggio  galero96 Sab Giu 08, 2024 9:14 am

Questo sicuro. Tienile per l'inverno così nel mentre che le spacchi non hai bisogno di accendere la stufa.
galero96
galero96
utente registrato
utente registrato

Messaggi : 2986
Data d'iscrizione : 20.12.19
Età : 28
Località : prov. Salerno

Torna in alto Andare in basso

Come tagliare sezioni di tronco molto nodose Empty Re: Come tagliare sezioni di tronco molto nodose

Messaggio  luca31 Sab Giu 08, 2024 11:54 am

un pezzo da 50 cm si potrebbe accorciare dividendolo circa a metà e poi metterlo nello spaccalegna (o con i cunei) una volta più corto.
Sul cavalletto oppure per terra con qualcosa sotto che lo tenga sollevato da una parte, o con un giratronchi

******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31
luca31
Moderatori
Moderatori

Messaggi : 14245
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 46
Località : parma

Torna in alto Andare in basso

Come tagliare sezioni di tronco molto nodose Empty Re: Come tagliare sezioni di tronco molto nodose

Messaggio  m150 Sab Giu 08, 2024 3:39 pm

Allora è spaccare, non tagliare...
Dopo qualche giorno dal taglio, solitamente si "aprono" delle piccole crepe che indicano dove inserire il cuneo...

Con la spaccalegna (ma anche con i cunei se il ciocco è proprio così difficile da spaccare), invece di andare al centro per fare la metà e poi la metà della metà... Prova a far saltar via dei pezzi più piccoli, ma facendo attenzione che il ciocco appoggi bene sulla macchina altrimenti potrebbe schizzar via e diventare pericoloso.
m150
m150
utente registrato
utente registrato

Messaggi : 248
Data d'iscrizione : 29.10.18

Torna in alto Andare in basso

Come tagliare sezioni di tronco molto nodose Empty Re: Come tagliare sezioni di tronco molto nodose

Messaggio  Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.