Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» ATTENZIONE LEGGETE TUTTI E FATE GIRARE LA VOCE. nuovo prodotto: la frode. parte 2Da maxb. Oggi alle 10:49 am
» TIRANTI TIRFOR
Da BFausto Oggi alle 10:44 am
» Consiglio motosega
Da ferrari-tractor Oggi alle 8:44 am
» Accatastamento e stagionatura legna da ardere - parte 2
Da BFausto Oggi alle 8:14 am
» Sachs Dolmar 123
Da Alessio510 Oggi alle 7:20 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da Febo Ieri alle 9:55 pm
» Pioneer P20
Da Febo Ieri alle 9:00 pm
» TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
Da clivis Ieri alle 8:54 pm
» Pioneer P26
Da Febo Ieri alle 8:50 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Fast 34 Ieri alle 8:20 pm
» Perdita miscela durante funzionamento Stihl MS 290
Da falcetto Ieri alle 6:50 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Andre andre Ieri alle 5:51 pm
» more e lamponi
Da luca31 Ieri alle 5:41 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da Poulanista Ieri alle 1:01 pm
» McCulloch Pro Mac 10-10 / Alpina A-40
Da fabio61 Ieri alle 9:56 am
» CATENE NORMALI parte 2
Da luca31 Ieri alle 9:05 am
» carrucola per abbattimento
Da tribo Sab Gen 28, 2023 8:38 pm
» Da una semipro al livello base?
Da Fiskar Sab Gen 28, 2023 3:54 pm
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Sab Gen 28, 2023 2:11 pm
» Pompa olio Stihl 009
Da Luigi-vign2 Sab Gen 28, 2023 12:44 pm
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da luca31 Sab Gen 28, 2023 7:44 am
» Soffiatore Echo PB770
Da jotull Sab Gen 28, 2023 7:28 am
» POTATORI elettrici e a batteria
Da cagnino Sab Gen 28, 2023 12:15 am
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ven Gen 27, 2023 8:40 pm
» DIME AFFILATURA
Da belcanto Ven Gen 27, 2023 4:59 pm
» Problema lame Castelgarden
Da riccardo Ven Gen 27, 2023 4:53 pm
» Husqvarna 351 e 353
Da antonino1974 Ven Gen 27, 2023 4:49 pm
» Problema corrente Husqvarna 545 prima serie
Da falcetto Ven Gen 27, 2023 4:16 pm
» Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Gen 27, 2023 2:55 pm
» Informazioni motosega Lombard
Da Febo Ven Gen 27, 2023 11:24 am
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da Joe_UD Ven Gen 27, 2023 9:42 am
» Motore Briggs&Stratton vs Loncin
Da maxb. Ven Gen 27, 2023 7:34 am
» Come riconoscere modello Husqvarna 61
Da Febo Gio Gen 26, 2023 11:28 pm
» Problema inceppamento catena
Da Andre andre Gio Gen 26, 2023 7:54 pm
» Oleomac 730s non parte
Da Giacomo B Gio Gen 26, 2023 7:45 pm
» Dolmar PS420SC problemi a restare in moto
Da falcetto Gio Gen 26, 2023 6:52 pm
» prezzi legna da ardere
Da belcanto Gio Gen 26, 2023 6:25 pm
» manutenzione spaccalegna a vite
Da busu88 Gio Gen 26, 2023 10:48 am
» Travasi cilindro otturati
Da nitro52 Gio Gen 26, 2023 10:00 am
» Jonsered 70e
Da Vevaxel75 Mer Gen 25, 2023 11:18 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23072 membri registratiL'ultimo utente registrato è mancino
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 297999 messaggi in 15510 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 234 utenti online: 7 Registrati, 0 Nascosti e 227 Ospiti :: 4 Motori di ricercaAndre andre, danirleterzi88, demo, Lunico, mancino, maxb., Stepmeister
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
INGRASSAGGIO COPPIA CONICA: problemi vari
+56
Giotto2
assenzio58
Vincenzo57
falcetto
sabbag
jackfiora
Andrea47
Kromer
orticone
Alessio510
sunsasha
luca31
CanBastardo
ClKlaus
piccolo boscaiolo
Ghepardo
Leos86
nitro52
P4ol0
Anto86
marco63
pablito
Robin10
iury1977
Ale90
gianca 59
Robinia
beppe65
manhaus71
polmau
Roberto67
murdoc
motomix
M@uro72
Poseidon X6
chris8
fabio87
ToniPd
n.g.k
MASTROTURI
Riccardo79
psq
infinito80
alby4everR
Fulvio_70
belcanto
arnaldo
ferrari-tractor
tarzan
straker
robywood
peppone
kentarro
gianninettis
tottoli livio
cri393
60 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: DECESPUGLIATORI :: MANUTENZIONE DEL DECESPUGLIATORE :: MANUTENZIONE APPARATO DI TAGLIO
Pagina 6 di 9
Pagina 6 di 9 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9
Re: INGRASSAGGIO COPPIA CONICA: problemi vari
No aspetta, la vite per posizionare la coppia conica rispetto all'asse praticamente non si trova...diciamo...in corrispondenza dell'asse?? come inizia il tubo diciamo..tottoli livio ha scritto:la vite piu' piccola serve per posizionare la coppia conica rispetto all'asta..va' ad infilarsi in un foro che c'e' sul tubo...e' normale che sia sporca di grasso anche lei..no' non serve immettere grasso da' quel foro..![]()
Quest'altra vitina che dico io è proprio nella coppia alla stessa altezza della vite ingrassaggio ma dall'altra parte.....
Anto86- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 4019
Data d'iscrizione : 02.03.13
Età : 37
Re: INGRASSAGGIO COPPIA CONICA: problemi vari
allora..nelle coppie coniche normalmente ci sono 3 viti..una per il grasso (a volte c'e' montato un'ingrassatore) una che stringe e blocca la coppia conica sull'asta e una (quella che dicevo nel post sopra) che fa' il riferimento sul foro..se la tua e' diversa urge che posti una foto....Anto86 ha scritto:No aspetta, la vite per posizionare la coppia conica rispetto all'asse praticamente non si trova...diciamo...in corrispondenza dell'asse?? come inizia il tubo diciamo..
Quest'altra vitina che dico io è proprio nella coppia alla stessa altezza della vite ingrassaggio ma dall'altra parte.....


******************************************************************************************************
il micron non e' un microbo..
tottoli livio- Moderatori
- Messaggi : 4758
Data d'iscrizione : 24.01.10
Età : 55
Località : omegna (vb) piemonte
Re: INGRASSAGGIO COPPIA CONICA: problemi vari
Anche secondo me è così, tre viti. Comunque per ora non posso fare foto perché il dece si trova a circa....250 miglia di distanza...tottoli livio ha scritto:allora..nelle coppie coniche normalmente ci sono 3 viti..una per il grasso (a volte c'e' montato un'ingrassatore) una che stringe e blocca la coppia conica sull'asta e una (quella che dicevo nel post sopra) che fa' il riferimento sul foro..se la tua e' diversa urge che posti una foto....![]()
![]()

Appena potrò farò certamente foto...

Fino ad allora vediamo se qualcuno ha mai visto niente del genere..
Anto86- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 4019
Data d'iscrizione : 02.03.13
Età : 37
Re: INGRASSAGGIO COPPIA CONICA: problemi vari
Ma poi io mi chiedo ( anche il libretto dell'efco indica 10 gr ) come diavolo fa una persona a quantificare 10 gr...???marco63 ha scritto:Non posso che quotare pienamente quanto ti ha suggerito ferrari-tractor.
Per farti stare tranquillo, ti riporto quanto indicato sui manuali di una nota casa tedesca:
"Svitare ed estrarre la vite di chiusura laterale. Se non
si nota presenza di grasso all'interno dell'apertura
filettata, rabboccare (quantità rabbocco: circa 5-10 g).
Inserire e riavvitare la vite di chiusura.
Attenzione: non aggiungere troppo lubrificante,
questo potrebbe provocare un surriscaldamento degli
ingranaggi. In ogni caso la scatola degli ingranaggi
non deve mai essere piena di lubrificante.
Suggerimento: Quando necessario rabboccare solo
5 g alla volta e controllare più spesso (ad esempio
all’inizio del lavoro) se il grasso è ancora visibile."


pablito- utente registrato
- Messaggi : 477
Data d'iscrizione : 17.10.13
Re: INGRASSAGGIO COPPIA CONICA: problemi vari
Io solitamente uso una siringa (senza l'ago ovviamente); è molto facile pesare la siringa vuota e piena con una semplice bilancina e così abbiamo l'idea di quanto grasso abbiamo messo. Non vorrei andare molto fuori strada (nel caso sono ben accette correzioni) ma il fatto che la coppia conica non vada riempita oltre un certo limite/troppo è perchè al suo interno il grasso si che lubrifica, ma poichè solitamente i fluidi (in questo caso il grasso) che si trovano durante un qualche lavoro a girare molto velocemente tendono anche a far aumentare la pressione nella scatola in cui son richiusi, il fatto del limitare il riempimento di grasso nella coppia credo sia anche per non far aumentare la pressione oltre un certo valore al suo interno provocando rotture nel caso limite...pablito ha scritto:Ma poi io mi chiedo ( anche il libretto dell'efco indica 10 gr ) come diavolo fa una persona a quantificare 10 gr...???mah...comunque è andato forte anche oggi l'efco!
Poi è arrivato il diluvio .....dai c'era anche bisogno di un po d'h2O
Anto86- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 4019
Data d'iscrizione : 02.03.13
Età : 37
Re: INGRASSAGGIO COPPIA CONICA: problemi vari
Su un tubetto di grasso di 200gr, ne metti 1/20 di tubopablito ha scritto:Ma poi io mi chiedo ( anche il libretto dell'efco indica 10 gr ) come diavolo fa una persona a quantificare 10 gr...???marco63 ha scritto:Non posso che quotare pienamente quanto ti ha suggerito ferrari-tractor.
Per farti stare tranquillo, ti riporto quanto indicato sui manuali di una nota casa tedesca:
"Svitare ed estrarre la vite di chiusura laterale. Se non
si nota presenza di grasso all'interno dell'apertura
filettata, rabboccare (quantità rabbocco: circa 5-10 g).
Inserire e riavvitare la vite di chiusura.
Attenzione: non aggiungere troppo lubrificante,
questo potrebbe provocare un surriscaldamento degli
ingranaggi. In ogni caso la scatola degli ingranaggi
non deve mai essere piena di lubrificante.
Suggerimento: Quando necessario rabboccare solo
5 g alla volta e controllare più spesso (ad esempio
all’inizio del lavoro) se il grasso è ancora visibile."mah...comunque è andato forte anche oggi l'efco!
Poi è arrivato il diluvio .....dai c'era anche bisogno di un po d'h2O

Poi dai, se sono 8 o 12 o 15 cosa cambia? Infatti é indicato circa

marco63- utente registrato
- Messaggi : 527
Data d'iscrizione : 27.04.12
Età : 59
Località : Ticino
Re: INGRASSAGGIO COPPIA CONICA: problemi vari
In effetti il ragionamento della siringa è giusto! quante volte l'ho utilizzata per mettere dentro la benza nel tubicino che va dalla vaschetta al carburatore ( motore 2 tempi scooter) fermo circa un anno. E quindi senza perdere tempo con la pedivella o batteria, riempio il tubicino di benza e parte subito!
Giusto la prox volta vado di siringa, proprio non ci avevo pensato.
Giusto la prox volta vado di siringa, proprio non ci avevo pensato.

pablito- utente registrato
- Messaggi : 477
Data d'iscrizione : 17.10.13
Re: INGRASSAGGIO COPPIA CONICA: problemi vari
io sono anni che utilizzo i siringoni (schizzettone... mi pare che lo' chiamino cosi')..ha' fra' l'altro un beccuccio piu' piccolo....la' utilizzo per ingrassare le coppie coniche ma' a volte e' comoda anche quando serve quel puntino di grasso senza imbrattarsi...unico punto dolente e' il "pistone" quel tipo di gomma non va' molto d'accordo con grasso e benzina......

******************************************************************************************************
il micron non e' un microbo..
tottoli livio- Moderatori
- Messaggi : 4758
Data d'iscrizione : 24.01.10
Età : 55
Località : omegna (vb) piemonte
Re: INGRASSAGGIO COPPIA CONICA: problemi vari
In effetti hai ragione la vedo dura, inserire del grasso con la siringa..con la benza non c'è problema.
Va beh una soluzione si troverà..
Va beh una soluzione si troverà..
pablito- utente registrato
- Messaggi : 477
Data d'iscrizione : 17.10.13
Re: INGRASSAGGIO COPPIA CONICA: problemi vari
Anto86 ha scritto:A proposito di coppie coniche: il mio dece ha due viti nella coppia conica, una normale ed un'altra dall'altro lato un pò più piccola. Avendola smontato ho visto che anche in quella più piccola dentro c era del grasso. Bisogna buttare del grasso anche li dentro?? Ne sapete qualcosa? Sinceramente non avevo mai visto un dece con nella coppia conica due viti per ingrassaggio..
Anto86 ha scritto:No aspetta, la vite per posizionare la coppia conica rispetto all'asse praticamente non si trova...diciamo...in corrispondenza dell'asse?? come inizia il tubo diciamo..tottoli livio ha scritto:la vite piu' piccola serve per posizionare la coppia conica rispetto all'asta..va' ad infilarsi in un foro che c'e' sul tubo...e' normale che sia sporca di grasso anche lei..no' non serve immettere grasso da' quel foro..![]()
Quest'altra vitina che dico io è proprio nella coppia alla stessa altezza della vite ingrassaggio ma dall'altra parte.....
Il mio 253rj dovrebbe essere il corrispondente zenoah 5010 o sbaglio? Comunque per riallacciarmi a questo discorso fatto con livio spulciando su youtube ho trovato un video che mostra questa coppia conica con due viti. da circa 20 secondi a 23 si vede la coppia conica con le due viti.. https://www.youtube.com/watch?v=eGMoJntipDAtottoli livio ha scritto:allora..nelle coppie coniche normalmente ci sono 3 viti..una per il grasso (a volte c'e' montato un'ingrassatore) una che stringe e blocca la coppia conica sull'asta e una (quella che dicevo nel post sopra) che fa' il riferimento sul foro..se la tua e' diversa urge che posti una foto....Anto86 ha scritto:No aspetta, la vite per posizionare la coppia conica rispetto all'asse praticamente non si trova...diciamo...in corrispondenza dell'asse?? come inizia il tubo diciamo..
Quest'altra vitina che dico io è proprio nella coppia alla stessa altezza della vite ingrassaggio ma dall'altra parte.....![]()
![]()
Volevo solamente informarmi se questa coppia conica va ingrassata da ambo le parti..

Perchè per la posizione in cui si trova non credo che sia la vite di allineamento con l'asta..
In questo video forse si riesce a vedere ancora meglio https://www.youtube.com/watch?v=XS6aiM4Z_Io
Anto86- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 4019
Data d'iscrizione : 02.03.13
Età : 37
Re: INGRASSAGGIO COPPIA CONICA: problemi vari
Il manuale cosa dice?
marco63- utente registrato
- Messaggi : 527
Data d'iscrizione : 27.04.12
Età : 59
Località : Ticino
Re: INGRASSAGGIO COPPIA CONICA: problemi vari
Se ti riferisci al mio post precedente, il manuale a riguardo non chiarisce la cosa. Ora non ricordo ma certamente fa riferimento alla lubrificazione della coppia ma non fa riferimento a come farla..marco63 ha scritto:Il manuale cosa dice?
Anto86- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 4019
Data d'iscrizione : 02.03.13
Età : 37
Re: INGRASSAGGIO COPPIA CONICA: problemi vari
Azz.., che manualeAnto86 ha scritto:Se ti riferisci al mio post precedente, il manuale a riguardo non chiarisce la cosa. Ora non ricordo ma certamente fa riferimento alla lubrificazione della coppia ma non fa riferimento a come farla..marco63 ha scritto:Il manuale cosa dice?

Solitamente il foro per ingrassare é quello di sinistra (visto dall'alto).
Non hai guardato a cosa serve l'altro?
marco63- utente registrato
- Messaggi : 527
Data d'iscrizione : 27.04.12
Età : 59
Località : Ticino
Re: INGRASSAGGIO COPPIA CONICA: problemi vari
Guarda il manuale è molto scarno, se fosse uno che compra un mezzo del genere la prima volta direi che non saprebbe davvero dove mettere le mani.
Io le viti le ho aperte entrambe, tra l'altro una è più piccola (quella di destra se non erro, guardando il decespugliatore nel normale senso di utilizzo), e all'interno si vede del grasso in entrambe. Quella di sinistra come dici te è quella solita per l'aggiunta, quella di destra non so, magari se ne può aggiungere anche da li. Più che altro avendone parlato in precedenza con altre persone sul forum e anche essi come me rilevavano questa novità, ovviamente mi avevano chiesto delle foto che al momento non potevo fare (come ora) ma ho fatto questa ricerca del corrispettivo zenoah ed ho trovato questo video che sembra fatto apposta.
Comunque se qualcuno sul forum sa qualcosa c'è lo dirà, altrimenti io appena potrò mi informerò dal mio rivenditore, dunque su questo mi farò risentire
Io le viti le ho aperte entrambe, tra l'altro una è più piccola (quella di destra se non erro, guardando il decespugliatore nel normale senso di utilizzo), e all'interno si vede del grasso in entrambe. Quella di sinistra come dici te è quella solita per l'aggiunta, quella di destra non so, magari se ne può aggiungere anche da li. Più che altro avendone parlato in precedenza con altre persone sul forum e anche essi come me rilevavano questa novità, ovviamente mi avevano chiesto delle foto che al momento non potevo fare (come ora) ma ho fatto questa ricerca del corrispettivo zenoah ed ho trovato questo video che sembra fatto apposta.
Comunque se qualcuno sul forum sa qualcosa c'è lo dirà, altrimenti io appena potrò mi informerò dal mio rivenditore, dunque su questo mi farò risentire

Anto86- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 4019
Data d'iscrizione : 02.03.13
Età : 37
Re: INGRASSAGGIO COPPIA CONICA: problemi vari
devi svitare entrambe le torx e ingrassare da sinistra. teoricamente dovrebbe uscire del vecchio grasso da destra
Re: INGRASSAGGIO COPPIA CONICA: problemi vari
Ah ecco..si in effetti la cosa ha senso. Proverò a tempo debito. Grazie mille della info!!straker ha scritto:devi svitare entrambe le torx e ingrassare da sinistra. teoricamente dovrebbe uscire del vecchio grasso da destra

Anto86- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 4019
Data d'iscrizione : 02.03.13
Età : 37
Re: INGRASSAGGIO COPPIA CONICA: problemi vari
Ciao!
In un centro brico ho trovato questo grasso a circa 5€ http://www.cfg.it/scheda.asp?p=284
Lo conoscete? Essendo al MoS2, cioè quello raccomandato dal manuale del mio decespuglaitore, dovrebbe essere adatto!
In un centro brico ho trovato questo grasso a circa 5€ http://www.cfg.it/scheda.asp?p=284
Lo conoscete? Essendo al MoS2, cioè quello raccomandato dal manuale del mio decespuglaitore, dovrebbe essere adatto!
P4ol0- utente registrato
- Messaggi : 116
Data d'iscrizione : 03.03.14
Età : 34
Località : Frosinone
Re: INGRASSAGGIO COPPIA CONICA: problemi vari
Sono andato a leggere il link che hai postato, nella descrizione c'è scritto che è presente il bisolfuro di molibdeno, quindi si, è adatto per la manutenzione della coppia conica del decespugliatore.
pablito- utente registrato
- Messaggi : 477
Data d'iscrizione : 17.10.13
Re: INGRASSAGGIO COPPIA CONICA: problemi vari
Sì esatto e specifica anche che in ambito agricolo è particolarmente adatto a lubrificare cuscinetti, manovellismi, ruote dentate ecc ecc! Allora quando finisce quello della stihl o lo riprendo nel caso capitassi dal mio rivenditore altrimenti prendo questo CFG! Grazie 

P4ol0- utente registrato
- Messaggi : 116
Data d'iscrizione : 03.03.14
Età : 34
Località : Frosinone
ingrassaggio decespugliatore
leggendo i vari topic sul forum mi e' capitato di leggere che anche i dece devono essere ingrassati tipo come oliatura delle mts , ma non riesco a capire dove si mette il grasso, io ho un mac 65 sl l'ho guardato ma a parte che metterlo sotto il rocchetto del filo di taglio non saprei dove altro
saluti nitro
saluti nitro
nitro52- utente registrato
- Messaggi : 6504
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li
Re: INGRASSAGGIO COPPIA CONICA: problemi vari
Il grasso va messo nella scatola che racchiude la coppia conica, si trova all'estremità dell'asta. Lateralmente c'è un dado da svitare e con un ingrassatore o anche con una siringa metti il grasso.
Leos86- utente registrato
- Messaggi : 279
Data d'iscrizione : 14.01.12
Età : 36
Località : Firenze
Re: INGRASSAGGIO COPPIA CONICA: problemi vari
nitro52 ha scritto:leggendo i vari topic sul forum mi e' capitato di leggere che anche i dece devono essere ingrassati tipo come oliatura delle mts , ma non riesco a capire dove si mette il grasso, io ho un mac 65 sl l'ho guardato ma a parte che metterlo sotto il rocchetto del filo di taglio non saprei dove altro...
https://lamotosega.forumattivo.com/t3037-coppia-conica
Anto86- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 4019
Data d'iscrizione : 02.03.13
Età : 37
Re: INGRASSAGGIO COPPIA CONICA: problemi vari
oggi ho guardato il mio dece , (maculloc mac 65 sl che mi e' stato regalato lo scorso anno) ma non sono riuscito a trovare da dove si mette il grasso, ho pure guardato l'esploso ma nulla . chiedo agli amici del forum aiuto per scoprire da dove si ingrassa
grazie a tutti
grazie a tutti
nitro52- utente registrato
- Messaggi : 6504
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li
Re: INGRASSAGGIO COPPIA CONICA: problemi vari
Perchè non fai qualche foto alla coppia conica? Da entrambi i lati possibilmente.

Anto86- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 4019
Data d'iscrizione : 02.03.13
Età : 37
Re: INGRASSAGGIO COPPIA CONICA: problemi vari
domani le faro' ma non ho visto nessun dado o vite da svitare

nitro52- utente registrato
- Messaggi : 6504
Data d'iscrizione : 17.03.13
Località : o qui o li
Pagina 6 di 9 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: DECESPUGLIATORI :: MANUTENZIONE DEL DECESPUGLIATORE :: MANUTENZIONE APPARATO DI TAGLIO
Pagina 6 di 9
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|