Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Da catena standard a semi-skipDa Otello52 Oggi alle 9:27 am
» VITE
Da fabio 57 Oggi alle 9:19 am
» Partner 400.. Tutto quello che c'è.
Da eugenio.bonac Oggi alle 8:16 am
» Problemi pompa Oleomac 251
Da mancino Oggi alle 7:02 am
» TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
Da clivis Oggi alle 5:16 am
» CastelGarden XC35
Da ChainTrimmer Oggi alle 5:13 am
» more e lamponi
Da luca31 Ieri alle 9:49 pm
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ieri alle 9:19 pm
» Caravaggi bio 50
Da ferrari-tractor Ieri alle 8:55 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da Kalimero Ieri alle 8:51 pm
» TIRANTI TIRFOR
Da Dudum Ieri alle 8:30 pm
» ATTENZIONE LEGGETE TUTTI E FATE GIRARE LA VOCE. nuovo prodotto: la frode. parte 2
Da Camaro71 Ieri alle 12:02 pm
» Accatastamento e stagionatura legna da ardere - parte 2
Da Camaro71 Ieri alle 11:57 am
» Consiglio acquisto
Da maxb. Ieri alle 11:21 am
» Consiglio motosega
Da ferrari-tractor Ieri alle 8:44 am
» Sachs Dolmar 123
Da Alessio510 Ieri alle 7:20 am
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da Febo Dom Gen 29, 2023 9:55 pm
» Pioneer P20
Da Febo Dom Gen 29, 2023 9:00 pm
» Pioneer P26
Da Febo Dom Gen 29, 2023 8:50 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Fast 34 Dom Gen 29, 2023 8:20 pm
» Perdita miscela durante funzionamento Stihl MS 290
Da falcetto Dom Gen 29, 2023 6:50 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Andre andre Dom Gen 29, 2023 5:51 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da Poulanista Dom Gen 29, 2023 1:01 pm
» McCulloch Pro Mac 10-10 / Alpina A-40
Da fabio61 Dom Gen 29, 2023 9:56 am
» CATENE NORMALI parte 2
Da luca31 Dom Gen 29, 2023 9:05 am
» carrucola per abbattimento
Da tribo Sab Gen 28, 2023 8:38 pm
» Da una semipro al livello base?
Da Fiskar Sab Gen 28, 2023 3:54 pm
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Sab Gen 28, 2023 2:11 pm
» Pompa olio Stihl 009
Da Luigi-vign2 Sab Gen 28, 2023 12:44 pm
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da luca31 Sab Gen 28, 2023 7:44 am
» Soffiatore Echo PB770
Da jotull Sab Gen 28, 2023 7:28 am
» POTATORI elettrici e a batteria
Da cagnino Sab Gen 28, 2023 12:15 am
» DIME AFFILATURA
Da belcanto Ven Gen 27, 2023 4:59 pm
» Problema lame Castelgarden
Da riccardo Ven Gen 27, 2023 4:53 pm
» Husqvarna 351 e 353
Da antonino1974 Ven Gen 27, 2023 4:49 pm
» Problema corrente Husqvarna 545 prima serie
Da falcetto Ven Gen 27, 2023 4:16 pm
» Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Gen 27, 2023 2:55 pm
» Informazioni motosega Lombard
Da Febo Ven Gen 27, 2023 11:24 am
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da Joe_UD Ven Gen 27, 2023 9:42 am
» Motore Briggs&Stratton vs Loncin
Da maxb. Ven Gen 27, 2023 7:34 am
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23074 membri registratiL'ultimo utente registrato è Serginho
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298041 messaggi in 15514 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 175 utenti online: 3 Registrati, 0 Nascosti e 172 Ospiti :: 3 Motori di ricercaEugenio Rigo, fabio 57, Otello52
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
marchio Husqvarna
+47
persson
Dan56k
riky86
appennino ligure
fabry_mhr
speedsonic
DOLMAR PS 6800 I
ferrari-tractor
Kromer
nitro52
worior
setter
biond
ferrari giacomo
vorrei ma non posso
Micke86
nick23
alex84
tottoli livio
Albè
luca31
raimbow151
murdock
s_riki
Anto86
psq
falcetto
Poseidon X6
gio stihl
Vincenzo57
beppe65
ivanM
iury1977
gian66
Angelo
dolmar85
Nonno_sprint
antonio
miscela
fernando62
curva
marcots
tonino
malax 76
peppone
Il Celtico
gig
51 partecipanti
Pagina 5 di 6
Pagina 5 di 6 • 1, 2, 3, 4, 5, 6
Husqvarna 570 xp
Buongiorno ragazzi, spero di postare nl posto giusto per una curiosità. Ieri ho visto all’opera un ragazzo, che utilizzava una Husqvarna 570 xp, modello a me sconosciuto. Volevo sapere se è stata commercializzata in italia, visto che ho trovato poche informazioni a riguardo e presente solo nel sito asiatico.
Lui ne è molto soddisfatto, e dice che ha un gran motore, e la trova bilanciata. Mah “ad occhio” io la trovo molto inferiore alla 372, era un modello semi-pro? Lui comunque farà sui 2.000 q.li di legna all’anno….
Lui ne è molto soddisfatto, e dice che ha un gran motore, e la trova bilanciata. Mah “ad occhio” io la trovo molto inferiore alla 372, era un modello semi-pro? Lui comunque farà sui 2.000 q.li di legna all’anno….
appennino ligure- utente registrato
- Messaggi : 485
Data d'iscrizione : 28.11.14
Età : 41
Re: marchio Husqvarna
Husqvarna 570 (senza xp) è un modello semipro e deriva dalla 576xp, un pò come le sorelle 353/346xp e 359/357xp.
E' stata commercializzata anche nel nostro paese.
P.S. Prodotta anche a marchio Zenoah GZ7000
E' stata commercializzata anche nel nostro paese.
P.S. Prodotta anche a marchio Zenoah GZ7000
riky86- utente registrato
- Messaggi : 1273
Data d'iscrizione : 02.04.13
Età : 36
Località : Novarese
Re: marchio Husqvarna
Grazie mille della risposta 
Sempre preparatissimi e puntuali.

Sempre preparatissimi e puntuali.
appennino ligure- utente registrato
- Messaggi : 485
Data d'iscrizione : 28.11.14
Età : 41
Re: marchio Husqvarna
i modelli 570 e 575xp (in seguito 576xp) erano nate per sostituire le corrispondenti 365 e 371xp ,senza pero aver quel successo sperato tant'è che husqvarna ha rivisitato le vecchie adeguandole ai parametri di scarico imposti dalle normative, diventando le attuali Xtorq.
la 576 è anche in versione autotune, macchina robusta, ma con un motore meno rabbioso rispetto alla 372xTORQ
la 576 è anche in versione autotune, macchina robusta, ma con un motore meno rabbioso rispetto alla 372xTORQ
fernando62- ex moderatori
- Messaggi : 3825
Data d'iscrizione : 11.12.09
Re: marchio Husqvarna
Grazie Fernando, ma la 570 è possibile che sia già Xtorq?
appennino ligure- utente registrato
- Messaggi : 485
Data d'iscrizione : 28.11.14
Età : 41
Re: marchio Husqvarna
ha il motore strato, quindi doppio corpo farfalla albero gomito con riempimenti,differisce dalla 576xp oltre per la minor cilindrata, per il pistone monofascia (2 sullaXP)
ho difficoltà a caricare le foto, avrei sotto mano un gruppo termico con relativo carburatore di una GZ 7000
ho difficoltà a caricare le foto, avrei sotto mano un gruppo termico con relativo carburatore di una GZ 7000
fernando62- ex moderatori
- Messaggi : 3825
Data d'iscrizione : 11.12.09
Re: marchio Husqvarna
Fernando, se vuoi mandale via mail allo staff (staff.lamotosega@yahoo.it)
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13000
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: marchio Husqvarna
Buongiorno a tutti , sono qui con altro dubbio / curiosità. Ma la "storia" che la 346 xp è di nuovo in vendita è vera, oppure quelle che si trovano sono fondi di magazzino o macchine di importazione dai mercati dove è ancora presente? perché sul sito italiano non vi è notizia...
appennino ligure- utente registrato
- Messaggi : 485
Data d'iscrizione : 28.11.14
Età : 41
Re: marchio Husqvarna
e vero a magazzino ne sono rientrate alcune dalla romania che anche li erano ferme a magazzino,mi sembra siano state 200 346 e 200 357 non so pero quante ne abbiano vendute e quante siano rimaste ferme,in ogni caso sono macchine vecchie di produzione non certamente 2014 o 2015
ferrari giacomo- utente registrato
- Messaggi : 540
Data d'iscrizione : 11.11.10
Età : 36
Località : montereale valcellina pordenone
Re: marchio Husqvarna
Grazie Mille

appennino ligure- utente registrato
- Messaggi : 485
Data d'iscrizione : 28.11.14
Età : 41
Re: marchio Husqvarna
L'altro giorno mi è capitato di vedere su Focus un documentario prodotto da Discovery Channel sul ciclo di produzione di un decespugliatore Husqvarna.
Ovviamente, vista la superficialità di questi documentari, non hanno specificato di che attrezzo si trattasse né tantomeno di quale gamma: a loro interessa solamente di poter dire alla fine che la macchina è splendida e che fa egregiamente il proprio dovere.
Il filmato è stato realizzato nello stabilimento Husky in Arkansas, del quale non sapevo nemmeno l'esistenza perché pensavo li producessero in Svezia o in Cina, ma evidentemente per soddisfare il mercato statunitense lo hanno dovuto aprire a casa loro.
Hanno battuto molto sulle tecniche di produzione del filo da 2 mm (curioso: la resina fusa viene lasciata colare in acqua e si forma il filo) e sulla nascita di pistone e cilindro entrambi in alluminio cromato (da perfetto ignorante pensavo che perlomeno il pistone fosse in acciaio), e a giudicare dalle misure prese a occhio sarà stato sulla trentina o giù di lì. Una volta realizzato il cuore del motore hanno montato tutto il resto in un batter d'occhio con le restanti parti preassemblate e voilà! Dece pronto e sfalciante alla grande! Su erbetta tenera.
Una delusione... Sugli argomenti che ti interessano vorresti sempre che fossero un pochino più approfonditi, ma mai una volta...
Dan
Ovviamente, vista la superficialità di questi documentari, non hanno specificato di che attrezzo si trattasse né tantomeno di quale gamma: a loro interessa solamente di poter dire alla fine che la macchina è splendida e che fa egregiamente il proprio dovere.
Il filmato è stato realizzato nello stabilimento Husky in Arkansas, del quale non sapevo nemmeno l'esistenza perché pensavo li producessero in Svezia o in Cina, ma evidentemente per soddisfare il mercato statunitense lo hanno dovuto aprire a casa loro.
Hanno battuto molto sulle tecniche di produzione del filo da 2 mm (curioso: la resina fusa viene lasciata colare in acqua e si forma il filo) e sulla nascita di pistone e cilindro entrambi in alluminio cromato (da perfetto ignorante pensavo che perlomeno il pistone fosse in acciaio), e a giudicare dalle misure prese a occhio sarà stato sulla trentina o giù di lì. Una volta realizzato il cuore del motore hanno montato tutto il resto in un batter d'occhio con le restanti parti preassemblate e voilà! Dece pronto e sfalciante alla grande! Su erbetta tenera.
Una delusione... Sugli argomenti che ti interessano vorresti sempre che fossero un pochino più approfonditi, ma mai una volta...
Dan
******************************************************************************************************
http://freereader56.blogspot.it
Dan56k- Moderatori
- Messaggi : 2823
Data d'iscrizione : 15.12.11
Località : Perugia
Re: marchio Husqvarna
non ha fabbriche in cina husqvarna le macchine da prezzo come i dece serie 1 e le motoseghe serie 2 sono prodotti in arkansas tutte le loro rasaerba i trattorini e le turbine da neve in un altro stabilimento sempre in america il restante del catalogo è suddiviso tra svezia (motoseghe,dece,rider,tosasiepi)e jappone (motoseghe,dece,tosasiepi)
ferrari giacomo- utente registrato
- Messaggi : 540
Data d'iscrizione : 11.11.10
Età : 36
Località : montereale valcellina pordenone
Re: marchio Husqvarna
Grazie della precisazione Giacomo! L'unica cosa che mi è parso d'aver capito è quella che la macchina non faceva parte della gamma al top.
Dan
Dan
******************************************************************************************************
http://freereader56.blogspot.it
Dan56k- Moderatori
- Messaggi : 2823
Data d'iscrizione : 15.12.11
Località : Perugia
Re: marchio Husqvarna
no infatti in america vengono prodotte selo macchine hobby,quei stabilimenti erano gli ex mcculloch, partner,e tutte le altre marche che hanno incorporato del posto.a dimenticavo alcune rasaerba le fanno in italia a lla ex marazzini
ferrari giacomo- utente registrato
- Messaggi : 540
Data d'iscrizione : 11.11.10
Età : 36
Località : montereale valcellina pordenone
Re: marchio Husqvarna
guardavo il catalogo prodotti Husqvarna, e personalmente lo trovo abbastanza confusionario e con prodotti similari che praticamente si sovrappongono.
Immagino che la serie professionale sia quella identificata con il nome "XP"... bene cercavo una motosega inotrno ai 70 cm3, c'è la 372XP X-torq... ma poi vedo anche che tra quelle della serie "alta potenza" c'è la 365 X-torq... che è praticamente la stessa macchina con le medesime caratteristiche, unica differenza mezzo kw di potenza in meno...
quindi che senso ha questa cosa? la 365 è comunque una motosega professionale anche se non si chiama "XP"...
stessa cosa si potrebbe dire della 560XP v/s la 556, ecc...
... che casino...
Immagino che la serie professionale sia quella identificata con il nome "XP"... bene cercavo una motosega inotrno ai 70 cm3, c'è la 372XP X-torq... ma poi vedo anche che tra quelle della serie "alta potenza" c'è la 365 X-torq... che è praticamente la stessa macchina con le medesime caratteristiche, unica differenza mezzo kw di potenza in meno...
quindi che senso ha questa cosa? la 365 è comunque una motosega professionale anche se non si chiama "XP"...
stessa cosa si potrebbe dire della 560XP v/s la 556, ecc...
... che casino...

persson- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 81
Data d'iscrizione : 13.02.17
Re: marchio Husqvarna
Hai proprio ragione ed ora anche la nuova 562XP. Io porrei l'attenzione per fare una differenza sul dispositivo Auto Tune
giacomone- utente registrato
- Messaggi : 503
Data d'iscrizione : 17.01.15
Età : 57
Località : Umbria
Re: marchio Husqvarna
che il catalogo husqvarna sia incasinato è vero.
però la politica che adottano non è male: i modelli semiprofessionali "alta potenza" senza la sigla XP (365, 545, 555, 556...) differiscono rispetto alla serie professionale praticamente solo per il motore che è meno spinto. comprando un modello semipro hai comunque tra le mani una professionale come qualità e robustezza ma più tranquilla.
però la politica che adottano non è male: i modelli semiprofessionali "alta potenza" senza la sigla XP (365, 545, 555, 556...) differiscono rispetto alla serie professionale praticamente solo per il motore che è meno spinto. comprando un modello semipro hai comunque tra le mani una professionale come qualità e robustezza ma più tranquilla.
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13000
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: marchio Husqvarna
Si e chiaramente, anche come prezzo sei lì... quindi, secondo me, in definitiva non è che abbia tanto senso fare tutti questi "doppioni"... parliamoci chiaro, il mezzo kw in più o in meno lo senti e non lo senti, se le hai entrambe e lavori alternandole si, altrimenti quella che hai va bene comunque sia.
Anche l'Auto-Tune (che io non amo particolarmente) non è una una discriminante per distinguere tra le varie categorie, anche molte non "XP" ce l'hanno, tipo la 545, 555, 556 e 455 Rancher II (poi magari guardando attentamente differenze le trovi, tipo vedere motoseghe della cilindrata e prezzo della 455 Rancher II e notare che hanno un solo bullone sul carter catena, quasi fosse una motoseghina da potatura... a me fa venire voglia di tirargliela sul muso... chiaramente spenta e con copribarra montato eh...
) .
Anche l'Auto-Tune (che io non amo particolarmente) non è una una discriminante per distinguere tra le varie categorie, anche molte non "XP" ce l'hanno, tipo la 545, 555, 556 e 455 Rancher II (poi magari guardando attentamente differenze le trovi, tipo vedere motoseghe della cilindrata e prezzo della 455 Rancher II e notare che hanno un solo bullone sul carter catena, quasi fosse una motoseghina da potatura... a me fa venire voglia di tirargliela sul muso... chiaramente spenta e con copribarra montato eh...

persson- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 81
Data d'iscrizione : 13.02.17
Re: marchio Husqvarna
Stihl prevede per presentare nuovi prodotti dei bollettini chiamati "informazioni tecniche", Husqvarna ha qualcosa di similare?
Luigite- utente registrato
- Messaggi : 113
Data d'iscrizione : 27.06.17
Località : Teramo
Re: marchio Husqvarna
Gente mi sono accorto che è sparita la 3120xp, husqvarna ha in serbo qualche novità sulla motosega più grossa della gamma?
SCIROKKO87- utente registrato
- Messaggi : 373
Data d'iscrizione : 05.09.13
Età : 35
Località : Appennino basso piemonte.
Re: marchio Husqvarna
Rispolvero l' argomento, anche la 390 xp è uscita dal catalogo, che intenzioni ha husqvarna..? di non fare più motoseghe sopra i 70cc??
Inoltre trovo assurdo che in listino ci sia ancora la 550xp mark I, che senso ha tenere il modello antecedente di una motosega migliorata per famosi problemi che ha avuto?
Inoltre trovo assurdo che in listino ci sia ancora la 550xp mark I, che senso ha tenere il modello antecedente di una motosega migliorata per famosi problemi che ha avuto?
SCIROKKO87- utente registrato
- Messaggi : 373
Data d'iscrizione : 05.09.13
Età : 35
Località : Appennino basso piemonte.
Re: marchio Husqvarna
La 550 xp , una volta risolti i problemi avuti, può essere venduta tranquillamente. Non sapevo vendessero ancora entrambe, ma se la macchina può avere mercato lo sfruttano di certo. Perché no?
Sulle grosse non so niente
Sulle grosse non so niente
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12617
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: marchio Husqvarna
spero vogliano introdurre un nuovo modello serie 500 per le cilindrate più elevate...
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13000
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: marchio Husqvarna
però è strano che prima tolgano le vecchie ... di solito non si fa così, è quanto meno insolito
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12617
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: marchio Husqvarna
Io sono un pò perplesso sul listino husqvarna, lasciano modelli ormai rimpiazzati tipo la 372xp, mettono i tre cinquantini nella stessa lista delle professionali ossia 545 e le due 550xp,per i sessantini la 555 e la 560-562..
Alla fine c'è tanta confusione per avere solo 4 cilindrate, ossia 45, 50, 60 e 70, poi boh, questo è il mio pensiero e punto di vista, credo però che con una politica così perdano ancora più fascia di mercato, in quanto stihl è molto più ordinata come listino a mio avviso.
Parlo da husqvarnista nato possessore di 350, 372xp, 550xp e 390xp..
Alla fine c'è tanta confusione per avere solo 4 cilindrate, ossia 45, 50, 60 e 70, poi boh, questo è il mio pensiero e punto di vista, credo però che con una politica così perdano ancora più fascia di mercato, in quanto stihl è molto più ordinata come listino a mio avviso.
Parlo da husqvarnista nato possessore di 350, 372xp, 550xp e 390xp..
SCIROKKO87- utente registrato
- Messaggi : 373
Data d'iscrizione : 05.09.13
Età : 35
Località : Appennino basso piemonte.
Pagina 5 di 6 • 1, 2, 3, 4, 5, 6
Pagina 5 di 6
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|