Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Perdita miscela durante funzionamento Stihl MS 290Da falcetto Oggi alle 6:50 pm
» OLIO CATENA parte 2
Da Andre andre Oggi alle 5:51 pm
» more e lamponi
Da luca31 Oggi alle 5:41 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Poulanista Oggi alle 2:08 pm
» Sachs Dolmar 123
Da luca31 Oggi alle 1:36 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da Poulanista Oggi alle 1:01 pm
» TELEFERICHE E VERRICELLI PER ESBOSCO E TRASPORTO MATERIALE
Da Dudum Oggi alle 11:28 am
» McCulloch Pro Mac 10-10 / Alpina A-40
Da fabio61 Oggi alle 9:56 am
» CATENE NORMALI parte 2
Da luca31 Oggi alle 9:05 am
» carrucola per abbattimento
Da tribo Ieri alle 8:38 pm
» Aiuto acquisto motosega epoca
Da Febo Ieri alle 6:26 pm
» Da una semipro al livello base?
Da Fiskar Ieri alle 3:54 pm
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ieri alle 2:11 pm
» Pompa olio Stihl 009
Da Luigi-vign2 Ieri alle 12:44 pm
» Pioneer P26
Da Febo Ieri alle 8:25 am
» ASCE - ACCETTE parte 4
Da luca31 Ieri alle 7:44 am
» Soffiatore Echo PB770
Da jotull Ieri alle 7:28 am
» POTATORI elettrici e a batteria
Da cagnino Ieri alle 12:15 am
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Ven Gen 27, 2023 8:40 pm
» DIME AFFILATURA
Da belcanto Ven Gen 27, 2023 4:59 pm
» Problema lame Castelgarden
Da riccardo Ven Gen 27, 2023 4:53 pm
» Husqvarna 351 e 353
Da antonino1974 Ven Gen 27, 2023 4:49 pm
» Problema corrente Husqvarna 545 prima serie
Da falcetto Ven Gen 27, 2023 4:16 pm
» Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Gen 27, 2023 2:55 pm
» Lombard Super Comango AV
Da Febo Ven Gen 27, 2023 11:50 am
» Informazioni motosega Lombard
Da Febo Ven Gen 27, 2023 11:24 am
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da Joe_UD Ven Gen 27, 2023 9:42 am
» Motore Briggs&Stratton vs Loncin
Da maxb. Ven Gen 27, 2023 7:34 am
» Come riconoscere modello Husqvarna 61
Da Febo Gio Gen 26, 2023 11:28 pm
» Problema inceppamento catena
Da Andre andre Gio Gen 26, 2023 7:54 pm
» Oleomac 730s non parte
Da Giacomo B Gio Gen 26, 2023 7:45 pm
» Dolmar PS420SC problemi a restare in moto
Da falcetto Gio Gen 26, 2023 6:52 pm
» prezzi legna da ardere
Da belcanto Gio Gen 26, 2023 6:25 pm
» manutenzione spaccalegna a vite
Da busu88 Gio Gen 26, 2023 10:48 am
» Travasi cilindro otturati
Da nitro52 Gio Gen 26, 2023 10:00 am
» Jonsered 70e
Da Vevaxel75 Mer Gen 25, 2023 11:18 pm
» TIPI DI TACCHE
Da Il Celtico Mer Gen 25, 2023 11:07 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da vantaggio35 Mer Gen 25, 2023 7:20 pm
» Jonsered 590
Da luca31 Mer Gen 25, 2023 4:46 pm
» Multifunzione IKRA LS 36
Da falcetto Mar Gen 24, 2023 4:25 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23070 membri registratiL'ultimo utente registrato è andry287
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 297984 messaggi in 15509 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 302 utenti online: 12 Registrati, 0 Nascosti e 290 Ospiti :: 3 Motori di ricercaandry287, belfagort, entoni, Fast 34, Febo, ferrari-tractor, Kalimero, Marco8, miky_dj, onlysea78, Stepmeister, Xconoscere
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
TESTINE DA TAGLIO: LAME - FILI - CATENE - DISCHI ED ALTRO. parte 4
+71
DAN.
The Red Baron
Don Camillo
fabry_mhr
Savignano
loker
mloris
lovato
Bombo
verdes
Andrea Sertori
appennino ligure
peppe30679
Rocco63
Andrea47
pablito
damiano78
Roberto67
speedsonic
Stubb's
Piccio
gigidg
strong
Birbo80
frabonovox
Luparello
maxb.
ferrari giacomo
Peppe76
valerio91
luca31
tottoli livio
Cliwer
oleob
s.n.
santy95
psq
...
AGRICOL-TURI
DotCom
piccolo boscaiolo
Chubeca
Renano
worior
simonegiuntoli
gian66
riccardo
Leos86
Anto86
falcetto
mesodcaburei
beppe65
rambaldi
mirko
twinpulse
ricky7
Stepmeister
Dan56k
MAX68
Motosegaro 94
iury1977
orticone
hokkaido254vl
ferrari-tractor
Erbofilo
Robin10
Kromer
marco63
JR1987
Ghepardo
MASTROTURI
75 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: DECESPUGLIATORI :: APPARATI DI TAGLIO
Pagina 39 di 40
Pagina 39 di 40 • 1 ... 21 ... 38, 39, 40
Re: TESTINE DA TAGLIO: LAME - FILI - CATENE - DISCHI ED ALTRO. parte 4
Ovviamente dipende molto dalla macchina con cui lavori: in erba medio alta, con un 50ino la differenza si nota, eccome.
Vero è che se hai un po' di "mestiere", un buon filo e vai per passate dall'alto in basso quella lama non serve più di tanto.
Personalmente la uso per il primo taglio di stagione e quando l'erba è un po' umida. Per il prezzo che ha è un buono strumento.
Vero è che se hai un po' di "mestiere", un buon filo e vai per passate dall'alto in basso quella lama non serve più di tanto.
Personalmente la uso per il primo taglio di stagione e quando l'erba è un po' umida. Per il prezzo che ha è un buono strumento.
beppe65- ex moderatori
- Messaggi : 6050
Data d'iscrizione : 02.10.10
Età : 57
Località : bergamo
Re: TESTINE DA TAGLIO: LAME - FILI - CATENE - DISCHI ED ALTRO. parte 4
Infatti le trovo efficaci con l'erba umida e le adopero con lo shindaiwa B450 e con il jonsered bp 2053 , però devo serraci contro la testina a cannone
Savignano- utente registrato
- Messaggi : 562
Data d'iscrizione : 28.03.15
Età : 63
Località : Riccò del Golfo (SP)
Re: TESTINE DA TAGLIO: LAME - FILI - CATENE - DISCHI ED ALTRO. parte 4
Magari che sia corazzato come lo shindaiwa armorline, efco stihl strong coex line double strong e lo strong entrambi della sabart.Luca31 ha scritto:se hai del sottobosco io prenderei del filo tondo prova a prendere un po' di 3 e un po' di 3.5
Saluti
Per le sterpaglie alte secche e folte devo usare la pratica in fibra di vetro con il filo double strong? E per i rovi devo devo usare la pratica in alluminio con il filo active platino tondo da 4mm?, un grazie mille a chi mi risponderá
Saluti
Ultima modifica di s.n. il Gio Giu 11, 2015 8:44 pm - modificato 2 volte. (Motivazione : aggiunta parola)
s.n.- utente registrato
- Messaggi : 209
Data d'iscrizione : 02.10.14
Età : 27
Località : Lentini (SR)
Re: TESTINE DA TAGLIO: LAME - FILI - CATENE - DISCHI ED ALTRO. parte 4
Luca filo shindaiwa efco echo attila e kramp li hai mai provati?Luca31 ha scritto:A mio avviso lo strong è un buon filo , il coex line buonissimo, il double strong ottimo. Anche l'active non è niente male, forse appena superiore allo strong ma l'ho usato poco per giudicarlo
Saluti
Ultima modifica di s.n. il Gio Giu 11, 2015 8:54 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : correzione parola)
s.n.- utente registrato
- Messaggi : 209
Data d'iscrizione : 02.10.14
Età : 27
Località : Lentini (SR)
Re: TESTINE DA TAGLIO: LAME - FILI - CATENE - DISCHI ED ALTRO. parte 4
s.n. ha scritto:Magari che sia corazzato come lo shindaiwa armorline, efco stihl strong coex line double strong e lo strong entrambi della sabart.Luca31 ha scritto:se hai del sottobosco io prenderei del filo tondo prova a prendere un po' di 3 e un po' di 3.5
Saluti
Per le sterpaglie alte secche e folte devo usare la pratica in fibra di vetro con il filo double strong? E per i rovi devo devo usare la pratica in alluminio con il filo active platino tondo da 4mm?, un grazie mille a chi mi risponderá
Saluti
fai qualche prova tu , ormai questo enorme topic dovresti conoscerlo bene e i consigli che ci sono ti hanno fatto fare gli acquisti . Adesso prova sul campo con i tuoi rovi, le tue erbacce , i tuoi decespugliatori , i tuoi fili ...ecc . Solo così potrai avere una buona resa con le tue attrezzature
s.n. ha scritto:Luca filo shindaiwa efco echo attila e kramp li hai mai provati?Luca31 ha scritto:A mio avviso lo strong è un buon filo , il coex line buonissimo, il double strong ottimo. Anche l'active non è niente male, forse appena superiore allo strong ma l'ho usato poco per giudicarlo
Saluti
solo efco e shindaiwa : per me l'efco è molto rigido e lo shindaiwa era buono
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12613
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: TESTINE DA TAGLIO: LAME - FILI - CATENE - DISCHI ED ALTRO. parte 4
Grazie mille luva del tuo parere ed opinione
P.s. hai provato il filo shindaiwa armorline quadro da 3,5mm eil filo greenline efco da 3,5mm?, grazie e saluti.!
P.s. hai provato il filo shindaiwa armorline quadro da 3,5mm eil filo greenline efco da 3,5mm?, grazie e saluti.!
s.n.- utente registrato
- Messaggi : 209
Data d'iscrizione : 02.10.14
Età : 27
Località : Lentini (SR)
Re: TESTINE DA TAGLIO: LAME - FILI - CATENE - DISCHI ED ALTRO. parte 4
Messaggio di servizio per s.n.: considerando che non sei certo neofita del forum e che sei già stato corretto e ripreso più volte anche sul postare messaggi consecutivi, ti chiedo di prestare più attenzione. Ultimo avvertimento.....
Alessio510- Moderatori
- Messaggi : 9271
Data d'iscrizione : 03.03.11
Re: TESTINE DA TAGLIO: LAME - FILI - CATENE - DISCHI ED ALTRO. parte 4
Dalla vostra esperienza, quale pensate che sia la migliore testina per sminuzzare l'erba?
valerio91- utente registrato
- Messaggi : 1271
Data d'iscrizione : 21.10.13
Età : 32
Località : Sicilia
Re: TESTINE DA TAGLIO: LAME - FILI - CATENE - DISCHI ED ALTRO. parte 4
Io più che di testina parlerei di filo, o no...?!
beppe65- ex moderatori
- Messaggi : 6050
Data d'iscrizione : 02.10.10
Età : 57
Località : bergamo
Re: TESTINE DA TAGLIO: LAME - FILI - CATENE - DISCHI ED ALTRO. parte 4
la testina col filo, perchè i dischi si usano per sminuzzare poco l'erba e farci il fieno.
albo93- utente registrato
- Messaggi : 192
Data d'iscrizione : 17.09.14
Età : 29
Località : bergamo
Re: TESTINE DA TAGLIO: LAME - FILI - CATENE - DISCHI ED ALTRO. parte 4
E' meglio una testina multifilo ( 8 fili - 16 fili ) o qualche altro tipo?
valerio91- utente registrato
- Messaggi : 1271
Data d'iscrizione : 21.10.13
Età : 32
Località : Sicilia
Re: TESTINE DA TAGLIO: LAME - FILI - CATENE - DISCHI ED ALTRO. parte 4
4 buoni fili a seconda del decespugliatore son già troppi.
sul mio monto 4 fili da 4 mm ma oltre non andrei..(che poi sarebbero due spezzoni)
sul mio monto 4 fili da 4 mm ma oltre non andrei..(che poi sarebbero due spezzoni)
Anto86- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 4019
Data d'iscrizione : 02.03.13
Età : 37
Re: TESTINE DA TAGLIO: LAME - FILI - CATENE - DISCHI ED ALTRO. parte 4
Quindi non consigli di montare 4 spezzoni da 4mm su un Efco Boss?
valerio91- utente registrato
- Messaggi : 1271
Data d'iscrizione : 21.10.13
Età : 32
Località : Sicilia
Re: TESTINE DA TAGLIO: LAME - FILI - CATENE - DISCHI ED ALTRO. parte 4
se con 4 spezzoni intendi otto capi uscenti dalla testina e, da quanto leggo, il tuo obiettivo è polverizzare l'erba starei con un numero più basso di fili. quel decespugliatore è grosso molto probabilmente li tira pure, però per quel lavoro è bene lavorare con i giri belli alti, meno attrito hai con la testina meglio è.
tra l'altro molto spesso, anzi sempre, chi comanda è la prova sul campo...
tra l'altro molto spesso, anzi sempre, chi comanda è la prova sul campo...

Anto86- UTENTE BANNATO
- Messaggi : 4019
Data d'iscrizione : 02.03.13
Età : 37
Re: TESTINE DA TAGLIO: LAME - FILI - CATENE - DISCHI ED ALTRO. parte 4
Grazie per le informazioni.
Invece della testina Pratica cosa ne pensi?

Invece della testina Pratica cosa ne pensi?
valerio91- utente registrato
- Messaggi : 1271
Data d'iscrizione : 21.10.13
Età : 32
Località : Sicilia
Re: TESTINE DA TAGLIO: LAME - FILI - CATENE - DISCHI ED ALTRO. parte 4
dipende anche da cosa devi farci, inoltre se tagli solo erba con multifilo o altro il 4mm mi sembra eccessivo, secondo me l'ideale è un 2.7 tondo o 3mm anche quadro, max 3.3mm quadro.invictus ha scritto:E' meglio una testina multifilo ( 8 fili - 16 fili ) o qualche altro tipo?
Kromer- utente registrato
- Messaggi : 2451
Data d'iscrizione : 05.11.12
Età : 38
Re: TESTINE DA TAGLIO: LAME - FILI - CATENE - DISCHI ED ALTRO. parte 4
Come ho scritto prima vorrei trovare la soluzione migliore per sminuzzare l'erba alta e secca.
Quale tipologia di filo mi conviene utilizzare? Quadrato, a stella, seghettato?
Fino ad oggi ho utilizzato filo tondo con l'anima interna.
Quale tipologia di filo mi conviene utilizzare? Quadrato, a stella, seghettato?
Fino ad oggi ho utilizzato filo tondo con l'anima interna.
valerio91- utente registrato
- Messaggi : 1271
Data d'iscrizione : 21.10.13
Età : 32
Località : Sicilia
Re: TESTINE DA TAGLIO: LAME - FILI - CATENE - DISCHI ED ALTRO. parte 4
con questi, specie sull'erba, ho poca dimestichezza;invictus ha scritto:....a stella, seghettato?...
non ho ben capito quale testina intendi utilizzare ma già che ci sei prova con il tondo, quando mi sono ritrovato a tagliare erba normale con una multifilo (non sono un fan di questi apparati) i 4 fili "a croce" hanno dato buoni risultati.
Kromer- utente registrato
- Messaggi : 2451
Data d'iscrizione : 05.11.12
Età : 38
Re: TESTINE DA TAGLIO: LAME - FILI - CATENE - DISCHI ED ALTRO. parte 4
La testina è questa:

Grazie per i consigli.

Grazie per i consigli.

valerio91- utente registrato
- Messaggi : 1271
Data d'iscrizione : 21.10.13
Età : 32
Località : Sicilia
Re: TESTINE DA TAGLIO: LAME - FILI - CATENE - DISCHI ED ALTRO. parte 4
Ma con il passare del tempo i fili si rovinano ( conservandoli in un luogo fresco e asciutto )?
valerio91- utente registrato
- Messaggi : 1271
Data d'iscrizione : 21.10.13
Età : 32
Località : Sicilia
Re: TESTINE DA TAGLIO: LAME - FILI - CATENE - DISCHI ED ALTRO. parte 4
Io per sminuzzare rovi giovani e erba uso proprio quella testina,gli metto 4 spezzoni di filo,quindi 8 capi uscenti.Il filo lo devi scegliere in base a cosa tagli,con rovi metto il 4 mm elicoidale,con erba meglio il tondo,secondo me. Nel tuo caso non andrei oltre il 2.7. Non ho mai notato che i fili si rovinino,con il passare del tempo

worior- utente registrato
- Messaggi : 1334
Data d'iscrizione : 02.12.13
Re: TESTINE DA TAGLIO: LAME - FILI - CATENE - DISCHI ED ALTRO. parte 4
Ieri e oggi ho provato la pratica sull'fr 480 e devo ricredermi, il problema dei fili che volavano via riguardava la potenza del decespugliatore, e su questo non succede, inoltre l'ho trovata ottima per il suo taglio molto basso. L'ho usata con il filo double strong da 3,5 mm e solo due spezzoni da 44 cm durano parecchio tempo. L'ho provata su erba bassa, alta e su arbusti, piccoli rovi e sottobosco, e ne sono rimasto soddisfatto; sull'erba alta lavora male, per riuscire ad ottenere un buon taglio occorre procedere piano nel taglio, quindi i tempi di lavoro aumentano un po', ma questo è dovuto alla dimensione dei fili, quindi diciamo che è un problema che accomuna un po' tutte le multifilo.
Andrea47- utente registrato
- Messaggi : 435
Data d'iscrizione : 23.10.13
Età : 24
Località : Lecco
Re: TESTINE DA TAGLIO: LAME - FILI - CATENE - DISCHI ED ALTRO. parte 4
ho utilizzato qualche volta la Pratica rossa con l'Echo rm465 e il vecchio Zenoah g3k (35cc) spalleggiati: la testina è leggerissima, migliora ancora di più la maneggevolezza e si fatica meno, con il piccolo (asta da 26mm molto leggera) è davvero un piacere

Kromer- utente registrato
- Messaggi : 2451
Data d'iscrizione : 05.11.12
Età : 38
Re: TESTINE DA TAGLIO: LAME - FILI - CATENE - DISCHI ED ALTRO. parte 4
Grazie per le informazioni.worior ha scritto:Io per sminuzzare rovi giovani e erba uso proprio quella testina,gli metto 4 spezzoni di filo,quindi 8 capi uscenti.Il filo lo devi scegliere in base a cosa tagli,con rovi metto il 4 mm elicoidale,con erba meglio il tondo,secondo me. Nel tuo caso non andrei oltre il 2.7. Non ho mai notato che i fili si rovinino,con il passare del tempo![]()

Quindi su erba alta non la consigli? Qual'è il diametro massimo che può essere utilizzato?Andrea47 ha scritto:Ieri e oggi ho provato la pratica sull'fr 480 e devo ricredermi, il problema dei fili che volavano via riguardava la potenza del decespugliatore, e su questo non succede, inoltre l'ho trovata ottima per il suo taglio molto basso. L'ho usata con il filo double strong da 3,5 mm e solo due spezzoni da 44 cm durano parecchio tempo. L'ho provata su erba bassa, alta e su arbusti, piccoli rovi e sottobosco, e ne sono rimasto soddisfatto; sull'erba alta lavora male, per riuscire ad ottenere un buon taglio occorre procedere piano nel taglio, quindi i tempi di lavoro aumentano un po', ma questo è dovuto alla dimensione dei fili, quindi diciamo che è un problema che accomuna un po' tutte le multifilo.
La plastica della testina è resistente?Kromer ha scritto:ho utilizzato qualche volta la Pratica rossa con l'Echo rm465 e il vecchio Zenoah g3k (35cc) spalleggiati: la testina è leggerissima, migliora ancora di più la maneggevolezza e si fatica meno, con il piccolo (asta da 26mm molto leggera) è davvero un piacere![]()
valerio91- utente registrato
- Messaggi : 1271
Data d'iscrizione : 21.10.13
Età : 32
Località : Sicilia
Re: TESTINE DA TAGLIO: LAME - FILI - CATENE - DISCHI ED ALTRO. parte 4
Su erba alta la sconsiglio, come sconsiglio di usare più di due fili e di diametro superiore al 3. Una buona batti e vai o load & go con filo da 2,7 o da 3 mm (se di buona qualità ancora meglio) trovo che sia la soluzione più efficace in questo caso. Chiaramente l'erba non viene sminuzzata molto, se vuoi sminuzzarla allora devi usare filo più spesso con una multifilo (o anche batti e vai, ma molte non supportano diametri superiori al 3) e stare alto nella passata da sinistra a destra e basso in quella da destra a sinistra, ma impiegheresti più tempo.
Secondo me ti conviene fare un po' di prove, perché varia tutto anche in base al tipo di erba che devi tagliare e al risultato estetico che vuoi ottenere, se rientra nel tuo interesse.
Secondo me ti conviene fare un po' di prove, perché varia tutto anche in base al tipo di erba che devi tagliare e al risultato estetico che vuoi ottenere, se rientra nel tuo interesse.
Andrea47- utente registrato
- Messaggi : 435
Data d'iscrizione : 23.10.13
Età : 24
Località : Lecco
Pagina 39 di 40 • 1 ... 21 ... 38, 39, 40

» TESTINE DA TAGLIO: LAME - FILI - CATENE - DISCHI ED ALTRO. parte 4
» TESTINE DA TAGLIO: LAME - FILI - CATENE - DISCHI ED ALTRO. parte 3
» TESTINE DA TAGLIO: LAME - FILI - CATENE - DISCHI ED ALTRO. parte 2
» TESTINE DA TAGLIO: LAME - FILI - CATENE - DISCHI ED ALTRO. parte 3
» TESTINE DA TAGLIO: LAME - FILI - CATENE - DISCHI ED ALTRO. parte 2
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: ALTRE ATTREZZATURE PER BOSCO, ORTO E GIARDINO :: DECESPUGLIATORI :: APPARATI DI TAGLIO
Pagina 39 di 40
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|