Argomenti simili
Accedi
IL NOSTRO FORUM
questo è l'unico forum in lingua italiana esclusivamente dedicato al mondo delle motoseghe, dei decespugliatori, dei vari attrezzi da taglio e delle altre attrezzature di piccole e medie dimensioni da lavoro agriboschivo. in 14 sezioni per un totale di oltre 230 sottosezioni viene trattato qualsiasi aspetto delle motoseghe, delle altre macchine da lavoro e del loro impiego: dall'officina alla manutenzione, dagli esplosi alle indicazioni sugli acquisti, dalle gamme complete dei produttori alle modalità di utilizzo. si affrontano inoltre svariati argomenti correlati quali i legnami, il lavoro in sicurezza, il giardinaggio e la meteorologia.
read the forum in other languages
MAIL DELL’ AMMINISTRATORE
per problemi di connessione, perdita password, lamentele, idee, collaborazioni, invio di materiale in pdf e altre necessità
lamotosega@yahoo.itMAIL DELLO STAFF MODERATORI
per invio foto o altre richieste staff.lamotosega@yahoo.it (la posta in arrivo verrà evasa solo agli iscritti che si qualificano con nickname del forum)Ultimi argomenti attivi
» Aiuto acquisto motosega epoca Da puzzino Oggi alle 11:02 am
» Holzforma e Makita
Da puzzino Oggi alle 10:57 am
» Ripristino linea alimentazione dopo sostituzione tubi
Da claudio21 Oggi alle 10:28 am
» Husqvarna 365 X-Torq problema accensione
Da Robydecastelbocione Oggi alle 10:27 am
» Marmitta Husqvarna 365xtorq
Da Robydecastelbocione Oggi alle 10:25 am
» TECNICHE DI TAGLIO E DI ABBATTIMENTO
Da Dudum Oggi alle 10:21 am
» Manuali Officina per motosega Oleomac 962 e Oleomac diagnosi motori service.
Da lanz Oggi alle 10:10 am
» gru manuale/elettrica 12V per sollevamento
Da clivis Oggi alle 9:08 am
» Calo di potenza Husqvarna 236
Da belcanto Oggi alle 9:02 am
» acacia (robinia)
Da falcetto Oggi alle 7:32 am
» TIRANTI TIRFOR
Da Dudum Oggi alle 6:15 am
» BARRE NORMALI parte 2
Da luca31 Ieri alle 9:15 pm
» Consigli acquisto nuovo decespugliatore
Da luca31 Ieri alle 9:11 pm
» Papillon cutter 6
Da MirkoT5 Ieri alle 6:54 pm
» Aste per potatura fisse, telescopiche, svettatoi, segacci ad asta
Da cagnino Ieri alle 6:00 pm
» MOTOCARRIOLE - parte 2
Da ferrari-tractor Ieri alle 5:19 pm
» Motore Tecumseh rasaerba
Da falcetto Ieri alle 4:37 pm
» LA MANUTENZIONE: pulizia generale e ordinario mantenimento
Da puzzino Ieri alle 3:20 pm
» morsetto per funi
Da Paolone Ieri alle 12:20 pm
» DOLMAR 123
Da puzzino Ieri alle 11:43 am
» *Cerco tendicatena Sachs Dolmar 123
Da puzzino Ieri alle 11:09 am
» OLIO CATENA parte 2
Da puzzino Ieri alle 11:05 am
» Sachs Dolmar 123
Da puzzino Ieri alle 10:57 am
» Brutto rumore accensione MS 440
Da luca31 Ieri alle 7:11 am
» Consiglio acquisto
Da Vevaxel75 Ven Feb 03, 2023 11:02 pm
» ELETTROSEGHE E SEGHE A BATTERIA
Da paolor_it Ven Feb 03, 2023 8:45 pm
» Albero motrice decespugliatore uscito di sede
Da falcetto Ven Feb 03, 2023 5:04 pm
» Zenoah G3200
Da carlo f Ven Feb 03, 2023 4:35 pm
» Quale miscela Dolmar 7900
Da iwix Ven Feb 03, 2023 11:39 am
» prezzi legna da ardere
Da phantom Ven Feb 03, 2023 10:45 am
» Cerco parte di motoseghe Hokkaido 254VL
Da Xconoscere Ven Feb 03, 2023 10:39 am
» CastelGarden XC35
Da ChainTrimmer Gio Feb 02, 2023 11:39 pm
» Olio cambio motocarriola Powertech PTD 330 Q
Da Mcmic Gio Feb 02, 2023 9:26 pm
» Restauro carburatore Carter NDR montato su Wright C-50
Da hiller Gio Feb 02, 2023 8:42 pm
» POTATORI elettrici e a batteria
Da Tito80 Gio Feb 02, 2023 8:28 pm
» Husqvarna Tomos 65L
Da Long John Silver Gio Feb 02, 2023 7:54 pm
» CATENE NORMALI parte 2
Da gotha1980 Gio Feb 02, 2023 5:49 pm
» Problemi pompa Oleomac 251
Da mancino Gio Feb 02, 2023 2:32 pm
» Perdita miscela durante funzionamento Stihl MS 290
Da Nick25 Mer Feb 01, 2023 5:39 pm
» Partner R11 restauro
Da Fast 34 Mer Feb 01, 2023 5:31 pm
Cerca
Migliori postatori
peppone |
| |||
ferrari-tractor |
| |||
luca31 |
| |||
Alessio510 |
| |||
falcetto |
| |||
nitro52 |
| |||
beppe65 |
| |||
iury1977 |
| |||
tottoli livio |
| |||
Nonno_sprint |
|
Statistiche
Abbiamo 23091 membri registratiL'ultimo utente registrato è MIC65
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 298247 messaggi in 15526 argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 282 utenti online: 4 Registrati, 0 Nascosti e 278 Ospiti :: 2 Motori di ricercaFast 34, lanz, PerreroOfficina, puzzino
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 528 il Lun Lug 26, 2021 8:05 pm
consigli motosega da potatura oppure....?
+6
eugenio.bonac
galero96
Andre andre
IlFaco
ferrari-tractor
Stepmeister
10 partecipanti
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UNA MOTOSEGA
Pagina 2 di 2
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: consigli motosega da potatura oppure....?
non necessariamente una motosega hobby da 250 euro deve essere giapponese per essere valida.
efco mt3710 e stihl ms180 sono altrettanto valide, meglio la efco a mio parere per il motore.
echo stesso discorso: farà bene il suo lavoro.
chiedo scusa se il mio intervento sull'origine dei prodotti ti ha confuso le idee.
piuttosto, scegli in base a quale assistenza hai più comoda.
se devi depezzare qualche ramo, basta anche una sega a mano ad archetto che non richiede miscela che invecchia o ha olio catena che si rapprende... mio nonno ai tempi d'oro spaccava e tagliava a misura sui 100q di legna tutto a mano, quindi la cosa è fattibile seppure oggigiorno sembri fantascienza.
efco mt3710 e stihl ms180 sono altrettanto valide, meglio la efco a mio parere per il motore.
echo stesso discorso: farà bene il suo lavoro.
chiedo scusa se il mio intervento sull'origine dei prodotti ti ha confuso le idee.
piuttosto, scegli in base a quale assistenza hai più comoda.
se devi depezzare qualche ramo, basta anche una sega a mano ad archetto che non richiede miscela che invecchia o ha olio catena che si rapprende... mio nonno ai tempi d'oro spaccava e tagliava a misura sui 100q di legna tutto a mano, quindi la cosa è fattibile seppure oggigiorno sembri fantascienza.
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13018
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: consigli motosega da potatura oppure....?
ma figurati, non mi hai confuso le idee...sono io l'eterno indeciso
facendo troppe domande mi sono rovinato la vita da solo
vi faro`sapere cosa decido di fare ma preferirei comprare online ( in Italia) visto che comunque la usero`solo li
probabilmente piu`facile e gestibile dal punto di vista della garanzia. proprio rigguado la garanzia, qualcuno sa se sia Europea? se per esempio comprassi una Stihl in Olanda, in caso di malfunzionamento, potrei andare da qualsoisasi rivenditore in Italia?
ho notato che a 10km da dove ho la casa in Italia cé un rivenditore autorizzato sia Stihl che Echo, purtroppo niente Efco nei paraggi
penso che la mia scelta finale sara`tra MS 180 o Echo 310
@Ferrari-Tractor, tra láltro noto con piacere che non siamo molto distanti, io ho la casa vicino a Ventimiglia
facendo troppe domande mi sono rovinato la vita da solo

vi faro`sapere cosa decido di fare ma preferirei comprare online ( in Italia) visto che comunque la usero`solo li
probabilmente piu`facile e gestibile dal punto di vista della garanzia. proprio rigguado la garanzia, qualcuno sa se sia Europea? se per esempio comprassi una Stihl in Olanda, in caso di malfunzionamento, potrei andare da qualsoisasi rivenditore in Italia?
ho notato che a 10km da dove ho la casa in Italia cé un rivenditore autorizzato sia Stihl che Echo, purtroppo niente Efco nei paraggi
penso che la mia scelta finale sara`tra MS 180 o Echo 310
@Ferrari-Tractor, tra láltro noto con piacere che non siamo molto distanti, io ho la casa vicino a Ventimiglia

alby72- utente registrato
- Messaggi : 19
Data d'iscrizione : 09.11.22
Re: consigli motosega da potatura oppure....?
alby72 ha scritto: se per esempio comprassi una Stihl in Olanda, in caso di malfunzionamento, potrei andare da qualsoisasi rivenditore in Italia?
No, per la garanzia risponde chi te l'ha venduta, il rivenditore ti direbbe che va spedita in Olanda con spese di spedizione a tuo carico.
Moottorisaha- utente registrato
- Messaggi : 125
Data d'iscrizione : 30.03.22
Re: consigli motosega da potatura oppure....?
Riporto da un argomento di tempo fa in relazione alla fabbricazione della gamma hobbistica Echo.
https://lamotosega.forumattivo.com/t23059p50-acquisto-motosega-40-45cc#302318
https://lamotosega.forumattivo.com/t23059p50-acquisto-motosega-40-45cc#302318
Stepmeister- utente registrato
- Messaggi : 2660
Data d'iscrizione : 07.08.11
Re: consigli motosega da potatura oppure....?
Moottorisaha ha scritto:No, per la garanzia risponde chi te l'ha venduta, il rivenditore ti direbbe che va spedita in Olanda con spese di spedizione a tuo carico.alby72 ha scritto: se per esempio comprassi una Stihl in Olanda, in caso di malfunzionamento, potrei andare da qualsoisasi rivenditore in Italia?


di cnoseguenza mi pare che l'unica opzione rimasta sia lácquisto in Italia (| che sia online o da rivenditore fisico)
lúltima domanda e: comprandola online , ( su un sito super conosciuto che vende tutto per giartdinaggio) nel caso si guastasse, va rimandata a loro oppure ti mandano in un centro autorizzato?
alby72- utente registrato
- Messaggi : 19
Data d'iscrizione : 09.11.22
Re: consigli motosega da potatura oppure....?
Devi chiederlo a loro...
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12629
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: consigli motosega da potatura oppure....?
Mi pare di ricordare che Stihl preveda per contratto l'obbligo per i suoi rivenditori di occuparsi della garanzia indipendentemente dalla provenienza della macchina; ma sarebbe meglio ti informassi direttamente dal loro servizio clienti.alby72 ha scritto:Moottorisaha ha scritto:No, per la garanzia risponde chi te l'ha venduta, il rivenditore ti direbbe che va spedita in Olanda con spese di spedizione a tuo carico.alby72 ha scritto: se per esempio comprassi una Stihl in Olanda, in caso di malfunzionamento, potrei andare da qualsoisasi rivenditore in Italia?![]()
![]()
di cnoseguenza mi pare che l'unica opzione rimasta sia lácquisto in Italia ...
Ovviamente ogni marchio avrà le sue politiche a riguardo che nel caso sarebbe meglio approfondissi.
IlFaco- utente registrato
- Messaggi : 123
Data d'iscrizione : 25.12.20
Età : 37
Località : Hunsrück
Re: consigli motosega da potatura oppure....?
Bisogna stare attenti con queste cose perché ho già avuto una brutta esperienza, con grande rammarico scoprii di aver comprato un oggetto destinato al mercato tedesco e importato in Italia non si sa come. Quella volta volarono insulti e minacce tra me il venditore. Articolo acquistato a una fiera, non di marca Stihl comunque. Non aggiungo altro, ricordo solo di fare attenzione a non cadere in questi tranelli e rivolgersi solo a professionisti di comprovata affidabilità.
Moottorisaha- utente registrato
- Messaggi : 125
Data d'iscrizione : 30.03.22
Re: consigli motosega da potatura oppure....?
E' verissimo, alla fine non è per niente sbagliato scegliere la macchina in base a chi ti può fare assistenza...anche io ho avuto esperienze terribli con i rivenditori, mi hannio messo benzina e causato grippaggio di una GS520 quest'anno...ma non voglio andare OT.
Ad Alby quindi è meglio consigliare acquisto in Italia visto l'uso (e la manutenzione) in Italia, forse meglio rivenditore fisico per eventuali consigli preliminari/dubbi, a me il (nuovo) rivneditore ha aiutato molto con alcune dritte di cose che avevo sentito ma volevo conferma.
Ad Alby quindi è meglio consigliare acquisto in Italia visto l'uso (e la manutenzione) in Italia, forse meglio rivenditore fisico per eventuali consigli preliminari/dubbi, a me il (nuovo) rivneditore ha aiutato molto con alcune dritte di cose che avevo sentito ma volevo conferma.
Andre andre- utente registrato
- Messaggi : 75
Data d'iscrizione : 10.10.22
Età : 43
Località : Genova e Parma
Re: consigli motosega da potatura oppure....?
allora, un paio di informazioni sulla garanzia che potrebbero fare comodo ad altri utenti
sul noto sito italiano ( con tra láltro filiali in tutta Europa) possono anche spedire in Olanda e per la garanzia fa testo l'indirizzo di fatturazione. Di conseguenza, intestando la fattura ad un indirizzo Ialiano la garanzia sarebbe gestita direttamente o do loro o da rivenditori sul territorio . indipendentmente da dove venga spedito il prodotto
ho anche chiamato la Stihl e mi hanno confemato che la garanzia ed assistenza sono a livello Europeo indipendentemente da dove siano state comprate. Se la comprassi in Olanda e mi si rompesse in Italia la potrei portare in un centro assistenza Italiano. E`necessaria solo la fattura dácquisto
tra le cose oggi sono stato da un revinditore Stihl per vedere la MS180.
la mia piu`grande sorpresa e`comunuqe il peso..........per un ignorante come me, pensavo che 4.2kk fossero piu`leggeri hahahahah
. se prendessi questa motosega, lo farei qui, per il semplice motivo che sul mercato olandese la vendono da 30 e 35cm. In italia trovo solo la 40cm
ora mi domanda se 30cm di barra non siano per me piu`che sufficenti.
sul noto sito italiano ( con tra láltro filiali in tutta Europa) possono anche spedire in Olanda e per la garanzia fa testo l'indirizzo di fatturazione. Di conseguenza, intestando la fattura ad un indirizzo Ialiano la garanzia sarebbe gestita direttamente o do loro o da rivenditori sul territorio . indipendentmente da dove venga spedito il prodotto
ho anche chiamato la Stihl e mi hanno confemato che la garanzia ed assistenza sono a livello Europeo indipendentemente da dove siano state comprate. Se la comprassi in Olanda e mi si rompesse in Italia la potrei portare in un centro assistenza Italiano. E`necessaria solo la fattura dácquisto
tra le cose oggi sono stato da un revinditore Stihl per vedere la MS180.


ora mi domanda se 30cm di barra non siano per me piu`che sufficenti.
alby72- utente registrato
- Messaggi : 19
Data d'iscrizione : 09.11.22
Re: consigli motosega da potatura oppure....?
Sulle motoseghe il peso maggiore è costituito da barra e catena, più sono corte migliore è la maneggevolezza e minore il peso.
galero96- utente registrato
- Messaggi : 2765
Data d'iscrizione : 20.12.19
Età : 26
Località : prov. Salerno
Re: consigli motosega da potatura oppure....?
Eccomi di nuovo
Dopo un weekend di visite in un paio di rivenditori Olandesi, sono arrivato allúltima sfida
Domanda secca:
Stihl MS 180 con barra da 30cm ( a 235 euro) oppure Echo CS310 ES con barra da 35cm ( circa 240euro)
Ai posteri lárdua sentenza
Grazie ancora di cuore!
Dopo un weekend di visite in un paio di rivenditori Olandesi, sono arrivato allúltima sfida
Domanda secca:
Stihl MS 180 con barra da 30cm ( a 235 euro) oppure Echo CS310 ES con barra da 35cm ( circa 240euro)
Ai posteri lárdua sentenza

Grazie ancora di cuore!

alby72- utente registrato
- Messaggi : 19
Data d'iscrizione : 09.11.22
Re: consigli motosega da potatura oppure....?
la sentenza non è ardua: lancia una monetina e decidi, comunque vada sono macchine che vanno bene per il tuo uso.
ferrari-tractor- Moderatori
- Messaggi : 13018
Data d'iscrizione : 19.04.10
Età : 41
Località : Prov. Cuneo
Re: consigli motosega da potatura oppure....?
......................ECHO 310 STIHL 180
cilindrata cc 30,5 31,8
potenza Kw 1,1 1,4
peso Kg 4,0 4,1
passo " 3/8 lp 3/8 lp
prezzo € 229 * 301 * ora in offerta
Costruttivamente sono simili, qualità elevata giapponese e tedesca, con motori provvisti di coppetta metallica.
Il mio consiglio è di acquistare da un rivenditore vicino a casa, ti servirà per eventuali regolazioni in fase di rodaggio al carburatore e per future assistenze. Saluti
cilindrata cc 30,5 31,8
potenza Kw 1,1 1,4
peso Kg 4,0 4,1
passo " 3/8 lp 3/8 lp
prezzo € 229 * 301 * ora in offerta
Costruttivamente sono simili, qualità elevata giapponese e tedesca, con motori provvisti di coppetta metallica.
Il mio consiglio è di acquistare da un rivenditore vicino a casa, ti servirà per eventuali regolazioni in fase di rodaggio al carburatore e per future assistenze. Saluti
eugenio.bonac- utente registrato
- Messaggi : 378
Data d'iscrizione : 18.04.20
Età : 80
Località : Cadorago (Co)
Saluti a tutti
Buongiorno sono Grigolini Pietro e sono appena entrato nel forum. Devo fare i complimenti al sito e come viene gestito tanti argomenti e ben chiaro lo schema di riferimento. Piano piano leggerò un pò di argomenti. Attualmente stò cercando di capire quale motosega acquistare ma vedo che da leggere a riguardo c'è moltissimo. Un saluto a tutti e buon lavoro
El Grigo- utente registrato
- Messaggi : 1
Data d'iscrizione : 19.11.22
Età : 50
Località : Zevio VR
Re: consigli motosega da potatura oppure....?
BenvenutoEl Grigo ha scritto:Buongiorno sono Grigolini Pietro e sono appena entrato nel forum. Devo fare i complimenti al sito e come viene gestito tanti argomenti e ben chiaro lo schema di riferimento. Piano piano leggerò un pò di argomenti. Attualmente stò cercando di capire quale motosega acquistare ma vedo che da leggere a riguardo c'è moltissimo. Un saluto a tutti e buon lavoro

Scrivi un nuovo argomento qui
https://lamotosega.forumattivo.com/f42-consigli-per-l-acquisto-di-una-motosega
indicando il tipo di lavoro che dovrà svolgere la motosega in questione e il budget che vuoi destinare all'acquisto

Ultima modifica di luca31 il Sab Nov 19, 2022 7:37 pm - modificato 3 volte.
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12629
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Re: consigli motosega da potatura oppure....?
Sia la Echo CS-310ES che la sua gemella Shindaiwa 305S hanno la targhetta made in Japan, poi che siano solamente assemblate in Giappone è plausibile. A parità di prezzo tra una assemblata in Cina e una assemblata in Giappone non avrei dubbi, ma questi sono solo i miei gusti personali.
Moottorisaha- utente registrato
- Messaggi : 125
Data d'iscrizione : 30.03.22
Re: consigli motosega da potatura oppure....?
ciao a tutti,
dopo tutti i consigli dati mi sembrava doversoso informarvi sulla mia scelta finale
alla fine ho preso una Stihl MS 180 con barra da 30cm
grazie alle offerte Black Friday in Olanda sono riuscito a prenderla per 220 euro totale. mi sembra un ottimo rapporto qualita' prezzo
non vedo lóra di usarla, purtroppo dovro`aspettare ancora un mesetto
grazie ancora e a presto
dopo tutti i consigli dati mi sembrava doversoso informarvi sulla mia scelta finale
alla fine ho preso una Stihl MS 180 con barra da 30cm
grazie alle offerte Black Friday in Olanda sono riuscito a prenderla per 220 euro totale. mi sembra un ottimo rapporto qualita' prezzo
non vedo lóra di usarla, purtroppo dovro`aspettare ancora un mesetto

grazie ancora e a presto

alby72- utente registrato
- Messaggi : 19
Data d'iscrizione : 09.11.22
Re: consigli motosega da potatura oppure....?
giusto, così si faalby72 ha scritto:...
dopo tutti i consigli dati mi sembrava doversoso informarvi sulla mia scelta ... .


Qui adesso chiudiamo l'argomento in quanto riguarda solo l'acquisto, ci rivediamo sulle nostre pagine.
Attenzione al rodaggio, se ne parla qui

https://lamotosega.forumattivo.com/t1383-primo-avviamento-e-rodaggio-motosega-nuova .
Se vorrai farci una recensione approfondita dopo almeno la prima stagione ... qui :
https://lamotosega.forumattivo.com/f110-motoseghe-hobbistiche
******************************************************************************************************
"L'uomo non è un vaso da riempire, ma un fuoco da suscitare"
Plutarco
luca31- Moderatori
- Messaggi : 12629
Data d'iscrizione : 05.06.12
Età : 45
Località : parma
Pagina 2 di 2 • 1, 2

» Motosega da potatura consigli
» Consigli motosega da potatura per olivi
» Acquisto motosega potatura economica: CONSIGLI?
» Consigli motosega da potatura per olivi
» Acquisto motosega potatura economica: CONSIGLI?
LA MOTOSEGA ed altri attrezzi da taglio :: MOTOSEGHE MODERNE :: CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UNA MOTOSEGA
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|